04 settembre 2018

Tre corti in realtà virtuale alla Lexus Lounge Lido di Venezia

Fino al prossimo 7 settembre, presso la Lexus Lounge Lido, allestita al Lido di Venezia, dalle 15 alle 17, sarà possibile partecipare a 'The virtual reality experience', un'esperienza immersiva unica in cui Rai Cinema offre al pubblico la possibilità di vedere tre cortometraggi in virtual reality 360 con Oculus Go. Tra i primi a vivere l'esperienza alla Lexus Lounge l'attore Francesco Montanari.

L'attore Francesco Montanari visiona i corti
I cortometraggi proposti 

Chromatica
di Flavio Costa
Sofia vive in un mondo in bianco e nero: una rara malattia l’ha resa incapace di cogliere la bellezza dei colori. Passa i suoi giorni leggendo libri di poesia e visitando musei finché un giorno la sua quiete monocromatica è infranta dall'arrivo di un nuovo vicino: Vincent, un pianista che con la musica riesce a darle la possibilità di vedere i colori.
Vincitore del Biennale College Cinema – Virtual Reality

The Dream Collector
di Mi Li
Un uomo anziano vive in una discarica e, giorno dopo giorno e anno dopo anno, raccoglie la spazzatura. A modo suo regala nuova vita alla spazzatura, aspettandosi che le persone possano amare nuovamente i loro stessi rifiuti.

Lifeline
di Victor Michelot
Lifeline racconta la storia del momento dell'innamoramento. Non esistono né passato né presente né futuro, ma c'è un'unica sfera fuori dallo spazio e dal tempo in cui si mescolano sentimenti, ricordi e desideri.

03 settembre 2018

Heineken dà spettacolo al Gran Premio d'Italia Formula 1

Si è svolto ieri a Monza il Gran Premio d'Italia Formula 1. Prima che si scaldassero i motori, si sono succedute due iniziative ideate da Heineken e accomunate da un unico obiettivo: regalare agli spettatori una prospettiva differente sul Gran Premio.
A pochi minuti dall'inizio della gara, è stata creata una sorta di installazione vivente: venti camerieri, i Grid Waiters, si sono affiancati ai piloti e ai team posizionati sulla griglia di partenza, per offrire simbolicamente a ciascuno di loro Heineken 0.0, la nuova birra analcolica di Heineken, che ha così voluto utilizzare uno sguardo diverso per sottolineare l'importanza del consumo responsabile in un contesto ideale come quello di Formula 1. Dopo l'apertura del Gran Premio con l'inno nazionale, sono invece entrate in pista tre imponenti Special queen: vestite ognuna con uno dei colori che compongono la bandiera nazionale, issate su strutture alte 4 metri, la soprano Vittoriana De Amicis, prima voce della Fondazione Pavarotti; la pop singer Loretta Grace, nota al grande pubblico per i musical Ghost e Sister Act e la giovane violinista Anastasiya Petryshak hanno unito i loro talenti per intonare insieme il 'Va' pensiero'.

Quercetti e Pastiglie Leone si alleano con sconti sugli ordini

Quercetti, storico marchio del giocattolo, incontra il colorato e goloso mondo delle Pastiglie Leone, altra realtà torinese.
Dallo scorso 1 settembre, acquistando i giocattoli Quercetti sul suo sito, si riceve uno sconto sugli ordini delle dolcezze firmate Leone. Sempre attenta a creare ricette buone e naturali, Pastiglie Leone è specializzata nella produzione di dolci e caramelle che da 160 anni deliziano grandi e piccini. Un mondo di dolcezza, creato attraverso ricette ispirate alla tradizione e alla selezione dei migliori ingredienti. Un vero 'unicum' dell'universo dolciario, essendo rimasta la sola azienda italiana con così tante differenti produzioni artigianali.  Una realtà 100% made in Italy, proprio come Quercetti, che inventa, progetta e realizza tutti i suoi giocattoli nell'unico stabilimento di Torino. Nello stesso mese, chi effettuerà degli acquisti sullo shop online di Pastiglie Leone potrà usufruire di uno sconto del 20% sull'acquisto dei giocattoli della storica Fabbrica del chiodino.

02 settembre 2018

'Io Pod e tu?': Totti protagonista della campagna Dash Pods 3in1

Da fine agosto Francesco Totti è tornato in campo, questa volta vestendo con la maglia di Dash Pods 3in1, che lavano, rimuovono le macchie e donano brillantezza ai capi. La nuova campagna 'Io Pod e tu?' che vede protagonista l'ex campione della Roma è diretta dal regista e sceneggiatore Paolo Genovese, firma di alcuni successi cinematografici, tra cui 'Perfetti sconosciuti'. Con il suo proverbiale temperamento, ironico e divertente, Totti lancia il nuovo tormentone: 'Io Pod e tu?'. Un claim che, con stile scanzonato e familiare, inaugura un nuovo modo, più facile, immediato e performante di fare il bucato, già scelto da oltre 4 milioni di italiani. Nello spot tv principale, il 'pupone' è ripreso mentre si prepara a lavare le sue maglie del cuore: la mitica numero 10 della Roma e la maglia da capitano della Nazionale italiana. Nei video, invece, è ritratto come se stesse giocando una delle sue partite più importanti, ma questa volta contro lo sporco. Sfruttando la comparazione metaforica tra il mondo del calcio e quello del pulito e mutuando il linguaggio tecnico del pallone (dalla 'porta' alla 'panchina', al magico 'cucchiaio') sono nate clip ilari e coinvolgenti. Ideata dall'agenzia creativa Enfants Terribiles, la campagna è stata realizzata dalla casa di produzione Made Group.

01 settembre 2018

Due percorsi alternativi per la gara ciclistica Granfondo Milano

Il 'Granfondo Milano', il più importante evento ciclistico amatoriale che coinvolge l'hinterland milanese, è in programma domenica 9 settembre. Sul sito Gfmilano.com è possibile iscriversi e scoprire tutti i dettagli della gara.
Previsto il 9 settembre con il via da Sesto San Giovanni
A organizzare l'evento, inserito nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.) è l’associazione sportiva dilettantistica Factory Asd, in collaborazione con il mensile Dueruote della casa editrice Editoriale Domus. Partenza prevista in via Granelli, a Sesto San Giovanni, grazie  al Comune di Sesto; la gara toccherà quindi le province di Milano, Monza-Brianza e Lecco fino all'arrivo previsto nel Comune di Villasanta, cui seguirà il rientro nella zona di partenza dov'è previsto il Pasta Party per tutti i concorrenti. I corridori potranno scegliere tra due percorsi: il 'lungo' da 130 km e il 'medio da 100 km. Grande attenzione sarà prestata all'organizzazione grazie al personale a terra presente lungo le strade interessate dall'evento. Accanto a Continental come title sponsor della seconda edizione che nel corso della gara attribuirà anche il trofeo 'GranPremio della Montagna a Giovenzana', di grande rilievo la partnership con Volkswagen Italia che, oltre ad essere main sponsor, sarà anche official car dell'evento. A supporto della gara, come nella prima edizione, Banca Mediolanum e Centro Sarca, cui si aggiungono quest'anno Meritene (Gruppo Nestlé) e Karcher. Grazie agli sponsor tecnici Dama e Scott, il pacco gara si conferma prezioso e ricco: per tutti gli iscritti la maglia tecnica 'Dama Granfondo Continental Milano', il pettorale e una serie di gadget realizzati ad hoc per l'evento. I partecipanti potranno poi usufruire dell'assistenza meccanica e di quella sanitaria, dei rifornimenti lungo il percorso, del servizio di camion scopa, dei vari punti di ristoro, del pasta party finale, dei servizi igienici e delle docce. Quanto al beverage, Chiarella si conferma fornitore ufficiale. Nelle giornate di sabato e domenica sarà allestito un villaggio in via Granelli, accanto al centro Sarca, dove tutti gli appassionati troveranno i partner della gara e dove sarà possibile effettuare i test drive Volkswagen sui modelli della gamma T-Family (T-Roc, Nuova Tiguan, Tiguan Allspace e Nuova Touareg).

31 agosto 2018

Per il Tartufo Bianco d'Alba un'edizione fieristica tra terra e luna

Si svolgerà dal 6 ottobre al 25 novembre 2018
L'88esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba si svolgerà dal 6 ottobre al 25 novembre 2018 ad Alba, cittadina che rinnova l'appuntamento all'insegna di cultura, territorio, esperienze sensoriali e gastronomiche, con un'edizione dedicata al rapporto tra terra e luna. Con le oltre 600mila presenze della scorsa edizione, rappresenta l'appuntamento clou per il turismo enogastronomico d'eccellenza, tra i principali appuntamenti di richiamo turistico per il territorio di Langhe, Roero e Monferrato. La produzione del tartufo è un evento difficilmente prevedibile con largo anticipo, le piogge di fine estate fanno spesso la differenza, quindi nonostante i cercatori di tartufi per ora non si esprimano, si respira un prudente ottimismo circa la presenza di Tartufo Bianco d'Alba fondato sulle abbondanti precipitazioni registrate sul territorio durante la prima parte dell’anno, creando riserve utili alla formazione dei corpi fruttiferi. Ad avviso di Lilliana Allena, presidente dell'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, "la sfida degli organizzatori dei grandi eventi è dare risposte in un tempo brevissimo. La fiera del tartufo dev'essere questo: tanti prodotti turistici, tutti di qualità, da portare sul mercato con i tempi di Amazon Prime e da far vivere con la lentezza appagante della nostra tradizione. Gestire una domanda sempre più fast e un'offerta che sarà vincente solo se rimarrà slow, è l'obiettivo della fiera e di tutto il sistema turistico del Piemonte gustoso".

30 agosto 2018

I maestri vetrai trasformano le barriere jersey in opere d'arte

Applicare la potenza comunicativa del vetro di Murano per interpretare la realtà, trasformando in opere d'arte le barriere jersey, gli anonimi e grigi strumenti di prevenzione stradale e di sicurezza urbana in cemento armato. Questo l'obiettivo di Murano Glass Beyond the Barricades, progetto nato da un'idea di Luciano Gambaro.
Saranno esposte dal 9 al 16 settembre 2018 alla Bugno Art Gallery di Venezia
(Nella foto: Glass Peace - Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro)
La sfida è stata raccolta da 13 maestri vetrai, che hanno interpretato le barriere jersey, trasformandole in opere d'arte ricche di significato, cultura e bellezza, capaci di esprimere libertà, arte e vita andando contro e oltre qualsiasi barriera fisica o mentale. Le 13 opere saranno esposte e visibili al pubblico gratuitamente, dal 9 al 16 settembre 2018, alla Bugno Art Gallery di Venezia, punto di riferimento per appassionati e collezionisti di arte moderna, contemporanea e di fotografia d’autore. L'esposizione è inserita nell'ambito degli eventi di The Venice Glass Week e mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza e sulla vitalità dell’attività artistica e creativa dei maestri vetrai. Murano Glass Beyond The Barricades è organizzato in collaborazione e con il patrocinio del Consorzio Promovetro di Murano gestore del marchio della Regione del Veneto Vetro Artistico di Murano, Confartigianato Venezia, Bugno Art Gallery. A settembre le fotografie delle opere saranno raccolte in un libro con la prefazione di Jean Blancheart. Queste le vetrerie di Murano che hanno preso parte alla sfida artistica: Berengo Studio, Costantini Glassbeads, Effetre Murano, Fornace Ferro Murano, Gambaro & Tagliapietra, Laguna B, Massimiliano Schiavon Art Team, Nicola Moretti, Ongaro e Fuga, Seguso Gianni, Simone Cenedese, Tiozzo Sergio, Vetrate Artistiche Murano.

29 agosto 2018

Pelle purificata e mat in tre fasi con Vinopure di Caudalie

Regola la produzione di sebo, riducendo gli inestetismi acneici e affinando la grana della pelle, la nuova linea Vinopure di Caudalie composta da tre prodotti: lozione, siero e perfezionatore.
Tre alleati contro le imperfezioni della pelle grassa o mista
Tre freschi step per la beauty routine quotidiana di chi soffre di imperfezioni come foruncoli, lucidità e pori evidenti, segni tipici della pelle grassa o mista dovuta a stress, alterazioni ormonali e inquinamento. La prima fase di purificazione prevede l'utilizzo (senza risciacquo) della Lotion Purifiante Peau Nette, formula con il 99% di ingredienti naturali che deterge e purifica la pelle, anche la più sensibile, preparandola all'applicazione dei successivi prodotti. Nel secondo step entra in scena il Sérum Infusion Anti-Imperfection, concentrato di ingredienti di origine naturale al 98% che riduce le imperfezioni grazie alla combinazione di acido salicilico allo stato puro, idrolato di rosa bio e acido ialuronico. Caratteristica 'smart' di questo siero è di poter essere applicato anche localmente sulle singole imperfezioni. La terza e ultima mossa di bellezza prevede, subito dopo il siero, la stesura del Fluide Matifiant Perfecteur de Peau formulato con il 97% di ingredienti di origine naturale: grazie alla polvere di silice, questo fluido rende immediatamente mat la pelle, mentre l'idrolato di rosa e la vitamina B3 apportano luminosità. In particolare, la nuova Vinopure di Caudalie, che sarà disponibile da settembre 2018, combina polifenoli d'uva con sei oli essenziali bio purificanti (lavanda, citronella, geranio, rosmarino, melissa e menta piperita) che contrastano la proliferazione del batterio Propionibacterium acnes e l'ossidazione del sebo. Efficacia, dunque, ma anche piacevolezza: i tre prodotti hanno una consistenza leggera e non unta e sono accomunati da una profumazione sensoriale non sintetica.

28 agosto 2018

Pit-stop simulato di Formula 1 a Milano con Ray-Ban

Durante i quattro giorni che precedono il Gran Premio di Monza, Ray-Ban, sponsor di Scuderia Ferrari, coinvolgerà la città di Milano in un'esperienza unica tramite la simulazione di un pit-stop.
Dal 29 agosto all'1 settembre, in piazza San Carlo, sarà possibile provare di persona l’adrenalina che i meccanici di Scuderia Ferrari vivono durante la gara all'arrivo dei veicoli in corsia box. Domani si celebrerà l’inizio di questa emozionante iniziativa con ospiti di eccezione: Sebastian Vettel, pilota ufficiale di Scuderia Ferrari; Maurizio Arrivabene, direttore della Gestione Sportiva e Team Principal di Scuderia Ferrari; Marc Gené, collaudatore di Scuderia Ferrari. Alle 19.30, presso lo store Ray-Ban, verrà svelata la macchina e Federica Masolin, padrona di casa dei paddock, saluterà Vettel e Arrivabene. Dalle ore 20 gli ospiti si sposteranno in piazza San Carlo per incontrare il pubblico e partecipare alla prova di pit-stop che vedrà coinvolti anche Vettel e Gené. Per tutta la durata dell’iniziativa, nello store Ray-Ban di Piazza San Babila 3 sarà esposta la collezione di esclusive montature Ray-Ban for Scuderia Ferrari ispirate ai protagonisti delle corse. Tra i modelli spicca la limited edition Rb4310m dedicata al GP di Monza. Per sottolineare l’unicità della linea Ray-Ban for Scuderia Ferrari, tutti i modelli sono accompagnati da un astuccio dedicato e impreziositi dal logo Ray-Ban e dallo scudetto Ferrari sulle lenti e le aste.

La passione si accenderà al Formula 1 Milan Festival 2018

Formula 1, la competizione automobilistica più prestigiosa del mondo, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione di Aci, ha annunciato che il Formula 1 Milan Festival 2018 si svolgerà dal 29 agosto all'1 settembre prossimi nella zona dei Navigli. Il Formula 1 Milan Festival cadrà nelle stesse giornate del Formula 1 Heineken Gran Premio d'Italia 2018 che si svolgerà all'Autodromo di Monza. L'eccitazione e la passione di un Grand Prix di Formula 1 sbarcheranno nel cuore della città, creando un’esperienza unica e inedita per gli tutti appassionati. Il Formula 1 Milan Festival sarà accessibile gratuitamente nell'area della Darsena, nello spazio recentemente riqualificato dello storico sistema di canali dei Navigli. Il brivido della Formula 1 incontrerà l'atmosfera unica del quartiere della vita notturna milanese, proponendo alla città una formula inedita di eventi e attivazioni, musica e istallazioni, dal giorno fino alla sera. Il fulcro delle attività del festival sarà il F1 Park, che ospiterà una corsa dimostrativa attraverso un circuito cittadino mai visto prima, dando ai fan l’opportunità unica di avvicinarsi alle moderne auto Formula 1 e vederle in azione sulle strade del centro di Milano. Ogni sera, sempre nella zona della Darsena, la F1 House diventerà una destinazione immancabile, con le sue serate con dj e personalità dal mondo dello sport, della musica e dell’intrattenimento. La produzione creativa ed esecutiva del Formula 1 Milan Festival è affidata a Balich Worldwide Shows, società specializzata in intrattenimento dal vivo di larga scala e cerimonie olimpiche. La Gazzetta dello Sport e Virgin Radio i media partner confermati per l'evento.