17 settembre 2018

Usare (bene) LinkedIn: con la metafora calcistica è più facile


In uscita in libreria dal prossimo 4 ottobre, ma già acquistabile in formato digitale, il nuovo saggio 'Guida calcistica di LinkedIn' punta sulla metafora sportiva. Un modo originale, quello adottato dall'autore Gianluigi Bonanomi, noto giornalista hi-tech e formatore, che ha già firmato diverse pubblicazioni sul mondo del web, per trattare di LinkedIn, strumento prezioso per curare il proprio personal branding, ma che a molti utilizzatori (sono ben 11 milioni in Italia, 560 milioni nel mondo) risulta ostico. Attacco, difesa, contropiede, figurine, tifosi, falli, cartellini - tutte allegorie dello sport più amato dai nostri connazionali - vengono allora in soccorso al lettore per orientarsi nell'utilizzo di questo social network. Il volume, pubblicato da Ledizioni, offre anche spunti di riflessione e d'approfondimento (anche grazie a interviste a esperti del settore) ma, soprattutto, indicazioni pratiche su come sistemare il profilo e usarlo in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi: trovare o cambiare lavoro, far crescere la propria rete, reclutare collaboratori e partner, vendere. L'importante è bandire la pigrizia ed essere disposti a sottoporsi a un 'allenamento' costante: bastano nove minuti al giorno per tenere in ordine il proprio profilo. Pronti al calcio d'inizio?

Bellezza e grande musica a Miss Italia, stasera in diretta su La7

Dopo un lungo giro per il Paese, il concorso Miss Italia organizzato da Patrizia Mirigliani è approdato a Milano, negli studi Infront Italy, dove stasera, dalle 21.10, la finale sarà trasmessa in diretta su La7. Al debutto a Miss Italia la conduttrice Diletta Leotta, bellissima come una Miss e brava come voleva Francesco Facchinetti, che presenta la trasmissione per la terza volta. Sono 33 le candidate passate al giudizio di più giurie, nelle loro regioni e a Jesolo e una giuria di artisti e grandi professionisti nel loro campo: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, presidenti, Maria Grazia Cucinotta, Pupo, Alessandro Borghese, Andrea Scanzi e Filippo Magnini. Sei le fasi delle eliminazioni che ridurranno il numero delle miss da 33 a 15, poi a dieci, a cinque a tre, a due e infine al nome di Miss Italia, che prenderà il posto di Alice Rachele Arlanch, proclamata reginetta d'Italia lo scorso anno. Nella fase finale, durante la scelta delle cinque candidate in gara per il titolo, la giuria artistica e il pubblico non voteranno insieme: lo faranno soltanto i giurati, esprimendo palesemente le loro preferenze. Ma oltre alla bellezza a Miss Italia ci sarà spazio anche per la grande musica, come quella del duo deep house e dance pop francese Ofenbach, con un medley dei successi 'Be Mine' e 'Katchi', e insieme al cantante svedese Benjamin Ingrosso, in anteprima mondiale, presenteranno il brano 'Paradise'. E c'è di più: Fred De Palma e Ana Mena con la loro hit 'D’estate non vale', e Elodie, che canterà insieme a Michele Bravi e Guè Pequeno 'Nero Bali', l'altro tormentone estivo premiato con il disco d'oro. Miss Italia ha anche un'anima sociale: una giuria d'eccezione, composta da alcuni personaggi influenti del digital, assegnerà il titolo di Miss Italia Social 2018 introdotto lo scorso anno per premiare la reginetta social più bella d'Italia. In giuria ritornano iPantellas, il duo comico formato dai varesini Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, che, con le loro parodie, hanno scalato le classifiche di Youtube superando i 3,8 milioni di fan; e Roberta Lanfranchi, attrice e voce di Rds. Tra le new entry la fashion blogger Clizia Incorvaia e Giulia Arena, eletta Miss Italia 2013.

16 settembre 2018

L'amicizia si celebra con una poesia... all'aroma di caffè

In occasione della Giornata Mondiale del Caffè, che si celebra l'1 ottobre, il caffè viennese dei poeti Julius Meinl invita a incontrarsi 'offline' con il potere della poesia davanti alla bevanda più amata e condivisa di sempre.
L'iniziativa è lanciata dal marchio di caffè viennese Julius Meinl
'Meet with a poem' festeggia così il rituale del caffè come momento di scambio reciproco, guardandosi negli occhi a chat spente: nelle caffetterie Julius Meinl aderenti all'iniziativa tutti gli amici che scriveranno insieme una poesia riceveranno in cambio un caffè in omaggio, mentre chi è solo potrà lasciare un caffè e un verso 'sospeso'. E gli amici nei dintorni di Milano, Firenze e Verona potranno candidarsi per un esclusivo Poetry Party a base di musica live e sorprese, postando il proprio componimento su Facebook in anteprima. Per ogni città, i cinque autori dei versi più emozionanti riceveranno un invito esclusivo per due persone a uno degli eventi del 'Meet with a poem' tour: Milano presso la Terrazza Martini in Piazza Armando Diaz 7 (brunch dalle 11.00), Firenze al Konnubio in Via dei Conti, 8r (aperitivo dalle 17.30), Verona alla Littorina del Mincio in Via Gardesana Nord, 241, 37067 Valeggio sul Mincio (aperitivo dalle 17.30). Per scoprire come partecipare, si può visitare il sito Meinl.it e la pagina Facebook JuliusMeinlItalia.

15 settembre 2018

L'automobile di scena a Milano con Street Show Quattroruote

Un evento aperto al pubblico e unico nel suo genere in cui, per la prima volta, la chiusura al traffico non sarà contro le auto, ma in loro tributo: domenica 16 settembre a Milano, dalle 9 alle 21, arriva 'Street Show Quattroruote. Un miglio di passione', grande festa dei motori.
Una grande festa dei motori a cielo aperto
Organizzato da Quattroruote con il Patrocinio del Comune di Milano e Municipio 3, di Confcommercio e di Ascobaires, l'appuntamento si svolgerà nel cuore del capoluogo lombardo, lungo tutto corso Buenos Aires, che per l’occasione verrà pedonalizzata. Dai Bastioni di Porta Venezia verso piazzale Loreto: un miglio intero di passione, adrenalina, curiosità e intrattenimento per tutta la famiglia, ad ingresso libero. "Saranno 1.600 metri di puro divertimento nel cuore della nostra città - conferma Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote - un’occasione per celebrare il mondo della mobilità, alle prese con una rivoluzione tecnologica che merita di essere toccata con mano dal più ampio pubblico possibile". Dalle ultime novità in tema di auto e moto (area Motor District) ai modelli che hanno fatto la storia (area Heritage), dalle supercar alle edizioni limitate (area Sport&Luxury) fino ai modelli più affascinanti delle istituzioni: saranno più di 150 gli esemplari schierati, pronti per essere ammirati e fotografati dagli spettatori. Un salone a cielo aperto unico e inedito per la città di Milano e per tutto il mondo automotive. Grazie alla collaborazione di tutte le testate motoristiche di Editoriale Domus - Ruoteclassiche e TopGear, DueRuote e XOffroad, Tuttotrasporti - l'evento offrirà infatti una eccezionale panoramica sui motori, allargata anche alle moto e ai veicoli commerciali, garantendo una full immersion capace di conquistare appassionati e curiosi di ogni età. La creatività dell'evento è stata realizzata da Studio Dispari. Hashtag ufficiale: #StreetShow4R

I partner dell'iniziativa
a2a, ACI Club Storico, Ariel Car, ASI, Audi, Bmw, Bmw Motorrad, Champion, Edison, Eni, Exide batteries, Ford, Iveco Milano Industrial, Jaguar, Jeep, KIA, Land Rover, Lexus, Ma-Fra, Mahindra, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi Motors, Moto Morini, Nissan, Officine ‘a posto’ Rhiag, Peugeot, Renault, Romeo Ferraris, Seat, Snam, SsangYong, Suzuki, Toyota, Volkswagen, Volvo, Yamaha.

I partner tecnici
Lego Italia, BrianzaLUG e Brickoni, BumbleBee (da Dicembre al Cinema) Polistil Italia, distributori ufficiali Italia di BBurago e Polistil.

Media partner 
Rtl 102.5

14 settembre 2018

Ci si può divertire senza bere? Ab Inbev sfida i giovani adulti

In programma il prossimo 5 ottobre, al Dude Club di Milano, un evento musicale a ingresso gratuito che vedrà la partecipazione di quattro noti dj e producer italiani: DJ Slait, Boss Doms, Low Kidd e Sick Luke.
Obiettivo: partecipare alla costruzione di una nuova idea di divertimento
Giovani artisti, tra i 24 e i 31 anni, provenienti da città e contesti diversi (Roma, Milano, Olbia, Londra), cresciuti a rap italiano e internazionale, fondatori di collettivi e affiliati a etichette importanti. Un evento di richiamo che s'inscrive nella campagna di comunicazione #bevicomesecifosseundomani, lanciata dalla multinazionale birraria AB InBev Anheuser Bush Italia per promuovere il consumo responsabile di alcolici tra i giovani. Volto di quest'iniziativa, veicolata tramite un video, il 26enne scrittore e produttore musicale Antonio Dikele Distefano, responsabile della rivista digitale Sto Magazine, che proprio attraverso questo suo seguitissimo mezzo ha lanciato un invito ai ragazzi, invitandoli a partecipare all'evento musicale. Target d'elezione i 18-23enni (ossia i più esposti al binge drinking) che, aderendo all'invito lanciato da Antonio, la sera del 5 ottobre parteciperanno alla costruzione di una nuova idea di divertimento, che pone al centro la musica e non contempla l'abuso di alcol, preservando così l'attenzione, la consapevolezza e il rispetto per sé e per gli altri. "Far stare insieme la gente in modo piacevole è qualcosa che la birra è sempre riuscita a fare in modo naturale - dichiara Massimiliano Colognesi, responsabile affari istituzionali di AB InBev. Che questo stare insieme sia sicuro, sano, felice è per noi un obiettivo importantissimo da realizzare. Ed è una motivazione molto forte per continuare a svolgere un ruolo attivo nella promozione delle pratiche di smart drinking".

easyJet lancia una nuova campagna per ispirare a viaggiare

La compagnia aerea easyJet lancia la nuova campagna 'Immagina dove possiamo accompagnarti', un viaggio dell’immaginazione, un invito diretto alla generation easyJet e a tutti i passeggeri a scegliere la loro prossima destinazione e a vivere l'esperienza del volo come un sogno che si realizza, ispirando sempre più persone a viaggiare.
La campagna si chiude con 'Immagina dove possiamo accompagnarti'
Protagonista del video, con colonna sonora dei Cat Power, 'Dreams', un aereo in volo sopra le nuvole, che farà viaggiare con l'immaginazione gli spettatori come se fossero passeggeri a bordo, calandoli in una realtà emozionale capace di comunicare l’esperienza di viaggio. Un tramonto chiude il video accompagnando lo spettatore attraverso diversi paesaggi europei, con l'invito 'Immagina dove possiamo accompagnarti'. Al centro della comunicazione, in partenza da domenica 16 settembre, uno spot video e declinazioni outdoor, veicolati attraverso una pianificazione che include tv, digital, social media e formati digitali out of home. Il debutto tv è sulle principali emittenti, in programmi di prime time e serie delle reti generaliste, come Pechino Express e Quelli che, e delle reti satellitari, digitali e on demand, come X Factor, Masterchef o BakeOff Italia. Quanto al digital, sono previsti investimenti su piattaforme musicali e su portali online. Sono incluse nella pianificazione anche le affissioni nei circuiti delle principali città d'Italia servite dai voli easyJet, tra cui Milano, Venezia, Padova, Treviso, Verona, Vicenza, Napoli, Catania, Roma, Bari, oltre al circuito delle grandi stazioni italiane. La campagna è ideata dall'agenzia creativa Vccp e diretta dai registi The Sacred Egg per la casa di produzione Riff Raff Films.

13 settembre 2018

A Monza i migliori scatti dei Sony World Photography Awards

Si possono ammirare per il secondo anno consecutivo nelle sale del Secondo Piano Nobile della Villa Reale di Monza, suddivide in dieci categorie, le foto vincitrici e finaliste del concorso fotografico internazionale Sony World Photography Awards, giunto all'11esima edizione nel mondo e sbarcato tre anni fa in Italia. Quest'anno il contest internazionale, aperto a professionisti, appassionati, giovani e studenti, ha totalizzato 320mila candidature (contro le 227mila della scorsa edizione) presentate da fotografi di 200 nazionalità.
Dal 14 settembre al 28 ottobre i 226 migliori scatti del contest, curato in Italia da Denis Curti, affiancano quelli della serie Ex-Voto di Alys Tomlinson, proclamata 'Fotografa dell'anno'. Tra i tanti, suggestivi scatti, portati a Monza da Sony direttamente dalla Somerset House di Londra, si sono fatti notare anche quelli realizzati dai fotografi italiani professionisti Gianmaria Gava per 'Architettura', Luca Locatelli per 'Paesaggio' e Roselena Ramistella per 'Natura'.
In Italia la mostra fotografica internazionale è giunta alla terza edizione
Sul podio anche Antonio Gibotta, giunto al secondo posto nella sezione 'Scoperta' e Matteo Armellini ed Eduardo Castaldo al terzo posto nelle categorie 'Sport' e 'Fotografia creativa'. Lo scorso anno la mostra alla Villa Reale era stata vista da oltre 10mila persone. Come sottolinea Curti, i Sony World Photography Awards si prefiggono "di offrire occasioni di visibilità a fotografi e ai tanti talenti, professionisti e non, che, attraverso la fotografia, si fanno interpreti del nostro tempo e creano un'eredità preziosa per il futuro fatta di immagini". I vincitori e i finalisti beneficiano di un'ampia eco mediatica su scala internazionale, mentre i primi classificati si aggiudicano anche un set di apparecchiature fotografiche di Sony di ultima generazione. La prossima edizione del concorso, per la quale dallo scorso giugno sono aperte le iscrizioni, introdurrà tre nuove categorie per i professionisti: Fotografia Documentaria, Brief e Fotografia creativa.

Gli aspetti sostenibili della bellezza in mostra a Milano XL

Cosmetica Italia e Cosmoprof Worldwide Bologna sono presenti anche quest’anno a Milano XL, progetto nato dall'accordo di sistema tra Ministero dello sviluppo economico, Comune di Milano e Confindustria, con il supporto dell'Agenzia Ice.
Il cubo di Cosmetica Italia e Cosmoprof Worldwide è alle spalle del Duomo
Fino al 24 settembre il capoluogo lombardo torna a essere palcoscenico dei racconti delle filiere produttive di eccellenza che rendono unico il made in Italy. Il fil rouge di quest'edizione, intitolata 'Mostra - Dimostra', è la sostenibilità. Il tema è stato interpretato in sei grandi cubi collocati in luoghi strategici della città. Cinque di questi sono dedicati ad altrettanti settori merceologici e produttivi e alle associazioni che li rappresentano (accanto alla cosmesi, Federorafi – gioielli, Anfao – occhiali, Unic – concerie italiane, Milano Unica – tessuti). Nello specifico, Cosmetica Italia e Cosmoprof affrontano gli aspetti sostenibili del mondo della bellezza nel cubo collocato alle spalle del Duomo, in prossimità di corso Vittorio Emanuele. Accanto all'attenzione verso la sostenibilità ambientale, viene dato risalto anche all'impegno sociale che caratterizza l'industria cosmetica grazie a La forza e il sorriso Onlus. Le immagini di Giovanni Gastel raccontano non solo questo progetto di responsabilità sociale dedicato alle donne in terapia oncologica, ma anche le materie prime e gli strumenti della cosmetica protagonisti del ledwall dell'installazione.

Il 17 settembre in diretta da Milano la finale di Miss Italia 2018

Sono 33 le ragazze in corsa per il titolo di Miss Italia 2018. La più bella dell'anno, che rappresenterà la bellezza italiana nel nostro Paese e nel mondo, sarà incoronata il 17 settembre, in diretta dagli studi televisivi di Milano di Infront Italy, società di sport marketing che, in collaborazione con Miren, da quest'anno gestisce la produzione delle due prime serate, in onda il 13 e il 16 settembre su La7.
Quest'anno il concorso ha coinvolto anche Jesolo e Venezia
La finale milanese sarà condotta da Francesco Facchinetti e Diletta Leotta. Come dichiarato dall'organizzatrice Patrizia Mirigliani, questa 79esima edizione si annuncia ancora più moderna e innovativa, a iniziare dalla molteplicità delle location coinvolte: il concorso è infatti sbarcato anche a Jesolo, che rimane la base delle selezioni nazionali di Miss Italia, e a Venezia, dove ieri le 33 candidate al titolo hanno fatto la loro prima uscita, sfilando sul red carpet della Mostra del Cinema e in altri punti strategici della città lagunare. Quanto alla finale del concorso, vedrà protagonisti personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della alta cucina, del giornalismo e dello sport. Presidenti saranno Massimo Lopez e Tullio Solenghi, affiancati dallo chef e conduttore Alessandro Borghese, dal giornalista Andrea Scanzi, dal cantautore Pupo, dall'attrice Maria Grazia Cucinotta (terza classificata a Miss Italia 1987) e dal nuotatore Filippo Magnini. Il 16 settembre dalle 20.30 su La7, invece, la conduttrice televisiva e radiofonica Carolina Di Domenico, presenterà da Jesolo la semifinale di Miss Italia 2018 dove, tra fine agosto e inizio settembre, sono state scelte le 33 Miss per la finale.

InVolontario, la prima web serie girata interamente in ospedale

Dal 17 settembre sbarca su Mtv.it e tutti i canali social della rete 'Involontario', la prima serie girata all'Istituto Nazionale dei Tumori.
Il progetto si deve a Fondazione Cariplo e Officine Buone
Un format giovane, comico e leggero, in bilico tra fiction e realtà, per affrontare un tema serissimo, quello del volontariato, mostrando quanto sia cool. Nel corso delle cinque puntate seguiremo le vicende di un fattorino precario, il neolaureato Ettore, che, folgorato in ospedale dalla bella specializzanda Giulia, tornerà più volte in corsia fingendosi volontario di una organizzazione non profit organizzatrice del contest musicale Special Stage. Il cast della serie è composto da giovani attori di talento (Francesco Meola, Giulia Penna, Loris Fabiani, Giuseppe Scoditti), affiancati da noti personaggi dello spettacolo, come i musicisti Brunori Sas, Roberto Dell'Era (Afterhours), i conduttori Federico Russo, Marco Maccarini e Melissa Greta Marchetto e gli attori Paolo Ruffini ed Eleonora Giovanardi. La presentazione ufficiale del progetto, firmato da Fondazione Cariplo e Officine Buone, si terrà il prossimo 16 settembre nell'ambito della rassegna FuoriCinema. Alla regia della serie La Buoncostume, mentre soggetto e sceneggiatura sono firmati da Conversion, sotto la direzione creativa di Sergio Spaccavento.
Il cast della serie è formato da giovani attori di talento e volti noti dello spettacolo