09 luglio 2023

'Come vestale', il libro che spiega come nasce un museo d'impresa

Quali sono gli ingredienti giusti per realizzare un buon museo d'impresa? Domanda difficile alla quale Elisabetta Pozzetti, storica d'arte e art curator di mostre e musei in Italia e all’estero, e Studio Chiesa communication, storica agenzia di comunicazione, danno la loro risposta nel libro 'Come vestale'. Un'esposizione rigorosa, ma avvincente, di un metodo museografico che racconta le tappe che hanno portato alla nascita di Casa Marcegaglia, il museo d'impresa del Gruppo Marcegaglia. "Curare un progetto museografico e museologico implica la scrittura di una sceneggiatura che privilegi i contenuti e la loro fruizione. […] Dunque, curare un'esposizione implica una perizia sartoriale, grazie alla quale stoffe, bottoni, decori vengano cuciti su misura a vestire con eleganza e sapienza il corpus dei saperi destinati a essere assimilati e condivisi con la società", scrive Pozzetti. Nel libro si esplicita che l'ago con cui si cuce l'abito museale sono l'interpretazione e lo sguardo propri dell'arte e che le stoffe sono, da una parte, le opere presenti fisicamente nelle sale, dall’altra i materiali storico-archivistici presentati in modalità virtuale. La novità è che quest'ultima non è stata studiata da tecnici informatici, ma da "artisti digitali perché la tecnologia d'autore è l’unica a vincere la naturale e inevitabile obsolescenza del mezzo - spiega Pozzetti - Ecco allora che la strumentazione digitale associata alla sensibilità artistica ha fornito l’assist per generare atmosfere evocative mediante proiezioni, touchscreen, sistemi di interazione, agganciando l’acquisizione di conoscenze alla forza delle emozioni provate nell’esperienza di attivazione". Lo stesso metodo ha guidato anche nella realizzazione dell'apparato iconografico del libro che non si limita a rappresentare, ma esprime invece la visione che di quel museo ha avuto un artista che usa la fotografia come medium: Nicola Vinci (in alto, una sua opera). Vinci reinterpreta con sensibilità raffinata ambienti e installazioni creando un corpus di immagini che coinvolgono nella loro liricità. Un libro, quindi, che grazie al suo approccio innovativo può interessare chiunque operi nel mondo della comunicazione d'impresa. Il libro è stato presentato in digitale sul sito e i social di Studio Chiesa communication.

08 luglio 2023

Un volo in mongolfiera per presentare Santa Lucia Nuvola

Il nuovo fresco spalmabile alla ricotta oggi si presenta a CityLife
Nella foto, lo chef Damiano Carrara e il manager Mauro Frantellizzi
Nel parco di Milano CityLife, oggi Galbani ha allestito un villaggio per presentare Santa Lucia Nuvola, il nuovo fresco spalmabile che si distingue dai competitor per la leggerezza, come spiega a GoldenBackstage Mauro Frantellizzi, direttore marketing Galbani Cheese: "La categoria degli spalmabili è molto apprezzata dai consumatori italiani ed cresciuta tantissimo negli ultimi 30 anni. A differenza di tutti i soft cream cheese già presenti sul mercato, prodotti con un  tecnologia che utilizza la panna, noi lanciamo invece un prodotto con la medesima caratteristica organolettica, di piacevolezza e di consistenza, puntando però sulla tecnologia casearia tipica italiana. Il nuovo prodotto, che non contiene panna, ma solo ricotta, siero di latte, fermenti e sale, ha quindi solo 14 punti di grasso contro i 25-28 di media della categoria. In termini calorici, Nuvola ha 180 kcal per 100 g, contro i 270-280 dei prodotti concorrenti della categoria". Nell'area brandizzata all'interno del parco milanese con vista sui tre avveniristici grattacieli, tutti i visitatori che lo desiderano, fino alle 20 potranno fare una spettacolare ascensione gratuita su una vera mongolfiera battezzata Nuvolfiera, metafora della leggerezza del nuovo prodotto Nuvola. Al villaggio, questa mattina il pastry chef e volto noto televisivo Damiano Carrara con questo nuovo spalmabile a base di ricotta ha anche realizzato una golosa cheesecake. Disponibile da circa un mese sugli scaffali della distribuzione, Nuvola da metà luglio e per tutta l'estate sarà comunicata con una campagna televisiva firmata Ogilvy. Il format pubblicitario 'Galbani è fiducia' ha per protagonisti un padre e un figlio, e quest'ultimo ogni volta risolve la situazione in cucina raccontando le caratteristiche e l'originalità del nuovo prodotto. Galbani ha inoltre in programma attività instore per far conoscere Santa Lucia Nuvola ai consumatori tramite assaggi.

07 luglio 2023

QuattroZampeinfamiglia facilita le adozioni di cani e gatti

Da giugno ad agosto, cresce in maniera vertiginosa il numero di quattro zampe abbandonati: nel 2022 in Italia sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati di cui il 30% (500 al giorno) proprio nel periodo estivo.
Il servizio è gratuito sia per rifugi, canili e gattili sia per gli adottanti
Lo scorso anno, l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha recuperato più di un migliaio di cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno. Per ridurre al minimo la presenza di ospiti pelosi nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale. Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e i cani e gatti che cercano una famiglia. "L'abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara la fondatrice Loredana Verga -. L'articolo 727 del Codice Penale infatti cita testualmente 'chiunque abbandoni animali domestici è punito con l'arresto fino ad un anno o con ammenda da mille a 10mila euro'. Chi convive con un animale domestico sa bene come l'amico con la coda sia a tutti gli effetti un membro di famiglia capace di dedizione assoluta, amore e fedeltà. Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto". Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio.

È duplice l'impegno di BioNike per la tutela dell'ambiente marino

Prosegue la campagna 'Un mare di stelle' di BioNike, azienda italiana leader della dermocosmesi in farmacia, insieme a Worldrise, onlus che tutela e valorizza l'ambiente marino. Il mare è vitale per il Pianeta ed il nostro più grande alleato nella mitigazione dei cambiamenti climatici.
L'azienda è partner della onlus Worldrise
Ѐ fonte di sostentamento diretto per circa metà della popolazione mondiale e solo proteggendolo in maniera efficace possiamo garantirne funzionalità e produttività. Per questo, BioNike con la sua linea Defence Sun, formulata per difendere la pelle nel rispetto dell'ecosistema marino, torna protagonista del progetto, confermando e ampliando la partnership di lunga durata con Worldrise attraverso due macro-progetti sinergici. BioNike è supporting partner della campagna 30x30 Italia di Worldrise per proteggere il 30% dei mari entro il 2030. A oggi, alla campagna aderiscono circa 60 associazioni e movimenti di tutela ambientale presenti su tutto il territorio nazionale. Il progetto ha raggiunto importanti traguardi: l'adesione del nostro Paese ai Blue Leaders, l'alleanza nata nel 2019 per richiamare la comunità internazionale verso azioni urgenti per la tutela degli oceani, alla luce di crisi climatica, inquinamento e pesca eccessiva. L'Italia si unisce così all’iniziativa di cui fanno già parte oltre 17 paesi, con l'obiettivo di tutelare almeno il 30% degli oceani entro il 2030, attraverso una rete di Aree marine 'altamente e pienamente' protette. BioNike supporta l'Area marina protetta di Portofino grazie al progetto AMPlification di Worldrise, a sostegno della sensibilizzazione dei cittadini e delle comunità locali circa l'importanza delle Aree Marine Protette (Amp), quei tratti di mare in cui la biodiversità è tutelata in ottica di sviluppo sostenibile. Il progetto, che si estende sull'intera penisola italiana, si concretizza nella valorizzazione e la tutela dell'ecosistema marino, implementando attività di salvaguardia e appuntamenti divulgativi locali. In aggiunta, i locali, bar e ristoranti all'interno dell'Area marina protetta supportata da BioNike saranno arricchiti da un vademecum realizzato da Worldrise per sensibilizzare i consumatori che visitano l'Area protetta con consigli e buone pratiche per rispettare il mare.

06 luglio 2023

Fondata a Milano l'Associazione Nazionale Donne del Retail

Far emergere la consapevolezza del valore etico di una cultura che contempli un universo femminile nel retail e lo renda naturalmente produttivo. Questo l'obiettivo della nuova Associazione Nazionale Donne del Retail fondata a Milano con una visione inclusiva e al femminile, atta a costruire un mondo del lavoro in ottica di pari opportunità, solidarietà, lotta alle discriminazioni e attenzione per i diritti di tutte e tutti, supportando e contribuendo a costruire un retail di qualità dal punto di vista sociale e valoriale. Uno strumento di partecipazione e azione che raccordi, incoraggi e sostenga una significativa presenza femminile, allo scopo di promuovere e sviluppare il ruolo economico, sociale e politico con comportamenti, linguaggi e politiche che favoriscano pari opportunità per le donne operanti nel settore rendendolo naturalmente produttivo. Per promuovere i diritti e le dignità di ogni donna e sostenere azioni per lo sviluppo del retail al femminile, l'Associazione collaborerà come interlocutore propositivo con tutte le istituzioni competenti in ambito provinciale, nazionale, comunitario e internazionale, creando progetti, scambi, programmi. Un progetto ambizioso che s'impegna nella formazione sociale e professionale delle associate attraverso la creazione di una rete competente, la diffusione di informazioni, l'organizzazione di convegni e seminari per una maggiore conoscenza dell'innovazione per l'impresa e per il mondo del lavoro e la diffusione dei valori del retail con strumenti e linguaggi innovativi e, non da ultimo, un sistema lavoro inclusivo, equo e non discriminatorio.

Le socie fondatrici
Eleonora Graffione (Coralis), presidente della neocostituita Associazione
Grazia De Gennaro (Maiora – Despar Centro Sud), vicepresidente
Cristina Lazzati (Mark UP e Gdoweek)
Barbara Gabrielli (Magazzini Gabrielli)
Alessandra Corsi (Conad)
Dominga Fragassi (Pam Panorama)
Rossella Brenna (Consulente)

I liquori nipponici House of Suntory approdano alla Rinascente

L'azienda giapponese celebra il centenario con
eventi in tutto il mondo e un video celebrativo
Quest'anno House of Suntory, casa artigiana giapponese che crea pregiati liquori pluripremiati ispirati alla natura nipponica, celebra il suo centesimo anniversario con eventi in tutto il mondo. Anche in Italia, dove Stock Spirits, storica azienda italiana oggi tra i leader nel settore dei liquori nell'Europa centro-orientale, che produce e commercializza spirit e distribuisce a livello globale un'ampia gamma di marchi europei di alta qualità, ha scelto la Rinascente di Milano come location d'eccezione per i festeggiamenti, affidando l'idea creativa del progetto a Robilant, una delle agenzie italiane leader in campo dello sviluppo di design e branding. Fino al 18 luglio tutte le vetrine della Rinascente sono dedicate alle pregiate referenze di House of Suntory, allestite elegantemente con ideogrammi (Kanji) realizzati a mano su un grande telo da un maestro di shodo (arte giapponese della calligrafia) e con giochi di luce e di suoni che richiamano il profondo legame di House of Suntory con la natura. Per l'occasione al settimo piano è stato inoltre allestito un pop up store dedicato, dove scoprire tutte le raffinate produzioni dell’azienda giapponese, alcune delle quali approdano per la prima volta in Italia. Per le celebrazioni del centenario in tutto il mondo, House of Suntory ha anche rilasciato il 'Suntory Anniversary Tribute' con la regia del premio Oscar Sofia Coppola, che aveva contribuito alla fama dell'azienda inserendo il whisky Suntory come elemento narrativo nel film 'Lost in Translation', e con la partecipazione dell'attore Keanu Reeves, grande amante del whisky Suntory: un video-manifesto che precede la docuserie 'The Nature and Spirit of Japan', sempre con Reeves, che sarà girata da Roman Coppola quest'estate offrendo un'esplorazione più profonda del brand e anche della cultura giapponese.

L'Unione europea cofinanzia la campagna 'Potatoes forever!'

Ha preso il via la nuova campagna dell'Unione europea a tema agricoltura e sostenibilità. 'Potatoes forever!' in Italia è promossa da Unapa, Unione Nazionale tra le Associazioni dei produttori di patate, e in Francia da Cnipt, Comité national interprofessionnel de la pomme de terre, con l'obiettivo d'informare il consumatore sulle buone pratiche del settore ed evidenziare le azioni degli agricoltori volte a rendere ogni fase produttiva sempre più sostenibile, riducendone l'impatto ambientale.
Agricoltura e sostenibilità al centro della campagna
La Ue cofinanzia questa campagna, che durerà fino al 2025, affinché i consumatori possano comprendere meglio la sostenibilità di un alimento popolare come le patate, consumato da centinaia di anni in Europa, versatile in cucina e dai riconosciuti benefici nutrizionali. Sei i pilastri della campagna: la difesa della biodiversità, il rispetto del suolo e dell’acqua, le buone pratiche contro la perdita di cibo e lo spreco alimentare, l'importanza della tracciabilità della filiera produttiva e il supporto ai produttori della filiera. Le patate, come tutti i prodotti agricoli dell'Ue, vengono coltivate seguendo i più evoluti disciplinari tecnici e di produzione. Ciò garantisce ai cittadini dell'Ue elevati standard in termini di sicurezza alimentare, tracciabilità, origine, nonché qualità e gusto. Le domande sui metodi di produzione sostenibili si moltiplicano, dimostrando che il consumatore vuole essere sempre più consapevole e informato. 'Potatoes forever!' vuole rispondere a queste domande, per informare i consumatori sui metodi di produzione rispettosi dell'ambiente e consentirà di consolidare l'immagine positiva delle patate e della loro filiera, from farm to fork. La campagna Potatoes Forever! sarà sviluppata su più livelli: è attivo un sito informativo e alcuni canali social (Facebook, LinkedIn, Youtube), mentre nella seconda parte dell'anno verrà attivata una campagna promozionale nei punti vendita della grande distribuzione, per far scoprire ai consumatori italiani quanto sia variegato il mercato delle patate nel nostro Paese.

05 luglio 2023

Benessere con Federica Constantini nella cornice delle Dolomiti

Dopo il successo dell'anno scorso, Federica Constantini, ex campionessa di pattinaggio artistico e fitness coach, torna tra le Dolomiti in Alta Badia per proporre a Movimënt la sua Federica Fitness Library, dando appuntamento alla sua community sabato 15 luglio.
Full immersion, sabato 15 luglio, nel mondo di Movimënt
Novità assoluta, rispetto all'edizione 2022, è il format, che espande le frontiere del benessere includendo sia quello fisico sia quello mentale. In questo nuovo appuntamento, Federica è affiancata dall'intero team di FFL – Federica Fitness Library, composto da professioniste del benessere. L'altitudine, l'aria di montagna e i profumi della natura moltiplicano i benefici di queste pratiche, trasformando una giornata di workout in un mini soggiorno benessere. Punto di partenza la stazione di arrivo della cabinovia Piz la Ila, con la zona accrediti e il ritiro di un kit di benvenuto. Una passeggiata di riscaldamento prepara alla sessione di allenamento insieme a Constantini, un momento fortemente energetico, ritmato dalla musica, per inaugurare la giornata. Grazie alle convenzioni con gli impianti di risalita e con due hotel a Corvara in Badia - il Movi Family Apart Hotel, il primo hotel family oriented dell’Alta Badia e l'Hotel Col Alto – il workshop diventa l'occasione per godere di una full immersion nel mondo di Movimënt. Tra passeggiate, workout, corsi e degustazioni si farà il pieno di energia in un contesto unico. Iscrizioni sulla piattaforma Eventbrite.

04 luglio 2023

Da Linate al centro di Milano in pochi minuti con la metro M4

Da oggi è più veloce, semplice e comodo arrivare dall'aeroporto di Linate al cuore della città di Milano (e viceversa), grazie alle due nuove fermate della metropolitana M4 San Babila e Tricolore che si aggiungono a quelle precedentemente inaugurate (Linate Aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo). Bastano circa 12 minuti. Gruppo Webuild, attivo a livello internazionale nella mobilità sostenibile, ha realizzato anche le nuove fermate della metropolitana blu, che nei prossimi mesi sarà completata da ulteriori stazioni che collegheranno la città da est a ovest, passando per il centro storico. La tratta aggiuntiva della nuova metro M4 (battezzata La Blu) è stata inaugurata questa mattina dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, dal ministro alle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini e da Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild Group. La M4 favorirà gli spostamenti in città riducendo significativamente il traffico su strada. Un aeroplano di 20 metri con una livrea blu con la scritta 'Con M4 voli a Linate' stupisce i passanti nella totalmente rinnovata e pedonale piazza San Babila. Allo stesso tempo, alla fermata della metro di Linate Aeroporto è allestita una riproduzione di piazza San Babila, con tanto di aiuole e una copia della fontana realizzata dall'architetto Luigi Caccia Dominioni. Entrambe le installazioni saranno visibili per tutta la settimana.

A Cremona il taglio del nastro della 'ritrovata' Casa Stradivari

Come annunciato in questo articolo, oggi in corso Garibaldi 57 a Cremona si è tenuto il taglio del nastro di Casa Stradivari alla presenza di autorità, stampa e ospiti d'eccezione.
L'antica dimora nuziale e atelier di liuteria di
Antonio Stradivari diventa centro d'arte e cultura
Quella che esattamente dal 4 luglio 1667 fu residenza nuziale e primo atelier di liuteria di Antonio Stradivari, considerato il più grande costruttore di strumenti ad arco di tutti tempi, ha aperto ufficialmente le porte alla cittadinanza e ai turisti mostrandosi completamente trasformata dopo il profondo intervento di restauro conservativo voluto della Fondazione Casa Stradivari in accordo con la famiglia Soldi, tuttora proprietaria dell'immobile. L'edificio di due piani, che fino a poco tempo fa ospitava un negozio di casalinghi, rinasce così a nuova vita con un'inedita destinazione d'uso: sarà infatti un centro di alta formazione per giovani liutai e musicisti, luogo di promozione culturale e anche residenza d'artista. All'affollata inaugurazione, insieme al sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, tra i tanti ospiti anche Antonio Gambardella, presidente della Fondazione Casa Stradivari, e il celebre violinista Fabrizio Von Arx, che dell'ente è direttore artistico. I giorni precedenti l'inaugurazione, il maestro svizzero-napoletano ha tenuto in città due speciali concerti. La prima performance di violino di von Arx, con accompagnamento di giovani musicisti dell'Orchestra del Conservatorio Monteverdi, è stata ospitata il 2 luglio nel Cortile Federico II del Palazzo Comunale; la seconda, il 3 luglio, ha avuto per cornice lo spettacolare Auditorium ligneo del Museo del Violino di Cremona - un capolavoro sia dal punto di vista estetico sia dell'acustica - e ha visto il violinista suonare un prezioso Stradivari del 1720 esibendosi con il giovane e altrettanto geniale pianista Kit Armstrong. I due grandi musicisti hanno presenziato anche all'esclusiva cena di gala, con specialità dello chef Gian Paolo Fenocchio, organizzata la sera precedente l'inaugurazione di Casa Stradivari nel cinquecentesco Palazzo Trecchi di Cremona.
(Laura Brivio)