Sotto una teca, Valverde ha imbandito una tavola bianca |
10 dicembre 2018
Valverde veste la tavola anche nel MonteNapoleone District
Etichette:
acqua,
Monte Rosa,
Montenapoleone,
Piero Figura,
prodotto,
Spumador,
table design,
Tavola,
Valverde
In Alto Adige tra mercatini, prelibatezze e sfilate di Krampus
Immergersi nell'atmosfera natalizia, tra profumi e sapori autentici, godendo della quiete dei paesaggi alpini e lasciandosi incantare dalla magia di caminetti accesi, addobbi di legno e casette illuminate a festa. La proposta dell'Alto Adige/Südtirol, fino al prossimo 6 gennaio, è varia grazie ai mercatini di Bolzano, Merano, Brunico, Vipiteno e Bressanone, dove ci si può dedicare agli acquisti natalizi scegliendo i manufatti d'artigianato, come gli originali vasi, le suppellettili di cera o i capi di lana, dei quali il pregiato Loden è la più alta espressione.
Bolzano, Merano, Brunico, Vipiteno e Bressanone sono i cinque mercatini originali dell'Alto Adige |
Oppure optando per le delizie locali, godendo del profumo di cannella e altre spezie, riscaldandosi con un bicchiere di vin brulé fumante, lasciandosi tentare da strudel di mele e pinoli o dallo zelten, altro dolce a base di frutta secca e canditi. O, ancora, gustando in purezza qualche fetta dello Speck Alto Adige Igp, il prosciutto affumicato stagionato per 22 settimane e prodotto con 'poco sale, poco fumo e tanta aria fresca'. Prelibatezze che diventano qualcosa di completamente nuovo e sorprendente quando impiegate da un visionario e ribelle come Manuel Ebner del 1524, il ristorante del Rungghof di Cornaiano: non un semplice chef, ma un artista culinario che rivisita in chiave originale (qualcuno direbbe sperimentale) le antiche ricette e usanze, nel rispetto delle materie prime del territorio. Un cuoco di talento che, con i suoi impiattamenti, riesce a fare di ogni portata un'opera d'arte non solo per il palato, ma anche per gli occhi. Il Natale in Alto Adige è anche uno spettacolo per grandi e piccini: tra il 5 e il 15 dicembre tra le strade cittadine (su tutte, quelle di Dobbiaco) si può infatti assistere alle tradizionali sfilate dei Krampus. Si tratta di diaboliche figure cornute e pelose, dotate di rumorosi campanacci, che scorrazzano per le strade alla ricerca di dolciumi da sottrarre ai bambini: creature spaventose (rese inoffensive da San Nicolò, che li precede sempre, a simboleggiare che il bene vince sul male) che non sarebbero tali se non fosse per la maestria degli intagliatori locali che realizzano pesanti maschere in legno di cirmolo.
Etichette:
alta cucina,
Alto Adige,
dolici,
Krampus,
Loden,
Manuel Ebner,
mercatini,
mondo,
Natale,
Speck Alto Adige Igp,
spezie,
Südtirol,
viaggio
09 dicembre 2018
Con Dermophisiologique la giovinezza del viso è Aeterna
Dall'esperienza Dermophisiologique nasce Aeterna, una linea di prodotti a effetto liftante studiata per nutrire la pelle più matura e contrastare i danni del tempo, nel rispetto della fisiologia cutanea. Da utilizzare giorno e notte, Aeterna aiuta a ridisegnare i lineamenti, grazie a formule d'avanguardia e componenti brevettati, funzionali per tutti i livelli dell'invecchiamento della pelle.
Alla base della formula si trova il Gp4g, esclusivo complesso brevettato con estratto di artemia, per risvegliare l'attività delle cellule cutanee, proteggere il Dna e stimolare la sintesi di proteine; la filaggrina, la cheratina, il collagene e la fibronectina, per dare tono al tessuto cutaneo; l'acido ialuronico cross linkato per amplificare l'effetto lifting e restituire volume e turgore. Non mancano ceramidi, vitamine e oli naturali dermosimili, per sostenere e consolidare l'architettura della pelle, formulazioni di ultima generazione, che aiutano in modo naturale e fisiologico la pelle matura, fragile e avvizzita. Aeterna è formulata con nano-emulsioni di ultima generazione, per una facile applicazione e immediato comfort. Fanno parte della linea la Crema detergente lift anti-age, il Siero lift anti-age viso e la Crema lift anti-age viso.
La pochette natalizia Dermophisiologique contenente crema e siero Aeterna |
Etichette:
Aeterna,
antiage,
antietà,
crema,
Dermophisiologique,
giovinezza,
lifting,
pochette,
prodotto,
siero,
viso
In vendita da Ovs il jumper solidale disegnato da Frida Giannini
In vista del Christmas Jumper Day 2018, fissato il 14 dicembre, Ovs presenta un'iniziativa a scopo benefico: il jumper disegnato da Frida Giannini per Save the Children. La stilista ha ideato l'originale maglione natalizio in vendita da Ovs, partner storico dell'organizzazione che dal 1919 salva i bambini in pericolo e garantisce loro un futuro. Il progetto sosterrà i programmi per i bambini più vulnerabili in Italia e nel mondo. Il jumper è in vendita da dicembre nei principali store Ovs in Italia e online sul sito ovs.it. Ovs lancia anche un'ampia campagna di sostegno all'iniziativa natalizia, con una raccolta fondi specifica presso le casse di tutti gli store. "Il Christmas Jumper Day è un'attività divertente e creativa, ma fortemente simbolica, perché consente a tutti di dare un segnale concreto che può fare la differenza nella vita di migliaia di bambini che hanno bisogno di cure, educazione e protezione - dichiara Giannini -. L'intento è stato di non fare il solito jumper, ma di dargli un twist più contemporaneo, da qui l'idea del bomber con disegni jaquard natalizi e con inserti tennis anni Settanta e, infine, la sorpresa nella parte posteriore: il primo piano del pupazzo di neve che fa l'occhiolino, quasi a voler coinvolgere tutti ad aderire al progetto".
07 dicembre 2018
L'opera 'Attila' di Verdi della Prima alla Scala anima tutta la città
In concomitanza dell'ottava edizione della 'Prima' al Teatro alla Scala, l'opera 'Attila' di Giuseppe Verdi (che andrà in scena stasera nel tempio della lirica con la direzione del maestro Riccardo Chailly e la regia di Davide Livermore) sarà interessata da rappresentazioni ed eventi culturali in tutta Milano, grazie a oltre 50 eventi gratuiti, promossi dal Comune di Milano ed Edison, che accenderà oltre 40 luoghi, animati da proiezioni, rievocazioni, laboratori, reading e performance, incontri e conferenze dedicati all'opera d'inaugurazione della stagione scaligera. Cuore dell’iniziativa le proiezioni in diretta, in collaborazione con Teatro alla Scala e Rai, che ne cura le riprese e la diffusione in diretta su Rai 1 e via satellite. Trentasette i luoghi di proiezione, come gli Istituti penitenziari San Vittore e Cesare Beccaria, la Casa dell’Accoglienza 'Enzo Jannacci', il Teatro Rosetum, ma anche nuove sedi, come i tre grandi alberghi Hotels Four Points by Sheraton, Double Tree by Hilton e Grand Hotel Villa Torretta. Cresce il numero delle proiezioni in diretta nei municipi: dal Barrio's al MuDeC, dal Borgo Sostenibile Figino a Villa Scheibler, dal Teatro Munari fino al Mercato Comunale Ferrara. Molte proiezioni sono precedute da guide all'ascolto a cura dell'Accademia Teatro alla Scala. Dal 2010 Edison illumina l'opera che inaugura la stagione scaligera con l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Ogni anno, l'intero fabbisogno energetico viene compensato da appositi certificati che comprovano la provenienza dell’energia da fonti pulite, evitando l’emissione in atmosfera di anidride carbonica.
06 dicembre 2018
Settemari si lega al concorso del film di Natale 'BumbleBee'
Si apre il 6 dicembre il Santa Lucia Darsena Christmas Village
Il Darsena Christmas Village quest'anno vedrà come title sponsor Galbani con il suo brand Santa Lucia.
Al Santa Lucia Darsena Christmas Village ci sarà spazio anche per la beneficenza attraverso il progetto #Regalami. Un wall lungo 30 metri e alto 3, realizzato con pacchi regalo a sorpresa. Dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, i bambini, insieme alle loro famiglie, saranno invitati a partecipare al progetto #Regalami mediante una call to action sia sui canali tradizionali sia attraverso i canali social. Ogni bambino, accompagnato dai personaggi dei cartoon - da Masha e Orso al Grande Puffo, Shrek, Daniel Tiger, Ape Maja, Alvin Superstar, Space Scart dell'Era Glaciale, Peppa Pig, i Minicuccioli, i Gormiti - potrà ritirare in regalo una Barbie on the go o un Trenino Thomas, donando un proprio giocattolo insieme a un'offerta minima di 3 euro. I bimbi potranno inoltre interagire sia con Barbie che con il Trenino Thomas all'interno delle aree foto dedicate. Se il bambino non ha un giocattolo da donare, potrà ricevere comunque un dono con un contributo minimo di 5 euro. Il ricavato e i regali raccolti, che avranno così una seconda vita, saranno devoluti a Obm Onlus dell'Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano e Galbani contribuirà attivamente al progetto con un'ulteriore donazione. Durante il periodo di apertura del villaggio saranno inoltre previsti eventi speciali: il 6 dicembre, giorno dell'inaugurazione, il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre e il giorno della Befana per la chiusura del Villaggio. Media partner dell'evento l'emittente R101.
In programma per un mese intrattenimento e performance a tema natalizio |
Il villaggio natalizio milanese a ingresso gratuito, ideato e prodotto da Aadv Entertainment e Seed Events in collaborazione con Punk For Business e con il patrocinio del Comune di Milano, si accenderà questa sera, trasformando per un mese intero la Darsena in un magico punto d'incontro, con luci, colori, intrattenimento e performance artistiche. I simboli della tradizione, come l'Albero, il mercatino di Natale, la casa di Babbo Natale e la sua slitta, faranno da sfondo alla grande pista di pattinaggio, che si specchia proprio nelle acque della Darsena. "Galbani è una delle marche storiche italiane che ha preso il via oltre 130 anni fa proprio da questo territorio – ricorda Mauro Frantellizzi, direttore marketing dell'azienda-. Il legame con Milano è per noi fondamentale ed è quindi un piacere contribuire alla realizzazione di un evento così importante. Il Santa Lucia Darsena Christmas Village sarà l'occasione per rendere speciale il Natale di tante famiglie e di celebrare anche insieme a loro in modo nuovo la festa di Santa Lucia".
![]() |
Galbani, con il suo brand Santa Lucia, è title sponsor del villaggio |
Etichette:
#Regalami,
Aadv Entertainment,
beneficenza,
Comune di Milano,
Darsena,
Darsena Christmas Village,
eventi,
Galbani,
impegno,
Natale,
Punk for Business,
Santa Lucia,
Seed Events,
solidarietà,
villaggio
05 dicembre 2018
Con Click&Drink la vodka Keglevich arriva direttamente a casa
Un servizio rivolto soprattutto ai Millennial, molto attivi digitalmente |
Facile, veloce, innovativo. Ha queste caratteristiche il nuovo sistema di vendita online di Keglevich, il marchio di vodka leader di mercato e che fa capo a Stock. Il servizio si chiama Click&Drink ed è attivo sia dal sito Keglevich.it che dai profili social Facebook e Instagram. Un modo innovativo per soddisfare le esigenze di un target di consumatori, i Millennial, sempre più attivo digitalmente e interessato a nuovi servizi. Con Click&Drink basta collegarsi al sito o ai social Keglevich: la funzione 'Buy now' consente di comprare i prodotti accedendo alla lista dei rivenditori disponibili e scegliendo il preferito dove magari si ha già un account attivo. Il prodotto viene aggiunto nel carrello del rivenditore e si può concludere immediatamente o nei giorni successivi.
Etichette:
beverage,
Click&Drink,
domicilio,
Keglevich,
Millennial,
prodotto,
servizio,
vodka
Attraverso Linus, Vodafone fa gli auguri di buon Natale a tutti
La campagna presenta l'offerta Christmas Pack dell'operatore |
Etichette:
Akita film,
Augusto Fraga,
campagna,
Christmas Pack,
Linus,
Natale,
spot,
Team Red,
Vodafone
04 dicembre 2018
Il dinosauro Stan in Stazione Centrale e al cinema in un docufilm
Da domani al prossimo 12 dicembre, la fedele riproduzione dello scheletro di Stan, com'è stato battezzato il T-Rex più grande del mondo, si ammirerà nell'atrio della Stazione Centrale di Milano.
Occasione: l'uscita dal 10 al 12 dicembre del documentario 'Dinosaurs', secondo appuntamento de 'L'Arte al cinema' (inaugurato lo scorso novembre dal film 'Bernini') distribuito in un circuito di cinema italiani da Magnitudo Film con Chili. Il documentario, diretto da Francesco Invernizzi, è un viaggio tra più continenti, alla scoperta dei giganti del passato, raccontato con un approccio scientifico, attraverso l'esperienza dei più noti paleontologi, geologi e ricercatori del mondo, che si dedicano con passione e competenza alla raccolta dei reperti fossili che oggi possiamo ammirare nei musei di storia naturale. Coideatore del documentario Luca Cableri, collezionista e fondatore di Theatrum Mundi -Wunderkammer Arezzo, che è stato il primo ad associare il mondo dell'arte a quello della paleontologia e il primo a proporre una scena di battaglia tra dinosauri veri a un'asta - record di vendita alla casa d'aste Drouot a Parigi. Tornando al dinosauro Stan, accoglierà i viaggiatori in stazione, che potranno scattare foto e fare selfie, ammirandone lo scheletro e lasciandosi trasportare in un 'viaggio' nella preistoria. Stan (dal nome del suo scopritore) è infatti l'esemplare più grande e completo di Tyrannosaurus Rex maschio adulto esistente al mondo: alto quasi 5 metri e lungo 12, per un peso, in vita, di 6 tonnellate. Ritrovato nell'estate del 1987 dall'appassionato di paleontologia Stan Sacrison nella formazione di Hell Creek, in South Dakota, fu portato alla luce solo nel 1992, quando i paleontologi del Black Hills Institute iniziarono gli scavi del dinosauro.
![]() |
Il film sarà nelle sale dal 10 al 12 dicembre prossimi |
Etichette:
Chili,
cinema,
dinosauri,
Dinosaurs,
docufilm,
eventi,
Francesco Invernizzi,
Magnitudo Film,
paleontologia,
preistoria,
scheletro,
Stazione centrale,
T-Rex
Iscriviti a:
Post (Atom)