18 dicembre 2014

Quattro ore di diretta per il 'Capodanno con Gigi D'Alessio'

Il 31 dicembre Gigi D'Alessio dalla piazza del Plebiscito di Napoli darà il benvenuto al 2015 insieme a tanti amici e colleghi: da Fedez e Vivian Grillo a Dear Jack, da Alex Britti a Francesco Renga, da Anna Tatangelo a Biagio Izzo, da Gabry Ponte a Enzo Avitabile, da I DiteloVoi a BiancaAtzei. L'evento musicale, a ingresso libero, sarà trasmesso daCanale 5 in diretta dalle 21 con la regia di Roberto Cenci (che insieme a D'Alessio cura anche la direzione artistica dello show prodotto da Music Life e Live Nation).
Gigi D'Alessio (secondo da destra) al lancio dell'evento stamattina a Milano
Non solo Mediaset: anche l'emittente radiofonica RTL trasmetterà in diretta il concerto. E' la terza volta che l'artista partenopeo conduce quello che si conferma uno dei maggiori appuntamenti musicali d'Italia: era già accaduto nel 2000 e nel 2005. L'evento 'Capodanno con Gigi D'Alessio', da seguire con l'hashtag #gigiandfriends, è realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli. La serata darà anche modo di promuovere la campagna 'Campania SiCura' con cui l'anno venturo Sviluppo Campania promuoverà le eccellenze campane esportate in tutto il mondo. Spazio anche alla solidarietà: una raccolta fondi organizzata durante il concerto finanzierà il progetto di ristrutturazione del Pronto Soccorso del Santobono Pausilipon di Napoli, polo pediatrico che ogni anno accoglie 120mila piccoli pazienti. Il numero solidale 45594 sarà attivo fino al 10 gennaio 2015. Autori di 'Capodanno con Gigi D'Alessio', oltre allo stesso artista, sono Sergio Rubino e Simone Di Rosa. Sponsor dello show Caffè Motta, Acqua Lauretana, Roberto Zeno.

Costa Crociere punta sul meglio che l'Italia ha da offrire

Passione, qualità, ospitalità, stile. Poggia su questi quattro pilastri valoriali, espressione del meglio dell'italianità, la nuova campagna internazionale Costa Crociere in pianificazione in Italia dal 21 dicembre e, a seguire, in Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Austria.
Qui e in alto, due frame della nuova campagna internazionale Costa Crociere
Un posizionamento tutto nuovo, dunque, per la compagnia con origini italiane, che può contare su una flotta di 15 navi: “La nostra compagnia vanta 66 anni di storia italiana. Abbiamo guardato alle nostre radici e abbiamo deciso di puntare sull’Italia e sul meglio che ha da offrire: passione, stile, qualità, ospitalità - ha dichiarato oggi a Milano durante la conferenza stampa di lancio Norbert Stiekema, executive vice president corporate sales and marketing di Costa Crociere -. La nuova campagna gioca proprio su quest'idea di riscoperta dell’eccellenza italiana”. Sostenuta in Italia da un budget lordo di 10 milioni di euro, la campagna è declinata in tv, cinema, radio e web. Lo spot (nei formati 60’’, 30’’ e 15’’) nelle prossime settimane conterà su oltre 3mila passaggi su Rai, Mediaset, Sky e La7. Diretto da Federico Brugia per FilmMaster, il film racconta il 'saper vivere' italiano attraverso le situazioni che si possono vivere a bordo di una nave Costa: fare colazione, andare a una festa, prendere un aperitivo, godersi un pranzo o assistere a uno spettacolo. "Perché fare un breakfast quando puoi fare una colazione?", "Perché andare a un party quando si può andare a una festa?": interrogativi che portano in primo piano l'italianità a partire dalla scelta di non utilizzare termini anglofoni. La campagna Costa Crociere è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa Havas Worldwide Milan nel cui team figurano l'executive creative director Giovanni Porro, i creative directors Lorenzo Crespi e Selmi Barissever, gli art director Filippo Formentini e Giacomo Piloni, i copywriter Maria Chiara Alegi e Davide Labò. Per Costa Crociere hanno contribuito Davide Chiodini, international brand director, e Andea Cortese, direttore marketing Italia.

Ricola al Golden Skate Awards - Gran Galà del Ghiaccio

Mr. Ricola scenderà in pista prima dello spettacolo
Si svolgerà sabato 21 dicembre al Palavela di Torino l'ottava edizione del Golden Skate Awards - Gran Galà del Ghiaccio. Come di consueto, l'evento accenderà i riflettori sulle maggiori stelle del pattinaggio artistico internazionale: in pista campioni dle calibro di Nelli Zhiganshina, Alexander Gazsi, Samuel Contesti, lo 'zar' del ghiaccio Evgenii Plushenko, il maestro di trottole Stephane Lambiel e la leggiadra Carolina Kostner. Il Sunshine Gospel Choir accompagnerà dal vivo alcune esibizioni, anticipando l’atmosfera natalizia. Nell'occasione saranno consegnati riconoscimenti ai campioni per il livello agonistico e per altre loro peculiarità, come ad esempio la velocità, la forza, l'eleganza, la tecnica, la spettacolarità d'esecuzione. La direzione artistica della serata, che avrà inizio alle 18.30 e che verrà presentata da Cristina Chiabotto, è a cura di Silvia Fontana, mentre l’organizzazione del cast è affidata a Laurent Tobel. Anche Ricola sarà protagonista dell'evento: gli spettatori potranno provare le caramelle del brand, compreso il nuovo gusto Ricola Menta di montagna. E prima dello spettacolo, mentre la mascotte Mr. Ricola si esibirà con evoluzioni sui pattini da ghiaccio, si potranno degustare tisane calde Ricola.

Mani libere con la cover goo.ey per smartphone e tablet

Michela Dapretto
Una cover appiccicosa che permette di attaccare saldamente lo smartphone o il tablet a qualsiasi superficie laminata - come specchi, vetri, basi di plexiglass - lasciando le mani completamente libere. Il risultato? In cucina mentre si lavora ai fornelli, in bagno mentre ci si trucca, in treno o in auto mentre si viaggia, il dispositivo si può comodamente consultare (o utilizzare, ad esempio per leggere un ebook o farsi un selfie a distanza con apposita app) senza doverlo tenere in mano. L’idea di goo.ey, skin di vari colori composta da resina epossidica poliuretanica con adesivo 3M, è dell’australiana Rachel Verghis e dell’italiana Michela Dapretto. Insieme, pochi mesi fa le due giovani amiche imprenditrici hanno dato vita alla società goo.ey, con sede a Londra, che si è subito ritagliata un ruolo di primo piano nel settore dei case per dispositivi, anche in virtù delle prestigiose partnership siglate con artisti di fama mondiale (è il caso della linea firmata dall'artista dissidente cinese Ai Weiwei per Amnesty International) e grandi gruppi (è stata da poco avviata una partnership con il colosso Pinault e un’altra con Mtv prenderà il via il prossimo gennaio). A spiegare la genesi del prodotto è Dapretto, che in goo.ey ricopre il ruolo di brand manager: “Tutto è nato da una necessità: sia io sia la mia socia siamo infatti diventate mamme nello stesso periodo e per via dei bambini ci siamo rese conto di avere sempre le mani impegnate.
Le cover goo.ey sono in vendita anche al The Bryan&Barry Building
Abbiamo quindi pensato a una soluzione per poter utilizzare i nostri dispositivi senza doverli necessariamente tenere in mano ed è così che è nato il case goo.ye, che in inglese significa ‘appiccicoso’”. Facendo seguito al successo riscosso all’estero, la skin è stata adottata da alcune celebrity di casa nostra, tra cui Elenoire Casalegno, che di recente l’ha fatta personalizzare per regalarla agli invitati alle sue nozze con Sebastiano Lombardi e la notizia è rimbalzata su un’importante settimanale nazionale dando grande visibilità al brand. Dopo il debutto nel Regno Unito nel prestigioso Selfridges, la cover hands free, disponibile per iPhone, iPad, Samsung Galaxy & Note, è approdata in concept store internazionali altrettanto cool, come Fenwicks e la Galerie La Fayette. In Italia è presente da Excelsior Milano e Roma, negli store Coin e al The Bryan&Barry Building di Milano.

17 dicembre 2014

Alla presentazione degli 'sfregi' di Federico Monti Arduini

Da sinistra, Mario Resca, Sandra Milo, Gaetano Blandini, Vittorio Sgarbi, Federico Monti Arduini
"Un percorso d'evasione, un omaggio floreale anche dove il soggetto non sono i fiori, che pure Federico Monti Arduini predilige". E' questa la definizione che Vittorio Sgarbi, autore della critica al volume, dà de 'Il venditore di sogni' di Federico Monti Arduini, edito da Cafè Concerto.
Federico Monti Arduini autografa le copie del suo libro
L'opera, una rassegna di disegni in bianco e nero, ('sfregi' li chiama l’autore, conosciuto anche come Il Guardiano del Faro) è stata presentata stasera a Milano alla libreria Mondadori di piazza Duomo da Sgarbi, che ha firmato la quarta di copertina, insieme a Sandra Milo. In collegamento video anche Gino Paoli. Si è trattato della prima tappa di un tour di presentazioni che porterà l’autore anche nei Mondadori Store di Roma, Torino, Palermo, Padova e Varese. “Disegnare! Forse nel mio caso sembra una definizione un po’ ambiziosa o esagerata - spiega Monti Arduini, arista a tutto tondo che ha segnato la storia della musica italiana come cantante, pianista e compositore-. In effetti, io non disegno. Io 'riempio', 'imbratto', 'sfregio' con la biro in mano senza sapere cosa farò né, tantomeno, quando finirò. Un po’ come quando scrivo una canzone”. “Il disegno è espressione di libertà ancor più della musica. In questo libro c'è tutto di me, degli anni Settanta, periodo di cui ho un ricordo bellissimo. I lettori spero che si immedesimino nel desiderio di evasione che traspare dal disegno". Per Sandra Milo Monti Arduini è "un elfo guerriero per il suo coraggio e per il suo amore degli altri. Federico è come Milano, una città riservata e discreta che nasconde angoli di bellezza straordinaria". Al tavolo dei relatori anche Mario Resca, presidente di Mondadori Retail, e, in veste di moderatore, il direttore generale della Siae Gaetano Blandini.
Vittorio Sgarbi (a sinistra) e Sandra Milo (a destra) alla presentazione del volume di Federico Monti Arduini (al centro)

Anche Sephora ha le sue '50 sfumature di grigio' con OPI

Un'edizione limitata di smalti ispirata all'atteso film '50 sfumature di grigio', trasposizione cinematografica dell'omonimo best seller erotico della scrittrice inglese E. L. James. E' quella lanciata da OPI, in esclusiva per Sephora. Composta da cinque nuance di grigio affiancate da una tonalità di rosso, la collezione del marchio statunitense riflette le atmosfere e le emozioni del film attraverso differenti tonalità che variano dal bagliore dell’argento glitterato al grigio fumo, mentre il rosso vivo della collezione rappresenta l’ardore della passione. A portare sul grande schermo la storia d’amore e di letto tra Christian Grey e Anastasia Steele sono gli attori Jamie Dornan e Dakota Johnson. Diretto da Sam Taylor-Johnson, il film approderà nei cinema italiani il 12 febbraio 2015. Anche la collezione '50 shades of Grey' by OPI sarà disponibile negli store Sephora e sul sito della catena francese dallo stesso mese.

Birra Forst nel film 'Honig Im Kopf' diretto da Til Schweiger

Il regista, sceneggiatore e produttore Til Schweiger è anche uno dei protagonisti del film 'Honig Im Kopf'
Si terrà domani a Bolzano la prima del nuovo film 'Honig Im Kopf' ('Miele nella testa') del regista, attore, sceneggiatore e produttore Til Schweiger.
Cellina von Mannstein
Il film racconta il legame speciale tra la undicenne Tilda (Emma Schweiger) e suo nonno Amandus (Dieter Hallervorden). Uomo spiritoso e benvoluto, il nonno inizia a perdere la memoria e non riesce più ad affrontare la vita di tutti i giorni a casa di suo figlio Niko (Til Schweiger). Anche se gli si spezza il cuore, Niko si rende conto che la scelta di mettere Amandus in una casa di riposo è inevitabile. Ma la piccola Tilda non si rassegna all’idea e decide improvvisamente d'intraprendere con il nonno un viaggio per poter realizzare il suo desiderio più grande: rivedere Venezia. Birra Forst è presente nel film con un product placement della 1857 (birra celebrativa dei 150 anni dell’azienda) con cui i protagonisti brindano sulla suggestiva terrazza di San Marco a Venezia. In occasione della première, Cellina von Mannstein, membro attivo del cda e responsabile per la comunicazione di Birra Forst, e il regista presenteranno un'iniziativa benefica congiunta: il ricavato dell’asta di beneficenza, che si terrà nella Foresta Natalizia di Birra Forst, sarà destinato alla onlus L'Alto Adige aiuta per il progetto 'Nontiscordardime' a sostegno delle persone affette da demenza.

Un concorso per scegliere il nome della cucciola di delfino

L'Acquario di Genova lancia un concorso per dare un nome al nuovo delfino
E' nata lo scorso 1 settembre all'Acquario di Genova, ma non ha ancora un nome la cucciola di delfino partorita da mamma Naù. Per scegliere il nome più adatto alla nuova arrivata - vivace, curiosa e di buon appetito, visto che ha già raggiunto i 50 kg triplicando il suo peso iniziale - ha preso il via un concorso cui il pubblico potrà partecipare fino al 15 febbraio 2015. Davanti alla vasca nursery del Padiglione dei Cetacei si troverà da compilare una cartolina con cui si potrà esprimere una preferenza tra cinque nomi: Trilly, Lavinia, Goccia, Stella, Maya. La rosa finale è il risultato della prima fase di coinvolgimento del pubblico che, da ottobre a oggi, ha visto arrivare centinaia di proposte sia sulla pagina Facebook dell’Acquario sia sul libro posizionato davanti alla nursery. A conclusione del concorso, i tre vincitori si aggiudicheranno uno dei tre tablet iPad Air 2 Wi-Fi 16 GB in palio. Il regolamento completo del concorso è consultabile su acquariodigenova.it. Sul sito si trovano anche le immagini, i video e gli aggiornamenti sulla crescita della piccola delfina.

16 dicembre 2014

Aperto a Milano il primo flagship store L’Oréal Paris d'Italia

Lo store L'Oréal Paris è il quinto in Europa
All’ingresso ci s'imbatte subito nell’area ‘Ossessione del colore’, dedicata a labbra e mani, con le tante proposte di rossetti e smalti. Segue ‘L’arte dello sguardo’, che mostra le infinite possibilità grafiche per gli occhi, a cominciare dall'ampia varietà di mascara a catalogo, che regalano alle ciglia risultati diversi fra loro e di sicuro effetto. ‘L’architettura del viso’, terzo e ultimo passaggio, concentra invece l’attenzione su tutte le possibili proposte per l’incarnato. È un percorso emozionale con tre anime quello che L’Oréal Paris offre alle clienti che entrano nel nuovo flagship store milanese in Galleria Passarella 2. Primo in Italia, lo store L’Oréal Makeup Designer Paris inaugurato lo scorso 13 dicembre "fa seguito ai flagship store aperti di recente a Madrid, Copenhagen, Lisbona, Stoccolma - spiega Barbara Bonfanti, responsabile comunicazione e relazioni esterne di L'Oréal Paris Italia -. Per noi è un'apertura molto importante: precisiamo che non si tratta di un temporary, ma di uno store permanente che ci darà modo di mantenere un contatto diretto con le consumatrici".
Si sviluppa su 100 mq il flagship store milanese
Al centro del flagship store, che si sviluppa su una superficie di 100 metri quadrati, sono collocate le proposte stagionali (ad esempio i cofanetti natalizi) mentre sul lato sinistro trovano spazio i trattamenti skincare per le pelli di tutte le età, tra cui il recente lancio: Olio Straordinario. L’Oréal Makeup Designer Paris è insomma un atelier della bellezza e del design che permetterà per la prima volta a L’Oréal Paris d’instaurare un dialogo con chiunque desideri entrare in contatto con il suo universo di prodotti, scoprendo le anteprime assolute, le ultime novità in fatto di make up e beauty e i cosmetici best seller del marchio. A disposizione anche uno staff di cinque make up designer pronti a valorizzare con sessioni e trucco e beauty tips lo stile di chi lo vorrà. E c'è di più: per aiutare a orientarsi tra i tantissimi rossetti, eyeliner e mascara, L'Oréal Paris metterà presto a disposizione gratuitamente l'app Make Up Genius, configuratore di trucco in realtà aumentata che permette di testare virtualmente nuance e texture delle varie proposte cosmetiche prima di accingersi a 'indossarle'.

Media World fa il giro del mondo con tutta la sua tecnologia

E' in onda da oggi con tre soggetti di 30” e 15” la nuova campagna istituzionale Media World, ideata dall'agenzia Cayenne e all'insegna del nuovo payoff 'Voglio il mondo'.
Qui e in alto, due frame dello spot Media World 'Voglio il mondo'
E' il consumatore che parla, che “vuole il mondo” e Media World è in grado di offrirgli tutto quello che chiede: multicanalità, punti venduta grandi, assortimento, novità, promozioni su misura. Per raccontare tutto questo, lo spot diretto da Eric Morales per Soho What è strutturato come un viaggio intorno al mondo. Da una trafficata strada di New York alla radura africana, dall’India ai ghiacci antartici: diversi i luoghi, le persone, le situazioni. Ad accomunarli sono gli elettrodomestici Media World schierati, che con la loro inconsueta collocazione sorprendono gli abitanti e i visitatori. "Con tutta la tecnologia che c’è da Media World si potrebbe coprire la circonferenza della terra", spiega il voice over. La campagna comprende anche radio, stampa e web. Nel team di Cayenne il direttore creativo esecutivo Stefano Tumiatti, i direttori creativi Federico Bonriposi e Matteo Airoldi.