24Hours è un trismestrale diretto da Mattia Losi |
26 giugno 2015
Il magazine 24Hours da oggi sbarca in edicola tutto nuovo
Etichette:
24Hours,
donna,
Gruppo 24 Ore,
lusso,
magazine,
Mattia Losi,
orologeria,
orologi,
prodotto,
trimestrale
C'è un uomo nella bottiglia della fragranza Scent of Liu Jo
Etichette:
bottiglia,
campagna,
donne,
fragranza,
Liu Jo Fragrances,
Perfume Holding,
prodotto,
profumo,
Saatchi & Saatchi Italia,
Scent of Liu Jo,
Toni Thorimbert,
uomo
25 giugno 2015
All'Arena di Verona i vincitori del concorso Grana Padano
Una scena della Tosca di Giacomo Puccini, opera lirica rappresentata all'Arena di Verona (foto Ennevi) |
Grana Padano è partner di Arena di Verona da oltre 10 anni |
Metà primer, metà BB cream: in arrivo Air Patrol di Benefit
Air Patrol di Benefit Cosmetics approderà da Sephora dal prossimo ottobre |
'Una musa tra le ruote', la storia della comunicazione Pirelli
Da sinistra, Afef Jnifen, Marco e Ilaria Tronchetti Provera |
Il volume raccoglie le opere di oltre 200 artisti |
24 giugno 2015
È arrivato Essenziale, sale naturale a basso tenore di sodio
Si chiama Gemma di mare Essenziale ed è stato presentato
ufficialmente oggi a Milano il nuovo sale marino naturale prodotto da Compagnia Italiana Sali (la società guidata da Bruno Franceschini e che fa capo al gruppo francese Groupe Salins) già in distribuzione in alcune catene di supermercati e presente anche
a Expo 2015, nel padiglione ‘Cibus è Italia – Federalimentare’.
La
caratteristica di questo prodotto, che ha richiesto quattro anni di ricerche
per far sì che mantenesse intatti gusto e sapidità (a differenza del già diffuso sale
iposodico, ottenuto invece tramite una preparazione farmaceutica degli
ingredienti e che può essere percepito di sapore amaro) è il suo basso contenuto di sodio: ne contiene infatti il 50% in meno
rispetto al tradizionale sale da cucina e ha percentuali significative di
magnesio, potassio e calcio. Come ricordano gli esperti, l’apporto di
sodio è insostituibile per il corpo umano, ricoprendo un ruolo fondamentale in
diversi processi fisiologici, ed è inoltre alla base della dieta mediterranea,
ma questo prezioso minerale va comunque consumato in dosi moderate, dal momento che è
causa di sviluppo d'ipertensione arteriosa. Attualmente il consumo è pari a
10,8 g tra gli uomini e 8,4 g tra le donne, una quantità superiore al
fabbisogno consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che richiede
una riduzione del consumo di sale del 30% nei prossimi anni: gli adulti
dovrebbero consumare non oltre 2.000 mg di sodio, pari a 5 g di sale al giorno. "Vi
sono solide evidenze che un eccessivo apporto di sodio, in particolare di
cloruro di sodio, si associ con un aumento del rischio cardiovascolare – ha
dichiarato il medico nutrizionista clinico Maria Letizia Petroni, professore associato settore Endocrinologia, Nefrologia, Scienze dell’alimentazione e del benessere -. Questo aumentato rischio è dovuto a vari fattori, il maggiore dei
quali è quello dello sviluppo di ipertensione arteriosa. Anche se questo vale
soprattutto per quel 40% della popolazione che è sensibile al sale per
predisposizione genetica".
Il sale Essenziale ha il 50% in meno di sodio |
Si scatena la fantasia con il nuovo concorso Nonno Nanni
Prende il via oggi il concorso a premi 'La tua bruschetta buonissimissima Nonno Nanni' promosso da Latteria Montello e dedicato al formaggio Il Fresco Spalmabile.
Per partecipare basta scatenare la fantasia: i partecipanti maggiorenni devono realizzare una bruschetta utilizzando Il Fresco Spalmabile Nonno Nanni, fare una foto della bruschetta o di se stessi con la bruschetta realizzata, iscriversi sul sito e caricare la foto e il testo della ricetta. Saranno gli utenti a decidere, attraverso una votazione online, i vincitori dei weekend in palio e di altri premi. Le prime due ricette più votate si aggiudicheranno un soggiorno di due notti per due persone nella Marca Trevigiana comprensivo di una visita in azienda e di un pranzo in uno dei più apprezzati ristoranti del Montello (il viaggio non è compreso). Dal terzo al 22esimo classificato riceveranno in premio un power bank personalizzato Nonno Nanni per ricaricare in emergenza lo smartphone o telefono cellulare. Tra tutti gli utenti che, previa registrazione sul sito, avranno votato le ricette partecipanti pubblicate online, verranno estratti 100 fortunati che vinceranno uno zainetto Nonno Nanni. C’è tempo fino al 15 luglio 2015 per inviare le foto e le ricette e fino al 16 luglio 2015 per votarle. Il regolamento completo è disponibile sul sito.
Il concorso terminerà a metà luglio |
Cacciatori e Piccinini volti della campagna 'Viva il pollo'
Sono Maurizia Cacciatori e Francesca Piccinini i nuovi volti della campagna 'Viva il pollo' tesa a spiegare agli italiani che la carne di pollo e tacchino è sana e sicura. Amanti della carne avicola - o meglio, sedicenti chicken lovers - le due atlete azzurre, che si dilettano a preparare gustose ricette con questo alimento, hanno preso parte all'incontro '6 verità sul pollo' organizzato ieri a Milano da UnaItalia.
Accanto a loro un team di esperti composto dai rappresentanti dell'Unione Nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova, dal giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone e dal medico Giorgio Calabrese, esperto di alimentazione. Con la campagna, che vede in prima linea le due campionesse di pallavolo, UnaItalia intende sfatare i luoghi comuni diffusi tra gli italiani, peraltro grandissimi mangiatori di pollo. Ad esempio, secondo un’indagine realizzata da Doxa per Unaitalia, l’87% dei nostri connazionali è convinto che i polli oggi crescano più velocemente di un tempo grazie alla somministrazione di estrogeni negli allevamenti, quando invece gli ormoni sono vietati in tutta Europa. E che dire delle altre verità? Come hanno spiegato gli esperti, il pollo è allevato a terra, la carne cruda di pollo non va lavata (solo la cottura ne elimina gli eventuali microrganismi), il pollo non cresce ad antibiotici, il pollo contiene il ferro come la carne rossa, il pollo che mangiamo è solo made in Italy.
Da sinistra, Francesca Piccinini e Maurizia Cacciatori |
Etichette:
antibiotici,
campagna,
carne,
ferro,
luoghi comuni,
mondo,
pollo,
ricette,
terra,
UnaItalia,
verità
Servizi esclusivi nel primo flagship store italiano Nespresso
Inaugurato a Milano, nella centralissima piazza del Liberty, il primo flagship store italiano di Nespresso. “Un tributo a Milano - dichara Fabio Degli Esposti, direttore generale di Nespresso Italiana - la città in cui è iniziata l’avventura di Nespresso in Italia, 15 anni fa, con la boutique in piazza San Babila, per raggiungere oggi 33 punti vendita in tutta la penisola e quasi 700 dipendenti”.
Il flagship store milanese è situato a pochi passi dal Duomo |
23 giugno 2015
Rigoni di Asiago apre il concept store Naturalmente a Milano
Cultura del cibo e gusto, amore per la natura, rispetto per la
tradizione e un occhio attento all'ideale di modernità ecosostenibile. Apre lunedì 29 giugno, in via Buonarroti 15, Naturalmente a Milano. Un'insegna di ristorazione non convenzionale, quella firmata Rigoni di Asiago, che ha tante anime: si presenta come un bar, una gelateria e una pasticceria, ma è nel contempo un bistrot dove poter consumare un pranzo veloce gustando le ricette dolci e salate a base dei prodotti dell'azienda leader nel biologico, ricette preparate ad Asiago e finalizzate nel locale meneghino.
Il concept store, che si snoda su due piani per una superficie complessiva di 250 mq, ha richiesto un lungo e complesso lavoro di progettazione, come spiega a GoldenBackstage Alessandro Dal Degan, cui è affidata la gestione della cucina: "Naturalmente a Milano, un inedito store nato dopo una gestazione di tre anni, declina in maniera creativa i prodotti Rigoni per mostrare al pubblico come non si usino solo da spalmati", dichiara lo chef, anticipando che la location farà anche da cornice a corsi di cucina. Con il locale, indicato come progetto-pilota di una possibile serie di store, debutta ufficialmente anche la linea di 12 gelati Rigoni (8 di frutta e 4 creme). Quanto al design dell'ambiente, comunica solidità e buon gusto a partire dalla struttura architettonica e dagli arredi, sobri ed eleganti sia nelle linee sia nelle sfumature, con una concessione al verde del bellissimo giardino verticale (con sistema d'irrigazione autonomo e aerazione) creato dall'agronomo Paolo Pignataro in omaggio ai valori dell'azienda veneta. Anche la scelta dei materiali, dal rovere sbiancato al marmo botticino,
alla luminosità che filtra dalle teche in vetro, è stata studiata pensando alla natura e al territorio del brand, che è nato e continua a produrre nell’Altopiano di Asiago. Al concept del progetto lo Studio Gino Carollo, mentre progettista dell’intervento è lo Studio Architetti Ruggero Ginelli e Massimo Perego, con il coordinamento di Laura Adami. Il locale è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 19.30.
Alla guida della cucina lo chef Alessandro Dal Degan |
Iscriviti a:
Post (Atom)