07 marzo 2016

Air Dolomiti porta in volo 'Reaching Out' di Serafino Rudari

La compagnia aerea italiana Air Dolomiti (Gruppo Lufthansa) in occasione dei suoi 25 anni porta in volo l’opera d’arte realizzata dall’artista veronese Serafino Rudari.
Cielo e arte s'incontrano così per celebrare un traguardo raggiunto. Air Dolomiti ha deciso di dipingere l’opera 'Reaching out' su un lato della fusoliera del suo Embraer 195. Proprio nell’incontro, Rudari ha trovato la sua ispirazione: il disegno rappresenta due mani che tendono ad avvicinarsi e che indicano il logo dei 25 anni. "L’incontro è il momento in cui ci si rivolge l’uno verso l’altro, ci si avvicina quasi come a cercare di conoscersi, ci si protende per un confronto, un contatto o forse per trovare la più semplice forma di riconoscimento. Le mani sono il simbolo di questo incontro, sono volte verso l’idea, quasi a sfiorarla e a toccarla. Oggi vorrei dare forza a questo incontro, vorrei fosse l’immagine dei valori, dei gesti, dei pensieri e soprattutto della volontà di raccontare quest’idea che è diventata un percorso lungo 25 anni. Tutto quello che vogliamo essere, riusciamo a esserlo, se lo trasmettiamo con passione e perseveranza", spiega l'artista.

Con le gift card Treatwell si sceglie il trattamento preferito

Le gift card costano dai 10 ai 250 euro
Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti beauty e benessere, propone ai beauty lover delle gift card con cui è possibile acquistare su Treatwell.it il trattamento preferito, potendo scegliere tra centinaia di parrucchieri, centri estetici e spa. Per tutte le tasche - dai 10 ai 250 euro - le Gift Card riducono al minimo stress di chi deve destreggiarsi tra diversi regali e consentono alle festeggiate di sbizzarrirsi nella scelta dei servizi. Si va dalla decorazione unghie alla depilazione con pasta di zucchero, dal relax post attività fisica all'hair styling per chiome sempre in ordine, dai trattamenti skincare alle coccole beauty di lusso per liftare, tonificare e rinvigorire i tessuti e la muscolatura. "Le gift card di Treatwell sono l’idea perfetta per soddisfare i gusti e i desideri di ogni donna, rispettando budget più diversi, con la certezza di non deludere", commenta Francesco Girone, responsabile marketing & communications di Treatwell in Italia. E chi ama la bellezza non dovrà farsi scappare il Treatwell Day: dal 7 al 12 marzo sarà possibile prenotare a prezzi scontatissimi il proprio trattamento preferito, effettuabile esclusivamente sabato 12 marzo, scegliendo tra i servizi dei saloni del network Treatwell presenti a Milano.

'Il pesto che non esiste', la specialità di Roberto Panizza

Roberto Panizza è considerato il re del pesto genovese
Si chiama 'Il pesto che non esiste' e Roberto Panizza lo prepara come una volta, con mortaio e pestello per non alterare - come invece accade con il frullatore - le profumatissime foglie di basilico ligure. La curiosa definizione di questo prodotto agroalimentare tradizionale, che si può ordinare su Palatifini.it, è dovuto al fatto che il suo creatore, indiscusso re del pesto genovese, nonché fondatore del Pesto World Championship, il campionato del mondo di pesto al mortaio, non lo pone sul mercato. Di fatto, quindi, prima dell'ordine il pesto non esiste, senza contare che Panizza ne prepara non più di 2 chili alla settimana. Chi smaniasse dalla voglia di assaggiare questa specialità senza attendere, può raggiungere lo stand Rossi 1947 che Panizza ha allestito a Identità Golose. Nei giorni della kermesse, in corso fino all'8 marzo a Mico - Milano Congressi, lo stand si trasforma in un vivace angolo di Liguria perché vi si organizzano due appuntamenti quotidiani, alle 11 e alle 15, per dare modo ai visitatori di assistere alla produzione artigianale di pesto al mortaio e di degustarlo sul pane.

06 marzo 2016

Le ricette rock di Stefania Corrado per American Pistachios

Il bacio di dama salato creato dalla chef Stefania Corrado
Tra le tante realtà del mondo alimentare che fino a martedì 8 marzo partecipano alla 12esima edizione di Identità Golose c'è anche American Pistachio Growers. I pistacchi della California tornano così in scena al congresso internazionale di cucina d’autore anche grazie alle ricette di Stefania Corrado, che questa volta si è lasciata ispirare dalla musica rock. Ogni giorno, dalle 13 alle 14, nello spazio di American Pistachios si potranno gustare le creazioni della poliedrica chef: cinque nel complesso le sorprendenti ricette che rendono omaggio a brani di miti del calibri di David Bowie o dei Rolling Stones. Oggi, ad esempio, allo stand del brand ha debuttato il Bacio di dama al parmigiano e pistacchio americano con marmellata di arancia amara, nato sulle note di 'Strangelove' dei Depeche Mode. "Il cibo e la musica sono gli amori della mia vita. I pistacchi americani hanno così tante sfumature di sapore che abbinarli nei diversi piatti di questo menu è stato emozionante, proprio come ascoltare gli accordi di una canzone. Ho pensato: se questo piatto fosse una canzone e se quel brano si 'mangiasse', quali sarebbero?", spiega la chef piemontese. Presso lo stand il pubblico potrà inoltre assaggiare i pistacchi americani e scoprire tutte le caratteristiche che li rendono una scelta ideale per coniugare gusto e benessere.

Birra Moretti La Bianca sarà in anteprima a Identità Golose

Malto di frumento e malto d’orzo chiari 100% italiani, luppolo, lievito ad alta fermentazione. Nasce da questi ingredienti Birra Moretti La Bianca, la prima weiss Birra Moretti prodotta in Italia. Per farla conoscere, l'azienda del mitico baffo la presenterà in anteprima assoluta alla 12esima edizione di Identità Golose, il congresso di alta cucina in programma da oggi all’8 marzo a Milano. Birra Moretti La Bianca, con i suoi 5% vol., ha un gusto rinfrescante e una schiuma fine e compatta. Ideale da consumare in ogni momento, è ottima da portare in tavola, da gustare da sola o da accompagnare con degli snack durante l’aperitivo. Birra Moretti La Bianca è l’ultima nata nella famiglia Birra Moretti che si va a unire a Birra Moretti La Rossa, prodotta con malto d’orzo brunito 100% italiano, Birra Moretti Doppio Malto, con malto d’orzo e malto di frumento, 100% italiani, e Birra Moretti Baffo d’Oro, la prima birra prodotta in Italia con energia rinnovabile derivante da pannelli solari e con orzi primaverili 100% italiani. Quest'anno il calendario Birra Moretti a Identità Golose è particolarmente ricco e prevede sia appuntamenti dedicati alla scoperta delle novità di prodotto (oltre a Birra Moretti La Bianca, si potranno degustare Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana) sia gli showcooking a cura di Claudio Sadler, chef del ristorante Sadler di Milano, Christian Milone, chef della Trattoria Zappatori di Pinerolo (TO) e Riccardo Gaspari, chef di El Brite De Larieto di Cortina d'Ampezzo (BL), vincitore dell’edizione 2015 del Premio Birra Moretti Grand Cru.

Riso Buono a Identità Golose con un programma invitante

Mancano poche ore all'apertura della 12esima edizione di Identità Golose Milano, il congresso di alta cucina ospitato negli spazi di Mico-Milano Congressi da oggi all'8 marzo.
L'azienda partecipa per la prima volta, in collaborazione con Robo
Si tratta della prima edizione per Riso Buono, che sarà presente con uno stand in collaborazione con Robo, azienda specializzata nella distribuzione alimentare. Un ricco programma vedrà protagonisti il Riso Buono Carnaroli Gran Riserva e l'Artemide, che verranno proposti in golose ricette. Presso lo stand si alterneranno lo chef televisivo Alessandro Circiello e il re dei supplì, lo chef Arcangelo Dandini. Il primo preparerà un Riso Buono Carnaroli Gran Riserva mantecato con pesto di Pistacchio e quenelle al Radicchio Robo ed un Riso Buono Artemide con Pomodorini Gialli Campani Robo ed erbe aromatiche. Dandini proporrà invece un risotto, Riso Buono Carnaroli Gran Riserva con Acciughe del Cantabrico e Capperi Robo, succo d'Uva. Domenica 6 e martedì 8 marzo le degustazioni sono programmate alle 13. Doppio appuntamento, invece, per lunedì 7 marzo, alle ore 13 e alle 16.30.

05 marzo 2016

Warsteiner sponsor per il terzo anno di Affordable Art Fair

Gornate intrise di arte e passioni, con talenti liberi di esprimersi mostrandosi a un ampio pubblico. Si svolgerà dal 17 al 20 marzo la sesta edizione di Affordable Art Fair, la fiera d’arte contemporanea a prezzi accessibili, diretta in Italia da Manuela Porcu. Di scena, al Superstudio Più di Milano, opere artistiche in vendita a un massimo di 6mila euro.
   Manuela Porcu                                       Silvia Serpelloni
Protagoniste, quest'anno, 84 gallerie nazionali e internazionali. Tra le novità 2016, accanto alle aree Main, Young, Fotografia ed Exchange, la sezione dedicata alla Street Art. Durante l'opening party si potrà bere anche birra Warsteiner, nel ruolo di main sponsor della fiera per il terzo anno: "Ci piacciono l'estro e la creatività perché caratterizzano anche la nostra marca - spiega Silvia Serpelloni, brand manager di Warsteiner Italia -. Abbiamo un legame storico con l'arte: basti pensare che negli anni Sessanta il nostro iconico bicchiere è stato creato da un noto artista tedesco e ripreso da Andy Warhol in una sua opera. Il nostro rapporto con il mondo dell’arte si concretizza anche nel Blooom Award, il concorso internazionale attraverso cui Warsteiner permette agli artisti di esprimere liberamente la loro creatività e di farsi conoscere. Inoltre sosteniamo le passioni, come testimonia anche la nostra recente campagna 'Do it right' che invita a dare il meglio mostrando alcune storie di vita emblematiche, tra cui proprio quella di un artista che ha visto il suo studio bruciare e si è reinventato street artist raggiungendo la fama internazionale".
Con l'iniziativa 'Young talents supported by Warsteiner', grazie al marchio tedesco di birra, durante l'Affordable Art Fair quattro artisti emergenti e uno street artist potranno esporre le proprie opere in fiera ed esibirsi live ogni giorno, alle 18, nello spazio del brand. Tutti i visitatori potranno partecipare all’opera collettiva Pagina bianca del poeta di strada Ivan Tresoldi: mercoledì 16 marzo, giorno antecedente l'apertura del salone, lo spazio esterno il Superstudio Più sarà infatti ricoperto da un telo di 20 metri quadrati dove chiunque potrà lasciare il proprio messaggio. Con 'Warsteiner art battle' gli artisti a vocazione urbana si sfideranno realizzando un'opera live in fiera e l’opera vincitrice entrerà nella 'collezione Warsteiner' partendo in tour per locali. Contestualmente alla kermesse artistica, si rinnova anche l'appuntamento con Art Night Out, la notte bianca dell’arte, che venerdì 17 marzo, a partire dalle 19, porterà i milanesi alla scoperta degli atelier e delle più interessanti opere di design e street art attraverso itinerari tematici urbani. Per l’occasione Warsteiner offrirà una mappatura dei luoghi da cui l’arte ha origine: punto di partenza l’officina di Artkademy, dove sarà possibile incontrare gli artisti. Festa finale sempre a cura del marchio con il 'Closing party Warsteiner' all’Exotic restaurant & Lounge Bar di viale Bligny.

04 marzo 2016

Vittorio Brumotti per le Lotto Everide Adapto Memory Foam

Everide è una calzatura in quattro varianti di colore
Vittorio Brumotti, campione mondiale di bike trial, è testimonial della campagna stampa per la spring-summer 2016 di Lotto Sport Italia, leader nella produzione e distribuzione di calzature, abbigliamento e accessori per lo sport. Pianificata da lunedì 7 marzo, la campagna 'Soft your sport, soft your life' è dedicata alla nuova linea Everide Adapto Memory Foam (AMF), una tecnologia applicata al plantare, sviluppata dai laboratori di ricerca di Lotto per dare il massimo comfort, sorreggere il piede adattandosi alla sua forma durante ogni attività e riducendo gli impatti al suolo. La campagna, firmata dall'agenzia creativa Claim, sarà visibile sulle maggiori testate quotidiane e sulle riviste patinate. La creatività mette al centro l'energia di Brumotti, ritratto in una posa originale e d'impatto per attrarre i lettori, invitandoli a scoprire la nuova collezione Everide e la tecnologia AMF, in un'esperienza di engagement che va oltre la carta stampata, facendo entrare il cliente in una dimensione più coinvolgente di interazione con il prodotto e il brand. Scaricando l'app Lottosport 3D, disponibile per iOS e Android e sviluppata da Lotto insieme a Sayduck, i lettori potranno scoprire tutti i contenuti extra della pagina, dalle quattro varianti colore del modello Everide, visibili in tre dimensioni grazie alla realtà aumentata, alle pillole video che sveleranno alcuni momenti del backstage del servizio fotografico.

I frollini Doria regalano tutto il divertimento di Gardaland

Anche quest’anno i frollini Doria tornano a regalare il divertimento di Gardaland, il parco divertimenti più grande e amato d’Italia.
Tanti i biscotti del marchio interessati dalla promozione
Molti i biscotti del marchio dolciario che aderiscono alla promozione: dai frollini classici - Bucaneve (pack da 400 g e 700 g), Atene (flowpack da 500 g), Nonnine (pack da 400 g e 700 g), Quadrifogli (pack da 400 g), Radiosi (pack da 400 g),– ai ricchi – Amici Felici (pack da 350 g) e Bucaneve con gocce di cioccolato (pack da 350 g). Da metà marzo ad agosto saranno disponibili in tutti i punti vendita i pack promozionali dei frollini partecipanti all’iniziativa. Basterà ritagliare il coupon sul retro dell’incarto e presentarlo alla cassa di Gardaland: a fronte dell’acquisto di due biglietti interi se ne riceverà subito uno in omaggio. Famiglie e gruppi di amici potranno così godersi una giornata di divertimento in tre al prezzo di due, tra giochi per i più piccoli e adrenaliche emozioni.

Ambasciatori del design e del gusto a 'Di che pasta siamo'


È stato ideato ad hoc da Vittorio Fusari, chef del ristorante meneghino Ponte De Ferr, il menu della cena organizzata ieri sera a Milano presso lo showroom DePadova, indirizzo di culto per gli appassionati di arredo e complementi di design.
Vittorio Fusari ha creato un menu ad hoc con le migliori materie prime
Un evento esclusivo di alta cucina che ha chiuso il ciclo di incontri Di che pasta siamo, promosso dal 2013 a livello mondiale dal marchio di cucine Boffi con un tour tra Europa, Stati Uniti e Australia che ha coinvolto prestigiosi brand del design tricolore e della gastronomia artigianale nostrana, tutti portabandiera di eccellenza. Queste le aziende che hanno partecipato all'evento finale del tour, portando all’attenzione degli invitati le loro specialità: dall’acqua di montagna Plose al riso Acquerello, dalla pasta di grano duro del Pastificio Benedetto Cavalieri al Consorzio Vacche Rosse che produce Parmigiano Reggiano, dal San Daniele di Levi Prosciutti alle trote di sorgente affumicate di Sterpo, fino alle conserve di Mediterranea Belfiore. Prelibatezze accompagnate dal Brut Franciacorta Il Mosnel e dai vini delle aziende Specogna e Villa Angarano. Al dessert ci hanno invece pensato Torta Pistocchi e la pasticceria Tortatelier. Tra le aziende che hanno preso parte al tour mondiale anche Agugiaro&Figna, produttrice di farine e pasta, che con il marchio Cinque Stagioni è leader per le farine da pizza nel mercato italiano. La bellezza è stata rappresentata anche dai calici da degustazione Zafferano e dalle ceramiche dipinte a mano di Rosso Ramina.