12 marzo 2016

Il 18 marzo consulenza sul sonno dagli specialisti Dorelan

Il sonno: come si ottiene quello perfetto per vivere meglio, come contrastare quello cattivo. Si calcola che il 45% della popolazione mondiale non riposi bene e siano ben 12 milioni gli italiani che non dormano bene o a sufficienza. Eppure la qualità del sonno è fondamentale, dal momento che un terzo della vita la si passa dormendo. Per aumentare la consapevolezza riguardo queste problematiche, la World Association of Sleep Medicine ogni anno organizza la Giornata Mondiale del Sonno. Il 18 marzo Dorelan, da più di 50 anni attiva nel settore bedding, aprirà le porte di 31 Dorelanbed di tutta Italia per una consulenza personalizzata e un test gratuito sulla qualità del sonno in compagnia di specialisti del riposo. Nell'occasione sarà anche distribuita la 'Piccola guida al benessere del sonno'.

11 marzo 2016

Ricola con le sue caramelle è alla mostra di Maria Callas

Apre oggi a Verona la mostra 'Maria Callas The Exhibition', ospitata fino al 18 settembre a Palazzo Forti. Anche Ricola celebra il grande soprano ripercorrendo gli eventi principe della sua carriera nel mondo della lirica: il legame che unisce l’azienda svizzera alla cantante è lo strumento naturale della voce, che ha reso la Callas un'icona nel mondo della musica internazionale.
La mostra è ospitata fino al 18 settembre a Palazzo Forti, a Verona
Ricola, con le sue benefiche caramelle coccola la  gola grazie allo speciale mix di 13 erbe, ricetta base di tutti i suoi prodotti. Tutti gli ingredienti che compongono le caramelle Ricola sono coltivati in territorio elvetico nel rispetto dell’ambiente e soddisfano gli alti standard qualitativi richiesti dall’azienda. Il risultato è un prodotto balsamico per i momenti di debolezza di gola, ma anche da gustare in ogni momento della giornata scegliendo tra la gamma che comprende ben 11 gusti. Per tutta la durata della mostra 'Maria Callas The Exhibition' i visitatori potranno assaggiare una caramella Ricola e tentare qualche nota da soprano. Da tanti anni il marchio sveizzero sponsorizza grandi esposizioni: in collaborazione con Arthemisia Group le caramelle Ricola sono entrate in grandi musei e Palazzi d’arte tra cui Palazzo Reale a Milano, Palazzo Albergati a Bologna con la mostra dedicata a Escher, a Roma al Chiostro del Bramante per esposizioni di successo, tra cui una monografica dedicata a Chagall. Ricola Holding AG colleziona arte contemporanea svizzera sin dagli anni Settanta: nel corso degli anni si è formata una raccolta di  spessore, in cui sono rappresentati molti artisti affermati con le loro opere giovanili.

In esclusiva su The Beautyaholic’s Shop il nuovo Iris Foreo

Si arricchisce di tante novità legate alla bellezza di viso e corpo la piattaforma ecommerce The Beautyaholic’s Shop. Sul sito che vende i migliori brand di cosmetica organica, fondato da Paola Malaspina, sbarca un'esclusiva per il mercato italiano: il massaggiatore contorno occhi Iris di Foreo in silicone e design ergonomico, disponibile nelle nuance Magenta, Mint, Petal Pink.
Iris di Foreo con una carica tramite Usb assicura fino a 140 utilizzi
Il produttore svedese di prodotti di bellezza che si è fatto conoscere per la gamma di dispositivi massaggianti Luna questa volta ha sviluppato una dispositivo che, grazie alla tecnologia alterna T-Sonic, pratica un massaggio delicato ma efficace, donando uno sguardo disteso e radioso che vede così minimizzate le antiestetiche linee di espressione, le occhiaie e le borse. Si può scegliere il movimento preferito tra le due modalità Pure e Spa: la prima utilizza la tecnologia Finger Pulse, la seconda combina i piacevoli pichiettii con delicate pulsazioni. Un alleato per la beauty routine che è anche igienico: la superficie levigata e morbida del silicone rende infatti il dispositivo ideale per le zone delicate del contorno occhi e la non porosità del materiale contrasta la formazione batterica. Al 100% impermeabile, si ricarica tramite cavo Usb e con una sola carica consente fino a 140 utilizzi. Tra le new entry in fatto di cura del corpo su The Beautyaholic’s Shop si trovano la linea bodycare del marchio britannico Banford e i solari di provenienza americana Soleil Toujours e Soleil Midi.

Cercasi executive chef per la maison Moët & Chandon

Moët & Chandon lancia la sfida Moët & Chandon Wants You! per trovare il nuovo executive chef della maison. Una ricerca impegnativa, perché questa figura rappresenta l'ambasciatore nel mondo dell'ospitalità e dello spirito di eccellenza della maison. "Savoir-faire e senso dell’ospitalità sono la lussuosa firma di Moët & Chandon - dichiara Stéphane Baschiera, presidente e ceo Moët & Chandon -. Il nostro executive chef avrà un ruolo chiave nell’espressione del patrimonio della maison e nella sua condivisione nel mondo con stile ed eleganza”.
Colui che vincerà la sfida Moët & Chandon Wants You! metterà alla prova la propria creatività abbinando i suoi piatti con gli champagne della maison, lavorerà in luoghi emozionanti come il Trianon di Avenue de Champagne e lo Château de Saran, tra i vigneti dell'azienda. Sarà partner del team di winemakers Moët & Chandon e degusterà tra i primi ogni nuovo champagne vintage. Viaggerà nel mondo come ambasciatore Moët & Chandon e incontrerà persone con cui condividere la passione per lo champagne e la grande cucina. I canditati sono invitati a caricare entro il 15 aprile sul sito Moet.com un video da un minuto (in inglese) che spiega le proprie motivazioni, due ricette da abbinare allo champagne Moët Impérial, un curriculum vitae professionale e una lettera di referenze. I quattro semifinalisti della sfida Moët & Chandon Wants You! saranno annunciati l'1 giugno 2016. Dopo le semifinali nella tenuta Moët & Chandon, a Epernay il 7 luglio verranno scelti i due finalisti e l’8 luglio sarà proclamato il vincitore. In giuria Benoît Gouez, chef de cave, Yannick Alléno, giudice special guest e tristellato chef, Bernard Dance (chef in uscita) e Pascal Tingaud, Moët & Chandon executive chefs, Cristiano Talassi, international marketing director, Yuka Gansser, heritage and hospitality director, e Olivia de Longueil, international events and sponsorships senior group manager. 

10 marzo 2016

Cucina e solidarietà nel libro 'Le ricette per sentirsi a casa'

S'intitola 'Le ricette per sentirsi a casa' il libro che ripercorre l'impegno dei volontari dell'azienda farmaceutica Teva Italia (del gruppo israeliano Teva Pharmaceutical Industries) nelle strutture di accoglienza 'A casa lontani da casa'.
Grazie alle associazioni Avo Milano, CasAmica Onlus, Lilt Milano e Prometeo Onlus, ogni anno 100mila pazienti provenienti da tutta Italia per farsi curare nelle strutture sanitarie di Milano trovano una sistemazione in 80 case di accoglienza. Lo scorso anno Teva Italia ha dato la possibilità ai propri dipendenti di passare una giornata di lavoro accanto ai volontari di 'A casa lontani da casa' per svolgere attività di manutenzione degli alloggi, attività informativa all'infopoint presso l'Istituto dei Tumori e per cucinare pasti per gli ospiti in alcune case-famiglia. Il libro 'Le ricette per sentirsi a casa', con pasti cucinati in quei frangenti (31 ricette regionali preparate in 160 ore ai fornelli) è il frutto della straordinaria esperienza di volontariato. Il libro è stato presentato questa sera a Milano alla presenza, tra gli altri, di Hubert Puech d’Alissac, amministratore delegato di Teva Italia, e della food blogger Alice Agnelli, nota in rete come A Gipsy in the Kitchen, che ha contribuito con consigli culinari . Nel voume trovano spazio anche le ricette che Saverio Cinieri, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica e Breast Unit dell’Ospedale Perrino di Brindisi, consiglia ai pazienti oncologici. "L’impegno di Teva è davvero sentito sia a livello locale sia a livello globale - dichiara Puech d’Alissac -. Per noi è importante far star bene le persone, non solo attraverso le nostre specialità farmaceutiche, ma anche attraverso il sostegno di progetti con forte impatto sociale che favoriscano l’innovazione, l’accesso alle cure e il rispetto dell’ambiente".

Dal 13 marzo Crodino in tv e in radio in vista della Pasqua

Crodino, il 'Biondo aperitivo zero impegnativo', torna nelle case degli italiani portando un tocco di bionditudine e spensieratezza giusto in tempo per l’aperitivo pasquale. La famiglia è al centro della comunicazione del marchio, che continua a giocare sulle classiche situazioni all’italiana di ritrovo in famiglia riproponendole in chiave ironica e divertente. L’attore hollywoodiano Owen Wilson veste ancora i panni del 'biondo che non impegna' e con il suo ciuffo porta una travolgente ventata di allegria con un brindisi in famiglia che mette d’accordo tutti. Da domenica 13 a sabato 26 marzo Crodino sarà on air sui principali canali generalisti, tematici e satellitari con lo spot tv da 30" e 15" e che prevede oltre 3mila passaggi. Inoltre, dal 13 al 26 marzo è prevista una campagna radio in onda per due settimane sulle principali emittenti nazionali con un nuovo spot da 15" per oltre 1.500 passaggi.

'Mela buona e sincera': mela Val Venosta si è rifatta il look

Cambio d'immagine per Mela Val Venosta (di VI.P, l’associazione altoatesina delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta), che si presenta sul mercato con un nuovo logo, un nuovo claim, una nuova campagna di comunicazione e attività di engagement al consumatore. A identificare il marchio, oggi, non più una sola, ma ben due coccinelle: la rossa che simboleggia la naturalità, la gialla la qualità e la bontà.
Dal 14 marzo all'11 giugno è in programma un nuovo contest
Due colori non casuali, che rimandano infatti alle varietà di mele più prodotte in Val Venosta e che grazie alla linea 'Le Coccinelle' sono vendute insieme in uno speciale packaging mix. A coronamento della nuova identità di marca un claim accattivante: 'Mela buona e sincera'. Per comunicare la sua trasformazione, Mela Val Venosta affiancherà gli strumenti classici come la stampa e le media relation a una presenza significativa online introdotta da uno spot pre-roll intitolato 'Siamo quelli delle coccinelle'. Inoltre, dal 14 marzo all'11 giugno, le due coccinelle saranno protagoniste del 'Grande Concorso Buone e Sincere – Gratta e Vinci le Coccinelle', che mette in palio come premi istantanei dei buoni acquisto del valore di 20 euro e, come premi finali, due maggiolini Volkswagen: uno rosso e uno giallo.Tra le altre attività, un roadshow in otto centri commerciali, un Ape Car Tour a Roma, che attraversa la città facendo tappa davanti ai principali monumenti storici per presentare al consumatore i nuovi prodotti in vendita con l’aiuto di materiale informativo. Il rebranding è stato curato da RobilantAssociati.

'Opere/Works' di Gualtiero Marchesi in libreria dal 19 marzo

Piatti, arte, cultura e amicizie speciali. Uscirà sabato 19 marzo, nel giorno del suo 86esimo compleanno, l'opera editoriale 'Opere/Works' di Gualtiero Marchesi edita da Cinquesensi e con testi a cura di Nicola Dal Falco. Non ricette, ma 133 immagini di piatti che hanno fatto storia, come il famoso Riso, oro e zafferano. "Questo è un libro di piatti e non di tecniche o di ricette - spiega Marchesi -. Un libro che fa appello alle immagini, alla composizione, all’idea. Dietro ognuno di questi piatti c’è un pensiero e l’ispirazione legata, di volta in volta, a un oggetto, un libro, un incontro, una situazione in cui la libertà di spirito non esclude il piacere del gioco. L’idea e l’immagine corrispondono al concetto che la forma è materia, che il bello puro è il vero buono. (...). I 133 piatti che presento sono il catalogo di una vita in cui ho sempre cercato di andare oltre il soddisfacimento dell’appetito, l’interesse o l’esibizione. Piatti che, spesso, sono nati dal lavoro in cucina, accanto ai giovani cuochi che si sono succeduti negli anni.
Il libro esce nel giorno del compleanno del maestro
Persone che, un certo giorno, ho spinto ad andare fuori, all’estero e in particolare in Francia, dove anch’io sono cresciuto dal punto di vista della tecnica. L’amore per le arti e l’amicizia con molti artisti hanno guidato e alleviato il duro lavoro quotidiano del cuoco, riuscendo, forse, a trasformare il mestiere in un linguaggio che può essere accostato ad altri linguaggi artistici". Ecco perché ad aprire il libro, oltre alla prefazione a cura del grande cuoco inventore della nuova cucina italiana, c'è una conversazione con un altro esimio personaggio, l'ultracentenario critico d'arte Gillo Dorfles. Il libro, il cui ricavato andrà alla Fondazione Gualtiero Marchesi, sarà presentato a Milano alle 11.30 presso a la libreria Hoepli e il 23 marzo nella Feltrinelli Duomo, sempre nel capoluogo lombardo. Eventi previsti anche a Varese, Como, Busto Arsizio, Roma, Brescia, Verona, Firenze, Santa Lucia di Piave, Ragusa Ibla.

Sportivi con stile i capi di Sweet Years per la bella stagione

Cecilia Rodriguez e Francesco Monte i testimonial riconfermati del brand
Cecilia Rodriguez e Francesco Monte interpretano i valori del brand di abbigliamento Sweet Years anche nella campagna spring-summer 2016. I due giovani - che formano un'affiatata coppia non solo sul set pubblicitario, ma anche nella vita - si fanno nuovamente portavoce del positive thinking, il pensiero positivo e dinamico che caratterizza sia il marchio sia la bella stagione in arrivo, fatta di felpe, T-shirt, canotte, pantaloni confortevoli, pinocchietti, pantaloncini e abitini. Nei capi indossati dai due testimonial predomina la tinta unita e le grafiche sono le grandi protagoniste, in particolare l'inconico cuore di Sweet Years, sintesi semantica della filosofia del brand. Per entrambi i giovani la parola d’ordine è sporty, senza rinunciare allo stile. Tra le novità del marchio milanese, guidato dall'amministratore Mauro Russo, una linea jeans e un'altra beachwear, entrambe rivolte sia a lui che a lei.

09 marzo 2016

Film in 3D due volte più luminosi con il sistema RealD 3D XL

Un'esperienza di visione cinematografica all'insegna del 3D più luminoso, coinvolgente, realistico. Forte dell'innovativo sistema di proiezione RealD 3D XL la promette RealD, società statunitense leader nel mercato della tecnologia visiva, che ha deciso di farsi conoscere su vasta scala, e comunicare le sue specificità, approcciando in particolare i giovani, con una campagna 'on the road' sul territorio nazionale che ha preso il via questo mese e si concluderà il prossimo maggio.
Alice Tentori illustra agli studenti la nuova tecnologia RealD 3D XL
Un'operazione di matrice educational, quella rivolta a oltre 500 studenti delle scuole medie e superiori di Milano, Roma e Napoli - invitati al cinema per vivere in prima persona l’esperienza del 3D più all'avanguardia - volta a illustrare le differenze sia rispetto alla visione a due dimensioni sia a quella tridimensionale classica. Se il cinema 3D in questi anni ha abituato lo spettatore a vivere in profondità le emozioni dei grandi film 'catapultandolo dentro la scena', la nuova tecnologia RealD 3D XL lo emozionerà ancora di più, dal momento che con questo dispositivo di proiezione la brillantezza di visione raddoppia. Un miglioramento che non può prescindere da idonei supporti: gli occhiali 3D forniti da RealD e disponibili in tre versioni (per adulti, bambini e anche in pratiche clip per portatori di occhiali da vista) sono monouso, igienici perché imbustati singolarmente, confortevoli da indossare e progettati per minimizzare l'effetto 'ghosting' e l'offuscamento dell'immagine. A oggi l'azienda, guidata in Italia dalla country manager Alice Tentori, è attiva con i suoi sistemi di proiezione su circa 500 schermi italiani. Tra i tanti film interessati dalla nuova tecnologia RealD 3D XL si segnalano  'Zootropolis' (sbarcato nelle sale lo scorso 18 febbraio) e altre attese megaproduzioni di prossima uscita, come 'Kung Fu Panda 3' (17 marzo 2016), 'Il libro della jungla' (aprile 2016) e 'Pets - Vita da animali' (ottobre 2016).