13 maggio 2021
Da Bennet le borse della spesa degli studenti Isis Setificio Carcano
Una spesa da vivere in pienezza, come altri momenti quotidiani. È in questa direzione che ha preso forma il nuovo progetto di Bennet 'Che sapore ha la felicità?'. Una domanda semplice cui sono stati chiamati a dar risposta gli studenti dell'Istituto Isis Setificio Paolo Carcano di Como: la loro creatività e il loro estro hanno dato immagine e colore alle nuove shopper collezionabili di Bennet, raffigurando i possibili ingredienti della felicità. Un oggetto di uso comune, la borsa della spesa, i cui aspetti puramente funzionali convivono da tempo con obiettivi di comunicazione e immagine; la shopper viene considerata non solo strumento utile, ma anche accessorio che rivela un modo di essere e di esprimersi, che può quindi essere utilizzata anche in contesti differenti da quelli primari come fare la spesa. Gli ingredienti della felicità, ossia i soggetti raffigurati su ognuna delle diverse borse, partono dall'idea di piacere ed emozione che il cibo può generare, da sapori o profumi che evocano ricordi. Il tutto rivisto con gli occhi e la mano dei giovani talenti comaschi. Le shopper sono state realizzate grazie al riciclo di bottiglie in plastica.
Da Alice Pizza degustazioni gratuite per festeggiare la ripartenza
Giovedì 20 maggio, dalle 16 alle 18, tutte le otto pizzerie Alice Pizza a Milano e provincia offriranno una degustazione gratuita di pizza al taglio a chiunque voglia assaggiare la pizza in teglia preparata con un processo artigianale.
Sarà un modo per festeggiare la ripartenza e l'inaugurazione di Alice Pizza Dergano, in Via Giuseppe Tartini, dove la degustazione comincerà a partire dalle ore 12. Quest'iniziativa, dal titolo 'Mangia con le mani', conferma la volontà di Alice di affermarsi come pizzeria di quartiere, puntando sulla qualità del prodotto e la versatilità del format. In quest'ultimo anno, nonostante il particolare momento storico, le nuove aperture non si sono mai interrotte, ma solo adesso si può festeggiare lo sbarco di Alice in città nel modo migliore: con un assaggio condiviso, gustoso e accessibile a tutti. 'Mangia con le mani' è un messaggio semplice con cui Alice parla alla città e ai suoi quartieri, un invito ad avvicinarsi e ad apprezzare un concetto di pizza rivoluzionario, completamente made in Italy e frutto di una lunga tradizione pizzaiola, quella della pizza al taglio leggera e croccante.
L'insegna romana inaugura inoltre l'ottava pizzeria a Milano |
Etichette:
Alice Pizza,
degustazione,
Milano,
pizzeria
La Milanesiana e Bmw Italia, una collaborazione che si consolida
Bmw Italia rinnova anche per l'edizione 2021 la partnership con La Milanesiana. La 22esima edizione della rassegna culturale, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, avrà come tema 'Il Progresso' e si svolgerà dal 13 giugno prossimo, toccando 25 città che ospiteranno oltre 65 incontri, più di 150 ospiti italiani e internazionali, 10 mostre. La conferma della partnership di Bmw Italia con La Milanesiana arriva in un anno molto particolare per Bmw Group, che proprio nel 2021 celebra 50 anni d'impegno culturale in tutto il mondo. Come in passato, il Bmw Milano Urban Store di via De Amicis a Milano ospiterà momenti significativi dell'evento e una delle mostre in programma. Nello specifico, l'Art Car realizzata nel 1991 dall'artista sudafricana Esther Mahlangu sarà esposta dal 29 giugno al 9 luglio. E nei giorni 29-30 giugno e 1-2 luglio sempre allo Urban Store si svolgeranno quattro incontri dedicati a 'La velocità delle arti'. Ricordiamo che La Milanesiana è promossa da Comune di Milano e Regione Lombardia. La organizzano Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi.
La divisione casa di Tavola rivoluziona pack, grafica e formulazioni
Restyling di loghi, riformulazione di prodotti, cambio dei codici colore dei packaging, introduzione di nuove referenze, un posizionamento che abbraccia il principio di economia circolare, icone informative in etichetta e due nuove campagne pubblicitarie allo studio.
Lunga e variegata la carrellata di novità riguardanti Orphea, Mister Magic e Dr. Beckmann, brand per la detergenza e la protezione della casa, dei tessuti e della persona. Se la pandemia ha fermato l'economia di mezzo mondo, di certo non ha inficiato la propensione all'innovazione dei tre marchi della divisione casa della storica Tavola, "un'azienda che non sta ferma - spiega Marco Giordano, marketing & sales director -. Lavoriamo costantemente allo sviluppo del rapporto con i consumatori, che nel frattempo sono cambiati. E il nostro marketing cerca soddisfare anche esigenze che fino a pochi mesi fa non esistevano". La trasformazione, nel caso specifico di Orphea, brand di insetto-repellenti che dal lontano 1920 si posiziona come naturale in contrapposizione ai rimedi chimici, passa per una sempre più spiccata attenzione alla sostenibilità con la riduzione dell'impatto ambientale di ogni prodotto della gamma. Oggi il brand, combinando ecologia e funzionalità, si dichiara ecofunzionale con il payoff 'Naturalmente protetti ogni giorno'. I profumi sono formulati con oli essenziali estratti da piante e fiori, le formulazioni sono biodegradabili, la plastica è riciclata e riciclabile, la carta è riciclata o proviene da foreste interessate da programmi di rimboschimento, inoltre nel processo produttivo anche i fornitori sono attenti al contenimento delle emissioni di CO2. L'intera gamma detergenza, a partire dalle formulazioni ecosostenibili, è stata così completamente rivoluzionata, così come i pack e la grafica. E la famiglia Orphea Protezione Tessuti si allarga con il lancio di nuove referenze, tra cui il Salvalana per grandi armadi alla profumazione patchouli e lo Spray anti-acaro.
Se lo scorso anno anche la gamma Orphea Protezione Persona è stata sottoposta a un profondo restyling per valorizzare in etichetta sia le formule con principi attivi vegetali sia i target di consumo (tramite le icone di bambini, famiglie e sport/avventure) quest'anno è stata riportata sul fronte dei flaconi anche l'icona presidio medico-chirurgico, a garanzia della sicurezza delle formulazioni. E debutta una nuova referenza a base di estratti vegetali ad azione lenitiva per la cute: lo spray Orphea Dopopuntura Meduse.
Un nuovo prodotto Orphea |
Marco Giordano Rosabianca Landro |
Veniamo ora ad alcune novità di Mister Magic, brand di detergenza per la casa, il cui logo è stato svecchiato e reso più accattivante e di forte impatto agli occhi del consumatore. Per aumentare la riconoscibilità a scaffale dell'intera gamma, l'azienda ha inoltre adottato un nuovo codice colore, il viola, e lanciato una mini-linea di disinfettanti dai flaconi bianchi (tre referenze per le diverse zone della casa) formulati con principi attivi battericidi e fungicidi ed essenza di eucalipto.
Altro brand della divisione casa di Tavola è Dr. Beckmann, lo specialista del bucato con oltre 80 anni di esperienza. Un marchio di qualità tedesca, quello distribuito da oltre dieci anni anche in Italia, che è cresciuto costantemente nelle vendite, divenendo il primo player nel segmento degli smacchiatori e tra i primi cinque nella cura del bucato. Anche la linea di questo marchio è stata completamente rivisitata, con il duplice obiettivo di rinfrescare la grafica e creare uniformità tra le referenze. La trasformazione dell'immagine è passata dall'impiego di diverse sfumature di blu e del bianco, dalle etichette con il medesimo trattamento grafico e dalle icone identificative dei principi attivi. Un cambio accompagnato dalla scelta di rinnovare anche lo storico logo, ora più moderno e leggibile. Parlando di nuovi lanci, nel segmento dei trattamenti specifici di Dr. Beckmann esordiscono gli additivi monodose Superbianco e Superbianco Tende, a ingombro limitato. A fronte di questa lunga serie di novità, non mancano anche quelle relative alla comunicazione: come dichiara Rosabianca Landro, group brand manager di Tavola, Orphea Salvalana è attualmente in comunicazione sulle reti Rai con uno spot e sono in fase di realizzazione altre due nuove campagne pubblicitarie, rispettivamente dedicate a Orphea Protezione Persona (lo spot sarà in onda a giugno) e a Mister Magic Ovetto (on air previsto il prossimo autunno) a firma dell'agenzia creativa Hi!, fondata e guidata da Emilio Haimann.
I loghi Mister Magic e Dr. Beckmann dopo il restyling |
Etichette:
bucato,
campagna,
casa,
detergenti,
Dr. Beckmann,
grafica,
Hi!,
insetti,
logo,
Mister Magic,
Orphea,
ovetto,
spot,
Tavola,
tessuti
12 maggio 2021
Il nuovo store Ray-Ban a Napoli è rappresentativo della città
Ray-Ban apre il suo primo store monomarca nella città di Napoli, nella centralissima via Toledo 335. Un segnale di ripresa verso una nuova normalità. L'intento del brand, anche per questo store, è calarsi all’interno della città in cui viene accolto, creando un concept coerente con i valori dalla marca, distintivo e rappresentativo della città stessa. Il primo punto di contatto tra il marchio e la città è rappresentato dal pavimento, realizzato con sanpietrini in lava vulcanica, materiale tipico e facile da trovare percorrendo la città. La disposizione randomica e asimmetrica su di una colata di cemento grezzo crea una fusione tra elementi tradizionali e contemporanei. Un altro legame evidente si ravvisa nell'attenta scelta cromatica: i rivestimenti a parete sono un susseguirsi di cemento grezzo e fasce rosse a specchio, che rappresentano il colore storico del marchio, ma esaltano nel contempo un colore molto presente nella memoria dei cittadini. Gli spazi interni si ripartiscono in una serie stanze, ciascuna delle quali intervallata da portali rivestiti di verde rame, materiale che richiama quello dei tetti napoletani ossidati dal tempo, arricchiti con un doppio inserto di luce applicato all’interno del profilo. Non manca il digitale, strumento di forza del brand per raccontarsi in modo dinamico e interattivo. Un ampio ledwall all'ingresso del negozio costeggia il fianco della scala mobile, di vetro e metallo, per poi riaprirsi nuovamente al piano superiore. Quest'inaugurazione è una nuova importante tappa strategica nel piano di sviluppo del brand e di Luxottica, il gruppo leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi con circa 9.200 negozi nel mondo.
11 maggio 2021
Sant'Anna Beauty e I Provenzali Bio premiano i consumatori
'I Provenzali Bio & Sant'Anna Beauty: bellezza naturale fuori e dentro di te': è stata battezzata così la nuova iniziativa di Acqua Sant'Anna e I Provenzali, aziende italiane che condividono l’attenzione per la cura del corpo e che, insieme, lanciano un'operazione al profumo di rosa che premia tutti i consumatori. La collaborazione tra queste due realtà imprenditoriali ha radici che affondano nei solidi valori condivisi. La nuova partnership trae infatti ispirazione non solo dalla comune attenzione per il benessere dell’individuo, ma anche dall’amore per l’ambiente e dall’attenzione per la filiera italiana proprie di entrambe le aziende. L'acqua è di per sé fonte di benessere e Acqua Sant’Anna, leader di mercato del settore, è sinonimo di purezza, garanzia di qualità e rispetto per la natura, principi cardine che permeano le scelte produttive aziendali. Alla base della filosofia de I Provenzali la volontà di creare cosmetici naturali biologici ed ecosostenibili, per rispondere alle esigenze di chi ricerca di prodotti di qualità per la cura di sé nella Grande distribuzione. Attenti all'innovazione, I Provenzali hanno lanciato, per primi, linee viso cosmetiche certificate bio, scelgono flaconi, astucci, incarti ed etichette di materiale riciclato e riciclabile e studiano formule green e cruelty-free: questi aspetti hanno fatto sì che venissero identificati come il primo Cosmetico Sostenibile. La sinergia tra queste due aziende ha dato vita ad un'attività che premia il consumatore con una beauty routine completa al profumo di rosa: per ogni acquisto di un trattamento viso oppure di due prodotti detergenza I Provenzali linea Biologica Rosa Mosqueta subito in omaggio una bottiglia di Sant’Anna Beauty Collagene Rosa + Frutti Rossi e un buono sconto del 10% da utilizzare su shop.santanna.it per l’acquisto di tutte le referenze del marchio. L'operazione è valida fino al 31 dicembre 2021 in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa, mentre il buono sconto potrà essere utilizzato fino al 31 gennaio 2022.
Etichette:
acqua,
beauty,
I Provenzali,
partnership,
Sant'Anna
Nuova immagine e lancio di WondHer per Professional by Fama
L'azienda italiana di colorazione per capelli Professional by Fama, recentemente passata di mano e oggi guidata dai ceo Simone Cavalli e Mauro Appiani, ha lo sguardo rivolto futuro.
Una delle quattro linee capelli caratterizzate da formule avanzate |
Da Aldi una tavoletta equosolidale e certificata Fairtrade
Il Gruppo Aldi Süd, di cui fa parte anche Aldi Italia, e il Gruppo aziendale Aldi Nord sono i primi discount operanti a livello internazionale ad aderire all'iniziativa Open Chain di Tony's Chocolonely realizzando una tavoletta di cioccolato derivante da processi di approvvigionamento 100% responsabili e certificata Fairtrade.
Sotto il comune marchio Choceur, la nuova tavoletta Choco Changer da 150 gr disponibile nelle tre varianti Nocciola, Caramello salato e Cioccolato fondente 70% ha debuttato ieri. Acquistando questa tavoletta di cioccolato e seguendo il motto 'La svolta è nelle tue mani', i consumatori potranno aiutare concretamente le comunità di coltivatori di cacao del Ghana e della Costa d’Avorio, che percepiscono così per il proprio cacao un prezzo che consente loro di assicurarsi un reddito dignitoso. La catena di fornitura è 100% trasparente: tutte le varianti del cacao sono lavorate separatamente rispetto ai comuni articoli di cioccolato e sono interamente tracciabili. Nel dicembre 2020, Aldi è diventato il primo discount operante a livello internazionale a unirsi alla missione di Tony’s Open Chain per cambiare gli standard nell'industria del cacao. Gli ingredienti della tavoletta Choceur Choco Changer sono certificati e acquistati da produttori Fairtrade, che possono usufruire di condizioni commerciali più eque, dare impulso a una svolta sociale e impegnarsi per la tutela dell’ambiente. Il cacao utilizzato da Aldi per quasi tutti gli articoli a marchio proprio è certificato secondo gli standard Utz/Rainforest Alliance o Fairtrade, che comprendono anche condizioni finalizzate a combattere lo sfruttamento del lavoro minorile lungo le catene di fornitura.
Etichette:
Aldi,
cacao,
cioccolato,
Fairtrade,
responsabilità sociale,
tavoletta
Giorgio Chiellini prepara due ricette internazionali con Sottilette
Sottilette, brand del gruppo Mondelēz International, per il suo ritorno in comunicazione ha deciso di portare il suo posizionamento 'Sciogliamo le formalità' fuori dai confini nazionali con sette euroricette, invitando consumatori a cimentarsi nella preparazione di gustose preparazioni internazionali per renderle ancora più divertenti e originali. Con le ricette di patatas Bravas, crêpes salate, pasteis de bacalhau, bratwurst, jacket potato, Smørrebrød, fino ai nostrani gnocchi alla romana, i consumatori potranno fare un viaggio nei sapori e nel gusto delle principali capitali europee. Le ricette saranno rappresentate anche sulle confezioni di Sottilette Classiche che si vestono con i colori di tante bandiere, per un’edizione limitata davvero speciale. Ad accompagnare i consumatori in questo viaggio sarà il campione Giorgio Chiellini con Reset Marketing, sceso in campo a fianco di Sottilette. Nello spot tv, Chiellini prepara dei golosi bratwurst e delle jacket potatoes rompendo le regole del classico pranzo italiano. Lo spot, firmato Leo Burnett e in onda per quattro settimane dal 9 maggio, invita quindi gli italiani a sperimentare e avere più libertà in cucina. La pianificazione tv e digital della campagna è a cura di Carat.
Leasys stringe una partnership con le radio del Gruppo Gedi
In occasione dell'arrivo a Milano del primo servizio di car sharing dedicato alla Nuova 500 elettrica, Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, annuncia una partnership con le emittenti radiofoniche del Gruppo Gedi, Radio Deejay, Radio Capital e m2o. Al centro della collaborazione, nata per promuovere la mobilità elettrica e valorizzare tutti i brand coinvolti, il lancio del concorso a premi 'LeasysGO!&Vinci', attivo fino al prossimo 6 giugno, con in palio 2.500 abbonamenti mensili a LeasysGO!, sottoscrivibili fino al 30 settembre, comprensivi di 120 minuti di mobilità da utilizzare nelle città di Torino, Milano e a breve Roma. Il progetto si colloca nel piano di attività condiviso tra il team e-mobility di Stellantis, Leasys e Gedi, iniziato con l’integrazione delle app di Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o nell'app Fiat Link&Drive. La collaborazione si svilupperà nel corso del 2021 includendo altri formati digitali, come l'informazione giornalistica delle testate quotidiane, nell’ottica di proporre servizi innovativi per la clientela connessa di Stellantis. Partecipare al concorso, organizzato e promosso da Radio Deejay con degli spot dedicati, è semplice: basta registrarsi alla pagina del concorso sul sito deejay.it, indicando una delle città in cui è attivo il servizio e rispondere a un breve quiz a risposta multipla. I vincitori si aggiudicheranno uno dei 2.500 premi in palio targati LeasysGO! che includono l’iscrizione al servizio e un abbonamento di un mese con 2 ore di car sharing comprese, da utilizzare entro 30 giorni dall'attivazione. La collaborazione tra Leasys e le radio di Gedi non si ferma qui: tutte le 500 elettriche del car sharing LeasysGO! saranno personalizzate con il logo di Radio Deejay e offriranno una sintonizzazione preferenziale su Radio Deejay, Radio Capital e m2o.
Iscriviti a:
Post (Atom)