21 maggio 2014

Una formula 'su misura' per la pelle con Ma Crème di Ioma

Jean Michel Karam
Prima è necessaria una diagnosi, che in pochi minuti, tramite dispositivi avveniristici con componenti impiegati anche dalla Nasa per il robot Curiosity, rileva in maniera precisa lo stato d'idratazione, le rughe di espressione, la compattezza, i rossori, l’attività batterica, l’eccesso di sebo e le macchie pigmentarie della pelle. Da qui l’emissione di un codice di sette cifre, unico per ogni donna, che permette di constatare l’evoluzione della propria condizione cutanea nel tempo.
Una crema, 40.257 combinazioni possibili
Grazie al codice si procede quindi alla formulazione personalizzata, fra 40.257 combinazioni possibili, di Ma Crème, l’innovativo trattamento firmato Ioma, azienda francese fondata nel 2010 dallo scienziato Jean Michel Karam, esperto di microelettronica e indicato ‘uno dei 100 motori della tecnologia francese’. Questo approccio di bellezza personalizzato assoluto - non a caso battezzato Combinaison Beauté - è sbarcato anche in Italia in esclusiva nelle profumerie Marrionnaud, dove sono presenti speciali dispositivi di rilevazione, i cosiddetti Ioma Link, per effettuare l’analisi cutanea avanzata con l’ausilio di skincare specialist. Il risultato finale della misurazione computerizzata? Una ‘crema sartoriale’, formulata appositamente per la propria pelle, che deriva dalla possibile combinazione di due basi attive (per il giorno o la notte) e otto sieri che contengono la massima concentrazione di principi attivi. Anche il brand Ioma partecipa al Marionnaud 4Skin Program, percorso di quattro mesi articolato in quattro fasi e dedicato alla cura della pelle.

Da Aveda il lisciante progressivo per capelli Smooth Infusion

Daniela Cavallini (in alto) all'opera su una modella
Lisciante progressivo
Una crema lisciante progressiva che aiuta anche a eliminare il crespo, disciplina il volume, dimezza il tempo di messa in piega e aiuta a mantenere la capigliatura più pulita. Sarà in vendita da giugno Smooth Infusion Naturally Straight, novità di Aveda presentata da Daniela Cavallini, master educator del marchio. Si tratta di un innovativo prodotto per lo styling da utilizzare dopo lo shampoo e il balsamo. Applicazione dopo applicazione, la crema rende i capelli lisci in modo progressivo e lo fa in modo naturale: a differenza dei trattamenti liscianti chimici, Smooth Infusion Naturally Straight non penetra nel fusto capillare e non compromette le difese naturali, ma agisce dall’esterno. Una sottile e invisibile pellicola composta da estratti di fibre delle piante si attacca al capello e mantiene lo styling liscio. Un barriera di amido di tapioca organica e mais aiuta a difendere i capelli dall’umidità e a ridurre l’effetto crespo. Quanto più si applica la crema lisciante, tanto più facile è ottenere un look liscio riducendo il tempo di styling, giorno dopo giorno. Ha inoltre un aroma fresco e agrumato, grazie a un infuso vegetale di bergamotto, palmarosa, rosa turca e sandalo australiano.

20 maggio 2014

Meno calorie nei cinque nuovi succhi Skipper Zuegg Light

Evelina Flachi e Oswald Zuegg
Rosaria Fichera
Ananas & Lime, Arancia Rossa & Mandarino, Pompelmo & Litchi, Ace Passion, Pesca & Fiori di Sambuco. Sono cinque e tutti a ridotto apporto calorico i nuovi Skipper Light proposti da Zuegg.  Rispetto ai classici succhi del marchio, i Light sono infatti dolcificati con un mix di saccarosio ed estratti della pianta sudamericana stevia e hanno così il 30% di calorie in meno. Per presentarli, l’azienda guidata da Oswald Zuegg  ha allestito oggi a Milano un percorso bucolico per condurre alla scoperta dei suoi prodotti con un’ospite d’eccezione: la specialista in scienza dell’alimentazione Evelina Flachi, che ha illustrato le proprietà nutrizionali dei diversi frutti e i loro benefici per uno stile di vista sano. La novità rappresentata dalla linea di succhi è già in distribuzione e, secondo quanto spiegato da Rosaria Fichera, responsabile comunicazione di Zuegg, "nei prossimi mesi sarà lanciata con attività di pr, sui social media e con le sponsorship di due circuiti sportivi: gli Italici Zuegg di ciclismo e la competizione di running VeronaMarathon".

Nel vivaio di Padiglione Italia spicca Birrificio Angelo Poretti

Alberto Frausin e Diana Bracco illustrano il progetto
All’insegna dei valori di qualità, innovazione e sostenibilità, Birrificio Angelo Poretti sarà birra ufficiale di Padiglione Italia a Expo 2015. Nello specifico, il marchio con quasi 140 anni di storia sarà assegnatario della piazzetta tematica ‘Birra’ all’interno dell'avveniristico spazio, completamente italiano, che avrà come concept un vivaio pronto a far germogliare i giovani talenti offrendo loro visibilità. Ufficializzato ieri a Milano, il progetto è stato illustrato da Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia, Diana Bracco, commissario generale di sezione per il Padiglione Italia Expo Milano 2015 e presidente Expo 2015 S.p.A, e Marina Geri, direttore marketing e commerciale di Padiglione Italia Expo Milano 2015.
Da sinistra, Marina Geri, Alberto Frausin e Diana Bracco
A fare gli onori di casa, raccontando con un’originale pièce la partecipazione di Birrificio Angelo Poretti all’Esposizione Nazionale che si svolse nel lontano 1881 sempre a Milano, anche l’attore (nella foto, in alto) che nello spot pubblicitario incarna Angelo Poretti, l'imprenditore illuminato che nel 1876 diede vita al marchio di birra che oggi fa capo al Gruppo Carlsberg. Com’è stato sottolineato durante l’incontro di presentazione, lo scenario del vivaio nei sei mesi dell’evento mondiale vedrà in prima linea molti giovani, a partire da quelli di Alma, con cui Poretti da tempo ha stretto un partnership d’eccellenza per abbinare le sue birre con differenti luppolature alle raffinate creazioni culinarie degli chef della Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Quanto invece al tema dell'energia e della sostenibilità, un altro vivavio presente a Padiglione Italia al fianco di Poretti sarà IEFE Bocconi, istitituto che si è occupato della valutazione degli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti di Carlsberg Italia.

19 maggio 2014

La fiction ‘Il saloon di Adele’ da oggi su Donnamoderna.tv


Otto le puntate della web fiction
L'ironica beauty story di quattro donne della provincia italiana alle prese con le mille vicissitudini quotidiane. Parliamo della fiction ‘Il saloon di Adele’ al via da oggi sulla web tv on demand Donnamoderna.tv. Presentata stamattina a Milano, tra gli altri, da Daniela Cerrato, head of digital marketing properties di Mondadori, e Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna, la serie - una sorta di 'Sex and the City' in salsa tricolore, scritta da Camilla Sernagiotto e Andrea Sgaravatti e diretta da Guido Geminiani ed Enrico Riscassi - è ambientata nel negozio della parrucchiera Adele e ha per protagoniste le sue clienti-amiche, divise tra sogni romantici e di affermazione professionale.

Un frame della beauty story ambientata in un salone
Coprodotta da Mondadori e Brandon Box in collaborazione con i marchi della cosmesi L’Oréal Paris, L’Oréal Professionnel e Lycia (brand di Artsana), la serie consta di otto episodi in Hd da 8 minuti ciascuno, online ogni lunedì alle 11. A sostegno del lancio è stata prevista attività di comunicazione con l’hashtag #SaloondiAdele, sui canali Facebook e Twitter di Donna Moderna, e sulla pagina Facebook dedicata. Su Donnamoderna.com è visibile anche una campagna teaser e pianificazione display adv. Le attività promozionali saranno affiancate anche da Videomediaset. La serie sarà distribuita anche su Virgilio.it e Libero.it 

                                  Annalisa Monfreda                                                         Daniela Cerrato

Alcuni componenti del cast a Milano per la conferenza di lancio


Protagonisti principali
- Adele (Laura Locatelli), la proprietaria del salone 
- Elena (Orsetta Borghero), avvocato divorzista e single per scelta
- Paola (Frida Bruno), casalinga disastrosa e regolarmente tradita
- Arianna (Ilaria Fratoni), cassiera del supermercato plurilaureata che sogna di pubblicare un romanzo
- Il Vigile (Cristian Stelluti), è il vigile più bello della città ed è anche, a causa di un tradimento, l’ex marito di Adele

Voce narrante
Emanuela Rossi

(Foto conferenza stampa Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)

Alessandro Sampaoli: "Provate anche voi a contare fino a 20"

È in programma il prossimo 14 giugno la terza edizione della Energizer NightRun for Unicef, la corsa notturna più grande d’Italia. Come da tradizione, la competizione organizzata a Milano ha una finalità benefica: sostenere Unicef nelle sue campagne a tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti in tutto il mondo. Quest’anno testimonial designato della gara è Alessandro Sampaoli, professione attore: all’attivo diversi film, la sitcom di grande successo Camera Café, la partecipazione nel 2012 al reality Pechino Express e in cantiere un nuovo progetto per la televisione. Come si sta preparando per affrontare l'avventura podistica a sostegno dell’associazione? Per scoprirlo lo abbiamo intervistato durante una pausa di una tournée teatrale che lo sta impegnando in Italia e all'estero.

Aveva già preso parte alla Energizer NightRun for Unicef come runner?
No, è la prima volta. Ma arrivo preparato: corro da un paio d’anni.

Lei sfoggia un fisico asciutto e tonico: oltre alla corsa quali sport pratica per tenersi in forma?
L'attore è testimonial della Energizer NightRun for Unicef
Ho sempre praticato il nuoto e da un anno mi sono dato al crossfit, una disciplina da ‘pazzi invasati’ (lo dice scherzando, ndr). La corsa la pratico solo nella bella stagione. Non mi piace correre sul tapis roulant, preferisco il parco, ma d'inverno mi faccio facilmente condizionare dal clima. Quindi nuoto tanto e, come dicevo, faccio crossfit.

Che cosa rappresenta per lei l’attività sportiva?
Oltre a essere una necessità per chi come me fa l'attore e usa il proprio corpo come strumento di lavoro, sicuramente lo sport è anche un modo per allontanare lo stress e la stanchezza mentale.

Quanto spesso si allena? E corre da solo o in compagnia?
Cerco di allenarmi 2/3 volte a settimana. Ma tutto dipende dagli impegni di lavoro lavoro. Di solito riesco a organizzarmi e quindi, anche se sono fuori città, mi ritaglio dei momenti per distrarmi e allenarmi. Preferisco correre da solo.

Le capita di correre anche quando cala la sera?
Di notte mi è capitato di correre in modo disperato, ma non si è trattato di belle corse rilassanti…

Che voto si darebbe come runner?
Diciamo che un sedentario mi guarda correre con ammirazione, un atleta con un sorriso di compassione.

Anche nella vita quotidiana va di corsa o si concede dei ritmi più soft?
"Per salvare la vita a un bambino basta un vaccino", spiega Sampaoli
Sono un bradipo, lo confesso!

Cosa prova a essere testimonial dell'Unicef?
Sono molto orgoglioso di poter dare il mio piccolo contributo.

Come si concretizza il suo ruolo per quest'operazione di solidarietà?

Abbiamo girato un video (visionabile qui) nella sede Unicef di Milano per promuovere l’Energizer NightRun for Unicef. Il mio ruolo è di condividere le informazioni ricevute, non solo per pubblicizzare questa bella e importante iniziativa, ma anche per coinvolgere il maggior numero di persone possibili. La corsa notturna è un bellissimo pretesto per qualcosa di molto importante, come la campagna ‘100% vacciniamoli tutti’. Sarò inoltre presente alla conferenza stampa di lancio dell’iniziativa e, naturalmente, la sera della gara, il 14 giugno.

Qual è l'obiettivo della campagna ‘100% vacciniamoli tutti’?
Vaccinare tutti i bambini, ovunque. Anche quelli che vivono nelle zone più remote, dove malattie che qui da noi sono facilmente curabili risultano purtroppo ancora mortali. Ogni 20 secondi muore un bambino. Questa cosa non può più essere una realtà. Ogni 20 secondi… provate a contare!
(Laura Brivio - Golden Backstage)

18 maggio 2014

In attesa del fischio d’inizio dei Mondiali di calcio in Brasile

Tiferemo, soffriremo, gioiremo... Manca poco ai Mondiali di calcio, l'evento internazionale che ogni quattro anni garantisce profonde emozioni e che quest’anno si disputerà in Brasile. Come da tradizione i marchi sono già pronti a farci tifare la squadra del cuore in maniera sempre nuova e originale. L’azzurro, in queste proposte pensate per i tifosi italiani, ovviamente è di scena, ma nelle limited edition delle collezioni di abbigliamento e accessori a tema Fifa World Cup 2014 spiccano anche il verde e l'oro, quelli cioè della bandiera della vivacissima terra che ospiterà la competizione calcistica seguita da ogni parte del globo.


Diadora Time invita a entrare nello spirito sportivo con la collezione di orologi History ispirata ai colori di Italia, Brasile, Argentina e Germania, ossia le squadre più titolate nella storia dei Mondiali. Gli orologi, che richiamano elementi dell’abbigliamento sportivo degli atleti che scenderanno in campo, sono animati da un movimento al quarzo e impermeabili fino a 30 metri.



Swarovski per l’occasione ha creato un nuovo personaggio ad hoc in edizione limitata: il suo nome è Soccer Champion MO L.E.. Si tratta di una mucca in cristallo con la minuziosa immagine di un pallone da calcio.






Il segno di riconoscimento al polso per sentirsi uniti tifando Italia? xlo+ (si legge perlopiù) è un portafortuna: un bracciale, con il laccetto blu o bianco, che si può sfoggiare anche al collo, come stringa per le scarpe, come elastico per capelli…





Rigorosamente tricolore, da indossare al polso, ecco Nylon Flag by Zoppini, braccialetto regolabile con chiusura in acciaio.








Guardini dedica ai tifosi Azzurri idee da cucina con i simboli dell’Italia: un’intera linea di stampi da forno bianchi, rossi e verdi perfetti per preparazioni dolci o salate e lo Stampo Maglietta per realizzare un dolce della forma e, volendo, dei colori della T-shirt nazionale.





Coloratissimi i Wireless Mouse M235 della
Logitech Football Celebration Edition dedicati alle 13 nazioni (Italia, Argentina, Belgio, Brasile, Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Russia, Spagna, Svizzera e Stati Uniti) che si sfideranno ai prossimi Mondiali di calcio in Brasile.



Vortice di nuance technicolor con le calze Gallo: verde prato, rosso fuoco, azzurro cielo e blu mare, in contrasto con la purezza del bianco ottico. Brasile 2014 è una calza ironica, per gridare ‘Forza Azzurri!’ sotto il cielo del solare Paese sudamericano.







Il marchio tutto made in Italy di calzature Personal Shoes ha realizzato la Flag Shoes Italia (foto apertura) dagli inconfondibili riferimenti al tricolore.

17 maggio 2014

Debutto con showcooking per le insalate parlanti Insal’arte

Lo showcooking con prodotti Insal'arte è stato curato dagli chef Gianni Tota e Stefania Corrado
Repackaging, rinnovamento grafico, marchio nuovo di zecca. Il management di OrtoRomi ha scelto la kermesse gastronomica Milano Food Week 2014 - con un vernissage dal titolo #Insalartelive moderato dal noto critico gastronomico Edoardo Raspelli - per presentare la sua novità nel business della IV gamma, ossia verdura e frutta pronta da consumare. Forte di 18 anni di esperienza nel settore ortofrutticolo, la realtà padovana (dal 2006 divenuta una cooperativa che oggi, grazie a 27 aziende agricole socie e tre stabilimenti, produce tra l'altro 750 quintali d’insalata al giorno e nel 2013 è arrivata a registrare un fatturato di 67 milioni di euro) ha deciso di presentarsi nella distribuzione moderna, dove già opera con le private label, con insalata premium a brand ombrello Insal’arte. Si tratta di un marchio cool, rivolto a quanti sono attenti alle ultime tendenze, che rimanda alla qualità superiore del prodotto (con grammature inedite e ricette esclusive) proprio grazie al termine arte e a ricercati pack orientati al green, che ‘fanno parlare’ le tipologie di insalata con un caratteristico logo a fumetto e un’ampia varietà di lettere dell’alfabeto. 
Trovata, quest’ultima, che, ad avviso del direttore commerciale di OrtoRomi Fabio Ferrari, “permetterà di comunicare a scaffale, creando giochi di parole e messaggi nell’accostamento dei vari pack”. E c’è di più: da giugno, per presentarsi al consumatore, il marchio approderà in comunicazione su stampa, web, affissioni e con altre iniziative (da un concorso a promozioni instore, da eventi a gadget) puntando su un testimonial d’eccezione: Bugs Bunny, celebre coniglio dei cartoon, il cui utilizzo è stato concesso in licenza da Warner Bros. Per far testare ai media la qualità del suo prodotto, durante #Insalartelive la cooperativa si è quindi affidata allo showcooking curato dallo chef dei vip Gianni Tota (ha cucinato anche per Indro Montanelli, Vasco Rossi, il Dalai Lama) e dalla ‘multitasking chef’ Stefania Corrado con un passato nel mondo della pubblicità. Anche oggi, domani e lunedì 19 maggio Insal'arte si presenta al pubblico nell’ambito della Milano Food Week con degustazioni, masterclass e altri eventi a tema organizzati all’Appartamento Lago in via Brera 30.   
Il critico gastronomico Raspelli ha moderato il vernissage di lancio di Insal'Arte

16 maggio 2014

Ci si diverte con 'Il gioco di inOrto' di Bonduelle a L'Aquila

A L'Aquila i bambini impareranno giocando
Da domani a lunedì 19 maggio Fondazione Bonduelle sarà a L’Aquila, nell'ambito della seconda edizione di Tipici dei Parchi, il salone dei prodotti tipici dei parchi d’Italia, con una serie di appuntamenti ludici per avvicinare i bambini al mondo delle verdure. I piccoli dai 6 ai 12 anni potranno divertirsi imparando con 'Il gioco di inOrto', attività educativa finalizzata a trasmettere i valori di una sana e corretta alimentazione. Il gioco si compone di 30 grandi caselle colorate che segnalano il percorso da seguire per raggiungere la meta: la creazione, passo dopo passo, di un vero e proprio orto. Strumenti del mestiere alla mano, i piccoli concorrenti - divisi in squadre e guidati da animatori - dovranno mettersi in gioco attivamente, rispondendo in maniera corretta alle domande dei quiz e, soprattutto, rimboccandosi le maniche per superare gli imprevisti e completare il percorso in quattro fasi: preparazione del terreno, semina, cura e raccolta delle piantine. Il progetto è stato ideato e realizzato da Fondazione Bonduelle.
Gli appuntamenti, per un massimo di 21 bambini a turno, si terranno gratuitamente secondo il seguente calendario:

- sabato 17 maggio, sei turni di gioco: 11.30/12.30/15.30/16.30/17.30/18.30
- domenica 18 maggio, sei turni di gioco: 11.30/12.30/15.30/16.30/17.30/18.30
- lunedì 19 maggio, tre turni di gioco: 10.30/11.30/12.30

15 maggio 2014

Neutro Roberts punta sul biologico con due linee corpo


Quattro referenze nella linea Bio life
In tre formati
Una linea di deodoranti, Bio fresh, e una di bagnodoccia, Bio life. Sono queste le novità presentate oggi a Milano da Neutro Roberts, storico marchio di Manetti & Roberts, che passa dal mondo natural a quello del biologico con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di coloro che ricercano prodotti di qualità, sicuri e ispirati alla natura per la cura del corpo. I bagnodoccia Bio life, disponibili nelle quattro varianti Monoï & Cocco, Milk & Karitè, Aloe & Mandorla e Argan & Jojoba, hanno ingredienti provenienti da agricoltura biologica, profumi intensi, colori accattivanti e consistenze cremose. La linea Bio fresh Monoï & Argan si compone di deodoranti in tre formati (spray, stick, vapo) con un ingrediente proveniente da agricoltura biologica e sono pensati per le donne che, oltre a un’efficace azione deodorante e di rispetto dell’epidermide, ricercano anche una pelle morbida e liscia, una freschezza profumata femminile e benessere a lunga durata.