Qui e in alto, due frame del nuovo spot Tigullio con Gerry Scotti prodotto da Videotime |
17 luglio 2015
Gerry Scotti protagonista dello spot Gran Pesto Tigullio Star
Un volto amato quello di Gerry Scotti, scelto come protagonista del nuovo spot Tigullio in esclusiva sulle reti Mediaset da domenica 19 luglio. Nel film, proposto nei formati 30" e 15’", arriva l’ora di pranzo per una famiglia intenta a divertirsi in giardino. In tavola, un piatto di linguine al Gran Pesto Tigullio preparate proprio da Gerry. Gran Pesto Tigullio, uno dei sughi pronti di Star, è così gustoso ed invitante che Gerry non riesce a resistere alla tentazione di rubare una forchettata di pasta prima di portarla in tavola. Realizzato dalla casa di produzione Videotime, lo spot esalta il piacere di 'Star in famiglia' intorno a un buon piatto di pasta al pesto, che si rivela un trionfo di gusto per tutta la famiglia riunita a tavola. Creatività e regia di Marco Belloni e Giovanni Consonni. La pianificazione dello spot è a cura di Havas Media Group. La linea di Pesti alla Genovese a marchio Tigullio, che comprende anche
la versione 'Senza aglio' e 'Delicato e cremoso', è prodotta con
basilico fresco lavorato appena raccolto e senza conservanti.
'Suono perfetto!', la magia dei violini più famosi del mondo
In otto anni l'azienda trentina Ciresa ne ha prodotti meno di
trenta pezzi, destinati a musicofili e collezionisti, ma uno di questi
esemplari si può vedere in azione fino al prossimo 30 agosto al Castello Sforzesco di
Milano, nella sala delle Merlate, grazie all’installazione 'Suono perfetto' circondata
da un’arena di 80 mq con sedute e pannelli lignei.
Opere Sonore, questo il nome dell’oggetto ad altissima fedeltà coperto
da brevetto, è una tavola sonora in legno di abete rosso (lo stesso legno pregiato del violino
Stradivari) in grado di condurre i visitatori alla scoperta della magia dell’ascolto
naturale dei cinque violini più famosi del mondo attraverso le emozioni delle
vibrazioni determinate da un supporto digitale. I violini in questione sono
il Cremonese, il Vesuvius e il Maréchat Berthier, realizzati da Stradivari, il Cannone di Paganini di Guarneri e il Collins di Amati.
In comune questi capolavori dell’arte liutaia, custoditi in Musei e Fondazioni o
in collezioni private e accessibili a pochi, hanno l’essere stati tutti realizzati
in legno di abete rosso di risonanza della Val di Fiemme nella prima metà del
Settecento. "Le nostre Opere Sonore sono delle casse acustiche in legno di abete
rosso che, collegate a qualsiasi lettore di supporti musicali, vibrano
riproducendo le melodie di liriche, concerti, assoli, ma anche le più recenti hit, e regalando i brividi
di un'esecuzione dal vivo", spiega Fabio Ognibeni, ceo dell'azienda di Tesero. L’apprezzamento per Opere Sonore è arrivato anche da grandi nomi
del panorama musicale internazionale: da Andrea Bocelli a Uto Ughi, da Liam Gallagher
degli Oasis a Katia Ricciarelli. L’installazione 'Suono perfetto!',
accompagnata da pannelli informativi, dà il benvenuto ai visitatori nella sala panoramica
antistante l’ingresso della mostra-laboratorio 'Le mani sapienti', aperta per
tutto il semestre di Expo 2015 dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino e concepita come un gigantesco violino in cui poter addentrarsi per scoprire l’eccellenza
della tradizione liutaia italiana (ne avevamo parlato anche qui).
Fabio Ognibeni con la tavola di risonanza Opere Sonore |
Etichette:
abete,
Ciresa,
eventi,
Fabio Ognibeni,
Fondazione Antonio Carlo Monzino,
Le mani sapienti,
legno,
liuteria,
liuto,
Opere Sonore,
Stradivari,
Suono perfetto,
violini
Il magazine Domus è in edicola a un prezzo speciale
Il numero estivo è interessato da un cut price del 50% |
Apre oggi alla Galleria Campari la mostra 'I colori del rosso'
Inaugurata ieri sera alla Galleria Campari di Sesto San Giovanni, alla presenza del direttore Paolo Cavallo, 'I colori del rosso', esposizione multisensoriale costellata di installazioni ottiche, sonore, esperienze tattili e visive e oggetti di design che hanno fatto storia.Tutti elementi accomunati dal rosso, ovvero il colore istituzionale e iconico dello storico brand Campari.
Aperta al pubblico gratuitamente con visite guidate da oggi al 31 ottobre, la mostra, che rientra nel calendario di eventi Expo in città, prende le mosse da una riflessione sul mondo dei 'rossi' che hanno caratterizzato le culture del mondo e si snoda attraverso un percorso di cinque sezioni tematiche corrispondenti ai sensi. 'Jump into the red', la prima delle sezioni, permette d'immergersi e 'sentire' il colore rosso. Seguono un'immersione ottica nel rosso e l'invito a scoprire, grazie alla 'trottola dei colori', i diversi nomi che lo identificano. Nell'area 'Design' sono esposti oggetti iconici rossi creati da celebri designer, tra cui Alessandro Mendini, Franco Albini e Franca Helg, Giò Ponti, Alessandro Ciffo, Kjoe Colombo, Daniel Gonzalez e Matteo Ragni. E' in questa sezione che, in collaborazione con Nankai Co., il rosso Campari per la prima volta viene presentato in modo scientifico e declinato in quattro diverse scale di finiture. La terza sezione focalizza l'attenzione del visitatore sull'importanza del rosso nella storia dell'arte e nella letteratura fiabesca.
Olfatto e vista tornano protagonisti nella quarta area: grazie a quattro diversi profumi di Oikos Fragrances si è infatti chiamati a decidere quale evoca maggiormente il rosso. Nella quinta e ultima sezione di scena, invece, le simbologie del colore con cinque oggetti per cinque continenti. A corollario dell'esposizione una rassegna di quattro film, aventi per tema il rosso, che saranno proiettati a Milano in date diverse al Mic-Museo Interattivo del Cinema di viale Fulvio Testi 121. Curatrice della mostra Marina Mojana, direttore artistico di Galleria Campari. All'esposizione ha lavorato lo studio grafico FG Confalonieri, su ideazione dell'esperta di colore Francesca Valan e con la consulenza scientifica di Lia Luzzatto.
'I colori del rosso', Viale Gramsci 161, Sesto San Giovanni, dal 17 luglio al 31 ottobre 2015, dal martedì al venerdì (ore 14, 15.30, 17, 18.30) e il primo e terzo sabato del mese (ore 10, 11.30, 14, 15.30, 17).
Esemplari iconici di design di colore rosso in mostra alla Galleria Campari |
Una delle sezioni della mostra verte sul rosso nella letteratura fiabesca |
'I colori del rosso', Viale Gramsci 161, Sesto San Giovanni, dal 17 luglio al 31 ottobre 2015, dal martedì al venerdì (ore 14, 15.30, 17, 18.30) e il primo e terzo sabato del mese (ore 10, 11.30, 14, 15.30, 17).
16 luglio 2015
In atto il contest di Céréal Senza Glutine e Novak Djokovic
Si può partecipare al contest fino al 15 novembre 2015 |
D-Link sostiene 'Vita da Cani' con l’iniziativa #DlinkForPets
D-Link donerà un pasto alla onlus per ogni selfie ricevuto |
Dal 3 al 7 agosto ci si diverte al 'Villaggio della sostenibilità'
Giocare e colorare imparando a rispettare l’ambiente. Succederà dal 3 al 7 agosto al Parco Forlanini di Milano presso il 'Villaggio della sostenibilità', uno spazio a ingresso gratuito dove i bambini e le loro famiglie, dalle 10 alle 18.30, potranno cimentarsi con disegni e giochi per divertirsi riflettendo insieme sui comportamenti che contribuiscono a risparmiare energia e acqua e a generare meno rifiuti: dal separare i rifiuti in cucina al chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti, al non lasciare il televisore in standby. Al Villaggio saranno affrontati anche temi più complessi, come
l’effetto serra, spiegato ai più piccoli sperimentando un
gioco simile a palla prigioniera. Alla fine dell’esperienza, ogni
bambino riceverà il diploma di 'Campione della sostenibilità' e sarà
invitato a condividere con genitori, fratelli e amici i gesti che fanno
la differenza. Promosso da Henkel in collaborazione con Lerenne Tour, il Villaggio arricchische il calendario degli eventi Expo in Città con un appuntamento dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile. L’iniziativa nasce dal successo del programma 'Ambasciatori di sostenibilità', che Henkel ha lanciato nel 2012 con l’obiettivo di portare nelle scuole primarie attività di sensibilizzazione ambientale attraverso il coinvolgimento dei propri dipendenti. Il programma, che in Italia ha coinvolto più di 2.500 bambini grazie all’impegno di 60 ambasciatori, ripartirà il prossimo autunno dopo la tappa estiva al Parco Forlanini di Milano.
Etichette:
acqua,
ambiente,
bambini,
disegni,
energia,
giochi,
Henkel,
impegno,
Lerenne Tour,
rifiuti,
sostenibilità,
villaggio
15 luglio 2015
Efficacia e sensorialità contro l’acne con SVR Sebiaclear
Sarà disponibile in farmacia e parafarmacia a prezzi accessibili dal prossimo settembre la nuova
linea per pelle grassa e acneica Sebiaclear firmata SVR.
Sebiaclear di SVR è una gamma di otto prodotti |
Otto prodotti, quelli studiati dalla casa
cosmetica francese specializzata in trattamenti dermatologici a elevata efficacia
e tollerabilità, formulati fra l'altro con gluconolattone (fino al 14%) e niacinamide
(al 4%), due potenti attivi che agiscono sulle diverse componenti dell’acne (iperseborrea,
ipercheratosi, proliferazione batterica, infiammazione), ossia la malattia
infiammatoria del follicolo pilifero che vede - tra le possibili cause del suo
aggravarsi - fattori come stress, fumo, cosmetici inadatti, un’alimentazione
ricca di zuccheri e determinate tipologie di medicinali. Notoriamente l’acne si
manifesta sotto forma di punti neri, microcisti, papule e pustole, tutti
inestetismi che sono spesso causa di forte disagio per molti individui,
soprattutto nella fase adolescenziale. Nei trattamenti Sebiaclear, che possono
essere applicati tutto l’anno (anche nella stagione in cui la concentrazione
dei raggi Uv è maggiore) dal momento che non sono fotosensibilizzanti, e che possono
essere utilizzati anche dalle donne in gravidanza, la piacevolezza di
applicazione è un’altra componente che l’azienda non ha trascurato: le texture 'oil free' idratano senza ungere, sono leggere da stendere e hanno una delicata
profumazione priva di allergeni. Fanno parte della linea Sebiaclear l’Acqua
Micellare, il Gel Detergente, il trattamento intensivo Active, il trattamento
opacizzante e sebo regolatore di lunga durata Mat + Pores, la BB Crème coprente
in due tonalità, la protezione solare Crème Spf 50. In gamma anche il preesistente (e oggi totalmente riformulato) Cicapeel, gel attivo diffusamente prescritto dai
dermatologici, che contrasta i brufoli e riduce i segni residui sulla
pelle.
Etichette:
acne,
brufoli,
dermatologia,
farmacia,
pelle,
prodotto,
punti neri,
Sebiaclear,
segni,
SVR,
trattamenti
Orphea protegge dalle zanzare anche i visitatori di Expo
Etichette:
espositore,
Expo 2015,
insetti,
Orphea,
padiglione,
Padiglione Svizzera,
prodotto,
safari,
spray,
Svizzera,
zanzare
Varta presenta la lampada notturna a forma di Minion
Iscriviti a:
Post (Atom)