08 novembre 2016

Domani sarà presentata la guida 'Bologna al femminile'

La guida, edita da Morellini, è dedicata alle donne
E' in programma a Bologna mercoledì 9 novembre, alle 18.00, presso la Libreria Irnerio Ubik di via Irnerio 27, la presentazione della guida turistica 'Bologna al femminile'.
Donatella Luccarini
A discuterne con l’autrice, la giornalista Donatella Luccarini, sarà l'editore Mauro Morellini. La guida racconta per la prima volta la città delle Due Torri dal punto di vista di una donna e professionista che la vive quotidianamente. Dalle boutique più nascoste ai locali più originali: con questo vademecum ci si potrà immergere nello stile di vita degli abitanti di Bologna, godendo delle attrattive di questa città orientata alla cultura e al divertimento. Il libro fa parte della collana 'Guide al femminile', una serie unica in Italia dedicata alle donne. La presentazione di domani si concluderà con un aperitivo a base di bollicine Perrier, salumi Negrini e Bonfatti, vini dei Colli Bolognesi di Maria Letizia Gaggioli.

Fernet-Branca 'in viaggio' con i pack di quattro continenti

Per le prossime festività natalizie Fernet-Branca propone una limited edition di confezioni colorate e sofisticate, che rappresentano il viaggio in quattro continenti (Europa, Asia, Africa, America) alla ricerca delle 27 erbe che compongono il celebre amaro, la cui combinazione è una formula segreta che si tramanda da cinque generazioni. Un viaggio attraverso Paesi esotici da sogno, evocati dai profumi di erbe, spezie e radici: la camomilla, il tiglio, l'ireos dell'Europa; la china e la camomilla dell'America, la mirra e l’aloe dell'Africa e poi lo zafferano, il rabarbaro, la cannella, la genziana e la zedoaria provenienti dall'Asia. La special edition è ispirata all’opera dell’artista italiano contemporaneo Pietro Ruffo, ma anche alla celebre tradizione figurativa di Branca: ogni continente, infatti, è sorvolato dall'aquila del logo realizzato da Leopoldo Metlicovitz, apparso per la prima volta su un calendario Branca nel 1895, simbolo della vocazione internazionale dell'azienda. Sul retro di ogni confezione si trova l’inconfondibile profilo della bottiglia di Fernet-Branca, decorata dal disegno delle erbe realizzato a mano con un mood giovane e spigliato, mentre il nome delle erbe e l’aquila sono in rilievo, a colori accesi e con un tocco decisamente pop. Il progetto grafico è firmato da Jemm The Creative Company, che ha saputo coniugare tradizione e rinnovamento, la stessa filosofia espressa nel motto di Fratelli Branca Distillerie: 'Novare serbando'.

Alex Pacifico testimonial dei prodotti dietetici Dolce Vita

L'attore sarà il volto della nuova campagna del brand di prodotti smartfood
Benefici per la salute, senza rinunciare al gusto e alla varietà: è sempre più ricca la famiglia di alimenti dietetici funzionali firmata Dolce Vita, il marchio che fa capo a Inuvance. Tra i nuovi smartfood del brand - che sfoggia anche un'inedita veste grafica - figurano i cioccolati vegani in quattro differenti varianti per potenziare il cervello, l'attività sessuale, l'energia e contastare l'invecchiamento (ad accomunare tutte le barrette è il fatto di non contenere zucchero, lattosio e glutine). Non mancano poi gli snack salati (taralli, frise, crackers, crostini) e i biscotti (con il nuovo gusto alla nocciola), come pure i Super Juice a base di estratti di frutta, verdura e vitamina B e contenuti in bottigliette colorate da 250 ml, pratiche da portare sempre con sé: alle quattro varianti proposte la scorsa estate, si sono da poco aggiunti i due nuovi succhi Detox ed Energy. Ricchi di proteine e fibre, tutti i prodotti Dolce Vita aiutano a controllare il peso e a ridurre il colesterolo. E' in fase di shooting, in questi giorni, la nuova campagna advertising del brand, che ha scelto come testimonial l'attore e modello Alex Pacifico.

07 novembre 2016

Giuseppe Lo Iudice vince il Premio Birra Moretti 2016

Giuseppe Lo Iudice
Si è chiusa con la vittoria di Giuseppe Lo Iudice, chef del ristorante Retrobottega di Roma, la sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru indetto dalla Fondazione Birra Moretti (realtà che promuove la cultura birraria in Italia) in partnership con Identità Golose. La sua Banana 's'maltata ha conquistato il palato della titolata giuria presieduta dallo chef Claudio Sadler affermandosi sopra le ricette degli altri nove giovani concorrenti cuochi giunti in finale (tutti sotto i 35 anni, selezionati tra i 120 partecipanti). Una ricetta, quella creata da Lo Iudice, che ha reso omaggio al percorso di creazione della birra avendo infatti per ingredienti i medesimi impiegati per la lavorazione della bevanda. La proclamazione del vincitore è avvenuta questa sera all'Eataly Smeraldo di Milano alla presenza, tra gli altri, di Alfredo Pratolongo, vicepresidente della Fondazione Birra Moretti, di Paolo Marchi, fondatore di Identità Golose, e dei giurati, di cui 11 fra chef e sommelier in rappresentanza del meglio dell'alta cucina italiana. Il vincitore si è aggiudicato un premio del valore di 10 mila euro che potrà scegliere tra un tour in cinque tappe, per due persone, lungo le vie del gusto in ristoranti stellati di fama internazionale (il Noma a Copenaghen, il Mugaritz o l'Arzak a San Sebastian, l'Astrance di Parigi, La Madia a Licata, il Piazza Duomo ad Alba); una fornitura di attrezzature professionali per la cucina; una fornitura d'arredo tavola; una fornitura di prodotti alimentari.

Chef e modelle in mostra con iCONS di Bob Krieger

Cosa ci fa Carlo Cracco accanto a Linda Evangelista? E Gualtiero Marchesi vicino a Charlotte Rampling? Chef e modelle: due mondi antitetici, ma chi l'ha detto che sono anche incompatibili? Il denominatore comune sono la fama e la bellezza.
Da domani al Mondadori Megastore di piazza Duomo 1, Milano
Con il suo occhio acuto e profondo e con l'ironia che con lo contraddistingue, Bob Krieger propone iCONS accostando ai volti noti di bellezze senza tempo della moda e del cinema mondiale, le nuove star del made in Italy, gli 'ambassador del gusto', di una capacità tutta italiana di esprimere l'eccellenza del nostro cibo. La mostra, che apre al pubblico martedì 8 novembre al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano "raccoglie fotografie di Krieger della moda del momento, la cucina, con la moda di sempre, di cui lui è gran sacerdote con la macchina fotografica al posto delle forbici - commenta Ferruccio De Bortoli nel testo del catalogo -. Gli chef e le modelle. L'accostamento è ardito perché le seconde, per poter sfilare in passerella, devono stare lontane dalle cucine. Ma ha in sé, un messaggio socialmente utile e può essere tranquillamente definito un piccolo manifesto contro l'anoressia... E nel lavoro degli chef - che oltre a soddisfare il gusto curano con maniacale precisione l'estetica dei loro piatti - c'è un'inclinazione artistica che li avvicina agli stilisti. L'arguzia fotografica di Bob coglie le espressioni curiose di Cracco, Oldani e dei suoi colleghi, ripropone il fascino senza tempo delle modelle più acclamate. Il tempo lo ha fermato lui, Bob, con uno scatto. I soggetti ritratti si consegnano a lui con un'arrendevolezza che sorprende. Ma i grandi fotografi hanno anche un potere ipnotico". La mostra s'inquadra nell'ambito di "St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra", progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj.

Maurizio Galimberti firma la Art Collection 2016 Ferrarelle

Per rendere omaggio all'effervescente creatività dell'arte italiana contemporanea, Ferrarelle ha dato vita nel 2010 alla Art Collection, affidando la sua top di gamma, la Platinum Edition, all’estro e alla creatività di un artista italiano per la realizzazione di edizioni limitate in tiratura di 1.000 esemplari. Il progetto è stato replicato negli anni seguenti e dalle collaborazioni con diversi artisti sono nate le bottiglie Art Collection Ferrarelle, che uniscono alla preziosità della Platinum Edition e all’inimitabilità dell’effervescenza naturale di Ferrarelle, l’ineguagliabile creatività di grandi artisti e maestri del nostro tempo.
Maurizio Galimberti
La Art Collection 2016 è firmata da Maurizio Galimberti, fotografo, classe 1956, che vive e lavora a Milano. Dal 1983 Galimberti focalizza i suoi lavori sulla Polaroid e avvia nel 1991 una fervida collaborazione con Polaroid Italia, ottenendo la nomina di 'Instant artist' ed ideatore della 'Polaroid Collection Italiana'. Con Polaroid reiventa il 'mosaico fotografico', una tecnica con cui alterna l’emozione per la composizione ad una propensione verso il particolare, la scena intima da riprendere e immortalare la cui resa è rappresentata da un unico scatto, ovvero dalla singola polaroid. Il mosaico diviene ben presto la tecnica per ritrarre volti, tra cui quelli celebri di Dario Fo, Carla Fracci, Jhonny Depp, Lady Gaga o Robert De Niro, per citarne alcuni, ma anche paesaggi, architetture e città, come New York, alla quale dedica un importante corpus di Polaroid singole e di mosaici, Berlino e diverse città italiane riunite nel volume Viaggio in Italia, a cura di Denis Curti. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni di fotografia. La Art Collection 2016 è disponibile presso il Bar Ferrarelle a Napoli.

Musica e sport senza limiti con le cuffie intrauricolari Sony

Con archetti ad anello regolabili
Ascoltare la musica preferita on the go senza limiti: sono diverse le proposte natalizie Sony sul fronte delle cuffie, studiate per andare incontro alle esigenze delle persone dinamiche, in particolare a quelle che praticano attività sportiva.
Mp3 Walkman
Non hanno fili che intralciano i movimenti le cuffie intrauricolari sportive MDR-XB50 Extra Bass (sopra, nella foto) con connettività wireless Bluetooth e autonomia di 8,5 ore. Tra le proposte del colosso dell'elettronica figurano anche le intrauricolari MDR-AS210AP (a sinistra, nella foto) con archetti regolabili ad anello, ideali per chi è sempre in movimento e vuole 'agganciare' la musica senza il rischio di perdere le cuffie con gesti bruschi: con driver da 13,5 mm, sensibilità di 104 dB/mW e banda di frequenza di 17 a 22.000 Hz, queste cuffie colorate (sono proposte nei colori rosa, giallo, bianco, blu) assicurano un audio nitido e dettagliato. La variante più potente è rappresentata dalle MDR-AS410AP, con una sensibilità di 103 dB/mW e una banda di frequenza 5–24.000 Hz. A prova di spruzzi e umidità, non temono neppure la pioggia. Non c'è neanche l'ingombro dello smartphone grazie al lettore Mp3 Walkman (capacità di 4 Gb, il WS413 è disponibile in nero, avorio, blu, verde lime) perfetto anche in condizioni e temperature estreme: resiste infatti all'acqua salata, alla polvere, alla sabbia e a temperature comprese tra -5 e 45 °C, in più ha l'utilissima modalità Ambient Sound che permette a chi lo indossa di non distrarsi mai, continuando a percepire i rumori e le voci circostanti.

06 novembre 2016

Perrier è in gara accanto ai bartender degli hotel di lusso


Perrier, leader mondiale nel mercato delle acque minerali frizzanti, sarà protagonista di '110 e lode', il concorso riservato ai barman degli hotel 5 stelle, in programma a Firenze il 7 novembre.
Il marchio leader delle acque frizzanti di scena al concorso '110 e lode'
Da sempre l’ospitalità italiana dei grandi alberghi a 5 stelle è il punto di riferimento mondiale dell’accoglienza, con i suoi 450 hotel e con oltre 1200 addetti al bar. Il concorso fiorentino è riservato ai barman degli hotel dalle 5 stelle in su, che per una volta sono al centro della scena e possono sfidarsi. Domani, negli storici locali della Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, i concorrenti selezionati prepareranno la loro ricetta e un'altra scelta fra i classici Iba, e saranno valutati da una giuria tecnica d’eccezione. Oltre a Perrier, sono altri i prodotti distribuiti da Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna che partecipano al concorso: Vodka Beluga, Brandy Cardenal Mendoza, Rhum Agricolo Trois Rivières.

05 novembre 2016

'Le fluffose', il libro delle torte alte, morbide e golose

Ricettario e stampo per torte. E' ideale da regalare alle prossime festività natalizie il kit 'Le fluffose', un libro in edizione speciale che raccoglie 25 proposte per realizzare le tipiche torte setose, conosciute nei Paesi anglossasoni come angel cake e chiffon cake: da quella al cacao alla marmorizzata, dal caffè al pistacchio, dalla barbabietola al limone fino alla versione vegan.
A firmarlo è Monica Zacchia, food blogger e, responsabile editoriale di iFood.it, che, pagina dopo pagina, racconta anche la sua filosofia di vita, tra amore per la cucina, convivialità e amicizia attraverso questa torta 'magica', che rappresenta un modo di concepire il tempo e la lentezza. A casa o in vacanza, al risveglio o all'ora del tè, questa torta dall'eleganza innata sa mettere d'accordo grandi e piccoli. È facilissima da realizzare e diventa alta e soffice senza fatica. Può essere decorata per ogni occasione e farcita in ogni modo. Il libro le Fluffose è disponibile in libreria insieme allo stampo originale Angel Cake Decora.

04 novembre 2016

I publicans di scena all'Italia Beer Festival Pub Edition

Si svolgerà a Milano dall'11 al 13 novembre prossimi, agli East End Studios 90, in via Mecenate 90, la terza edizione dell'Italia Beer Festival Pub Edition.
L'evento è in programma dall'11 al 13 novembre agli East End Studios 90
Sotto i riflettori i publicans, ossia i proprietari dei maggiori pub, che hanno selezionato le migliori birre artigianali del mondo. L'iniziativa si deve a Paolo Polli, ideatore dell'Italia Beer Fest dal 2005 (la prima manifestazione italiana di birra artigianale, arrivata alla 13esima edizione) e fondatore della prima Associazione Degustatori Birra e tra i primi promotori dell'arte brassicola artigianale italiana, con il primo programma BQ su un canale Sky e la rivista dedicata alla birra BQ (Birra Artigianale di Qualità). "Sono convinto che a determinare un locale di birra artigianale di successo non sia solo l'accurata selezione di birre artigianali di alto livello, ma anche la capacità dei gestori, i cosiddetti publicans, di presentare al meglio le birre di qualità selezionate e raccontarne la loro storia, come dei sommelier - dichiara Polli-. Per questo abbiamo fatto una selezione, in base alla nostra decennale esperienza, tra i migliori gestori di birrerie artigianali d'Italia".
Si potranno scoprire le migliori birre artigianali del mondo
Numerosi i laboratori gratuiti aperti al pubblico dedicati al mondo dei microbirrifici artigianali, tra cui la presentazione del nuovo mercato di produzione di birra artigianale siciliana e i seminari curati da chef per l'abbinamento cucina-birra e i consigli per cucinare con la birra; potenziato lo street food con la possibilità di scegliere la cucina bergamasca, gli arrosticini abruzzesi, la pizza gourmet di qualità a spicchi, la piadina 'San Marino', la cucina messicana e la cucina gourmet itinerante. Novità di quest'anno saranno i piatti cucinati e in abbinamento con la birra artigianale, per chi volesse assaporare piatti più strutturati. Infine, tutte le sere live music per un totale di cinque concerti su tre giorni di manifestazione. Info ulteriori e costi sul sito Italiabeerfestival.it.