21 ottobre 2019

Più di cento piatti degli anni Venti nel ricettario Downton Abbey

Il volume è curato dalla storica del cibo Annie Gray
In occasione dell'uscita, giovedì 24 ottobre, del lungometraggio di Downton Abbey - sequel cinematografico dell'omonima serie televisiva che ha appassionato gli spettatori di tutto il mondo dal 2010 al 2015 - arriva in libreria e online su Amazon 'Il ricettario ufficiale di Downton Abbey' per tutti gli appassionati della buona cucina e della serie che ha conquistato tre Golden Globes, 12 Emmy Awards e sei premi Bafta. Il volume presenta oltre 100 ricette che illustrano la cucina della famiglia Crawley e porta un'autentica fetta di Downton Abbey nelle cucine moderne e ai fan della serie tv. A curare questo prestigioso volume la storica del cibo Annie Gray, che offre uno spaccato affascinante sui piatti popolari tra il 1912 e il 1926, periodo storico in cui è ambientato Downton Abbey, un periodo di cambiamenti e conflitti, oltre che di sviluppo culinario. Il libro suddivide le ricette tra la cucina francese più sofisticata per 'il piano di sopra' e i piatti della tradizione popolari per 'il piatto di sotto', più semplici ma non primi di sapore e creatività culinaria.

20 ottobre 2019

'Trova la rana', un gioco divertente targato Nikon Lenswear

Una rana buca lo schermo, saltellando da una foglia all'altra, inseguita dai clic di quella che sembra una macchina fotografica.
Ma in realtà sono gli occhi di un esploratore che sbatte le palpebre dietro un paio di lenti Nikon. Un collegamento immediato tra il mondo delle fotocamere e quello dell'oftalmica, a testimonianza dell’expertise Nikon applicata alle lenti da vista e al know how unico. Un video digital 'fuori dagli schemi', quello in pianificazione dal 10 ottobre al 30 novembre sui principali social e canali web, teso a catturare l'attenzione e a stupire. L'utente viene raggiunto dalla campagna pubblicitaria e, cliccando sul video, 'atterra' su un portale dedicato dove poter giocare e vincere. Dopo aver guardato il video, gli viene proposto un fotogramma in cui la rana è stata rimossa con photo editing e gli viene posta la domanda 'Dov'era la rana?'. Se risponde correttamente, vince una borraccia – un trend item 2019 in linea con il concept del video (smart e sostenibile) – e un coupon promozionale per l'acquisto di lenti Nikon. L'utente quindi seleziona sullo store locator un centro ottico partner Nikon in cui ritirare il gadget e, una volta in negozio, potrà decidere se usufruire anche del coupon. Si tratta dunque di una campagna digital a 360° rivolta al consumatore finale, ma che porta vantaggi al centro ottico. Per amplificare il messaggio, Nikon Lenswear mette a disposizione degli ottici partner una serie di strumenti di marketing sia per personalizzare il negozio sia per promuovere l’iniziativa stessa.

19 ottobre 2019

'Disaronno wears Diesel', l'iconica bottiglia si veste di denim

Il liquore italiano Disaronno ha scelto Diesel, brand di streetwear, per vestire la sua nuova limited Edition 'Disaronno wears Diesel'. Dallo stile contemporaneo e grintoso, riflette l’animo delle due realtà che la firmano, Disaronno e Diesel, due aziende italiane apprezzate a livello internazionale, unite da una vocazione all'innovazione e da un vivace spirito creativo. Un vero must have che riesce a declinarsi nelle diverse personalità di chi li indossa, proprio come Disaronno, che, con il suo gusto originale e il suo sapore unico, continua a conquistare intere generazioni in tutto il mondo cavalcando le tendenze più attuali della mixology a dimostrazione della sua versatilità. La bottiglia cambia così grazie a Disaronno Icon, progetto che ogni anno vede la collaborazione con le più grandi firme della moda italiana. "Ogni anno la rivelazione della limited edition rappresenta per noi un atteso e importante appuntamento a livello internazionale. L'inconfondibile shape Disaronno quest'anno indossa una veste inaspettata e di carattere, l'incontro perfetto tra italian style e contemporaneità" commenta Augusto Reina, amministratore delegato di Illva Saronno Holding. Oltre alla celebre bottiglia sono disponibili due diverse Confezioni Mignon, ciascuna composta da tre bottigliette in formato mini, sei sfumature di denim tutte da collezionare. Attraverso il progetto, Disaronno sostiene la Fondazione Only the Brave, impegnata sul territorio italiano e internazionale in progetti sociali, di sostenibilità e innovazione.

18 ottobre 2019

Nuove aperture previste a Milano per la catena Bowls and More

Marta Volpi e Nico Grammauta
Bowls and More ieri sera ha celebrato il primo anno di attività del suo primo store in viale Vittorio Veneto a Milano. Il food format innovativo dell'insegna di ristorazione è in fase di sviluppo e oggi conta quattro ristoranti nella città meneghina: è presente infatti anche in Galleria San Babila, in viale Premuda e, recente apertura, in via Albricci. "Milano ha accolto con grande entusiasmo il nostro format gastronomico e per questo, fin da subito, si è creato un legame naturale con i nostri clienti - afferma Marta Volpi, titolare di Bowls and More - In considerazione dei successi riscossi, prevediamo entro fine anno una nuova apertura e per l’anno prossimo l'inaugurazione di altri tre locali, sempre su Milano. Non escludiamo poi, tra qualche anno, di poter portare la nostra insegna in altre città puntando su zone centrali, di elevato passaggio e caratterizzate dalla presenza di turisti stranieri". In un'ottica di crescita e sviluppo dei punti vendita, da inizio ottobre Bowls and More ha inserito nel suo team Nico Grammauta, figura di grande esperienza e nota nel settore del food retail. Nel ruolo di direttore generale, il manager gestirà l'apertura di nuovi ristoranti a Milano e in altre città, e l’ottimizzazione del personale con la creazione di un team di professionisti dedicati alle varie aree gestionali a supporto dello sviluppo del progetto.

Vent'anni di mutamenti della cucina nell'Antologia di Golosaria

Marco Gatti e Paolo Massobrio agli Orti Fioriti di CityLife
Saranno nuovamente gli spazi di Mi.co Milano Congressi a ospitare, dal 26 al 28 ottobre prossimi, la 14esima edizione di Golosaria, la manifestazione enogastronomica ideata e organizzata dagli esperti del settore Paolo Massobrio e Marco Gatti. Nella bucolica cornice urbana degli Orti Fioriti di CityLife, nel nuovo parco pubblico sorto intorno alle Tre Torri progettate da Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki, lo scorso settembre i due soci hanno ripercorso alla presenza di alcuni giornalisti i vent'anni d'incontri e innovazione che Golosaria ha portato in Italia. L'Antologia di Golosaria sarà protagonista il prossimo ottobre anche sul palco della kermesse per ricordare i mutamenti avvenuti nel mondo dell'alta ristorazione, della cucina, della produttività e della distribuzione di cui Golosaria e il suo sistema di eventi e di pubblicazioni si è fatta portavoce autorevole. "Da vent'anni è un laboratorio di idee e fatti che hanno accompagnato i cambiamenti. È la dimostrazione che la scommessa sul gusto crea una nuova economia e una rinnovata forma di socialità", dichiara Massobrio.
Nel 2006, alla prima edizione di Golosaria, Cracco, Scabin e Bottura
annunciano la nascita della Nuova cucina italiana
Dal primo Salotto di Papillon nel 2000 alla prima Panetteria d'ascolto del 2005, dalla prima edizione di Golosaria nel 2006, durante la quale Bottura, Cracco e Scabin annunciano la nascita della Nuova cucina italiana, alla Latteria del futuro nel 2007, dal libro delle De.Co. 'la carta d'identità del sindaco' nel 2008 alle esperienze nelle carceri italiane tra cibo e opere sociali con Gualtiero Marchesi nel 2010, dalla trattoria del futuro e l'esordio dell'arte del barbeque in tutte le sue forme nel 2012 al Piatto per Expo nel 2013, Golosaria ha segnato passaggi importanti della storia della geopolitica enogastronomica italiana. Dopo l'anno di Expo2015 e il Convegno sulle 4 potenze dell'Italia, una piccola ma significativa declinazione di Golosaria approda a Tokyo; successivamente nasce il GattiMassobrio Taccuino dei Ristoranti d'Italia. Nel 2018 vede la luce il Manifesto della Bottega Italiana in presenza di alcune migliaia di professionisti e di chef, affermando il carattere sociale e culturale di queste realtà nel tessuto commerciale urbano.

17 ottobre 2019

'Shop, Cook & Win!', il game show di Lidl Italia in onda sul Nove

È un progetto di branded entertainment volto a presentare Lidl come un supermercato moderno e familiare il nuovo programma 'Shop, Cook & Win! La sfida dei carrelli', in onda in prima tv assoluta da sabato 19 ottobre, alle 19, sul Nove, il canale di Discovery Italia.
Gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta sono i protagonisti del programma
in dieci puntate che coinvolgerà ignari clienti nei supermercati Lidl
Protagonisti del game show in dieci puntate, girate in cinque diversi punti vendita Lidl, gli chef Simone Rugiati e Matteo Torretta, impegnati in una competizione culinaria originale. I due recluteranno infatti ignari clienti al supermercato portandoli direttamente in cucina per realizzare insieme dei piatti gourmet con tutto quello che c'è nei loro carrelli. A giudicare i piatti una giuria d'eccezione composta da Valerio Massimo Visintin, il critico gastronomico mascherato del Corriere della Sera, Anna Buffa, ideatrice del progetto 'Fornelli a spillo', e Lorenzo Sandano, il più giovane critico gastronomico d'Italia. Per il cliente del team vincitore della 'sfida dei carrelli' la spesa continuerà con un buono del valore di 500 euro da spendere nei supermercati Lidl. Come spiega Andrea Francesco Varisco, responsabile marketing di Lidl Italia, "lo spettatore è coinvolto grazie a un format originale, divertente e appassionante dove Lidl è presente, ma in modo armonico con il contesto. La convenienza dell'offerta viene citata, ma l'attenzione è puntata sulla qualità e sulla freschezza dei prodotti". Basato sul format di Red Arrow Studios 'Shop! Cook! Win!', il programma è frutto della sinergia tra Lidl, Discovery, Yam112003 con la consulenza di Omd e Fuse, la divisione di branded entertainment di Omnicom Media Group.

Una giornata celebrativa per gli 85 anni di Zafferano Tre Cuochi

Lo chef Andrea Ribaldone con il suo 'Spaghetto Milano'
Oggi Zafferano 3 Cuochi, brand con 85 anni di storia, in collaborazione con Identità Golose, organizza un evento in cui racconta la sua storia presentando anche tante curiosità sullo zafferano, facendo così un omaggio ai tanti fan di questa amatissima spezia. Nel prestigioso spazio di Identità Golose Milano, in via Romagnosi 3, per l'evento #TreCuochiStory saranno esposti gli oggetti storici e si potrà seguire un percorso per conoscere il brand che ha creato la prima bustina di zafferano in polvere, garantendo un prodotto purissimo, di alta qualità, contro ogni tipo di contraffazione. All'evento partecipa anche Paolo Daperno, direttore generale dell'azienda Bonetti. Oggi l'evento è aperto al pubblico a ingresso libero dalle 16 alle 19. Tutti i visitatori che lo vorranno potranno essere protagonisti raccontando le proprie storie legate a Zafferano 3 Cuochi, che dalle dispense di casa ha attraversato tre generazioni. Zafferano 3 Cuochi è uno dei marchi 'pop' d'eccellenza nel settore alimentare, apprezzato anche da chef del calibro di Andrea Ribaldone, coordinatore della cucina di Identità Golose Milano, che lo ha utilizzato nel suo iconico 'Spaghetto Milano'.

16 ottobre 2019

Tanti cosmetici di prestigio all'evento benefico Beauty Gives Back

La terza edizione si svolgerà il 25 e 26 ottobre alla Idf Gallery di Milano
Per il terzo anno consecutivo numerosi brand di prestigio del mondo beauty celebreranno insieme ottobre, designato mese rosa della prevenzione, partecipando a Beauty Gives Back, l'evento di raccolta fondi a favore de La forza e il sorriso Onlus, associazione benefica che in Italia organizza laboratori di bellezza gratuiti per donne in trattamento oncologico. Venerdì 25 e sabato 26 ottobre, a Milano, presso Idf Gallery, in via Marco Polo 4, le aziende sostenitrici dell'iniziativa metteranno i propri prodotti a disposizione dei partecipanti, che potranno sceglierne alcuni e portarli a casa a fronte di una donazione a favore de La forza e il sorriso. Durante la giornata, dalle 10 alle 19, saranno presenti anche alcune postazioni interattive per provare esperienze beauty e ricevere consigli di bellezza e benessere. Il ricavato delle donazioni sarà interamente devoluto a favore del programma de La forza e il sorriso Onlus e patrocinato da Cosmetica Italia, il cui obiettivo è far ritrovare alle donne in terapia oncologica il sorriso davanti allo specchio e la forza dentro di sé, grazie ai laboratori di bellezza gratuiti.

'Upim è di casa' è il nuovo concept del brand vicino alle famiglie

Apre in via Marghera 11, a Milano, nello spazio di 1.500 mq fino a poche settimane fa occupato da Ovs, il flagship store Upim all'insegna del nuovo concept 'Upim è di casa'.
In via Marghera a Milano è stato da poco aperto il nuovo flagship store Upim
Non un semplice negozio dove fare shopping di qualità a prezzi accessibili, ma un family store bello e accogliente dove le persone possano sentirsi a casa grazie anche alla proposta di una serie di servizi utili (lavanderia, sartoria, aree bambini utilizzabili anche per party privati, nursery, salottini relax). Concetto, questo, sottolineato dalle telepromozioni con Flavio Insinna in onda in questi giorni nell'ambito del programma 'L'Eredità'. Massimo Iacobelli, direttore generale di Upim, e Stefano Beraldo, amministratore delegato di Ovs Spa, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo concept hanno spiegato che Upim, storica insegna nata a Milano e acquisita da Ovs nel 2010, e oggi presente con 450 punti vendita, intende essere per la gente una presenza quotidiana laddove è presente. L'offerta spazia dall'abbigliamento uomo e donna, al bambino e alla casa: il brand Blukids propone collezioni baby (0-36 mesi), kids (2-8 anni) e junior (9-15 anni) che si distinguono per l'uso di cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni Better Cotton Initiative e capi certificati OekoTex. E poi c'è Croff, marchio storico dell'home decoration, dedicato a chi ama il design contemporaneo, informale, da vivere tutti i giorni, sempre con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La novità 'Upim è di casa' sarà raccontata anche con spot da 15" a cura di McCann.

15 ottobre 2019

Renato Zero diventa Piumato Zero sul magazine Topolino

Renato Zero entra nel mondo Disney. Il cantautore romano compare in versione 'paperizzata' nelle vesti di Piumato Zero sulla copertina del numero 3334 del settimanale Topolino, in edicola da domani 16 ottobre.
L'artista è sulla cover del settimanale in edicola da domani
Al suo fianco il personaggio di Topolino, ritratto con un 'look sorcino' dalla matita del grande artista disneyano Andrea Perina per i colori di Valeria Turati. All'interno del magazine edito da Panini Comics è presente una lunga intervista realizzata da una giovanissima Toporeporter fan di Renato Zero. Greta, 9 anni, ha incontrato l'artista per una coinvolgente chiacchierata tra aneddoti e battute, ma anche riflessioni profonde sul significato della musica, sulla deriva aggressiva della comunicazione attuale contrapposta al potere positivo delle canzoni e dei fumetti, sull'ironia indispensabile per affrontare la vita. Dalle domande curiose di Greta e dalle risposte tra il serio e il faceto di Renato Zero sono nati anche gli spunti per le sceneggiature di tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati per i disegni sempre di Alessandro Perina che vedono l’artista Piumato Zero a spasso per Paperopoli e dintorni, tra un pasticcio di Paperino e Paperoga e un tour organizzato in perfetto stile Paperon de' Paperoni. Renato Zero, da poco uscito con il suo nuovo album 'Zero il folle', debutterà il prossimo 1 novembre a Roma con 'Zero il folle in tour', grande show di oltre 25 concerti nei principali palasport italiani, con sorprese musicali, scenografiche e coreografiche e una scaletta che racchiuderà i suoi grandi successi e i brani del suo nuovo disco di inediti pubblicato da Tattica.