26 maggio 2015
Mercedes-Benz Club, il profumo per giovani uomini di classe
Si presenta con il claim 'The perfume of the new generation' ed è pensato per i giovani che sanno sedurre con classe il nuovo profumo maschile Mercedes-Benz Club, che spicca anche per un flacone d'effetto, il cui design dinamico e sinuoso, curato da Pascal Rivière, evoca le linee delle vetture della casa automobilistica tedesca. Un flacone che non manca di stupire anche per il materiale: è in metallo argenteo con vetro colorato a lato, come gli avveniristici grattacieli delle più moderne metropoli. La linea allungata ed aerodinamica rimanda invece a velocità e movimento siglati dal marchio della stella. A racchiudere la fragranza, studiata dal naso Olivier Cresp, una raffinata pochette nera. Mercedes-Benz Club, distribuito in Italia da Sirpea nelle migliori profumerie d'Italia (lo si trova anche nel rinnovato flagship store Mercedes Me in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano), si caratterizza per il calore del legno aromatico che sposa la freschezza e la frizzantezza degli agrumi, sui cui spiccano le note leggermente acidule del limone. La fragranza si declina in una linea uomo completa.
Etichette:
agrumi,
fragranza,
legno,
maschile,
Mercedes-Benz,
Mercedes-Benz Club,
metallo,
prodotto,
profumo,
Sirpea,
uomo
È tempo di street make up con il FruFrù Van con le ciglia
Ilaria Dognini |
Fino a giovedì 28 maggio è parcheggiato a Milano, nel cortile di Palazzo Isimbardi, in occasione della kermesse 'in rosa' Natura Donna Impresa, il FruFrù Van. Un simpatico furgoncino Renault Estafette d’epoca con i fanali anteriori contradditinti da lunghe ciglia, e dall'elegante color Tiffany, acquistato dall'imprenditrice Ilaria Dognini, che - sulla falsariga di camioncini e ape car da street food tanto in voga in questi tempi di crisi - ha avuto l’idea originale di trasformarlo in un beauty temporary shop itinerante. Il mezzo si sposta per la città fermandosi davanti a hotel, uffici e monumenti e proponendo sedute di manicure con il giusto rapporto qualità-prezzo. Un’idea smart e vezzosa, quella lanciata lo scorso 8 marzo dalla giovane italian brand ambassador, già adocchiata da note case cosmetiche, che la stanno ‘clonando’. Ma il FruFrù Van, in realtà, è molto di più: può anche essere noleggiato, prestandosi infatti a ospitare eventi privati, set fotografici e lanci di prodotto di brand e aziende.
Etichette:
ciglia,
eventi,
FruFrù Van,
furgoncino,
make up,
Natura Donna Impresa,
noleggio
Redken partecipa al raduno delle persone con i capelli rossi
Domenica 31 maggio, a Milano, Redken partecipa al quarto raduno di Rossitalia che quest’anno
celebra le persone con i capelli rossi con la mostra fotografica 'Ginger-Evolution - Stop hiding your red hair!', realizzata con le più belle foto inviate sui social.
I capelli rossi sono spesso considerati sinonimo di seduzione e segno di forte personalità e distinzione, ma il gene dei capelli rossi diventa sempre più raro, tanto da essere considerato ormai a rischio di estinzione. Il corteo dei partecipanti si riunirà presso il Glounge Milano, in via Larga 8, dove un hairstylist del brand Redken offrirà a tutti i partecipanti una consulenza con l’obiettivo di mostrare come i capelli rossi, se valorizzati da un esperto, possano essere invece un'arma di seduzione e distinzione. Durante la 'Ginger-Evolution' verrà allestita una mostra fotografica a tema. Ogni 'ginger' potrà caricare la propria foto da bambino e quella attuale da adulto, raccontando com'è stato e com'è oggi vivere con i capelli rossi, taggando @Redkenitaly e @Rossitalia con #gingerevolution2015. La foto caricata potrebbe essere scelta per far parte della mostra fotografica.
celebra le persone con i capelli rossi con la mostra fotografica 'Ginger-Evolution - Stop hiding your red hair!', realizzata con le più belle foto inviate sui social.
A Milano il quarto raduno delle persone con i capelli rossi |
Etichette:
capelli,
capelli rossi,
corteo,
eventi,
foto,
gene,
ginger evolution,
mondo,
mostra,
raduno,
Redken,
Rossitalia
Ognuno può essere 'il cambiamento' per i bambini bisognosi
Con Expo 2015 la collaborazione tra l'agenzia GreyUnited e l'organizzazione Save the Children si consolida. L’obiettivo è realizzare un progetto multimediale per il padiglione dedicato ai modi per contrastare la malnutrizione e la mortalità infantile.
Per sensibilizzare i visitatori sui temi della malnutrizione e delle emergenze sanitarie, climatiche e belliche che coinvolgono i bambini nel mondo, GreyUnited ha ideato insieme ad h+, un progetto di storytelling attraverso cui il pubblico può vivere un’esperienza in grado di catapultarlo nelle realtà in cui Save the Children opera ogni giorno. All’interno del villaggio interattivo, al visitatore viene assegnata una vita diversa in cui immedesimarsi per un giorno: quella di un bambino che vive in uno dei Paesi dove un diritto basilare come quello alla salute è a rischio. Partendo dal concept creativo 'Be The Change Save The Children', il percorso narrativo digitale e analogico accompagna i visitatori attraverso una serie di contenuti multimediali e scelte per cambiare la storia del protagonista. Il fil rouge creativo è declinato in forme diverse: dal videowall che accoglie il pubblico all’ingresso alle sei videostorie che proiettano il visitatore nella vita di un bambino in Mozambico, Etiopia, Siria, Liberia, India o Nepal, fino ad arrivare al merchandising. La creatività guida tutti alla stessa conclusione: ognuno di noi può essere 'il cambiamento' nella vita di questi bambini. Basta poco per garantire cure, acqua potabile o cibo ed essere il motore del cambiamento nella vita di milioni di bambini.
Il percorso narrativo è stato concepito per sensibilizzare i visitatori di Expo |
Etichette:
acqua,
bambini,
cambiamento,
cibo,
cure,
Expo 2015,
GreyUnited,
impegno,
malnutrizione,
padiglione,
Save The Children,
villaggio
Aperto a Milano il più grande punto vendita Mango d'Europa
Il negozio è di 3.000 mq |
Etichette:
espansione,
Europa,
inaugurazione,
locali,
mango,
Milano,
negozio,
retail,
store
25 maggio 2015
'Frame & Play', Head mostra a tutti i trucchi della racchetta
La tennista Maria Sharapova alle prese con un trucco di Stefan Bojic |
Etichette:
campagna digitale,
Frame & Play,
Head,
mondo,
racchetta,
Stefan Bojic,
tennis,
trucchi
Dal 2 giugno Palazzo Marino si apre stabilmente al pubblico
Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, Palazzo Marino diventerà 'Palazzo Museo', aprendo stabilmente le porte a milanesi e turisti italiani e stranieri, per arrivare ad accogliere fino a 10mila visitatori complessivi nell’anno di Expo. Le novità consistono nel disvelamento di quattro nuove sale – Tempere, Arazzi, Trinità, Resurrezione – rimaste finora nascoste al pubblico; l’offerta gratuita di itinerari smart con audioguide in dieci lingue, l’istituzione di un punto di accoglienza al piano terra con distribuzione di brochure informative e proiezione di un video. Inoltre, per la prima volta tra le grandi città italiane, Milano lancia un’app gratuita dedicata ai bambini sulla sede del Comune: si chiama 'Scopri Palazzo Marino giocando', è adatta per smartphone e tablet, ed è in italiano, inglese e francese. Altra importante novità sarà la riapertura dello storico ingresso principale dell’edificio con affaccio su piazza Scala, in modo da facilitare l’accesso alle persone con disabilità. Un progetto sostenuto da BPM con l’obiettivo di aprire la 'Casa dei milanesi' per far conoscere il patrimonio di arte, storia, cultura di un palazzo che figura nell'elenco dei monumenti dichiarati nazionali. L’iniziativa è stata presentata oggi dal sindaco Giuliano Pisapia, dall’assessore Chiara Bisconti e dal presidente del consiglio di gestione di BPM Mario Anolli. Per informare i cittadini sul lancio di 'Palazzo Marino Palazzo
Museo' saranno affissi negli spazi comunali 500 manifesti della campagna 'Bella, Milano', in aggiunta a locandine posizionate nei
luoghi dell’amministrazione aperti al pubblico.
L’home entertainment passa da Android con i Tv Sony 4K
Stéphane Labrousse |
Il nuovo Tv Sony 4K, modello X90C |
Etichette:
4K,
alta risoluzione,
Android,
audio,
design,
funzionalità,
immagine,
prodotto,
qualità,
smartphone,
Sony,
sottile,
Stéphane Labrousse,
Tv
Coop ha aperto il supermercato del futuro all'interno di Expo
Il supermercato si snoda su una superficie di 2.500 mq |
Il supermercato del futuro di Coop è ospitato nel Future Food District del sito espositivo |
Etichette:
Accenture,
Avanade,
Carlo Ratti,
Coop,
Expo 2015,
futuro,
interazione,
layout,
locali,
mondo,
pannelli,
robot,
supermercato
24 maggio 2015
'My pack is', il contest Purina One per cani di piccola taglia
'My pack is' invita a personalizzare la confezione |
Iscriviti a:
Post (Atom)