Il Festival si svolgerà all'UniCredit Pavilion |
22 luglio 2015
Si terrà all'UniCredit Pavilion la rassegna 'Visioni dal mondo'
Si svolgerà a Milano dall’11 al 13 dicembre 2015 la prima edizione del Festival Internazionale del Documentario. Una rassegna dedicata all’indagine e al racconto del mondo contemporaneo, quella intitolata 'Visioni dal mondo - Immagini dalla realtà', che avrà luogo all’UniCredit Pavilion, neonato spazio polifunzionale di UniCredit, disegnato dal grande architetto Michele De Lucchi e destinato a diventare il nuovo centro di promozione della cultura e delle arti.
Con la direzione artistica di Fabrizio Grosoli, 'Visioni dal mondo - Immagini dalla realtà' intende valorizzare e promuovere la diffusione, la conoscenza e la fruizione del cinema documentario italiano e internazionale, non solo come modello d’informazione, ma anche come narrazione, racconto originale e 'Cinema della realtà'. Il Festival sarà un’occasione per riflettere sul mondo contemporaneo attraverso lo sguardo originale che emerge da opere di approfondimento e di arte cinematografica, ma anche uno spazio e un’opportunità di espressione per autori e registi che si cimentano nella narrazione. Il Festival, organizzato da UniCredit Pavilion e dalla società di produzione Frankie Show Biz, sarà dedicato all’indagine e alla narrazione della contemporaneità. Il Festival ha il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, la media partnership di Rai, RaiNews24 e RaiCultura e gode della collaborazione di Istituto Luce-Cinecittà. E' stata inoltre definita la collaborazione con doc/it, l’Associazione Documentaristi Italiani, e sono in corso ulteriori accordi di collaborazione e patrocini con importanti istituzioni pubbliche e private e associazioni di settore.
Etichette:
Associazione Documentaristi Italiani,
cinematografia,
documentario,
eventi,
festival,
Frankie Show Biz,
mondo,
Rai,
UniCredit Pavilion,
Visioni dal mondo
Messaggi sempre diversi con la #DediScatola di Nesquik
Per fare arrivare a destinazione messaggi simpatici e sempre diversi, quest'estate Nesquik propone la #DediScatola, una confezione nuova e colorata per un buongiorno personalizzato: sono infatti otto le etichette sulle confezioni di Nesquik cacao solubile da 250 g. Esiste anche questa piattaforma online dov'è possibile dare libero sfogo ai pensieri con la propria personale etichetta: oltre 20 sfondi diversi, mille colori e 150 caratteri a disposizione... basta creare la propria combinazione e ogni confezione sarà unica. E per chi vuole far sapere a tutti i suoi pensieri, ogni #DediScatola potrà essere immediatamente postata e condivisa sui social. A tutti i Nesquik fan, di ogni età, non servirà altro che andare online e lasciare a briglia sciolta la fantasia per trasformare le confezioni della DediScatola Nesquik in oggetti collezionabili.
Etichette:
cacao,
collezione,
confezione,
DediScatola,
etichetta,
messaggi,
Nesquik,
prodotto
Focus sul re dei formaggi al Museo del Parmigiano Reggiano
Nel caseificio a forma circolare che ospita il Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna (Parma), domenica 26 luglio, alle 16, è in programma Parmigiano Reggiano Lab, un evento proposto dall’Associazione 'L’Osservatorio Gastronomico' con il patrocinio del Master Comet – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale dell’Università di Parma.
I partecipanti prenderanno parte alla visita al Museo condotta da Alice Rossi, guida turistica di Explora Emilia Travel and Taste e docente del Master Comet dell’Università degli Studi di Parma. Dopo la visita al percorso museale si passerà al laboratorio che prevede la degustazione polisensoriale del re dei formaggi, un’occasione per comprendere la differenza di sapore tra le varie stagionature con la possibilità - davvero non comune - di assaggiare il Parmigiano Reggiano 50 mesi. Si scopriranno tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le più originali ricette di appetizer a base del classico e prestigioso formaggio italiano Dop, noto ed apprezzato in tutto il mondo. Scaglie di diverse stagionature verranno poi abbinate a bevande ed altri prodotti enogastronomici. Per chi volesse partecipare e vivere un’esperienza unica, divertente e
all’insegna dei piaceri legati all’enogastronomia, è obbligatoria la
prenotazione entro il 23 luglio presso il Parma Point (tel.
0521931800). L’appuntamento con Parmigiano Reggiano Lab prevede la visita
guidata al Museo del Parmigiano Reggiano (40 minuti circa), il laboratorio polisensoriale con degustazione finale e aperitivo creativo. La durata prevista è di circa due ore e il costo a persona, comprensivo di tutto, è di 20 euro.
Si trova a Soragna, in provincia di Parma, il Museo del Parmigiano Reggiano |
Etichette:
eventi,
formaggio,
guida,
Musei del Cibo,
museo,
Parma,
Parmigiano Reggiano
21 luglio 2015
Inaugurato Chef Store, nuovo market per le aree autostradali
E' stato inaugurato nell’area test di Santerno Ovest (A14, tra Imola e Faenza) il nuovo market Chef Store, un formato innovativo che verrà
gradualmente esteso in altre aree autostradali gestite da Chef Express, società del Gruppo Cremonini. 'L’idea centrale del nuovo concept – spiega Cristian Biasoni, direttore generale di Chef Express – è uno spazio di sosta, non un percorso forzato, come avviene attualmente in quasi tutti i market autostradali. Ribaltando uno schema diffuso, Chef Store ha un’identità propria, come per le aree di caffetteria e ristorazione: un layout multipercorso dov'è il cliente a decidere dove andare, all’interno di uno spazio reso attrattivo dalle zone espositive ordinate secondo un’organizzazione modulare". Il market si estende su una superficie di circa 155 mq e i prodotti sono distribuiti in scaffali e isole secondo cinque aree ordinate sulla base di moduli estremamente flessibili: promozioni, tecnologia e giochi, market d’impulso, prodotti regionali e novità del mese. Particolare enfasi è dedicata all’isola dei prodotti regionali, denominata 'Buoni&Vicini' e che propone eccellenze gastronomiche del territorio: Chef Express e Coldiretti hanno infatti siglato un accordo per offrire ai viaggiatori prodotti di alta qualità del territorio circostante garantiti dal marchio Fai-Firmato Agricoltori Italiani. L’offerta per i viaggiatori è integrata anche da molti prodotti venduti in partnership con diversi marchi noti, tra cui UniEuro, Giochi Preziosi e Gio'Style.
Etichette:
Chef Express,
Chef Store,
Coldiretti,
Gruppo Cremonini,
layout,
locali,
mondo,
spazio,
store
Yakult in tour fino a settembre con 'Colazione&Benessere'
Le tappe del tour Yakult 'Colazione&Benessere'
24-25-26 luglio, Pesaro, Bagni Bibi
7-8-9 agosto, Lignano, Terrazza Mare
12-13-14 agosto, Marina di Pietrasanta, Ostras Beach
21-22-23 agosto, Varazze, Lido Nautilius
28-29-30 agosto Fregene, Lido Il Blu
4-5-6 settembre, Portocesareo, Le Dune
Il gelato Maxicono Caramel Soul è stato scelto dalla rete
Il gelato più votato è stato quello con caramello |
20 luglio 2015
All'inaugurazione dell'UniCredit Pavilion è di scena la Eat Art
Piacere visivo e gustativo: si è ispirata alle linee sinuose dell'Unicredit Pavilion l'artista francese Dorothée Selz per realizzare le sue 'sculture commestibili effimere', allestite all'inaugurazione del ligneo padiglione di UniCredit realizzato dall'architetto e designer Michele De Lucchi in omaggio a un seme pronto a germogliare e nutrire la città di Milano.
'Nutriamo la fantasia’, questo il nome del suo progetto gastronomico-artistico volto a meravigliare gli ospiti del padiglione, si compone di una serie di grandi sculture cromatiche in cui vengono letteralmente infilzati misteriosi alimenti realizzati da alcuni dei migliori chef del panorama gastronomico italiano. L'originale operazione di Eat Art è stata firmata dall'artista in collaborazione
con Andrea Berton, Andrea Besuschio, Enrico Gerli, Lorenzo Lavezzari, Marco Sacco, grandi chef coordinati dal cuoco stellato Carlo Cracco, nel suo ruolo di presidente dell'Associazione Maestro Martino che fa della cucina d'autore un progetto sociale e culturale. A firma di Berton il Riso nero croccante e la Nuvola di tapioca. Besuschio, alle spalle cinque generazioni di maestri pasticceri, ha ideato due dolci: Risotto Crunchy e CubikSpong. Gerli ha proposto La ris'aia lomellina di notte e Il fiume e l'orto marinati. Melonsutto e Pescamenta sono i nomi delle creazioni di Lavezzari. Ha puntato invece sui contrasti cromatici Sacco, con le sue due specialità: Il rosso e Il verde. Da Parigi a Rio de Janeiro, da New York a Barcellona, le opere di Selz hanno celebrato occasioni speciali nelle più importanti gallerie e location del mondo.
Dorothée Selz |
Etichette:
Andrea Berton,
Andrea Besuschio,
arte,
Carlo Cracco,
chef,
Dorothée Selz,
Eat Art,
Enrico Gerli,
Lorenzo Lavezzari,
Marco Sacco,
mondo,
sculture,
showcooking,
Unicredit,
UniCredit Pavilion
Il grande seme dell'UniCredit Pavilion si presenta a Milano
UniCredit Pavilion è a pochi metri dall'UniCredit Tower |
Michele De Lucchi |
Michele De Lucchi, Francesca Balzani, Roberto Maroni, Giuliano Pisapia, Giuseppe Vita e Federico Ghizzoni |
Etichette:
arte,
concerti,
congressi,
cultura,
Eat Art,
eventi,
Giuliano Pisapia,
inaugurazione,
Michele De Lucchi,
Milano,
Unicredit,
UniCredit Pavilion,
vip
Attività sportive e ludiche al Vertical Summer Tour 2015
Ha preso il via sabato 18 luglio dalla spiaggia di Follonica (GR) e proseguirà sino a fine agosto su altre sette spiagge (Bibione, Lido degli Estensi, Gaeta, Marina di Eboli, Marina di Ugento, Reggio Calabria e Catania, il Vertical Summer Tour 2015). I villaggi allestiti dal team dell'evento itinerante estivo saranno luogo di ritrovo per tante attività sportive e ludiche, tutte gratuite. Durante le venti giornate del Vertical Summer Tour 2015 sarà ancora protagonista un’amatissima disciplina acquatica: il Sup, lo sport free style nato nelle Hawaii, che si pratica cercando di avanzare stando in piedi su una tavola da surf utilizzando un solo remo. Il Vertical Summer Tour offrirà tornei sportivi di beach volley, test drive, degustazioni, giochi, gare, animazione e dj set serali per rendere ancora una volta indimenticabile l’estate italiana. All’interno del villaggio, che vedrà la partecipazione di diversi sponsor sarà presente anche un grande igloo Ricola, che spiccherà per il suo colore giallo e in cui si potranno degustare le dissetanti tisane Ricola. Non mancheranno le caramelle Ricola, tra cui la Ricola Mela Menta in limited edition. A Ricola sarà intitolato anche un torneo di calcetto balilla per sfidare gli amici.
Le tappe del Vertical Summer Tour 2015
18-19 luglio Follonica (GR)
25-26 luglio Bibione (VE)
1-2 agosto Lido degli Estensi (FE)
4-6 agosto Gaeta (LT)
8-9 agosto Marina di Eboli (SA)
11-13 agosto Marina di Ugento (LE)
15-17 agosto Reggio Calabria (RC)
21-23 agosto Catania (CT)
Le tappe del Vertical Summer Tour 2015
18-19 luglio Follonica (GR)
25-26 luglio Bibione (VE)
1-2 agosto Lido degli Estensi (FE)
4-6 agosto Gaeta (LT)
8-9 agosto Marina di Eboli (SA)
11-13 agosto Marina di Ugento (LE)
15-17 agosto Reggio Calabria (RC)
21-23 agosto Catania (CT)
Etichette:
animazione,
beach volley,
caramelle,
giochi,
igloo,
Ricola,
surf,
tisane,
tour,
Vertical Summer Tour
Con Cplg il prossimo autunno dilagherà la Minions-mania
Etichette:
animazione,
back to school,
CPLG,
Crayola,
film,
Gabbiano,
licensing,
Minions,
prodotto,
property,
scuola,
Siggi
Iscriviti a:
Post (Atom)