Sono 40 e tutte in bianco e nero le foto dell'artista |
21 marzo 2016
'Mysterious barricades': in mostra le foto di Andy Summers
S'intitola 'Mysterious barricades' la mostra di Andy Summers, celebre chitarrista dei Police, che sarà inaugurata domani, alle 19, presso la Leica Galerie Milano, in via Mengoni, 4 - angolo piazza Duomo, alla presenza dell'artista.
Pur non abbandonando mai la sua più grande passione per la musica, Andy Summers è divenuto anche un apprezzato scrittore e un abile fotografo con all’attivo mostre fotografiche di successo nelle principali gallerie internazionali: dalla Leica Gallery di Los Angeles e il Paris/LA Independent Photo Show alla Kunst.Licht Gallery di Shanghai, dalla Ccc Gallery di Pechino alla Photokina di Colonia con numerose esposizioni in programma anche per la prossima stagione. 'Mysterious barricades', ispirato all’omonimo successo musicale, raccoglie 40 scatti in bianco e nero, immagini delicate che raccontano la vita dell’artista nella sua doppia veste di musicista e fotografo in viaggio: dall’altopiano della Bolivia ai vicoli del Golden Gai di Tokyo, dalle strade di Napoli alle vedute di Shanghai. La mostra ripercorre i vari stadi d'ispirazione fotografica di Summers, sempre influenzati dalla musica. Le immagini, situazioni in sospensione o 'in progress', trasmettono un senso d'intimità, tra il surreale e l’ambiguo, talvolta con sfumature oscure e note malinconiche che ricordano le sonorità delle sue melodie. Fino al 3 maggio 2016, attraverso le immagini di 'Mysterious barricades', sarà quindi possibile respirare l’estro creativo dell’artista in un coinvolgente binomio musica-fotografia.
'Batman v Superman' si guarda con gli occhiali 3D a tema
Per la proiezione in 3D del film 'Batman v Superman: Dawn of justice', in uscita nelle sale italiane mercoledì 23 marzo, saranno impiegati i sistemi RealD XL. Conosciuti come i più brillanti al mondo, garantiscono la qualità di visione più elevata, due volte più luminosa rispetto a ogni altra tecnologia stereoscopica disponibile sul mercato, ed effetti 3D più realistici e coinvolgenti. Per l’occasione, RealD ha realizzato un'esclusiva linea di occhiali 3D ispirata al film e disponibile nelle tre versioni di Batman, Superman e Wonder Woman: oggetti da collezione, curati nei minimi dettagli, che rispettano gli standard qualitativi degli occhiali RealD: sicuri, igienici e progettati per dare il maggiore comfort possibile durante la visione del film, riducendo l'effetto 'ghosting' e l'offuscamento dell'immagine. Occhiali che si possono vincere tentando la fortuna sulla pagina Facebook di RealD Italia; per gli appassionati che cliccano 'Mi Piace' sulla pagina commentando il post dedicato con una foto del proprio supereroe preferito fra Batman, Superman e Wonder Woman, sono in palio 25 paia di occhiali 3D a tema. I vincitori del concorso saranno estratti a sorte il 23 marzo.
20 marzo 2016
Due trattamenti Repêchage per una pelle radiosa e protetta
Contiene acidi della frutta e alghe marine il nuovo scrub Rapidex Marine Exfoliator firmato Repêchage. Caratteristica del trattamento, che restituisce luminosità all'epidermide rimuovendo le cellule morte causa del colorito spento e delle discromie, è il formato monodose (14 gli applicatori contenuti nella confezione) particolarmente pratico e igienico perché evita contaminazioni al momento dell'applicazione.
Come utilizzarlo? Dopo la detersione, si stende su viso collo e mani, avendo cura di tralasciare la più delicata zona del contorno occhi. Per mantenere la pelle radiosa evitando che sia attaccata dai radicali liberi, la casa cosmetica americana propone anche un trattamento scudo contro i danni da inquinamento - problematica mai come negli ultimi mesi particolarmente avvertita nelle maggiori città italiane - e i raggi Uv. Le polveri sottili, in particolare, generano radicali liberi che attaccano le macromolecole della pelle offuscandola. Mineral Face Shield, grazie all'impiego degli antiossidanti naturali di cui sono ricche le alghe marine, alle vitamine, ai minerali, agli aminoacidi e all'ossido di zinco, funge da barriera cutanea. Di impiego quotidano, è particolarmente indicato per chi pratica attività sportiva all'aperto.
Etichette:
alghe,
collo,
esfoliante,
Euracom,
inquinamento,
mani,
monodose,
pelle,
prodotto,
radicali liberi,
Rapidex Marine Exfoliator,
Repêchage,
scrub,
scudo,
trattamento,
viso
19 marzo 2016
Tesori d'Oriente alleato di Cesvi contro la povertà in Africa
Arance contro la povertà in Zimbabwe è il progetto sostenuto da Tesori d’Oriente (marchio di Conter) insieme a Cesvi a favore della comunità rurale di Maramani, una delle aree più povere dello stato sudafricano.
Il programma di sostegno umanitario ha l’obiettivo di introdurre la coltivazione delle arance nel territorio e favorirne la commercializzazione in ambito locale e nazionale, assicurando così un'importante risorsa in termini di cibo e lavoro per il futuro. L'iniziativa, supportata da Tesori d'Oriente, si prefigge come primo step l’installazione di un sistema d'irrigazione a pivot di 90 ettari, la fornitura di strumenti e attrezzature agricole, la protezione degli aranceti dalla fauna selvatica, garantendo prima di tutto alle donne e ai giovani della comunità la formazione professionale necessaria. Per aiutare la popolazione di questa terra, Tesori d’Oriente ha scelto d'impegnarsi nel progetto Cesvi che promuove forme di sostegno finalizzate all'autonomia economica, alla sostenibilità ambientale e al rispetto dei diritti umani.
Aranceti in Zimbabwe per dare cibo e lavoro a una comunità locale |
18 marzo 2016
Da Baobab le candele M Project in rafia e fatte a mano
Le candele M project di Baobab Collection rivestite di rafia |
'Consigli mai visti' da Mara Maionchi per Avanzi e Optissimo
Avanzi e Optissimo (Gruppo GrandVision) tornano in comunicazione con un nuovo format TV incentrato sul benessere visivo, scegliendo Mara Maionchi come testimonial delle due insegne di ottica. In un moderno studio radiofonico Mara Maionchi è un’energica speaker che conduce la rubrica 'Consigli mai visti' aiutando gli ascoltatori che le scrivono a risolvere piccoli problemi quotidiani legati alla vista: qesto il messaggio della nuova serie di spot tv Avanzi e Optissimo: consigliare le migliori soluzioni per ogni tipo di necessità visiva, accompagnando il cliente a prendere decisioni intelligenti riguardo alla propria vista. In onda dal 20 marzo, il primo episodio incentrato sulla campagna età vedrà Maionchi dare un consiglio a un simpatico papà che, non vedendoci più come un tempo, sbaglia a mettere le candeline sulla torta di compleanno. 25 anni? Eh no... sono 52. Il protagonista ha bisogno di un paio di occhiali e la testimonial gli ricorda che da Avanzi e Optissimo più anni ha, più risparmia. Grazie a questa promozione, infatti, il cliente che acquista un paio di occhiali monofocali riceve uno sconto in euro pari ai propri anni, e il vantaggio raddoppia per gli occhiali progressivi. Gli spot sono stati ideati dall'agenzia Stv Ddb e diretti dal regista Marcello Cesena per Indiana Production. Nei formati 30" e 15’", lo spot andrà in onda per quattro settimane sui circuiti Rai, Mediaset, La7, Sky e canali digitali.
La Fondazione Birra Moretti promuove la cultura birraria
E' nata la Fondazione Birra Moretti, entità senza fini di lucro volta a migliorare la conoscenza della birra in Italia, attraverso la diffusione della cultura della birra a tavola, lavorando sui fattori che generano un impatto positivo sulla vita culturale, economica e sociale del nostro Paese.
La Fondazione Birra Moretti è una Fondazione di Partecipazione costituita da Heineken Italia e Partesa, network di distribuzione del gruppo. Presente da oltre 40 anni in Italia, il gruppo olandese multinazionale ha contribuito al successo di Birra Moretti, facendola crescere continuamente dal 1996, anno dell’acquisizione, e facendola diventare in vent'anni la prima birra nel nostro Paese. Da dieci anni il gruppo investe sulla cultura della birra con Birra Moretti, una famiglia di birre che comprende i principali stili birrari, una varietà che ha consentito un percorso di accreditamento della birra a tavola, coerentemente alla cultura del nostro Paese. La Fondazione Birra Moretti raccoglie oggi l’eredità del lavoro svolto da Birra Moretti e lo porta avanti con il contributo di tutti coloro che decideranno di diventarne sostenitori perché condividono la passione per la birra o nutrono interesse per le opportunità che essa può offrire per sostenere la crescita e il benessere del Paese.
Etichette:
birra,
Birra Moretti,
crescita,
cultura,
Fondazione Birra Moretti,
Italia,
mondo,
Tavola
Da Odilla Chocolat alla scoperta dell'eccellenza cioccolatiera
Gianduiotti, cremini, creme spalmabili, scorzette, dragées, gran nocciolati, uova pasquali e praline dai gusti e dalle consistenze sorprendenti... E' aperta a Milano dallo scorso ottobre, in corso Garibaldi 38, nel cuore del vivace ed elegante quartiere di Brera, la boutique Odilla Chocolat.
Una piccola, pittoresca e curatissima cioccolateria dove si possono trovare le originali creazioni di Gabriele Maiolani, maître chocolatier di origine torinese e
formazione francese, che ha fatto dell'eccellenza e dell'originalità la sua filosofia produttiva. Dopo aver conquistato gli appassionati torinesi con le specialità in vendita nella storica bottega
Odilla in via Fratelli Carle 38, ed essersi affermato nel panorama
internazionale dei maestri della cioccolateria, Maiolani ha così deciso di proporre anche alla clientela meneghina le sue creazioni fatte di materie prime selezionate, lavorate con maestria e presentate in confezioni accattivanti. Per le imminenti festività pasquali Odilla Chocolat propone nuove praline a forma di
ovetto, ripiene e dai gusti mai banali, come quella al limone e cioccolato al latte, fondente o bianco oppure quella che abbina il lampone e il cioccolato al latte, fondente o
bianco. Chi ama il gusto più classico, ma desidera fare comunque un'esperienza sensoriale, può invece provare il Godò, il pezzo forte della produzione di Odilla: un croque-en-bouche tondeggiante, con un guscio sottilissimo di cioccolato venezuelano Sur del Lago al 75% e un ripieno morbido alla nocciola.
Gabriele Maiolani |
Etichette:
cioccolateria,
Gabriele Maiolani,
Godò,
locale,
maître chocolatier,
Milano,
nocciola,
Odilla Chocolat,
Pasqua,
praline,
prodotto,
Torino,
uova
17 marzo 2016
L'esplorazione del gusto di Heineken ha inizio dalla H41
Presentata questa sera a Milano, in anteprima mondiale, H41, una birra in edizione limitata prodotta da Heineken impiegando il Saccharomyces Eubayanus, un raro lievito selvatico scoperto cinque anni fa in Patagonia dallo studioso universitario argentino Diego Libkind.
Una lager, quella creata dal team guidato dal mastro birraio Willem van Waesberghe, che s'inquadra nell'ambito delle esplorazioni del gusto (‘Lager explorations’), ovvero nuove ricette di birre lager in edizione limitata e caratterizzate da un gusto fresco e intenso, ma sempre fedeli alla ricetta della classica Heineken. Quanto al nome di questa prima birra in edizione limitata, H è evidentemente l'iniziale del colosso olandese birrario che la produce, mentre il numero 41 si riferisce alle coordinate geografiche della foresta in cui è stato scoperto il lievito: 41° Sud e 71° Ovest. Per Floris Cobelens, direttore marketing Heineken Italia "il lancio di questa nuova birra a è uno stimolo per la nostra capacità di innovare e comunicare il prodotto. Crediamo che i consumatori italiani apprezzeranno questa lager davvero speciale". Dal gusto pieno e rotondo, dato da note speziate e sentori fruttati che la rendono dolce al palato, H41 si
accompagna bene con le carni e i formaggi erborinati, ma è ottima da gustare
anche da sola o con degli appetizer all'ora dell'aperitivo.
Willem van Waesberghe |
Etichette:
birra,
edizione limitata,
esplorazione,
H41,
Heineken,
Lager explorations,
Patagonia,
prodotto,
Saccharomyces Eubayanus,
Willem van Waesberghe
Jack Daniel’s e Proraso collaborano per la Festa del papà
Prosegue il felice sodalizio tra Jack Daniel’s e Proraso, dopo la sesta edizione di Jack On Tour e le esperienze legate a Pitti Uomo e alla Milano Fashion Week delle scorse settimane. In occasione della Festa del papà, da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2016, Proraso sarà in vetrina da The Brian & Barry Building a Milano con un originale Temporary Barber Shop, a disposizione di tutti i clienti che vorranno provare i consigli dei professionisti di Italian Style Giovanni Cibin e Robert Briscolini e i loro servizi di rasatura tradizionale e di regolazione di barba e baffi. Jack Daniel’s sarà presente al Temporary Barber Shop tutto il fine settimana con le degustazioni di Tennessee Honey, l’ultimo arrivato in casa Jack che unisce al classico whiskey un liquore al miele finemente lavorato, arricchendo così l’experience e garantendo a tutti i clienti un momento di relax.
Iscriviti a:
Post (Atom)