22 settembre 2018

Omaggio a Inge Feltrinelli con 'Inge Film', in onda stasera su laF

Sabato 22 settembre, alle ore 22.10, laF (Sky 135) ricorda Inge Feltrinelli con 'Inge Film', documentario di Luca Scarzella e Simonetta Fiori che racconta una donna forte, intelligente e piena di passione.
Inge Feltrinelli è scomparsa il 20 settembre a 87 anni
"Bisogna cogliere il momento decisivo", diceva il fotografo Henri Cartier-Bresson.
E di momenti decisivi Inge Feltrinelli, mancata lo scorso 20 settembre all'età di 87 anni, ha saputo coglierne tanti, accanto all'uomo che amava, mentre con il lavoro e la passione per i libri prendeva vita il sogno della letteratura come lucido progetto di elevazione sociale e culturale di un intero paese. Il documentario 'Inge Film' racconta la vita di Inge Schoenthal Feltrinelli e di tutte le donne che è stata: la giovanissima ebrea sotto il nazismo, la fotografa di Hemingway e Picasso, la compagna di Giangiacomo e testimone, fino all'ultimo, della sua tormentata coerenza, in un'Italia ancora lontana dalla liberazione dei costumi. E poi, da quel giorno di marzo '72, l'anima di una delle case editrici più importanti d'Europa e la 'regina dell'editoria', sempre carica di aspettative e ansiosa di meraviglie, intraprendente, indomabile, appassionata.

21 settembre 2018

Salute, benessere, mercato: Solidea dà la parola agli esperti

Lo storico Grand Hotel et de Milan, situato nel cuore della città meneghina, ha fatto da cornice all'annuale appuntamento organizzato da Solidea, azienda mantovana produttrice di calze e collant, durante la rassegna di eventi e presentazioni di Milano Moda Donna.
Da sinistra, Ruben Razzante, Elena Caiazzo e Luca Pinelli
Forza vendite, ospiti e stampa, dopo il saluto di benvenuto di Luca Pinelli, amministratore delegato di Solidea, hanno potuto dapprima ascoltare Elena Caiazzo, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, che ha raccomandato a tutti l'utilizzo delle calze elastiche, in un'ottica di prevenzione: "Le consiglio ai miei pazienti per il periodo post operatorio, ad esempio dopo un intervento di liposuzione, perché l'elastocompressione è indispensabile per un lungo periodo per la completa guarigione e quindi la buona riuscita dell'intervento. Ma anche per altri problemi che non necessitano di chirurgia, come la cellulite, i prodotti a compressione graduata sono fondamentali per ottenere risultati validi. Ritengo che tutti, uomini e donne, dovrebbero adottarli anche prima di avere dei problemi. La sensibilità verso la prevenzione sta aumentando, ma ci sono ancora pregiudizi nei confronti delle calze elastiche, considerate antiestetiche e difficili da indossare. Per questo è importante il lavoro di Solidea, perché sta cambiando la percezione dell'elastocompressione, mostrando che nella funzionalità ci può essere anche estetica". Intervento cui ha fatto seguito quello di Ruben Razzante, professore di diritto dell'informazione all'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano, che ha tracciato un quadro sull'attuale situazione di mercato e sulle opportunità per le piccole e medie imprese manufatturiere. Gli ospiti hanno quindi preso parte a una visita riservata al Museo Teatrale della Scala: da anni il calzificio di Castel Goffredo (MN), guidato dalla famiglia Pinelli, ha infatti a cuore il benessere delle persone, non solo in termini di salute, ma anche di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale.

Profumo di Sicilia nei panettoni di Dolce & Gabbana e Fiasconaro

Sono custoditi in colorate scatole in latta 
Un connubio all'insegna della sicilianità, del rispetto della tradizione e del coraggio di sperimentare quello stretto tra l'azienda dolciaria Fiasconaro e la griffe di moda Dolce & Gabbana. Dall'alleanza di queste due realtà di Trinacria, che hanno fatto grande il made in Italy nel mondo, sono nate due dolci creazioni, presentate oggi alla Rinascente di Milano nell'ambito degli eventi della Fashion Week: il panettone da un kg al pistacchio di Sicilia ricoperto di cioccolato bianco, con crema di pistacchio da spalmare contenuta in un apposito barattolo, e il panettone agli agrumi e allo zafferano di Sicilia sia da un kg sia da 100 grammi. I prodotti saranno in vendita al Martini Bar di Milano (corso Venezia 15), sul sito Dolcegabbana.it e in selezionati punti vendita gourmet in Italia e all'estero. Grazie a questi panettoni, la moda di Dolce & Gabbana e l'arte pasticcera di Fiasconaro si vanno ad amalgamare in un impasto dal sapore straordinario, che racconta una storia tutta italiana di eccellenza, sapere, passione e amore per il buon cibo. Le due specialità sono custodite in colorate scatole in latta ispirate ai motivi decorativi del carretto siciliano e ai personaggi dell'Opera dei Pupi.

L'Apecar brandizzata Geronimo Stilton in giro per Milano

Atlantyca annuncia un nuovo accordo con Best Location, azienda italiana che sviluppa e offre soluzioni di visibilità creativa per brand e prodotti, anche con temporary store allestiti all'interno di container personalizzati.
L'iniziativa promuove l'uscita del nuovo libro edito da Piemme
L'accordo riguarda le property di Geronimo Stilton Classic, Geronimo Stilton Animation e Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia, con l'allestimento di un temporary store presso l'outlet di Scalo Milano. Best Location ha inoltre collaborato con Piemme Edizioni per il lancio del nuovo libro di Geronimo Stilton 'Undicesimo viaggio nel regno della fantasia'. Per l'occasione, Piemme da venerdì 21 a domenica 23 settembre ha previsto un'Apecar personalizzata con immagini tratte dal libro che girerà per le strade di Milano e provincia, sostando venerdì a Scalo Milano, e proseguendo sabato di fronte al Mondadori Megastore di piazza Duomo e domenica verso il centro commerciale Il Centro di Arese. In ogni tappa, il personale dell'Apecar regalerà al pubblico la mappa di Dragonia, la leggendaria Isola dei Draghi dove si svolge la nuova avventura. Nel weekend, chi acquisterà il nuovo libro di Geronimo Stilton nelle librerie Mondadori di piazza Duomo e Arese potrà ritirare presso l'Apecar una tazza della fantasia. Inoltre, nella sua tappa in piazza Duomo, l'Apecar vedrà la presenza di Geronimo Stilton in pelliccia e baffi, che incontrerà i suoi giovani fan e firmerà copie del suo libro.

Svelata la Clio Moschino disegnata da Jeremy Scott e Renault

Renault Clio, l'auto straniera più venduta in Italia, dà vita a una collaborazione all'insegna del design esclusivo.
La vettura è un concentrato di tecnologia e design
Dall'alleanza tra la casa automobilistica francese e la maison Moschino è nata Clio Moschino firmata da Jeremy Scott e realizzata in collaborazione con la direzione design Renault, anticipazione del modello di serie atteso sul mercato italiano entro fine anno. Prosegue così la collaborazione tra i due brand, avviata lo scorso febbraio con la presentazione della show car ispirata alla capsule collection Moschino Eyes, che ha incarnato alla perfezione lo stile inconfondibile, audace e ironico dello stilista statunitense. Questa volta Jeremy Scott sembra voler reinterpretare Renault Clio in chiave 4.0, dando vita ad un concentrato armonico di tecnologia e design. Sobrietà, eleganza, modernità, linee vibranti e seducenti si fondono per creare una vettura unica e inattesa, che strizza l'occhio all'auto di serie, in arrivo sul mercato italiano a fine anno. In particolare, il 'black & gold' Moschino firma la texture frutto della collaborazione tra i due brand e si declina all'interno e all'esterno della vettura, a impreziosire i cerchi in lega, le modanature laterali esterne, gli specchietti retrovisori e il profilo degli aeratori interni. Renault Clio Moschino è stata svelata ieri in occasione della sfilata Moschino nell'ambito della Milano Fashion Week.

Mood presenta Optical, la water apparel by Melissa Satta

Pattern minimal chic per la cover refrigerante

In occasione della Milano Fashion Week, Acqua Mood lancia Optical, nuova water apparel by Melissa Satta. Il pattern disegnato dalla showgirl per la stagione autunno-inverno 2018-2019 è caratterizzato dalle linee minimal chic del bianco e nero. Unisex e super trendy, si sposa con qualunque outfit: l’eleganza street e magnetica della nuova water apparel che riveste la bottiglia di Acqua Mood, rende appealing e accattivante anche la più casual delle mise. Acqua Mood, sempre un passo avanti sulle nuove tendenze non poteva mancare alla settimana più fashion dell'anno. Per l'occasione, sfila nelle vie principali della città nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 settembre e si potrà seguire con l'hashtag lanciato per l'occasione: #SettimanadellaMood! Le water apparel sono cover refrigeranti glamour e innovative: in tessuto Nilit, garantiscono alla style water Mood di rimanere fresca più a lungo. Le bottiglie con questa livrea saranno disponibili da fine settembre in selezionati locali cittadini. Mood è la style water di chi detta le regole del glamour, di chi sceglie ogni giorno il mood in cui vivere il proprio stile. Naturale e frizzante, in una bottiglia trasparente dal design fortemente distintivo, è disponibile nei formati 500 ml e 810 ml.

'Vuoto a buon rendere', l'impegno di birra Ichnusa per la Sardegna

Una pratica antica e virtuosa come quella del vuoto a rendere delle bottiglie di vetro torna in auge con birra Ichnusa.
Il progetto 'Vuoto a buon rendere', che riguarda il canale Horeca, è stato illustrato a Milano dal management del Gruppo Heineken, proprietario del brand sardo. L'iniziativa, che si configura come "un primo gesto di rispetto verso la Sardegna", passa per una nuova veste grafica sul tappo (che cambia anche colore e da rosso diventa verde) ed etichetta (sui cui è impressa la volontà d'investire sul formato), una campagna di comunicazione e investimenti sullo storico birrificio di Assemini (situato vicino a Cagliari) diretto da Matteo Borocci. Grazie al vuoto a rendere, le bottiglie, riconoscibili dai segni sul vetro, vengono riutilizzate anche per vent'anni; sono bottiglie che portano un peso speciale, quello del tempo che scorre. Veicolando un messaggio importante: quello del rispetto per l'ambiente, dal momento che vengono ridotte di oltre 1/3 le emissioni di gas a effetto serra e si riduce in maniera consistente il consumo energetico.
L'iniziativa è comunicata anche sul tappo e l'etichetta
Senza dimenticare che ogni bottiglia restituita non verrà abbandonata per strada, in spiaggia, in un parco. "Attraverso la nuova etichetta vogliamo trasmettere con chiarezza e semplicità il nostro messaggio - spiega Alfredo Pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia - e parlare in modo diretto ai consumatori, chiedendo loro di sostenere attivamente la pratica del vuoto a rendere come gesto d'amore per la Sardegna. Solo con la collaborazione di tutti è possibile innescare un circolo virtuoso che salvaguardi il territorio". E c'è di più: l'azienda salvaguarda le bellezze dell'isola, dando vita al progetto 'Ichnusa per la Sardegna'. Il viaggio della birra di Sardegna comincia da un piano di interventi di preservazione del delicato ecosistema dell'Asinara, angolo incontaminato di paradiso terrestre.

20 settembre 2018

Lift'Expert, tre trattamenti per over 40 firmati Maria Galland

Dal marchio cosmetico Maria Galland Paris una nuova linea di trattamenti viso indicati dopo i 40 anni, età in cui la pelle appare ispessita, meno elastica e con rughe in evidenza.
Un protocollo di bellezza antietà da effettuare anche in salone
Si compone di crema, siero e lisciante delle zone più delicate del viso (come contorno occhi e labbra) la gamma Lift'Expert, lussuosi trattamenti 'liftanti' a effetto immediato che, grazie a una nuova generazione di peptidi antiage, in grado di condizionare la produzione di collagene ed elastina, restituiscono alla pelle tonicità e compattezza, riducendo in maniera visibile e con effetto istantaneo i segni del tempo. I tre trattamenti con complesso avanzato Age Control (tra i cui ingredienti figura anche elisir di vino da grappoli d'uva ghiacciati), possono anche essere effettuati con massaggi liftanti professionali negli oltre 500 centri estetici in Italia del brand: grazie alle sapienti attenzioni delle beauty expert formate da Maria Galland Paris, i protocolli antietà di bellezza in salone favoriscono il completo rilassamento, con risultati evidenti e di lunga durata. La routine di bellezza avviata in istituto, e comprensiva di esercizi di facial yoga - pratica che sfrutta le tecniche distensive dello yoga applicandole al viso - può poi proseguire a casa con l'applicazione da parte della cliente dei tre trattamenti Lift'Expert: 640 Sérum, 660 Crème e il multizona 650 Lisseur Rides, ideale da applicare anche sopra il trucco.

Pronti per il primo assaggio? Tornano le praline Ferrero

Con la stagione autunnale, tornano le più succose primizie della natura. E sul mercato dolciario rifanno capolino anche le più amate praline di cioccolato di casa Ferrero (Ferrero Rocher, Mon Chéri e Pocket Coffee) che ogni anno 'spariscono' dopo il periodo pasquale onde evitare che il caldo ne infici la qualità. Per garantire esperienze di gusto uniche, da sempre l'azienda torinese presta infatti grande attenzione a tutte le fasi di creazione delle sue specialità: dalla scelta delle materie prime alla produzione, al trasporto. Ecco perché il trio di praline con i primi caldi viene ritirato e reimmesso in distribuzione quando ricomincia l'autunno. Una pratica, per l'azienda, onerosa, ma che garantisce ai consumatori la migliore esperienza gustativa. In questo modo il #primoassaggio sarà ancora più sorprendente.

Inneggia al romanticismo il video dei Baci Rosa Perugina

La pralina di cioccolato, proposta nell'inedita veste rosa, è protagonista di un video che ne esalta il mito in chiave glam.
Lo ha realizzato #Shareable, la content creator unit di Condé Nast
"Mio caro, l'amore è nei tuoi baci. Caro, l’amore sei tu che mi baci": sulle note della colonna sonora 'I miei baci', un sound vintage anni Sessanta di Cyril Giraux e Meike Clarelli, si muove con grazia la giovane modella Diletta Gomez, di rosa vestita, nel video realizzato da #Shareable, content creator unit di Condé Nast, che celebra il Bacio Rosa. Un inno al romanticismo, realizzato con la regia di Marco Cella, per celebrare la nascita di Baci Rosa, la limited edition di Baci Perugina ricavata dalle fave di cacao Ruby che, grazie al cioccolato di copertura rosa, torna a stupire. Questa novità viene raccontata anche in uno storytelling sul magazine fashion Vogue.it.