24 aprile 2014

'Missione leggerezza', il libro del vincitore di MasterChef 3

Appassionati di MasterChef, questa notizia è per voi. Da oggi è in libreria 'Missione leggerezza', il ricettario di Rizzoli firmato da Federico Francesco Ferrero, vincitore della terza edizione italiana del seguitissimo talent culinario. Nella puntata finale, vista da 1,5 milioni di telespettatori, Federico ha saputo convincere i giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich, dell’eccellenza della sua tecnica e della sua visione culinaria. In questo libro, edito da Rizzoli e con prefazione a cura di Massimo Recalcati, il medico chirurgo e nutrizionista che ha trionfato a MasterChef 3 ci conduce alla scoperta dei suoi piatti leggeri e gustosi senza tralasciare la variante vegana di alcune ricette proposte durante la sfida gastronomica televisiva.

23 aprile 2014

Curve femminili da esibire con Pesoforma e Carrera Play Up

C'è tempo fino al 22 giugno per partecipare al concorso a premi frutto della partnership tra Pesoforma e Carrera Play Up. Per concorrere e aggiudicarsi uno dei 5 jeans Carrera Play Up in palio ogni giorno, è sufficiente acquistare una confezione Pesoforma 6 pasti e conservare lo scontrino, quindi collegarsi al sito www.pesoforma.com e registrarsi, oppure inviare un sms con i dati dello scontrino. Si riceverà immediatamente la comunicazione dell’eventuale vincita di uno dei 500 Carrera Play Up, il pantalone 'fuori jeans e dentro felpa' che si dipinge sul corpo esaltando le curve femminili. In caso di vittoria, basta convalidare la vincita e scegliere la taglia del proprio jeans, che verrà recapitato direttamente a casa.

Si respira l’atmosfera del Brasile con L’Occitane au Brésil

Racchiude la natura, i profumi e i colori del Brasile il nuovo L’Occitane au Brésil che nasce da due straordinarie piante della terra sudamericana: Jenipapo, un albero da frutta del Cerrado che cerca il sole assorbendone l’energia, e Vitória Régia, un fiore di ninfea gigante dell’Amazzonia che sboccia di notte. Per illustrarne i motivi dei pack delle due linee, fatte rigorosamente in Brasile, la casa cosmetica provenzale ha scelto due dei migliori artisti locali: Joana Lira, che crea scene fiabesche e si è imposta sulla scena artistica grazie al suo lavoro decorativo per il Carnevale di Recife, e Andrés Sandoval, uscito dalla São Paulo School of Architecture. Il risultato? Due gamme di prodotti per la cura del corpo e profumi carichi di inebrianti suggestioni. Dal 14 maggio, giorno in cui le novità arriveranno nei negozi L’Occitane, sarà anche attiva una speciale promozione: per ogni acquisto superiore ai 15 euro in omaggio una delle cinque collane limited edition di Hipanema, brand creato da due giovani francesi che propongono vivaci bijoux ispirati ai loro viaggi in Brasile.
Nasce dal fiore di ninfea gigante Vitória Régia l'omonima linea
La gamma Jenipapo prende il nome dall'albero del Cerrado

22 aprile 2014

A Cibus 2014 vedremo tutte le novità di Oleificio Zucchi

Vedrà in azione gli chef con i prodotti di Oleificio Zucchi lo showcooking in programma a Cibus 2014 nell’area ‘Educational Sessions’ (Pad. 3). Al 17° Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parma lo storico marchio presenterà infatti non solo il nuovo marchio e la sua nuova immagine, ma anche la sua vasta proposta in termini di assortimento. L’identità del brand Zucchi è stata ridefinita sia con un restyling del logo e del packaging sia con un intervento sugli assortimenti delle gamme negli oli di oliva, di semi e aceti. Oggi, ad esempio, la gamma oliva Zucchi è composta dai classici extravergine di oliva, olio di oliva e olio di sansa, a cui si aggiungono un extravergine di oliva Dolce Fruttato, un extravergine biologico e i due top di gamma extravergine 100% italiano ed extravergine 100% italiano biologico, senza dimenticare l'ampia gamma di nuovi oli aromatizzati, tra cui quelli al peperoncino, al tartufo bianco, al limone, all’arancia. L'azienda, che a Cibus si presenterà con l'allestimento di una grande isola (stand B028 - Padiglione 6) esponendo i suoi prodotti in un contesto ispirato ai ‘profumi dell’ulivo’, nell’occasione illustrerà anche un’indagine di Astraricerche sul consumo e il posizionamento dell'olio d'oliva.

Dal 20 al 23 maggio focus con Dr. Schär sul gluten free


È in programma dal 20 al 23 maggio la terza settimana nazionale dedicata all’informazione sui disordini glutine correlati.
L’iniziativa è promossa da Aigo (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), Adi (Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica) ed il Dr. Schär Institute con il marchio DS-gluten free. L’operazione intende focalizzare soprattutto l’attenzione sulla sensibilità al glutine non celiaca, causa di diversi disturbi che spaziano dal mal di testa alla nausea, dall'irritazione intestinale alla stanchezza ai dolori muscolari. Una condizione, quella che riguarda soprattutto le donne, che sembra essere transitoria potendosi risolvere dopo un periodo di alimentazione priva di glutine. Proprio per parlare dell’importanza dei regimi alimentari e dei disordini glutine-correlati Dr. Schär ha promosso recentemente a Milano una giornata in quella che è stata battezzata Gluten Free Home: dall'area kids alla cucina fino all'area adibita a formazione.
Letizia Saturni
Presenti la nutrition coach Letizia Saturni (la sua, come ci ha spiegato l'esperta, che è anche docente all'Università di Camerino, è una figura del tutto nuova in Italia, che insegna in più sedute a seguire una dieta corretta, equilibrata e variata) il pediatra gastroenterologo Carlo Catassi e lo specialista in gastroenterologia ed endoscopia digestiva Luca Elli. Gli esperti, membri del board scientifico di Dr. Schär Institute, hanno risposto ai principali dubbi sulla sensibilità al glutine. Anche il pubblico potrà avere tutte le informazioni sulla sensibilità al glutine e sull’alimentazione gluten free: da inizio maggio compilando un form sul sito Megliosenzaglutine.it sarà possibile prenotare un consulto telefonico gratuito nei giorni e negli orari indicati sul sito: con il servizio 'L’esperto risponde' quest'anno saranno oltre 90 gli specialisti gastroenterologi e dietologi che risponderanno a dubbi e quesiti degli italiani.

21 aprile 2014

Attore e gentiluomo: Aron Marzetti si racconta nel suo blog

Molti lo conoscono come Brando, il personaggio che interpreta nella soap 'Cento vetrine'. Ma Aron Marzetti non è solo impegnato sul set: è soprattutto un uomo moderno, dalla mentalità aperta, che conosce l'arte del bien vivre, viaggia e persegue il bello (non necessariamente griffato). Insomma, un gentleman 2.0, per usare un metafora digitale. Per tale ragione ha deciso di mettersi in gioco con The Italian Juice, un blog dove racconta la sua vita di attore, viaggiatore e Italian dreamer. Il sito esprime i valori e il carattere dell’attore, oltre che le sue molteplici anime: lui infatti può incarnare l’uomo della porta accanto, l'amico di famiglia, l’amante da sogno.
Il blog è “un modo per farmi conoscere meglio, per avere un contatto diretto con le fan quando non sono impegnato sul set, ma anche l'occasione per rispondere alle richieste che mi fanno i ragazzi quando li incontro in strada o nei locali - spiega l'attore -. È nato per gioco ma ci è voluto poco per scoprire che il blog è un vero e proprio lavoro, tra la stesura dei post e gli scatti fotografici faccio notte!’. L'idea di The Italian Juice è nata grazie alle fan di Aron che lo contattano attraverso i social media per  'rubargli' idee di stile per i loro mariti, fidanzati, fratelli o amici. E anche se molti non ci credono, è davvero Aron in persona a leggere, gestire e rispondere alle email e ai post.

20 aprile 2014

Tre opere di Fortunato Depero sulle etichette Campari

Reinterpretano in chiave moderna alcune opere di Fortunato Depero, uno degli artisti più rappresentativi del movimento futurista, le Art Label, le etichette artistiche della limited edition Campari diposinbili dal prossimo maggio in Italia e a seguire nel mondo. Tre etichette che sintetizzano altrettanti momenti di consumo ottimale del prodotto: la preparazione di un perfetto cocktail, il piacere di gustare un Campari e la degustazione. "Campari vuole regalare ai propri consumatori una collezione speciale, che testimoni il forte carattere innovativo del marchio", dichiara Andrea Conzonato, chief marketing officer di Gruppo Campari.
Due delle tre opere nascono in bianco e nero, poiché originariamente erano state prodotte per la pubblicazione sui quotidiani, e quindi reinterpretate con un gioco di colori che richiama gli accostamenti tipici della Pop Art. La terza è  invece la riproduzione fedele dell’opera di Depero. La prima etichetta è ispirata a una china in bianco e nero, realizzata su cartoncino nel 1928. Si tratta di uno studio grafico effettuato per Campari, con un forte richiamo al momento dell’aperitivo, rivisitato e ricolorato, presentato su sfondo verde con il colore rosso in forte evidenza. La seconda Art Label, su sfondo giallo, raffigura un collage risalente al 1927. L’immagine riprende un bozzetto, il cui originale è custodito nell’archivio di Galleria Campari, realizzato dall’artista con le matite colorate. Rappresenta il piacere e la passione di gustare un Campari: il particolare in evidenza del personaggio ritratto è il cuore, colorato proprio come il liquido nel bicchiere. La terza etichetta, su sfondo viola, l’unica a essere stata ideata a colori già in origine, è una grafica del 1928 realizzata da Depero con la tecnica del collage. L’opera raffigura l’iconico omino dell'artista durante la degustazione di Campari. D’impatto l’accostamento dei colori, sottolineato anche dal liquido rosso del prodotto.

19 aprile 2014

Serata bionda il 25 aprile con il menu dello chef Dal Degan

Alessandro Dal Degan
Un menu d'autore con la birra come ingrediente principe e in accompagnamento alle portate quello in programma il 25 aprile all'Arquade, ristorante di San Pietro in Cariano Pedemonte (Verona) dove da questo mese Alessandro Dal Degan è in carica come chef executive. In scena uno speciale menu creato ad hoc per la cena che dalle 20.30 accenderà i riflettori sulla birra artigianale Five to Six. "Uno dei compiti principali del birraio è, come per un direttore d’orchestra, riuscire ad amalgamare e valorizzare l’apporto di ogni ingrediente, curando l’armonia e allo stesso tempo esaltando ogni sensazione", spiegano i produttori della birra, che aspira all’eccellenza e che per tale ragione ha pensato al connubio con le creazioni di Dal Degan per il quale l’eccellenza in cucina è una filosofia di vita. Il menu? Pane di birra, lardo affumicato, salsa pizzaiola e mozzarella, risotto al luppolo, costine di maialino alla birra e camomilla, pan di spagna caramellato di birra e miele con crema dolce all’anice, menta e fragole.

18 aprile 2014

Alta degustazione e grandi vini da VyTA nelle stazioni italiane


Pausa gourmand per i viaggiatori in transito nelle rinnovate stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Roma Termini e Napoli Centrale. Dalla partnership tra il gruppo vinicolo Santa Margherita e Retail Food è nato VyTA Santa Margherita, che propone prodotti autentici dell’agroalimentare italiano (in termini di genuinità, freschezza, sostenibilità) in uno spazio adibito a boulangerie, caffetteria e ristorazione. Non solo proposte culinarie di eccellenza: anche la carta dei vini è ricca grazie alla selezione operata da Santa Margherita, da 80 anni presente nelle principali regioni vinicole italiane: in Trentino-Alto Adige con Kettmeir; in Veneto con Santa Margherita; in Toscana con Lamole di Lamole e Sassoregale; in Sicilia con Terreliade. “Il corretto rapporto del vino con il cibo è sempre stato il caposaldo del nostro progetto - dichiara Ettore Nicoletto, amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo -. Oggi questo rapporto è divenuto ancora più stringente e Santa Margherita propone vini che sanno raccontare l’Italia abbinandosi perfettamente alle più disparate gastronomie e ne fa una sua mission: rendere l'associazione fra il vino e il cibo un'esperienza sempre coinvolgente, affermandosi come uno dei principali promotori della cultura enogastronomica italiana”. Nel prossimo futuro l’innovativo format retail di enogastronomia, progettato da Collidanielarchitetto, sbarcherà anche a Venezia, Bologna e Firenze.

Big e rapper italiani l'1 giugno a 'RadioItaliaLive-Il Concerto'

Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Alex Britti. Elisa, Emma, Giorgia, Negramaro, Laura Pausini. Parata di stelle domenica 1 giugno a Milano: Radio Italia torna in piazza Duomo con 'RadioItaliaLive-Il Concerto', evento gratuito realizzato in collaborazione con il Comune di Milano. La serata si aprirà alle 19 con 'Hip Hop Radio Italia' e le esibizioni di rapper italiani del calibro di Club Dogo, Fedez, Emis Killa, Mondo Marcio presentato da J-Ax. Un'ora più tardi sul palco saliranno i big della musica italiana accompagnati dalla 'Sanremo Festival Orchestra' diretta dal maestro Bruno Santori.