14 settembre 2014

Dietor e Dietorelle sono presenti alla Domenica delle donne

Dietorelle insieme a Dietor è alla Domenica della donne

Oggi ai Giardini Indro Montanelli, dalle ore 10 alle 19, Dietor e Dietorelle partecipano all’ottava edizione della Domenica delle Donne: una giornata di festa - a ingresso libero - dedicata al benessere e alla bellezza femminili, con proposte musicali, culturali e ludiche per tutte le donne e per i bambini.
Organizzata da Fondazione Donna a Milano, onlus impegnata da anni in attività volte a migliorare la condizione femminile, con la collaborazione del Comune di Milano, l’evento mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo della donna in ambito familiare e sociale, sui corretti stili di vita, sulla prevenzione sanitaria e sul benessere psicofisico.

13 settembre 2014

Tutte le iniziative di Sperlari per la Festa del Torrone 2014

Anche quest'anno Sperlari sarà protagonista della lunga 'maratona' dolciaria cremonese, la rinomata Festa del Torrone, che si svolgerà dal 15 al 23 novembre 2014. Nella domenica che chiuderà la kermesse, precisamente il pomeriggio del 23 novembre, gli artisti del programma televisivo The Eyes, talent show italiano dedicato all’arte (in onda su Elite Shopping tv, sul canale 121 del digitale e sulla piattaforma Sky 863) realizzeranno un'opera dal vivo.
 Visita alla Sperlari su prenotazione durante la Festa del Torrone
(Foto: Golden Backstage)
Il torrone Sperlari sarà anche l'ingrediente base delle ricette realizzate con l'operazione 'Torrone di Cremona chiama foodblogger'. Non mancheranno poi i Laboratori del gusto (dal 17 al 21 novembre) in occasione dei quali Sperlari aprirà le sue porte al pubblico, che potrà visitare lo stabilimento di produzione del torrone e avrà anche la possibilità di degustare ricette preparate con questo delizioso ingrediente (prenotazione obbligatoria chiamando il 349-2449568 dall'1 ottobre dalle 15 alle 16). Il 22 e il 23 novembre tornano poi gli appuntamenti dell’area 'Torrone live', allestita in piazza del Comune sotto la Loggia dei Militi, dove verranno esposti gli ingredienti necessari per la preparazione del torrone e si potranno scoprire le principali fasi della lavorazione artigianale del famoso dolce. Lo storico marchio italiano, oggi di proprietà dell'azienda svedese Cloetta, sponsorizzerà anche lo spettacolo finale di domenica 23 novembre, che quest’anno si preannuncia particolarmente sorprendente.

La Festa del Torrone 2014 tra gastronomia e multimedialità

Al centro, il sindaco Galimberti durante la conferenza di presentazione
La locandina della 18esima edizione della kermesse
E' orientata a Expo 2015 e sempre più tecnologica la Festa del Torrone di Cremona. La 18esima edizione dell'intensa nove giorni, presentata ieri mattina nella Sala della Consulta del Palazzo Comunale della città lombarda dal sindaco Gianluca Galimberti, da altri rappresentanti delle istituzioni e dai partner della manifestazione (tra cui i main sponsor del settore dolciario Sperlari, Rivoltini, Vergani) quest'anno è in programma dal 15 al 23 novembre e, come da tradizione, offrirà a turisti e visitatori un calendario ricchissimo di spettacoli, laboratori, degustazioni, musica e rievocazioni storiche, per un totale di 160 eventi che trasformeranno il centro storico di Cremona in un salone del gusto e dell'intrattenimento a cielo aperto. Al centro di tutte le inziative ci sarà sempre il torrone, sin dall'antichità simbolo gastronomico di Cremona, rappresentato da 150 produttori provenienti dall’Italia e dal mondo, dai piccoli artigiani alle aziende. Tra i tantissimi eventi, da segnalare gli showcooking a cura di Iginio Massari, Alberto Naponi e Maurizio Santin e i contest tra pasticceri e gelatieri.

Con lo sguardo rivolto al futuro
Essendo il tema dell’edizione di quest'anno la multimedialità, la kermesse prevede la rassegna di eventi dal titolo 'Se il futuro è smart': di scena IBM Watson, il più avanzato sistema di intelligenza artificiale capace d'interagire con l’uomo reinterpretando le ricette in maniera originale. In uno spazio attrezzato con smartphone, tablet e PC i partecipanti alla festa saranno inoltre accolti da studenti del Politecnico di Milano che dispenseranno pillole di base sull'uso dei principali social network. Si discuterà poi d'innovazione, smart cities e multiutility del futuro, minori e Internet in incontri con esperti. Insomma, un fitto programma (da seguire con l’hashtag #festadeltorrone) che sarà anche filmato da un drone. Com'è stato annunciato, la kermesse patrocinata da Expo 2015 e Regione Lombardia, e realizzata in collaborazione con Provincia, Comune e Camera di Commercio di Cremona, l'anno prossimo si svolgerà a ottobre per potersi inserire nel quadro degli eventi di richiamo dell'esposizione universale dedicata all'alimentazione.

C'è la matematica dietro al costume da gara Arena in mostra

Studi scientifici per realizzare i costumi Arena da competizione
Metratura delle competizioni, misurazione dei tempi, classifica dei risultati, composizione dei costumi: ogni aspetto del nuoto è regolato da principi matematici. Arena, leader nella produzione di waterwear, ha colto il legame tra innovazione scientifica e sportiva, fondendo le sue scelte tecniche nell’ambito della produzione di costumi da gara sulle basi matematiche di test, organizzati in collaborazione con i più importanti atenei. E' in virtù di questo legame che Arena è presente a MaTeinItaly, la mostra milanese in Triennale che racconta tutte le applicazioni della matematica in un viaggio sorprendente e coinvolgente, perché “a essere scritto in caratteri matematici, oltre alla natura, è il nostro futuro”. Uno dei progetti portati avanti dagli studenti dei poli universitari più rilevanti, come l’Università di Milano, l’Università Bocconi e il Politecnico, è lo studio dei materiali per i costumi dedicati ai nuotatori agonistici. Arena si è avvicinata a questo progetto con il lancio nel 2008 del costume Powerskin R-Evolution, frutto di alta ricerca tecnologica e il primo costume da gara che ha superato i limiti. Gli studi, simulazioni matematiche e test scientifici sulla fluidodinamica condotti da team di scienziati del Mox Institute e dell’Università di Reims, hanno dimostrato che il costume di Arena ha consentito ai nuotatori di mantenere la velocità massima per un tempo superiore durante la gara. Il costume Powerskin R-Evolution è in mostra alla Triennale di Milano da oggi a domenica 23 novembre.

12 settembre 2014

'Love Bakery' sbarca in edicola con De Agostini e Mondadori

La collana Love Bakery prevede 40 uscite a periodicità quattordicinale
Ricette e strumenti per creazioni dolci e salate di grande effetto. E' sbarcata in edicola il 9 settembre con De Agostini Publishing e Mondadori la collana 'Love Bakery. Delizie da forno'. Consigliata da Bake Off Italia, il talent cooking show italiano in onda tutti i venerdì alle 21.10 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free) esce con Donna Moderna, Cucina Moderna e TV Sorrisi e Canzoni. In totale saranno 40 fascicoli suddivisi in 10 rubriche dedicate alle ricette e alla scuola di cucina, arricchiti da photo gallery originali per seguire la preparazione step by step dei piatti. Con ogni uscita, a cadenza quattordicinale, anche il necessaire: dalle teglie agli stampi, dai misurini ai vari utensili di design realizzati con materiali di qualità. All'interno, anche una sezione dedicata alle ricette di Bake off Italia. Non a caso la testimonial dello spot di questo progetto editoriale è Madalina Pometescu, vincitrice della prima edizione del talent, che a proposito dei piatti realizzati ci ricorda che "Se li fai tu vale di più". La creatività dello spot di lancio è dello studio Barbablù, la regia di Gian Abrile, la produzione di Artea. Fino al 9 novembre si può inoltre partecipare al concorso instant win 'Love Bakery' grazie al quale, ogni settimana per due mesi, si potrà vincere una cioccolatiera. Tra tutti i partecipanti verrà estratto un vincitore che riceverà come superpremio finale un KitchenAid Artisan.

L'eccesso di Roberto Cavalli nelle nuove fragranze Just Gold

Oro e nero a contrasto per Just Gold for him
Ardono senza infiammarsi Georgia May Jagger (la figlia di Mick Jagger e Jerry Hall) e il modello brasiliano Marlon Texeira, protagonisti della campagna pubblicitaria per le fragranze Just Gold for Her e for Him realizzata dal noto fotografo fashion Mario Sorrenti. Un'immagine d'impatto, che, in linea con la dichiarazione volutamente provocatoria e divertita dello stilista fiorentino Roberto Cavalli ("L'eccesso è il mio successo") vuole sottolineare il carattere sopra le righe della maison e delle due nuove, audaci e sexy fragranze che presentano una colata d'oro e stampa pitonata. Just Gold for Him è un’eau de parfum speziata legnosa che si deve al naso Domitille Berthier di IFF. Note di testa di pepe nero, cardamomo e noce moscata si fondono all’originale armonia del caffé ristretto, un omaggio alle radici italiane di Cavalli. Persistente sulla pelle, il fondo di vetiver e cuoio è sensuale e virile. Just Gold for Her è un’eau de parfum floreale orientale  realizzata da Fabrice Pellegrin (Firmenich). Uno sguardo ai flaconi: le caratteristiche bottiglie a fiaschetto proprie delle precedenti fragranze Just Cavalli sono state immerse in un metallo liquido dorato, riemergendo come oggetti abbaglianti di desiderio, che svelano la fragranza attraverso l'intaglio a laser del logo Just. Per lei un’evidente stampa pitonata intorno alla chiusura delinea la fragranza firmata Just Cavalli. Per lui, la base del flacone rimane nera, per un effetto scenico a contrasto con l'oro.

11 settembre 2014

A Gino Strada la benemerenza civica di Sesto San Giovanni

Alcuni momenti della consegna della benemerenza di Sesto San Giovanni a Gino Strada (foto: Golden Backstage)
Strada ha fondato Emergency nel 1994
Questa sera Gino Strada ha ricevuto la benemerenza civica dall’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni dalle mani del sindaco Monica Chittò. Un riconoscimento importante per il medico fondatore di Emergency nell’anno del ventennale dell'associazione italiana indipendente e neutrale, che dal 1994 ha offerto cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità a 6 milioni di persone, vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà, dal Ruanda all’Afghanistan, senza dimenticare l'Italia. Nel ritirare la benemerenza, preceduta dalla proiezione di uno spot Rai dedicato ai vent’anni di Emergency, Strada ha voluto ricordare la moglie Teresa Sarti, indicata come l'anima della ong, scomparsa nel 2009 (e il cui ruolo di presidente è oggi ricoperto dalla figlia Cecilia Strada) che insieme a lui ha contribuito a far diventare Emergency un punto di riferimento e di speranza nel mondo. Tra i prossimi progetti annunciati dal chirurgo cultore della pace, l’apertura di un nuovo centro in Sierra Leone “per assistere anche le vittime dell’ebola, perché il virus fa più paura della guerra”.

'Le delizie di Leonardo', le videoricette dello chef Romanelli

Su YouTube le videoricette proposte da Gruppo VéGé

E' ideata e promossa da Gruppo VéGé l'iniziativa culinaria 'Le delizie di Leonardo'. Si tratta di videoricette proposte con cadenza settimanale dallo chef Leonardo Romanelli. Ogni ricetta tipica della tradizione italiana si può ricreare utilizzando prodotti facilmente reperibili in 1.495 punti vendita presenti in Italia. In sostanza, ingredienti semplici, saporiti e, soprattutto, alla portata di tutti.
Visibili sul nuovo canale YouTube Delizie Club, i video sono prodotti da Jinglebell Communication e ambientati in una Cucina Lube. Nata in Italia 55 fa, Gruppo VéGé è la prima organizzazione della Grande Distribuzione Associata e con questo progetto di edutainment mira a dimostrare di saper essere sempre vicina al consumatore e di saperne cogliere in anticipo gusti ed esigenze.


Peperoncini 'di fuoco' alla mostra-mercato Piazza Portello

Sono 80 varietà e provengono da oltre 20 Paesi, fra cui India, Brasile, Messico, Perù, Bolivia, Russia, Thailandia, Vietnam, Malesia e Cina, i peperoncini in scena sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle 10 alle 18 in Piazza Portello, zona viale Certosa - piazzale Accursio. Grazie alla collaborazione con la famiglia Zaltieri, proprietaria dell’azienda agricola La MargheRita, specializzata nella coltivazione di piante di peperoncino e certificata come Azienda PIC dall’Accademia Italiana del Peperoncino, sabato verrà presentata la varietà Red Portello dedicata al centro commerciale milanese che per il terzo anno consecutivo ospita la vasta mostra-mercato del peperoncino.
La nuova varietà Red Portello dedicata a Piazza Portello
La nuova pianta è un Capsicum Annuum, varietà dalla bacca rossa di forma allungata, che ha una piccantezza medio-elevata, ma immediatamente percepibile, e si adatta perfettamente anche all’essiccazione. Nel corso della mostra-mercato saranno però solo poche decine gli esemplari di Red Portello a disposizione d'intenditori e amanti del piccante. Durante la due giorni il pubblico avrà poi la possibilità di conoscere e acquistare le piante, apprendere le tecniche di coltivazione e conservazione più adatte al nostro clima, i diversi significati dei colori, i livelli di maturazione e i gradi di piccantezza. Domenica pomeriggio lo chef Domenico Longo, calabrese d’origine ma trevigiano d’adozione e amante della cucina mediterranea salutistica, si esibirà con un suo assistente in uno showcooking durante il quale preparerà alcune semplici ricette, stuzzichini e appetizer a base di peperoncino.

Occhio ai temibili peperoncini cobra e drago
Protagonisti della manifestazione anche il Carolina Reaper, vincitore del Guinnes dei primati 2013, che può raggiungere i 2 milioni di gradi Scoville (scala di misura della piccantezza di un peperoncino) il temibile Trinidad Moruga Scorpion dalla piccantezza definita 'nucleare'. Spazio anche a Bhut Jolokia, conosciuto come Peperoncino Re Cobra o Ghost Chili, e Naga Morich, Naga Viper e l’esclusivo Dorset Naga, senza dimenticare il Seven Pod e l’Infinity Chili la cui bacca è sufficiente per rendere piccanti sette pentole di fagioli. Sfileranno anche le varietà classiche come il mitico Jalapeno e l’Habanero in tutte le sue varianti: rosso, dorato, bianco, Green, Condor Beak, Capuchino per finire con l’Habanero Chocolate. Molto interessante sono la varietà chiamata 'Aribibi Gusano', dal profumo intenso e avvolgente, ma accompagnata da piccantezza estrema, il divertente 'Pingo de Ouro', piccolo peperoncino sferico dal colore arancione e dal sapore molto, molto deciso e il Thai Dragon, cornetto dalla piccantezza simile a una scossa, adatto sia per il consumo fresco che per l’essiccazione. Presenti anche i più famosi peperoncini naturalizzati italiani, dal Cayenna al Mazzetto, dal Calabrese al Tondo da farcire e il raro peperoncino nero, Acrata proveniente dal Cile dalle rinomate doti afrodisiache.

Nashi Argan inaugura uno store in pieno centro a Milano

Alcuni dei prodotti in vendita nel nuovo monomarca Nashi Argan
Domenica 14 settembre, nelle centralissima via Dante 3 a Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Castello Sforzesco, Nashi Argan inaugura il suo tempio della bellezza. L’ingresso, in anteprima assoluta, è riservato alle fan del brand che si registreranno su Facebook. Le partecipanti riceveranno un kit di prodotti Nashi Argan in omaggio, un’occasione per testare l’efficacia immediata dei prodotti. All’interno dello store sarà possibile trovare tutte le referenze della linea Nashi Argan, prodotti professionali per la cura di corpo e capelli. In negozio saranno sempre disponibili tutte le linee e le novità del marchio, da quelle stagionali alle promozioni in edizione limitata. I prodotti della linea Nashi Argan sono arricchiti da una combinazione di elementi naturali di origine bio certificata: olio di argan biologico e olio di lino biologico. Sono inoltre privi di cloruro di sodio, solfati,
fosfati e parabeni.