Da Bonaverimilano una selezione di manichini in miniatura |
15 aprile 2015
Viaggio ai confini della forma con le Miniatures di Bonaveri
Argilla, creta, resina, cartapesta, ferro, cuoio... modelli incompiuti, abbozzati o decorati nei minimi dettagli. Provengono dall'atelier ferrarese di scultura Bonaveri e sono visibili nel capoluogo lombardo fino al 19 aprile da Bonaverimilano, in via Morimondo 25, le Miniatures.
Si tratta di una carrellata di piccole figure le cui differenti caratteristiche (materiali, dimensioni, decorazioni, finiture) illustrano la ricerca svolta da Bonaveri per esplorare nuovi canoni espressivi in un continuo divenire, tra arte e artigianato. Come detto, i bozzetti in mostra sono nati nell’atelier di scultura a Renazzo di Cento durante il processo di ricerca che prelude alla creazione dei manichini veri e propri. La miniatura non è la riduzione di proporzioni di un’opera maggiore, ma piuttosto il primo momento della creazione, rappresentando un metodo per esplorare, modellare, definire. La mostra è un viaggio nell’universo compositivo con cui Bonaveri si spinge ai confini della forma, indagando l’estetica della figura.
Anche Bracca esorta a combattere la pigrizia per star bene
L'iniziativa è giunta alla quarta edizione |
Ogni anno, infatti, 600mila italiani sono colpiti da ictus, infarti ed embolie. Tra questi, 8mila sono giovani: adolescenti, bambini e anche neonati. Un’emergenza sulla quale è possibile fare luce, diffondendo maggiore consapevolezza circa i modi per prevenire ed evitare le malattie trombotiche, adottando uno stile di vita più sano fatto di attività fisica e alimentazione equilibrata. Principi da sempre condivisi dal Gruppo Bracca che, con i vari formati delle sue bottiglie d’acqua, si farà promotore di scelte di salute e benessere, portando un messaggio anti-pigrizia sulle tavole degli italiani. L’iniziativa attraverserà tutto il Bel Paese, anche grazie al sostegno di Acqua Bracca, e correrà via web sul sito www.giornatatrombosi.it e sui social network, dove chiunque potrà diventare messaggero anti-pigrizia scattando un 'healthy-selfie' e condividendo la foto su Instagram, Facebook e Twitter con l’hashtag #ALTpigrizia.
Marie Claire Maison interprete di un nuovo concetto di lusso
Marie Claire Maison ha un posizionamento luxury |
Etichette:
arredo,
arte,
casa,
Cinzia Felicetti,
collezionismo,
Hearst,
lusso,
luxury,
Marie Claire Maison,
mondo,
NonostanteMarras,
party
14 aprile 2015
Le eccellenze della Venezia Nativa proposte da quattro chef
Da sx, Sabina Joksimovic, Serena Baiano, Andrea Asoli e Michelangelo D’Oria - Foto Alessandro Tagliapietra |
Etichette:
Andrea Asoli,
Bisol,
chef,
eccellenza,
Gianluca Bisol,
Michelangelo D’Oria,
mondo,
Ristorante,
Sabina Joksimovic,
Serena Baiano,
Venezia,
Venissa,
wine resort
Le Dolls di Flavio Lucchini al FuoriSalone per Fidenza Village
Tanti appuntamenti con Ray-Ban al Teatro Franco Parenti
Da oggi al 19 aprile, Ray-Ban è main partner della decima edizione del Design Week Festival. Anche quest’anno il Teatro Franco Parenti sarà il cuore del Festival e il calendario di tanti appuntamenti, live performances e dj set creati da Ray-Ban renderanno unica quest'edizione. In quella che è stata ribettezzata 'Ray-Ban Room' all'interno del teatro, gli ospiti dell’evento avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, diventando parte attiva di Never Hide #campaign4change, la nuova piattaforma di comunicazione di Ray-Ban del 2015. La campagna invita i consumatori a raccontare la propria idea di cambiamento e durante il Design Week Festival gli artisti coinvolti mostreranno la propria visione del mondo, invitando gli altri a mostrare la propria. Nel contesto delle attività, che spazieranno da performance visive a musica live a tattoo live session, saranno presenti gli artisti Mecna, Olimpia Zagnoli, Lorenzo Senni, Miss Arianna, Invernomuto.
Acqua alle Rose di Manetti & Roberts in regalo da Maryflor
Chi meglio di un floral designer è in grado d'interpretare la regina dei fiori? Nasce da questa considerazione la partnership tra Maryflor, rinomata fioreria di Milano, e la linea di bellezza Acqua alle Rose di Manetti & Roberts. Per tutta la durata della Design Week fino al 13 maggio 2015, ogni cliente del negozio Maryflor di via Montevideo 10, a Milano, riceverà un campione di crema viso della linea. Dal classico tonico che usavano le mamme, oggi arricchito con l'estratto di rosa gallica, è nata una gamma completa di prodotti di bellezza per una pelle più tonica e luminosa, che uniscono alla tradizione l'avanguardia delle formulazioni. Ne fanno parte prodotti per detergere e struccare, trattamenti viso racchiusi nell'inconfondibile giara di vetro blu dalle diverse texture e formulazioni.
Etichette:
Acqua alle Rose,
Manetti & Roberts,
mondo,
rosa,
skincare,
viso
La fotografia sublima la moda con la mostra da Pakerson
Durante la Design Week 2015 la boutique Pakerson di Milano ospiterà 'Shapes (of Freedom)', la mostra del fotografo Livio Moiana, da vent'anni attivo anche come pubblicitario e ritrattista. L’evento - che unisce moda, design e arte, nella migliore tradizione della maison di calzature di lusso made in Italy - sarà presentato ufficialmente al pubblico giovedì 16 aprile, dalle18, nella boutique monomarca di via della Spiga 52. Il corpo umano, le sue linee, il bianco e nero sono al centro dell’opera: 'Shapes (of Freedom)' è una collezione fotografica che cerca una nuova via di comunicazione in cui il movimento posturale diventa la lingua comune di immagini che svelano un alfabeto rimasto nell'ombra. Lo spazio è una pagina bianca da riempire, le linee corporee inchiostro: nessun titolo, nessuna spiegazione, ma un’assoluta libertà di interpretazione con la quale leggere le emozioni. Obiettivo dell'evento inaugurale: dare vita a una raffinata gallery di esclusiva presenza scenica che rimarrà poi esposta per tutta la durata del Salone del Mobile nella boutique della maison e sarà sublimata e amplificata, all’interno del negozio, dai modelli di calzature esposti.
Etichette:
calzature,
Design Week,
eventi,
fotografia,
gallery,
Livio Moiana,
lusso,
mostra,
Pakerson
Evocano l'Africa le fantasie del brand etico-chic WaxMax
Design ed etica convivono con WaxMax |
'Design quotidiano': diverte la mostra di Alessi e tau-marin
Eccellenza nell'oral care, design originale, italianità: hanno questi tratti in comune Alessi e tau-marin. Per questa ragione i due brand, in occasione della Design Week 2015, si sono eccezionalmente uniti per dare vita al progetto artistico 'Design quotidiano', visibile a Milano dal 14 al 19 aprile negli spazi delle residenze Litta, in Corso Magenta 24 A, appartamento 3.
Composta da sette scatti, a cura di Giacomo Giannini, storico fotografo di Alessi, la rassegna fotografica fa incontrare il quotidiano e il design con i prodotti iconici dei due marchi: da un lato gli oggetti antropomorfi per il bagno di Alessi, dall'altro lo spazzolino tau-marin, un oggetto dal design evergreen che non necessita di restyling. Sapientemente accostati e collocati nei più scenografici contesti urbani del capoluogo lombardo, gli oggetti dei due marchi ci trasportano in mondo colorato e giocoso, ancora più divertente perché proposto in una scala diversa da quella reale. Le location scelte per lo shooting fotografico, durato circa venti giorni, sono tra le più care ai milanesi e spaziano dalla futuristica piazza Gae Aulenti a piazze con fontane dallo stile rinascimentale. Terminata la Design Week, la mostra vivrà quindi nel contesto di Expo 2015. A unire i due marchi dell'igiene orale anche un concorso, che ha preso il via l'1 aprile e si concluderà il 31 dicembre 2015: raccogliendo i codici a barre apposti sui prodotti tau-marin è possibile scegliere il proprio esclusivo oggetto di design firmato Alessi (il regolamento su www.tau-marin.it).
Giacomo Giannini |
Lo shooting fotografico ha riguardato sette location di Milano, tutte caratterizzate dalla presenza dell'acqua |
Etichette:
Alessi,
concorso,
Design Week,
eventi,
Expo 2015,
foto,
Giacomo Giannini,
Milano,
mondo,
mostra,
oral care,
spazzolino,
tau-marin
Iscriviti a:
Post (Atom)