La mostra è allestita all'Orto Botanico di Milano |
27 aprile 2015
Otto marchi perduti rivivono con 'The garden of wonders'
Ha aperto in occasione della recente Design Week e si può vedere fino al prossimo 24 maggio, all'interno dell'Orto Botanico di Milano, con doppio ingresso da via Fratelli Gabba 10 e via Brera 28,
la mostra 'The garden of wonders. A journey through scents'. Una location verdeggiante e incantata, quella scelta da Be Open, fondazione internazionale attiva nel design e nella creatività, per allestire un progetto complesso incentrato sul profumo.
Il coordinamento generale è stato affidato a Ferruccio Laviani, che ha progettato gli spazi in cui i noti designer Tord Boontje, Fernando e Humberto Campana, Dimore Studio, Front, Jaime Hayon, Piero Lissoni, Jean-Marie Massaud e Nendo presentano la loro interpretazione di case profumiere di lusso non più esistenti. La mostra è la seconda parte del progetto globale 'Made in...', un tour investigativo sul rapporto virtuoso tra il design contemporaneo e l’eccellenza dei piccoli produttori ai quattro angoli della terra. In particolare, la ricerca sul profumo si concentra sul retaggio di valori delle realtà delle piccole imprese, comunità che sono state in grado di trasmettere tradizioni, esperienza e rapporti nel corso del tempo. Yelena Baturina, imprenditrice russa fondatrice di Be Open, spiega che l'operazione 'Made in...' è nata con "lo scopo di guardare attentamente alla relazione tra il design e la piccola e media impresa di eccellenza per giudicare in modo diverso il mercato globale e ipotizzare soluzioni per il futuro". L'oligarga e filantropa, indicata da Forbes come la donna più ricca di Russia, domani a Milano sarà insignita del titolo di ambasciatrice di 'WE - Women for Expo', progetto promosso da Expo Milano 2015, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, con l'obiettivo di promuovere l’ingegno e l’imprenditorialità femminile.
Etichette:
Expo 2015,
marchi,
Milano Design Week,
mostra,
orto botanico,
profumo
Le proprietà terapeutiche delle piante sulla nuova Phyto Tv
Giuseppe Maria Ricchiuto |
Etichette:
erbe,
piante,
proprietà,
Specchiasol
26 aprile 2015
'My Energy', la campagna Dole per una sana alimentazione
'My Energy' è il messaggio alla base della nuova campagna lanciata da Dole |
Daniel Canzian |
Etichette:
ananas,
banana,
campagna,
chef,
concorso,
Daniel Canzian,
Dole,
Dole Italia,
frutta,
menu,
My Energy,
quiz,
ricette,
showcooking
25 aprile 2015
Con Yamamay un bracciale Stroili per la Festa della mamma
I bracciali della promozione Yamamay by Stroili |
Etichette:
bracciale,
Festa della mamma,
gioiello,
mamma,
Mathilde Golher,
peonia,
spot,
Stroili,
Yamamay
Mediaset Premium sponsorizza una stazione della Linea M5
24 aprile 2015
Knam, Bianchi e Comaschi a 'Sapori e profumi dal mondo'
Ultimo appuntamento di 'Sapori e profumi dal mondo' del magazine Sale&Pepe. La rassegna cultural-gastronomica, che nel corso delle ultime settimane ha indagato i Cluster di Expo 2015, lunedì 27 aprile, come sempre presso Un posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna, si chiuderà con un'intera giornata focalizzata su un alimento molto amato: il cacao e il cioccolato.
La giornata aprirà alle 10.30: Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate e official content provider del Cluster Cacao e Cioccolato di Expo Milano 2015, illustrerà le specificità del progetto architettonico del Cluster che ospiterà dall'1 maggio Camerun, Costa D'Avorio, Cuba, Gabon, Ghana, Sao Tomé Principe. Insieme a lui troviamo nuovamente Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe, e il giornalista Vittorio Castellani, che racconteranno aspetti peculiari e curiosità dell’alimento protagonista della giornata. Alle 12, showcooking dello pastry chef e maître chocolatier Ernst Knam, ambassador di Expo, che ha scelto come ingrediente fondamentale per l’esposizione universale proprio il cacao. Il grande pasticcere cucinerà 'Cioccolato Sao Thomè e lamponi'. Alle 15, incontro con lo chef e divulgatore scientifico Marco Bianchi, per la presentazione del libro 'Io mi voglio bene. Gli indispensabili in cucina' edito da Mondadori e, a seguire, preparazione della ricetta 'Biancocuore al cacao'. Alle 16, lezione di cioccolato a cura di Diners Club International. Lo chef di Sale&Pepe Andrea Bevilacqua presenterà il 'Cioccolatino ripieno alle nocciole caramellate, gianduia e wafer'. Infine, alle 17, appuntamento con il maestro pasticcere e campione mondiale di cioccolateria 2013 Davide Comaschi per lo showcooking 'Incantesimo di cioccolato'.
La locandina dell'appuntamento conclusivo |
Muu Muu diventa un fumetto e fa giocare i bambini sul sito
"Creare simpatia ed empatia tra Muu Muu e i suoi consumatori è il nostro
obiettivo. Divertimento, golosità e allegria sono infatti alcuni
degli elementi che hanno decretato il successo di questa linea e sui
quali continueremo a lavorare". Con queste parole Fabrizio Piccardi, executive marketing manager
Chilled di cameo, commenta la nuova inziativa del marchio dolciario. La mascotte dei dessert con le macchie, la mucca Muu Muu, è protagonista di tante storie a fumetti da leggere e ascoltare ogni mese e da stampare. I bambini potranno inoltre divertirsi navigando nelle pagine del sito, che offre differenti attività e giochi per tutti i piccoli utenti. È possibile, per esempio, creare una propria storia e vederla pubblicata in una sezione ad hoc del sito, così come leggere il giornalino della fattoria, dove sono raccolti consigli e trucchi per costruire nuovi giochi e mettersi alla prova con differenti attività manuali. Oltre a ciò, si può sbirciare il diario di Muu Muu e commentare i suoi post. Le storie di Muu Muu sono anche in versione mobile: l’app 'Le storie di Muu Muu' è scaricabile da ITunes, AppStore e Google Play.
All'Hotel Milano Scala è la volta della cucina piemontese
L'Hotel Milano Scala punta a valorizzare le eccellenze italiane |
NaturaSì sarà al Padiglione del Biologico con il Biomarket
Roberto Zanoni |
Etichette:
amore,
biodiversità,
biologico,
Biomarket,
BolognaFiere,
cura,
eventi,
Expo 2015,
Gruppo EcorNaturaSì,
marchio,
NaturaSì,
Parco della Biodiversità,
Roberto Zanoni,
supermercato,
terra,
vita
23 aprile 2015
'Casa Abruzzo' dal 2 maggio al 31 ottobre a Milano per Expo
La Regione Abruzzo sarà in centro a Milano con 'Casa Abruzzo' e avrà visibilità anche a Padiglione Italia |
Iscriviti a:
Post (Atom)