06 settembre 2015

Salvini e Difino presentano la prima stagione di Vegetale

S'intitola Vegetale il primo programma vegetariano in onda su Gambero Rosso Channel Sky 412 dal 22 settembre, tutti i martedì dalle 12 alle ore 12.30 e in replica dalle 21.30 alle 22. Un programma dedicato a tutti coloro che amano il mondo dei cereali, si divertono a sperimentare quello delle verdure e magari mettono anche i fiori nel piatto. Per presentare il primo appuntamento interamente dedicato alla cucina vegetariana biologica martedì 8 settembre, alle 21 la rinnovata Darsena di Milano accoglierà Simone Salvini e Nick Difino. Il primo, per anni executive chef del Joia di Milano di Pietro Leeman, è un acclamato rappresentante di una cucina naturale, in armonia con la terra, nonché ambassador dei prodotti Alce Nero. Difino si definisce invece un hacker gastronomico. Insieme, i due professionisti lanciano la prima stagione di Vegetale composta di dieci puntate che faranno comprendere allo spettatore come cuocere al meglio i frutti della terra.

05 settembre 2015

Milano sarà una palestra a cielo aperto con il #Fencingmob

Anche Milano è tra le città del mondo interessate dal flash mob
Domenica 6 settembre Milano sarà attraversata da maschere, spade, fioretti e sciabole per il #Fencingmob, il più grande flashmob mondiale legato a uno sport nobile e antico che nel 2014 ha visto la partecipazione di oltre 200 città in cinque continenti, da Sidney a Buenos Aires passando per Parigi, Londra e Amsterdam. Appuntamento alle 14.30 nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco. Da lì i maestri di scherma presenti guideranno un corteo lungo via Q. Sella, via Arco, corso Garibaldi, piazza XXV Aprile, corso Como e, infine, all’ombra dei grattacieli in piazza Gae Aulenti, dove verrà effettuato il flash mob. La Federazione Italiana Scherma raccoglierà tutte le foto ed i video, via via che saranno postati dai singoli organizzatori, in un unico grande album fotografico aggiornato in tempo reale e pubblicato sui social media di Federscherma (Facebook, Twitter e Instagram). I maestri presenti saranno lieti di rispondere alle domande del pubblico, spiegare le regole della scherma ed impartire lezioni di base a chi vuol provare.

Gli chef di Alma con Ferran Adrià per Refettorio Ambrosiano

Anche alcuni cuochi e assistenti di Alma, la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana, qualche giorno fa figuravano nella brigata di cucina coordinata dal catalano Ferran Adrià. L'occasione? Il  progetto di solidarietà Refettorio Ambrosiano, promosso dallo chef Massimo Bottura nell'ambito di Expo 2015: dopo l’intervento di luglio scorso degli chef Giovanni Ciresa e Cristian Broglia, Adrià, il padre della cucina molecolare, alla guida del ristorante 'El Bulli' in Costa Brava, è diventato una star mondiale: tre stelle Michelin, è stato inserito nella lista del Time dei cento uomini più influenti al mondo e per diversi anni il suo ristorante è stato al primo posto della classifica The World's 50 Best Restaurants. Ricordiamo che l'iniziativa del Refettorio Ambrosiano vede il coinvolgimento di 40 tra i migliori chef del mondo: questi artisti della cucina ideano e preparano menù partendo dalle eccedenze alimentari raccolte ogni giorno in Expo, in collaborazione con il Future Food District di Coop, trasformate in piatti di alta cucina grazie a talento e creatività. L'obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello spreco alimentare.

04 settembre 2015

Il Gorgonzola Dop dolce e piccante si assaggia a Expo 2015

I visitatori riceveranno anche esclusivi gadget del Consorzio
Dal 18 al 24 settembre, dalle 9 alle 19, il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop organizza la seconda settimana di degustazioni gratuite tese a far conoscere ai visitatori italiani e stranieri la bontà e le proprietà del Gorgonzola Dop. Sarà possibile degustare le due tipologie di formaggio Gorgonzola, il dolce e il piccante, e conoscere più da vicino la storia di questo illustre formaggio grazie alla presenza del personale del Consorzio. Tutti i visitatori riceveranno gli esclusivi gadget del consorzio, come il ricettario e lo SpalmaZola. Il Consorzio Gorgonzola è presente a Expo 2015 per tutta la durata della manifestazione con una postazione fissa, sempre, all'interno del Padiglione di Federalimentare - Cibus è Italia (pad. 128) nell’Area Afidop (Associazione Formaggi Italiani a denominazione di origine protetta) insieme ad altri formaggi Dop e ha a disposizione un corner con immagini e uno schermo di grandi dimensioni dove vengono proiettati filmati e immagini istituzionali.

Da Lycia il concorso a premi 'Come due gocce d'acqua'

Al via il 7 settembre 'Come due gocce d'acqua', il concorso Lycia che unisce mamme e figlie. Saranno loro, infatti, le protagoniste del concorso assieme alla nuova Acqua Micellare per pelli grasse e impure, un prodotto che si adatta sia alle pelli più giovani che a quelle più mature. Per partecipare basta collegarsi alla Pagina Facebook Lycia e caricare una foto originale che ritrae mamma e figlia insieme. Ogni settimana la giuria del concorso sceglierà la foto che rappresenta meglio la coppia e che verrà premiata con un kit di prodotti Lycia Acqua Micellare, mentre a fine mese verrà svelata la foto vincitrice del premio finale che si aggiudicherà due bracciali Pandora, impreziositi dal ciondolo mamma e miglia. Tutte le foto saranno visibili in una gallery dedicata all’interno della pagina Lycia e potranno essere condivise sui propri profili Facebook e Twitter.

'A passo di stile', l'evento Testanera per la Fashion Week


Antonio Frana
Consigli e lezioni per uno standing impeccabile, dall’hairstyling alla camminata. Durante la prossima Milano Fashion Week, Testanera invita le consumatrici a vivere un nuovo evento da protagoniste, scoprendo i trucchi dei professionisti dello spettacolo e della moda per muoversi con grazia e sfoggiare un’acconciatura invidiabile. Le consumatrici Testanera e le visitatrici del nuovo Fashion Hub all’interno dell’Unicredit Pavilion, il 26 e 27 settembre potranno vivere l’esperienza esclusiva del corso di portamento tenuto da Rossella Brescia (in alto, nella foto), testimonial di Testanera per la linea di colorazione Brillance. Rossella è una ballerina professionista e la disciplina danza impone rigore e studio del portamento per muoversi armoniosamente e risultare femminile ed elegante. Le ballerine come lei, per esaltare al meglio l’eleganza dei movimenti, raccolgono i capelli in impeccabili chignon. Testanera metterà a disposizione i suoi hairstylist per realizzare perfetti chignon a tutte le visitatrici che potranno quindi imparare a muoversi e camminare su una passerella come in una vera sfilata di moda sotto la guida d’eccezione di Rossella. Durante gli altri giorni della settimana della moda, sarà invece disponibile il fashion consultant Antonio Frana, stylist di moda specializzato in celebrity dressing ed esperto di bon ton e buone maniere. Anche Antonio accompagnerà le visitatrici in un percorso di stile che parte dai capelli e arriva in passerella.

03 settembre 2015

Intrattenimento sulla Darsena con SisalPay Milano Beach

L'estate a Milano continua alla rinnovata Darsena con SisalPay Milano Beach. Fino al 30 settembre è possibile accedere alla nuova location per godersi l’estate in città seduti su una sdraio con i piedi nella sabbia, assaggiando un ghiacciolo, giocando a calcio balilla e divertendosi con i numerosi gadget. Il tutto gratuitamente. Per avere accesso alla Milano Beach basta effettuare la registrazione grazie al supporto di hostess e steward per ricevere il 'Passaporto SisalPay' che offre tre ingressi, il diritto a partecipare a numerose attività e gadget SisalPay. Il progetto rientra nel quadro delle numerose iniziative SisalPay volte a valorizzare patrimonio artistico e culturale, offrendo occasioni di aggregazione positiva e di qualità. Ulteriori informazioni sulle attività della Milano Beach sono disponibili qui.

'It's up': da Fiorella Rubino i jeans glamour per donne curvy

I jeans 'It's up' sono in vendita da settembre
Elevata elasticità, morbidezza al tatto, effetto body shaping, piacere di indossarlo. E' dedicato alle donne dalle curve morbide la nuova collezione di jeans glamour creata appositamente da Fiorella Rubino. Non si tratta del solito jeans: 'It’s up' è una linea denim 'perfect performance', che promette cioè massima vestibilità e libertà di movimento grazie al mix di 5 diverse fibre elastiche. Il nome stesso,'It’s up', sottolinea uno dei più evidenti vantaggi in fatto di mix tra estetica glamour e vestibilità. La novità arriva in tutti i negozi Fiorella Rubino da settembre 2015, con un’ampia gamma di scelta di modelli tra cui: jeans bootcut realizzati con leggero lavaggio stone wash, stile anni Settanta ed effetto 'It’s up' sul retro; jeans skinny con lavaggio stone wash, strappi e applicazioni gusto pop anni Ottanta, dalla connotazione easy chic; black denim nella versione nera e grey a cinque tasche con applicazione di pietre e tanti altri modelli. I prezzi partono da 49,95 euro, le taglie dalla 46. La collezione 'It’s up' di Fiorella Rubino da metà mese sarà presentata con una campagna stampa che coinvolgerà testate moda e femminili.

Dal 25 al 27 ottobre in Expo si discute dei pregi della pasta

Celebrare la pasta, alimento consumato in tutti i continenti, e comunicarne i pregi nutrizionali a media e consumatori. È un’edizione speciale quella della Giornata Mondiale della pasta del 25 ottobre 2015, non solo perché si terrà a Milano, all'interno di Expo 2015, ma anche perché la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco - l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura - ha concesso il suo patrocinio al World Pasta Day 2015.
La pasta è un alimento consumato nei cinque continenti del mondo
Inoltre, nelle due giornate successive a questo evento, il 26 e 27 ottobre, si terrà il World Pasta Congress con diverse sessioni tematiche, tra cui un summit di nutrizionisti che da tutto il mondo si confronteranno sulle qualità nutrizionali del piatto simbolo dell’Italia e che sarà ospitato da Host 2015, la manifestazione fieristica. La Giornata Mondiale della Pasta si celebra ogni anno attraverso iniziative promozionali ed eventi che si svolgono parallelamente in diverse parti del mondo ed è ormai un evento atteso e riconosciuto grazie anche alle diverse attività di comunicazione promosse nei vari Paesi da associazioni, pastifici, catene di ristorazione ed enti vari che contribuiscono a dare visibilità alla pasta a livello internazionale. Il tema conduttore dell'evento in Expo è la valorizzazione della pasta sotto il profilo del gusto, delle sue proprietà nutrizionali e del suo essere un alimento sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico, in linea con il tema 'Feeding the planet, energy for life' scelto dall'esposizione universale.

02 settembre 2015

#OvsSocialFilm, il progetto di Ovs con la regia di Soldini

L'insegna Ovs lancia #OvsSocialFilm il primo film in cui gli attori, grazie alla Google Glass digital experience, sono in contemporanea anche i cameramen. Venti aspiranti nuovi talenti, che saranno scelti da una giuria qualificata tra tutti coloro che presenteranno la propria candidatura a Ovs, diventeranno i protagonisti di un innovativo progetto cinematografico realizzato con riprese effettuate con i Google Glass. Il cortometraggio, che andrà in onda su YouTube in autunno, sarà girato all’interno di uno store Ovs di Milano da Silvio Soldini. Il noto regista italiano di lungometraggi di finzione e documentari ha realizzato film di successo come 'Pane e tulipani' (2000, David di Donatello come miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura), 'Agata e la tempesta' (2004), 'Giorni e nuvole' (2007), 'Cosa voglio di più' (2010), 'Il comandante e la cicogna' (2012). Nel 2014 il documentario 'Per altri occhi - avventure quotidiane di un manipolo di ciechi' è stato premiato con il Nastro d’Argento. Per partecipare alla selezione di Ovs Social Film è necessario caricare entro il 15 settembre sul sito ovs.it un breve video che illustri ambizioni e obiettivi degli aspiranti 'cameramen-attori' e che motivi la candidatura.