13 ottobre 2015

Cera di Cupra lancia il concorso #sorridiseiunadonna

Cera di Cupra fa 'riflettere' sulla bellezza naturale utilizzando le piattaforme social. La novità del marchio storico di Farmaceutici Dott. Ciccarelli è il selfie-contest #sorridiseiunadonna che invita a scattarsi un selfie, caricare la foto su Instagram con l'hashtag o sulla piattaforma dedicata al concorso entro il 23 ottobre 2015. Una volta raccolti tutti gli scatti, saranno estratte dieci vincitrici che riceveranno una gift card del valore di 100 euro da spendere per lo shopping nella catena di abbigliamento Motivi in tutta Italia. Cera di Cupra ha contribuito a scrivere la storia della bellezza italiana e non solo. Dal 2008, con il progetto Osservatorio Cera di Cupra, il marchio ha ascoltato e dato voce alle donne di oggi, ne ha raccontato il vissuto e ne ha osservato l’evoluzione del loro ruolo rispetto ad alcuni aspetti salienti della loro posizione sociale, familiare e professionale. Con questo concorso, Cera di Cupra sottolinea ancora una volta la sua vicinanza all’universo femminile e la volontà di essere un supporto nella sfida quotidiana dell’essere donna.

Tanti assaggi di caramelle e tisane Ricola a Eurochocolate

Ricola parteciperà alla 22esima edizione di Eurochocolate, la manifestazione dedicata al mondo dei dolci e del cioccolato, che si svolgerà nel centro di Perugia da venerdì 16 a domenica 25 ottobre.
Ricola animerà la rassegna di Perugia
Protagonista indiscusso di Eurochocolate il cioccolato (ne verranno proposti più di una decina di tipi: fondente, extrafondente, al latte, gianduja, amaro, bianco, mi-doux, surfin, extra bitter, gocce e pralina) ma sarà possibile conoscere anche la gamma di prodotti alle erbe svizzere di Ricola. L'azienda svizzera allestirà uno stand in piazza Italia dall’inconfondibile colore giallo in cui verrà creata un’area in cui i visitatori potranno compiere un percorso sensoriale alla scoperta del mondo Ricola. Le 13 erbe, la bontà delle caramelle e il jingle Ricola guideranno i fan del marchio in un gioco divertente, che permetterà di conoscere meglio Ricola. Nello stand, aperto dalle 9 alle 20 (sabato 17 ottobre fino alle 23), sarà anche possibile degustare ed acquistare le caramelle e tisane svizzere. Ricola regalerà inoltre una bustina di Melissa Limoncella e una bustina di Menta di Montagna, da due caramelle ciascuna, a tutti i possessori della Choco Card, la tessera servizi ufficiale di Eurochocolate che offre agevolazioni e sconti sugli acquisti effettuati tra i tanti stand e negli esercizi pubblici aderenti all’iniziativa. Durante la manifestazione non mancherà neppure Mr. Ricola, la mascotte a forma di astuccio di caramelle, che farà delle apparizioni nel centro storico di Perugia e sarà a disposizione di tutti i suoi fan per farsi fotografare con loro. Ad accompagnarlo per le vie del centro saranno le hostess Ricola, sempre vestite di giallo, pronte a far assaggiare i tradizionali prodotti svizzeri.

Da Obicà c'è profumo di caviale e tartufo bianco toscano


Il Caviale Calvisius nel menu autunnale di Obicà
(foto Silvia Bianchini)

Obicà Mozzarella Bar invita a scoprire le novità che arricchiscono l’offerta gastronomica dei mesi autunnali all’interno della formula 'Speciali del mese'. Nuovi abbinamenti il cui principio ispiratore rimane l’attenta selezione delle tradizioni culinarie italiane e dei migliori prodotti di qualità, per rappresentare al meglio l’arte della buona cucina, capace di elevare, esaltandoli, sapori e peculiarità del territorio. Protagonisti degli Speciali, da ottobre a dicembre, due prodotti italiani di eccellenza, selezionati da pregiati produttori: il Caviale Calvisius (di produzione nostrana, apprezzato dagli chef internazionali) e il Tartufo Bianco di San Miniato, pregiato prodotto. Gli amanti dei sapori ricercati possono ritrovare l’autenticità di due elementi tradizionali della gastronomia del nostro Paese all’interno di unioni di sapore originali e contemporanee. Ad accompagnare gli 'Speciali del mese' di Obicà fino dicembre, l’etichetta Berlucchi con i suoi vini Franciacorta Docg. I clienti Obicà possono così vivere l’esperienza di un cibo di qualità in un’atmosfera contemporanea e conviviale, assaporando le combinazioni genuine di prodotti tipici di eccellenza italiana.

12 ottobre 2015

I saperi e i sapori di Cosenza a Milano con Confagricoltura

Fulvia Michela Caligiuri accanto al Codice Purpureo
Gastronomia, natura, cultura, artigianato, accoglienza turistica: con un incontro organizzato alla Casa degli Atellani - Vigna di Leonardo, i Gruppi di Azione Locale della provincia di Cosenza (Alto Jonio Federico II, Savuto, Sila Greca e Valle del Crati) si sono ufficialmente presentati a Milano per promuovere le risorse locali. Nell'occasione è stata anche mostrata la copia del prezioso Codice Purpureo 'Codex Purpureus Rossanensis', un manoscritto onciale greco del sesto secolo, di straordinario interesse dai punti di vista biblico, artistico, storico. Si tratta di uno dei sette codici miniati orientali esistenti al mondo, conservato nel Museo diocesano di Rossano e contenente un evangeliario con testi di Matteo e Marco. A fare gli onori di casa, accanto ai responsabili dei quattro Gal, anche Fulvia Michela Caligiuri, presidente di Confagricoltura Cosenza, essendo infatti la cornice dell'incontro stata scelta dall'associazione e da tutte le sue declinazioni, locali e nazionali, come location del Fuori Expo di Expo 2015 per presentare i sui 'capolavori', ossia le eccellenze agricole italiane.

Pelle morbida e rivitalizzata con Orange Peel by Iò Skincare


È disponibile in una selezione di farmacie e centri estetici il nuovo Orange Peel. Uno scrub naturale per il corpo, quello sviluppato nei laboratori Iò Skincare Biotech Formula, che esfolia con delicatezza la pelle restituendole i minerali di cui necessita, quando appare spenta, secca o mostra ispessimenti da ipercheratosi. Nella formula di questo trattamento sensoriale, contenente oli vegetali, vitamine A ed E, che idratano in profondità, i plus sono rappresentati dalla buccia essiccata dell'arancia e la polvere di corteccia di jojoba, che svolgono un'azione esfoliante naturale. Le essenze di questi due ingredienti naturali regalano inoltre un profumato momento di piacere e una sferzata di energia, sia sotto la doccia sia durante il bagno. Il brand cosmetico italiano, divisione di Novavison Group, che realizza apparecchiature per centri estetici e trattamenti dalle formule avanzate e innovative (di Iò Skincare Biotech Formula ha fatto molto parlare di sé Too Bee, soin contorno occhi e labbra al veleno d'ape), ha prestato particolare attenzione anche alla texture di questo nuovo scrub, soffice e dunque piacevole da applicare.

Una lattina artistica per D'Amico ad ArteCinema 2015

La lattina D'Amico da collezione

Consolidando il suo legame con il mondo dell'arte, anche quest'anno D’Amico sponsorizza ArteCinema 2015, il festival internazionale di film sull’arte contemporanea, in programma a Napoli dal 15 al 18 ottobre. Per festeggiare la 20esima edizione della kermesse, l'azienda campana produttrice di conserve vegetali (sottoli, sughi, condimenti), omaggerà tutti gli ospiti della serata inaugurale del 15 ottobre al Teatro San Carlo con un gadget di latta. Un pezzo da collezione realizzato dall'artista napoletana Roxy in the Box, che da anni collabora con l’azienda e che sarà presente alla serata proprio per autografare il prodotto. Nella stessa sera D’Amico, con una selezione dei suoi prodotti, sarà anche artefice di una degustazione. Nei giorni successivi, le proiezioni di film, biografie e documentari - divisi nelle sezioni 'Arte e dintorni', 'Architettura', 'Fotografia' - dedicati ai principali artisti, architetti e fotografi degli ultimi cinquant’anni, continueranno al Teatro Augusteo. Le proiezioni saranno accompagnate da dibattiti con i registi, gli artisti e i produttori del festival.  

Oggi 'la Campania si degusta' gratis al Brian&Barry Building

Come ogni giorno 12 del mese Brian&Barry Building di Milano San Babila, in via Durini 28, dedica l'intera giornata a una regione italiana, per farne conoscere e apprezzare i prodotti tipici, gastronomici ma non solo.
Degustazioni gratuite di prodotti campani per tutta la giornata
Oggi è il turno della Campania, che offrirà ai visitatori del multistore degustazioni gratuite. Si comincia dal piano terra, dove verrà allestita una postazione di pizzeria gestita da Rossopomodoro. I pizzaioli Davide Civitiello dalla pizzeria Rossopomodoro di via Partenope, a Napoli e Paolo Pangia dal locale di viale Sabotino e Antonio Faccetti da quello di Stazione centrale, a Milano si alterneranno a un forno Izzo per sfornare a ciclo continuo pizze a portafoglio (quelle da asporto, ripiegate su stesse) preparate con la farina Molino Caputo. Si prosegue poi al primo piano, dove si trovano il market di Eataly e la piadineria Maioli: lì si potranno degustare le marmellate di Casa Lorenza (struttura di accoglienza nel Casertano per donne vittime di violenza) e di Officina Familiare e le salse di pomodoro Dani Coop. Al secondo piano, dedicato al luxury, si potranno sorseggiare i vini della Masseria Frattasi; al terzo piano, all’Hamburgeria di Eataly, verranno preparate bruschette e fette di pane pronte a esaltare il gusto degli oli dell’azienda Agrioil e al quarto, alla pizzeria Rossopomodoro, si potranno assaggiare le mozzarelle dell’azienda Mozzarè.

11 ottobre 2015

Barba e baffi da sfoggiare con il concorso OctoBeardFest

Il concorso di Philips dura un mese
OctoBeardFest: ha un nome divertente il contest di Philips dedicato a chi sfoggia con orgoglio barba e baffi e desidera affermare il proprio stile. Fino all’8 novembre, ogni uomo potrà esprimersi al meglio, caricare la propria foto e tentare la fortuna per vincere uno dei premi in palio: un viaggio di quattro giorni e tre notti per due persone a scelta tra Londra, Parigi e Madrid, con tanti di trattamento barba e capelli in un famoso barber shop, o la fornitura in anteprima di cinque prodotti Philips Grooming, più la nomina a testimonial per un anno della gamma di regolabarba Philips. Per partecipare basta accedere al sito, registrarsi inserendo i propri dati, caricare una foto che mostri chiaramente il proprio stile di barba e baffi e chiedere ad amici e follower di votare. Non solo chi carica una foto può prendere parte al contest: è possibile anche solo votare le foto caricate da altri utenti per partecipare all'estrazione di dieci Beardtrimmer serie 5000 Philips. Ogni concorrente può tentare la fortuna postando e votando quante foto desidera, ma può dare il voto alla stessa foto solo una volta.

10 ottobre 2015

Piazza Duomo e Piazza Maggiore diventano campi di grano

Migliaia di palloncini gialli e rossi a rappresentare un metaforico campo di spighe di grano.
Con la scenografica iniziativa 'In the name of Africa' organizzata oggi a Milano, in Piazza del Duomo, Cefa onlus ha invitato milanesi e visitatori a dare il proprio contributo per aiutare i contadini del Mozambico e della Tanzania. Durante la giornata i palloncini e i semi di grano, grazie alla donazioni hanno via via riempito i piatti vuoti (circa 10mila) trasformando il sagrato del Duomo in un gioioso campo di grano. Ad animare la piazza anche alcuni praticanti della capoeira, l'arte marziale brasiliana con radici africane che strizza l'occhio alla danza. Giunto alla quinta edizione, l'originale evento volto a garantire cibo a chi non ne ha, sarà replicato: appuntamento sabato prossimo a Bologna, in Piazza Maggiore.
'In the name of Africa' trasforma le piazze di Milano e di Bologna in campi di frumento per aiutare Mozambico e Tanzania

Excursus finale con Ente Risi per scoprire il mondo del riso

Sesto e ultimo evento organizzato ieri sera da Ente Nazionale Risi a Expo 2015, sulla terrazza panoramica del Padiglione Cibus è Italia - Federalimentare.
Patrizio Roversi scherza con lo chef Andrea Ribaldone
Una serata dedicata al riso italiano, intitolata con un simpatico gioco di parole ‘Il riso tra coltura e cultura’, e nuovamente condotta da Patrizio Roversi: in questi mesi il brillante conduttore di Linea Verde nella medesima location ha infatti presentato gli eventi di excursus nei territori e le filiere del riso. Chef star della serata Andrea Ribaldone, milanese di genitori piemontesi, scelto come executive chef della brigata fissa di Identità Expo per tutto il semestre dell'esposizione universale. Nell’occasione, il cuoco del ristorante I Due Buoi ha illustrato agli ospiti il risotto romagnolesco, un piatto molto amato da Giovanni Pascoli, che soleva preparargli la sorella Mariù. Ricetta messa in rima dal poeta e che durante lo showcooking di Ribaldone è stata declamata dall’attore Roberto Sbaratto. All'evento - caratterizzato da riferimenti di letteratura, pittura, cinema e musica con il riso - e che ha visto fare gli onori di casa Paolo Carrà e Roberto Magnaghi, rispettivamente presidente e direttore generale di Ente Nazionale Risi, hanno preso parte anche la cantante Maria Grazia De Marchi, Cinzia Lacchia, curatrice del Museo Borgogna di Vercelli, e Giorgio Simonelli, docente di giornalismo radiofonico e televisivo.