Lo shooting è stato affidato a Mario Testino, grande nome della fotografia |
12 novembre 2015
#IamNaomiCampbell, l'intimo Yamamay della Venere Nera
Il tempo passa, ma non per lei. Anche a 45 anni suonati, Naomi Campbell sfoggia un fisico scultoreo, una carica di seduzione e una grinta da far impallidire le colleghe ventenni.
Da oggi la 'Venere Nera' campeggia nelle vetrine Yamamay mettendo le cose bene in chiaro con un hashtag luminoso da vera diva: #IamNaomiCampbell. Il marchio di lingerie di Gianluigi Cimmino ha infatti scelto la top model, icona fashion di tutti i tempi, per una collezione di lingerie composta da sette linee. Collezione che consta anche di una capsule collection in limited edition che la super modella ha personalmente disegnato, e che quindi è decisa, sexy e provocante come lei. Una rassegna di capi in cui regnano colori come il nero, il rosso e il viola, con contrasti originali e preziosi dettagli 'da mostrare'. E da ammirare anche in questo video.
Etichette:
#IamNaomiCampbell,
campagna,
Capsule Collection,
Gianluigi Cimmino,
intimo,
lingerie,
Mario Testino,
mondo,
Naomi Campbell,
top model,
Venere Nera
Nocciolata di Rigoni si fa in due: ora è anche senza latte
Alla Nocciolata classica si affianca la Nocciolata senza latte |
Etichette:
biologico,
cacao,
cioccolato,
crema,
latte,
lattosio,
Nocciolata,
nocciole,
prodotto,
Rigoni di Asiago,
senza latte
Lidl presenta un menu natalizio 'Deluxe' accessibile a tutti
Da inizio novembre, in vista del Natale, con il marchio 'Deluxe' l'insegna della grande distribuzione Lidl offre una vasta gamma di prodotti di qualità, ma low cost, veicolata con un messaggio che dichiara 'Lusso per tutti'. Si tratta di specialità gastronomiche italiane e internazionali, realizzate con ingredienti di alta qualità e selezionati. Fanno parte della linea 'Deluxe' prodotti di pregio, come lo champagne francese Comte de Brismand, prodotti selezionati da Gambero Rosso, come i tagliolini al nero di seppia, le bistecche di tonno, la salsa con tartufo. Proposte con cui si potrà dare vita a un menu completo, dall’antipasto al dolce, con un occhio di riguardo al portafogli.
Etichette:
champagne,
Deluxe,
Gambero Rosso,
grande distribuzione,
Lidl,
low cost,
menu,
prodotto,
qualità,
tartufo
Le ecosoluzioni Valpietra ora sono disponibili sull'eshop
Nel negozio online anche la capsule collection degli studenti della Naba |
11 novembre 2015
'La Valtellina in città' interpretata dallo chef Stefano Grandi
Dai pizzoccheri di Teglio agli 'Sciatt', croccanti frittelle di farina di grano saraceno con un cuore di formaggio filante. Gustose specialità da accompagnare con vini a scelta, tra cui quelli valtellinesi di Rivetti & Lauro.
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Milano 'La Valtellina in città', una serata-evento che Il Santa Bistrò, locale a ridosso dell'avveniristico Palazzo della Regione Lombardia, dedica alle specialità di questo territorio lombardo. Venerdì 13 novembre tutti potranno degustare i piatti tipici valtellinesi: sapori intensi e genuini interpretati con creatività dallo chef Stefano Grandi, talento emergente della ristorazione milanese di qualità che vanta un'esperienza ventennale, maturata anche in cucine stellate. Accanto a lui i maestri dell’Accademia del pizzocchero di Teglio. Questo piatto tipico si potrà inoltre degustare fino a venerdì 18 dicembre, nel menù del venerdì sera de Il Santa Bistrò, indicato nella Guida 2016 del Gambero Rosso uno dei migliori ristoranti del capoluogo lombardo.
Il Santa Bistrot è segnalato nella Guida 2016 del Gambero Rosso |
Gianluca Mech interpreta se stesso nel film 'Loro chi?'
Gianluca Mech, al centro, sul set del film che lo vede coinvolto |
La locandina del film 'Loro chi?' |
Anche Gruppo Vodafone sostiene la campagna 'HeForShe'
Vittorio Colao, ceo del Gruppo Vodafone, in prima linea per ‘HeForShe’, la campagna promossa da UN Women, organizzazione delle Nazioni Unite per la parità di genere.
Scopo della campagna, sostenuta dal Gruppo Vodafone, è coinvolgere e sensibilizzare gli uomini - in primis dipendenti, collaboratori e fornitori - contro la discriminazione di genere e la violenza sulle donne. La prima iniziativa di questa campagna, Impact 10x10x10, coinvolge 10 ceo, 10 capi di Stato e 10 rettori universitari con l’impegno di favorire il cambiamento nelle diverse realtà per essere di esempio alla propria comunità di riferimento. Tra questi il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il presidente della Repubblica di Indonesia Ir. H. Joko Widodo, gli AD di Barclays, Unilever e McKinsey & Company Antony Jenkins, Paul Polman, Dominic Barton, il presidente di Koç Holding, Mustafa V. Koç, i vertici delle università di Georgetown, John J. DeGioia, Oxford, Andrew Hamilton, São Paulo, Marco Antonio Zago e Sciences Po, Frédéric Mion. Obiettivo: 100mila firme a sostegno del progetto. In particolare, Vodafone mira a raggiungere, entro il 2020, il 30% di presenze femminili tra i 7.500 ruoli manageriali, ad aumentare l'accesso delle donne alla Rete come strumento di lavoro e di indipendenza economica e a favorire attraverso la tecnologia l'educazione femminile nei campi profughi dei Paesi dove Vodafone opera.
Vittorio Colao |
Etichette:
campagna,
discriminazione,
donne,
HeforShe,
lavoro,
mondo,
Nazioni Unite,
UN Women,
uomini,
violenza,
Vittorio Colao,
Vodafone
'Do it right': il primo spot Warsteiner da oggi 'si gusta' online
Persone vere, ispiranti e capaci di imprese non comuni: al via da oggi su social media (Facebook e YouTube) 'Do it right' firmato dall’agenzia Amsterdam Worldwide per Warsteiner. Uno spot - il primo in Italia - per lo storico produttore tedesco di birra, distribuita nei canali horeca e Gdo, che, per far breccia nel cuore dei giovani 23-35enni, esorta a fare del proprio meglio, qualunque cosa si faccia. Proprio come l’artista Andreas von Chrzanowski, che, dopo aver visto distrutte le sue opere a causa di un incendio scoppiato nel suo atelier, ha avuto il coraggio di ricominciare, si è dato alla urban art e oggi è considerato uno dei più grandi street artist del mondo.
O come il paracadutista Rob Heron, che in volo supera costantemente i propri limiti sperimentando emozioni uniche. Un concept innovativo, quello presentato oggi a Milano da Luca Giardiello e Silvia Serpelloni, rispettivamente amministratore delegato e brand manager di Warsteiner Italia, che esprime il dna dell’azienda birraria tedesca impegnata con dedizione e determinazione a produrre birre di qualità, senza compromessi, con tecniche innovative, seguendo l’Editto di Purezza della birra risalente al 1516. Nell’occasione il management della sede veronese dell’azienda, fondata a metà del Settecento e da nove generazioni guidata dalla famiglia Cramer, ha anche presentato due nuove birre che affiancano la Warsteiner Premium Verum, rinomata Pilsner nonché prodotto di punta del marchio: la doppio luppolo Warsteiner Herb, pilsner dall’aroma intenso e retrogusto persistente e Warsteiner Winter, birra in edizione limitata, dall’aroma malato e un intenso colore ambrato, che si troverà in esclusiva nel canale horeca in occasione delle festività invernali 2015. Al gruppo fanno capo anche le specialità bavaresi della birreria König Ludwig Schlossbrauerei Kaltenberg. Per avvicinare i consumatori, dal 13 novembre l'azienda approderà in centri commerciali di tre città italiane (Milano, Casalecchio di Reno, Mestre) con eventi legati ai cinque sensi e organizzerà ulteriori tappe del 'Warsteiner in tour' nel 2016. Vista, olfatto, udito, tatto e gusto saranno stimolati lungo un percorso multisensoriale che permetterà al consumatore di scoprire il prodotto e apprezzarne il carattere distintivo.
Luca Giardiello e Silvia Serpelloni illustrano le novità Warsteiner |
Qui e in apertura, due frame dello spot 'Do it right' ideato per Warsteiner dall'agenzia Amsterdam Worldwide |
Etichette:
Amsterdam Worldwide,
Andreas von Chrzanowski,
birra,
campagna,
Cramer,
Do it right,
giovani,
Herb,
internet,
Luca Giardiello,
Rob Heron,
Silvia Serpelloni,
spot,
tour,
Warsteiner,
web,
Winter
Nello studio di 'Vendo casa disperatamente' c'è Bonaldo
Bonaldo, azienda specializzata nella produzione di arredo e complementi di design, arreda nuovamente lo studio della sesta edizione di 'Vendo casa disperatamente', in onda dallo scorso 5 novembre su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free) ogni giovedì alle 21.10. Bonaldo veste con le proprie creazioni il set del programma televisivo condotto da Paola Marella. Tema di 'Vendo casa disperatamente', la richiesta di aiuto da parte di venditori che, a causa di problemi legati alle condizioni del proprio immobile, incontrano grandi difficoltà nella vendita. In ogni puntata, Marella e l’architetto Andrea Spera supportano i venditori fornendo loro consulenza e utili consigli per far sì che le case cambino aspetto, diventando appetibili per i potenziali acquirenti. Protagonista del set televisivo è il tavolo Octa, disegnato da Bartoli Design, contraddistinto dalla base in black nichel e il piano in cristallo acidato nero. Lo studio di è arredato anche con la credenza bianca Spring, caratterizzata da un’inusuale forma trapezoidale.
Etichette:
Andrea Spera,
arredo,
Bonaldo,
credenza,
design,
immobile,
mondo,
Paola Marella,
prodotto,
programma,
Real Time,
tavolo,
vendita
Grand tour in Italia con 'Henri Cartier-Bresson e gli altri'
Apre oggi fino al 7 febbraio 2016, a Milano, a Palazzo della Ragione Fotografia, la mostra 'Henri Cartier-Bresson e gli altri - I Grandi fotografi e l’Italia'.
Sette le aree tematiche in cui si sviluppa una storia indiretta della fotografia e dell’evoluzione dei suoi linguaggi portando l'attenzione sul Bel Paese. Il tour in Italia inizia con un autoritratto di Henri Cartier-Bresson del 1933. Da ammirare anche gli scatti di altri 34 grandi della fotografia: Nobuyoshi Araki, Michael Ackerman, Jordi Bernadó, Elina Brotherus, Robert Capa, Gregory Crewdson, John Davies, Joan Fontcuberta, Harry Gruyaert, Alex Hütte, Art Kane, William Klein, Irene Kung, Herbert List, Guy Mandery, Iroyuki Masuyama, Steve Mccurry, Joel Meyerowitz, Sarah Moon, Abelardo Morell, Helmut Newton, Claude Nori, Martin Parr, Mark Power, Bernard Plossu, Sebastião Salgado, David Seymour, George Tatge, Thomas Struth, Alexey Titarenko, Hans Van Der Meer, Cuchi White, Jay Wolke, Sophie Zénon. Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo della Ragione, con Civita, Contrasto e GAmm Giunti, e curata da Giovanna Calvenzi, la rassegna conclude il percorso dedicato all’Italia, voluto nell’anno di Expo 2015 e iniziato lo scorso marzo con la mostra dedicata ai fotografi italiani.
David Seymour, Roma 1955 (copyright David Seymour / Magnum Photos) |
Etichette:
eventi,
fotografia,
Henri Cartier-Bresson,
Italia,
mondo,
mostra,
percorso,
tour,
viaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)