23 dicembre 2015
Gruppo Unipol tutte le sere illumina di blu la Torre Velasca
La facciata esterna della Torre Velasca, uno degli edifici-simbolo milanesi di proprietà dal 2012 del Gruppo Unipol, in occasione delle festività natalizie, tutte le sere s'illumina. Fino al prossimo aprile, l'edificio sarà al centro
del progetto 'Luci e musica alla Torre Velasca', che si sviluppa sia
all’interno sia al di fuori della struttura. All’esterno
proiezioni di effetti luminosi e disegni illuminano i due
contrafforti d’angolo e la parte superiore della facciata d'ingresso. Illuminata anche la vetrata rettangolare posta
sopra l’ingresso principale della Torre e il suolo antistante
l’ingresso principale e lo stesso soffitto. La facciata
della Torre si accende ogni giorno dalle 17.30 alle 23. Nella parte interna, al piano terra, sono proiettate immagini che
riproducono in tempo reale gli effetti luminosi esterni. Inoltre, una
sequenza di schermi a forma di vele proiettano immagini che
raccontano la Torre e il contesto sociale e culturale del periodo in cui è stata edificata (tra il 1950 e il 1959). Lo spazio espositivo è
aperto al pubblico gratuitamente dal lunedì al venerdì, dalle 17
alle 21. La Torre Velasca fa parte di Urban Up, progetto di riqualificazione immobiliare del Gruppo Unipol volto a valorizzare alcuni tra i più importanti edifici milanesi del gruppo finanziario.
Etichette:
blu,
edificio,
illuminazione,
Milano,
mondo,
riqualificazione,
simbolo,
Torre Velasca,
Unipol,
Urban Up
22 dicembre 2015
Lo chef Andrea Mainardi è ai fornelli con il pollo Amadori
E' pianificato durante le puntate del talent cooking show MasterChef Italia, in onda dallo scorso 17 dicembre su Sky Uno Hd ogni giovedì alle 21.10, lo spot Amadori con protagonista il noto 'chef supercreativo' Andrea Mainardi, titolare del ristorante Officina Cucina a Brescia, impegnato nella realizzazione di una ricetta, 'Il pollo di nonna Vittoria', per la quale utilizza ingredienti di qualità, come il pollo 10+ Amadori. Ricetta, quella che prevede petto di pollo ripieno con gorgonzola e noci, che gli appassionati di cucina possono trovare anche sul sito Amadori. La scelta della programmazione televisiva non è casuale: l'azienda avicola è infatti partner per il quarto anno consecutivo del programma MasterChef Italia.
Il crossover Jaguar F-Pace si mostra a Cortina in anteprima
Il Jaguar Land Rover Winter Tour, inaugurato il 4 dicembre a Madonna di Campiglio, come da tradizione arriva nella suggestiva Cortina, località che, dal 24 dicembre al 6 gennaio, farà da cornice alla speciale anteprima al pubblico della Jaguar F-Pace, il nuovo crossover targato Jaguar. La 'regina delle Dolomiti' ospiterà infatti la nuova vettura in un'esposizione che n'esalta eleganza e stile. Progettata per diventare una delle Jaguar più innovative mai concepite, l’auto sarà protagonista della tappa di Cortina del Jaguar Land Rover Winter tour. Jaguar F-Pace è il primo crossover della casa automobilistica britannica. Nell'esposizione al pubblico Jaguar lo propone in un suggestivo scenario di neve e montagna, sfondo ideale per renderlo protagonista. "Siamo felici e onorati di presentare la nuova e attesissima Jaguar F-Pace in un contesto così esclusivo, iconico e per noi importante come Cortina d’Ampezzo, luogo al quale siamo molto legati - afferma Daniele Maver, presidente di Jaguar Land Rover Italia -. Con F-Pace, Jaguar si era posta obiettivi sfidanti e impegnativi e sono orgoglioso di poter affermare che li abbiamo soddisfatti tutti".
Etichette:
auto,
Cortina,
crossover,
Daniele Maver,
Dolomiti,
Jaguar,
Jaguar F-Pace,
montagna,
neve,
prodotto
Aeleonore, l'antica eccellenza artigiana che guarda al futuro
Si scrive Aeleonore, ma si pronuncia Eleonore, alla latina, il nuovo italianissimo marchio femminile di borse, pochette, gioielli, foulard e altri accessori, che ha fatto il suo debutto a Milano pochi giorni fa, conquistando bellissime del calibro di Filippa Lagerback, Selvaggia Lucarelli, Ana Laura Ribas, Silvia Abbate, Mariana Rodriguez.
Dietro al brand, che fa dell'eccellenza artigiana fiorentina il suo punto di forza nel segno dell'eleganza, c'è l'architetto e designer Eleonora Sassoli, in società con l’imprenditore Stefano Niccoli. Materie prime provenienti dal territorio toscano, antico sapere di artigiani gelosi custodi del loro mestiere e desiderio di far rivivere gesti rari dando vita a oggetti nuovi e rigorosamente made in Italy, che guardano al futuro, i concetti-chiave su cui si fonda l’azienda. Geometrie e regolarità delle forme sono invece i tratti distintivi della collezione, composta di oggetti in cui l'uso di regole e di principi determinano l'ordine di linee, forme e stampe multicolor, per vincere la casualità e il caos. Per tale motivo ogni singola parte è stata studiata e disegnata, niente è stato lasciato al caso, così come gli accostamenti cromatici e il colore. Il risultato? Borse di alta pelletteria e altri accessori che, nelle intenzioni della designer, sono destinati a un mercato di nicchia. L'obiettivo dichiarato, non a caso, è di entrare al massimo in 25 negozi in tutta Italia.
Stefano Niccoli ed Eleonora Sassoli |
Etichette:
accessori,
Aeleonore,
artigianalità,
borse,
foulard,
Made in Italy,
prodotto
Emozioni e sapori di Toscana nell'ebook di Diana Zerilli
Il libro propone anche cocktail e piatti d'autore |
Etichette:
Diana Zerilli,
libro,
ricette,
sommelier,
Stefano Cerveni,
viaggio
21 dicembre 2015
Priceless Milano, un progetto tutto italiano da esportazione
Pantone Universe, sinonimo di colore, debutta nel footwear
Il colore è stile, emozione e, soprattutto, è espressione della personalità. Un universo di sfumature e potenzialità espressive che Pantone Universe ha racchiuso in un marchio. La prossima primavera-estate presenterà anche la prima collezione di calzature giocata su creatività, moda e design. Modelli capsule, vulcanizzati, running e sandali mare, studiati per offrire, attraverso un numero limitato di creazioni, una nuova idea di coolness, più ricercata, immediatamente riconoscibile nel panorama delle tendenze. L’inaspettato uso del colore, infatti, è il filo conduttore che attraversa la collezione footwear: colore che sfuma sulle cuciture della tomaie, che evapora dal battistrada o che, in netto contrasto con il bianco, divide in due parti ben distinte la scarpa rievocando l’inconfondibile logo della marca Pantone Universe.
20 dicembre 2015
Il temporary store Cellularline è aperto in Stazione Centrale
In vendita anche i caldi Music Muff e Music Cap |
19 dicembre 2015
Sul portale AuGusto Italian Food anche i panettoni Filippi
AuGusto Italian Food, il portale delle eccellenze alimentari italiane, presenta i panettoni Filippi. Creazioni di pasticceria, in cui l’alta qualità sposa la grande tradizione, con un gusto che nasce, prima di tutto, dalle materie prime. Per la base, pasta da lievito madre, farine selezionate, uova di galline allevate a terra e all’aperto, burro fresco, zucchero di canna. Nella farcitura, uvetta non trattata, bacche di vaniglia Bourbon, mandorle Prima Bari, miele italiano. E poi la canditura, sempre al naturale: degli agrumi, tutti sbucciati a mano, dei marroni, anch’essi rigorosamente italiani, delle amarene. Aromi artificiali? Nessuno. Partito a gennaio 2015, AuGusto Italian Food, che fa parte del Gruppo Quantility, ha sede a Ferrara. Propone attualmente oltre 1.000 referenze, in continuo aumento, e serve oltre 2.000 clienti in Italia e all’estero.
Etichette:
materie prime,
panettone,
portale
18 dicembre 2015
AssoBirra ricorda la celebre campagna con Renzo Arbore
All'artista da domani è dedicata una mostra a Roma |
Etichette:
artista,
AssoBirra,
birra,
campagna,
eventi,
Filippo Terzaghi,
mostra,
Renzo Arbore,
Roma
Iscriviti a:
Post (Atom)