12 dicembre 2016
Il 14 dicembre la prima colazione la offre Autogrill da Acafè
Meno di due settimane al Natale. Autogrill, leader mondiale nei servizi di ristorazione per chi viaggia, vuole celebrare questa ricorrenza dedicando ai suoi clienti un'iniziativa speciale.
Nella mattina di mercoledì 14 dicembre, infatti, il nuovo Acafè della Stazione Cadorna a Milano, inaugurato lo scorso settembre, si vestirà a festa trasformandosi in un piccolo 'Xmas Village'. Tutti coloro che, dalle 8 alle 9.30 si troveranno presso la Stazione Cadorna, riceveranno in regalo una prima colazione a base di un caffè Kimbo americano da asporto e un biscotto a tema natalizio, per iniziare la giornata nel migliore dei modi immersi nella calda e magica atmosfera del Natale. Due hostess accoglieranno i visitatori, fornendo loro maggiori informazioni sull’iniziativa e invitandoli a scaricare l’app MyAutogrill, grazie alla quale usufruire di una serie di vantaggi e promozioni esclusive.
Etichette:
Acafè,
Autogrill,
biscotto,
caffè,
Kimbo,
mondo,
Natale,
prima colazione,
Stazione Cadorna
Quali doni di Natale scegliere? L'indagine di mercato di eBay
Iryna Pavlova |
Etichette:
Boomer,
campagna,
dono,
eBay,
eBay Italia,
gadget,
Generazione X,
indagine,
Irina Pavlova,
mercato,
Millennials,
mondo,
Natale,
prodotto,
regalo,
ricerca,
senior,
Tns,
unicità
11 dicembre 2016
Il fashion system in un libro: incontro all'Istituto Marangoni
Mercoledì 14 dicembre, dalle ore 18, la sede di via Verri 4 dell'Istituto Marangoni Milano ospiterà l'incontro di lancio del nuovo libro 'Fashion business model' firmato da Dario Golizia ed edito da FrancoAngeli.
Un testo completo, aggiornato e ricco di esempi che, nelle intenzioni dell'autore, docente di Fashion business presso Istituto Marangoni, "fornisce un nuovo approccio con il quale segmentare e analizzare strategicamente il business model delle aziende della fashion industry suddividendole in quattro gruppi strategici (griffe storiche, griffe contemporanee, marchi industriali e fast fashion) e offrendo così una panoramica completa dell'ampio e variegato scenario competitivo". Il libro affianca a ogni concetto esempi reali, rivolgendosi a quanti si stanno formando per entrare nel mondo della moda e del lusso e a coloro che già vi operano. All'incontro, moderato da Simonetta Buffo, docente in Creating communication di Istituto Marangoni e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, oltre all'autore parteciperanno anche Virginia Hill, docente di Storia del costume di Istituto Marangoni, Simone Lovati, fondatore e presidente di Fashionbi e head of digital and communication di Cerved ed Edoardo Sabbadin, professore associato del dipartimento di Economia dell'Università di Parma. L'incontro è aperto al pubblico.
10 dicembre 2016
La Gioconda di latta e altre 441 scatolette in mostra a Milano
Scatolette alimentari della collezione del giornalista Paolo Stefanato |
09 dicembre 2016
Ad Alma 80 nuovi iscritti al corso per cuochi professionisti
È partita la 37esima edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana, il percorso di studio definito da Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana per formare cuochi professionisti. Sono 80 gli studenti al via del corso, che si svilupperà per 10 mesi, tra fase residenziale a Colorno, negli spazi didattici di Alma, e periodo di stage: i ragazzi potranno fregiarsi del titolo di cuochi professionisti dopo il superamento di un esame finale, da sostenere di fronte a una commissione composta da alcuni maestri dell'alta cucina italiana. Qualche dato sugli iscritti. Gli studenti al Corso Superiore di Cucina Italiana sono in netta prevalenza uomini (69). L’età media è di 23 anni e le Regioni rappresentate sono 18. I gruppi più numerosi sono quelli ligure e laziale (10 allievi ognuno), seguiti da quello campano (9). C'è anche uno studente di origine belga. Sono 35 gli allievi che conoscono già la realtà di Alma per aver frequentato il Corso Tecniche di Cucina Italiana. Per quanto concerne il background formativo degli iscritti al corso, 24 sono quelli che hanno frequentato un liceo e cinque quelli iscritti a una facoltà universitaria. Alcuni allievi hanno già maturato un'esperienza di lavoro all'estero, tra UK, Irlanda, Marocco, Spagna, Stati Uniti e Russia.
08 dicembre 2016
C'è il panettone vegano nel menu Dolce Vita di Paola Galloni
Paola Galloni |
Alla scoperta di un anno di novità Cien con Laura Barriales
Cosmetica di qualità a prezzi accessibili: questa la promessa di Cien di Lidl |
Etichette:
Aqua,
Cien,
Cien APPeal,
cosmetici,
crema,
ecobio,
Laura Barriales,
Lidl,
Lidl Italia,
party,
prodotto,
Spazio Gessi
07 dicembre 2016
Un aiuto ai minori con la staffetta solidale #Privalia4Unicef
Etichette:
#Privalia4Unicef,
bambini,
hashtag,
impegno,
infanzia,
istruzione,
mani,
mercato,
minori,
Privalia,
staffetta,
Unicef
06 dicembre 2016
Da domani all'8 gennaio riapre il Darsena Christmas Village
La voce di Laura Pausini nello spot natalizio Baci Perugina
Sulle note swing della celebre canzone 'Let it snow! Let it snow! Let it snow!', reinterpretata da Laura Pausini, e tratta dal suo ultimo album 'Laura Xmas' da poco uscito in tutto il mondo su etichetta Atlantic-Warner Music, Baci Perugina festeggia il Natale all’insegna dei gesti d'affetto che regalano emozioni positive e gioiose. Il manifesto dello spirito natalizio di Baci è lo spot diretto da Gabriele Salvatores e realizzato dall'agenzia Armando Testa, on air dal 4 dicembre. La narrazione prende il via dagli occhi di una bimba che guarda fuori dalla finestra, di colpo illuminati dal grande albero di Baci Perugina in cortile. In pochi secondi c’è tutta la meraviglia che solo i più piccoli sanno trasmettere e che diventa contagiosa nell'atto di donare un gesto d'affetto alle persone care. La bimba è anche protagonista dello spot radio in cui si rivolge con tenerezza a un amico speciale, un pupazzo di neve che a causa delle mani ghiacciate non può scrivere la letterina a Babbo Natale, e chiede per lui dei Baci Perugina. Un gesto d'affetto per comunicare emozioni positive: 'Ama', 'Sorridi', 'Divertiti', 'Sogna', 'Festeggia', 'Desidera', sono infatti le parole impresse su ogni confezione dei cioccolatini come augurio sincero che ognuno vorrebbe ricevere e regalare durante le feste natalizie.
Iscriviti a:
Post (Atom)