20 marzo 2018
Andi e Mentadent promuovono la salute orale anche a scuola
Oggi si celebra la Giornata mondiale della salute orale, un evento promosso dalla World Dental Federation (FDI), che coinvolge 110 Paesi per sensibilizzare il pianeta sull'importanza della salute orale, affinché il sorriso non sia solo un tratto estetico ma un'espressione di benessere e salute della persona.
Dalle 10 alle 12, a Roma presso la sede della Fondazione Enpam in piazza Vittorio Emanuele II 78, si terrà un incontro rivolto ai bambini di alcune classi delle scuole cittadine per diffondere la campagna internazionale FDI 'Di’ Ahhh. Pensa alla bocca, pensa alla salute' e il suo messaggio che incoraggia le persone a prendersi cura della propria salute orale in modo da salvaguardare anche la salute generale e la qualità della vita. A farsi portavoce in quest’occasione ci saranno Andi, la sua Fondazione Andi onlus e Mentadent (brand oral care di Unilever). L’iniziativa s'inscrive nel progetto dell'Enpam denominato 'Piazza della salute', finalizzato a sensibilizzare la popolazione alla prevenzione e a diffondere la consapevolezza dell'autorevolezza e dell’utilità sociale della professione medica e odontoiatrica. Nell'occasione un dentista Andi terrà una breve lezione ai ragazzi per insegnare loro la corretta tecnica di spazzolamento. Andi e Mentadent replicheranno il consueto appuntamento di ottobre con gli italiani, offrendo anche a marzo controlli preventivi gratuiti, presso gli oltre 10mila dentisti che avevano aderito al 'Mese della prevenzione' nel 2017.
19 marzo 2018
Il benessere sposa il gusto con le nuove linee firmate Riso Gallo
Chicchi di Natura e Profumi di Riso: si chiamano così le due nuove linee che Riso Gallo, azienda risiera della Lomellina con oltre 160 anni di storia, ha presentato di recente a Milano con un evento che ha visto la partecipazione dell'amministratore delegato Carlo Preve e del presidente di Coldiretti Mauro Tonello.
Carlo Preve |
Presente all'incontro anche il divulgatore scientifico Marco Bianchi, esperto di sana alimentazione, che ha illustrato le proprietà salutistiche dei cereali in abbinamento ai legumi. La linea Chicchi di Natura comprende risi integrali e cereali, adatti a chi desidera limitare il consumo di glutine, pensata anche per coloro che amano sperimentare nuovi sapori e cimentarsi nella realizzazione di ricette semplici e gustose. La nuova linea, composta da prodotti che necessitano di ridotti tempi di cottura, è caratterizzata da un nuovo packaging ispirato alla natura: Mix di Cereali e Legumi, Riso Venere Integrale e Riso Rosso Integrale vanno ad aggiungersi a Orzo, Farro, 3 Cereali, 3 Cereali integrale, Riso Blond Integrale, Mix Cereali e Quinoa, creando così una gamma completa di prodotti con specifici plus nutrizionali. Profumi di Riso, declinata nelle referenze Aroma, Basmati e Jasmin, è invece una linea rivolta a chi ama realizzare piatti speziati dal tocco esotico: tre varietà di riso bianco, dal chicco lungo e affusolato, naturalmente profumate grazie alle caratteristiche del terreno e del clima della regione in cui crescono. Aroma nasce nel cuore della regione risiera italiana, nei terreni irrigati dalle acque che provengono dai ghiacciai delle Alpi: i suoi chicchi hanno un naturale e intenso aroma di legno di sandalo. La stessa fragranza la presenta Basmati, varietà di riso premium coltivata nella penisola indiana e accuratamente selezionata da Riso Gallo. Jasmin proviene dal nord della Thailandia: è un riso dal chicco cristallino e il suo nome thailandese, HomMali, significa 'riso dal profumo di gelsomino'.
Etichette:
aroma,
Carlo Preve,
cereali,
Chicchi di Natura,
legumi,
Marco Bianchi,
mondo,
packaging,
prodotto,
Profumi di Riso,
profumo,
ricette,
riso,
riso bianco,
Riso Gallo,
riso integrale,
salute
Presentati i vini pugliesi di Michele Placido e Domenico Volpone
Si è tenuta all'Aleph Rome Hotel - riaperto di recente dopo un radicale restauro - la presentazione dei vini dell'azienda vitivinicola Placido Volpone. La proprietà è di due famiglie e vede due generazioni a confronto: non solo i padri Michele Placido e Domenico Volpone, ma anche i figli Violante, Michelangelo, Brenno e Gabriele Placido, Antonia, Rocco, Michele, Camilla e Gerardo Volpone, in un progetto sospeso tra tradizione e innovazione.
Placido Volpone è la prima azienda vitivinicola al mondo certificata Blockchain |
Famiglie che lavorano insieme per la riscoperta e la valorizzazione delle risorse del territorio della Puglia, tra il Tavoliere e il Gargano, attraverso la vinificazione di un vitigno tradizionale da poco riscoperto, quello del Nero di Troia, senza dimenticare l'Aglianico e Falanghina. Da qui l'investimento in un prodotto qual è il vino, che storicamente in Italia è sinonimo di cultura, e la decisione di 'condividerlo' non più solo tra le famiglie. Placido Volpone è la prima azienda vitivinicola al mondo certificata Blockchain, un'innovazione tecnologica, sviluppata da Ey Italia in collaborazione con Ezlab, in grado di garantire attraverso un QR code univoco la tracciabilità della filiera di produzione e della trasformazione dei prodotti agricoli, consentendo di certificarne la qualità e la territorialità, la provenienza e la filiera, assicurando così la massima trasparenza e autenticità al consumatore. Nei prossimi mesi, inoltre, la soluzione sarà resa ancora più innovativa con l'introduzione di un'etichetta anti contraffazione a supporto dei processi di verifica dell’autenticità del prodotto sui mercati internazionali volta a contrastare le perdite nel settore. Un'ulteriore valorizzazione del prodotto made in Italy e della garanzia di qualità della Placido Volpone.
Etichette:
Aglianico,
Blockchain,
certificazione,
Domenico Volpone,
Ezlab,
famiglie,
Michele Placido,
mondo,
Nero di Troia,
Placido Volpone,
tracciabilità,
vini,
vip
18 marzo 2018
In arrivo al cinema la vita e il pensiero di Gualtiero Marchesi
Il docufilm sarà nelle sale italiane il 20 e 21 marzo |
Maurizio Gigola |
Etichette:
alta cucina,
arte,
bello,
buono,
chef,
cinema,
cucina,
docufim,
film,
filosofia,
Fondazione Gualtiero Marchesi,
Food & Media International,
Gualtiero Marchesi,
mondo,
musica,
Twelve Entertainment,
valori,
vip
Marzo è il mese del riciclo di carta e cartone: l'iniziativa di Comieco
Nell'adv i migliori amici dell'uomo sono in carta riciclata |
17 marzo 2018
Fenty Beauty by Rihanna si appresta a sbarcare in Italia
Fenty Beauty by Rihanna, il brand cosmetico della popstar internazionale, arriverà in Italia il prossimo 6 aprile e sarà distribuito in esclusiva da Sephora.
Dal 6 aprile la gamma sarà venduta in esclusiva da Sephora |
Rihanna ha creato il suo brand di make up con Kendo Brands, un incubatore di marchi cosmetici del Gruppo Lvmh, e lo ha lanciato in contemporanea in 17 paesi a settembre del 2017. Robyn Rihanna Fenty ha deciso di creare Fenty Beauty, una linea di make up 'inclusiva' che si propone di offrire una vasta gamma di prodotti per tutte le tipologie di donne, dalle diverse tipologie di pelle e tonalità. Femminile e all'avanguardia, il brand mira a ridefinire le regole del make up con formule leggere che si possono sovrapporre, con una linea completa di tonalità studiate per tutti. Il lancio di 106 prodotti comprende anche i due ultimi presentati alla fine del 2017, Stunna Lip Paint Longwear Fluid Lip Color nella sua tonalità rossa universale, scelta da Rihanna e testata in modo ossessivo per essere certa che fosse perfetta per tutte le donne, e Mattemoiselle Plush Matte Lipstick, il rossetto mat in 14 tonalità con pigmenti ad altissimo numero di ottanio, che rispondono a tutti i mood, tutti i toni di pelle, per qualsiasi momento del giorno e che danno la possibilità di esplorare nuovi look. Oltre a studiare i dettagli di ogni prodotto della sua collezione make up, Rihanna ha anche scelto due famosi make up artist per rappresentare Fenty Beauty nel mondo: Priscilla Ono e Hector Espinal.
16 marzo 2018
Tutte le novità di The Voice of Italy, in onda su Rai2 dal 22 marzo
Il talent The Voice of Italy, dopo un anno di pausa, tornerà in onda su Rai2 alle 21.20 giovedì 22 marzo per otto puntate.
Il conduttore e i coach alla conferenza stampa di presentazione del programma |
Un'edizione, quella presentata oggi a Milano da Andrea Fabiano e Fabio Di Iorio, rispettivamente direttore e vicedirettore della rete, che si prospetta ricca di novità, a cominciare dal cambio del meccanismo di gara (tutti i dettagli nel paragrafo seguente, dopo l'intervallo) e dalla conduzione, affidata a Costantino della Gherardesca, che, come ha dimostrato con le sue precedenti conduzioni, ha fatto dell'ironia surreale la sua cifra stilistica distintiva. Nuovi, come preannunciato qui, anche tre dei quattro coach che siederanno sulle poltrone girevoli: accanto al riconfermato J-Ax, ci saranno Al Bano Carrisi, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Ogni coach proviene da un genere e contesto musicale differente: si va dal metal-rock della Scabbia, leader dei Lacuna Coil, al classico melodico italiano di Al Bano, dal pop-rock di Renga al rap e hip-hop di J-Ax. Format internazionale di grande successo, The Voice è prodotto in Italia da Talpa Italia, scritto da Cristiano Rinaldi, Riccardo Sfondrini, Sabrina Mancini, Sergio Carfora, Alessandro D'Ottavi, Candido Francica, Gaetano Cappa, Sonia Soldera, Antonio Losito, Simone di Rosa, Ilaria Perazzo, Benedetto Calì. La direzione artistica è affidata a Cristiano D'Alisera, mentre quella musicale a Valeriano Chiaravalle. La scenografia è di Luca Sala, i costumi sono di Elena Mola, la fotografia di Carlo Stagnoli. Alla regia Piergiorgio Camilli. 'The Voice of Italy su Radio2' si potrà seguire anche su Rai Radio2, in streaming su radio2.rai.it, sarà fruibile dall'app RaiPlay Radio e avrà contenuti speciali sui social @RaiRadio2. L'hashtag ufficiale è #Tvoi.
Etichette:
#Tvoi,
Al Bano Carrisi,
Andrea Fabiano,
coach,
Costantino della Gherardesca,
Cristina Scabbia,
Francesco Renga,
gara,
J-Ax,
mondo,
programma,
Rai2,
talent,
Talpa Italia,
The Voice,
The Voice of Italy
E' prodotta da Eurosport la nuova serie con Martin Castrogiovanni
Domani, 17 marzo, nel corso del programma 'Rugby social club', in onda su DMax, canale 52, dalle 12.45 nel pre-partita di Italia - Scozia del Sei Nazioni, sarà lanciato il primo episodio di 'La dura legge di Castro', la nuova web series prodotta da Eurosport con Martin Castrogiovanni.
In onda dal 17 marzo nel corso del programma 'Rugby social club' |
Sulla scia del successo dei due 'Commissioner' John McEnroe e Eric Cantona, il nuovo format digitale divertente e irriverente, strutturato in cinque episodi che verranno pubblicati sui canali web e social di Eurosport, vedrà come protagonista l'ex pilone della Nazionale Italiana, che vestirà i panni di un severo giudice e offrirà 'giudizi sul rugby rigorosamente non richiesti'. "A questo mondo esistono due tipi di maschi: quelli che hanno le palle tonde… e quelli che hanno le palle ovali. Quali sono più avvantaggiati? Lo lascio decidere a voi. Sappiate solo che un paio di palle ovali è molto più difficile da prendere a calci". Questa la prima 'sentenza' di Castrogiovanni, una gustosa anteprima di quello che attenderà gli appassionati di rugby, e non solo, nelle prossime settimane. Il Gruppo Discovery, con i propri canali DMax ed Eurosport, è la vera 'Home of Rugby'. Nel corso del weekend, oltre al Sei Nazioni maschile, su Eurosport 2 sarà possibile assistere alla diretta della sfida tra Italia e Scozia del Sei Nazioni femminile, in programma domenica 18 marzo dalle 15. Dopo la conclusione degli appuntamenti con le Nazionali, spazio alla Guinness Pro14, che vede impegnate sui canali Eurosport le italiane Benetton Rugby e Zebre Rugby, e alle fasi finali di Champions Cup e Challenge Cup, disponibili sul servizio Ott Eurosport Player.
15 marzo 2018
Thirsty, l'app per la consegna entro mezz'ora di birre, vini e spirits
E' attiva a Milano e la consegna è gratuita |
Si possono votare fino al prossimo 3 aprile i Levi's Onstage Awards
Sono aperte le votazioni della settima edizione dei Levi's Onstage Awards, i prestigiosi premi organizzati da Levi's (nel suo ruolo di title sponsor) e Onstage, dedicati ai più importanti concerti, tour e festival di artisti italiani e internazionali che si sono distinti nel corso dell’anno 2017 in Italia. Undici le categorie e i riconoscimenti assegnati che vogliono rappresentare in modo trasversale il panorama live e i grandi eventi dal vivo del 2017. E’ previsto un Premio Speciale assegnato dalla redazione di Onstage. La grande novità per questa edizione è che sarà esclusivo appannaggio del pubblico di appassionati votare e decretare i vincitori per ciascuna delle categorie, esprimendo la propria preferenza mediante il voto sul sito onstageawards.com fino alle 23.59 del 3 aprile 2018. La modalità di voto online consente a ciascun utente che accede al sito di poter esprimere la propria preferenza loggandosi con il proprio account Facebook. Onstage, con una community online che tra sito e canali social raggiunge ogni settimana oltre un milione di persone, è il media di riferimento per la musica live in Italia con più di un concerto al giorno nell'arco dell'anno solare seguito dalla redazione. RDS 100% Grandi Successi è la radio partner della manifestazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)