30 luglio 2018
Fino al 26 agosto da Sephora la bellezza è in formato tascabile
Partire con un bagaglio leggero è il modo migliore per godersi le meritate vacanze senza pensieri. Ma per non dover rinunciare ai fedeli prodotti della propria beauty routine, l'ideale è puntare sulle taglie mini, pratiche da tenere sempre con sé in città e comode anche da infilare in valigia. Da oggi al prossimo 26 agosto da Sephora sono disponibili i cosmetici delle migliori marche in versione travel e mini. Qualche esempio di cosmetico in pratico formato tascabile? Il mascara waterproof di Eyeko, semplice da rimuovere grazie al Super Struccante Occhi Waterproof di Sephora Collection o al panno rimuovi-trucco Watermelon di Makeup Eraser. Se lo Shampoo Secco di Merci Handy è un vero alleato per chi vuole capelli sempre puliti e in ordine in poche mosse, per prendersi cura della pelle c'è invece la Mini Aqua Bomb di Belif, che idrata senza appesantire. Per scoprire tutti gli altri 'piccoli e irresistibili' basta entrare in una delle profumerie Sephora. L'insegna per il periodo sopra indicato ha anche previsto una promozione: all'acquisto di almeno 25 euro di prodotti della selezione Beauty to Go, regala una pochette olografica.
Etichette:
bagaglio,
Beauty to Go,
cosmetici,
Mini,
prodotto,
promozione,
Sephora,
travel,
vacanze,
valigia
28 luglio 2018
P&G e Carrefour accanto a Legambiente con 'PuliAMO le spiagge'
L'inquinamento marino è un'emergenza globale: ogni anno negli oceani finiscono tra 8 e 12 milioni di tonnellate di rifiuti, costituiti soprattutto da plastica. Dallo scorso marzo e fino al prossimo 30 settembre Procter & Gamble si allea con Carrefour Italia per sostenere Legambiente nella pulizia delle spiagge italiane con il progetto denominato 'PuliAMO le spiagge'.
Secondo Beach litter 2017, l'indagine dell'associazione ambientalista, su 62 spiagge italiane e in un’area monitorata pari a 170 piscine olimpioniche sono stati trovati una media di 670 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia.
Secondo Beach litter 2017, l'indagine dell'associazione ambientalista, su 62 spiagge italiane e in un’area monitorata pari a 170 piscine olimpioniche sono stati trovati una media di 670 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia.
Una minaccia per l'ecosistema marino, senza contare le gravi conseguenze sull'intera catena alimentare e le ripercussioni economiche. Il colosso internazionale P&G ha quindi preso a cuore il problema impegnandosi a promuovere comportamenti ecosostenibili e produrre un cambiamento concreto, attivando un'azione di pulizia in dieci spiagge italiane. Fino alla fine di settembre, acquistando in un unico scontrino almeno tre prodotti P&G e caricandolo sull'apposita sezione del sito Puliamolespiagge.it, per ogni scontrino inserito P&G donerà 3 euro a Legambiente per questa causa. L'iniziativa è valida nei punti vendita Carrefour, Carrefour Market, Carrefour Express e riguarda anche il sito dell'insegna distributiva. Fino al 31 marzo, collegandosi al suddetto sito, il consumatore ha potuto scegliere la propria spiaggia preferita tra le venti candidate: le dieci spiagge che hanno ottenuto più voti, durante l'estate saranno pulite dai volontari di Legambiente.
Le venti spiagge italiane candidate all'azione di pulizia:
Le venti spiagge italiane candidate all'azione di pulizia:
Durante l'estate saranno pulite le dieci spiagge più votate |
Lido di Classe (RA) - Riserva Naturale Statale 'Duna costiera ravennate e foce del torrente Bevano', Spiaggia a nord del 'Lido di Volano', Comacchio (Fe), Spiaggia di San Nicolò al Lido di Venezia , Spiaggia della Brussa, Valle Vecchia – Caorle (VE), Spiaggia della Maddalusa, San Leone – Agrigento, Spiaggia di Punta Barcarello, Palermo, Oasi dunale, Capaccio (Sa), La spiaggia della Chiaia, Forio D’Ischia (Na), Oasi dei Variconi, Castel Volturno (CE) , Spiaggia di Siponto, Manfredonia, Spiaggia di Genova Voltri (GE), Spiaggia di Vernazzola, Genova – Sturla, Spiaggia di Giorgino oltre il Porto Canale, Cagliari, Spiaggia di Giorgino al Villaggio Pescatori, Cagliari, Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA), Spiaggia delle Capanne, Principina a Mare – Grosseto, Spiaggia di Ricortola, Marina di Massa, Lido dei Pini, Anzio, Spiaggia di Capocotta, Roma, Spiaggia di Capo Bruzzano, Scogliera di Africo - Bianco (RC).
Domani apertura straordinaria della mostra 'Potere ai piccoli'
Domenica 29 luglio la mostra personale di Riccardo Zangelmi 'Potere ai piccoli', con opere realizzate interamente in mattoncini Lego, sarà aperta dalle 14 alle 22 (ultimo ingresso alle 21.00) presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22 a Milano.
L'artista Riccardo Zangelmi realizza opere con i mattoncini Lego |
In tale occasione sarà possibile visitare anche il Belvedere Jannacci al 31esimo piano. L'artista Riccardo Zangelmi è appassionato di giochi Lego sin da quando era bambino e oggi è l'unico artista italiano certificato Lego Certified Professional in un gruppo ristrettissimo di sole 16 persone in tutto il mondo. Tra le opere esposte, spiccano per dimensioni Fly, un invito al coraggio, a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 presso il Museo d'Arte della città di Ravenna realizzata con circa 105mila mattoncini e Magic Bunny, realizzato in collaborazione con il designer di fama Stefano Giovannoni e composto da 108mila pezzi. E ancorale Hope, la speranza, la più preziosa tra le aspirazioni, innata in ogni bambino Chiedilo alle stelle il ricordo del gioco, un universo di sogni come stelle, in cui immergersi e cercare il più importante o Goat different, una capretta libera a pois che esce dagli schemi e vive di colori inseguendo i propri sogni. Domani Lego Italia (che promuove la mostra in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia) sarà presente negli spazi adiacenti alla mostra per lasciare che grandi e piccini si divertano a costruire. Tavolini da gioco, milioni di mattoncini Lego e piscine piene di Lego Duplo per i più piccoli porteranno ciascuno a dare sfogo alla creatività. Ingresso libero.
26 luglio 2018
Rai Teche ha acquisito l'archivio fotografico di Vito Liverani
Lo sterminato archivio fotografico Omega Fotocronache di Vito Liverani, il grande fotografo che in 70 anni di carriera ha immortalato i più grandi avvenimenti sportivi del Novecento - suo il celeberrimo scatto del passaggio di una bottiglia d'acqua (non una borraccia, come comunemente si crede) tra Gino Bartali e Fausto Coppi al Tour de France - è stato acquisito da Rai Teche.
Vito Liverani |
Di Liverani questa celeberrima foto di Coppi e Bartali |
Nel complesso, l'archivio raccoglie circa tre milioni tra negativi, diapositive e stampe di avvenimenti sportivi, ma non solo: Liverani, che iniziò a lavorare come fotoreporter per importanti quotidiani nazionali, nei decenni si è infatti occupato anche di economia, scienza, medicina, spettacolo, musica. A seguito dell'acquisizione da parte della Rai, l'archivio diventa così un "patrimonio storico per la collettività", come lo ha definito Maria Pia Ammirati, direttore Rai Teche, durante la conferenza stampa di presentazione dell'operazione. Un progetto che presenta non poche complessità: solo lo spostamento fisico di tutto l'archivio dalla sede milanese di Omega Fotocronache a quello del Centro Produzione Tv Rai di Corso Sempione ha richiesto ben tre settimane di lavoro. Tra i materiali figurano anche delicati oggetti d'epoca, come alcune lastre fotografiche d'inizio Novecento. A oggi sono 300mila le foto digitalizzate e accompagnate da una documentazione di supporto, ottenuta grazie alla collaborazione dello stesso Liverani, che non ha mai voluto cedere il suo prezioso archivio a privati e che si dichiara invece felice di poter lasciare in eredità al pubblico il lavoro di una vita intera.
La Carovana del Cuore anche quest'anno sulle spiagge d'Italia
Da 14 anni la Fondazione Patrizio Paoletti realizza la Carovana del Cuore, una delle campagne di sensibilizzazione più longeve d'Italia, il cui principale obiettivo è promuovere il diritto all'educazione, soprattutto nell'infanzia.
Un tour per sostenere il valore dell'educazione |
L'iniziativa torna anche quest'anno sui litorali di tutta Italia, da Nord a Sud, grazie all'impegno di 120 volontari riconoscibili per la tradizionale maglietta arancione, che percorreranno a bordo di camper un lunghissimo itinerario costiero, attraversando numerose città e località marittime. I volontari incontreranno sulle spiagge e nelle piazze migliaia di persone per sostenere il valore dell'educazione, intesa come processo continuo che dall'infanzia accompagna la persona per tutta la vita, leva fondamentale per garantire alle future generazioni un mondo sostenibile e di pace.Chi sceglierà di sostenere la campagna riceverà in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo del'incontro con la Fondazione e i suoi progetti. La Carovana del Cuore 2018 si svolgerà da luglio a settembre e farà tappa in diverse località balneari e centri cittadini di Toscana (Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Orbetello, Punta Ala, Castiglione della Pescaia, Livorno, Viareggio, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi), Liguria (Portofino, Santa Margherita), Emilia-Romagna (Marina Romea, Marina di Ravenna, Milano Marittima, Cervia, Cesenatico, Rimini, Riccione, Cattolica e Bologna), Marche (Pesaro, Fano, Senigallia, Numana, Sirolo, Porto Recanati, Grottammare, San Benedetto del Tronto), Abruzzo (Roseto degli Abruzzi, Pineto, Montesilvano, Pescara, Alba Adriatica), Lazio (Ostia e Fregene) e Veneto (Verona). Fondazione Paoletti, istituto di ricerca riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, da opera in campo neuroscientifico e psicopedagogico per rendere l'educazione e la didattica più innovative ed efficaci. A oggi è attiva con oltre venti progetti educativi in quattro continenti, dall'Italia alla Repubblica Democratica del Congo, da Haiti all'India, realizzando interventi scolastici e sociali dedicati a migliaia di bambini, insegnanti, genitori, educatori e operatori sociali.
25 luglio 2018
A settembre su Rai1 show-evento per il 50ennale di Baglioni
Il cantautore romano è una delle punte di diamante dell'offerta tv di Rai1 |
In arrivo due cofanetti Dvd con tutti gli episodi di Holly e Benji
La serie di 128 episodi sarà disponibile dal prossimo 9 agosto |
Etichette:
anime,
calcio,
cartoni animati,
cofanetti,
dvd,
episodi,
fumetti,
Holly e Benji,
Koch Media,
mondo,
serie,
Yamato Video
24 luglio 2018
Un mosaico di chiodini colorati da record al parco Leolandia
Per tutto il mese di luglio, per festeggiare adeguatamente il 47esimo compleanno del parco divertimenti Leolandia di Capriate S. Gervasio (BG), la Fabbrica di Giocattoli torinese Quercetti ha preparato un coloratissimo regalo, che sarà gradito a tutti i bambini e alle loro famiglie. Grazie alla partecipazione di visitatori del parco, milioni di chiodini andranno a comporre il mosaico di chiodini più grande mai realizzato, con l'obiettivo di raggiungere il traguardo da record entro il 28 luglio, data dei festeggiamenti del compleanno di Leolandia. Tutti gli ospiti sono invitati presso l'area di Cowboy Town, per partecipare alla realizzazione, con i chiodini Pixel Art, di una misteriosa immagine, che sarà svelata solo il giorno dell’anniversario del parco. Una celebrazione doppia. Anche Quercetti festeggia quest'anno un anniversario importante: i 65 anni del suo prodotto più iconico e rappresentativo, il chiodino.
Etichette:
anniversario,
celebrazione,
chiodini,
Leolandia,
mosaico,
prodotto,
Quercetti
Militello, Galiazzo e Nick The Nightfly Quintet a Scalo Milano
Tre eventi pensati per animare l'estate meneghina |
23 luglio 2018
Essilor migliora la vista di alcuni bimbi in condizioni di disagio
Da alcuni anni Essilor Italia è impegnata al fianco di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus, che aiuta l'infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Le visite sono state effettuate all'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano |
Lo scorso giugno ha accolto una trentina tra bambini e ragazzi tra i 2 e i 15 anni, provenienti da diversi Paesi nel mondo (Marocco, Egitto, Congo, Iran, Cecenia e Camerun) e ospiti di alcune case famiglia del milanese sostenute dalla onlus. Tutti sono stati sottoposti a visite oculistiche e ortottiche rese possibili grazie al supporto dei professionisti del dipartimento di Oftalmologia Pediatrica dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano. Per sette piccoli ospiti si è evidenziata la necessità di prevedere una correzione visiva. Le lenti sono state selezionate combinando qualità e comfort visivo, scegliendo per ogni ospite il materiale Essilor e l'antiriflesso della gamma Crizal più adatto per proteggere gli occhi e offrire la migliore soluzione estetica. Le lenti Essilor sono state montante su occhiali gentilmente offerti dall'azienda varesina di eyewear Polinelli. Un momento di controllo e prevenzione, ma anche di condivisione e di arricchimento personale per il management e i dipendenti Essilor e di svago e divertimento per i giovani delle case famiglia. E' stata infatti allestita una grande sala giochi animata dai volontari di Fondazione Francesca Rava e di Essilor, coinvolti per l'iniziativa. Inoltre, per l'occasione, il personale Essilor ha raccolto indumenti, giocattoli, libri e materiale per la scuola da donare ai piccoli ospiti.
Etichette:
bambini,
controllo,
Crizal,
Essilor,
Fondazione Francesca Rava,
impegno,
occhiali,
Ospedale Niguarda Ca' Granda,
prevenzione,
visita,
vista
Iscriviti a:
Post (Atom)