Selezione Italiana è stata premiata nella categoria Packaging Design |
14 maggio 2015
Selezione Italiana, una gift box da premio in CartaCrusca
La gift box Selezione Italiana di Academia Barilla, il brand di Barilla che promuove la cultura gastronomica italiana nel mondo, realizzata in CartaCrusca Favini e progettata in collaborazione con DraegerGPP, si è aggiudicata il terzo posto al A’ Design Award and Competition 2015 nella categoria Packaging Design.
A’ Design Award and Competition è il più grande concorso mondiale di design, organizzato da OMC Design Studios, che premia ogni anno i migliori progetti di design di prodotto realizzati a livello internazionale. Selezione Italiana è stata concepita per promuovere la tradizione culinaria italiana con una selezione di eccellenze gastronomiche del Bel Paese: olio extra vergine d’oliva, pesto ligure preparato secondo l’antica ricetta e una confezione di pasta Barilla trafilata al bronzo. La gift box, realizzata in CartaCrusca, la prima carta nata dalla crusca non più utilizzabile per il consumo alimentare, nasce dalla collaborazione tra Barilla e Favini, che hanno lavorato fianco a fianco per selezionare il residuo più adatto, purificandolo e micronizzandolo per renderlo compatibile con il tessuto fibroso della carta. Grazie a Favini, la crusca, da involucro naturale, che protegge il chicco di grano, diventa protagonista di una carta unica al mondo, utilizzata per preservare e conservare la pasta, segnando quindi idealmente un nuovo incontro tra la crusca e i chicchi di grano duro.
Mercedes me apre in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano
Pone al centro il cliente, invitandolo a entrare da protagonista nel mondo della mobilità del futuro, integrata e intelligente, il primo store Mercedes me italiano, inaugurato ieri sera a Milano nella prestigiosa cornice della Galleria Vittorio Emanuele II.
Il negozio, che di fatto è stato riaperto dopo un intervento di trasformazione dello spazio già occupato da una quindicina d'anni da Mercedes-Benz, è il secondo nel mondo che sfoggia il nuovissimo marchio Mercedes me dopo quello inaugurato pochi mesi fa ad Amburgo. L’opening del punto vendita s'inscrive nella strategia di crescita 'Mercedes-Benz 2020 - Best customer experience', attraverso cui la casa automobilistica tedesca sta ridefinendo la propria organizzazione di vendita per assecondare la naturale evoluzione delle esigenze dei clienti secondo un approccio di tipo tailor made. La 'Best customer experience' sta passando quindi attraverso l’ampliamento della rete dei Mercedes me store, nelle principali città nel mondo, dov'è possibile entrare in contatto con il marchio Mercedes in maniera innovativa e coinvolgente. All'inaugurazione dello store meneghino era presente il management di Mercedes-Benz Italia, rappresentato dal direttore marketing Cesare Salvini e dal direttore comunicazione Paolo Lanzoni. A fare gli onori di casa anche Radek Jelinek, amministratore delegato di Mercedes-Benz Milano. Al loro fianco anche un ospite d'eccezione, Salvatore Ippolito. Il country manager di Twitter Italia è stato chiamato a illustrare la partnership siglata tra Twitter e Mercedes-Benz in occasione della 33esima edizione della Mille Miglia, in programma da oggi al 17 maggio: oltre a proporre una gallery fotografica e il live tweet, due vetture effettueranno il live streaming della storica competizione grazie all'app Periscope. Al volante degli storici modelli Mercedes potremo così vedere in diretta anche l'ex pilota Jean Alesi,
lo schermidore Aldo Montano, il campione di nuoto Filippo Magnini, il
giornalista e conduttore tv Pierluigi Pardo e la voce radiofonica Joe Violanti.
Salvatore Ippolito Paolo Lanzoni |
Lo store a marchio Mercedes me ha preso il posto, nella Galleria di Milano, del quindicennale negozio Mercedes-Benz |
Etichette:
eventi,
Galleria Vittorio Emanuele II,
inaugurazione,
live streaming,
locali,
Mercedes me,
Mercedes-Benz,
Mille Miglia,
Paolo Lanzoni,
Periscope,
Radek Jelinek,
Salvatore Ippolito,
store,
Twitter
13 maggio 2015
Nutrimento superdelicato con i nuovi bagnodoccia Dove
Etichette:
acqua,
delicatezza,
Dove,
formula,
mandarino,
morbidezza,
Ogilvy,
pelle,
prodotto,
ricerca,
schiuma,
tensioattivi,
test
Schär promuove a giugno il mese delle intolleranze al glutine
La campagna informativa è prevista a giugno |
Etichette:
campagna,
celiachia,
consulti,
Dr. Schär,
eventi,
farmacia,
glutine,
Grey,
intolleranza,
mese,
Schär,
sensibilità,
spot
'Diventare grill master', il manuale di Gianfranco Lo Cascio
Nel libro consigli per neofiti e professionisti |
Gianfranco Lo Cascio |
'Diventare grill master. La via italiana al barbecue', Gianfranco Lo Cascio, Comunica Edizioni, 25 euro
Etichette:
barbeque,
Comunica Edizioni,
cucina,
Diventare grill master,
fuoco,
Gianfranco Lo Cascio,
grigliata,
libro,
Paolo Massobrio,
Salone del Libro,
Torino
Trivago conosce i segreti custoditi dagli hotel del mondo
Punta su storie accadute in hotel, rivelandone gli aspetti più intimi e misteriosi, la nuova campagna Trivago dal titolo #SappiamotuttodiHotel, on air dal 10 maggio sulle principali emittenti digitali e
satellitari italiane. Recuperare un bottino nascosto in una polverosa pensione della provincia italiana, scovare un presunto fantasma in un albergo nel centro di Bangkok, ripercorrere una fugace liaison tra le stanze di un lussuoso hotel newyorkese. I primi tre spot della campagna ci proiettano in tre mondi diversi, con una messa in scena ironica e adrenalinica che strizza l’occhio alle tradizioni cinematografiche italiana, asiatica e statunitense. A fungere da trait d’union è il narratore: il motore di ricerca hotel più grande al mondo che, comparando ogni giorno i prezzi di oltre 700mila strutture, finisce per conoscerne vita, morte e miracoli. La campagna ha preso il via con clip da 30’’ e 45’’. Nelle prossime settimane si arricchirà di nuove storie, in formati più brevi, per continuare a raccontare i segreti custoditi dagli hotel di tutto il mondo.
satellitari italiane. Recuperare un bottino nascosto in una polverosa pensione della provincia italiana, scovare un presunto fantasma in un albergo nel centro di Bangkok, ripercorrere una fugace liaison tra le stanze di un lussuoso hotel newyorkese. I primi tre spot della campagna ci proiettano in tre mondi diversi, con una messa in scena ironica e adrenalinica che strizza l’occhio alle tradizioni cinematografiche italiana, asiatica e statunitense. A fungere da trait d’union è il narratore: il motore di ricerca hotel più grande al mondo che, comparando ogni giorno i prezzi di oltre 700mila strutture, finisce per conoscerne vita, morte e miracoli. La campagna ha preso il via con clip da 30’’ e 45’’. Nelle prossime settimane si arricchirà di nuove storie, in formati più brevi, per continuare a raccontare i segreti custoditi dagli hotel di tutto il mondo.
12 maggio 2015
Chef stellati e solidarietà: l'impegno di Groupon per Airc
Moreno Cedroni |
Benedetta Parodi |
Etichette:
Airc,
Anna Villarini,
Benedetta Parodi,
campagna,
chef,
food,
Groupon,
impegno,
Made in Italy,
Moreno Cedroni,
raccolta fondi,
ricette,
ristorazione,
salute,
showcooking
Al Teatro alla Scala in scena l'opera CO2 legata a Expo 2015
“Un’opera grandiosa e colorata: 90 gli orchestrali che suoneranno in buca, più
di un centinaio i cantanti del coro, 19 i solisti, un grande coro di voci
bianche che canterà anche in latino, un gruppo di danzatori. Nove le lingue vive cantate:
italiano, inglese, francese, spagnolo, giapponese, russo, arabo, tedesco e,
addirittura, tongano”.
Cornelius Meister con la partitura di CO2 |
Con queste parole il giovane maestro Cornelius Meister, direttore
della RSO di Vienna, ha presentato l’opera contemporanea CO2, in scena sotto la sua
direzione nella sala del Piermarini, dal 16 al 29 maggio.
Scritta da Giorgio Battistelli su libretto dell’inglese Ian Burton, l’opera, intitolata con la formula chimica dell’anidride carbonica, si lega a Expo 2015 affrontando
il tema scottante del cambiamento climatico e le problematiche ambientali di rilevanza
planetaria, mostrando gli effetti di consumi irresponsabili, emissioni di anidride carbonica,
surriscaldamento globale, scioglimento dei ghiacci, desertificazione, estinzione
di specie animali. La regia dell’opera, suddivisa in nove scene, cui si
aggiungono un prologo e un epilogo, e della durata complessiva di 90 minuti, è
stata affidata a Robert Carsen, regista particolarmente amato dal
pubblico milanese. Sul palco, tra i principali interpreti, Anthony Michaels-Moore, Jennifer Johnston
e un Adamo e una Eva dalla pelle insolitamente scura, interpretati rispettivamente
dal singalese Sean Panikkar e dalla sudafricana Pumeza Matshikiza.
Da sx, Ian Burton, Cornelius Meister, Giorgio Battistelli, Robert Carsen |
Presentata
oggi a Milano, alla presenza, tra gli altri del sovrintendente del Teatro alla
Scala Alexander Pereira, lo spettacolo è sponsorizzato da Ferrarelle. E' dal 2007 che l'azienda di Riardo, partner
e fornitore ufficiale del teatro scaligero anche nella stagione 2014-2015, sostiene la cultura e, in particolare con quest'opera vuole sottolineare il suo impegno in campo ambientale: "Il nostro territorio è generoso con noi, fornendoci un bene primario come l'acqua - ha dichiarato Michele Pontecorvo, responsabile comunicazione dell'azienda casertana di acque minerali -. Pertanto anche noi sentiamo il dovere di prendercene cura con l'adozione di politiche di sostenibilità. La possibilità di affiancare il nostro nome a quello del maestro Battistelli e del Teatro alla Scala è una bellissima occasione per promuovere questo tipo di cultura. Inoltre, penso che quest'operazione possa essere un bell'esempio per tante altre iniziative di sostegno alla cultura".
Etichette:
ambiente,
CO2,
eventi,
Expo 2015,
Ferrarelle,
opera,
spettacolo,
Teatro alla Scala
Tutto quello che avreste voluto sapere sull'acciuga (o alice)
Una delle ricette proposte nel volume |
Irene Rizzoli |
Etichette:
acciuga,
alice,
Delicius,
Irene Rizzoli,
libro,
Mondadori,
Salone del Libro,
Torino
Vacanze a misura di cane? Nascono i Dog Campus di Valtur
Tutti i club Valtur sono dog friendly |
Etichette:
animali,
cani,
Capo Rizzuto,
club,
Dog Campus,
mare,
mondo,
Ostuni,
pet friendly,
vacanze,
Valtur
Iscriviti a:
Post (Atom)