16 settembre 2015
Arriva in farmacia la linea di sei smalti gel EuPhidra
Milano Golosa scalda i motori: il primo focus è sul vino
Da sinistra, Massimo Malfassi, Davide Paolini, Omar Pedrini |
15 settembre 2015
A Expo la storia, la tradizione e la cultura del riso italiano
Ha acceso i riflettori sui territori risicoli di Vercelli e
Biella la serata organizzata lo scorso 11 settembre a Expo 2015, dalle due rispettive Camere di
Commercio, in collaborazione con l'Ente Nazionale Risi.
Patrizio Roversi dialoga con lo chef Christian Costardi |
Una serata
conviviale, seguita da un’elegante cena placée, quella allestita al padiglione 'Cibus
è Italia - Federalimentare', che ha portato gli ospiti alla scoperta di storia,
tradizione, cultura, eccellenze enogastronomiche della produzione risicola di
qualità, anche grazie ai piatti a base di 'Riso di Baraggia Biellese
e Vercellese' Dop e Riso Venere, realizzati dagli chef Christian e Manuel Costardi
di Vercelli. I due fratelli hanno stupito gli ospiti con le lattine di Taglio Sartoriale, risotti gourmet con Grana Padano e polvere di caffè presentati in lattina. L'incontro, preceduto da un aperitivo con prodotti tipici dei due
territori, è stato moderato da Patrizio Roversi, conduttore di Linea Verde.
Obiettivo della serata, che s’inquadrava in un ciclo di sei eventi promozionali
dedicati al riso italiano (dei distretti che vanno da Pavia a
Novara, da Vercelli a Verona, da Mantova a Oristano, da Alessandria a Biella), è
promuovere e tutelare questa preziosa risorsa dell’agroalimentare made in Italy riunendo
nutrizionisti, giornalisti italiani e stranieri, chef, docenti universitari, buyer.
Con 1,4 milioni di tonnellate di riso greggio raccolto all’anno, l’Italia è
infatti il primo produttore in Europa e rappresenta circa il 50% del mercato:
in questi anni però sta affrontando una crisi profonda che potrà essere
scongiurata solo facendo sistema e attuando un’adeguata politica di tutela.
Etichette:
Biella,
chef,
Christian Costardi,
Cibus è Italia,
Costardi Bros,
Ente Nazionale Risi,
eventi,
Expo 2015,
Federalimentare,
Grana Padano,
lattina,
Manuel Costardi,
Patrizio Roversi,
riso,
risotto,
tutela,
Vercelli,
vip
Apre a Milano Dani, store dello shopping trendy e low cost
Dani conta 12 monomarca nel Triveneto |
Sarchio a Sana 2015 con gli snack dolci bio e gluten free
Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale con prodotti biologici, senza glutine e vegani, ha presentato in anteprima al Sana 2015 di Bologna i nuovi snack dolci: abbinamenti inediti, come Quinoa e Mirtilli Rossi, Mandorle e Bacche di Goji, e golosi come Crispy Rice con cioccolato fondente e cioccolato al latte, Riso e gocce di cioccolato e Sarciok Cocco Snack nel nuovo formato. Completano la linea le barrette a base di Semi di sesamo, Semi di girasole e lino e Semi di zucca. Le referenze Sarchio sono frutto di una costante ricerca e selezione degli ingredienti più adatti per proporre prodotti di qualità che consentono di concedersi una pausa golosa e piacevole, adatta anche a chi deve seguire un regime alimentare senza glutine o sceglie una dieta vegetariana o vegana.
Etichette:
barrette,
bio,
dolci,
gluten free,
Sana 2015,
Sarchio,
senza glutine,
snack,
vegano
Twix cerca un talento per la diretta finale di Tù sì que vales
Cantare, ballare, intrattenere, recitare... Da oggi al 20 settembre Twix è a Milano alla ricerca del talento artistico che potrà esibirsi in diretta durante la puntata finale di Tù sì que vales.
Lo snack a base di due croccanti biscotti, ricoperti di un sottile strato di caramello e cioccolato al latte, è infatti partner ufficiale della seconda edizione del programma televisivo e offre l'opportunità di diventarne protagonisti. Il team Twix filmerà il talento artistico in un video in cui sia presente il prodotto Twix. Tutti i video realizzati saranno caricati sul sito Twix.it nella gallery dedicata al concorso 'Twix si gira' e parteciperanno alle votazioni degli utenti. I video saranno quindi votati dagli utenti: tra i 15 preferiti una
giuria sceglierà il vincitore che potrà quindi esibirsi sul palco del
programma in diretta durante la finale a novembre. Dopo
Milano, il tour proseguirà con altre tappe in giro per
l’Italia, le cui date sono segnalate sul sito Twix. Il concorso è attivo fino al 25 ottobre. L'operazione di branded entertainment è stata ideata
e realizzata da Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata
all’interno del Gruppo Mediaset, insieme al Team Fascino.
Le audizioni si svolgono a Milano e durante altre tappe italiane del tour |
Marie Claire raddoppia in edicola con il semestrale #Likes
Marie Claire domani sarà in edicola con un’edizione speciale moda, in due volumi, in occasione dell'imminente fashion week milanese: Marie Claire e #Likes, il nuovo prodotto nativo multimediale firmato Marie Claire. Nello specifico, Marieclaire #Likes è uno storytelling innovativo che unisce la bellezza delle immagini su carta stampata alla creatività digitale, proponendosi di raccontare le scelte di stile di MarieClaire e di coinvolgere la fashion audience, invitandola a postare tutto ciò che ama su #mclikes: 'This is what we like at Marie Claire. What’s your #mclikes?'. Marie Claire #Likes "è in primis un magazine che racchiude la vera essenza di Marie Claire", spiega Antonella Antonelli, direttore di Marie Claire. Tratta di lusso contemporaneo, ricco di nuovi valori, fatti di stile, sostenibilità, ricerca, cultura, arricchiti dalla contaminazione di mondi diversi tra passato e futuro... ma soprattutto del piacere di godere del proprio tempo ritrovato, che in francese si definisce flânerie". Marie Claire #Likes è proposto in versione cartacea con una periodicità semestrale. Sarà invece sempre live nella sua versione digitale, su marieclaire.it con un canale dedicato e su tutti i social con #mclikes, proponendo contenuti editoriali esclusivi e storie native realizzate in esclusiva da marieclaire per una selezione di brand partner.
Etichette:
#Likes,
Antonella Antonelli,
magazine,
Marie Claire,
mondo,
prodotto,
rivista,
semestrale
Faby lancia Illusion e debutta in salone coi trattamenti M2
![]() |
Sono ispirati alla magia i nuovi smalti Faby Illusion |
Con lo smalto Faby Simply Pinky si sostiene il progetto Pink is Good |
Etichette:
Alessandro Viale,
Faby,
Fondazione Umberto Veronesi,
Illusion,
impegno,
Karim Rashid,
Karim Steel,
M2,
magia,
mani,
piedi,
Pink is Good,
prodotto,
saloni,
Simply Pinky,
smalti,
Spa,
trattamenti,
tumore al seno
Le etichette Tico premiano la creatività: ecco i tre vincitori
Si è concluso il concorso fotografico 'Attacca, scatta e vinci' lanciato da Tico, leader nella produzione di etichette autoadesive, con l'obiettivo di premiare la fantasia dei consumatori.
Diversi i progetti creativi presentati. I tre più meritevoli sono risultati i seguenti: 'Etichette per medaglie' (nella foto), realizzato da Enzo di Porto Recanati (Mc), aggiudicatosi un Apple iPad mini Retina WiFi, è risultato vincitore per la categoria 'Progetto più creativo in assoluto', in termini di utilizzo innovativo e originale delle etichette Tico. Il cofanetto Smartbox 'Tre giorni di delizie' lo ha invece conquistato Daniela di Rende (Cs) grazie al progetto 'Tavola decorata e resa speciale con le etichette Tico' per la categoria 'Progetto più variegato' in termini di tipologia di etichette. Il progetto 'Tavolette di cioccolato' di Simone di Torino è risultato vincitore del terzo premio, per la categoria 'Progetto più ampio in termini di quantità di etichette utilizzate', aggiudicandosi un portafoto digitale Philips. I tre vincitori, con la loro creatività, hanno fatto vincere un premio anche ai rivenditori presso i quali hanno acquistato le etichette Tico per partecipare al concorso. I tre rivenditori saranno premiati con un cofanetto Smart box 'Fuga da assaporare'.
Diversi i progetti creativi presentati. I tre più meritevoli sono risultati i seguenti: 'Etichette per medaglie' (nella foto), realizzato da Enzo di Porto Recanati (Mc), aggiudicatosi un Apple iPad mini Retina WiFi, è risultato vincitore per la categoria 'Progetto più creativo in assoluto', in termini di utilizzo innovativo e originale delle etichette Tico. Il cofanetto Smartbox 'Tre giorni di delizie' lo ha invece conquistato Daniela di Rende (Cs) grazie al progetto 'Tavola decorata e resa speciale con le etichette Tico' per la categoria 'Progetto più variegato' in termini di tipologia di etichette. Il progetto 'Tavolette di cioccolato' di Simone di Torino è risultato vincitore del terzo premio, per la categoria 'Progetto più ampio in termini di quantità di etichette utilizzate', aggiudicandosi un portafoto digitale Philips. I tre vincitori, con la loro creatività, hanno fatto vincere un premio anche ai rivenditori presso i quali hanno acquistato le etichette Tico per partecipare al concorso. I tre rivenditori saranno premiati con un cofanetto Smart box 'Fuga da assaporare'.
14 settembre 2015
Ecco chi c'è dietro al grande successo del gelato di Grom
Dal latte ai meloni, dai lamponi alle fragole, fino alle farine per i coni. Grom debutta in comunicazione sui principali social media con la campagna #OrgoglioContadino di Saatchi & Saatchi che racconta la qualità dei prodotti che hanno reso il suo gelato famoso nel mondo.
Tra i campi intorno a Mantova, sulle montagne del Trentino, fino all'interno dei mulini e alle stalle piemontesi prende vita un racconto che ha come protagoniste alcune famiglie di contadini, allevatori e mugnai. Sono loro i migliori ambasciatori della qualità Grom, con tutta la loro passione, orgoglio e amore per la qualità. Una passione condivisa da Guido Martinetti, cofondatore di Grom, che chiude il film con un tocco di ironia. Firmano la creatività i client creative director Riccardo Catagnano e Nico Marchesi, rispettivamente copy e art. Direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana. Direttore creativo Alessandro Orlandi. Casa di produzione The Producers, regia di Emilio Scoti, musiche di Flipper Music.
Il film si può vedere sui social media |
Etichette:
allevatori,
campagna,
contadini,
film,
gelato,
Grom,
mondo,
Saatchi & Saatchi
Iscriviti a:
Post (Atom)