28 maggio 2015

Gelato Festival: a Milano la sfida a colpi di gelato artigianale

Ha preso il via oggi ed è in programma fino al 7 giugno, dalle 12 alle 22, a Milano, in piazza Castello, la sesta edizione di Gelato Festival, manifestazione a ingresso libero ideata da Gabriele Poli.
Gabriele Poli
"Dieci giorni dedicati a uno dei simboli del gusto italiano apprezzato in tutto il mondo come la pasta e la pizza: il gelato artigianale. Una specialità che sempre di più si sta affermando nel mercato mondiale grazie al lavoro dei nostri maestri gelatieri, capaci di unire tradizione artigiana, ricerca creatività e qualità delle materie prime", dichiara Franco D’Alfonso (nella foto in alto, a sinistra), assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo del Comune di Milano. Tra i gusti speciali di gelato che si potranno degustare alla kermesse si segnalano Nutella, gold sponsor di tutto il tour in Italia e presente con un apposito stand, Amor, il gusto di gelato di Pernigotti ispirato all'omonimo snack dell'azienda, e il gelato a base di panna e crema Buontalenti della gelateria fiorentina Badiani. E non poteva mancare una creazione che rende omaggio a Expo: si tratta di un sorbetto al mango, variegato kiwi e fragola, realizzato dai direttori tecnici dell'evento Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta in collaborazione con l'azienda Fructa&Co. Durante la golosa dieci giorni saranno tanti i maestri gelatieri che si sfideranno a colpi di gelato sulla piazza meneghina nel laboratorio mobile Buontalenti. Il migliore, secondo il voto combinato della giuria tecnica e di quella popolare, accederà alla finale europea di Gelato Festival prevista a Firenze dall'1 al 4 ottobre 2015. Ad accompagnare la competizione anche alcuni studenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano.

Neutromed nel mondo dei deodoranti con Dermo Defense 5

Dermo Defence 5 Sensitive
Dermo Defence 5 Dry
E' composta da Fresh, dall'azione rinfrescante non-stop, Sensitive, delicato sulla pelle, Invisible, antimacchie e Dry, che assicura una sensazione di extra-asciutto fino a 72 ore, la nuova gamma Neutromed Dermo Defense 5. Un debutto nel segmento dei deodoranti, quello del trentennale marchio di proprietà di Henkel, mirato a soddisfare le diversificate esigenze dei consumatori italiani con cinque azioni dermo difensive comuni a tutte le quattro linee: si va dall'azione antiodore, garantita da una formula specifica che ne inibisce i batteri responsabili, all'effetto asciutto derivante da una composizione dal potere antitraspirante, dall'extradelicatezza per la pelle di tutta la famiglia alla prevenzione delle irritazioni e mantenimento del pH cutaneo. Le quattro gamme, dermatologicamente testate e prive di alcol, sono caratterizzate da specifici colori e fragranze uniche. I deodoranti, già in vendita e comunicati con una campagna televisiva firmata dall'agenzia Ddb, sono disponibili in versione roll on, spray e stick.

Fiorucci sponsor della mostra 'Food dal cucchiaio al mondo'

Fiorucci, interprete della storia e della cultura della salumeria italiana dal 1850, sarà sponsor tecnico di una delle principali mostre del panorama artistico. Dal 29 maggio all'8 novembre 2015 il Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, ospiterà la mostra 'Food dal cucchiaio al mondo'. L'esposizione racconta come il cibo attraversa, cambia e influenza il corpo, la casa, le strade, le città, il paesaggio di tutto il mondo. Nell’anno in cui il tema del cibo è al centro dell’attenzione mondiale, la mostra approfondirà i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. In occasione del vernissage, in programma oggi, Fiorucci ha deciso di offrire una speciale degustazione dei suoi più noti salumi per deliziare gli ospiti al termine della visita. Un modo per rafforzare l’impegno di Fiorucci nell’accrescere la coscienza delle questioni legate al mondo del cibo e nel perseguimento dell’eccellenza.
 .



L'abbigliamento a marchio Expo da OVS ed Excelsior Milano

Si trovano all'inizio del Decumano i padiglioni OVS ed Excelsior Milano, gli unici store dov'è possibile acquistare abbigliamento a marchio Expo all’interno del sito espositivo.
I due padiglioni OVS ed Excelsior Milano s'integrano completamente
I due spazi a forma di L, di circa 180 mq ciascuno e disegnati dagli architetti Marco Zito e Alessandro Pedron, s'integrano completamente, rappresentando le due anime, una democratica, l’altra più esclusiva, del Gruppo di Mestre, primo retailer di abbigliamento in Italia. Verso il Decumano lo spazio campiello OVS accoglie i visitatori su una zattera di legno ed essenze di verde, sottolineando la sua vocazione di luogo di aggregazione e relax. Sul lato opposto, la fondamenta Excelsior Milano si sviluppa su una piazza allungata e ombreggiata che affaccia sull'acqua. Il progetto, attraverso i suoi elementi compositivi tipici di Venezia, come la calle, il campiello e la fondamenta, evoca le origini del gruppo. L’interior design è stato curato da Vincenzo De Cotiis Architects. Il concept dell’allestimento OVS ruota intorno all’idea di leggerezza e il percorso affiancherà le grafiche ispirate a Foody, la mascotte di Expo Milano 2015, a quelle dell’esposizione universale del 1906, creando un legame tra passato e presente Proseguirà poi con la capsule ispirata al Cantico delle Creature ideata da Elio Fiorucci, cui seguirà la collezione di T-shirt con grafiche disegnate dagli studenti dell’Istituto Marangoni. L’allestimento per Excelsior Milano si presenta, invece, più intimo: gli spazi interni si articolano secondo un percorso sinuoso, costellato di espositori dal design sofisticato, che si animano di bagliori sotto luci puntuali, invitando il visitatore a intraprendere un viaggio alla scoperta di prodotti d’eccellenza per cui il brand è noto.
 

Nel nuovo Eau de Parfum la vivacità della donna Braccialini

Preziosa, protagonista, decisa: tre aggettivi che descrivono la donna Braccialini.
Le note della fragranza Braccialini sono Chypre Fruity Gourmand
A lei il noto marchio italiano di pelletteria, in collaborazione con la divisione Eurocosmesi del gruppo Coswell, dedica Braccialini Eau de Parfum, una fragranza avvolgente, in grado di raccontare il mondo fantasioso e fuori dagli schemi della donna Braccialini, che ama uscire dal coro. Non a caso la nuova fragranza, in distribuzione nelle sei boutique italiane di Braccialini e in arrivo in profumeria, si presenta in un vivacissimo flacone a campana giallo a righe nere, sovrastato dal tappo nero su cui spicca in rilievo il logo dorato della maison. Il profumo, definito Chypre Fruity Gourmand, si apre con la freschezza verde del bergamotto e la solarità frizzante del mandarino, contrastate dalle note succose dei frutti rossi. Nel cuore, l’avvolgente accordo del nettare di miele, unito alle note gourmandes della pesca gialla, s'intreccia ai fiori bianchi e ai petali di rosa, creando un caleidoscopio di sensazioni. In coda si può percepire la sensualità dell’iris, mischiata a praline e patchouli. Un prodotto, quello che si estende anche in un shower gel e in una body lotion, su cui entrambe le aziende partner hanno progetti di forti investimenti, che si concretizzeranno a ridosso del Natale in una campagna pubblicitaria televisiva.

27 maggio 2015

L'arte di Ugo Nespolo incontra i valori di Inalpi a Expo 2015

Ugo Nespolo interpreta il mondo Inalpi e i suoi valori con un’opera che verrà esposta a Expo 2015, all’interno del padiglione Federalimentare a partire dal 25 giugno. Inalpi è un’azienda-lattiero casearia che produce burro, fettine e formaggini a base di latte italiano, seguendo i valori del 'giusto, buono, sicuro'. Nella sua opera, l'artista torinese evidenzia come il mondo Inalpi ruoti intorno alla mucca, elemento centrale della promessa Inalpi e produttrice dell’ingrediente principale di tutti i suoi prodotti, il latte. La lampadina, metafora dell’idea Inalpi di produrre formaggini e fettine con il 40% di latte e burro a base di panna fresca, sottolinea la peculiarità di Inalpi rispetto ai propri competitor. Ulteriore elemento chiave dell’opera di Nespolo, la lente d'ingrandimento, che richiama la completa tracciabilità di ogni prodotto Inalpi. L’opera di Nespolo sarà riprodotta in un pannello di 4x3 m, un formato imponente che valorizza la fantasia e la creatività dell’artista e rappresenta il connubio tra due eccellenze piemontesi: l’arte e l’industria s'incontrano nell’atmosfera dell’esposizione universale dedicata al food.

Una pausa di piacere con i nuovi yogurt Intermezzo Bio

Pompelmo & Menta, Anice & Mandorla, Limone meringato, Lampone meringato: sono quattro e decisamente originali i gusti che compongono la nuova linea di yogurt Intermezzo Bio, già in vendita in Gdo e catene specializzate. A lanciarli è Fattoria Scaldasole, marchio del biologico, da sempre innovatore nei gusti e nei packaging. Con Intermezzo Bio l'azienda si rivolge a coloro che desiderano spezzare i ritmi frenetici della giornata gratificandosi con uno yogurt che funge da snack goloso. Proprio perché sono pensati per un consumo 'on the go', gli yogurt resistono fino a quattro ore fuori dal frigorifero e presentano un coperchietto trasparente con cucchiaino integrato. Com'è nella filosofia green del marchio, i pack sono composti da vasetto in plastica e cartoncino, scomponibili e dunque facili da destinare alla raccolta differenziata.

La crew Vitasnella corre la Nike Women's 10 Km Milano


Vitasnella è sponsor della corsa in programma il 5 giugno 2015
Acqua Vitasnella sponsorizza la nuova edizione della Nike Women’s 10 Km Milano, l’evento sportivo tutto al femminile di Nike in programma il prossimo 5 giugno, rinnovando l’attenzione al pubblico femminile attento alla forma fisica e al benessere. Quest’anno l'acqua del Gruppo Ferrarelle parteciperà alla 10 Km women’s only con una novità: tutte le donne potranno iscriversi alla crew Vitasnella e invadere con un team d’eccezione le strade di Milano. All’interno della squadra più di 20 blogger, capitanate da tre ambassador del calibro di Federica Fontana, Filippa Lagerback e Fabiola Cacciatore. La corsa si concluderà in piazza Gae Aulenti, che dal pomeriggio diventerà anche teatro del villaggio Nike. All’interno, uno stand di Acqua Vitasnella, per celebrare tutte le runner del team. Per iscriversi al Team Vitasnella occorre accedere all'apposito sito, cercare 'crew Vitasnella' nella lista dei team disponibili, inserire il codice Vitasnella.

Arriva la collezione Felix Magnetix formata da otto calamite

Il gatto Felix bianco e nero è ritratto in pose diverse sui magneti
Felix torna con una nuova collezione di magneti, con cui divertire tutti gli appassionati del gatto sempre 'una zampa avanti'. Otto calamite da collezionare e attaccare sul proprio frigorifero. Ognuna di esse è personalizzata con una lettera fino a formare il nome Felix. Fino al 15 luglio, in ogni confezione di Felix Le Ghiottonerie 4x100g Manzo e Pollo, Coniglio e Agnello o Salmone e Tonno i proprietari dei gatti 'una zampa avanti' troveranno uno dei otto magneti di Felix Magnetix. Ritratto in divertenti pose, ciascuna abbinata a una lettera del suo nome, l'ormai famoso gatto bianco e nero del brand Purina.

26 maggio 2015

Mercedes-Benz Club, il profumo per giovani uomini di classe

Si presenta con il claim 'The perfume of the new generation' ed è pensato per i giovani che sanno sedurre con classe il nuovo profumo maschile Mercedes-Benz Club, che spicca anche per un flacone d'effetto, il cui design dinamico e sinuoso, curato da Pascal Rivière, evoca le linee delle vetture della casa automobilistica tedesca. Un flacone che non manca di stupire anche per il materiale: è in metallo argenteo con vetro colorato a lato, come gli avveniristici grattacieli delle più moderne metropoli. La linea allungata ed aerodinamica rimanda invece a velocità e movimento siglati dal marchio della stella. A racchiudere la fragranza, studiata dal naso Olivier Cresp, una raffinata pochette nera. Mercedes-Benz Club, distribuito in Italia da Sirpea nelle migliori profumerie d'Italia (lo si trova anche nel rinnovato flagship store Mercedes Me in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano), si caratterizza per il calore del legno aromatico che sposa la freschezza e la frizzantezza degli agrumi, sui cui spiccano le note leggermente acidule del limone. La fragranza si declina in una linea uomo completa.