16 giugno 2015

'Etico' per il riciclo sughero di Amorim Cork è anche a Expo

La campagna 'Etico' è promossa da Amorim Cork
Anche Eataly ad Expo ha aderito alla campagna di raccolta e riciclo dei tappi in sughero lanciata in Italia quattro anni fa da Amorim Cork Italia, sede italiana del colosso portoghese leader del mercato del sughero internazionale. Sono stati infatti distribuiti nei 5 punti beverage presenti all'interno degli spazi Eataly ad Expo numerosi box contenitori per la raccolta dei tappi di sughero usati che si sommeranno agli oltre 221 milioni di tappi raccolti finora in tutta Italia e corrispondenti a circa 130 tonnellate di sughero. Un traguardo straordinario per la prima campagna nazionale di raccolta e riciclo dei tappi in sughero. Il progetto si chiama 'Etico' perché per ogni tonnellata di tappi che invece di finire nella spazzatura viene riciclata, 700 euro sono devoluti in beneficenza attraverso le numerose associazioni che sul territorio hanno promosso la raccolta. Si tratta di onlus di piccole e grandi dimensioni che si sono attivate al fine di sensibilizzare la popolazione al riciclo dei tappi in sughero e che hanno raccolto chi una tonnellata, chi 3 o chi 10, guadagnandosi così il ricavato dalla vendita dei tappi alle società specializzate in bioedilizia. Tonnellate e tonnellate di tappi in sughero usati che sarebbero stati gettati nella spazzatura e che invece grazie al progetto di raccolta e riciclo 'Etico' hanno avuto una nuova vita e hanno permesso alle onlus di aiutare famiglie, malati, bambini, ciascuna a seconda della loro specificità.

'Don't shoot the painter', da domani al via la mostra alla Gam

L'esposizione fa parte del cartellone ExpoinCittà (foto Delfino Sisto Legnani- Marco Cappelletti)
Dal 17 giugno al 4 ottobre le sale della Galleria d’Arte Moderna di Milano ospiteranno la mostra a ingresso gratuito 'Don’t shoot the painter. Dipinti dalla Ubs Art Collection', a cura di Francesco Bonami. Realizzata grazie all partnership triennale fra Ubs e la Gam, fa parte del ricco cartellone di eventi ExpoinCittà.
In mostra oltre 100 opere (foto Delfino Sisto Legnani- Marco Cappelletti)
Visibili, per la prima volta al pubblico italiano, oltre un centinaio delle maggiori opere della Ubs Art Collection dagli anni Sessanta ad oggi di 91 artisti internazionali, fra cui John Armleder, John Baldessari, Jean-Michel Basquiat, Max Bill, Michaël Borremans, Alice Channer, Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Günther Förg, Gilbert & George, Katharina Grosse, Andreas Gursky, Damien Hirst, Alex Katz, Bharti Kher, Gerhard Richter, Thomas Struth, Hiroshi Sugimoto. Un'esplorazione sulla pittura nella contemporaneità - che passa attraverso temi centrali come il paesaggio, il ritratto, la figura umana, l’astrazione - per indagare e sancire il ruolo di quest’ultima come riferimento nella storia per artisti e pubblico. Il titolo della mostra è un rimando ironico alla celebre frase 'Don’t shoot the pianist' dei film western: ogni volta che le idee e i linguaggi dell'arte si confondono e rendono difficile decifrare il significato degli elementi in gioco, la pittura riporta l'attenzione su ciò che è riconoscibile e interpretabile da tutti, così come la musica del pianista nei film western riporta l’ordine nel caos del saloon.
GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano, da martedì a domenica 9-19.30, giovedì apertura straordinaria fino alle 22.30, via Palestro 16, tel. 0288445947

Arriva a Milano la beauty experience di Wycon Cosmetics

Party con Clio Zammatteo per l'opening Wycon
Dopo le recenti aperture a Napoli e Parma, Wycon cosmetics inaugura un flagship store nel cuore di Milano, in corso Vittorio Emanuele II 8 (angolo via Passarella, 4). Il negozio è realizzato secondo il concept architettonico del brand: un punto d’incontro sofisticato e contemporaneo, dove qualità e innovazione si fondono per offrire un'esperienza unica nel mondo del beauty. Il layout rispecchia le attuali tendenze dello store design, dove il bianco, il minimalismo e le materie prime di altissima qualità permettono di sentirsi accolti in un ambiente professionale e moderno. Legno d’abete, acciaio smerigliato e vetri lucidi rappresentano i tratti distintivi del nuovo flagship store, che si estende su una superficie di circa 60 mq. Arredi di qualità per una beauty experience di lusso, che presenta un percorso d’acquisto capace di offrire, attraverso un accurato studio del visual merchandising, una panoramica completa delle aree viso, corpo e accessori. Per festeggiare insieme al pubblico l’apertura del nuovo punto vendita, Wycon cosmetics ha organizzato il 25 giugno un opening party: special guest, direttamente da New York, la beauty guru Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp, che incontrerà tutte le sue fan.

All'Arena di Verona tutta l'emozione dei titoli lirici più amati

Rappresentazione dell'Aida di Giuseppe Verdi all'Arena di Verona (foto Ennevi)
Si apre venerdì 19 giugno la stagione lirica all’Arena di Verona. In scena, per tutta l’estate, lo spettacolo dell’opera nella suggestiva cornice dell’anfiteatro veronese, per un totale di 54 imperdibili appuntamenti con la grande musica. Fino al 6 settembre si susseguono, alternandosi ogni sera, sei titoli d’opera: Nabucco e Aida di Giuseppe Verdi, Tosca di Giacomo Puccini, Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e Roméo et Juliette di Charles Gounod.
Veduta aerea dell'Arena di Verona durante uno spettacolo (foto Ennevi)
In programma, in questa 93esima edizione della storia musicale areniana, anche tre serate d’eccezione: il 22 luglio sarà dedicato alla grande danza con Roberto Bolle and Friends, il 24 luglio si celebrerà il capolavoro più noto di Georges Bizet con Carmen Gala Concert e il 25 agosto sarà presentato l'affresco musicale dei Carmina Burana di Carl Orff. In sintonia con il tema della nutrizione che caratteriza Expo 2015, Il Festival della Fondazione Arena di Verona, 'nutre il pianeta' con la cultura e la magia della musica, grazie ai titoli lirici più amati e agli allestimenti più applauditi degli ultimi anni di oltre un secolo di storia areniana. Come dichiara il sovrintendente Francesco Girondini, "l’ampia offerta culturale promossa dalla Fondazione Arena di Verona comprende, in primis, il Festival Lirico che tutto il mondo ammira, ma non solo: si compone anche della Stagione Artistica al Teatro Filarmonico, che consente allo spettacolo di proseguire oltre la conclusione del Festival areniano, e di Amo - Arena Museo Opera, il museo dedicato alla creatività e all’eccellenza dell’opera lirica. La finalità della Fondazione è avvicinare il grande pubblico al nostro patrimonio artistico, con la diffusione e la sensibilizzazione all’arte musicale". Partner dell'Arena di Verona: Unicredit, Intimissimi, Volkswagen, Deutsche Bahn Mobility, Douglas, Grana Padano, Sartori, Vicenzi, Air Dolomiti, Mac, Dolomia, Fidenza Village, Eismann.

15 giugno 2015

Ichnusa presenta la campagna per Mondo Ichnusa 2015


Oggi Ichnusa, la birra di Saregna del gruppo Heineken, lancia una campagna dedicata a Mondo Ichnusa, l’evento musicale più atteso dell’estate sarda che il 3 e 4 luglio accenderà la spiaggia di Marina di Torregrande (Oristano) per due serate di musica e divertimento sotto le stelle. Declinata su affissioni che tappezzeranno l’intera isola, la campagna illustra il cast 2015 dell'evento che Ichnusa offre alla sua terra. Venerdì J-Ax e Fedez in una performance esclusiva a due, mai proposta prima gratuitamente: Hip Hop Tv Arena, in cui i due artisti canteranno accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana, presente in loco con 30 elementi, diretti dal maestro Daniele Parziani. Sabato, invece, sul palco salirà Caparezza con il suo show carico di energia. Per esprimere un mix unico di musica, mare e divertimento, il soggetto della campagna firmata dall’agenzia JWT mostra una spettacolare esplosione di elementi riconducibili al mondo rock e hip-hop, le due grandi anime musicali di quest'edizione, mutuando, anche quest’anno, lo stile della street art.

Pilsen, Capitale Europea della Cultura, si presenta a Expo

Da domani al 30 giugno la Regione di Pilsen e la città di Pilsen si presentano insieme ai visitatori dell'Expo 2015 nell'avveniristico padiglione della Repubblica Ceca.
La scultura antistante l'ingresso del padiglione della Repubblica Ceca
Un invito a scoprire le eccellenze della Boemia occidentale e di Pilsen, Capitale Europea della Cultura 2015. Aperta dalle 10 alle 23, l'esposizione prevede 15 pannelli con numerose fotografie dei luoghi interessanti della regione di Pilsen, delle perle dell’architettura barocca, del folclore della Boemia occidentale e della famosa birra di Pilsen. Spazio anche a un’esperienza inedita: "Se osserviamo le fotografie con la fotocamera dei tablet disponibili in loco, avremo una sorpresa. Alcuni temi ci divertiranno e in ogni caso tutti gli oggetti si presenteranno a noi in un modo insolito", anticipa il vicepresidente della Regione di Pilsen Jiří Struček. Saranno presenti le marionette del Teatro Alfa e del Museo delle Marionette di Pilsen, nonché un’esposizione di cristalli del IXX e XX secolo. Parte della presentazione sarà incentrata su tre giornate regionali (21, 22 e 23 giugno) durante le quali i visitatori potranno ammirare danze tipiche del folclore di Pilsen e della regione storica Chodsko e vari oggetti di artigianato tradizionale. Iniziative culturali specifiche saranno dedicate alla tradizione delle marionette, ai successi della squadra di calcio di Pilsen e alla città di Pilsen come Capitale Europea della Cultura 2015.

Si fa festa all'isola d'Elba con 'Bacardi Summer Wave 2015'

L'onda del divertimento Bacardi travolgerà i 'Millennial' per due settimane
Dall'1 al 15 agosto l'isola d'Elba ospiterà diversi appuntamenti all’insegna di musica, sport e spirito Bacardi, che mira a coinvolgere il target dei 'Millennial'. L'operazione è comunicata dal marchio di spirits con un sito dedicato, una campagna digital finalizzata a un concorso, una partnership con Radio 105 e una campagna di prossimità sul territorio nazionale. In onda da oggi, lo spot da 30" legato al lancio delle nuove bottiglie Bacardi ha un codino di 15" che invita i più 'indomabili' appassionati di Bacardi a partecipare all’avventura estiva del 'Bacardi Summer Wave 2015'. La campagna digital conta invece sulla collaborazione con i PanPers, il duo comico composto da Andrea Pisani e Luca Peracino, famosi YouTuber, noti anche per la loro partecipazione a Colorado Café, che realizzeranno alcuni video teaser coinvolgendo i propri fan (oltre 430mila) e invitandoli a partecipare a un concorso su Facebook per vincere una vacanza tutta musica e divertimento. Inoltre, i PanPers accompagneranno i vincitori del concorso sull’isola l'8 agosto, da dove proseguiranno con la pubblicazione di video dell’evento e delle diverse attività in corso sull’isola. Il contest instant win su Facebook mette in palio tre soggiorni da quattro notti per tre persone all’isola d’Elba per l'evento esitivo. Per partecipare basta scegliere il proprio cocktail Bacardi preferito, fra Mojito, Daiquiri e Cuba Libre, il barman ideale e il profilo di viaggiatore in cui ci si rispecchia.

14 giugno 2015

Realizzare eventi di successo: in un libro tecniche e idee


Dalle grandi cerimonie (come quella di Expo 2015) al più esclusivo evento di relazioni pubbliche, dalla convention business al più spettacolare evento di marketing non convenzionale: è firmato da Alfredo Accatino, creative director di Filmmaster Events, il volume dal titolo 'The events master' da qualche giorno in libreria. Uno strumento indispensabile per chi intende affacciarsi a questa affascinante professione e non sa come muoversi. Per neofiti e studenti, ma anche per chi già lavora da tempo e sogna di trovare risposte a tanti dubbi inespressi. O, magari, mettere solo un po’ d’ordine nelle proprie conoscenze, attingendo a una miniera di suggerimenti, idee, trucchi, impossibili da reperire altrove. Il testo sintetizza i 25 anni di carriera dell’autore e presenta 1.000 termini di uso comune (da quelli più tecnologici, in continua evoluzione, allo slang di settore) spiegando la storia, le dinamiche, le caratteristiche, i ruoli e le professioni dell’industria degli eventi. Edito da Adc Group e distribuito da Longanesi, il voume sarà disponibile nella tradizionale versione cartacea, come iBook e successivamente come app.
Alfredo Accatino, 'The events master', 19 euro, online su IBS.it a 16,15 euro, 212 pagg.

13 giugno 2015

'Terra madre giovani - We feed the planet' cerca sostegno

"I ragazzi che arriveranno a Milano per 'Terra madre giovani - We feed the planet' sono il simbolo della modernità. Sono loro che cambieranno il paradigma della nostra agricoltura, che dev'essere coscienza della bellezza, spiritualità, condivisione". Con queste sentite parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ieri mattina, alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ha presentato ufficialmente a Palazzo Marino il grande evento che dal 3 al 6 ottobre 2015 riunirà nel capoluogo lombardo migliaia di contadini da tutto il mondo.
Presenti alla conferenza stampa (dall'alto, in senso orario)
Alviero Martini, Lella Costa, Carlo Petrini, Milly Moratti
Obiettivo: condividere possibili soluzioni per nutrire il pianeta. "L’agricoltura familiare è quella che sfama la maggior parte dei viventi e per questo va sostenuta, non può permettersi di abbandonare la saggezza dei vecchi, di estromettere le donne o di non avere il futuro dei giovani - ha detto Petrini -. Che Milano si prepari a vedere la generosità di questi ragazzi: durante l’evento saranno infatti loro a cucinare per i senzatetto della città utilizzando solamente gli scarti; i più poveri insegneranno a noi a essere generosi". Terra Madre Giovani 'invaderà' il centro di Milano e per far sì che ciò avvenga Slow Food chiede ai milanesi di aprire le loro case e ospitare questi giovani o dare un contributo in denaro con il crowdfunding. La campagna dell'evento, incentrata sugli Small Scale Producers, rappresentati da statuine del presepe disseminate per la città, è stata curata da Saatchi & Saatchi Italia, con la direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana. Tra i tantissimi volti noti dello spettacolo, della cultura e dell'impresa che hanno scelto di sostenere l'iniziativa figurano anche Lella Costa, Claudia Mori, Adriano Celentano, Philippe Daverio, Ermanno Olmi, Dario Fo, Alviero Martini, Milly Moratti.

Pastiglie Leone lancia tre lattine dedicate ad Amnesty Italia

La collezione Pastiglie Leone dedicata ad Amnesty
Pastiglie Leone presenta un progetto nato in  collaborazione con Amnesty International - sezione Italia - nel quarantesimo anno di attività dell'organizzazione in difesa dei diritti umani, della libertà e della giustizia. Una limited edition ad hoc di tre lattine di pastiglie con un design unico, dalle tonalità pastello, per far riflettere, pur con dolcezza, su temi profondi come il diritto all’uguaglianza e la difesa della libertà. Acquistando le lattine, contenti 42 g di colorate caramelline, parte del ricavato delle vendite sarà devoluto da Pastiglie Leone ad Amnesty. Il design delle lattine è stato realizzato da Laboratorio Zanzara, cooperativa sociale nata a Torino come progetto di creatività e integrazione nell’ambito del disagio mentale, utilizzando tre frasi poetiche pensate dai ragazzi della cooperativa per affrontare tematiche importanti con gioia e ironia.  Le lattine di pastiglie sono acquistabili singolarmente o nella collezione da tre lattine presso tutti i rivenditori Pastiglie Leone, sullo shop online dell'azienda e ai banchetti informativi Amnesty in tutt'Italia. Pastiglie Leone ha anche realizzato, sempre per la sezione italiana di Amnesty International, una scatoletta di pastiglie dedicata alla libertà d’amare. Sarà esclusivamente venduta da Amnesty International sezione Italia durante i Gay Pride oragnizzati a giugno in diverse città italiane.