30 dicembre 2016

Patrick Dempsey è il nuovo testimonial degli spot Vodafone


Patrick Dempsey, diventato famoso nei panni del dottor Sheperd (alias Stranamore) di Grey’s Anatomy, dal 2 gennaio sarà in onda negli spot di Vodafone Italia. Il claim del nuovo format di campagna è 'Migliore la Rete, migliore la vita', che conferma la volontà dell'operatore di continuare a investire sulla superiorità della Rete per portare benefici nella vita delle persone. In ogni episodio farà la sua comparsa Dempsey che, in modo ironico, rappresenta l'elemento d'imprevedibilità su cui Vodafone 'non garantisce'. Nel primo spot si vede un padre di famiglia orgoglioso del suo nuovo abbonamento IperFibra, perché grazie alla connessione di Vodafone tutta la famiglia, senza litigare per il wifi, può navigare in ogni angolo della casa, scaricare un film Hd in 16 secondi. Il momento di autocelebrazione del papà viene però interrotto da Dempsey, che compare catalizzando l’attenzione di tutta la famiglia. La campagna è stata realizzata in diversi formati per tv e web in collaborazione con Team Red e con la regia affidata al cineasta americano Aaron Stoller. La casa di produzione è Buddy Film, la post produzione è di You_Are, mentre la pianificazione media è curata da Mec. Nuova anche la colonna sonora: si tratta del brano inedito 'Per incontrarti ancora' della boyband spagnola Gemeliers. La voce narrante del primo episodio è dell'attore, doppiatore e comico italiano Mario Zucca.

29 dicembre 2016

Ecco le tappe 'innevate' del Jaguar Land Rover Winter Tour

Ha preso il via il 24 dicembre, a Courmayeur e Cortina d’Ampezzo, il Jaguar Land Rover Winter Tour che successivamente farà tappa a Madonna di Campiglio e Selva di Val Gardena. Ancora una volta, Jaguar Land Rover torna sulle vette innevate di rinomate località montane rendendo protagonista la flotta Jaguar Land Rover.
Il tour prevede test drive, un social game e due anteprime
Il programma, ricco ed articolato, prevede inoltre due anteprime: la Nuova Discovery, Suv full size a sette posti di Land Rover, e la Jaguar F-Type SVR, la sportiva più performante della casa del Giaguaro, che sarà disponibile per test drive lungo le strade di Courmayeur. A ridosso delle piste, un’esposizione ardita della Discovery Sport Limited Edition accoglierà gli sciatori presso la Land Rover Lounge Mont Blanc, mentre la Jaguar Lounge, allestita a valle, all’interno del noto ristorante Cadran Solaire, ospiterà gli appassionati in un ambiente caratterizzato dallo stile Jaguar. All’esterno, sarà la Jaguar F-Pace a dare il benvenuto agli ospiti. Per le strade di Courmayeur, presso lo chalet Land Rover, Range Rover Evoque Convertible sarà protagonista di un divertente social game: #LRKiss4Luck. Chi lo desidera potrà condividere il proprio bacio sotto il vischio, facendosi immortalare a bordo del primo Suv convertibile per tutte le stagioni. La Nuova Discovery sarà invece protagonista a Cortina, non solo grazie ad un'esposizione in anteprima all’esterno del Palazzo delle Regole, sede della mostra 'Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi', ma anche all’interno del museo con un allestimento personalizzato. Sempre a Cortina, grazie alla Mobile Lounge di Jaguar, sarà possibile provare l’emozione di un test drive a bordo delle vetture di entrambi i brand Jaguar e Land Rover, in percorsi off road e su strada.

Le tappe confermate del Jaguar Land Rover Winter Tour:

Courmayeur dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Cortina d’Ampezzo: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Madonna di Campiglio dal 9 al 15 febbraio 2017
Selva di Val Gardena dal 22 al 28 febbraio 2017

28 dicembre 2016

In casa Aldo Montano tiene alta la guardia con i sistemi Ezviz

Spegne la sveglia, si prepara un caffè zuccherato, si fa una doccia e indossa la sua tuta da allenamento, pronto per la giornata. Tutto regolare se non fosse che, ad accompagnare il rituale del mattino di Aldo Montano, in ognuna delle azioni che compie, c'è la sua sciabola, da cui non si separa mai.
Un video ironico in cui lo schermidore non si separa mai dalla sua sciabola
In questo video, infatti, lo schermidore azzurro spegne la sveglia con la sciabola, inserisce una zolletta di zucchero nel caffè e lo mescola con la sciabola, prende l'accappatoio con la sciabola. Un concept, fortemente ironico, quello del nuovo branded content di Ezviz, in cui si vedono in azione il sistema di controllo A1 e la Internet Camera C2mini che, installati in tutte le stanze, riprendono la quotidianità di un atleta olimpico svelandoci con un sorriso il suo rapporto con lo sport cui si dedica da tutta una vita: la scherma. Altra protagonista del video è la S5Plus Ezviz, nuova action cam. Aldo non rinuncia a un selfie mattutino, approfittando della luce naturale. È a questo punto che abbandona, solo per qualche istante, la sciabola a vantaggio di un selfie stick, scattandosi un paio di selfie con l'action cam. 'Tieni sempre alta la guardia. Proteggi ciò che ami con Ezviz' il claim che corona il video, la cui creatività è stata sviluppata dall'agenzia Connexia.

27 dicembre 2016

Oro Saiwa sostiene l'umanizzazione dell'Ospedale Gaslini

Di durata pluriennale, il progetto prevede la decorazione di vari ambienti
Nuova iniziativa dell'Istituto Gaslini di Genova insieme a Oro Saiwa. La collaborazione tra il brand del gruppo Mondelez in Italia e l'Istituto pediatrico era iniziata in occasione del 60esimo compleanno del noto biscotto, con l'inserimento del logo dell’Ospedale su più di 20 milioni di confezioni e con la donazione dei premi non assegnati del concorso 'Vinci il biscotto d'Oro'. Spente le candeline, Oro Saiwa ha scelto di prendere parte a uno dei progetti più importanti dell'Ospedale Gaslini: l’umanizzazione dei luoghi della cura. Un desiderio che sta per essere esaudito grazie a una donazione destinata alla Gaslini Onlus.
Il complesso ospedaliero Gaslini di Genova conta 20 padiglioni
L’Istituto Giannina Gaslini di Genova lavora da tempo sul tema della umanizzazione della cura e della presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie con un approccio che va oltre la responsabilità dell’assistenza e della cura. "La qualità della vita del bambino degente – sostiene Paolo Petralia, direttore generale Gaslini - richiede attenzioni rivolte al suo 'mondo' in termini di comprensione, ospitalità, relazione, cura dell’ambiente". Alla cura dell’ambiente è rivolto il progetto Gaslini-Oro Saiwa. Con la collaborazione di giovani artisti illustratori, selezionati e guidati dai docenti del MiMaster e dal Cisef Gaslini, verrà individuato un racconto per immagini destinato a decorare in modo originale e 'a misura di bambino' molti reparti, la segnaletica, i supporti informativi e di comunicazione dell’istituto. A cominciare dall’accoglienza e dal Pronto Soccorso. Il progetto, di durata pluriennale, partirà a inizio 2017 e interesserà via via molti ambienti del complesso ospedaliero genovese, distribuito su 20 padiglioni immersi nel verde di una collinetta che vede il mare.

26 dicembre 2016

Da Regenerate Enamel Science una promozione natalizia

Regenerate Enamel Science, sistema in grado di rigenerare lo smalto dei denti con la stessa sostanza che lo costituisce, nel periodo natalizio dedica ai beauty addicted una speciale iniziativa. A fronte dell’acquisto, presso le farmacie aderenti alla promozione, di una confezione di siero avanzato verrà dato in omaggio un dentifricio avanzato. Grazie alla tecnologia NR-5 brevettata a livello internazionale, Regenerate Enamel Science, invertendo il processo di erosione dello smalto dentale, è in grado di combattere i segni del tempo ripristinando il bianco naturale dei denti e donando al sorriso un aspetto brillante e sano per denti più forti nell’affrontare le insidie quotidiane.
Nuove e più confortevoli le mascherine per entrambe le arcate
L’efficacia di questo sistema, di Unilever Prestige, si deve all'utilizzo combinato del dentifricio avanzato, a uso quotidiano, e all'applicazione per tre giorni consecutivi al mese del siero avanzato: in tal modo l'82% dello smalto è rigenerato in 3 giorni. Il siero avanzato è da poco disponibile nelle farmacie con nuove mascherine, ancora più facili da utilizzare (non necessitano più di essere modellate con il calore al primo utilizzo e possono essere indossate in contemporanea su entrambe le arcate dentali) aumentando il comfort e riducendo il tempo d'applicazione a 3 minuti. Inoltre, il brand ha introdotto la ricarica mensile del siero avanzato: si tratta di una confezione contenente un tubo di Siero NR5 e uno di gel attivatore, senza mascherine, per continuare il trattamento nel tempo con un risparmio economico e sprechi contenuti.

25 dicembre 2016

Simboleggia i Sassi di Matera il grande presepe a Milano

E' stato realizzato dall'artista di fama internazionale Francesco Artese
Si può visitare gratuitamente tutti i giorni fino all'8 gennaio 2017, nel cortile d’onore di Palazzo Marino, la rappresentazione della nascita di Gesù, ambientata nel cuore dei Sassi di Matera, patrimonio mondiale Unesco. Il presepe, creato appositamente dall'artista internazionale Francesco Artese per il capoluogo lombardo, è stato offerto a Milano dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, impegnata a intessere collaborazioni in vista del 2019, quando Matera sarà Capitale europea della Cultura, rappresentando l'Italia intera. Il presepe lucano è un'opera che, accanto all’evocazione scenografica della Natività, cuore della tradizione religiosa cristiana, racconta il paesaggio della Basilicata con i suoi caratteristici borghi, chiese rupestri, abbazie, santuari, cattedrali. La Natività è rappresentata dalla Madonna che offre al mondo il bambino, nell'abbraccio dei personaggi al centro della scena. Il Presepe copre una superficie di 30 mq per un'altezza di 4,5 metri ed è realizzato in polistirene, pietra legno e ferro. Sessanta i personaggi che lo compongono, realizzati in terracotta dal maestro Vincenzo Velardita, dipinti da Rosa Ambrico, rivestiti dalle sorelle Nadia e Daniela Balestri e Rosa Monaco che ne hanno riprodotto i costumi tipici della tradizione lucana sotto la supervisione del maestro Artese.

24 dicembre 2016

È un successo virale il video musicale 'Palle di Natale'

Ha ricevuto oltre 2 milioni di visualizzazioni grazie alla diffusione virale il video 'Palle di Natale' ('Smile, it's Christmas day') realizzato e cantato dagli adolescenti del Progetto Giovani della Pediatria dell'Istituto Nazionale dei Tumori.
La canzone, scaricabile da iTunes, aiuta la ricerca contro il cancro
Gli auguri di buone feste con la canzone dei ragazzi, che hanno raccontato il loro Natale tra le corsie dell'istituto, si stanno diffondendo - non solo in Italia, ma in tutto il mondo - anche tramite WhatsApp. La canzone è scaricabile anche su iTunes e il ricavato aiuterà a sostenere i progetti dell'Associazione Bianca Garavaglia. Per il presidente dell'Istituto Nazionale dei Tumori Enzo Lucchini è "un risultato incredibile, che ci rende fieri del Progetto Giovani, realizzato come supporto alla cura tradizionale dai medici della Pediatria diretta da Maura Massimino; in particolare grazie al lavoro del dottor Andrea Ferrari e del ricercatore e cantante Stefano Signoroni, che hanno coinvolto nella realizzazione della canzone 29 ragazzi, tra i 15 e i 25 anni (18 in cura e 11 fuori trattamento). Con questa canzone rinnoviamo a tutti gli auguri con la speranza che, sostenendo le iniziative della Pediatria e la ricerca dell'istituto, si possa arrivare a trovare cure sempre più efficaci per combattere il cancro".

23 dicembre 2016

Al cinema dal 4 gennaio gli animali dall'ugola d'oro di 'Sing'


Preparatevi a ridere, commuovervi e, soprattutto, ad abbandonarvi al ritmo trascinante di 'Sing'!
Il film è prodotto da Illumination e distribuito da Universal Pictures
Perché gli strampalati e adorabili personaggi del nuovo film animato prodotto da Illumination Entertainment (che ha creato 'Cattivissimo me' e 'Pets') e distribuito da Universal Pictures, con le loro ugole d'oro vi trascineranno in un vortice musicale grazie a più di 65 brani di successo, resi celebri da big del calibro di Frank Sinatra, Beatles, Katy Perry, Kanye West, Lady Gaga. Diretto da Garth Jennings, il musical, che ha già sbancato i botteghini Usa e che si prepara a bissare il successo anche in Italia dal prossimo 4 gennaio, giorno di uscita nelle sale, narra le vicende del koala dal cuore d'oro Buster Moon oberato dai debiti (nella versione originale doppiato dall'attore Matthew McConaughey), che, determinato a salvare il suo decadente teatro, decide d'indire un concorso canoro. A causa di una svista della signorina Crawly, sbadata anziana lucertola che gli fa da segretaria, il premio in palio è succoso e sono tanti i candidati che si presentano alle audizioni, ma sono pochi i prescelti chiamati a esibirsi davanti al pubblico.
Sono oltre 65 i brani di successo proposti nel film d'animazione
Tra i selezionati c'è Rosita (in lingua originale le dà voce Reese Witherspoon), madre casalinga di 25 porcellini, suo malgrado finita in coppia con un grosso maiale scandinavo di nome Gunter, Ash (Scarlett Johansson), porcospina adolescente pungente, con un atteggiamento da punk-rocker, tradita dal suo fidanzato, Mike (Seth MacFarlane), topo arrogante ed egocentrico, che si esibisce come crooner, e Johnny (Taron Egerton), gorilla sentimentale che il padre sta avviando a una vita da bandito. E poi c'è lei, Meena, (Tori Kelly), bomba canora celata dietro un'impacciata elefantina teenager con il terrore del palcoscenico. Le prove da superare, per il tenace Buster Moon e la sua squadra di aspiranti star della musica saranno tante...

22 dicembre 2016

ByHours.com permette di prenotare hotel a multipli di 3 ore

Il servizio è spiegato con una campagna televisiva, in onda dal 25 dicembre
ByHours.com, piattaforma online incentrata sulla vendita di camere d'albergo a multipli di 3 ore (3, 6, 12), indipendentemente dall'uso diurno o notturno, dal 25 dicembre sarà protagonista per due settimane di una campagna televisiva su La7 e La7d. Una decisione, quella di approdare on air, scaturita dall'ottima accoglienza riservata in Italia a ByHours sia in ambito consumer, con un numero di utenti e nuovi accessi al portale e all'app in costante crescita, sia da parte del settore alberghiero. A poco più di un mese dal lancio della piattaforma in Italia, sono infatti più di 270 gli hotel che si sono affiliati e ogni giorno il servizio riceve nuove richieste d'inserimento tra le strutture offerte. Lo spot, realizzato da Zerko Film di Barcellona, città in cui ha sede la società, nata nel 2012, ha per protagonista una donna in un taxi con una banconota da 20 euro in mano, mentre una voce fuori campo spiega che con la stessa cifra si può prenotare una camera per 3 ore in un hotel nella propria città. Nella seconda parte, l'ambientazione è un hotel di charme, con la donna seduta incredula sul letto di una camera dal design contemporaneo e un finale che riassume il servizio, terminando con la voce fuori campo: 'ByHours, il tuo hotel, ora, ad ore'. L’idea è di un gruppo di sviluppatori web che si sono posti una semplice domanda: 'Perché pagare un hotel anche per le ore in cui non viene utilizzato?'. La novità, che supera il modo tradizionale di vivere gli hotel e il dayuse è, quindi, la possibilità di pagare a tempo, senza distinzioni tra giorno e notte, personalizzando l'uso della struttura sulla base delle proprie esigenze. Si può prenotare attraverso il sito ByHours o tramite l'app, scegliendo hotel, orario del check in e numero di ore di utilizzo della camera. In fase di prenotazione è possibile aggiungere ore addizionali e acquistare anche servizi, come Spa, parcheggio, transfer, food & beverage, culla. Altri punti forza sono la possibilità di cancellare la prenotazione senza penali e la garanzia del prezzo più basso.

Ecco il nuovo logo dopo la fusione di BPM e Banco Popolare

Dall'1 gennaio 2017 sarà effettiva la fusione tra BPM e Banco Popolare, che darà avvio alla terza banca italiana, costituita da 2.500 sportelli e oltre 25.000  dipendenti.
I colori blu e verde evocano le due identità bancarie
Presente in tutta'Italia, Banco  BPM sarà leader nelle aree più ricche del Paese e servirà oltre 4 milioni di clienti. Il logo scelto per connotare il nascente gruppo Banco BPM celebra la tradizione di due grandi istituti popolari e ne simboleggia l'unione. Le sfumature cromatiche che dal blu portano al verde - colori che evocano le due identità bancarie - rappresentano la combinazione di valori, intenti e prospettive su cui Banco Popolare e Banca Popolare di Milano hanno fondato la propria storia. Un orizzonte stilizzato, simbolo di condivisione e collegamento tra due  mondi che si uniscono, sovrasta il logo e costituisce elemento di  coesione: il tratto esprime il legame tra due banche che danno vita a una realtà nazionale continuerà ad accompagnare i progetti, la crescita e lo sviluppo delle persone e le imprese presenti nei territori di radicamento. Il simbolo è stato studiato e realizzato internamente al nuovo gruppo.