30 maggio 2017

Nozze di gusto tra il Grana Padano e il Melone Mantovano

Matrimonio di sapore tra Grana Padano Dop e il Melone Mantovano Igp, due delle più antiche tipicità, accomunate dalla collocazione geografica (il nord Italia) ma non solo. Dalla partnership tra i due consorzi sono nate ricette insolite e creative con questi due ingredienti di eccellenza.
Dall'incontro, sono nate sei ricette a cura di Danilo Angè e Rubina Rovini
'Una saldolce meraviglia di sapori' è il nome di questa iniziativa, che comprende la realizzazione di sei ricette firmate dagli chef Danilo Angé e Rubina Rovini. Sei proposte che spaziano dall’antipasto al dolce, un menù in cui la sapidità del formaggio ben si accosta alla dolcezza del frutto, in un mix di sapori opposti che sposa le tendenze di gusto più contemporanee. Senza dimenticare le virtù nutrizionali del connubio. I due alimenti abbinati forniscono importanti quantità di nutrienti, come le proteine ad alto valore biologico (16 grammi), più del 50% del fabbisogno giornaliero di un adulto di calcio, vitamina A e C, il contenuto in potassio (726 mg), sodio (350 mg) e magnesio (31 mg), sono un ottimo rimedio contro la perdita di minerali dovuti alla sudorazione nei mesi caldi. Con il Grana Padano DOP si assumono anche ottime quantità di antiossidanti come selenio, zinco e vitamina A, che con l’enzima superossido dismutasi (SOD) presente nel melone, combattono l’ossidazione proteggendo le cellule dell'organismo. Soddisfatti della partnership Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano, e Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio Melone Mantovano Igp, due realtà accomunate dal forte legame con il proprio territorio e dalla volontà di promuovere e salvaguardare i loro prodotti e la loro qualità.

29 maggio 2017

Design e stile negli occhiali Ray-Ban for Scuderia Ferrari

Ray-Ban è partner della Scuderia Ferrari per la stagione 2017, dentro e fuori i circuiti.
S'ispirano al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari
In seguito all'accordo siglato dalle due realtà, il logo del brand eyewear comparirà sulla livrea della Ferrari SF70H. Da 80 anni, Ray-Ban è un simbolo di notorietà riconosciuto a livello internazionale. Con questo accordo di sponsorizzazione, il rosso della Scuderia Ferrari si unisce al rosso di Ray-Ban, nel segno di valori condivisi, come passione ed eccellenza, tradizione e innovazione. Richiamando l'audacia, l'ambizione e i ritmi adrenalinici delle piste, Ray-Ban si spinge oltre, proponendo design e tecnologie: è nata così la Ray-Ban for Scuderia Ferrari Collection. La capsule collection si ispira al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari, trasformando i toni fiammanti del rosso Ferrari e del giallo Modena, il metallo scintillante e la gomma nera delle vetture da corsa in una gamma di occhiali dallo stile inconfondibile.

Le bottiglie di Birra Moretti sfoggiano l'alfabeto gastronomico

Estro, creatività, baffetti all’insù, a ricordare lo spagnolo Salvador Dalì. Atmosfera calda, colori seppiati e una tensione creativa palpabile che aleggia nell’aria. Nel nuovo spot Birra Moretti, in onda da ieri, protagonista assoluto è lo chef artista impegnato a dipingere i sei piatti da collezione e impreziosire così con un tocco di colore e creatività le sue ricette. Si tratta del secondo episodio della campagna ideata da Armando Testa, ambientata nel Paese coi Baffi, un luogo non luogo, al tempo stesso reale e sospeso nel tempo, dove ogni storia è poetica e ironica. La voce narrante di Baffo Moretti racconta e spiega la birra in un modo del tutto nuovo accompagnato dall’animazione degli abitanti ogni volta alle prese con sapori e accadimenti diversi. Lo chef pittore dipinge i sei piatti firmandoli con un decoro estroso, un dono che rivolge agli amanti della cucina sempre attenti non solo a quello che mettono nel piatto, ma anche al come. Per prendere spunto per una ricetta sfiziosa basterà guardare le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale che si vestiranno, nei mesi di giugno e luglio, delle lettere dell'alfabeto culinario, dalla A di Arancino, alla Z di Zampone.
Le nuove etichette di Birra Moretti Ricetta Originale si vestiranno nei mesi di giugno e luglio

Per Nikon un centesimo anniversario a tutta immagine


Per le celebrazioni dei suoi primi cento anni, Nikon sarà tra i protagonisti del Wide Photo Fest di Milano e del Salone dell'Auto di Torino. Due appuntamenti di respiro nazionale durante i quali l’azienda festeggerà contribuendo ad accrescere presso il grande pubblico la passione e la cultura verso il mondo della fotografia. Al Wide Photo Fest, evento dedicato al mondo dell'imaging, che si terrà dal 9 all'11 giugno a Milano, in piazza Gae Aulenti, Nikon organizzerà numerosi appuntamenti dedicati ai professionisti e non solo. Ci saranno workshop sulle diverse discipline fotografiche, dal ritratto all'architettura, dalla macrofotografia alla fotografia glamour. Previsto un incontro sui video a 360°, la realtà virtuale e la realtà aumentata, durante il quale la farà da protagonista la action cam di Nikon, la KeyMission 360, in grado di registrare video a 360°. I partecipanti potranno inoltre vedere e provare i prodotti dell'intero sistema fotografico Nikon. Al Salone dell'Auto, che si terrà invece dal 7 all'11 giugno a Torino lungo i suggestivi viali del Parco del Valentino, Nikon darà l’opportunità di raccontare l’evento con i propri occhi: la Phototelling Race è infatti uno storytelling, della durata di due ore, per esperti e principianti cge dovranno scattare diverse fotografie in base agli obiettivi assegnati e postarle su Instagram utilizzando SnapBridge, sistema di connessione senza fili Bluetooth di Nikon che consente di trasferire le immagini dalla fotocamera agli smart device connessi.

27 maggio 2017

In libreria #Formentera14, il romanzo di Gabriele Parpiglia

S'intitola  #Formentera14 il primo romanzo di Gabriele Parpiglia, edito da Mondadori Electa.
Gabriele Parpiglia con il suo libro, presentato con un vip party a Milano
Una storia d'amore senza età, ma per tutte le generazioni, ambientata tra Milano e Formentera con uno 'sliding doors' al centro di ogni capitolo, fino al capovolgimento finale, dove tutto è messo in discussione. "Sono 16 anni che ascolto storie d'amore - dichiara l'autore del libro Parpiglia, storica firma del settimanale Chi -. Storie finite e infinite, clandestine, sofferte, bugiarde, dolorose, a volte bellissime. In una notte la somma di tutte le storie ha bussato alla mia porta ed è nato #Formetera14. Un viaggio lungo 14 anni, che parte da Milano e arriva a Formentera, luogo sognato, ma mai raccontato. Ho iniziato a scrivere, i capitoli correvano uno via l'altro, erano veloci come le gambe di Messi e Cristiano Ronaldo. Tremavano le mani, non le gambe, ed è nato il libro. Protagonisti due ragazzi: Jack e Gloria. Lei l'amore puro, vero, sana nell'autenticità dei suoi profondi sentimenti, una ragazza che sa amare. Lui, beh, è il 'libro' da leggere. Poi c'è Formentera, con i suoi luoghi nascosti, le stradine sterrate, il sole e i tramonti che non tramontano mai, il Big Sur... Che dire? Ho il cuore a mille. Come se avessi dentro questa storia da sempre. Buon viaggio". Il volume, in liberia dal 23 maggio, è stato presentato al The Room di Milano in un affollato vip party che per l'occasione ha visto l'autore affiancato da Alfonso Signorini, direttore di Chi, e la showgirl argentina Belen Rodriguez.
Gabriele Parpiglia, #Formentera14, Mondadori, 2017, 16,90 euro

26 maggio 2017

Tanti eventi domenica 28 maggio all'Ippodromo Snai San Siro

Gualtiero Marchesi
Domenica 28 maggio l'Ippodromo Snai San Siro aprirà gratuitamente al pubblico per una giornata costellata di eventi, a partire dalle Oaks Italia, competizione di 2.200 mt tra giovani cavalle purosangue, un appuntamento imperdibile per gli appassionati d'ippica. Protagonista d'eccezione Gualtiero Marchesi, il maestro degli chef, che in questa straordinaria location porterà l'esperienza della sua Accademia. "Marchesi è un ospite ideale – spiega Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech – perché la filosofia della sua Accademia, che parte dall'arte gastronomica e abbraccia altre dimensioni della cultura, è proprio quella che stiamo realizzando nello storico impianto di San Siro. Partiamo dall'ippica, che per tradizioni, riti e passione è quasi un'arte, e ne facciamo il filo conduttore di eventi pensati per un pubblico più ampio. I risultati raggiunti finora e il consenso ricevuto ci spingono a continuare su questa strada: l'Ippodromo Snai San Siro sta davvero tornando un punto di riferimento per Milano".
Fabio Schiavolin
Le corse prenderanno il via alle 15. Ma già a partire dalle 12, ci si potrà godere il verde dell'ippodromo o aderire a 'Scopri San Siro', tour guidato in sette tappe attraverso gli angoli storici dell'impianto in stile liberty, l'unico ippodromo al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale. Per l'occasione, oltre al celebre Cavallo di Leonardo, la più grande scultura equestre del mondo, all'esclusiva Palazzina del Peso e alle tribune a bordo pista, sarà visitabile anche il giardino botanico. Non mancherà, per i più piccoli, anche un'area animazione, gestita dai volontari della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus. Oltre a giochi, laboratori di pittura e baby dance, i bambini potranno fare passeggiate sui pony o in carrozza. Ogni happening ippico ha il suo colore e quello delle Oaks è il rosa. Focus, quindi sull'universo femminile con attività dedicate: previste, alle 16 e alle 17.30, due sessioni di pilates e cardio dance, organizzate da Run4Me Lierac 2017. In rosa anche la proposta gastronomica degli Ape Car 'Strawberry', specialisti dei frutti di bosco, e degli altri food truck dislocati nell'ippodromo.

Con Bracco alla scoperta del corpo umano visto dall'interno

Guardare dentro al corpo umano è una delle grandi frontiere della scienza medica. Dalla scoperta dei raggi X, l'esplorazione è diventata possibile grazie alla diagnostica per immagini, una delle dieci scoperte più importanti nell’intera storia della medicina.
Diana Bracco                                            Marco Balich
Dalla seduzione di queste immagini, sospese tra arte e scienza, alla Triennale di Milano prende forma la mostra The beauty of imaging, realizzata dal Gruppo Bracco (presieduto da Diana Bracco), leader mondiale nei mezzi di contrasto per la diagnostica per immagini, in occasione dell'anniversario dei 90 anni dalla fondazione, che invita a esplorare l'armonia compositiva all'interno del corpo umano. Un percorso ricco di innovazioni scientifiche e di grandi protagonisti, un itinerario che ripercorre le scoperte antiche e recenti, con suggestioni visive che svelano l'incanto della vita. Cuore dello spazio espositivo il grande tavolo centrale dedicato alla ricerca sui mezzi di contrasto, una moderna 'wunderkammer' (stanza delle meraviglie) corredata da supporti tecnologici per rivivere l'esperienza del ricercatore, tra presente e futuro. Seguono le quattro tecnologie della diagnostica: raggi X e Tac, ultrasuoni, nucleare e risonanza magnetica. Attraverso grandi schermi interattivi, le tecnologie sono illustrate con un taglio divulgativo. Nella sala di proiezione, infine, la narrazione per immagini, musica ed effetti olografici accompagna il visitatore in un viaggio nel corpo umano. Aperta da domani al 2 luglio 2017, la mostra è curata da FeelRouge Worldwide Shows insieme allo Studio GiòForma. La supervisione artistica è di Marco Balich, la direzione dei contenuti di Mauro Belloni.

Cento fortunati a Berlino per Bruno Mars con RDS World Tour

RDS World Tour, atteso dai tanti ascoltatori di RDS che sognano di essere protagonisti di un evento unico, atterra a Berlino, alla Mercedes Arena, per il concerto di Bruno Mars. Si tratta del secondo World Tour organizzato da RDS per i suoi ascoltatori, che hanno avuto modo di vivere da vicino lo scorso aprile la performance canora di Ed Sheeran al WiZing Madrid Center. Il volo RDS World Tour parte oggi, con 100 fortunati ascoltatori che potranno vivere le emozioni del nuovo album di Bruno Mars '24 K magic'. Si sono, infatti, aggiudicati il biglietto partecipando al contest 'Effetto Domino' ascolta, gioca e vinci o andando sul sito nella sezione RDS play Social. I vincitori partiranno oggi da Milano e Roma, con rientro sabato 27 maggio, accompagnati dallo staff RDS, volando a bordo di un aereo riservato e brandizzato RDS. Anna Pettinelli accompagnerà sia i 100 fortunati, che raggiungeranno Berlino, sia gli ascoltatori di RDS con collegamenti nel pomeriggio e nelle ore precedenti il concerto alla Mercedes Arena. RDS World Tour intende avvicinare gli ascoltatori ai loro idoli con un'esperienza da raccontare e rendere virale tramite i social network.

Exquisa si lega a due eventi dedicati a sport e benessere

Sono tra gli eventi più attesi nel mondo dello sport e del benessere: parliamo del RiminiWellness e della Maratona Dles Dolomites Alta Badia. Per farsi conoscere dal grande pubblico e dagli sportivi, votati alla forma fisica e all'alimentazione sana e naturale, Exquisa ha deciso di legarsi a questi due appuntamenti. Del resto, chi pratica sport e tiene alla forma fisica sceglie i Formaggi Freschi e i Fiocchi di Latte, entrambi senza conservanti, ideali per il loro valore proteico e nutrizionale. Particolarmente indicati in questo periodo dell’anno i prodotti Senza Lattosio, la linea biologica e il Latticino Fresco Fitline. A Rimini, dall’1 al 4 giugno, Exquisa partecipa legandosi all'altoatesino Marlene, primo marchio italiano per produzione di mele e varietà offerta. Presso lo stand (Padiglione A1, Stand 048) il pubblico è atteso dalla farmacista gourmet Milly Callegari con la sua cucina funzionale, con proposte di grande appeal estetico e valore nutritivo, grazie ad una visione completa di ingredienti combinati. Per la prima volta, Exquisa partecipa anche alla Maratona Dles Dolomites, la manifestazione ciclistica che riunisce migliaia di sportivi e amanti della montagna tra La Villa e Corvara, in Trentino, in una cornice paesaggistica di grande suggestione. Dal 29 giugno all’1 luglio, presso l’area espositiva del Maratona Village a San Leonardo, Exquisa sarà presente nel suo stand dedicato, con una degustazione appetitosa a base di Formaggio Fresco Fitline e dei suoi Fiocchi di Latte nelle tre versioni (nella foto, in alto): con Yogurt, Senza Lattosio e Biologico.

25 maggio 2017

Sono arrivati i trattamenti per mani e piedi firmati Fedua

Si compone di cinque trattamenti per mani e piedi la neonata linea Hand & Foot Care Collection di Fedua Cosmetics. Creme biologiche organiche, senza parabeni, petrolati e siliconi, racchiuse in tubetti che ricordano, com'è nel Dna del marchio fondato da Luca Gonzini, quelli delle vernici. Balsami, maschere gel e trattamenti che, grazie ad estratti specifici, assicurano morbidezza e nutrimento, riducendo i segni del tempo, con risultati visibili dalle prime applicazioni. Fanno parte della nuova collezione la Hand Blam Daily, crema mani ricca di olio di  mandorle e burro di karitè, una Hand Cream Anti Age contenente tartufo e oli vegetali. La Jelly Golden Mask è, invece, una maschera in gel per mani dalla texture dorata, che combatte i segni  dell'invecchiamento cutaneo e protegge dai raggi Uv durante la manicure. Anche i piedi ricevono le giuste attenzioni con Foot Balm Refreshing And Relax, balsamo che contrasta l'eccessiva sudorazione grazie alla proprietà astringente di estratto di hamamelis, e alla Foot Cream Cracked Heel, ideale per la pelle secca, ruvida e screpolata dei talloni. I prodotti Fedua sono disponibili in profumerie e farmacie selezionate, grandi magazzini, Spa di lusso, concept store, atelier Aldo Coppola e sull'eshop del brand. Con i suoi smalti e con la nuova linea handcare e footcare, il marchio è da poco sbarcato anche nelle Spa dei Bulgari Hotel.