eBay sostiene la pratica del regifting con la campagna 'New year, new you' |
02 gennaio 2018
Tempo di regifting per i regali doppi o per quelli indesiderati
Che cos'è rimasto del Natale? Oltre al ricordo dei momenti (più o meno belli) trascorsi insieme a parenti e amici, rimangono i regali ricevuti.
Ma non è raro ritrovarsi tra le mani dei doni che non soddisfano appieno e per questo molti italiani ricorrono al regifting, pratica che consiste nel rivenderli per far spazio al nuovo, liberandosi di ciò che non
ci aggrada, ma che può interessare qualcun altro. Negli ultimi sette giorni dell'anno, eBay.it ha registrato un boom di inserzioni in cui viene indicato 'Regalo doppio' o 'Regalo indesiderato' il motivo della messa in vendita di un determinato articolo. Al fine d'incentivare e supportare questa propensione alla riscoperta del nuovo sé, eBay ha lanciato la campagna 'New year, new you': a partire dallo scorso 27 dicembre e fino al prossimo 10 gennaio il sito permette di beneficiare di cinque inserzioni gratuite - senza tariffe iniziali e senza commissioni sul valore finale - per disfarsi di oggetti inutilizzati e di regali indesiderati. A poche ore dal lancio della campagna, migliaia di regali sono già stati messi in vendita. Tra questi, i classici articoli di abbigliamento e accessori, oggettistica per la casa e piccoli elettrodomestici, articoli per prima infanzia e gli immancabili regali tech, dai vari smartphone ai videogame.
01 gennaio 2018
'La ginnastica da divano', tanti esercizi efficaci da fare in casa
Piero Chiambretti firma la prefazione della guida |
Divertente la prefazione, a firma di Piero Chiambretti: "Passiamo giorni interi sdraiati sui divani a sfondare i cuscini e con l’invenzione del telecomando non dobbiamo più alzarci per cambiare canale. Finalmente sono arrivati i professori Luciano e Stefano Gemello che decidono di dare la sveglia. Ci dicono che se siamo incollati al nostro sofà come delle cozze allo scoglio è giunto il momento di usarlo come una palestra. I divani costano un occhio della testa: sfruttiamoli! Usando il fedele divanetto in poco tempo la pancia si restringe e il muscolo s'ingrossa, la cellulite scappa, la tartaruga... lentamente arriva. Se tutto va bene, in tre mesi avrai la forza di prendere il tuo amato divano per le zampe e scaraventarlo giù dalla finestra. Liberandoti di lui farai fuori anche peso e pigrizia. Prova, mal che vada ti sdrai e dormi".
Etichette:
casa,
divano,
esercizi,
fitness,
ginnastica,
guida,
La ginnastica da divano,
libro,
Lswr,
Piero Chiambretti,
pigri,
sofà
31 dicembre 2017
Potenza e precisione fotografica nelle opere di Marzio Tamer
C'è tempo fino al 7 gennaio 2018 per vedere al Museo di Storia Naturale di Milano le circa cinquanta opere di Marzio Tamer, tra i massimi esponenti dell'arte figurativa internazionale.
La mostra, a ingresso gratuito, è un'occasione imperdibile per ammirare acquerelli, tempere e oli dell'artista, 'pittore per natura', che ammalia per la poesia e l'originalità con cui raffigura animali e paesaggi con precisione fotografica. Tra i dipinti di Tamer, nato a Schio ma milanese d'adozione, spiccano quelli degli animali sospesi in un vuoto metafisico, con un focus sul lupo in alcune delle sue pose tipiche. Un nucleo reso ancora più evocativo dalla proiezione in mostra del documentario 'The promise', realizzato dal premio Oscar Gabriele Salvatores, commissionatogli da Almo Nature per la sua campagna di salvaguardia dell'animale. Incantevoli anche i paesaggi della Pianura Padana, uniti dalla presenza dell'acqua, totalmente inventati in studio, ma sorprendentemente reali. Potenti, evocative o delicate sono le opere dedicate all’albero, nelle sue infinite sfumature e ambientazioni. Concludono l’esposizione milanese alcune opere raffiguranti la pietra, i sassi e la roccia, elementi frequenti nella pittura di Tamer, a ricordarci che dalla terra abbiamo origine.
Marzio Tamer |
Etichette:
albero,
animali,
arte figurativa,
artista,
eventi,
lupo,
Marzio Tamer,
mondo,
mostra,
Museo di Storia Naturale,
natura,
paesaggi,
pittore
30 dicembre 2017
'Per raggiungere la vetta devi saper affrontare la salita'
Affrontare con coraggio le salite che s'incontrano per raggiungere la vetta, nella vita come nello sport; sensibilizzare sull'importanza di essere perseveranti e determinati nel vincere le piccole e grandi sfide quotidiane; spingere le persone a credere in se stesse per realizzare i propri sogni.
A Bormio è partita la nuova campagna Levissima |
Etichette:
acqua minerale,
Bormio,
campagna,
campioni,
eventi,
free climber,
Levissima,
mondo,
salita,
sfida,
vetta
29 dicembre 2017
A New York tre maxi opere di street art di Amaro Montenegro
Amaro Montenegro, in collaborazione con Testa and Partners, hub creativo di Los Angeles del Gruppo Armando Testa, ha lanciato a New York City una campagna di street art interpretata dall'artista italiano Lorenzo Petrantoni.
Ispirate al sapore complesso e indimenticabile di Amaro Montenegro, le tre installazioni artistiche di Petrantoni affiancano l'iconografia del passato alla grafica contemporanea, al fine di rappresentare le 40 erbe e le note aromatiche del prodotto. Le grandiose opere d'arte di strada sono visibili già dal 24 novembre scorso e fino alla notte di Capodanno a Brooklyn e a Manhattan, all'incrocio tra Great Jones St. e Bowery (NoHo), tra Wyckoff Ave. e Jefferson St. (Bushwick) e all'angolo tra la Wythe e la 10° (Williamsburg). Queste installazioni fanno parte di un progetto più ampio di evoluzione della comunicazione del brand, che passa attraverso varie attività. Come le Montenegro Nights, eventi della nightlife di New York, Boston, Los Angeles e Miami dedicati al fondatore di Amaro Montenegro, Stanislao Cobianchi, per presentare ai consumatori le percezioni gustative dell'amaro. Come gli adattamenti per il mercato americano della product story che celebra la vita di Cobianchi e le esperienze che lo hanno portato alla scoperta delle 40 erbe. Tra le attività lanciate dal brand figurano anche il lancio del nuovo sito web e della campagna digital su scala globale, con una grafica completamente nuova e snellita.
Le ha realizzate l'artista italiano Lorenzo Petrantoni |
Etichette:
amaro,
Amaro Montenegro,
Armando Testa,
erbe,
eventi,
installazione,
lorenzo Petrantoni,
mondo,
New York,
Stanislao Cobianchi,
street art,
Testa and Partners
28 dicembre 2017
Roger Federer a lezione da Davide Oldani con pasta Barilla
Una leggenda del tennis, uno chef italiano tra i più famosi del mondo e una lezione di cucina molto speciale: questi gli 'ingredienti' del nuovo, sorprendente spot 'Masters of pasta' del gruppo Barilla che vede protagonisti il campione mondiale svizzero Roger Federer e lo chef Davide Oldani.
Due talenti nei rispettivi campi, accomunati da disciplina, passione per l'eccellenza e per le cose semplici. Sulle note di un syrtaki dal sapore molto mediterraneo, il virtuoso della racchetta, nuovo global ambassador Barilla, affianca in cucina Oldani, l'inventore della cucina pop, calandosi nei panni di aiuto cuoco e cimentandosi nella preparazione di un buon piatto di spaghetti Barilla al pomodoro e basilico. L'allievo sulle prime è un po' maldestro, ma impara decisamente in fretta, è "preciso e veloce" e, soprattutto, ha quella gestualità e padronanza degli strumenti di lavoro che di solito sfoggia sul campo da tennis. Il risultato della lezione? Tutto da gustare nelle sequenze dello spot in versione integrale. Il commercial di respiro internazionale è stato girato a Osnago, in Brianza, a Villa Arese Lucini, splendida dimora nobiliare di fine Cinquecento.
Lo spot 'Masters of pasta' è stato girato in Brianza |
Il tennista Roger Federer e lo chef Davide Oldani hanno in comune talento, disciplina e passione per l'eccellenza |
La Red Mug Nescafé festeggia 50 anni con un'edizione speciale
Compie 50 anni la Red Mug di Nescafé e per l'occasione sfoggia le cifre del suo traguardo, impresse sull'inconfondibile colore rosso acceso, costellato da tanti accenti colorati.
Una storica locandina di Nescafé con la tazza rossa |
27 dicembre 2017
Luca Carboni e Fabri Fibra in concerto a Milano a Capodanno
Grande musica a Milano con il concerto di Capodanno in Piazza del Duomo. Un grande evento gratuito che, per la sesta volta consecutiva, regalerà a milanesi e turisti una serata speciale per iniziare al meglio il 2018, festeggiando nella piazza simbolo della città. Il 31 dicembre, per salutare il vecchio anno e accogliere il nuovo a ritmo di musica, saliranno sul palco due nomi importanti della musica italiana: il rapper Fabri Fibra e il cantautore bolognese Luca Carboni. A partire dalle 21 l’atmosfera si scalderà con il dj set 'La discoteca Nazionale' di RTL 102.5 e il Dj Gigi Resta. Conduranno la serata Angelo Baiguini, Giorgia Surina, Paolo Cavallone e il conte Galè. Alle 22, sul palco salirà Carboni e, a seguire, Fabri Fibra, uno dei più noti protagonisti del rap italiano, che sarà on stage fino al conto alla rovescia per il 2018. Collegamento in diretta dalla piazza con RTL 102.5, Radiovisione sul canale 36 e Radio Zeta L'italiana.
Etichette:
Capodanno,
eventi,
Fabri Fibra,
Milano,
musica,
piazza Duomo,
RTL 102.5,
YesMilano
26 dicembre 2017
In ricordo di Gualtiero Marchesi, maestro dal palato assoluto
Il suo piatto-simbolo: riso, oro e zafferano |
Marchesi ha fatto della cucina una forma d'arte |
Aida, Otello e Il Cigno di Busseto: tre creazioni culinarie di Marchesi per la cena dedicata a Giuseppe Verdi |
Etichette:
Accademia Gualtiero Marchesi,
Alma,
alta cucina,
arte,
chef,
Gualtiero Marchesi,
lectio magistralis,
maestro,
morte,
palato assoluto,
ricordo,
scomparsa,
vip
A bordo di MSC Sinfonia saliranno i concorrenti di MasterChef
Dal 19 maggio al 15 settembre 2018, a bordo di MSC Sinfonia saliranno ogni settimana i concorrenti più amati delle edizioni passate e dell'edizione in corso di MasterChef Italia. Il popolare show televisivo su MSC Sinfonia, una delle 14 navi che attualmente compongono la flotta di MSC Crociere) renderà protagonista della navigazione la passione per la cucina con numerose attività d'intrattenimento.
L'iniziativa s'inscrive nel quadro della partnership globale stretta lo scorso luglio da MSC Crociere con Endemol Shine Group, società di produzione televisiva che realizza il popolare cooking show in circa 60 Paesi. Il format era arrivato a bordo di tutte le navi della flotta l'estate scorsa sotto il nome di 'MSC MasterChef at sea', gara di cucina strutturata sulla falsariga dello show televisivo in cui i crocieristi hanno l'opportunità di mettersi alla prova ai fornelli e di testare la propria abilità sfidandosi tra loro. Adesso la compagnia si spinge oltre con attività aggiuntive a bordo di MSC Sinfonia che, oltre alle attività targate MasterChef, permettono a tutti gli appassionati di conoscere in prima persona i protagonisti di MasterChef Italia. Insieme ai propri beniamini, tutti i fan del cooking show televisivo potranno quindi affinare le proprie abilità in cucina assistendo alle lezioni organizzate da alcuni dei migliori talenti che hanno collaborato con alcuni degli chef più stimati del mondo. I concorrenti condivideranno i loro segreti culinari e creeranno piatti unici. Inoltre, sarà possibile assistere in prima fila agli spettacolari showcooking che gli chef organizzeranno a bordo. Ogni piatto verrà illustrato agli ospiti, che potranno liberamente fare domande e togliersi curiosità sulla preparazione.
Per gli appassionati di cucina sono previsti cooking show e lezioni |
Iscriviti a:
Post (Atom)