07 luglio 2019

Il numero di luglio di Vogue Italia è dedicato al tema del Dna

Il nuovo numero di Vogue Italia, in edicola dallo scorso 4 luglio, è dedicato all'heritage inteso non solo come eredità storica, ma come patrimonio culturale che dà identità e continuità con il passato, promuovendo il rispetto per la diversità e la creatività.
Il mensile inaugura anche un nuovo layout grafico
che riproduce i meccanismi della lettura su schermo
Il numero di luglio del mensile di Condé Nast diretto da Emanuele Farneti, che vede il debutto alla direzione artistica di Ferdinando Verderi, è interamente dedicato al tema del Dna. Si parla della discussione nel mondo della moda tra marchi che preferiscono coltivare il proprio Dna e altri che hanno scelto di reinventarlo. Si fa il punto su come i nuovi media in questi anni hanno cambiato il Dna del lusso con un articolo esclusivo dello scrittore americano Bret Easton Ellis, a 20 anni dall'uscita del suo romanzo cult Glamorama. E si racconta il boom presso modelle, stilisti e celeb dei kit per i test del Dna a domicilio, che promettono una mappatura genetica al prezzo di pochi dollari (dando conto anche dei dubbi connessi in tema di privacy e sicurezza personale). Vogue Italia racconta che già oltre 26 milioni di americani, tra cui moltissime celeb, si sono rivolti alle aziende specializzate in mappatura del Dna per conoscere le proprie origini; un numero che, ai ritmi di crescita attuali (dati del Massachusetts Institute of Technology), toccherà i 100 milioni nel 2020. Un fenomeno a metà tra la scienza e il vezzo di moda, con siti che offrono servizi sempre più specifici, da quelli legati alla salute – per esempio lo studio della predisposizione verso determinate malattie – all'analisi del lobo dell'orecchio per meglio individuare le proprie radici etniche. Al test del Dna si sono sottoposte le tre modelle in copertina: Gigi Hadid, fotografata da Alasdair McLellan, Karen Elson, fotografata da Harley Weir, Imaan Hammam, ritratta da Theo Sion. Tratta di scelte identitarie anche l'intervista al modello Nathan Westling, che ha appena concluso la sua transizione (in precedenza si chiamava Natalie ed è stata una delle top model più richieste di questi anni). Questo numero di Vogue Italia segna anche l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del brand, a partire da una veste grafica originale. Il nuovo direttore artistico Ferdinando Verderi ha immaginato un layout che riproduce i meccanismi della lettura su schermo: le pagine a inizio giornale e quelle della sezione beauty sono concatenate tra loro attraverso immagini e testi, come se fosse possibile fare uno scroll tra di esse, orizzontale, come sui tablet, o verticale, come sugli smartphone. Digital friendly, ma al tempo stesso print proud, il giornale offre esperienze di lettura che ricordano quelle di un romanzo e caratteri tipografici unici che si deformano in modo sempre diverso, in modo che la stessa parola assuma a ogni riscrittura una forma distinta. 

Spider-Man sfreccia a bordo dei treni ad alta velocità Italo

In occasione dell'uscita del film 'Spider-Man: Far from home', in sala dal prossimo 10 luglio, Italo ha siglato una collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia per la realizzazione di un'imponente campagna promozionale che prevede la personalizzazione di alcuni treni, l’attivazione di tutti gli strumenti di comunicazione Italo, la realizzazione di un evento a bordo treno con il costume character di Spider-Man e il go live del concorso 'Vinci con Italo', dedicato a tutti gli iscritti al programma Italo Più che si registreranno sul sito promozionale, premiando la loro costante fedeltà. L'iniziativa sarà valida fino al 31 luglio 2019. Italo ha poi sviluppato un'offerta speciale per l’estate, dedicata alla famiglia: con 'Super Promo' i figli under 14 viaggiano gratis e i genitori hanno il 20% di sconto. Un'offerta unica ed esclusiva per l'estate Italo, acquistabile per tutto il periodo promozionale e valida per viaggiare dall'11 luglio al 4 settembre 2019. La collaborazione prosegue anche a bordo treno: alcune carrozze della flotta Italo sono state brandizzate facendo viaggiare uno dei più celebri supereroi di sempre lungo il network alta velocità di Italo, aspettando che il film, uno dei più attesi dell’anno, approdi nelle sale. Durante il periodo promozionale, infine, un'ulteriore iniziativa coinvolgerà un treno Italo e i suoi passeggeri: il costume character del film farà tappa, a sorpresa, in una delle carrozze per interagire con il pubblico. Italo ancora una volta ha deciso di essere al fianco di una grande iniziativa cinematografica, che si appresta a diventare il film dell'estate. Ecco perché Italo gli dedicherà la copertina di luglio del proprio magazine Italo. I sensi del viaggio oltre a una comunicazione dedicata attraverso i propri canali: sul sito commerciale, in stazione nelle Italo Lounge, a bordo treno, sul portale di bordo e sui propri canali social.

06 luglio 2019

Opi protagonista delle tre tappe di Lega Volley Summer Tour

Il marchio Opi per la cura delle unghie è protagonista a Lega Volley Summer Tour, il più importante tour che combina sport & entertainment per il pubblico, con musica e spettacoli. Opi è sponsor per le tre tappe nel mese di luglio, calcando la scena sulle spiagge italiane più mondane con uno stand espositivo brandizzato, sampling e molte altre attività di engagement, per arricchire al 100% le tre tappe del tour. In questa nona edizione, il volley da spiaggia si tinge di glamour e riscopre il proprio lato grintoso. Ragazze e ragazzi, donne indipendenti, giocatrici di alto livello, musica, intrattenimento e sport saranno gli ingredienti della kermesse estiva più frizzante della stagione. Opi si differenzia inoltre per le collezioni ispirate alle tendenze più glam e lifestyle da sogno, per le tonalità del momento e alla moda e per i nomi iconici dei suoi smalti (tra gli altri Big Apple Red, Alpine Snow e Samoand Sand, il più azzeccato per questo evento a piedi nudi sulla spiaggia), che emozionano e scatenano la creatività di ogni donna. L'ingresso a bordo campo, alle tribune e al villaggio è gratuito e aperto a tutti.

Le tappe:
- Coppa Italia, 6/7 luglio, Vasto - Località Marina di Vasto
- Campionato 13/14 luglio, Riccione – Piazzale Roma
- Supercoppa 20/21 luglio, Lignano Sabbiadoro – Beach Arena

05 luglio 2019

Duecento opere di Ugo Nespolo in esposizione a Palazzo Reale

Ugo Nespolo all'anteprima milanese della sua personale
allestita a Milano, nelle sale di Palazzo Reale
Si può vedere da domani al 15 settembre a Palazzo Reale di Milano, negli spazi dell'Appartamento del Principe, la mostra a ingresso gratuito 'Nespolo. Fuori dal coro' dedicata al poliedrico artista Ugo Nespolo, nato a Biella nel 1941. L'esposizione, che conta 200 opere, è curata da Maurizio Ferraris, promossa e prodotta dal Comune di Milano e da Studio Nespolo con la sponsorizzazione di Fondazione Bracco. Un viaggio non cronologico nella multiforme creatività di un artista che ha segnato tappe rilevanti nella storia dell'arte italiana, mostrando la sua particolare predilizione per i materiali, che spaziano dal legno ai metalli, dalle ceramiche ai vetri. Nespolo è stato protagonista di importanti mostre realizzate in tutto il mondo: da New York a Tokio, da Londra a Seoul, da Pechino a Mosca, sino a quella itinerante del 1997 nelle capitali del Sud America, in una esperienza di arte e vita unica. Insofferente verso gli obblighi del conformismo creativo, ha dato vita a una figura d'artista assolutamente inedita e originale, e per questo 'fuori dal coro', operando nei settori del design, del cinema, delle scenografie per il teatro, dei manifesti e dei volumi culturali, dei marchi commerciali.

Corona pulisce le spiagge, anche quelle del Jova Beach Party

Il brand di birra Corona è main partner di Jova Beach Party, il progetto che dal 6 luglio porterà la musica di Jovanotti e dei suoi ospiti in tutta Italia. Nel villaggio dell'evento, Corona allestirà una chill out area, in cui rilassarsi insieme a Corona e vivere i momenti più emozionanti della festa in spiaggia più lunga dell'estate.
L'onda, realizzata in plastica riciclata, seguirà tutte le tappe del tour di Jovanotti
L'area ospiterà anche un'imponente installazione che raffigura uno dei fenomeni naturali più imponenti, l'onda, realizzata con materiali di scarto di plastica: è infatti composta da 15 metri cubi di materiale, per un peso di circa 220 kg, con oltre 12mila bottigliette e bicchieri, ed è stata inaugurata a Milano da Jovanotti in persona. Il viaggio dell'onda seguirà tutte le tappe del Jova Beach Party. L'installazione è parte dell'iniziativa Protect Paradise con cui Corona mette al centro la tutela del territorio, partendo da piccoli gesti quotidiani, con l'obiettivo d'ispirare il cambiamento. Corona si è fatta portavoce del progetto perché è nata sulla spiaggia e considera i litorali e i mari come fossero casa sua. Corona aiuterà a lasciare le location che ospiteranno le date del tour "meglio di come le abbiamo trovate". Protect Paradise si declina anche nella collaborazione con Parley for the Oceans dedicata alla tutela del territorio e, in particolare, delle nostre spiagge, e si ritroverà anche nel packaging in edizione limitata che ha l'obiettivo di coinvolgere un numero ancora maggiore di consumatori, un modo per essere parte della soluzione, sensibilizzandoli. Per ogni pack acquistato, tra giugno e agosto, Corona e Parley si impegnano a pulire un metro quadrato di spiaggia locale. In commercio ci saranno 412mila confezioni speciali che corrispondono, dunque, ad altrettanti metri quadrati di spiagge italiane ripulite. Le località coinvolte nella pulizia e tutti i dettagli dell’iniziativa sono, in costante aggiornamento, su protectparadise.com.

04 luglio 2019

Cento giovani rugbisti parteciperanno al campus All Blacks Clinic

È in programma per la prima volta in Italia, a Milano, dal 25 al 30 agosto prossimi, il campus formativo All Blacks Clinic 2019.
Da sinistra, Umberto Ambrosoli e Yarnie Guthrie
alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Organizzato da New Zealand Rugby in collaborazione con Rugby Milano, il campus è riservato a 100 giovani rugbisti di talento tra i 14 e i 18 anni, provenienti dall'Italia e dall'estero. Ad allenare i ragazzi saranno nientemeno che due leggende degli All Blacks: Anthony Tuitavake e Norm Maxwell. Una full immersion nella cultura neozelandese che, grazie al sostegno di Banco Bpm, Fondazione Fiera Milano, Lamborghini e Sinapto, si aprirà a quattro giovani atleti, che riceveranno altrettante borse di studio per essersi distinti quali testimoni dei valori del rugby. "Imparare ad allenarsi come un All Black è solo una parte di ciò che trattano i nostri Clinic – spiega Yarnie Guthrie, head of partnership & commercial development di New Zealand Rugby -. C'è anche una grande enfasi su valori come leadership, responsabilità, etica del lavoro e lavoro di squadra. Gli All Blacks puntano ad essere i migliori dentro e fuori dal campo, e lo sviluppo di questi valori è tanto importante quanto imparare a prendere, passare e placcare”. E di valori parla anche Umberto Ambrosoli, presidente di Banca Aletti - Gruppo Banco Bpm, sottolineando che "il Gruppo bancario sostiene con interesse iniziative come queste rivolte alle giovani generazioni, perché rappresentano un veicolo di valori positivi - dedizione, passione, disciplina, senso di squadra – nonché uno straordinario mezzo educativo, di benessere e socializzazione. Ed è proprio l'impegno concreto in progetti di responsabilità sociale a guidarci nella scelta dei partner sportivi con cui intraprendere un percorso di collaborazione".

I cosmetici organici Love Beauty and Planet arrivano in Italia

È sbarcata in Italia con Unilever la nuova linea di prodotti per la cura della persona Love Beauty and Planet, che ha a cuore anche l'ambiente.
Nata negli Usa, la linea ora è anche nei supermercati italiani
In vendita nella grande distribuzione, tutti i prodotti (skincare e cleansing viso e corpo, haircare) sono formulati con ingredienti di origine naturale (burro di murumuru, burro di karité, acqua di cocco, olio di cocco, rosmarino), sono certificati vegan e non contengono parabeni, siliconi, coloranti, sles e sls. Love Beauty and Planet scaturisce dall'idea che la bellezza possa coniugarsi con il fare del bene ed è per questo che anche i flaconi e le confezioni provengono al 100% da bottiglie di plastica riciclata e riciclabile, nell'ottica di salvaguardare l'ambiente, generando meno sprechi. Anche le etichette, che utilizzano colla CleanFlake, sono totalmente rimovibili nelle strutture di riciclaggio. In Italia Love Beauty and Planet dà sostegno anche a Progetto Quid che aiuta donne con un passato difficile a reinserirsi nel mercato del lavoro. Per il nuovo marchio cosmetico, la cooperativa sociale Progetto Quid ha creato una linea di accessori a tema, utilizzando tessuti di recupero da eccedenze industriali.

Ogni cane in foto è una star con SelfieStix, la clip portasnack

Si può anche scaricare l'apposita app
che applica divertenti filtri canini
Farsi un selfie con il cane è un'impresa? La soluzione arriva da SelfieStix, l'accessorio per smartphone di Pedigree Dentastix. Non più pose maldestre e scatti sfocati, ma inquadrature a regola d'arte in cui il cane sarà la vera star, anche grazie all'app Pedigree SelfieStix, disponibile per dispositivi Android che iOS, in grado di riconoscere il 'volto' degli amici a quattro zampe per applicarvi divertenti filtri, consentendo di realizzare video e foto creativi a prova di social.
In omaggio all'interno delle confezioni di Pedigree Dentastix multipack X28, l'accessorio voluto da Mars Italia è una pratica clip che si applica sul bordo superiore del proprio smartphone e ospita lo snack Dentastix che, com'è scientificamente provato, aiuta a mantenere la corretta igiene orale del cane, contribuendo a ridurre la formazione del tartaro fino all'80%. Attirato dallo snack Dentastix, lo scodinzolante amico guarderà verso la camera frontale del cellulare, assumendo quindi la posa ideale per uno scatto a prova di like. 

03 luglio 2019

Lenovo diventa global technology partner di FC Inter

L'accordo di sponsorizzazione è pluriennale
Lenovo e FC Internazionale Milano hanno siglato un accordo pluriennale di sponsorizzazione che vede Lenovo nel ruolo di global technology partner del Club. Questo accordo riunisce due brand ammirati nel mondo per i valori che condividono, come prestazioni e innovazione. Inter, una delle squadre di calcio più seguite in Italia e nel mondo, ha appena fatto il suo ingresso in una nuova era. Lo stadio di San Siro, dove il Club gioca in casa, è uno dei più grandi e riconoscibili nel mondo del calcio europeo. È qui che il marchio Lenovo sarà visto da più di un milione di spettatori, oltre che sul dorso delle magliette di allenamento della squadra nel corso della stagione.
Prevista la fornitura, da parte di Lenovo, di tecnologie intelligenti
L'accordo di sponsorizzazione con Lenovo, uno dei più grandi fornitori di soluzioni tecnologiche al mondo, prevede la fornitura a FC Internazionale Milano di tecnologie intelligenti che comprendono server e soluzioni di storage e software-defined di Lenovo, oltre a pc, laptop e tablet, per gestire la grande quantità di dati generati nelle interazioni fra il Club, i tifosi e gli appassionati di calcio. La partnership consente a Inter di digitalizzare e archiviare gli archivi storici e i documenti correnti per un accesso più semplice ai dati da parte dei tifosi, in qualsiasi momento e ovunque desiderino farlo. Il team Lenovo Professional Services assicurerà che i sistemi di Inter funzionino al massimo delle prestazioni per i prossimi cinque anni. Il primo appuntamento di Lenovo in veste di sponsor dei Nerazzurri sarà al campo di allenamento pre-stagionale della squadra, seguito da un tour estivo a Singapore e in Cina.

Con #Iloveyouhater, Sprite dà una rinfrescata a bulli e omofobi

'I love you hater': si chiama così la nuova campagna Sprite. Un invito a rispondere con l’amore a chi si nutre di odio con insulti e offese. Sprite prende così una forte posizione contro il bullismo, il pregiudizio e l'omofobia, dando una 'rinfrescata' agli hater attraverso la chiave dell’ironia. Attiva sui canali social del brand e con uno spot tv, la campagna mostra alcuni degli insulti più frequenti che le persone si sentono rivolgere dagli hater insieme ai pregiudizi e gli stereotipi che possono riguardare l’aspetto fisico, l'orientamento sessuale o il colore della pelle.
L'obiettivo della campagna è stigmatizzare gli insulti e le offese
che limitano la libertà di espressione delle persone
#ILoveyouhater questa sera a Milano (Alzaia Naviglio Grande 26), con un evento di lancio realizzato in collaborazione con Commenti Memorabili, la pagina che da anni raccoglie i commenti più esilaranti, caustici e originali postati sui social. L'attivazione milanese ha al suo centro l'affissione digitale di 144 mq posizionata lungo il Naviglio, dove Sprite e Commenti Memorabili, tra le 16 e le 20, riveleranno alcuni dei migliori commenti raccolti sotto le affermazioni offensive degli hater nei giorni antecedenti l'evento. All'interno dello shop, allestito per l'occasione su Alzaia Naviglio Grande 26 (aperto fino a venerdì 5 luglio, dalle 15 alle 21), il pubblico potrà farsi stampare una maglietta con il proprio insulto-simbolo, quello che si è sentito rivolgere così spesso da diventare un tratto distintivo. Si potranno inoltre fare dei selfie a tema #ILoveYouHater grazie al multi-touch mirror. All'improvvisatore Elianto sarà invece affidato il compito di schernire per gioco i passanti con le sue parole e le note della sua chitarra che hanno risuonato sui principali palchi del cabaret italiano, anche televisivo, oltre che per le vie di Milano. L'obiettivo è stigmatizzare gli insulti che limitano la libertà di espressione delle persone, in particolare di quelle meno preparate ad affrontarle. Per questo la campagna #ILoveYouHater si rivolge ai ragazzi e alle ragazze stanchi di essere presi di mira, a chi è bullizzato e a chi, nonostante gli insulti e le prese in giro, continua a credere in se stesso. La campagna integrata è stata ideata da Sprite in collaborazione con McCann Worldgroup.