10 novembre 2015

L'Hotel Principe di Savoia pensa agli appassionati di calcio

L'Hotel Principe di Savoia lancia 'Milano No.10', un'offerta dedicata agli amanti del calcio e ispirata ai campioni italiani che hanno indossato la prestigiosa maglia numero 10 in uno dei due club meneghini o nella nazionale. L’offerta include la maglia numero 10 di un calciatore di Inter o Milan e i biglietti di ingresso al museo dello stadio di San Siro, struttura che custodice la storia delle seguitissime squadre milanesi. Prevede, inoltre, un massaggio rilassante al Club10 Fitness & Beauty Center e un cocktail al Principe Bar. Per la prenotazione (minimo 2 notti) occorre scrivere una mail qui. Affacciato su piazza della Repubblica, l'Hotel Principe di Savoia è uno dei 'gioielli' italiani di Dorchester Collection.

09 novembre 2015

Le proposte natalizie di Danilo Angé con i salumi Citterio

Specialità Citterio del territorio interpretate in chiave natalizia dallo chef Danilo Angé (nella foto in alto, a sinistra). Con l'evento organizzato stasera a Milano nel nuovo showroom Cosentino Lladró, inaugurato di recente in piazza Fontana 6, la storica realtà salumiera lombarda ha deliziato i partecipanti con alcuni dei suoi prodotti di eccellenza, per l'occasione impiegati come ingredienti-chiave per ricette gourmet, semplici da preparare anche a casa e, soprattutto, da portare in tavola durante le festività natalizie come alternativa ai grandi classici della cucina italiana. Idee accattivanti, quelle illustrate dal cuoco milanese - affiancato durante lo showcooking dallo chef Mattia Chiesa (nella foto in alto, a destra) - che 'giocano' con i sapori alternando il dolce al salato, come i tipici macarons francesi ripieni di crema di mortadella, i lollipop di Grana Padano con salame Milano e semi di zucca, il paté di speck e manzo su stecco avvolto in zucchero filato, i fagottini di bresaola con insalata russa e spicchi d'arancia, i popcorn con polvere di salame, la focaccia con pomodorini canditi, prosciutto cotto e spuma di burrata in sifone.
Delizie a elevata componente ludica, dal momento che, nella cucina di Angé, "la ricerca dell’armonia passa anche attraverso forme e colori, che si percepiscono prima dell’assaggio: un piatto si mangia prima con gli occhi". Con questo evento esclusivo Citterio, che ha fatto della tradizione e della qualità i suoi valori distintivi, presentati anche a Expo 2015 con la visitatissima Accademia Citterio (l'azienda è stata main partner di Padiglione Italia nel semestre dell'esposizione universale e lo ha comunicato con una campagna pubblicitaria nazionale) ha inteso mostrare come sia possibile coniugare tradizione e innovazione con prodotti sempre al passo con i tempi ma, nel contempo, fedeli alle radici del marchio.
Alcune delle proposte gastronomiche che lo Danilo Angé ha realizzato utlizzando i salumi Citterio

Versatile la collezione luxury Almavida firmata Salce 197


Almavida è la prima collezione del neonato brand
È in vendita dallo scorso settembre in boutique selezionate e sull'eshop del sito la prima collezione di borse luxury Almavida del neonato brand di alta pelletteria Salce 197 (derivazione della realtà bellunese di Aldo Cafiero, specializzata dal 1980 nella produzione conto terzi di borse, portamonete e astucci per occhiali). A caratterizzare Almavida sono la massima cura e attenzione per i dettagli, i materiali di alta qualità utilizzati, la ricerca e la tradizione artigiana.
La icon-bag è un modello unico
Protagonista della collezione, che ben si adatta ai contesti professionali, ma anche alle situazioni più rilassate (da sfoggiare quindi tutta la settimana, da mattino a sera, e nel tempo libero), è la icon-bag, modello unico proposto in svariate soluzioni stilistiche: in cavallino o vitello, in tre dimensioni, con lavorazioni diverse, in differenti colori. Una borsa-gioiello, quella realizzata da sapienti mani artigiane in più di 8 ore di lavoro, che si accompagna a una serie di accessori. Su tutti i pezzi spicca il logo di Salce 197, formato da due S intrecciate che evocano la forma di un granchietto. Il nome della collezione, ispirato a quello dell'ultima barca dell'imprenditore Cafiero, grande appassionato di mare, combina i termini spagnoli Alma (anima) e Vida (vita), l’essenza dell’uomo.

La birra Bavaria 8.6 Gold si presenta in un pack tutto nuovo

Si presenta in una lattina dorata ancora più intensa la nuova 8.6 Gold, bionda doppio malto che incarna l’anima moderna e audace della gamma di Birre Speciali 8.6 del birrificio olandese Bavaria. Grazie alla veste dorata ancora più intensa e a una innovativa texture polisensoriale con una speciale finitura a rilievo Embossed Touch, 8.6 Gold è proposta al mercato con uno stile inedito, riconoscibile anche al tatto, rimanendo fedele al gusto che la caratterizza. 8.6 Gold è una doppio malto bionda dal colore ambrato, con un sapore pieno, una percentuale alcolica di 6,5% e lievi note fruttate: il risultato è una naturale dolcezza bilanciata dalle note amare del luppolo e dai quattro tipi di malto. Bavaria, con sede a Lieshout, cittadina a sud dell’Olanda, è il secondo maggiore produttore di birra olandese e una delle birrerie indipendenti più grandi d’Europa. La storia di Bavaria risale al 1719, anche se documenti storici testimoniano origini antecedenti al 1680. Guidata dal 1764 dalla famiglia Swinkels, l’azienda produce con la stessa ricetta da sette generazioni. Con oltre 6 milioni di ettolitri di birra prodotti ogni anno, il brand è presente in oltre 120 Paesi con una vasta gamma di prodotti e conta quattro sedi distaccate, ubicate in Spagna, Francia, Italia e Regno Unito.

Nella bocca della balena per la mostra 'Infinito Pinocchio'

Scenografie da fiaba, edizioni storiche, esemplari introvabili, pop-up d'epoca, bozzetti, disegni, marionette d'autore: è visitabile a Milano fino al prossimo 30 dicembre, nella Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani, la mostra 'Infinito Pinocchio, nel legno l'anima viva del burattino senza fili'.
Matteo Luteriani di Luni Editrice, co-curatore della mostra
Curata da Matteo Luteriani e Luigi Sansone, l'esposizione, a ingresso libero, rende omaggio al celebre burattino scaturito nel 1881 dalla penna di Carlo Collodi - nom de plume dello scrittore fiorentino Carlo Lorenzini, che diede alle stampe la sua celebre opera due anni più tardi - e ai tanti personaggi che ne popolano le rocambolesche avventure: dal Gatto e la Volpe alla Fata Turchina, dal Grillo a Mangiafuoco. Pensata per piacere ai grandi appassionati del celebre bambino di legno e, in generale, ai 'ragazzini di tutte le età' (anche l'ultracentenario critico d'arte Gillo Dorfles l'ha visitata e n'è rimasto incantato) la mostra stupisce già dall'originale allestimento d'ingresso: per accedervi, proprio come il monello dalla bugia facile, occorre infatti farsi inghiottire da una gigantesca bocca di balena e addentrarsi tra le costole di legno del ventre del cetaceo, realizzato con maestria artigianale da scenografi, falegnami, vetrai e pittori. Da ammirare anche la prima traduzione di Pinocchio in dialetto milanese realizzata da Alfredo Ferri e pubblicata da Luni Editrice, che ha organizzato la mostra e ne edita il catalogo (l'immagine di copertina è di Giulia Rossena). L'esposizione ha il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ed è realizzata anche in collaborazione con Fondazione Collodi, Mobilitaly, Circolo Filologico Milanese, Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina-Società del Giardino, Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli.
Infinito Pinocchio, Biblioteca Palazzo Sormani, via Francesco Sforza 7, lunedì-venerdì 15.00-19.00, sabato 9.00-12.30. Chiuso domenica e festivi.
Libri, marionette, bozzetti, illustrazioni: in mostra tante opere dedicate al celebre burattino creato da Carlo Collodi

08 novembre 2015

'LePerlediPinna for Yamamay': pigiami e slip per sorridere

Andrea Pinna, fresco vincitore dell'adventure game di Rai2 Pechino Express, qualche giorno fa è stato ospite di Yamamay nel negozio meneghino di corso Vittorio Emanuele. Il 29enne microblogger, seguito da 308 mila fan, è noto per le sue divertenti perle di saggezza. Frasi umoristiche, aforismi irriverenti e a volte graffianti, pensieri brillanti espressi a voce alta e impressi anche su T-shirt e cover. E' così che Yamamay lo ha notato e ha deciso di affidargli una parte della collezione dei suoi pigiami per ragazze e ragazzi. Capi dallo stile giovanile e spiritoso, quelli della capsule collection 'LePerlediPinna for Yamamay', accompagnati da slip accesi nel colore e nel messaggio.

07 novembre 2015

Oggi a Milano tutti sono invitati a riempire la 'Pagina bianca'

Dopo il successo dello scorso anno, oggi, dalle 10 alle 19, è riproposta in piazza Duomo a Milano la performance artistica a valenza sociale 'Pagina bianca' finalizzata a sensibilizzare contro ogni forma di abuso e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.
Ivan Tresoldi, poeta di strada e artista, Valentina Pitzalis, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, e Fare x Bene Onlus, associazione impegnata nella prevenzione e nella lotta a ogni tipo di discriminazione e violenza, daranno vita alla seconda edizione della performance pubblica, che consiste nel riempire un telo bianco di 3mila metri quadrati steso davanti al Duomo. Un gigantesco foglio libero che, progressivamente, con il contributo dei passanti, diventerà strumento d’espressione poetica e figurativa grazie a disegni, poesie e canzoni (oltre 6mila le persone che, pennello alla mano, hanno partecipato lo scorso anno). L’edizione di quest’anno è dedicata allo scomparso Elio Fiorucci, protagonista della performance del 2014 e ambasciatore storico Fare x Bene, nonché ideatore del suo logo: una mano rosa che si apre al mondo con un cuore che vola verso il cielo. A ricordarlo ci saranno anche Mara Maionchi e tanti altri testimonial e artisti. Il sostegno a 'Pagina bianca' arriva anche da Bionike, azienda cosmetica dall’anima profondamente femminile: la sua filosofia è improntata a un'idea di donna realizzata, rispettata e valorizzata in famiglia, sul posto di lavoro e nell’intera società.

06 novembre 2015

Da Matis 25 coffret per il Natale 2015 e due nuovi sieri viso

Quest'anno il brand Matis Paris, distribuito in Italia da MB Divisione Cosmetica, celebra le festività natalizie con un sempre più ricco ventaglio di proposte beauty per il viso e il corpo pensate per emozionare e gratificare chi le fa e chi le riceve. Rispetto ai 18 dello scorso anno, sono infatti 25 i Coffret Noël, cofanetti tra cui poter scegliere per fare o farsi un regalo: trattamenti completi che rispondono alle specifiche esigenze di ogni cliente. Inoltre, acquitando uno dei cofanetti-regalo, si ha diritto a uno sconto del 30% su un trattamento viso e corpo da effettuare dal 2016 in salone.
Di Matis, presente in Italia in circa 500 saloni, segnaliamo altre due novità: la prima è Réponse Corrective Fill'Up per rughe, segni d'espressione e linee sottili del viso: ad azione decontraente e ristrutturante, questo filler progressivo a 'siringa' da 10 ml (che non implica invasive iniezioni medico-estetiche) riempie le rughe grazie alla tecnologia ialuronica svolgendo anche un effetto ottico levigante 'soft focus' in virtù di micropolveri. In più, ristruttura la pelle e la distende. La seconda novità è rappresentata da due sieri Réponse Jeunesse: Sérum Fondamental Tenseur ad azione 'liftante', che leviga i tratti del viso e ne migliora la tonicità grazie a un biopolimero di mandorle dolci abbinato alla frazione di zucchero di Avena, e Sérum Fondamental Nutritif, specifico per pelli secche e molto secche, con estratto di lupino bianco, che favorisce la sintesi delle proteine, e burri vegetali, che restituiscono morbidezza alla pelle. Entrambi i sieri contengono l'estratto di mirtillo, che svolge un'azione antiossidante per preservare la giovinezza.

Uno spot celebra con ironia tutto l'amore per Radio Deejay

Nelle sequenze dello spot entrano in scena diversi dj dell'emittente, tra cui Linus, direttore di Radio Deejay
Al via dall'8 al 21 novembre la nuova campagna televisiva 'Radio Deejay. A Love Story'.
Federico Brugia
Diretto da Federico Brugia, con produzione di Filmmaster Productions, lo spot, proposto nei formati 30" e 15", veicola un messaggio ironico: protagonisti del film un ragazzo e una ragazza di 15 anni che nel 2000 iniziano la loro storia d’amore. Li seguiamo dall’adolescenza all’età adulta, fino ai giorni nostri. Tempo scandito dalle loro prime volte: il primo bacio, la prima vacanza, gli studi, le corse al parco e, ancora, la prima casa, la prima auto, la maternità. In quest'evoluzione i due non sono mai soli: accanto a loro c’è sempre Radio Deejay con alcuni dj dell'emittente che entrano nella loro vita, comparendo in modo discreto e surreale nelle varie situazioni. In altri casi, sono il logo della radio e i volti delle star dell'emittente a comparire su oggetti di uso quotidiano: diari, tazze, calendari, un arbre magique, un pacchetto di biscotti... Al compimento del primo anno di vita del loro figlio si chiedono quale sarà la prima parola del loro bambino: mamma o papà? Ma a sorpresa il pargoletto esclama: 'One Nescion, One Stescion'. L'idea creativa è scaturita da un contest coordinato da StudioMarani tramite User Farm, hub di condivisione creativa che nel crowdsourcing è una delle piattaforme tecnologicamente più avanzate del mercato: 200 tra filmmaker e copywriter hanno risposto alla chiamata con varie idee. Una giuria di qualità, capitanata anche dal direttore dell'emittente Linus, ha poi scelto questa, ovvero l'idea più in linea con il Dna di Radio Deejay.

E ora la Fondazione Laureus Italia ha il patrocinio del Coni

In Italia la Fondazione è attiva con cinque progetti e sostiene 1.500 minori
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha concesso il patrocinio morale alla Fondazione Laureus Italia Onlus per i progetti educativi di Milano, Roma e Napoli per l’utilizzo dello sport nel sociale. Fondazione Laureus Italia Onlus, nata nel 2005, opera all’interno delle periferie delle grandi città italiane. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza là dove prima c’era solo disperazione": disse il patron di Laureus Nelson Mandela durante i Laureus World Sports Awards di Monaco del 2000. Infatti la Fondazione Laureus Italia Onlus sostiene minori a rischio di devianza utilizzando lo sport come strumento di supporto psicopedagogico. Le attività sportive gestite da Laureus prevedono, oltre al coinvolgimento di allenatori, la presenza in campo di educatori e psicologi al fine di utilizzare la pratica sportiva come strumento per la realizzazione di obiettivi educativi. Oggi Fondazione Laureus Italia Onlus è attiva a Milano, Roma e Napoli con cinque progetti e sostiene oltre 1.500 bambini. Alla vicepresidenza esecutiva della Fondazione è arrivato  il direttore generale di IWC per il mercato Italiano Beppe Ambrosini subentrato a Radek Jelinek, che ricoprirà il nuovo incarico di amministratore delegato di Mercedes-Benz Messico. Mercedes-Benz e IWC Schauffhausen sono infatti global partner di Laureus Sport For Good Foundation.