23 novembre 2018

Appuntamento sabato 15 dicembre al Damiano Fitness Day

Nutrizione, sport, benessere, gusto: sarà all'insegna di tutti questi 'ingredienti' l'evento targato Damiano, produttore di frutta secca biologica italiana, in programma sabato 15 dicembre, da mattino a sera, nella centralissima Casa Lago ubicata in via san Tomaso 6, a Milano.
Durante la giornata si avvicenderanno medici specialisti, trainer e food blogger
Il Damiano Fitness Day, questo il titolo dell'evento, offrirà l'opportunità di approfondire i temi della nutrizione, scoprendo gli alimenti migliori, il corretto modo di prepararli e l’adeguata attività fisica da svolgere. Durante la giornata si avvicenderanno medici specialisti in sport e nutrizione, esperti di cucina, istruttori di yoga e functional training. Michela Speciani e Mattia Cappelletti, medici chirurghi esperti in sport e nutrizione, spiegheranno come scegliere gli alimenti più adatti al proprio stile di vita, dando tanti consigli utili per chi fa sport. Si passerà poi dalla teoria alla pratica con i food blogger Valeria Airoldi e Riccardo Cominardi, per un cooking show con idee e consigli per colazioni, pasti e spuntini rapidi ed equilibrati. Sotto la guida dei trainer Eleonora Biliotti e Alberto Sabbioni si svolgeranno lezioni di yoga e functional training, realizzate con il supporto dei materiali di ReYoga, azienda produttrice di strumenti e accessori per lo yoga, e di Lacertosus, negozio specializzato nella vendita dei attrezzi per fitness funzionale, e in collaborazione con i centri fitness McFit. Per partecipare al Damiano Fitness Day è necessario iscriversi sulla piattaforma Eventbrite. La quota d'iscrizione dà diritto a partecipare a tutti gli appuntamenti della giornata, che saranno strutturati su quattro turni. Per tutti i partecipanti una goodie bag con gadget, sconti e prodotti dell'azienda siciliana Damiano.

22 novembre 2018

Da L'Oréal Paris sette rossetti per 'Il ritorno di Mary Poppins'

Approderà a ridosso del Natale al cinema il film 'Il ritorno di Mary Poppins', sequel Disney del grande successo cinematografico del 1965. La vicenda è ambientata a Londra durante la Grande Depressione degli anni Trenta, 24 anni dopo gli eventi del film. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi, con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Mary Poppins torna per aiutare la nuova generazione della famiglia Banks a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia dopo aver subito una dolorosa perdita. Diretto da Rob Marshall, il nuovo film vedrà Emily Blunt nel ruolo di Mary Poppins, la tata dai poteri magici. Accanto a lei Jack, interpretato da Lin-Manuel Miranda, un lampionaio ottimista che porta luce (e vita) nelle strade di Londra.
Il cofanetto li racchiude tutti e sette
Nel cast anche Meryl Streep, nel ruolo di Topsy, l'eccentrica cugina di Mary, e Colin Firth nei panni di William Weatherall Wilkins, direttore della Banca di Credito, Risparmio e Sicurtà. In vista dell'uscita del film, L'Oréal Paris interpreta con sette fantasiose declinazioni il rossetto Color Riche: rossetti unici, esclusivi e in pack d'eccezione, tutti dedicati al mondo di Mary Poppins. Nuance eleganti e decori inediti (pied del poule, stelline, papillon, lo skyline di Londra...) sui cui è impressa l'inconfondibile sagoma della tata piovuta dal cielo. E' stato inoltre creato un cofanetto in edizione limitata che racchiude l'intera collezione dei sette rossetti Color Riche a tema.

Pizzium tra tradizione e innovazione, col meglio del made in Italy

Oggi conta nove locali e punta su materia prima italiana Dop e Igp
Reinventare la pizzeria napoletana, coniugando la tradizione con l'innovazione, e utilizzando il meglio della materia prima italiana Dop e Igp: questa la mission di Pizzium, l'insegna di pizzerie (non propriamente una catena dal momento che ciascuna ha una propria specificità) che lo scorso anno ha aperto a Milano, in via Procaccini, il suo primo locale e che oggi ne conta nove in Italia: tre nella città meneghina, uno a Gallarate, uno a Seregno, uno a Torino, uno a Roma, uno nella Food Court del Serravalle Retail Park e uno di prossima a apertura a Como. Come spiega Nanni Arbellini, socio fondatore del brand Pizzium insieme a Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, l'impasto (che richiede fino a 26 ore di lievitazione) e le altre materie prime sono fondamentali: in quest'ottica Pizzium, guidata dal direttore generale Nico Grammauta, ha stretto di recente la partnership con due produttori di eccellenza: l'azienda padovana Molino Quaglia, per le farine, e Frantoio Muraglia, produttore pugliese di olio extravergine d'oliva. Ampia e variata la proposta di pizze, che spazia da quelle recanti i nomi delle regioni alle pizze classiche, tutte condite con il meglio della materia prima made in italy. Ma si possono anche ordinare bruschette con prodotti locali, friselle e focaccia da accompagnare a pregiati salumi. Regionali anche i dolci: figurano nel menu il babà napoletano, il tiramisù fatto in casa e il cannolo siciliano. Mangiar bene non prescinde, ovviamente, dal bere bene: solo da Pizzium si può ordinare Birrium, birra non filtrata e non pastorizzata, nata dalla partnership con il Birrificio Artigianale Balabiòtt.

A CityLife un evento sui trend della moda con Elle e Cosmopolitan

In occasione del suo primo anniversario, CityLife Shopping District sceglie Hearst Create, struttura dedicata alle iniziative speciali di Hearst Italia, per sviluppare un evento dedicato al mondo dello shopping durante il Black Friday di venerdì 23 novembre.
Appuntamento il 23 novembre, il giorno del Black Friday
Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di storytelling che accompagna le lettrici verso l’evento: sui siti Elle.it e Cosmopolitan.it sono pubblicati contenuti in logica di 'Save the date', viene attivata una campagna display e sulle properties social delle due testate sono pubblicati post di teasing. Cuore del progetto sarà proprio l'evento di venerdì: Hearst Create organizzerà, dalle 17 fino alle 21, una serata ricca di iniziative dedicate allo shopping per festeggiare il primo anniversario del centro commerciale. Nel corridoio centrale (piano 0-Fashion) sarà allestita un'area talk dove prenderanno vita fashion speech a cura delle stylist e delle fashion editor di Elle e Cosmopolitan. Grazie a cinque talk, le partecipanti avranno modo di scoprire il meglio delle tendenze e delle collezioni autunno-inverno proposte dai marchi presenti presso CityLife Shopping District. E sarà anche l'occasione per poter acquistare i prodotti preferiti. CityLife Shopping District e tutti i negozi partecipanti all'iniziativa proporranno promozioni speciali e consulenze. Oltre all'area talk sarà allestita anche un'area photocall, dove le stylist di Elle e Cosmopolitan, per tutta la durata dell’evento, potranno dare consigli personalizzati a tutte le partecipanti grazie ad una selezione di capi di stagione a disposizione.

21 novembre 2018

È provato: la dieta redistributiva di una giornata funziona!

In una società in cui il consumatore medio acquista una quantità di cibo superiore al suo fabbisogno reale, è sempre più frequente sentire la frase: "Devo mettermi a dieta!".
La campagna ironica cela un messaggio serio della Fondazione Banco Alimentare
Ecco allora un rivoluzionario metodo che permette a chi ha cibo in abbondanza di dimagrire senza sacrificio e a chi la dieta non la sceglie, ma la fa forzatamente, di sfamarsi. È la dieta redistributiva, un'intuizione di McCann Worldgroup Italia, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, associazione che si occupa del recupero delle eccedenze alimentari e della redistribuzione alle strutture caritatevoli. La campagna è stata realizzata in occasione della 22esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, uno degli eventi che raccoglie maggiore solidarietà in tutta Italia, in partenza il prossimo sabato 24 novembre. Dal 1997 sono infatti, centinaia le persone che si sono messe a disposizione per aiutare chi ha più bisogno e anche quest'anno torna l’appuntamento solidale in tutta Italia. Lo spot, firmato McCann Worldgroup Italia, propone in una chiave leggera ed ironica un tema complesso, come la difficoltà di alimentarsi che accomuna tante persone, e sposta l’attenzione verso chi sceglie consapevolmente di fare una dieta, si priva del cibo e può così donarlo a chi ne ha bisogno. Un'alternativa semplice che è anche un'opportunità per non buttare via il cibo in eccesso. La campagna, declinata su vari mezzi, prevede anche il coinvolgimento di vari influencer. 

Un Natale sfavillante in programma a Milano Marittima e Cervia

"Quest'anno il Natale a Milano Marittima e Cervia sarà caratterizzato da luci e colori.
Luca Coffari
L'atmosfera sarà grandiosa, con lo sfavillio delle imponenti installazioni di luci che accoglieranno gli ospiti insieme ad un fitto calendario di eventi in programma soprattutto nei weekend.
Proponiamo, inoltre, una città solidale con le iniziative di charity di Fabbrica del Sorriso, che ringraziamo di cuore per essere ancora una volta insieme a noi". Lo ha dichiarato oggi a Milano il sindaco di Cervia Luca Coffari, nel presentare l'invito 'Inverno d'aMare' per le prossime festività, all'insegna di un nutrito calendario di eventi in programma dall'1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nello specifico, la cittadina della Riviera romagnola da inizio dicembre porterà le Emozioni di Luce con MimaOnIce. Il villaggio natalizio tornerà con la quarta edizione a Milano Marittima, brillando di istallazioni luminose provenienti da Dubai, con giochi di luci sulla pista di ghiaccio rotonda più grande d'Europa. Un magico parco del ghiaccio, giocato sull'azzurro (come il mare), il bianco (il ghiaccio e il sale) e l'oro, simbolo di glamour e preziosità, che avrà nell'asse di viale Matteotti e viale Gramsci - le vie dello shopping griffato - un'unica promenade d'effetto.
Il villaggio di luce di MimaOnIce si accenderà il prossimo 2 dicembre
In viale Matteotti grandi sculture luminose, alte oltre due metri, richiamano luxury, moda e arte, viale Gramsci sarà dedicata al family, con grandi orsi luminosi e trenini brillanti, la casetta di Babbo Natale e una pista di ghiaccio baby. Scenografici archi d'ingresso accoglieranno i visitatori in questo parco natalizio che veste di luce il mare d'inverno. Le casette intorno all'anello di pattinaggio proporranno tipicità ed eccellenze enogastronomiche del made in Italy. Spazio anche alla solidarietà: in collaborazione con Mediafriends Onlus per i progetti della Fabbrica del Sorriso, MimaOnIce ripropone infatti una raccolta fondi: gli alberi natalizi decorati da una decina di artisti saranno infatti battuti all'asta in occasione del gala dinner di beneficenza a metà dicembre. Testimonial dell'evento, come lo scorso anno, i protagonisti del Grande Fratello Vip. Quanto a Cervia, nel centro storico svetterà l'abete di 15 metri donato da Madonna di Campiglio - Pinzolo. Una grande pista di ghiaccio sarà il punto di ritrovo che si animerà con spettacoli, esibizioni e giochi per i più piccoli, insieme a elfi, renne e Babbi Natale.
A Cervia si potrà ammirare la Natività 'di sale' a grandezza naturale 
Il villaggio di Cervia con le casette dei sapori e dei colori delle tradizioni artigiane inaugura l'8 dicembre con i canti interpretati dai bambini delle scuole e l'accensione ufficiale di tutte le luci. Nelle casette, gastronomia della tradizione romagnola, vin-brulè, castagne e polenta. Non mancheranno artigianato dedicato al Natale, oggettistica, dolci e biscotti. A contorno del magico allestimento natalizio spiccano i suggestivi giardini d'inverno e tanta animazione, che coinvolgerà tutto il centro storico, viale Roma e l'area dei Magazzini del sale, con laboratori, fiabe e racconti, visite guidate, aperitivi, musica, spettacoli, i presepi. Tra questi, nel nome della storia salinara di Cervia, una Natività 'di sale' galleggiante a grandezza naturale realizzata sulla burchiella, la storica imbarcazione del trasporto del sale.

È il turno di Noel Gallagher di essere ambasciatore del rock

Dopo Dave Grohl dei Foo Fighters e Jared Leto dei Thirty Seconds To Mars, un'altra star di fama mondiale ha accettato di prestare la propria immagine condividendo la proposta di Virgin Radio di diventare 'ambasciatore del rock': Noel Gallagher, icona della musica inglese e mondiale ha infatti scelto l'emittente per dare voce al suo messaggio. Il rock ambassador non è solo alfiere di un genere musicale: quello di Virgin Radio deve incarnare ', suggerire un modo di vivere e dev'essere fonte d'ispirazione per tutte quelle persone che credono nel potere del rock. Gallagher è tutto questo. Online dal 17 novembre su Virgin Radio Tv (canale 157 del digitale terrestre), la campagna televisiva è partita domenica 18 sulle reti Mediaset e sui Canali Fox. Il flight televisivo sarà integrato da una campagna in oltre 950 sale cinematografiche del circuito Movie Media in tutta Italia (dal 2 novembre al 5 dicembre) e dal circuito Telesia su Milano, Roma e aeroporti. In bianco e nero e rigorosamente in inglese, con sottotitoli in italiano, lo spot ha una vocazione internazionale.

Un premio per i 50 anni di carriera dello stilista Rocco Barocco

Rocco Barocco, protagonista indiscusso della moda italiana, pochi giorni fa, ha festeggiato i suoi 50 anni di carriera con un grande evento organizzato al Museo Archeologico di Napoli. L'evento è stato la concreta testimonianza di una vita intensa e appassionata, utilizzando il prezioso patrimonio delle sue collezioni di archivio, fino all'ultima collezione.
Tra i vip intervenuti alla celebrazione anche Valeria Marini
Molti i personaggi intervenuti alla celebrazione: dalle modelle degli anni Settanta e Ottanta, come Mariolina Della Gatta e Simonetta Gianfelici, a nomi noti dello spettacolo, suoi amici da sempre, come Valeria Marini, Sandra Milo, Marisa Laurito, Beppe Barra. Dall'apertura del primo atelier in Piazza di Spagna, a Roma, nel 1974 fino alle fasi più importanti della sua storia, si riconoscono i toni di una vita straordinaria, le aspirazioni, le strategie, i successi del suo creatore. Un napoletano virtuoso, che ha perseguito la ricerca dell'originalità adoperandosi in ogni modo per riuscire a ottenerla. Nell'occasione, lo stilista ha ricevuto dal Comune di Napoli un premio alla carriera. L'evento è stato realizzato con la collaborazione del Ministero dei Beni Culturali e dell’associazione culturale PartenArt.

20 novembre 2018

La luce 'Rosso Campari' accende 50 locali italiani di prestigio

Red Passion On Air è il titolo del road show di Campari che accende i 50 locali più esclusivi d'Italia. Fino a marzo 2019, gli amanti del brand verranno coinvolti in un’esperienza esclusiva plasmata nella luce, che dà forma all'immaginario della Red Passion. La luce è il filo conduttore di tutto il tour, elemento che unisce Campari a cinema e arte. Nei locali selezionati sarà possibile intraprendere un viaggio multisensoriale, circondati di una luce che svela l'intensità emotiva del mondo Campari e la passione che si cela al suo interno.
L'installazione 'Luce ora e sempre' di Luca e Andrea Di Cesare
Ad accompagnare i cocktail Campari Americano, Campari Negroni e Campari Spritz sarà un’immersione nella luminosità dell’arte contemporanea. Il tour si arricchisce infatti di opere d'arte ispirate alla luce del 'Rosso Campari'. Tre artisti di fama internazionale sono stati selezionati per rappresentare l’eccellenza italiana riconosciuta nel territorio nazionale e all'estero. Sono nate così tre installazioni che raccontano l'essenza della Campari Red Passion: passione, intrigo, mistero, ma anche ispirazione, creatività e immaginazione. Massimo Uberti crea con la luce 'luoghi per abitanti poetici', attraverso la sottrazione e la rinuncia dell’ingombro. 'Regia', opera ispirata a una citazione di Federico Fellini, evidenzia la poliedricità della luce e la sua importanza all'interno di un racconto visivo.
Marco Gallotta, artista italiano residente a New York, grazie alla sua innovativa tecnica del 'paper-cutting' si è conquistato uno spazio di prestigio nei circuiti dell'arte contemporanea statunitense.
'Regia' di Massimo Uberti e 'L'albero della vita' di Marco Gallotta
'L'albero della vita', opera che accompagnerà il Red Passion On Air Tour, riassume il trinomio luce-materia-natura: la luce diventa materia i cui riflessi rivelano lati nascosti da attraversare con lo sguardo nella ricerca di una primordiale esperienza. le forme morbide del tratto ispirate da elementi naturali prendono forma per creare un rifermento rassicurante, intriso di un coinvolgente splendore che spinge alla ricerca del piacere. Un viaggio interiore per ritrovare il gusto della passione, quello di un Campari. Luca e Andrea Di Cesare, designer italiani di base a Shanghai, dove si sono affermati a livello internazionale come art designer specializzati in spazi polisensoriali e interattivi, presentano 'Luce ora e sempre'. L'installazione indaga i confini epistemologici della luce, frammenta nel tempo e nello spazio la realtà, ne crea numerose coesistenti, contraddittorie ma complementari. Le colonne di alluminio cromato rosso e acrilico fluo rosso occupano lo spazio e, ruotando sul proprio asse, si impadroniscono del tempo in quello spazio restituendo una realtà inaspettata, che la nostra coscienza apprende nel lungo tempo e che invece i nostri sensi ergono subito a verità.

19 novembre 2018

La protesta visiva di Banksy al Mudec fino al 14 aprile 2019

 Comune di Milano e 24 Ore Cultura promuovono la mostra
Chi si cela dietro allo pseudonimo di Banksy? Nessuno lo sa con certezza perché il writer (o collettivo?) più famoso del mondo non ha mai rivelato le sue generalità anagrafiche. Certo è che la sua arte di strada apparsa a tutte le latitudini, nei luoghi più impensati, ha conquistato il mondo, in particolare le giovani generazioni, in virtù di una satira di fondo che permea politica, cultura, consumi e anche grazie alla potenza di opere allegoriche che trascendono le barriere linguistiche.
Di recente ha anche fatto molto parlare il coup de théâtre durante l'asta da Sotheby's, quando la bambina con palloncino ('Girl with Balloon'), opera da un milione di dollari, si è autodistrutta in corso d'asta, forse tramite un meccanismo nascosto da Banksy stesso all'interno della cornice, sotto gli occhi attoniti degli spettatori e del personale della prestigiosa casa d'aste londinese.
In mostra circa 80 opere dell'artista, che non ha mai rivelato la sua identità
Le opere dell'artista britannico sbarcano ora al Mudec – Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) con l'allestimento della mostra 'A visual protest. The Art of Banksy', in programma dal 21 novembre 2018 al 14 aprile 2019. In quella che è la prima monografica in un museo pubblico italiano sono stati allestiti circa 80 lavori tra dipinti, sculture e stampe dell'artista, corredati di oggetti, fotografie e video. Non autorizzata dall'artista, che continua a difendere la propria indipendenza dal sistema, la retrospettiva, curata da Gianni Mercurio, rientra nel più ampio progetto scientifico concepito dal Mudec 'Geografie del futuro'. Promossa da Comune di Milano-Cultura e da 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, che ne è anche il produttore, la mostra è ideata da Madeinart