03 giugno 2014

Alla mostra Branding Art due installazioni artistiche di Lindt

Lindt sarà uno degli 11 storici marchi protagonisti della mostra-evento milanese Branding Art in programma dal 6 al 15 giugno presso lo Spazio in via Dante 14. Nata da un’idea di Bugnion, leader nella consulenza in materia di proprietà intellettuale e industriale, Branding Art proporrà diverse forme d’arte (pittura, scultura, design, fotografia, video e installazioni luminose) in una mostra tridimensionale e coinvolgente dando spazio a 11 giovani talenti. Per l’occasione il marchio Lindt è stato reinterpretato, grazie all'elaborazione creativa di due artisti trasformandosi in esclusive installazioni: l’opera di Attilio Romero rende omaggio a due simboli di Lindt, brand svizzero sinonimo di cioccolato premium: il Lindor e e la frusta che utilizza il maître chocolatier Lindt per lavorare il cioccolato. L'artista Lele De Bonis ha creato una scultura luminosa, in alluminio, mettendo insieme la boule Lindor e le tavolette fondenti Excellence. In esposizione anche Bonduelle, Braccialini, Braulio, Bugnion, Collistar, Colussi, Ducati, Guzzini, Ignis e Riello, realtà di fama internazionale che hanno acconsentito a far rielaborare creativamente i loro marchi.

02 giugno 2014

Da Cameo tre dessert freschi e cremosi per l'estate alle porte


Basta aggiungere burro e latte freddo e in pochi minuti la nuova Torta Nocciola e Gianduia di Cameo è pronta da mettere in frigorifero direttamente nello stampo che si trova nella confezione. Il risultato? Un fresco dessert con due strati di crema, alla nocciola e al gianduia, sopra un croccante fondo biscottato. Fresca e cremosa anche la Torta Fragola e Panna, altra novità dell'estate 2014 del marchio dolciario: anche in questo caso si tratta di due creme, alla fragola e alla panna, da disporre sopra il fondo biscottato. Anche i bambini hanno la loro novità Cameo per fare merenda o per concludere il pasto: macchie alla nocciola e al ciccolato si uniscono al latte nel budino Muu Muu mini Latte e Nocciola.

01 giugno 2014

Il 4 e 5 giugno a Parma torna Russia Business Incubator

Un forum sul food & beverage nel mercato russo
Si terrà 4 e il 5 giugno, nella Sala Pietro Barilla delle Fiere di Parma, la seconda edizione di Russia Business Incubator, forum proposto da GEA-Società di Direzione Aziendale e Italia del Gusto per lo sviluppo delle aziende italiane in Russia. Nella due giorni dedicata al food & beverage nel mercato russo, importatori e distributori incontreranno le aziende italiane per illustrare le criticità e le potenzialità del Paese per creare nuovi rapporti commerciali e rafforzare le esportazioni. Obiettivo dell’incontro: fare chiarezza e fornire indicazioni operative sui recenti sviluppi politici che hanno interessato il mercato russo e sulle principali novità riguardanti le dinamiche dei mercati internazionali. Saranno presenti, tra gli altri, Leonardo Bencini, primo consigliere dell’Ambasciata Italiana a Mosca, Alessia Garofano, responsabile International Affairs del Ministero della Salute, e i rappresentanti delle principali catene di retail e i primari importatori e distributori del food & beverage in Russia.

Vogue Fashion’s Night Out 2014: tutte le date dell'evento

Roma e Milano le città che ospitano in Italia la VFNO 2014
A Roma l'11 settembre, a Milano il 16 dello stesso mese. Queste le due date italiane della Vogue Fashion’s Night Out 2014, che celebrerà lo shopping serale nei centri delle città con tanti eventi di richiamo per il grande pubblico: allestimenti nei punti vendita, cocktail party, concerti, ospiti vip. "Giunto alla sua sesta edizione, l'evento è ormai un appuntamento fisso con le città in tutto il mondo e coinvolge migliaia di persone - afferma Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia -. Inoltre Vogue Fashion's Night Out rinnova anche l'occasione per sostenere progetti concreti a favore delle città e delle collettività che ci ospitano. Quest'anno Milano e Roma saranno le due città scelte e con l'entusiasmo di sempre saremo pronti ad accogliervi". Anche le edizioni internazionali di Vogue hanno rese note le date della manifestazione che mira a celebrare la moda e dare impulso all'economia del settore: il 4 settembre avrà luogo a Berlino, il 5 settembre a Düsseldorf, il 6 settembre a Tokyo, il 18 settembre a Madrid, il 23 settembre a Londra, il 18 ottobre a Ōsaka. Vogue Fashion's Night Out è anche sinonimo di charity: sin dalla prima edizione, infatti, tanti brand hanno realizzato articoli fashion in edizione limitata i cui ricavi delle vendite sono stati destinati a progetti benefici.

31 maggio 2014

La birra Bavaria domani correrà la Turin Half Marathon

L'olandese Bavaria partecipa in qualità di birra official supplier alla quindicesima edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Collegno, in calendario domani, domenica 1 giugno, nel capoluogo piemontese. Rivolta agli atleti professionisti e agli amatori, la competizione al via in corso Regina Margherita si snoderà fino all’adiacente comune di Collegno, passando per i punti nevralgici della città di Torino. L’arrivo è previsto nei pressi di Cascina Marchesa, sede della Turin Marathon, immersa nel parco della Pellerina, uno dei polmoni verdi della città. Tutti gli iscritti troveranno nel kit di gara una lattina da 33 cl di Bavaria Premium, birra bionda facile da bere.

30 maggio 2014

Novotel ospita gli outlet di Near a sostegno dei progetti Fai

Oggi nel capoluogo toscano, presso il Novotel Firenze Nord, dov'è allestito il temporary outlet di Near, azienda specializzata in business sociale, si possono acquistare le migliori marche di abbigliamento a prezzi scontati sostenendo in tal modo i progetti del Fai - Fondo Ambiente Italiano. L'operazione di shopping sostenibile nella catena del gruppo Accor sarà replicata anche al Novotel Bologna Fiera il 3 e 4 giugno e al Novotel Milano Nord Ca’ Granda l'1 e 2 ottobre 2014. Tra le griffe scontate a partire dal 35% figurano Gant, Woolrich, Sundek, Jaggy, Silvian Heach e Ganesh. Il 5% del ricavato sarà destinato alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale nazionale.

I colori, le sfumature e i dettagli di Venissa sui Tv Sony 4K

L'etichetta di Venissa è una foglia d'oro
Incontro di eccellenze all’insegna del piacere dei sensi e della cura estrema dei dettagli, ieri sera a Milano, con i Tv 4K di Sony e Venissa, vino unico al mondo. Nell’ambito di un evento enogastronomico di ricerca che ha avuto per cornice lo spazio Marì&Co Foodplace, i televisori di avanguardia del colosso mondiale hanno dato risalto alla storia dell'antico vino dei Dogi, che per secoli era scomparso e da pochi anni è stato riportato in vita dalla famiglia Bisol che sull’isola veneziana di Mazzorbo oggi ne produce poche, preziose bottiglie destinate a un mercato di nicchia: nel 2011 ne sono state prodotte solo 3.911. Un vino raro e di pregio, quello autoctono di Venezia ricavato dall’uva Dorona - conosciuta anche come uva d’oro - che, come hanno mostrato le intense immagini sui Tv Ultra Hd Sony (l’85 pollici della serie X95, la serie X9 da 65 e 55 pollici e la serie X8 da 65, 55 e 49 pollici) è racchiuso in una speciale bottiglia, studiata dal maestro vetraio Carlo Moretti di Murano e impreziosita dalla foglia d’oro dell’etichetta.
Le foto di Venissa sono di Paolo Spigariol

29 maggio 2014

Oriocenter invaso da 7mila animali con ‘Il sesto continente’


La facciata di Oriocenter come appare per sei mesi
Sette specie animali per un totale di 7mila coloratissime sculture in plastica di differenti dimensioni. Ha richiesto tre settimane di lavoro (anche notturno), con il coinvolgimento di 50 operai, l’allestimento della mostra-evento 'Il sesto continente' organizzata da Oriocenter. Visibile da maggio a novembre, per la durata complessiva di sei mesi, la spettacolare esposizione - secondo capitolo della mostra di successo allestita nel 2007 all’interno e sulla facciata dello shopping center, che in quel frangente era disseminato di allegri coccodrilli - intende sensibilizzare su ambiente ed ecosostenibilità emozionando coloro che visiteranno il centro di Commerz Real che, con i suoi 200 negozi, è uno dei più grandi d'Europa. L’esposizione artistica richiama l’attenzione anche all’esterno dello shopping center, che per l’occasione è stato ricoperto con 4.800 metri quadrati di teli raffiguranti chiocciole colorate.
Sette specie animali accolgono i visitatori
Nelle intenzioni degli organizzatori, le specie animali disseminate e appese nelle varie aree trovano riparo dai mutamenti climatici e dalle attività inquinanti dell’uomo. Un messaggio legato all’importanza della preservazione della biodiversità (si entra in contatto con chiocciole, rane, suricati, lupi, rondini, pesci angelo, stelle marine) e anche alla ‘rigenerazione dell’arte attraverso l’arte’. Le installazioni, che s’inquadrano nell’ambito della serie di iniziative di ‘Regeneration’ che in vent’anni ha coinvolto tante piazze, monumenti e musei in Italia e all’estero, sono state progettate dal team del movimento artistico Cracking Art Group, nato nel 1993 e composto da Renzo Nucara, Marco Veronese, Carlo Rizzetti, Alex Angi, Kicco e William Sweetlove.
Tanti ospiti colorati sono temporaneamente comparsi anche nella storica Villa Campiglio del Fai
Alla conferenza stampa di lancio, svoltasi stamattina a Milano nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, hanno preso parte il management di Oriocenter, l’agenzia Canali&C che da anni segue le attività di comunicazione del centro, gli artisti di Cracking Art Group e Philippe Daverio. Nel suo intervento, il noto critico d’arte ha evidenziato un interessante parallelismo tra il mercato medievale e l’operazione artistica nel centro bergamasco: entrambi hanno stabilità fisica, ma sono in grado di cambiare aspetto svolgendo una funzione sia sociale sia estetica.

Griffe e arte a fin di bene con Convivio dal 13 al 17 giugno

Moda, bellezza e design d'autore per quattri giorni fanno rima con solidarietà. Torna a Milano nei padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity dal 13 al 17 giugno Convivio, la più importante mostramercato di beneficenza nata nel 1992 da un’idea di Gianni Versace e organizzata in Italia ogni due anni a favore di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'Aids). Per la serata inaugurale, prevista il 12 giugno, è previsto un dinner gala a inviti, che vedrà la partecipazione di grandi stilisti, rappresentanti dell’imprenditoria, personaggi dello spettacolo e della cultura.
Convivio, che nel 2012 aveva registrato oltre 50mila presenze, è sostenuto da importanti griffe che donano i loro prodotti ad Anlaids. Prodotti che, grazie al supporto degli oltre 800 volontari che per l’occasione diventano 'commessi', vengono scontati del 50%. Quest’anno è previsto anche lo stand 'Fine Art - Cheap Art' con pezzi di design d’autore. Tra gli artisti che hanno già confermato la donazione di opere figurano Maurizio Cattelan, Francesco Vezzoli, Giovanni Gastel, Marco Lodola, Jacopo Benassi, Albertina D’Urso, Alessandro Belgioioso, Andrea Salvino, Andea Zucchi, Claudia Scarsella, Diego Perrone, Ettore Favini, Franco Pagetti, Gabriele Picco, Lady Tarin, Letizia Cariello, Marco Belfiore, Marco Glaviano, Maurizio Galimberti, Micol Sabbadini, Nico Vascellari, Nicola Gobetto, Simone Berti, Vedovamazzei, Velasco Vitali, Guido Taroni, Minjung Kim Invernizzi, Chiara Fumai, The Reader.
Nel team di Convivio il comitato promotore, Franca Sozzani, Magister Team, il consiglio direttivo con il presidente Francesco Micheli e i Cconsiglieri Raffaele Jerusalmi, Franco Carlo Papa, Adea Gigli Marchetti, Roberto Confalonieri. Tanti anche i personaggi famosi che ogni anno prestano la propria immagine per promuovere la raccolta fondi autografando e indossando la T-shirt ufficiale 'Money can buy happiness'. In alto, l'attrice Alessandra Mastronardi e il cantante Francesco Renga. Nella foto a sinistra, il conduttore Federico Russo.

28 maggio 2014

Canova e Ciccarelli all'opening dell'Atelier Maison Mamì

Da sinistra, Gianni Canova e Luigi Ciccarelli
Se Monica Bellucci entrasse nel vostro salone di hair styling, quale look studiereste per lei? E se ad affidarvi le sue leggendarie chiome fosse invece la quintessenza della femminilità, la Brigitte Bardot degli anni Sessanta? Un gioco d’immaginazione quello che il poliedrico hair stylist Luigi Ciccarelli ha provato a fare questa mattina a Milano insieme a un ospite d’eccezione: il critico cinematografico Gianni Canova. Insieme, i due professionisti hanno fornito una chiave di lettura per codificare alcune icone del passato e della contemporaneità. Occasione: l’inaugurazione ufficiale in via Fieno (angolo v. Achille Mauri) di Atelier Maison Mamì, uno spazio beauty hair dal design innovativo, che rende omaggio a cinque figure carismatiche del nostro tempo: il base jumper Felix Baumgartner, l'imprenditore Steve Jobs, l'attrice Keira Knightley, il fashion designer Alexander McQueen e la cantante dai mille look Lady Gaga.
Silvia Savio
Personaggi molto diversi fra loro, che hanno cambiato le regole del gioco nel nuovo millennio in virtù del fatto che sono (o sono stati) dei visionari. Proprio come ha fatto Ciccarelli, che dal 2007 ha aperto sette saloni in Italia (di cui 4 hair boutique, 2 colors boutique e l’ultimo nato, l'Atelier che funge da negozio e da accademia) che riflettono il gusto del direttore artistico toscano, che li ha infatti progettati in prima persona. Tutti saloni Maison Mamì, che è marchio partner ufficiale di Wella Professionals, come ha sottolineato Silvia Savio, key account della divisione professionale capelli di Procter & Gamble. L’Atelier Maison Mamì è uno spazio raffinato e glamour, dove si respira l’atmosfera dei film americani degli anni Cinquanta. Il bianco di questo salone di 350 metri quadrati, che si affaccia sulla via milanese con sette vetrine, è il colore predominante. Inserti illuminano gli spazi e caratterizzano il concept del negozio, dove spiccano poltrone in pelle, divani di velluto, grandi specchi. Un salone dove si può provare un’esperienza di bellezza a tutto campo, ma che è anche in grado di offrire un total look in un’ora. Fiore all'occhiello del servizio offerto nei saloni di Ciccarelli sono le colorazioni che rimandano, in maniera sorprendente, a invitanti cocktail e frappé.
Cocktail e frappé: si presentano così le colorazioni capelli
Un momento dell'inaugurazione di Atelier Maison Mamì