Ricola sponsorizza le mostre promosse da Arthemisia |
11 aprile 2017
Dove c'è arte, c'è Ricola: il brand sbarca alla mostra di Mirò
10 aprile 2017
Vocazione mobile per il sito Vanityfair.it, da oggi tutto nuovo
Daniela Hamaui e Luca Dini |
Etichette:
Condé Nast,
Daniela Hamaui,
display,
Fedele Usai,
Justine Bellavita,
Luca Dini,
mobile,
partner,
restyling,
sito,
social,
Technogym,
Vanity Fair,
Vanity Stars
Dalla cover di Rolling Stone Bebe Vio invita a vaccinarsi
Bebe Vio fotografata da Giovanni Gastel in abiti Dior |
Etichette:
copertina,
cover,
Dior,
Giovanni Gastel,
magazine,
Maria Grazia Chiuri,
meningite,
mondo,
rivista,
Rolling Stone,
vaccinazione,
vaccini,
vip
Un inno olfattivo alla libertà con Cocaïne di Franck Boclet
Franck Boclet con la nuova fragranza Cocaïne della linea Rock & Riot |
Etichette:
Cocaïne,
eau de parfum,
extrait de parfum,
Fragrance Collection,
fragranza,
Franck Boclet,
Geranium,
Lavender,
libertà,
moto,
prodotto,
profumo,
ribellione,
rock,
Rock & Riot,
vinile,
vintage
09 aprile 2017
'Vodafone Happy' premia con i 'sorrisi' la fedeltà dei clienti
Parte lunedì 10 aprile 'Vodafone Happy', il nuovo programma di Vodafone che premia i propri clienti per il tempo passato insieme. L'iniziativa è rivolta a tutti i clienti consumer con Sim voce attiva, ricaricabili e abbonamento, e per partecipare è necessario registrarsi tramite l'app My Vodafone, il sito web, il numero di assistenza clienti 42626 o recarsi in un negozio Vodafone. Una volta iscritti, a ogni ricarica o fattura, i clienti riceveranno tramite Sms un numero di 'sorrisi' - proporzionali agli anni trascorsi in Vodafone e alla spesa effettuata - da convertire in premi: da Giga extra a video illimitati; da accessori high tech a benefici, sconti o agevolazioni di partner d’eccezione. Tramite l'app My Vodafone sarà possibile visualizzare i 'sorrisi' accumulati e richiedere i premi, disponibili anche su sito web e nei negozi Vodafone. Fa parte del programma anche 'Happy Friday', l’iniziativa tramite cui tutti i clienti iscritti al programma 'Vodafone Happy', che utilizzano l'app My Vodafone, ogni venerdì, riceveranno un ulteriore regalo da scoprire sull’app, senza consumare i propri sorrisi. Per il lancio del programma è stata sviluppata una campagna pubblicitaria in collaborazione con il Team Red. Lo spot, in onda dal 10 aprile sui principali canali tv, digital e social, racconta brevi storie di vita quotidiana in cui niente rende i clienti più felici di 'Vodafone Happy'... "a meno che non arrivi Patrick Dempsey". Il tutto sulle note di 'Happy' cantata da Alexia.
08 aprile 2017
Rossana Orlandi personalizza le vetrine di Massimo Dutti
La stessa gallerista figura in un ritratto di grandi dimensioni |
In occasione della Milano Design Week, in corso fino a domenica 9 aprile, Massimo Dutti (il gruppo di abbigliamento che vanta 770 negozi in 73 Paesi) ha messo a disposizione la decorazione delle vetrine del suo flagship store, situato in corso Vittorio Emanuele, a Rossana Orlandi, premiata nell'ultima edizione del premio della rivista spagnola AD. Massimo Dutti ha chiesto alla celebre cacciatrice di tendenze milanese - cui era stato conferito il Premio Speciale della redazione del magazine - di abbellire le vetrine del centralissimo store con le opere di artisti provenienti dalla sua prestigiosa galleria, lo Spazio Rossana Orlandi di via Matteo Bandello 14/16, aperto 15 anni fa negli spazi di un'ex fabbrica e oggi riferimento dell'arte d'avanguardia. Il progetto artistico specifico, che Orlandi ha organizzato per la vetrina del negozio Massimo Dutti a Milano include, tra l'altro, una selezione di pezzi iconici, come le poltrone di Damiano Spelta e Nika Zupanc e un ritratto grafico di grandi dimensioni della gallerista in persona. Inoltre, sui manichini spiccano gli occhiali iconici che identificano la proprietaria della galleria.
Etichette:
AD,
avangurdia,
flagship store,
Galleria,
gallerista,
magazine,
Massimo Dutti,
Milano Design Week,
mondo,
rivista,
Rossana Orlandi,
tendenze,
vetrine
07 aprile 2017
Si aprono le iscrizioni alla quinta edizione di Panettone Day
Iginio Massari presiede la giuria che proclamerà il miglior panettone |
Etichette:
Braims,
canditi,
Cast Alimenti,
concorso,
giuria,
Iginio Massari,
maestro,
mondo,
Novacart,
panettone,
Panettone Day,
pasticceria,
Sweety of Milano,
vip
Arte, fashion e interior design convivono a Casa Alcantara
Andrea Boragno |
Rebecca Moses |
Campo Base, uno spazio di coworking dedicato alle onlus
Da sinistra, Luca Argentero e Beniamino Savio |
Etichette:
1 Caffè Onlus,
aiuto,
Beniamino Savio,
Campo Base,
coworking,
impegno,
Luca Argentero,
onlus,
rete,
sharing,
solidarietà,
Torino
Dal cucchiaio alla città: il design di Novembre in un volume
Presentato al Mondadori Megastore di Piazza Duomo, a Milano, il libro 'Fabio Novembre. Design – architecture', edito da Mondadori Electa. In occasione della presentazione del volume, che raccoglie le opere del progettista leccese, è intervenuta Francesca Lavazza, membro del Consiglio di amministrazione dell'azienda Lavazza, accanto a Mauro Porcini e Stefano Boeri. Introdotto da un saggio di Beppe Finessi, critico di architettura e design e fondatore della rivista Inventario, il libro raccoglie gli interni e gli oggetti disegnati negli ultimi vent’anni da Fabio Novembre, presentandoli dal più piccolo al più grande 'from the spoon to the city', ovvero 'dal cucchiaio alla città'. Si spazia dalla maniglia Love alle grandi realizzazioni architettoniche come Casa Milan, passando per alcuni dei più significativi progetti come la sedia Nemo realizzata per Driade, il divano And di Cappellini o l'allestimento della mostra di Steve McCurry realizzata al Macro nel 2011. Emerge così il potente ritratto di una delle poche voci fuori dal coro dell’architettura e del design italiani, un 'professional amateur', in grado di mettere al centro del suo lavoro e dei suoi progetti l'oggetto in sé.
Etichette:
città,
Fabio Novembre,
Francesca Lavazza,
libro,
Love,
Mauro Porcini,
mostra,
Nemo,
opere,
presentazione,
Stefano Boeri,
Steve McCurry,
volume
Iscriviti a:
Post (Atom)