27 novembre 2017
Nuova immagine per 'Benessere & Cucina' di Altromercato
Etichette:
Altromercato,
Amazzonia,
anacardi,
Asia,
bio,
energia,
equosolidale,
frutta secca,
impegno,
India,
mondo,
noci,
prodotto,
ricette,
salute,
uvetta passa
Sephora apre uno store nell'avveniristica area Milano CityLife
Il prossimo 30 novembre Sephora inaugurerà a Milano un nuovo punto vendita, nel cuore di CityLife Shopping District a Milano, punto nevralgico dello shopping all'interno di CityLife Milano, il progetto architettonico con cui le archistar Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki hanno riqualificato il quartiere Fiera di Milano, in zona Portello. Si tratta di un avveniristico centro commerciale distribuito su tre piani e attorniato da grattacieli mozzafiato, sito nel cuore pulsante di Milano CityLife: CityLife Shopping District è stato progettato dallo studio Hadid e si propone come nuovo punto di riferimento commerciale e d'intrattenimento del capoluogo lombardo. Sviluppato su una superficie di 242 metri quadrati interamente dedicati alla bellezza, lo store Sephora offrirà uno sguardo a 360 gradi sugli ultimi trend, grazie a un Beauty Hub, con le novità beauty più attese, alla presenza dei make up artist Sephora pronti a realizzare trucchi personalizzati e al Brow Bar di Benefit con le soluzioni per sopracciglia. E non mancheranno, oltre alla sezione dedicata ai prestigiosi brand in esclusiva per Sephora, un'area Beauty To Go con prodotti in formato mini per viaggiare leggeri.
Sguardo disteso e radioso con il siero contorno occhi Insìum
Il Siero Occhi Intensi Insìum contrasta borse e occhiaie |
26 novembre 2017
Job Farm presenta i corsi dedicati alla cultura del cioccolato
La Tavoletta della Compagnia del Cioccolato, associazione dei consumatori di cioccolato che ne tutela il consumo aiutando i propri soci a riconoscerne pregi e virtù ha una nuova sede: si trova nella via Privata Duccio di Boninsegna 21, a Milano, presso la sede di Job Farm, , l'hub di formazione, orientamento e recruiting diretto da Marina Verderajme.
A presentarla ufficialmente, accanto a Gilberto Mora, presidente della Compagnia del Cioccolato c'era anche Pietro Cerretani, direttore del Salon du Chocolat di Milano. Grazie alla presenza di grandi maestri cioccolatieri italiani è stato possibile degustare alcuni prodotti d'eccellenza, come i frutti ricoperti di cioccolato di Maglio Arte Dolciaria, praline e drageès di Andrea Slitti, napolitains e gianduiotti con cacao d'origine prodotti da Amaro di Marco Colzani, Venchi e Majani. Durante l'evento è stato anche presentato un esclusivo corso, ideato dalla Compagnia del Cioccolato e dedicato agli estimatori del cioccolato e alla conoscenza della sua cultura e dell'arte della degustazione: s'intitola 'The chocolate taster' ed è organizzato da Job Farm. A partire dal 2018, alcuni corsi gratuiti organizzati da Job Farm avranno un modulo dedicato esclusivamente alla divulgazione della cultura del cioccolato. I corsi che si avvarranno del modulo saranno quelli per operatori di sala, gelatieri, pasticceri e wine & beverage manager.
In alto, da sx, Pietro Cerretani e Gilberto Mora. Sotto, MarinaVerderajme |
Etichette:
cioccolato,
Compagnia del Cioccolato,
corso,
cultura,
divulgazione,
formazione,
Gilberto Mora,
Job Farm,
Marina Verderajme,
mondo,
Pietro Cerretani,
recruiting
25 novembre 2017
Un pomeriggio con Davide Oldani all'Emporio Fratelli Carli
Lo chef stellato farà conoscere la Polvere d'Olio di Carli |
Giovedì 30 novembre, a partire dalle ore 17, Davide Oldani sarà ospite all'Emporio Fratelli Carli di Milano per un evento speciale a ingresso libero. Lo chef stellato suggerirà agli appassionati di cucina come rendere originali i propri piatti, anche in previsione del Natale, attraverso l'innovativa Polvere d'Olio, ossia una polvere all'Olio Extra Vergine
di Oliva Cento per Cento Italiano, pensata per impreziosire i piccoli e
grandi capolavori gastronomici di tutti i giorni. L'inventore della cucina Pop, che da anni collabora con l'ultracentenaria azienda ligure, svelerà agli appassionati di cucina questi piccoli gesti, capaci di donare originalità a tavola. La Polvere
d'Olio è in grado di arricchire ricette dolci e salate, anche solo con un 'pizzico', regalando al palato un tocco fruttato e persistente e sprigionando
un profumo intenso di olio di oliva con punte aromatiche di erba e foglie
verdi. Il prodotto è
stato frutto di un lungo studio e di una grande collaborazione tra la famiglia
Carli, affiancata dal team qualità dell'azienda, e Oldani. L'olio extra
vergine di oliva ha così cambiato colore e consistenza, trasformandosi in
polvere morbida e fragrante, grazie alle maltodestrine. Durante l'evento pomeridiano, ci saranno anche momenti riservati al racconto di simpatici aneddoti
di brigata di cucina e per farsi selfie con lo chef.
Etichette:
cucina,
Davide Oldani,
emporio,
Emporio Fratelli Carli,
eventi,
Fratelli Carli,
maltodestrine,
olio,
olio extravergine d'oliva,
Polvere d'Olio,
showcooking,
vip
24 novembre 2017
Rubinia Gioielli festeggia con il party di Natale i suoi traguardi
Sigillo del Filodamore |
Roberto Ricci |
Filodellavita Ten |
Due bombe sexy per la lingerie di Natale firmata Yamamay
Body con applicazioni, guêpière in pizzo, slip total red, bustier in tulle, perizomi-gioiello: il Natale non è mai stato così sexy.
Quest'anno il Natale Yamamay arriva in grande stile, grazie al volto della top model Hailey Clauson, biondissima californiana nuova regina della lingerie, affiancata da Pietro Boselli, il più attraente professore di matematica del mondo, seguito da due milioni di follower. Pacchi regalo scintillanti, decorazioni natalizie, teneri orsetti di peluche e candy canes sono gli elementi che rendono perfetta l’atmosfera dei nuovi scatti Yamamay in cui regnano l’allegria e l'aria di festa in una cornice glamour. Giampaolo Sgura, fotografo di fama mondiale, ha ritratto nel suo stile appassionato e preciso il 'mood natalizio' Yamamay. Al suo fianco la celebre stylist Anna Dello Russo, una delle icone più cool del fashion e più seguite al mondo, che attraverso il suo stile dona alla collezione di lingerie Yamamay un'allure eccentrica, originale. Il dono, 'per sé e per chi si ama' è il leitmotiv della campagna di Natale Yamamay, mentre #ImYourGift è l'hashtag che accompagnerà le immagini durante tutto il periodo natalizio.
Haley Clauson e Pietro Boselli protagonisti della campagna #ImYourGift |
Etichette:
#ImYourGift,
Anna Dello Russo,
campagna,
Giampaolo Sgura,
glamour,
Haley Clauson,
lingerie,
mondo,
Natale,
Pietro Boselli,
sexy,
testimonial,
vip,
Yamamay
Si gusta con tutti i sensi il rinnovato mensile La Cucina Italiana
È tutta nuova e multisensoriale la 'ricetta' dello storico mensile gastronomico La Cucina Italiana, fondato nel 1929. Anzitutto è cambiata, per rimanere nella metafora culinaria, 'la cuoca': dallo scorso settembre il magazine è infatti diretto dalla giornalista Maddalena Fossati Dondero, già firma esperta di food di Vanity Fair, altro prodotto del gruppo editoriale internazionale Condé Nast.
Con l'insediamento di Fossati alla direzione, la rivista guarda al futuro puntanto in maniera moderna e leggera sul convivio in tutte le declinazioni (quindi non solo ricette), e attingendo preziosi spunti dal suo quasi novantennale passato per fare cultura del cibo, rivolgendosi anche al sempre più nutrito target degli uomini, oggi pari al 40% dei lettori. Nello specifico, oltre al ricettario diviso in sezioni, dagli antipasti ai dolci, dalle specialità natalizie regionali al cenone vegano, trovano spazio anche storie di ampio respiro, dalle nuove mete gourmet di Milano e Roma a uno speciale bollicine che abbina ogni bottiglia a un cibo e a una musica, e rubriche originali, dalle 'belle maniere' (rubrica di galateo curata dalla grande Fiammetta Fadda) al ricordo di Natale firmato da una lettrice speciale (Cristina Donadio, la Scianel di 'Gomorra'), dalla ricetta per 'absolute beginners' (il cui titolo è mutuato da un successo di David Bowie) a quella per l'amico a quattro zampe. Con il nuovo numero, in edicola da dicembre con una copertina d'impatto (una rossa ciambella natalizia, creata dal pastry chef bistellato Nicola Di Lena del ristorante Seta), La Cucina Italiana si presenta rinnovata anche sul fronte dell'immagine: il restyling grafico e il nuovo logo della rivista sono stati curati dallo studio newyorchese Mucca Design, fondato da Matteo Bologna. Alla presentazione stampa, che si è tenuta ieri a Milano, nella cucina della redazione, Luca Dini, direttore editoriale di Condé Nast Italia, ha sottolineato che La Cucina Italiana è un giornale (con diffusione media di 61mila copie e una readership media di 752mila lettori) parte di un sistema che poggia su altri due pilastri: il sito e i social, che raggiungono ogni mese un'audience di oltre 4 milioni di contatti, e un luogo fisico rappresentato da La Scuola de La Cucina Italiana.
Maddalena Fossati e Luca Dini alla conferenza stampa di presentazione |
La pochette Chicco di Felicità by Borbonese aiuta i bambini
Il Chicco di Felicità - diventato un simbolo per tutti coloro che desiderano mettersi dalla parte dell'infanzia in difficoltà - torna con una nuova interpretazione pensata per il Natale. La pochette con la caratteristica stampa Occhio di Pernice cambia veste e diventa ancora più elegante. Il nuovo look nero la rende ideale da utilizzare come mini bag per la sera e nei i momenti di festa, ma anche come accessorio per il giorno. A oggi sono oltre 500mila le persone che, acquistando il Chicco di Felicità, hanno contribuito a ridare il sorriso a tanti bambini in difficoltà. La nuova edizione limitata del Chicco di Felicità 2017 sostiene l'Associazione Caf – Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi – dando continuità all’impegno ultra decennale di Chicco al fianco dell'infanzia in difficoltà. Il progetto solidale supporta, infatti, da un lato gli interventi specialistici di sostegno alle famiglie in crisi - col duplice obiettivo di prevenire il maltrattamento sui minori e aiutare a recuperare le competenze genitoriali necessarie a preservare le relazioni affettive fra genitori e figli – dall’altro garantisce protezione e cura ai bambini con famiglie fragili perché ritrovino la serenità e recuperino la fiducia negli adulti. Scegliendo di regalare (o regalarsi) la pochette Chicco di Felicità by Borbonese si contribuisce a donare protezione e sostegno a tanti bambini che vivono in una condizione di disagio…per non dimenticare che vivere un'infanzia serena è un diritto di ogni bambino.
Leroy Merlin protagonista di Maker Faire per la cultura del fare
Leroy Merlin sarà per il secondo anno consecutivo golden sponsor di Maker Faire Rome, l'edizione europea del più importante evento al mondo dedicato all'innovazione, proponendosi come ambasciatore del fare. Durante la manifestazione romana, in programma dall'1 al 3 dicembre prossimi alla Fiera di Roma, all'interno di uno stand di 80 mq si alterneranno incontri con la creatività dei designer coinvolti nel progetto Design Lab, che ambisce a progettare prodotti originali, unici e facili da realizzare, a partire da materiali semplici. I visitatori potranno inoltre conoscere l'offerta di prodotti innovativi, legati al mondo della domotica, pensati per una casa smart e connessa, accanto a quelli del reparto utensileria, adatti a supportare il lavoro dei maker. Infine, si potrà partecipare a otto diversi corsi fai-da-te rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni che si possono avvicinare alla filosofia 'Do it yourself'.
Fare vuol dire design, come dimostrano i cinque talk organizzati in collaborazione con i progettisti della community Slow/d che hanno creato oggetti di design facile, realizzati esclusivamente con materiali in vendita da Leroy Merlin. Fare vuol dire tecnologia, come testimoniano i prodotti di domotica progettati per rendere la casa intelligente e connessa. Fare vuol dire sperimentare, attraverso i corsi fai-da-te, organizzati nell’ambito del progetto 'Farò - Crescere con Leroy Merlin'; questi workshop aiutano a stimolare la creatività dei bambini non solo in termini di manualità, ma soprattutto attraverso lo sviluppo di idee e intuizioni che contribuiscono a formare gli innovatori di domani.
Etichette:
casa,
Design Lab,
designer,
domotica,
eventi,
innovazione,
Leroy Merlin,
Maker Faire,
Roma,
Smart,
tecnologia
Iscriviti a:
Post (Atom)