Antonia Sautter, organizzatrice dell'evento |
21 febbraio 2019
Sogno, follia e peccato vanno in scena con Il Ballo del Doge
Sabato 2 marzo, a Palazzo Pisani Moretta, sul Canal Grande, a partire dalle 20.30 fino a notte fonda andrà in scena la 26esima edizione de Il Ballo del Doge.
Il tema scelto quest'anno per l'esclusivo evento veneziano di gala in costume e di respiro internazionale è 'The magnificent ephemeral in praise of dream, folly and sin'. Organizzato dalla stilista e imprenditrice Antonia Sautter, Il Ballo del Doge invita a concedersi all'effimero, epurato dalla sua accezione negativa di breve durata, per viverlo come un dono prezioso e inteso e in quella parentesi fugace osare, elogiando la bellezza del sogno, della follia e del peccato. Questi tre temi saranno singolarmente sviluppati in ciascuno dei piani del settecentesco palazzo veneziano, superbo esempio di gotico fiorito, con splendide scenografie, spettacolari coreografie, colorate e multiformi espressioni artistiche. Ogni ospite, indossando uno degli oltre 1.500 abiti disegnati da Sautter e realizzati interamente a mano nel suo atelier di Venezia, prenderà parte a una rivisitazione contemporanea dei sontuosi banchetti della Serenissima: cena placée con menu stellato a cura di Luca Marchini, brindisi a coppe di champagne Pommery, cocktail inediti e torta finale di un famoso cake designer.
Etichette:
Antonia Sautter,
Carnevale,
champagne Pommery,
eventi,
follia,
gala,
Il Ballo del Doge,
Luca Marchini,
mondo,
Palazzo Pisani Moretta,
peccato,
sogno,
temi,
Venezia
Venticinque artisti cantano 'C'è da fare' a favore di Genova
In vendita da domani il brano scritto da Paolo Kessisoglu |
I proventi della vendita, gestiti dall'associazione Occupy Albaro, aiuteranno i genovesi più colpiti dalla tragedia del ponte Morandi |
The next green talents, il futuro della moda è sostenibile
Arrivano da tutto il mondo i sette brand selezionati |
Arrivano da tutto il mondo i sette brand selezionati: Bethany Williams (UK), Cora Bellotto (Italia) e Renata Buzzo (Brasile) con i brand omonimi, Elliot Atkinson, Suzanne Elvi, Veronika Kant, William Lundgren ovvero Bite Studios (UK), Ksenia e Anton Schnaider di Ksenia Schnaider (Ucraina), Gabriela Luna e Corina del Pinal di Luna Del Pinal (Guatemala), Mozhdeh Matin di Mozh Mozh (Perù).
Il progetto porta la firma di Vogue Italia e Yoox |
20 febbraio 2019
Ad Hub Music Factory la gestione eventi del Carroponte di Sesto
La società gestirà le manifestazioni per un biennio, insieme a Saten - Arte del vino |
La conferenza stampa di presentazione della stagione di eventi 2019 si è tenuta questa mattina al Municipio di Sesto San Giovanni |
Gli eventi confermati al Carroponte nel 2019:
Sono già in prevendita i biglietti per i concerti di Ska-P (27 giugno), Bastille (3 luglio), Gemitaiz (11 luglio), The White Buffalo (16 luglio), The Darkness (20 luglio) e Sick of It All (11 agosto), cui si aggiungono Flogging Molly + Descendents (25 giugno) e Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club (24 luglio). Ad aprire la stagione ufficiale del Carroponte sarà però la tre giorni d'intrattenimento Irish Fest (15-16-17 marzo), uno degli eventi organizzati in collaborazione con la Saten - Arte del Vino di cui sono soci titolari Marco Ramunno e Lorenzo Macalli. In programma al Carroponte anche il Festival Internazionale della Polpetta (28-29-30-31 marzo), lo Street Food Festival (5-6-7 aprile), l'Oktober Fest (19-20-21-22 e 26-27-28-29 settembre), il Third Usip World Police Game (25 settembre) e il Carrowine (4-5-6 ottobre).
Durante la settimana della moda riapre il loft fashion #CasaMC
Previsti un party esclusivo, esperienze beauty e talk show aperti al pubblico |
In occasione della Milano Fashion Week autunno-inverno 2019-2020 la redazione digital si trasferisce in un loft della città, in zona Porta Venezia, che verrà utilizzato come uno spazio di coworking. Il palinsesto di #casaMC prevede momenti speciali. Il 22 febbraio ci sarà il party di marieclaire.it con concerto live, cui prenderanno parte ospiti del mondo della moda e amici del brand. Il 23 e 24 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà la volta di #MCTalks: incontri dedicati al pubblico, su iscrizione, dove si affronteranno temi al femminile come lo spazio delle donne e il loro corpo. Tra i relatori Thayse Vegas founder di Casa Canvas, Matteo Frigerio country manager Airbnb Italia, Erika Brenna curatrice del progetto Marie Claire Bodytelling. Il 23 e il 25 febbraio tornano le #MCExperiences, powered by Airbnb Italia: sulla piattaforma del sito di house sharing, dieci fortunate lettrici avranno l'opportunità di partecipare alle sfilate, per vivere una giornata da fashion journalist, e di fare delle beauty experience.
I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.
I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.
Etichette:
#CasaMC,
Airbnb,
appartamento,
coworking,
eventi,
Hearst,
loft,
Marie Claire,
Milano Fashion Week
Neutralize.it stima l'anidride carbonica prodotta in un anno
Quanto incidono le nostre abitudini e il nostro stile di vita sulle emissioni di CO2? Quanto costano all'ambiente i nostri spostamenti, i pasti che consumiamo, l'uso degli elettrodomestici, l'acquisto di beni e servizi? In sostanza, quanto inquiniamo? Oggi è possibile sapere in tempo reale l'impatto ambientale delle nostre attività interrogando il sito Neutralize.it, un calcolatore individuale di anidride carbonica realizzato da Treedom, startup fiorentina che ha ideato il modo di compensare le emissioni attraverso la piantumazione geolocalizzata di alberi e ha messo a punto un sistema intuitivo per misurare la produzione annua di biossido di carbonio derivante dalle differenti abitudini delle persone. Attraverso un percorso online che illustra graficamente i vari ambienti di una casa, è possibile indicare, ad esempio, quanti televisori si possiedono, quali elettrodomestici si usano abitualmente e quali mezzi di trasporto si impiegano per gli spostamenti. Il calcolatore Neutralize.it, studiato per assegnare ad ogni attività il valore di CO2 emessa, stimerà quanta anidride carbonica produrremo in un anno e rivelerà anche il numero di alberi che potremmo piantare per compensare le emissioni personali.
19 febbraio 2019
A Milano 19 capolavori del maestro Antonello da Messina
L'esposizione è ospitata a Palazzo Reale di Milano dal 21 febbraio al 2 giugno |
In mostra anche 'L'Annunciata', olio su tavola (1475-1476) |
Etichette:
Antonello da Messina,
arte,
capolavori,
Comune di Milano,
eventi,
Milano,
MondoMostre Skira,
mostra,
opere,
Palazzo Reale,
Regione Siciliana,
Skira
Terza edizione dell'iniziativa sociale 'I limoni per la ricerca'
La Fondazione Umberto Veronesi è stata scelta come partner esclusivo per la terza edizione dell'iniziativa ' I limoni per la ricerca'.
La confezione speciale di limoni Citrus, in vendita dal 3 al 16 marzo |
Dal 3 al 16 marzo prossimi, le speciali retine da 500 g di limoni (varietà primofiore) della Fondazione che porta il nome dell'eminente oncologo saranno distribuite in tutta Italia da Citrus - l'Orto Italiano in oltre 2.500 supermercati a 2 euro. I limoni per la ricerca sono un esempio virtuoso di collaborazione tra fornitore e grande distribuzione, uniti nell'obiettivo comune di un'azione di responsabilità sociale: 40 centesimi a retina saranno devoluti alla Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza. Le precedenti edizioni del progetto hanno permesso di finanziare con 240mila euro il lavoro annuale di otto ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura delle patologie oncologiche. L'idea nasce dalla volontà di diffondere l'uso del limone per le sue proprietà nutritive e preventive, come la molecola antitumorale contenuta nella buccia: il limonene. Per questa ragione Citrus - l'Orto Italiano, da sempre vicina a queste tematiche, offre solo limoni italiani e non trattati in superficie. Quanto al packaging, prodotto dall'azienda Sorma Group e donato per l'iniziativa in questione, si sposa con la filosofia di Citrus che lo utilizza abitualmente per tutti i suoi agrumi, poiché realizzato con un contenuto impiego di plastica e completamente riciclabile.
Panzeri presenta quattro 'Bresaole d'Autore' studiate da Sadler
La versione Sbagliata si affianca alla Tartufata, alla Tonica e alla Montanara |
Nicolò Panzeri, presidente del Salumificio Panzeri |
Etichette:
alcol,
bresaola,
Bresaola della Valtellina Igp,
Bresaole d'Autore,
Claudio Sadler,
peperoncino,
prodotto,
Salumificio Panzeri,
tartufo,
zenzero
Un fresco trio di novità skincare idratanti nella famiglia Uriage
Crema compatta colorata all'acqua Spf 30, gel idratante all'acqua, trattamento illuminante all'acqua: è un freschissimo trio di novità quello proposto da Uriage, il brand cosmetico formulato con acqua termale delle Alpi francesi a base di oligoelementi e minerali.
Anche le tre nuove referenze sfruttano le proprietà dell'acqua termale di Uriage |
La crema compatta, con in dotazione la spugnetta per l'applicazione, idrata e rinforza la barriera cutanea proprio grazie alla presenza di questa preziosa acqua termale trasformata in polvere (con la tecnica dello spray drying), arricchita con acido ialuronico, e protegge dall'inquinamento e dai radicali liberi grazie alle vitamine E e C. Inoltre, dona un lieve colorito e un finish satinato alla pelle, proteggendola dai raggi Uva e Uvb. Si propone invece come un booster d'idratazione per l'intera giornata il nuovo gel ultrafresco, non grasso e a immediato assorbimento, che ripristina il film idrolipidico sulla superficie della pelle, liberando progressivamente gli attivi idratanti. Contiene pigmenti riflettenti la terza novità Uriage, il trattamento illuminante all'acqua a effetto 'flash', che dona istantanea radiosità al viso e al décolleté e, grazie alla sua delicata colorazione albicocca, perfeziona l'incarnato mantenendo a un livello d'idratazione ottimale la barriera cutanea. Come tutti i prodotti Uriage, anche queste tre nuove referenze - disponibili nelle farmacie e parafarmacie concessionarie - profumano di bergamotto, felce e pesca, note che s'intrecciano a quelle di gelsomino, rosa e mughetto.
Iscriviti a:
Post (Atom)