09 maggio 2016

Il 21 maggio Cisalfa Sport apre a Milano un flagship store


Milanesi e turisti la possono vedere da ieri fino al 31 maggio: stiamo parlando della maxiaffissione Cisalfa Sport comparsa in  Corso Vittorio Emanuele (angolo Galleria Passerella) per richiamare l'attenzione in una zona di grande affluenza e visibilità, lungo una delle vie principali dello shopping meneghino.
L'obiettivo della campagna è comunicare la prossima apertura del flagship store del negozio di articoli sportivi che troverà spazio in piazza Pattari, in pieno centro. L'opening, fissata sabato 21 maggio, rappresenta un ulteriore step nella strategia di espansione della catena italiana di riferimento nello shopping sportivo. Bastano un 'opening soon' e l'indicazione della piazza per invitare chi passeggia a farsi coinvolgere dallo sport in tutte le sue declinazioni. Lo sfondo - una stampa grafica in bianco e nero con atleti in movimento - racconta il Dna di Cisalfa Sport e il concept con cui è stato realizzato lo store, giocando sull'heritage sportiva e su materiali industriali, oltre al forte richiamo dell'arancio pop del marchio. C'è anche un hashtag dedicato: #sportiswhatweneed.

Istituto Erboristico L'Angelica apre un temporary a Milano

Istituto Erboristico L’Angelica porta alla Stazione Centrale di Milano tutto il benessere delle piante officinali con un temporary. Lo spazio, allestito fino al 2 luglio, è un'oasi di relax in cui, prima di partire per un viaggio o prepararsi a un incontro di lavoro, sarà possibile abbandonarsi agli intensi profumi delle tisane, dei tè, e degli infusi firmati L’Angelica , ricevendo consigli utili per essere in forma ogni giorno. Il temporary store L’Angelica rappresenta tutta la calma e la naturalità della campagna bolognese, dalla quale nascono i prodotti l’Angelica e, nel cui Istituto, l’antica scienza delle piante officinali s'incontra con l’innovazione e la ricerca scientifica. Durante l’attesa di un treno ci si potrà concedere un piacevole attimo di relax: a tutti coloro che vorranno entrare nel mondo L’Angelica sarà offerto un assaggio gratuito di una tisana o un infuso e sarà una piacevole occasione per scoprire l’intera gamma di prodotti L’Angelica: Nutraceutica, Personal Care e Oral Care.

Alla Triennale fino al 15 maggio Topolino è un'opera d'arte

Una delle statue personalizzate da marchi italiani
L'esposizione open air 'Topolino e l'Italia', che mira a celebrare il legame del personaggio-simbolo di Disney con il nostro Paese, si arricchisce di due nuove statue personalizzate da Lisciani e K-way. La prima s'ispira alle tessere double face dei puzzle, la seconda all’emblematica zip tricolore. Sino a domenica 15 maggio i visitatori della Triennale Milano potranno ammirarle nell'ambito della mostra, libera e gratuita, allestita nei giardini del palazzo, insieme a tutte le altre statue di Topolino, personalizzate da marchi italiani di eccellenza. Il topo più famoso del mondo è infatti diventato opera d’arte attraverso il celebre estro creativo italiano declinato in ogni sua espressione, dall’arte alla moda, dal design al cibo fino ai motori, personalizzato da aziende come Brums, Chicco/Artsana, Clementoni, Ferrarelle, Giochi Preziosi, K-Way, Kartell, Lisciani, Monnalisa, Panini, Piquadro, Unipol Sai, Salmoiraghi e Viganò, Sky, San Carlo, Upim, Vespa, e Istituto Europeo di Design. Dopo l’esposizione in Triennale Design After Design, le statue viaggeranno nelle principali città della Penisola per incontrare gli italiani. A novembre la mostra concluderà il suo viaggio, riapprodando a Milano per un'asta benefica che sarà battuta da Sotheby’s a favore di Abio Italia Onlus, per la realizzazione di spazi a misura di bambino negli ospedali italiani.

Mister Magic e Helpling insieme per far brillare la casa

Dall'alto, in senso orario, Alida Massafra, 
Tiziana Clemente e Gualtiero Villa all'opera da CucinaIn
Nasce sotto il segno delle pulizie di casa l'alleanza tra il marchio Mister Magic del gruppo Tavola, specialista nelle soluzioni domestiche, e la startup tedesca Helpling, che ha lanciato anche in Italia il suo innovativo servizio di addetti cleaner da prenotare a ore al proprio domicilio. Dal sodalizio scaturiscono alcune iniziative vantaggiose per i consumatori, come quella che prevede che i clienti Helpling, che prenotano ore di pulizia sul sito Helpling.it, ricevano in omaggio a domicilio un prodotto Mister Magic: l'Ovetto Assorbiodori Frigo o il Lavafrigo e Microonde. Viceversa, chi acquista i prodotti della linea Mister Magic sul sito Mistermagic.it, ha diritto a un buono sconto di 10 euro per le pulizie di casa con Helpling. Quest'ultimo, attraverso il suo blog, rimanda inoltre al sito Mister Magic, sempre molto attivo sul fronte delle novità di prodotto. Tanto che, per presentare l'ampia gamma di proposte per la detergenza e la freschezza degli angoli domestici, i due partner hanno organizzato un evento congiunto a Milano, presso CucinaIn, evento che ha visto in prima linea due professionisti: lo chef Gualtiero Villa, che si è cimentato nella realizzazione di appetitose ricette, e la cleaner Tiziana Clemente, volto di Helpling in Italia, che ha fatto brillare ogni angolo della cucina utilizzando i prodotti Mister Magic.
Mister Magic Pesciolino
Il cattura-odori Mister Magic Florindo Cucina
Occhi puntati, nell'occasione, su grandi classici, come gli Ovetti Assorbiodori Frigo con le sembianze di simpatici animali, che sono stati di recente riformulati e che ora neutralizzano i cattivi odori del frigorifero non più per due ma per tre mesi, sullo Sbrinafacile per la pulizia del freezer, sul Lavafornelli per i piani di cottura con risciacquo semplice, sul profumatore per bagno o cucina Florindo. Utilissimo anche Staac, che rimuove i residui gommosi e collosi e le macchie di colore dalle superfici dure. Tra i prodotti 'magici', come ci ha spiegato Alida Massafra, brand manager di Tavola, sul mercato è da poco comparso anche Mister Magic Pesciolino, deolavastoviglie al profumo di agrumi del Mediterraneo, la cui formula bi-attiva deodora e neutralizza i cattivi odori: basta agganciare una tantum Pesciolino al cestello della lavastoviglie, operazione semplice grazie alla pratica forma a bracciale, e questo prodotto agisce per ben 70 cicli di lavaggi.

08 maggio 2016

Il food truck di Fileni dal 9 al 12 maggio approda a Cibus


Polpette di pollo bio
Da domani al 12 maggio Fiere Parma ospiterà Cibus 2016, 18esimo Salone Internazionale dell'Alimentazione. Anche l'azienda avicola Fileni, terza produttrice italiana di carni bianche e prima nel settore delle carni avicole biologiche, parteciperà a questa grande fiera gastronomica e lo farà in maniera originale allestendo un ristorante a bordo di un imponente food truck. All'interno del mezzo si potranno degustare le proposte Fileni: da quelle della linea biologica Fileni Bio ai panati cotti al forno della gamma Leggiadre con innovativo sistema di cottura no fry, fino agli  elaborati crudi senza glutine avvolti in una delicata panatura di farina di mais.
Al Cibus debutta la linea vegetale Fileni
Si potranno inoltre assaggiare le sfiziose proposte della linea di gastronomia Sempre Domenica, che, per la prima volta, si apre anche al biologico: pollo arrosto con patate e polpette di pollo con spinaci sono gustosi piatti pronti a base di pollo biologico, ideali per coniugare le esigenze di chi ha poco tempo per cucinare, ma non intende rinunciare al benessere del biologico. Nell'occasione sarà presentata al mercato una linea tutta vegetale di Sempre Domenica: orzo e riso nero con ortaggi e insalata di bulgur con ceci e verdure sono solo alcune delle golose proposte che strizzano l’occhio ad un pubblico sempre più attento al consumo di verdure e vegetali. Nel food truck spazio anche a banchi frigo per l'esposizione dei prodotti Fileni più significativi, dalla polleria alle proposte strategiche. Alle pareti, infine, grafici e immagini raccontano la filiera biologica Fileni con informazioni e novità riguardanti l'azienda, che punta su una nuova identità di marca, sottolineata dal claim 'È naturale, è buono'.

07 maggio 2016

L'igiene orale di cani e gatti: tutte le iniziative di Mars Italia


Alito cattivo, gengive arrossate, cambiamento nei comportamenti: sono tanti i cani e i gatti sopra i tre anni che soffrono di problemi a denti e gengive mostrando questi sintomi. Mars Italia da anni collabora con Siodocov, Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria, promuovendo il Mese dell’igiene orale del cane e del gatto.
Dopo il successo delle precedenti campagne di educazione sull’importanza dell’igiene dentale dei pet destinate a un nutrito campione di veterinari, quest’anno Mars Italia ha rinnovato il suo impegno con alcune novità, come la presenza di medici veterinari, disponibili a rispondere a domande in alcuni punti vendita del canale specializzato, tra cui Dmo, Agrifarma e Viridea, e in alcune insegne della Gdo, tra cui Coop, Finiper e Il Gigante. Il veterinario sensibilizzerà i proprietari di cani e gatti, rendendoli consapevoli dei benefici derivanti dalla corretta igiene orale. Nel contempo, delle hostess a punto vendita promuoveranno i prodotti per l’igiene orale di Mars Italia: in particolare Whiskas Dentabites per il gatto e Pedigree Dentastix e il nuovo Dentaflex per il cane, sviluppati dai ricercatori del Waltham Center for Pet Nutrition, centro di ricerca leader per la nutrizione animale. Fino al 12 giugno, è inoltre attivo un concorso: acquistando due snack Pedigree o Whiskas, si partecipa all’estrazione finale di 5mila euro in buoni shopping. Inoltre, nei punti vendita dov'è presente la promoter, si ricevererà subito un carnet di buoni sconto cartacei per cane o gatto.

06 maggio 2016

Con Istituto Ganassini l'arte diventa veicolo di solidarietà

Istituto Ganassini e Accademia delle Belle Arti di Brera insieme per 'La Bellezza è solidarietà', un progetto sociale a favore di Idee Migranti Onlus.
L'iniziativa mira a dare reddito e dignità a donne albanesi svantaggiate
Alcune artiste dell’Accademia hanno realizzato dieci opere, testimoni dell’impegno profuso verso le donne vulnerabili albanesi, un'unione solidale capace di rendere consapevole qualsiasi donna della propria bellezza e dignità. Per promuovere l’attività, al fine di sensibilizzare il pubblico e invitarlo a diventare parte attiva di questa catena di bellezza, Domenico Ganassini, presidente della storica azienda cosmetica, ed Elena Galateri, presidente di Idee Migranti Onlus, invitano a partecipare all'evento che si terrà lunedì 9 maggio, dalle 18 alle 21, presso l'ex Chiesa di San Carpoforo, in via Marco Formentini 10, a Milano. Gli ospiti avranno così modo di visionare le opere, destinate ad arricchire il patrimonio artistico dell’Istituto Ganassini, dimostrando come una solida esperienza farmaceutica risulti una fonte d’ispirazione e di creatività. A seguire, ai partecipanti sarà offerto un cocktail con light appetizer.

Pepe Jeans London lancia la sfida con #GetItOnChallenge

E' di Pepe Jeans London l'originale concorso #GetItOnChallenge. Una sfida, quella attiva fino al prossimo 26 maggio, che permette di vincere il nuovissimo jeans Powerflex. Pepe Jeans London invita chiunque a scaldare i muscoli per riuscire a indossare un paio di jeans senza usare le mani.
Anche la testimonial Georgia May Jagger si è messa alla prova
Quindi occorre filmarsi, caricare il video sul sito Getitonchallenge.com e condividerlo con gli hashtag #GetItOnChallenge e @PepeJeans. "La #GetItOnChallenge è sorprendentemente facile, io sono riuscita a farcela al primo tentativo, anche se con un piccolo aiuto", incoraggia Georgia May Jagger, volto della campagna di Pepe Jeans London primavera-estate 2016 insieme a Simon Nessman. Powerflex di Pepe Jeans è un innovativo tessuto stretch e superelastico che mantiene la sua perfetta forma e ha la qualità di donare elevato comfort proprio in virtù della sua speciale elasticità. Il denim Powerflex è inoltre termofissato allo scopo di migliorare la resa dell’elasticità, per far sentire chiunque lo indossi davvero a suo agio grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie di lavorazione dei tessuti.

Casa Ultra Dolce di Garnier ha aperto le sue porte a Milano

La gamma haircare, quella corpo, lanciata nel 2015, e la novità di quest'anno, la linea di bagnodoccia composta da sei ricette ultradelicate e sensoriali, con ingredienti di origine naturale.
Lo spazio temporaneo è allestito in corso Garibaldi 117 fino al 29 maggio
Presenta i tre mondi Garnier lo spazio temporaneo Casa Ultra Dolce, aperto in corso Garibaldi 117, fino al 29 maggio, tutti i giorni dalle 12.30 alle 21.30. I visitatori potranno immergersi nella dolcezza del brand Garnier attraverso un percorso multisensoriale che presenta le proposte per tutte le tipologie di pelle e di capelli. Coccole e ricette beauty a base di ingredienti di origine naturale, texture sensoriali e armonie di profumi per tutta la famiglia. I prodotti si possono provare ed eventualmente acquistare, mentre sono gratuti i trattamenti offerti dagli esperti Garnier: si può scegliere tra un body massage con i prodotti della linea Ultra Dolce Corpo o una seduta di shampoo e piega capelli con i prodotti Ultra Dolce Capelli. Il numero da chiamare per prenotare il trattamento preferito è il seguente: 3922882710.

05 maggio 2016

A Rimini il 18 e 19 giugno Al Méni, circo felliniano del gusto

Presentata oggi a Milano la terza edizione di 'Al Méni, il circo 8 e 1/2 dei sapori', in programma il 18 e 19 giugno a Rimini. Un festival del gusto in stile felliniano che, come nelle prime due edizioni, accenderà i riflettori su 12 grandi chef, sotto la guida dello chef di fama internazionale Massimo Bottura, e sulle eccellenze gastronomiche dell'Emilia Romagna, unica in Europa a vantare 43 prodotti Dop e Igp.
Massimo Bottura
Ad attrarre i visitatori, durante l'intensa due giorni, sarà un colorato tendone da circo, tributo allo spirito onirico di Federico Fellini, che si trasformerà in una grande cucina a vista. Il lungomare diventerà un mercato a cielo aperto di prodotti di eccellenza, la rotonda davanti al Grand Hotel il riferimento del migliore street food, mentre piazzale Fellini un lab store di artigianato innovativo. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte lo chef Bottura, il segretario e direttore generale di Slow Food Italia Daniele Buttignol, la presidente di Slow Food Emilia Romagna Raffaella Donati, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ed Enrico Vignoli, segretario di Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi e ideatore Progetto Postrivoro. La kermesse gastronomica significa 'Le mani' e mutua il suo nome dal titolo di una poesia del grande Tonino Guerra: Al Méni è infatti un circo-mercato volto a valorizzare le cose fatte con le mani e con il cuore.