15 maggio 2014

IN VETRINA - Novità alimentari presentate a Cibus 2014

Aspic di verdure, terrine di carne, paté? Con la bella stagione ritornano i picnic e i pranzi all’aperto e l'azienda trentina Bauer lancia una novità per creare piatti freschi e scenografici: il Preparato di Gelatina senza aggiunta di glutammato e grassi idrogenati e anche senza glutine e lattosio, quindi adatto a coloro che soffrono di intolleranze. È disponibile in pratiche vaschette monodose. 


Nettare di mirtillo nero selvatico da bacche di vaccinium myrtillus: è questa la nuova proposta di Rigoni di Asiago battezzata Tantifrutti. Il prodotto, dolcificato con succo e zucchero da mele biologiche, nasce da mirtilli selvatici biologici raccolti a mano in boschi incontaminati e spremuti a freddo. In ogni bottiglietta sono contenuti oltre 250 mirtilli e una mela.


Con il claim ‘Amiamo vivere la cucina’, l'azienda Pietro Coricelli ha presentato la nuova immagine di marca Olio Cirio volta a favorire la voglia di stare insieme e assaporare il gusto autentico di ricette genuine. Valori che sono anche al centro dell’identità visiva e del logo. La nuova bottiglia vede sagomati nei lati del vetro una forchetta e un cucchiaio, simboli della cucina quotidiana, e la nuova grafica semplice ed evocativa delle quattro etichette completa il restyling.



Riso di Pasta Viazzo, l’unica pasta fatta con 100% riso parboiled italiano, ha scelto la vetrina del Cibus, per presentare il nuovo ampliamento di gamma con cinque formati di pasta: caserecce, pipe, mezze penne, gomiti e pennette. Tra le novità anche Riso di Pasta Bio, prodotta con materia prima proveniente da coltivazioni biologiche a chilometro zero: riso coltivato nelle zone tra Vercelli e Novara con metodi sostenibili che preservano suolo, acque e aria. Prodotti senza glutine, mais, grano, uova, latte e con basso contenuto di sodio.

14 maggio 2014

Il futuro fa rima con innovazione a Wired Next Fest 2014

Imprenditori, registi, giornalisti, politologi, scienziati e chef a confronto, per parlare d'innovazione e futuro. Dopo il successo della prima edizione, che nel 2013 ha visto più di 30mila partecipanti, torna l'evento Wired Next Fest. L'appuntamento è da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2014, sempre a Milano, ai Giardini Indro Montanelli. "Un luna park della scienza e della tecnologia", secondo la definizione del direttore di Wired Italia Massimo Russo, che darà spazio a oltre 100 relatori, performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni, workshop. Celebrare l’innovazione, la tecnologia e l’eccellenza come fattori fondamentali per la crescita del Bel Paese è l'obiettivo dell'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Milano - Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca e che vede come partner anche Expo Milano 2015. Per ogni giornata è stato scelto uno specifico tema (velocità, visibilità, leggerezza) che farà da fil rouge a tutti gli interventi previsti.

Ristorazione d'eccellenza nella rinata Drogheria Parini 1915


Concedersi al bancone un veloce piatto di culatello o freschissima mozzarella, pranzare comodamente seduti nella sala ristorante gustando un piatto tipico milanese, sorseggiare una flûte di prosecco all’ora dell’aperitivo, trascorrere la serata scoprendo prodotti gastronomici ricercati. Rinasce a Milano, in via Borgospesso 1, angolo via Montenapoleone, la Drogheria Parini 1915 e lo fa aprendosi per la prima volta nella sua gloriosa storia a un concetto di ristorazione d'eccellenza a tutto tondo. Forte di un investimento di 2 milioni di euro, che in 14 mesi ha restituito a nuovo splendore la storica bottega gastronomica, con il plus della riqualificazione dei magazzini e della dispensa trasformati in lounge e sale ristorante, il nuovo locale di 600 metri quadrati si propone come un luogo accessibile a tutti grazie a prezzi ‘giusti’, commisurati al valore delle proposte. Eccellenza, insomma, ma non lusso. "Drogheria Parini 1915 rappresenta un nuovo concetto di luxury, all’insegna dell’informalità e della convivialità, dove ci si sente a casa fin dalla prima volta", ha precisato stamattina in conferenza stampa Giuseppe Ferri, numero uno della Compagnia della Ristorazione (la holding italiana del food&beverage è proprietaria anche de Il Taveggia di Visconti di Modrone e di Al panino in piazza Liberty) affiancato dal socio Pietro Giacometti.
     Giuseppe Ferri                                             Giovanni Pagani                                             Marco Parizzi
Il concept del locale – un suggestivo incontro tra antico e moderno che ha preservato la struttura del 1700 della curia meneghina – si deve all’architetto parmigiano Giovanni Pagani (titolare dello studio GioPagani), che sottolinea la caratteristica dell’eventuale esportabilità del nuovo format all’estero, dove l’alta gastronomia italiana è infatti sempre più richiesta. Di Parma anche lo chef stellato Marco Parizzi, alla guida dell’omonimo ristorante emiliano. Nel concepire le proposte culinarie per la Drogheria Parini 1915 nel suo ruolo di food consultant, Parizzi ha inserito in menu piatti tradizionali milanesi (dal risotto allo zafferano con spezzatino di ossobuco alla cotoletta ‘del Parini’) in affiancamento a prelibatezze della Food Valley (in primis, pregiati salumi) e a tantissime altre specialità della Penisola. Delizie che si potranno anche acquistare in Drogheria, che, anche in vista del suo centennale che cadrà l’anno venturo, guarda con particolare interesse al grande appuntamento rappresentato da Expo 2015.

Voi al polso mettereste Papa Francesco o Nelson Mandela?

Da Amen! il charm di Papa Francesco
 

In vista dell'estate 2014 l’accessorio moda rende omaggio a due grandi uomini: Papa Francesco e Madiba. A proporre bracciali colorati dedicati a queste icone del nostro tempo, che, seppure in modo differente, con grande coraggio e carisma hanno fatto la storia operando per cambiare in meglio il mondo, due marchi: il primo è Amen, che propone una collezione di bracciali colorati, in cuoio con incisione della preghiera del Padre Nostro, chiusura magnetica in acciaio e medaglietta con l’immagine del Santo Padre.
Mandela Tribute è firmato Zoppini







Si chiama invece Madiba, soprannome con cui era conosciuto all'interno del clan di appartenenza, la collezione di bracciali Zoppini dedicata allo scomparso Nelson Mandela. Intrecciati a strisce di tessuto ispirati alle Mandela shirts, le camicie che l'ex presidente sudafricano amava indossare, troviamo medaglioni che portano con sé un pensiero dell’uomo simbolo della lotta all’apartheid. Per ogni bracciale acquistato saranno devoluti 10 zar a favore della Mandela Foundation for Children, la fondazione impegnata a dare voce e dignità ai bambini e ai ragazzi africani.

13 maggio 2014

Le Terme dell’Emilia Romagna aderiscono a 'La notte celeste'


Tiziano Tanzi                                                Lino Gilioli
‘La tua nuova armonia’: è una promessa di rigenerazione, mentale e fisica, il titolo della nuova guida Terme dell’Emilia Romagna realizzata dall’Unione Regionale Terme Salute e Benessere in collaborazione con il Coter, realtà rispettivamente presiedute da Tiziano Tanzi e Lino Gilioli. Ricca di informazioni, la guida offre una panoramica completa dei 25 centri termali dell’Emilia Romagna e dell’ampia varietà del territorio, illustrando le nuove proposte di benessere, terapeutiche e riabilitative per la stagione 2014-2015.
Centri termali aperti durante 'La notte celeste'
Dall’alta collina agli antichi borghi fino al mare: le proposte vanno incontro alle diversificate esigenze dei clienti con location uniche, ma con il denominatore comune dell’eccellenza: l’acqua termale, infatti, non è tutta uguale e alle Terme dell’Emilia Romagna i programmi di benessere e salute, rivolti sia agli adulti sia ai bambini, sono storicamente consolidati. Nella pubblicazione trovano spazio anche iniziative speciali: i piccoli ospiti dei centri riceveranno in regalo l’ingresso all’Acquario di Cattolica e all’Acquario di Genova. Inoltre il circuito aderisce a ‘La notte celeste’: per il grande evento notturno a base di spettacoli e musica che - nato sulla scia del successo della 'Notte rosa' - avrà luogo il prossimo 14 giugno nelle piazze delle località termali, le Terme dell’Emilia Romagna hanno in serbo speciali soggiorni e trattamenti (n° verde 800-888850).

Mattine imperfette? Arrivano i biscotti Nutri-Grain di Kellogg


L'evento milanese di presentazione dei biscotti Kellogg
Altro che risvegli perfetti! La mattina è costellata di tanti piccoli contrattempi e ansie che sono fronte di stress per i componenti di tutta la famiglia, le mamme in primis. A evidenziarlo, in percentuali, è una ricerca internazionale realizzata da Kellogg: il 25% delle donne intervistate sostiene che il momento prima di uscire di casa sia il più critico, il 15% ritiene che lo stress si vada accumulando nel tragitto da casa a lavoro. Sempre secondo l'indagine, il 36% degli italiani teme di perdere il treno o l’autobus, il 32% di riaddormentarsi dopo aver silenziato la sveglia, il 31% d’indossare sbadatamente un indumento al contrario, il 26% di dimenticare il cellulare a casa e il 24% di rovesciarsi il caffè addosso o sporcarsi l’abito con burro e marmellata. Scaturisce da queste evidenze la campagna di lancio di Nutri-Grain, linea di sette prodotti con cui l’azienda da qualche mese è entrata nel segmento dei biscotti all’interno del più ampio mercato della colazione solida, che ha un valore di 2,6 miliardi di euro. Alla base dell’idea creativa ‘Morning fail’, rappresentata dalla campagna a firma dell’agenzia Leo Burnett e in onda sulle principali emittenti, il concetto di risveglio legato a tutte le possibili difficoltà di quel momento della giornata. Al centro della scena, a controbilanciare gli imprevisti, c’è una certezza: la nuova linea di biscotti integrali con vitamine e minerali, che ha debuttato anche in Spagna e in Francia. Sette proposte (tre varianti di biscotti, due tipologie di biscocereali da tostare e due gusti di biscocereali croccanti) che sono, come mostra lo spot che ha preso il via il 16 marzo e che vedremo in onda fino alla fine di questa settimana, “perfette per tutte quelle mattine che perfette non sono”.

Proclamati i vincitori del concorso Alma Caseus 2014 a Cibus

Renato Brancaleoni (a destra) ha capitanato il concorso caseario
Alma Caseus 2014, il concorso caseario organizzato e promosso da Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana durante la 17esima edizione del Cibus, ha i suoi vincitori. Ad aggiudicarsi il premio di Maestro Alma Caseus 2014 Enrico Bergonzi ed Edgarda Meldi del ristorante 'Al Vedel' di Colorno (PR). Per la categoria Juniores si sono sfidate sei coppie di ragazzi in rappresentanza degli istituti alberghieri delle varie regioni italiane: l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova si è aggiudicato il primo posto. A tenere banco, durante la kermesse internazionale dell'alimentazione, anche la premiazione dei migliori produttori italiani di formaggi, selezionati e giudicati da una commissione tecnica capitanata dal direttore del concorso Renato Brancaleoni.

12 maggio 2014

Una gamma per la protezione profonda dagli effetti del sole

Solari per tutta la famiglia, resistenti all'acqua e alla sabbia, che aiutano a proteggere anche gli strati cutanei più profondi dagli effetti nocivi del sole, causa di scottature e invecchiamento prematuro della pelle. Parliamo di Solei di Boots Laboratories con protezione Uvr Multidermal in grado di prevenire il danno causato dai raggi Uv nei diversi strati cutanei. Grazie all’Uvr Balance Metric, metodo di misurazione sviluppato dal professor Brian Diffey, esperto in protezione solare, è stato provato che Solei offre una protezione globale bilanciata di tutti gli strati cutanei dai raggi Uv. Ultrafini, i filtri assicurano la diffusione su tutta la pelle. La formulazione di Solei contiene inoltre un complesso antiossidante brevettato (con semi d'uva, ginseng e vitamine C ed E) che aiuta a impedire lo sviluppo di radicali liberi dannosi per la pelle (un fattore di invecchiamento della cute), oltre a proteggere contro i danni causati dai raggi Uvr. La gamma si compone di otto prodotti: Olio Secco Corpo Spray, Crema Solare Viso, Latte Solare Corpo, Spray Solare Corpo, Mini-Spray Solare, Spray Solare Bambini, Duo Alta Efficacia Viso e Labbra, Balsamo Doposole Idratante-Lenitivo.

Streeat, il cibo di strada su cucine itineranti arriva a Milano


Tanto buon cibo, soprattutto: dagli hamburger di cinta senese alle olive all’ascolana, dalle lasagne alla vera pizza napoletana, dalla focaccia con mortadella (conosciuta anche come pizza e mortazza) alle piadine, dagli hot dog alle brioche siciliane, dalle mousse ai gelati con i migliori ingredienti. Ma anche musica, arte di strada e laboratori per grandi e piccini organizzati in collaborazione con SlowFood e ActionAid. Succederà tutto questo alla prima edizione del festival europeo Streeat in calendario il 30, 31 maggio e 1 giugno 2014 a Milano, alla Fabbrica del Vapore. Dedicato al cibo di strada di qualità su cucine itineranti - i cosiddetti Food Truck - l’evento, che richiama gli appassionati di cibo in vista del grande appuntamento internazionale previsto tra meno di anno, Expo 2015, mira a fare conoscere l’ampia varietà dei ‘mangiari di strada’ con proposte culinarie semplici e gustose, ma rigorosamente di elevata qualità. Durante l'intensa tre giorni saranno diversi i momenti di intrattenimento e dibattito grazie alla presenza di Don Pasta (Music & ShowCooking) e Chef Rubio, Clara e Gigi Padovani, autori di ‘StreetFood all’italiana’, Beniamino Nespor e Eugenio Roncoroni con il libro ‘StreetFood d’Autore’. Il festival è organizzato da Barley Arts in collaborazione con Gastronomist e Alma. Tra i partner anche ActionAid, Eataly, Nomec., SlowFood, Street Food Mobile, Aperò, Palènt.
Streeat, Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano, dal 30 maggio all'1 giugno, ingresso gratuito

11 maggio 2014

Nasce Vallè Burro Alleggerito con il 26% di grassi in meno

La novità si presenta in una vaschetta antispreco
Saporito, a ridotto contenuto di grassi e pratico da utilizzare grazie a una vaschetta antispreco: si presenta così Vallè Burro Alleggerito, la novità firmata Vallè, marchio forte di un’expertise quarantennale nei condimenti solidi. Il prodotto riprende la migliore tradizione burriera: è fatto di panne di centrifuga e per questo ha un fresco sapore di latte che lo rende ideale spalmato, come condimento o aggiunto in cottura alle preparazioni. L’innovativo pack, inoltre, ne esalta la bontà fino all'ultimo taglio evitando sprechi: disponibile da fine febbraio nella distribuzione moderna in confezione da 200 grammi, Vallè Burro Alleggerito è infatti venduto su un vassoio dotato di tacchette dosaburro da 25 grammi e si conserva al meglio grazie al suo coperchio a chiusura ermetica.