29 febbraio 2020
Presentata la Fiat 500 realizzata con 190mila mattoncini Lego
Oggi, in occasione del lancio del nuovo set Lego Creator Expert Fiat 500, è stato presentato un modello a grandezza naturale della Fiat 500. Allo Spazio Mrf Mirafiori a Torino, in diretta streaming, Camillo Mazzola di Lego Italia e Cristiano Fiorio di Fiat Chrysler Automobiles, introdotti dai due conduttori di Sky Federica Masolin e Fabio Tavelli, hanno svelato il modello in scala 1:1, realizzato con 189.032 mattoncini Lego e dal peso di 400 kg. Realizzato in oltre 830 ore di lavoro con un volante originale Fiat 500, il modello è stato posizionato vicino a una flotta di Fiat 500 d'epoca all'interno del quartiere Mirafiori proprio per celebrare la partnership tra Fiat e Lego Group. La riproduzione sarà esposta i prossimi mesi in un tour che la vedrà protagonista nei Lego Store. Gli appassionati della Fiat 500 e dei mattoncini Lego possono ora rivivere un assaggio della 'La Dolce Vita' costruendola con 960 pezzi, grazie al nuovo set Lego Creator Expert, che raggruppa tutti i dettagli autentici della Fiat 500F Legend di fine anni Sessanta, l'auto italiana che ha conquistato un posto nel cuore degli automobilisti di tutto il mondo.
Etichette:
auto,
Fiat 500,
Lego,
mattoncini,
Mirafiori,
partnership
Sport, natura e golosità bio al Trofeo di golf Rigoni di Asiago
Il
golf è una passione che coinvolge sempre più
persone perché nasce dalla voglia di stare a contatto con la
natura e che, inoltre, fa bene alla salute, a quella del cuore e a
quella dei muscoli, E che, soprattutto, è diventato accessibile anche
dal punto di vista economico.
L'azienda veneta leader nel biologico torna sul green da domenica 8 marzo |
Non più dunque sport di nicchia. Ecco perché l'azienda veneta Rigoni di Asiago, legata alla natura, continua a puntare su questo sport. Per la nona edizione del Trofeo di golf Rigoni di Asiago sono più di cinquanta
le tappe che vedranno coinvolti i circoli più prestigiosi di
tutta Italia. Strutture dal nome altisonante come ad esempio il Club
Asiago, l'Argentario Golf Resort, il San Domenico, il Golf Punta Ala e
con molte new entry a confermare il successo raggiunto in questi anni
dal Torneo. Nel
regolamento sono previste quattro semifinali: nord est, nord ovest,
centro e sud, che si concluderanno a settembre, e una finale nazionale
che verrà giocata nella splendida cornice dell'Argentario durante la
quale i vincitori riceveranno un prestigioso premio a firma Rigoni di
Asiago. L'azienda che produce prodotti biologici a ogni tappa sarà presente con la sua postazione ad hoc per regalare, tramite delle hostess, momenti di bontà e di energia a tutti i
partecipanti con stuzzichini a base di Fiordifrutta, Nocciolata e la bevanda nettare
Tantifrutti. Alla
bontà, alla qualità, al divertimento e allo sport si aggiunge anche la solidarietà. Una tradizione consolidata che prevede
una raccolta fondi, per tutta la durata del Torneo, a favore di due case famiglia: Fata Onlus e Famiglia aperta sul mondo. Su rigonidiasiago.it l'aggiornamento settimanale del torneo con i nomi dei vincitori.
Etichette:
eventi,
Famiglia aperta sul mondo,
Fata Onlus,
Fiordifrutta,
golf,
natura,
Nocciolata,
Rigoni di Asiago,
salute,
Tantifrutti,
tappe,
torneo
A Palazzo Reale i capolavori pittorici di Georges de La Tour
I giocatori di dadi, Preston Park Museum Stockton-on-Tees UK |
La curatrice Francesca Cappelletti |
In mostra dal 7 febbraio al 7 giugno 2020 |
28 febbraio 2020
Puccia e Pasta porta gli autentici sapori di Puglia a Milano
Alimentazione veloce a costi contenuti, ma di alta soddisfazione organolettica
|
Puccia salentina sfornata e farcita al momento (dopo 20 ore di lievitazione con lievito madre), orecchiette con cime di rapa e altre paste fresche tipiche di tutti i formati (dai cavatelli ai troccoli, dai paccheri alla chitarrina all'uovo), bombette di carne, prosciutto crudo di Faeto, stracciatella di Putignano, caciocavallo podolico e tante altre autentiche specialità pugliesi, da gustare in loco o a casa propria: la cucina salentina e altri sapori dei dintorni sono sbarcati a Milano, in via Traù 2 (nel vivace quartiere Isola) con il bistrot Puccia e Pasta (marchio di Australe). Un'esperienza gourmet, quella basata su freschezza, genuinità e alta qualità, combinate con un servizio moderno e accogliente, per far (ri)scoprire i sapori autentici della Puglia e i suoi dintorni, il tutto mantenendosi in una fascia di spesa comparabile con quelle delle catene di ristorazione o dei più noti fast food. Fare cultura alimentare fornendo alle persone che entrano nel bistrot un'alternativa di alimentazione veloce (anche da asporto) a costi contenuti, ma di elevata soddisfazione organolettica: questa, in sostanza, l'intenzione dei soci di Puccia e Pasta, composto da realtà del settore retail e diversi professionisti con un bagaglio di esperienze nel food e, nello specifico, del territorio pugliese.
Etichette:
locale,
Milano,
puccia,
Puccia e Pasta,
Puglia,
Ristorante
Marine Stewardship Council lancia la campagna #Mutocomeun
MSC Marine Stewardship Council – Pesca sostenibile continua la sua opera di sensibilizzazione sui rischi di uno sfruttamento incontrollato ed eccessivo della pesca.
La parola 'pesci' scompare dalla comunicazione per incuriosire l'interlocutore |
La nuova campagna elimina la parola 'pesci', spingendo l'interlocutore a immaginare un mondo senza di essi. Firmata dall'agenzia creativa The Big Now/mcgarrybowen, la campagna è sui social dal 24 febbraio al prossimo 12 marzo con un video che, con la voce fuori campo tipica dei documentari, racconta e descrive pesci che, in realtà, non sono presenti. E con affissioni nella città di Milano che utilizzano diversi noti proverbi cui manca qualcosa, invitando a una riflessione: se continueremo a fare le scelte sbagliate e a non agire, non ci saranno più pesci, né da pescare né da mangiare e, in questo caso, neanche nei modi di dire. Con questa nuova campagna, Marine Stewardship Council porta ancora una volta l'attenzione sull'oceano, componente essenziale per la sopravvivenza di tutti, perché, indipendentemente da dove viviamo, il benessere dell'oceano è legato al nostro. Le risorse ittiche rappresentano una fonte alimentare e di reddito fondamentale per oltre 800 milioni di persone, ma c’è il rischio concreto che nei prossimi anni inizino a scarseggiare, con gravi conseguenze ambientali, sociali ed economiche.
27 febbraio 2020
P&G aiuta 3mila atleti 'speciali' in vista delle Special Olympics
Valentina Vezzali è volto dell'iniziativa P&G 'Con te saremo ancora più forti' |
Foreo invita tutte le donne del mondo a restituire felicità
In vista dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, Foreo, produttore svedese di dispositivi skincare, lancia un video che pone una domanda alle donne: 'Se potessi rendere il mondo un luogo più bello, lo faresti?'.
#PayItForwardWithForeo esorta a ringraziare per gli anni di saggezza
ispirazione e supporto trasmessi dalle donne di generazione in generazione
|
Se la risposta è affermativa, il brand svedese, la cui missione è far sentire le persone più felici e più giovani, offre alle donne di tutto il mondo l'opportunità di farlo. Hrvoje Sarac, coo di Foreo, commenta: 'Siamo storyteller nati con la missione di arricchire la vita dei nostri Foreo Lovers facendoli sentire più felici e più giovani. Siamo ispirati dalle storie dei nostri clienti ogni giorno e #PayItForwardWithForeo mira proprio a collegare le donne di tutto il mondo per raccontare le loro storie di felicità, consigli, ispirazione e forza. Crediamo fermamente che insieme possiamo rendere il mondo un posto più bello, e questo inizia con un semplice gesto di ringraziamento e gratitudine". L'iniziativa #PayItForwardWithForeo lanciata in occasione della Festa della donna consente di ringraziare per gli anni di saggezza, ispirazione e supporto trasmessi di generazione in generazione, da donna a donna, sin dall'inizio dei tempi - per plasmare il volto della bellezza oggi.
Etichette:
felicità,
Festa della donna,
Foreo,
skincare
26 febbraio 2020
A Striscia la Notizia la ricetta del tiramisù di Gino Fabbri
Si può consultare sul sito di Striscia la notizia la ricetta completa del tiramisù di Gino Fabbri presentata questa sera, durante il telegiornale satirico su Canale 5, dal giornalista enogastronomico Paolo Marchi, curatore della rubrica 'Capolavori italiani in cucina'.
Consultabile sul sito, è stata presentata dal giornalista Paolo Marchi |
Fondatore dell'omonima pasticceria bolognese e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Fabbri nel 2009 è stato eletto 'Pasticcere dell'anno' e nel 2015 ha guidato la squadra italiana alla vittoria della Coupe du Monde de la Patisserie a Lione. Il tiramisù di Gino Fabbri è una rivisitazione in chiave moderna della ricetta di famiglia. Il segreto è una crema pasticcera ricca di tuorli (30 ogni litro di latte), che vengono poi uniti alla panna montata e al mascarpone. Si stende il preparato sopra ai savoiardi già inzuppati con la bagna al caffè, cui si aggiunge una spolverata di cacao. Infine, si ripete quest'ultima operazione per creare un secondo strato di savoiardi, crema e cacao.
Da Tecnografica la carta da parati con le tavole di Andrea Pazienza
I soggetti sono fedeli ai disegni originali di Paz |
Etichette:
Andrea Pazienza,
carta da parati,
disegni,
fumetti,
Paz,
Tecnografica
La linea ibrida +CVit amplia la famiglia di illuminanti Pixi
Combina i benefici del trattamento e del cosmetico per un effetto illuminante e perfezionatore dell'incarnato |
Petra Strand, fondatrice del brand |
Aria di primavera anticipata con le novità cosmetiche ss20 collection di Pixi, il brand fondato vent'anni fa a Londra dalla truccatrice Petra Strand con l'obiettivo dichiarato di valorizzare ogni donna con un make up a regola d'arte e una pelle sana e luminosa "come dopo una buona dormita".
Etichette:
cosmetici,
illuminante,
make up,
Petra Strand,
Pixi,
skincare
25 febbraio 2020
Gli sportelli automatici di Banco Bpm si rinnovano con Nexi
Banco Bpm sceglie la tecnologia di Nexi per innovare l'interfaccia del proprio parco sportelli automatici (in gergo Atm, Automated teller machine) e offrire cosi, ai propri clienti, servizi molto più veloci, semplici e disponibili in area self 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
La nuova interfaccia è personalizzata in base ai servizi più utilizzati dal cliente |
La nuova interfaccia, che oggi è disponibile su circa la metà degli sportelli automatici di Banco Bpm e che entro marzo sarà estesa a tutto il parco, è stata realizzata da Nexi con tecnologia best in class. Si caratterizza per essere intuitiva, lineare e rapida, in quanto consente di chiudere le operazioni in pochi clic. Permette infatti agli utenti di accedere direttamente ai servizi da loro più utilizzati perché è personalizzata sulle loro abitudini, offrendo la possibilità di effettuare in modo efficace e veloce tutte le operazioni più abituali: dai prelievi di taglio più frequente, anche senza carta, a operazioni come ricariche telefoniche o pagamenti. Anche i messaggi promozionali proposti dalla Banca attraverso lo sportello automatico potranno essere personalizzati in base ai bisogni e alle operazioni più comuni dei singoli clienti.
Etichette:
ATM,
Banco BPM,
Nexi,
personalizzazione,
tecnologia
Schüco Italia aderisce a 'M'illumino di meno' di Caterpillar
Anche quest'anno Schüco Italia, produttore di serramenti in alluminio, sosterrà 'M'illumino di meno', l'iniziativa di Caterpillar (programma di Rai Radio2) dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. La campagna verterà su sostenibilità ambientale, attenzione al benessere e alla qualità della vita degli individui, valori imprescindibili nell'approccio alla progettazione e nella maniera di fare business del marchio. L'edizione 2020 di 'M'illumino di meno' ruoterà attorno all'importanza della conservazione del verde e degli alberi per la salute delle persone e del pianeta, promuovendo tra le altre iniziative di riforestazione. Caterpillar, infatti, inviterà i propri ascoltatori - così come istituzioni e aziende - a piantare un fiore o una pianta, oltre che a contribuire con piccoli gesti, anche simbolici, a ripensare i consumi per preservare il futuro della Terra per le prossime generazioni. L'iniziativa vivrà il suo momento più importante la sera di venerdì 6 marzo, giornata del risparmio energetico e della sostenibilità, con lo spegnimento delle luci in tantissime strade, piazze, monumenti, luoghi pubblici e case in Italia e in Europa. Per l’occasione, saranno coinvolti anche i dipendenti Schüco Italia, che diventeranno in prima persona ambasciatori di sostenibilità, invitando in prima persona amici e familiari ad aderire all'iniziativa. Presso la sede di Padova, inoltre, il 6 marzo potranno vivere l'esperienza di un pranzo green e sostenibile.
Una campagna-fumetto per lo scooter fuoristrada Honda X-Adv
È stata realizzata con la tecnica dell'illustrazione |
24 febbraio 2020
In una box la ricetta dello 'spaghetto Eataly' al pomodoro
'È difficile essere semplici': questa la headline che accompagna la nuova proposta di My Cooking Box, frutto della collaborazione tra l'azienda bergamasca leader nel meal kit e Eataly.
Insieme, My Cooking Box e il Gruppo che ha portato l'enogastronomia italiana nel mondo hanno racchiuso in una scatola il piatto rappresentativo della cucina italiana: lo spaghetto Eataly al pomodoro. Pasta, pomodoro, olio evo, basilico, senza aglio né cipolla: questi gli ingredienti della ricetta sana e nutriente, preparata con selezionate materie prime. Firmato da Enrico Panero, executive chef corporate di Eataly, lo spaghetto al pomodoro può essere gustato in tutti i ristoranti Eataly del mondo e oggi, grazie a My Cooking Box, anche a casa propria. 'Lo spaghetto Eataly' racchiude tutta la filosofia di My Cooking Box: ingredienti premium, esclusivamente made in Italy e perfettamente dosati per permettere a chiunque, dai giovanissimi ai meno esperti in cucina, di preparare un piatto di alto valore gastronomico. Nella box c'è tutto l'occorrente per riprodurre la ricetta. La confezione è in vendita nelle sedi Eataly, sull'ecommerce di My Cooking Box e nello store monomarca di Milano.
Il kit con l'occorrente è frutto dell'accordo tra Eataly e My Cooking Box |
Etichette:
box,
Eataly,
My Cooking Box,
spaghetti
Paw Patrol, la serie per bambini in età prescolare, diventa film
Il franchise di Spin Master Entertainment arriverà nelle sale ad agosto 2021 |
Etichette:
cani,
cinema,
film,
Paw Patrol,
Spin Master Entertainment
Rankin ha realizzato i nuovi scatti Police con Lewis Hamilton
A immagini 'muscolari' si affiancano ritratti intimisti del campione di Formula 1 |
23 febbraio 2020
La montatura di occhiali ideale si sceglie tramite realtà virtuale
![]() |
Programma e app sono sviluppati da Thema Optical |
Etichette:
app,
GreenVision,
montatura,
occhiali,
Thema Optical
22 febbraio 2020
Con Wacko's e Mtv si può vincere un incontro con Emis Killa
C'è tempo fino al 12 maggio per partecipare al concorso |
Etichette:
Emis Killa,
Mtv,
San Carlo,
Wacko's
21 febbraio 2020
U.S. Polo Assn. sponsor d'Italia Polo Challenge - Cortina 2020
U.S. Polo Assn. è sponsor tecnico dell'Italia Polo Challenge - Cortina 2020, match di polo su neve che sarà disputato sabato 22 febbraio a Cortina d'Ampezzo, al Campo Sportivo Fiames.
Forte di una lunga tradizione legata al gioco del polo, il marchio ha ideato e realizzato ad hoc per la competizione le maglie delle due squadre che disputeranno la partita e fornirà ai giocatori anche pantaloni, felpe, piumini ed i classici cappellini personalizzati dal brand. Per l’Italia Polo Challenge – Cortina 2020 la squadra U.S. Polo Assn. indosserà una maglia bianca con incursioni di rosso e di blu che rimandano ai colori istituzionali del marchio. La polo è caratterizzata dal doppio logo U.S. Polo Assn. e Italia Polo Challenge ed è completata da spacchi laterali e il numero dei polo player. L’anima U.S. Polo Assn. è da sempre il gioco del polo, principale fonte di ispirazione dell'abbigliamento e degli accessori del brand e punto di contatto privilegiato tra le collezioni moda e il campo da gioco, nonché tra la tradizione americana e il più autentico stile italiano. La sponsorizzazione dei tornei di polo è per il marchio un momento importante, l'occasione per scendere in campo e affrontare nuove sfide agonistiche con eleganza e fair play. La partita, programmata con la formula dell'Arena Polo, con tre giocatori per polo team, sarà disputata da due squadre di professionisti argentini che, per la prima volta impegnati sulla neve in notturna. Al termine del match, nel puro stile del mondo del polo, la serata proseguirà a bordo campo per festeggiare il ritorno nella Regina delle Dolomiti di uno sport elitario come il polo che fin dagli anni Cinquanta ha trovato a Cortina un palcoscenico unico. L'evento è organizzato da Italia Polo Challenge e dal Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e della Federazione Internazionale Polo.
Nei McCafé d'Italia spremute fresche d'Arancia Rossa di Sicilia Igp
Cinquecento tonnellate di Arancia Rossa di Sicilia Igp, per un totale di oltre 700mila spremute, fatte al momento e servite nei McCafé di tutt'Italia: continua l'impegno di McDonald's nel valorizzare gli ingredienti made in Italy e, in particolare, un'eccellenza della Sicilia, grazie alla collaborazione con l'azienda catanese Oranfrizer, leader in Italia per la distribuzione di agrumi, che si approvvigiona da coltivatori locali aderenti al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp, frutto unico al mondo per colore e gusto.
![]() |
Di questo frutto unico sono state acquistate 500 tonnellate da produttori locali |
Mentre la leggenda vuole che sia il soffio dell’Etna a determinare le sue straordinarie caratteristiche, sappiamo che è il particolare microclima tipico del territorio dove viene coltivata a renderla speciale. Alle pendici dell'Etna, infatti, la forte escursione termica e il freddo notturno determinano la pigmentazione delle abbondanti antocianine, che conferiscono il tipico colore rosso alla polpa; all'eccezionale colore si abbinano anche il sapore e la succosità dell'Arancia Rossa di Sicilia Igp, cui l'Europa ha riconosciuto l’Identificazione geografica protetta già nel 1996. Oltre che in Sicilia, McDonald’s collabora con i produttori locali in tutta Italia da oltre 10 anni e quest'anno arriverà ad acquistare un totale di oltre mille tonnellate di ingredienti Dop e Igp.
Etichette:
agrumi,
McDonald's,
Oranfrizer,
spremuta
20 febbraio 2020
La musica di qualità di Umbria Jazz suona con RadioMediaset
adidas celebra i 50 anni del modello Superstar con Sfera Ebbasta
In omaggio al modello originale Superstar, adidas presenta una serie di modelli destinati a colpire nel segno proprio come tutte le Superstar della storia.
La campagna 'Change is a team sport' in Italia prende vita con il noto rapper |
Diverse le interpretazioni, disponibili da questo mese nei negozi e sullo store online, ciascuna delle quali caratterizzata da uno degli elementi che hanno decretato l’appeal universale del modello: dalla versione dedicata alla colorazione 'americana' blu e rossa, passando per quella dai dettagli a murales sulle alette, fino alla declinazione laceless declinate in bianco e in nero. Fin dalle sue origini Superstar si è rivolta a tutte le persone che non hanno paura di dire quello che pensano e che vogliono fare la differenza. Per celebrare i 50 anni di un prodotto capace di creare cultura, abbattere confini e superare limiti, adidas Originals ha lanciato la campagna 'Change is a team sport'. In Italia il progetto prende vita insieme a un protagonista della scena musicale italiana: Sfera Ebbasta, nome d'arte di Gionata Boschetti. Insieme ad adidas e con il supporto di Indie Pride e Cross Radio, è stato realizzato uno studio di registrazione a Cinisello Balsamo per offrire ai giovani la possibilità di guardare il proprio futuro da una nuova prospettiva, perché il cambiamento è un gioco di squadra. Sfera, insieme ad adidas e con la collaborazione di due associazioni, faranno vivere lo studio di registrazione, a partire dall'inaugurazione. Sempre nel contesto della campagna, da oggi presso il flagship store adidas Originals di via Tocqueville 11 a Milano, sono organizzati quattro appuntamenti tenuti da artisti, produttori e addetti ai lavori dell'industria musicale: Federica Torchia, Dargen D'amico, Charlie Charles e Shablo, Marta Blumi Tripodi insegneranno alle nuove generazioni a esprimere il proprio talento e a trasformare la musica da passione in professione.
Etichette:
adidas,
adidas Originals,
campagna,
Sfera Ebbasta
Ricola affianca Champions' Camp anche a Danza in Fiera
Da tre anni Ricola è partner di Champions' Camp, il tour operator nato nel 2006 che si impegna nella promozione e organizzazione di settimane di vacanze e viaggi studio dove lo sport è il protagonista. L'obiettivo è dare ai giovani la possibilità di trascorrere una vacanza diversa dal solito, all'insegna del benessere e dell’attività fisica. Champions' Camp da oggi al 23 febbraio è anche a Danza in Fiera, il più grande evento internazionale dedicato alla danza, che si svolge a Firenze presso la Fortezza da Basso. Danza in Fiera da 15 anni è un appuntamento fisso per professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie e aziende; un luogo d’incontro per tutti gli stili di danza con una programmazione di eventi ricchissima. Si può anche prendere parte a due lezioni speciali di danza classica: lo si potrà fare sabato 22 febbraio, alle 13.30, con Michela Bulgarelli e, alle 17.30, insieme a Simonetta Vaccara. Le due insegnanti saranno presenti anche al camp estivo 'Settimane in Danza', il format di vacanza dedicato al mondo della danza. Ricola rinnova così la sua partnership con Champions' Camp portando la forza delle 13 erbe alla base dei suoi prodotti presso lo stand R15 a Fortezza da Basso: lì infatti è possibile scoprire tutti i gusti delle caramelle Ricola, tra cui l’ultima arrivata, Azione Glaciale, una caramella che aiuta a liberare le vie respiratorie, il modo migliore per preparare i polmoni a una vacanza sportiva, in compagnia di Champions' Camp.
Etichette:
13 erbe,
caramelle,
Champion's Camp,
Danza in fiera,
Ricola
'Matematica da vedere', l'evento con Odifreddi al Salone del Libro
Un'edizione dedicata alla matematica quella del Salone del Libro 2020 a cui si sta preparando il team di MyEdu.
L'incontro organizzato da MyEdu si terrà sabato 16 maggio al Salone di Torino |
A Torino, infatti, l'editore porterà in anteprima un nuovo percorso didattico digitale dedicato agli studenti delle scuole primarie in un evento dal titolo 'Matematica da vedere', che verrà presentato sabato 16 maggio da Piergiorgio Odifreddi, matematico, accademico e divulgatore scientifico, molto conosciuto e apprezzato dal grande pubblico e dai docenti. I risultati dei test Invalsi dello scorso anno parlano di gravi lacune in matematica per il 25% della popolazione scolastica delle scuole primarie. Non a caso, la matematica è una delle materie più temute e bistrattate dagli studenti, eppure veicola competenze d'importanza chiave per la vita di ogni cittadino. Ecco perché, sulla base della propria esperienza nel portare la didattica digitale nelle scuole italiane, quest'anno MyEdu torna al Salone di Torino per proporre un approccio alla matematica più vicino alle reali attitudini dei ragazzi, mostrando la materia in tutto il suo fascino e non semplicemente scrivendola rigorosamente in colonna o imparandola a memoria. Durante l'incontro sarà mostrato a ragazzi, famiglie e docenti come possa essere intuitivo e divertente imparare le regole della logica e della geometria, soprattutto se affiancate dall'utilizzo consapevole degli strumenti digitali. I giochi e le attività didattiche realizzate attraverso la tecnologia digitale sono ormai riconosciuti come metodologie innovative efficaci per accompagnare lo studio e, in questo contesto, MyEdu propone la tecnologia digitale come strumento abilitatore e inclusivo. Per tutta la durata della kermesse torinese il team MyEdu sarà allo stand per mostrare non solo il nuovo percorso sulla matematica, ma tutti i contenuti digitali e gli strumenti didattici delle piattaforme per la scuola e la famiglia.
19 febbraio 2020
Con 'Peroni Terzo Tempo' il rugby entra nella vita quotidiana
Birra Peroni si riaffaccia in comunicazione con Saatchi & Saatchi, e coglie l'occasione delle partite Italia-Scozia e Italia-Inghilterra del Torneo 6 Nazioni per invitare tutti a vivere il 'Peroni Terzo Tempo', il momento che celebra la passione e l'unione, oltre le differenze.
Il concept racchiude quei momenti di condivisione in cui si mettono da parte le sfide del quotidiano, perché esiste un tempo in cui quando stappi e condividi una Peroni tutte le differenze e le divergenze si superano per gustare insieme le cose importanti della vita. Obiettivo: coinvolgere tutti, anche i non appassionati del rugby, a scoprire il villaggio Peroni Terzo Tempo allestito presso il Foro Italico e a partecipare insieme a quest'evento. La campagna affissioni è pianificata e pensata per la Capitale, ospite del Torneo 6 Nazioni nelle giornate del 22 febbraio e 14 marzo, e prevede la domination della stazione metro Flaminio, un circuito di formati speciali sulle altre stazioni metropolitane e la personalizzazione di autobus turistici del centro.
La creatività gioca sul parallelismo tra il rugby e la vita di tutti i giorni attraverso una serie di scatti con più soggetti, che mostrano come determinate situazioni del quotidiano assumano le stesse caratteristiche di una partita. Lo sfondo scelto è il tipico contesto della metropolitana, che è da sempre il campo da gioco quotidiano di migliaia di passeggeri. Proprio come un rugbista col suo pallone a pochi minuti dalla fine, la sfida di ogni giorno è arrivare in tempo, muovendosi tra la folla. Protagonisti degli scatti sono proprio i rugbisti della Nazionale, invischiati nella calca dell'ora di punta, che si dimenano per raggiungere la porta. Con ironia gli sportivi ripropongono i gesti atletici del campo da rugby in metropolitana. Intorno a loro una folla variegata di persone, interpretata dai veri dipendenti Peroni, nei panni di tutti noi. Al di là delle sfide che tutti affrontiamo ogni giorno, quello che conta è il momento in cui sappiamo superare le divergenze, in cui l’altro non è più un rivale, quel momento in cui siamo più uniti che mai. Dopo l'ottantesimo minuto, le squadre si abbracciano e brindano insieme tralasciando competizione e risultato e allo stesso modo anche noi dovremmo goderci quell'attimo magico in cui stappiamo una Peroni e gustiamo insieme le cose importanti della vita. Lo shooting si è tenuto all'interno della metropolitana di Roma, in collaborazione con Atac. Il fotografo è Davide Bellocchio, con produzione Mandala Production.
![]() |
La creatività gioca sul parallelismo tra il rugby e la quotidianità |
![]() |
Protagonisti degli scatti i rugbisti della Nazionale e i veri dipendenti di Peroni |
È online Road4Us, sito in sette lingue sulla sicurezza stradale
Gruppo Renault, con il sostegno della sua Fondazione, e l'associazione Prévention Routière hanno deciso di collaborare per sensibilizzare sui rischi stradali e i buoni comportamenti da adottare sulla strada, creando un sito online adatto a tutti: www.road4us.org.
Lo hanno creato Gruppo Renault e Prévention Routière |
Secondo il rapporto 2018 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli incidenti stradali sono la prima causa di mortalità delle persone dai 5 ai 29 anni e sono responsabili di 1,35 milioni di decessi all'anno, ossia un morto ogni 24 secondi nel mondo. Per dare risposte utili alla sfida della salute pubblica, i partner hanno effettuato un lavoro preventivo per individuare le principali cause di incidenti e comportamenti a rischio sulle strade. Quest'iniziativa si avvale delle ricerche dell'Oms, che hanno fornito ai due partner suggerimenti di prevenzione per i rischi prioritari: alcool, casco, cintura, droga, moto, pedoni, soccorsi, smartphone, biciclette, visibilità, velocità, ecc. Di semplice utilizzo, il sito è accessibile agli utenti della strada di tutti i tipi: pedoni o conducenti, indipendentemente da cultura, età e livello di istruzione. In quest’ottica, sono state previste illustrazioni semplici, con codici universali, senza testo né connotazioni culturali. Scaricabili gratuitamente, i visual possono anche essere utilizzati liberamente da educatori, insegnanti e associazioni che intendono presentarli a un pubblico da sensibilizzare. Anche la navigazione sul sito è proposta in sette lingue: francese, inglese, spagnolo, portoghese, cinese, arabo e hindi. Testato con diversi tipi di pubblico, Road4us è anche uno strumento partecipativo ed evolutivo. Gli internauti possono assegnare un voto a ogni illustrazione e suggerire miglioramenti per rispondere più precisamente alle esigenze degli utenti della strada e perfezionare la comprensione dei messaggi.
Etichette:
Renault,
Road4Us,
sicurezza stradale
18 febbraio 2020
Riccardo Zangelmi realizza una mano gigantesca per Lego
La scultura presenta la linea di piastrine Lego Dots |
Etichette:
Lego,
Lego Dots,
mano,
Riccardo Zangelmi
Con Sephora i punti di vista sulla bellezza diventano mantra
Nuovo posizionamento per Sephora, che dichiara il suo punto di vista sulla bellezza con la campagna 'The unlimited power of beauty', sviluppata con l'agenzia di comunicazione parigina Betc.
Il messaggio? La bellezza non è uno standard, una taglia o un filtro
e tutti hanno il diritto di sperimentarne le diverse sfaccettature
|
La bellezza è un parco giochi in cui tutti hanno il potere e il diritto di sperimentare: la stessa persona può esplorare diverse sfaccettature della bellezza in un solo giorno o in una vita intera. La bellezza non è uno standard, una taglia o un filtro, ma uno strumento di potere e fiducia in se stessi. La campagna, da un lato universale nella scelta dei protagonisti e dall'altro molto intima nei toni e nel tipo di immagini utilizzate, la campagna permette a chi la guarda di identificarsi nella storia e scoprire il potenziale della propria bellezza. Lo spot, diretto da Jonas Lindstroem, racconta la storia di una donna e del suo rapporto con il suo aspetto durante il corso della vita, sia nei momenti di insicurezza che in quelli di forza. Il senso di familiarità e l'emozione che scaturiscono da ogni esplorazione del concetto di bellezza vengono dipinte come un'evoluzione personale e una crescita. La cover di Kelsey Lu dell’iconica 'I'm not in love' del gruppo musicale britannico 10cc è stata scelta proprio per il suo potere emozionale. Gli scatti sono stati realizzati da Nadine Ijewere, fotografa inglese con un’iconografia autentica e affascinante. Portatrici del messaggio del brand, la cui immagine è sublimata dai prodotti beauty Sephora (fragranze, make up e skincare), le 12 foto raccontano ciascuna una storia che riguarda la varietà e la ricchezza che risiedono nella bellezza, indipendentemente da età, genere, etnia, fisico o stile. Tutte le persone coinvolte, uniche e autorevoli, parlano a ciascuno di noi direttamente e ogni ritratto esprime il suo punto di vista sulla bellezza con payoff che diventano mantra da ripetere davanti allo specchio.
Etichette:
bellezza,
campagna,
riposizionamento,
Sephora
Debutta con sito e tv l'edizione italiana di Harper's Bazaar
Harper's Bazaar arriva in Italia giovedì 20 febbraio, con la sua prima edizione digitale italiana. Distribuito in 44 Paesi, con le sue 32 edizioni internazionali Harper's Bazaar è da sempre un 'incubatore di sogni' attraverso le proprie scelte creative, con una capacità distintiva di parlare di fashion e di società, ma soprattutto di incarnare 'the culture of chic' in tutte le sue declinazioni.
Alla direzione Alan Prada, che è anche editor in chief di Esquire |
L'edizione italiana di Harper's Bazaar sarà diretta da Alan Prada, di recente nominato anche editor in chief di Esquire: la sua esperienza nel settore della moda e dello stile sarà determinante anche per il successo della formula 'digital first', un passaggio innovativo che ha caratterizzato anche il lancio di Esquire; il primo approccio dei lettori italiani sarà dunque online, attraverso contenuti esclusivi dedicati. Dichiara Prada: "Il sito di Harper's Bazaar si rivolge a un'audience che non si definisce per l'età, ma per il suo modo di vivere. Persone con un gusto cosmopolita, una passione per il glamour e il concetto di chic. La nostra missione è orientare e ispirare uno stile di vita, attraverso scelte selettive, esclusive e inaspettate di moda, lusso, arte e cultura, viaggi e design. Il nostro Harper's Bazaar descriverà un mondo raffinato e contemporaneo, con immagini di altissimo livello per raccontare il sogno della moda, con la massima ricercatezza nella grafica, creando interconnessioni fra le varie discipline. Vogliamo essere una voce fresca e autorevole nel panorama dei femminili internazionali: tra le nostre columnist, la lettrice troverà firme celebri accanto a nomi del giornalismo millennial. Le prime per dare spessore anche agli argomenti più pop, le altre per dare vitalità al costume e ai consumi culturali".
La Bazaar Tv proporrà video esclusivi e una miniserie
Oltre al sito ci sarà la Bazaar Tv, che, secondo quanto anticipato da Massimo Russo, chief product officer Hearst Europe and content & consumer managing director di Hearst Italia, "si presenta come un contenitore di video esclusivi e immersivi: nel primo anno ne prevediamo circa 800, comprese anche miniserie di cinque puntate, girate a Milano, Firenze, Napoli, Roma, Parigi e New York da un team italiano dedicato.
Massimo Russo anticipa contenuti e partnership della Bazaar Tv |
La Bazaar Tv, riconoscendo nei video la forma espressiva più contemporanea ed efficace, ridefinirà i parametri della digital experience nei contenuti e nei metodi di condivisione, partendo dalla distribuzione che avverrà non solo su tutti i siti Hearst Italia, ma anche attraverso la partnership con altre realtà digitali. Sul web, la Bazaar Tv sarà presente su DiLei.it, il portale di Italiaonline dedicato alle donne, e nella homepage di Ansa.it. In virtù di un accordo tra Huawei e Hearst, i video della Bazaar Tv si potranno vedere su Huawei Video, l'app preinstallata sui dispositivi Huawei. Inoltre, al lancio, l'app di Bazaar Tv sarà presente nella AppGallery di Huawei e presto sarà anche sulle Smart Tv. Per l'out of home, infine, è stato raggiunto un accordo che prevede impianti full video, a Milano, del circuito Urban Vision. Al lancio sono previsti 5 milioni di streaming al mese, con una forte prospettiva di crescita. Racconteremo quel che sta cambiando nel mondo del video digitale applicato alla moda, al lusso, al lifestyle. Ci è sembrato naturale pensare a questo formato narrativo, visto che Harper's Bazaar è un brand fortemente visuale".
Etichette:
Alan Prada,
Harper's Bazaar,
Hearst,
magazine,
Massimo Russo,
sito,
Tv
L'attrice Millie Bobby Brown incarna i valori di Vogue Eyewear
La giovane attrice e attivista Millie Bobby Brown, esponente della Generazione Z, diventa uno dei volti di Vogue Eyewear, il brand di occhialeria di Luxottica contraddistinto da uno spirito fashion e accessibile, nel segno dell'emancipazione e dell'indipendenza.
La giovane star britannica, che con il marchio di Luxottica ha sviluppato una capsule collection, incoraggia le giovani donne a credere in sé stesse |
Aperta, autentica e fonte d'ispirazione, è in grado di interpretare le ultime tendenze con originalità e sicurezza, motivando le ragazze a vivere a modo loro. Inserita dal magazine Time nella lista delle 100 persone più influenti al mondo, la star britannica ha già dimostrato di avere le carte in regola per trasformare il suo talento in accessori fashion grazie alla sua capsule collection, disegnata in collaborazione con Vogue Eyewear. Pensata per adattarsi a qualsiasi mood, dai toni pastello ultra femminili ai materiali metallici rétro chic, dai profili audaci ed eccentrici alle lenti dalle forme spaziali, questa collezione vanta materiali di qualità premium e linee d'effetto. La campagna adv a supporto del lancio della collezione è proprio come Millie: sincera, briosa e spontanea, in grado di mostrare con esattezza cosa significa esprimere la propria visione della vita attraverso la lente dello stile. Nei sei soggetti della campagna, la giovane incoraggia le donne a mostrarsi per come sono, a credere in sé e a presentarsi al mondo con orgoglio, definendo il proprio temperamento seguendo alcune semplici regole: Love yourself, Be kind, Stand out, Keep it real, Laugh out loud e Chase your dreams.
17 febbraio 2020
Etro e Lego Dots allestiscono insieme il Lego Store di Milano
Il connubio tra fashion e mattoncini celebra il lancio delle piastrine Lego Dots |
In occasione della Settimana Moda Donna di Milano, Etro e Lego realizzano insieme, per il Lego Store di Piazza San Babila a Milano, un allestimento speciale, che unisce lo stile della maison alla creatività dell'azienda danese di mattoncini. L'esclusivo set-up, che riproduce un'isola ispirata al mondo dei pirati e presenta abiti dalla collezione Etro primavera-estate 2020, sarà protagonista della vetrina fino al 27 febbraio 2020. Bauli firmati Etro, nell'iconica stampa Paisley, diventano preziosi scrigni di tesori nascosti e animali esotici costruiti con mattoncini Lego vengono accostati ad abiti che richiamano le atmosfere di un lungo viaggio. Il nuovo allestimento è dedicato al lancio di Lego Dots, piastrine decorative che stimolano la creatività e la libertà di espressione attraverso braccialetti e accessori per la camera. L'inaspettato connubio tra Etro e Lego Dots avvicina per la prima volta il mondo del fashion a quello del mattoncino celebrando così in modo nuovo e divertente la Milano Fashion Week.
L'intrigo dark 'La Gomera. L'isola dei fischi' al cinema con Valmyn
Cristi (Vlad Ivanov) è un cinico e corrotto ispettore della polizia di Bucarest disilluso dalla vita, sia sul versante professionale sia su quello privato.
Gilda (Catrinel Marlon), una femme fatale manipolatrice, lo coinvolge in un colpo multimilionario (che consiste nel liberare dal carcere un mafioso rumeno), ma i due si troveranno a fronteggiare inganni e tradimenti. L'unica speranza per mettere a segno il colpo è immergersi nella bellezza mozzafiato dell'isola La Gomera, dove imparano a comunicare con una lingua segreta basata sui fischi. Da oggi nelle sale italiane con Valmyn 'La Gomera. L'isola dei fischi', un film ricchissimo di colpi di scena che spazia dal noir al poliziesco, dal western alla commedia. L'idea del film, come ha spiegato il regista Corneliu Porumboiu, è scaturita dal vero linguaggio fischiato dell'isola delle Canarie, il Silbo, usato anticamente dai pastori per comunicare da luoghi isolati. Da qui l'idea di renderlo centrale in un intrigo dark, avvincente, che invita anche alla riflessione sui rapporti umani nell'attuale società, mostrando come il protagonista arrivi a utilizzare il Silbo gomero non solo in ambito criminale, ma anche personale, ritenendolo infatti un elemento di sincerità in un mondo dominato da finzioni e doppiezze. Tra scene inaspettatamente umoristiche, dialoghi corrosivi e ritmo concitato con continui cambi di registro, il bizzarro film - elaborato anche nella fotografia, ispirata all'estetica di Edward Hopper e del maestro del brivido Hitchcock - inchioda lo spettatore alla poltrona fino alle battute finali. Merito anche della potente colonna sonora, che spazia da Carl Orff e Iggy Pop, creando contrappunti suggestivi.
Il regista Corneliu Porumboiu mixa i generi |
16 febbraio 2020
Alfaparf Milano per Dynamo Camp aiuta cinque bambini
Alfaparf Milano, leader nel settore haircare professionale, rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione con Dynamo Camp, la onlus benefica che sostiene i bambini affetti da patologie gravi o croniche, con il progetto Alfaparf Milano per Dynamo Camp. Quest'anno l'azienda aiuterà cinque bambini e le rispettive famiglie, dando loro la possibilità di trascorrere una vacanza a Dynamo Camp e partecipare a tutte le attività del Camp, concepite secondo il metodo Dynamo di terapia ricreativa. L'iniziativa, che si sviluppa da questo mese e proseguirà nei prossimi mesi con focus su maggio e ottobre, mira a sensibilizzare professionisti e consumatori. Da febbraio, oltre 500 saloni su tutto il territorio nazionale diventeranno 'socialmente attivi' aderendo all'iniziativa e dandole massima visibilità. Nei saloni, che verranno allestiti con materiali promozionali, come vetrofanie dedicate ed espositori personalizzati, le consumatrici potranno informarsi sulle attività di volontariato svolte a Dynamo Camp e ricevere i loro acquisti confezionati in shopper decorate con il logo dell’iniziativa: un disegno che simbolicamente rappresenta cinque bambini protagonisti del progetto. A maggio, a fronte di un servizio colore nei saloni aderenti, le clienti riceveranno in omaggio un prodotto care della linea Semi di lino per il mantenimento del colore con surchemise Alfaparf Milano per Dynamo Camp con il disegno di uno dei bambini ritratti per la campagna. A ottobre, invece, le clienti Alfaparf Milano avranno la possibilità di ricevere un prodotto styling della linea Style stories con surchemise dedicata, effettuando un servizio piega.
15 febbraio 2020
Attivo fino al 9 aprile il contest WePlanet dedicato a tutti i creativi
Cento mondi e cento visioni sostenibili per Milano che nei giorni successivi, dal 10 giugno al 21 agosto, saranno collocati in cento diversi punti della città – piazze, vie, parchi - dando vita alla più grande mostra open air sulla difesa dell’ambiente mai realizzata a Milano. Il contest, lanciato negli scorsi giorni e voluto fortemente dagli organizzatori, chiama a raccolta i creativi desiderosi di confrontarsi sul tema e vedere la loro opera esposta insieme a quella realizzata da personaggi del calibro di Michele De Lucchi, Giulio Cappellini, Andrea Boschetti e Marco Scali. Per partecipare basta collegarsi al sito ufficiale di WePlanet e scaricare il modello su cui realizzare la propria proposta.
Il vincitore vedrà esposta la propria opera durante la mostra a cielo aperto |
Etichette:
concorso,
installazione,
mondo,
Salone del Mobile
Iscriviti a:
Post (Atom)