31 dicembre 2013

A Las Vegas centinaia di eventi per brindare al nuovo anno

Come si festeggia in Italia e in Europa il Capodanno ormai lo sappiamo. Non passa giorno che i media non ci informino sulle feste delle principali città del Bel Paese e sugli scenografici fuochi artificiali attesi nelle capitali del vecchio continente. Perché allora non dare un'occhiata a quello che fra poche ore accadrà al di là dell'oceano? Come saluterà l'anno nuovo Las Vegas, città che com'è noto è perennemente votata al divertimento? Ovviamente con centinaia di eventi pensati per soddisfare i gusti dei tantissimi turisti a caccia di suggestioni ed emozioni folli. I più attesi? Ve li segnaliamo.
Si va dai giochi pirotecnici dell'America’s Party (grazie a Las Vegas Events e Las Vegas Convention & Visitors Authority 88.000 fuochi d’artificio illumineranno il cielo per più di 8 minuti consecutivi partendo dai roof di sette tra i più popolari resorts) all'appuntamento con grandi artisti del panorama musicale internazionale: Maroon 5 (al Mandalay Bay), Bruno Mars (al The Cosmopolitan), Britney Spears (al Planet Hollywood) e Celine Dion (al Caesars Palace). Inizieranno invece alle 18 e continueranno fino alle 2 di notte i festeggiamenti di quella che è stata battezzata Fremont Street Experience: la tettoia di 427 metri che sovrasta Fremont Street, in centro, è animata da 550.000 watt di suoni e da un enorme schermo Viva Vision. Quando si accenderanno i 12,5 milioni di led sincronizzati, gli spettacoli di suoni e luci saranno impressionanti.
Divertimento e magia accompagnano i sette spettacoli del Cirque Du Soleil: KÀ all’MGM Grand, Zumanity al New York New York Hotel & Casino, MJ One al Mandalay Bay, Mystère al Treasure Island, Zarkana all’ARIA, The Beatles LOVE al The Mirage e 'O' al Bellagio. Ma si può anche pattinare sulla Strip: sulla pista di La Boulevard Pool al The Cosmopolitan gli ospiti potranno godere del concerto di Bruno Mars mentre scivoleranno sul ghiaccio. Gli amanti della dance non si perderanno infine gli appuntamenti con i deejay superstar Calvin Harris, Tiesto e David Guetta, di scena all’MGM Grand, The Cosmopolitan, Mandalay Bay e Bellagio.

30 dicembre 2013

I make up artist Sephora realizzano tre look per le feste

Richiede solo 20 minuti, ma l'effetto scenografico è assicurato: parliamo del look ideale per illuminare le feste. A realizzarlo sono gli esperti make up artist dell'insegna francese di profumerie Sephora, che ha pensato a tre diverse proposte per andare incontro ai gusti di donne diverse ma accomunate dal desiderio di colpire l'attenzione: Barock & Strass, Barock & Glitter e Barock & Gloss. Labbra in primo piano o occhi magnetici? Un trucco sexy o più romantico? A voi la scelta. Il costo della seduta, in più di 100 punti vendita in tutta Italia fino al 2 gennaio, è di 15 euro.

29 dicembre 2013

Le dieci tappe con gli igloo gialli del Ricola Winter Tour 2014

Sesta edizione per il Ricola Winter Tour, iniziativa volta a far degustare le specialità Ricola, ovvero le caramelle e le tisane a base di tredici erbe benefiche svizzere. Anche quest'anno sono in programma dieci tappe, per un totale di 21 date, in note località sciistiche, di cui otto nell’arco alpino, una sull'Appenino bolognese e una sulle piste dell’Etna (Etna Sud – Nicolosi). Per ogni stazione del Ricola Winter Tour saranno presenti due villaggi con igloo gialli Ricola (uno a valle e uno in quota) che offriranno attività pensate per grandi e piccini. Il tour, che avrà per protagonista la mascotte Mr. Ricola a forma di astuccio, prenderà il via a Piancavallo (in Provincia di Pordenone) il 4/5/6 gennaio, in occasione dell’Epifania. Altre due tappe di 2 giorni sono previste per il mese di gennaio, tre per febbraio e tre per marzo. Realizzato da Warm Up Industry, il tour terminerà nel primo weekend di aprile, con l'appuntamento a Santa Caterina Valfurva in occasione della tappa di solidarietà 'Scia con i campioni', gara tradizionale che coinvolge grandi sportivi organizzata dall’Associazione 'Sciare per la Vita', la Onlus fondata da Deborah Compagnoni al fine di sensibilizzare la ricerca per combattere gravi patologie. Non solo gustose tisane rigeneranti: negli igloo di Ricola sarà presente Donnavventura, format tv, e si potranno effettuare provini per la prossima spedizione 2014. I provini migliori di ogni tappa verranno postati su Facebook e la candidata che riceverà più voti (per ogni tappa) avrà l’accesso diretto alle selezioni finali di Donnavventura 2014. In quota sarà presente un igloo dedicato a Humanitas dove un team di medici e fisioterapisti daranno consigli utilissimi agli sportivi per prevenire inconvenienti sulle piste. Nello stesso igloo un’area dedicata a FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) promuoverà Easy Fun Ski, lo scuola di sci per i più piccoli. Un ulteriore igloo ospiterà gli altri partner del Ricola Winter Tour: Worldcart, specializzata nella trasformazione di carta monouso, omaggerà grandi e bambini con fazzoletti; Manfrotto presenterà un nuovo cavalletto portatile bianco da usare in montagna; Cera di Cupra - Ciccarelli regalerà prodotti SOS Mani e SOS Labbra e Crema Mani.

28 dicembre 2013

A Palazzo Reale si 'Assapora la bellezza' fino al 6 gennaio

Fino al 6 gennaio 2014 ogni sera al tramonto Palazzo Reale s’illumina di suggestioni con ‘Assapora la bellezza’, lo spet­tacolo di luci, suoni e proiezioni artistiche realizzate con le opere di Marco Nereo Rotelli (ne parliamo anche qui). Tre gli atti: il primo omaggia l’interpretazione della bellezza da parte del pubblico milanese e di tutti coloro che prendono parte all’iniziativa inviando un messaggio sulla bellezza delle feste e i propri auguri speciali, tramite Sms (al numero 3930632069 un messaggino di massimo 60 caratteri), Qr code in loco (accessibile da smartphone) e piattaforma web. Ad alto tasso di spettacolarità il secondo atto dedicato ai 900 anni di storia del Palazzo Reale. Terzo e ultimo atto l’inno alla bellezza da assaporare in ogni istante, grazie all’interpretazione di Marco Nereo Rotelli: un'opera luminosa in movimento, esalta­ta dalla musica e dal gesto calligrafico dell’artista veneziano.

27 dicembre 2013

riLeggo, il servizio di IBS.it per avvicinare gli ebook ai libri

Andrea Camilleri, Donato Carrisi, Glenn Cooper, Andrea De Carlo, Umberto Eco, Oriana Fallaci. Ma anche Massimo Gramellini, Camilla Lackberg, Stieg Larsson, Irène Némirovsky, Giampaolo Pansa. E, ancora, Kathy Reichs, Clara Sànchez, Luis Sepulveda, Beppe Severgnini, Andrea Vitali. E' lunga la lista di grandi autori di classici e bestseller che si potranno rileggere con riLeggo, il nuovo servizio di IBS.it. Se di recente o negli anni passati avete comprato un libro in versione cartacea da IBS.it, riacquistarlo in formato ebook costerà molto meno: gli ebook di riLeggo saranno venduti a partire da 1,99 euro. "All’iniziativa hanno aderito con entusiasmo il gruppo GEMS (Gruppo editoriale Mauri Spagnol) e il gruppo RCS Libri – dichiara Mauro Zerbini, amministratore delegato di IBS.it -. Insieme a loro è stata stilata una lista di titoli disponibili sin da subito per i nostri clienti: si tratta di un primo gruppo di 450 titoli, tra i quali sono presenti numerose novità e tantissimi bestseller degli ultimi anni. Crediamo che riLeggo sia una di quelle proposte che ci permettono di far avvicinare sempre di più editoria tradizionale e digitale, di farle convivere in modo intelligente, così che l’una si avvantaggi della presenza dell’altra". I titoli del servizio riLeggo saranno riconoscibili in fase di consultazione: con il prezzo di copertina del titolo cartaceo e dell’ebook sarà indicato, nella scheda del libro, il prezzo speciale riLeggo.

26 dicembre 2013

Con il Mountain Tour l'aperitivo Aperol Spritz è ad alta quota

La fortunata 'formula' è nota: 3 parti di Prosecco Doc, 2 parti di Aperol, 1 parte di soda. Poi basta aggiungere del ghiaccio e mezza fettina di arancia. Aperol Spritz, il cocktail aperitivo che ha conquistato i giovani, con il Mountain Tour al via dal 28 dicembre si appresta ad arrivare anche ad alta quota per offrire il relax a tutto gusto negli Après Ski di alcune delle più importanti località montane delle Alpi italiane: dal Tonale a Bormio, da Courmayeur a Cortina. Le mascotte Aperoline animeranno le piste da sci durante la giornata fornendo informazioni sull’evento Après Ski e distribuendo gadget Aperol Spritz. Dopo lo sci Aperol diventerà il protagonista dell’aperitivo, con brindisi nei locali di numerose località con musica dj set e sorprese.


Gli appuntamenti in calendario al Mountain Tour
28/29 Dicembre TONALE Bar Ombrello (Après ski)
30/31 Dicembre BORMIO Be White (Après ski)
2/3 Gennaio LIVIGNO Hotel Alegra (Après ski)
5/6 Gennaio MADONNA DI CAMPIGLIO - TBD (Aperitivo)
18/19 Gennaio OVINDOLI Slide (Après ski)
2/3 Febbraio CORVARA Murin (Après ski)
8/9 Febbraio CORTINA LP26 (Aperitivo)
15/16 Febbraio COURMAYEUR Bar Roma (Aperitivo)
22/23 Febbraio ROCCARASO Area Pizzalto (Après ski TBD)
1/2 Marzo PLAN DE CORONES K1 (Après ski)

25 dicembre 2013

Auguri di buon Natale a tutti i lettori di Golden Backstage

Con quest'immagine di uno dei bellissimi presepi in miniatura del maestro Marcello Aversa, opere che si possono ammirare fino al 19 gennaio 2014 alla Galleria Biffi Arte di Piacenza nell'ambito della mostra 'Un lungo viaggio. Dalla creazione dell’uomo all’uomo che crea con la terra', auguriamo a tutti i lettori di Golden Backstage un sereno Natale.
Scena sacra in miniatura del maestro Marcello Aversa

24 dicembre 2013

L'Insalata delle Feste OrtoRomi sulle tavole a Natale

E' disponibile fino al 31 gennaio la confezione in edizione limitata di OrtoRomi. Il mix è ricercato: radicchio rosso, rucola e indivia riccia. Rosso, bianco e verde sono i colori scelti per evocare l'atmosfera di festa e l'italianità dell'azienda. Un prodotto ideale da consumare sia nelle date clou dei cenoni e dei pranzi con i parenti, per accompagnare portate generose e sofisticate con un tocco leggero e croccante, sia per un pranzo light per rimettersi velocemente in forma dopo gli appuntamenti gastronomici più impegnativi. Il tutto senza faticare: è infatti già selezionata, lavata e tagliata, per essere gustata subito.

23 dicembre 2013

Twix White è in edizione limitata ancora per pochi giorni

E' disponibile ancora per pochi giorni Twix White, la versione con cioccolato bianco del famoso snack a doppia barretta di biscotto e caramello. Per questa versione invernale, che si adatta bene anche alle preparazioni del Bianco Natal, l'azienda produttrice ha pensato a diverse occasioni di consumo. Si va dalla pausa sulle piste da sci all'addobbo del centrotavola o dell'albero di Natale, dal segnaposto sulle tavolate delle feste alle guarnizioni di torte e cupcake. E a proposito di cupcake, ecco una ricetta (cliccate sull'immagine per ingrandirla) da realizzare con questo prodotto, che si troverà in vendita solo sino a fine dicembre.

22 dicembre 2013

Tutto sulla cultura del profumo con la app Profuma Positivo!


Si può scaricare  gratuitamente da Apple Store e Android Market l'applicazione Profuma Positivo!. Si tratta della prima prima e unica app italiana dedicata alla cultura del profumo nell'accezione più estesa. Quattro le sezioni di questo strumento lanciato qualche mese fa da Accademia del Profumo ma particolarmente utile in questi frenetici giorni di shopping natalizio: 'News', per essere sempre aggiornati sulle attività di Accademia del Profumo e conoscere i lanci di nuove fragranze. 'Cerca un profumo', per trovare la propria profumazione attraverso una determinata famiglia olfattiva o orientandosi su uno specifico brand. 'I miei profumi', per condividere le proprie informazioni sui social network. La quarta e ultima sezione, 'Le profumerie', permette invece di localizzare i negozi.

21 dicembre 2013

Il fango magico? Un SOS bellezza in tempo di feste

Lo stress da preparativi per le feste e le nottate di folle divertimento si leggono chiaramente sulla pelle. Come farli sparire restituendo al volto freschezza in 15 minuti? Un aiuto arriva da Glam Glow Super Mud, fango 'magico' ricco di principi attivi in vendita in esclusiva da Sephora. Basta infatti solo un quarto d'ora perché tè verde, acneicidic-6 (una miscela di sei acidi), eucalipto, linalolo, potenti flavonoidi e pore matrix svolgano la loro azione con efficacia e supervelocità. Il risultato? Pelle luminosa, perché pulita in profondità, e gli antiestetici pori minimizzati.

20 dicembre 2013

Stelle di Natale in omaggio a Milano alla Galleria Puccini

Una maxi installazione con Stelle di Natale firmata dall'artista Roberta Savelli per la città di Milano. E' quella in cui oggi s'imbatteranno i passanti di uno dei centri nevralgici dello shopping meneghino, dalle 15.30 alle 19.00 alla Galleria Puccini di Corso Buenos Aires 13 (fermata della metropolitana Lima). Un augurio che potrà apparire forse un po' ingombrante, ma che si rivelerà al tempo stesso dolce e romantico. Un anfiteatro naturale ospiterà l'installazione vivente promettendo di stupire e regalare emozioni a coloro che vorranno fermarsi e relazionarsi con la struttura. A tutti i passanti verrà donata una Stellina di Natale assieme a un tattoo removibile realizzato appositamente per la performance, un disegno di una Stella terrena, l'Euphorbia Pulcherrima, più nota come Poinsettia o Stella di Natale, accompagnato da una provocatoria e contraddittoria scritta a sottolineare le infinite possibilità dell'essere e della natura.

A gennaio va in scena a Torino uno spettacolo di solidarietà

L'attore Luca Argentero, fondatore di 1 Caffè Onlus
'La locanda del migrante'. S'intitola così lo spettacolo di beneficenza in calendario lunedì 13 gennaio 2014 alle 21 al Teatro Alfieri in Piazza Solferino 4, Torino. A portarlo in scena, come attori protagonisti, saranno 13 volontari e 12 ragazzi con sindrome di Down della Compagnia delle Frottole, insieme all'associazione culturale I Buffoni di Corte Onlus e a 1 Caffè Onlus. L'operazione è volta a favorire l’integrazione e l’inserimento nel tessuto sociale dei diversamente abili. La storia, ambientata ad Acquanegra Cremonese e che promette tante risate, s'incentra sugli stravaganti personaggi e gli eccentrici avventori di un ristorante. La serata sarà patrocinata da Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino. Il ricavato dell’iniziativa verrà in parte destinato al finanziamento di nuovi progetti promossi dall'associazione I Buffoni di Corte e in parte devoluto in beneficenza a sostegno di 1caffe.org, che partecipa e promuove la serata. 1 Caffè è la onlus digitale che l'attore Luca Argentero insieme ad alcuni soci ha creato con l'intento di sostenere, tramite il web, piccole realtà no profit italiane.

19 dicembre 2013

Luci, suoni e proiezioni natalizie per assaporare la bellezza

Prevede tre atti di 15 minuti, replicati durante la serata, lo spettacolo natalizio 'Assapora la bellezza' a cui da domani e fino al 6 gennaio 2014 si potrà assistere a Milano, dinnanzi alla facciata di Palazzo Reale. Patrocinato dal Comune di Milano e realizzato da Palazzo Reale grazie a Ferrero Rocher, con l’organizzazione di Geometry Global e con le opere dell'artista veneziano Marco Nereo Rotelli, l'evento, che prenderà il via ogni sera al tramonto, farà vivere ai milanesi la magia del Natale grazie a luci, suoni e videoproiezioni 3D.
S'inizierà con una proiezione interattiva aperta ai contributi degli spettatori, si proseguirà con la Storia di Palazzo Reale e si concluderà con l’opera d’arte che porta la firma di Marco Nereo Rotelli. Inoltre tutti giorni i passanti potranno ammirare l’installazione diurna composta da 8 maxi sfere dorate situata nella piazza antistante Palazzo Reale. Una decorazione pensata per celebrare la piazza quale luogo d’incontro e di scambio degli auguri di Natale. 'Assapora la bellezza' è anche il messaggio sui cui è imperniata la campagna di comunicazione tv di Ferrero Rocher. Protagonista lo chef Lorenzo, che ogni giorno si circonda di bellezza e bontà, cercando di esprimerle nella creazione dei suoi piatti. Il film, diretto da Luca Guadagnino e prodotto da Out There, è stato girato nel complesso Casadonna a Castel di Sangro, in Abruzzo, che ospita il ristorante ‘Reale’ e la scuola di alta formazione gastronomica dello chef stellato Niko Romito.

Cristian Broglia a fumetti su Topolino dà lezione a Paperoga

Cristian Broglia trasformato in un personaggio Disney
Alzi la mano chi non ha mai desiderato entrare a fare parte del fantastico mondo dei fumetti. E per entrare intendiamo proprio l’essere trasformati in personaggi da vignetta. Sono diversi i volti noti comparsi nel mitico universo dei comics targati Disney: cantanti, comici, sportivi... Ultima in ordine di tempo? La cantante Mina, conosciuta anche come la tigre di Cremona, trasformata in Mina Uack nell'avvincente storia intitolata ‘Paperino, Paperina e il Natale in sordina’, sul numero 3029 di Topolino. Sul numero precedente, il 3028, troviamo anche un grande professionista di cui abbiamo spesso scritto: Cristian Broglia. Il famoso chef di Alma - la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi situata a Colorno, nel cuore della Food Valley italiana - è stato infatti trasformato in fumetto accogliendo nientemeno che Paperoga in cucina. La sua missione? Mostrare ai lettori dell’amato settimanale per ragazzi come si prepara una merenda ideale per i giorni di festa. E far scoprire al papero tenero e pasticcione i trucchi e i segreti della sua professione (che avevamo appreso anche noi durante questo corso eccezionale). Il risultato? Un’avventura tutta da gustare.

Movida in bianco con shopping tax free a Ischgl, in Tirolo

A Ischgl il divertimento è di casa
La chiamano la 'Ibiza delle Alpi' ed è facile capire il perché: Ischgl è il centro più vivace della valle di Paznaun, nel Tirolo austriaco. Nei suoi 50 anni di vita (la funivia Silvrettabahn è stata inaugurata infatti nel 1963) si è costruita una fama di località lifestyle del Tirolo e ha inventato un nuovo modo di vivere la vacanza sulla neve. Infatti, l'aprés ski è nata proprio qui. A Ischgl la giornata inizia sulle piste della Silvretta Ski Arena o su quella, fantastica, da slittino (illuminata anche di notte). Oppure facendo freeride nell'area a quota 2812 metri che si raggiunge quest'anno per la prima volta grazie alla nuova funivia di Val Gronda. A pranzo ci si gode la cucina e il panorama del ristorante gourmet sulle piste (come l'Alpenhaus) e da metà pomeriggio si balla con ancora gli scarponi ai piedi nei tanti bar dell'aprés ski, come il Kuhstall o il Trofana Alm. La nightlife continua al Pacha, la famosa discoteca dove passano davvero tutti, vip compresi. L'evento clou per fare vip watching è il Top of the Mountain Concert, che festeggia i suoi primi 20 anni con un ospite eccezionale: Robbie Williams, che il 3 maggio 2014 si esibirà in concerto a 2.300 metri d’altitudine. L'idea in più: shopping 'no tax' nella zona franca di Samnaun, oltre il confine svizzero, dove si possono acquistare Swarovski, profumi e abbigliamento firmato 'duty free'.
(Manuela Soressi)

18 dicembre 2013

Tre artisti del food nella campagna di lancio di MasterChef 3

I grandi maestri della cucina tornano dal 19 dicembre. Gioca su un parallelismo tra gastronomia e arte, con Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri nei panni dei celebri pittori van Gogh, Dalì e Picasso, la campagna di lancio della terza edizione di MasterChef Italia, in onda da domani sera su Sky Uno HD (ne parliamo qui). A idearla lo staff creativo di 1861united, l’agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia. Oltre che su stampa nazionale, la campagna è in radio con un comunicato in cui sono gli stessi giudici a parlare e incitare i concorrenti a dare il meglio a MasterChef: le voci dei giudici si alternano ai rumori tipici della cucina, trasmettendo così il ritmo di sfida che contraddistingue il talent show.

Su SkyUno HD da domani la terza stagione di MasterChef Italia

MasterChef Italia, atto terzo. Da domani sera alle 21.10 su SkyUno HD torna l'atteso programma culinario prodotto da Magnolia e diventato un fenomeno grazie alla sua formula inedita e anticonvenzionale, che propone l'alta cucina in un contesto competitivo avvincente. Riconfermato il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Questa volta i due grandi chef e l'imprenditore americano in 24 puntate (che saranno trasmesse in 12 serate ogni giovedì, dal 19 dicembre al 6 marzo) sono chiamati a eleggere il migliore dei 20 aspiranti chef (non più 18 come nelle edizioni passate). Nuova la scenografia, nuove le prove cui i concorrenti (alcuni dei quali provenienti da Marocco, Corea, Polonia, Togo, Senegal) saranno sottoposti. Di provenienza internazionale anche gli ospiti eccellenti dell'universo del food e della ristorazione che animeranno la trasmissione: Graham Elliot, Philippe Léveillé, Enrico Crippa, Cristina Bowerman.
Un momento della conferenza stampa della terza stagione di MasterChef
Novità anche per quanto riguarda la formula di proclamazione del vincitore, che negli ultimi minuti della puntata conclusiva avverrà in diretta. Il premio finale, per il trionfatore del talent show, consiste in 100mila euro in gettoni d’oro e l’opportunità di pubblicare un libro di ricette con RCS Rizzoli. Per evitare gli sprechi, quest'anno è stata stretta una partnership con Last Minute Market: l'associazione presieduta da Andrea Segre' si occupa del recupero delle eccedenze alimentari di ogni puntata. A MasterChef Italia la prossima primavera farà seguito, sempre su Sky Uno HD, Junior MasterChef, programma che vedrà sfidarsi in cucina 12 talenti di età compresa tra 9 e 13 anni e avrà per giurati Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.

Da Rossopomodoro il concerto charity di Ty Le Blanc

Una specialità campana
Eccellenze culinarie campane accompagnate dalla calda e sensuale voce di Ty Le Blanc. È stata a base di questi speciali ingredienti la serata natalizia organizzata ieri sera da Rossopomodoro, l’insegna di cucina e pizzeria napoletana che qualche mese fa ha aperto un ristorante in Stazione Centrale (ne abbiamo parlato qui) punto nevralgico della mobilità nazionale. Gustando saporiti salumi, formaggi, verdure, una scenografica pasta e patate racchiusa in un contenitore di pane e, in chiusura, fette di panettone Flamigni, tutti gli ospiti hanno goduto della performance della cantautrice statunitense con sangue africano e francese, che si è esibita in due date consecutive (la sera prima di Milano ha tenuto un concerto anche da Rossopomodoro a Venezia) per un’iniziativa di solidarietà: il ricavato delle donazioni nelle due serate andrà a sostegno dei bambini di Olepolos, in Kenya. Un augurio speciale al pubblico, durante la serata, è inoltre giunto da Franco Manna, presidente di Rossopomodoro.

Untold, come l’aura misteriosa della donna Elizabeth Arden

Untold, come non detto, mai troppo svelato. È per una donna dalle mille sfaccettature, che mantiene tuttavia segreta una parte di sé, il nuovo profumo Elizabeth Arden creato dal naso Clement Gavarry. Una fragranza, quella del marchio dal Dna newyorkese, che grazie a un sapiente mix di ingredienti preziosi vuole rappresentare il viaggio alla scoperta dei mille volti della donna vivace, ottimista, imprevedibile, ma anche in possesso di un’aura misteriosa, magnetica. Alla base le note di pepe rosa piccante unite al fresco bergamotto, che rivelano lo spirito gioioso della donna Untold con accenti fruttati e giocosi di pera e germoglio di Ribes. I delicati petali di gardenia e l’ipnotico gelsomino egiziano rivelano il suo lato romantico e sofisticato, mentre le calde ambre si mescolano al muschio per lasciare nell’aria l’aroma persistente di femminilità.
“Il meraviglioso flacone di Untold – spiega il senior perfumer che ha creato la fragranza - mi ha ispirato, in quanto incarna la natura versatile e poliedrica della donna moderna. Grazie alle delicate curve del disegno ha un aspetto diverso a seconda dell’angolazione da cui lo si ammira. Esattamente come le donne deliziano chi è accanto a loro con un nuovo aspetto di loro stesse, in ogni istante”. Questa creazione rappresenta la concretizzazione del nuovo posizionamento del brand, operazione che nell’ultimo anno ha riguardato ogni aspetto del marketing-mix. Spiega a Golden Backstage Luisa Poisa, senior marketing manager di Elizabeth Arden Italia: “Oggi il marchio, anche grazie alla rivisitazione del logo si presenta più moderno e attuale, ma enfatizza nel contempo i suoi tre pilastri storici: l’essere di New York; l’heritage della Red Door, ossia l'iconica porta rossa, e la inclusiveness, traducibile con il concetto di bellezza alla portata di ogni donna”. Già in corso di distribuzione, la fragranza sarà in tutti i negozi da gennaio 2014. A supporto una campagna web che in Italia sarà curata dall'agenzia di comunicazione The Good Ones, specializzata in social media marketing.

17 dicembre 2013

Il 25° Premio Internazionale di Accademia del Profumo

Miglior profumo dell’anno scelto da una Giuria di Consumatori. Miglior creazione olfattiva, miglior profumo Made in Italy, miglior profumo di nicchia e miglior packaging scelti da una Giuria Tecnica. Migliore comunicazione scelta da una Giuria Vip. Queste le sei categorie del 25° Premio Internazionale di Accademia del Profumo, riconoscimento volto a promuovere il profumo e l'industria profumiera. A designare il miglior profumo dell’anno saranno i consumatori che dal 10 febbraio al 7 aprile 2014 voteranno sulla pagina Facebook di Accademia e presso le profumerie italiane che ospitano il totem interattivo di Accademia del Profumo. I vincitori saranno incoronati il prossimo maggio a Milano. "Nel 2014 celebriamo un traguardo importante per il Premio Internazionale – commenta Luciano Bertinelli, presidente di Accademia del Profumo –. Tagliando il nastro della 25esima edizione consolidiamo un quarto di secolo dedicato alla valorizzazione del profumo e della sua storia e guardiamo al futuro strizzando l’occhio a numerose e diversificate iniziative online e offline per valorizzare l’intero settore di riferimento".
I finalisti per il miglior profumo dell'anno femminile

I finalisti per il miglior profumo dell'anno maschile

Il calciatore Neymar Jr. testimonial di Police per il 2014

E' Neymar Jr. il nuovo testimonial internazionale del brand Police per il 2014. La campagna in cui il giovane e talentuoso calciatore indosserà gli occhiali del marchio italiano leader nellʼocchialeria sarà curata da Rankin, fotografo di fama mondiale. Per il campione, classe 1992, “è un piacere e un onore essere il nuovo testimonial internazionale di Police. Mi piace molto lo stile del brand e il design degli occhiali Police, che rispecchia esattamente il mio gusto. Lʼatmosfera durante il servizio fotografico è stata bellissima. Sono sicuro che questa collaborazione con De Rigo, una grande impresa a gestione familiare, sarà un grandissimo successo”. Prima dell'attaccante brasiliano sono stati ambasciatori del marchio Bruce Willis, George Clooney, David Beckham e Antonio Banderas.

16 dicembre 2013

Cercasi nome della mascotte ufficiale di Expo Milano 2015

Saranno scelti dai bambini con un concorso online sul sito www.expo2015.org e i relativi canali social i nomi degli 11 alimenti che compongono l'arcimboldiana mascotte di Expo 2015 presentata ieri ufficialmente a Milano. A rappresentare l’Esposizione Universale del 2015, che ha per tema 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita', sarà infatti la famiglia di ortaggi e frutti che compongono il simpatico volto disegnato da Disney Italia. Aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, mela, melograno, pera e ravanelli: sono questi gli speciali ambasciatori dei valori e dei messaggi di Expo Milano 2015 (riprodotti e declinati in differenti tipologie di oggetti e articoli di merchandising) che non solo ci accompagneranno fino all'apertura dell'Esposizione Universale, ma saranno i compagni di viaggio anche dei 20 milioni di visitatori attesi dall'1 maggio al 31 ottobre 2015.

A Telethon 30,5 milioni di euro grazie a italiani e aziende

Si può contribuire con chiamate e sms al numero 45506 fino al 18 dicembre alla raccolta fondi a favore di Telethon, charity biomedica italiana nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare. E' invece terminata ieri la maratona televisiva sulla Rai, principale partner dell'iniziativa: è di 30.500.000 di euro la somma raccolta grazie ai milioni di italiani che hanno accolto l’appello 'Io esisto' delle famiglie e dei ricercatori e hanno scelto di sostenere la ricerca Telethon sulle malattie genetiche rare. “Telethon esiste grazie agli Italiani che ogni giorno scelgono di sostenerci – commenta Luca di Montezemolo, presidente di Telethon -. Grazie a loro è stato possibile raggiungere in questi anni importanti risultati. Con la straordinaria solidarietà dimostrata nel corso di questa settimana hanno confermato di credere nella ricerca e di voler dare il proprio contributo. A tutti loro, alla Rai che ci ha permesso di realizzare questa importante maratona, ai nostri partner, ai nostri ricercatori, alle famiglie, il nostro ringraziamento e l’impegno a sostenere con sempre maggiore forza la ricerca di eccellenza per trovare nuove terapie di cura”. Il charity show  ha visto per la prima volta insieme in un unico programma Fabrizio Frizzi con Antonella Clerici, Mara Venier, Carlo Conti e Flavio Insinna. Con loro Arianna Ciampoli e la speciale piccola conduttrice, Emilia. Si sono alternati sul palco grandi artisti italiani e internazionali come l’attore Ben Stiller e le cantanti Elisa e Alessandra Amoroso. Tante le realtà che hanno sotenuto l'iniziativa di raccolta fondi per Telethon: Bnl Gruppo BNP Paribas, Uildm - Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, Simply, Auchan, Ferrarelle, Avis - Associazione volontari italiani sangue, AamS - Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori, Procter & Gamble, Nicky e CartaSi. Negli anni Telethon ha investito in ricerca oltre 394 milioni di euro, finanziando 2.470 progetti.

Quando il vino è un gioiello. Nel senso letterale del termine


Indossare al polso un gioiello legato ai migliori vini della cantina. E' scaturito dalla fantasia di Nadia Zenato, effervescente imprenditrice, il bracciale Harvest 'Nadìa Pensieri' (230 euro) che richiama il mondo del vino. Un oggetto, quello che pone al centro il sovratappo Zenato, emblema dei più prestigiosi vini, esaltato da filari di pietre dure bordeaux, limpide e intense come le migliori annate dei rossi dell'azienda vitivinicola che dal 1960 punta sull’eccellenza dei territori del basso lago di Garda e della Valpolicella. Sughero, tappi, fili di ferro e legno, accostati ai simboli del mondo del vino e a elementi grafici identificativi, come la S monogramma del logo Sansonina: diversi i materiali utilizzati, e talvolta riciclati, che compongono la prima collezione di gioielli ispirata al mondo del vino. Oltre al bracciale sono nati infatti collane, gemelli, orecchini e anelli.

15 dicembre 2013

In un libro l'alternativa antiage 'dolce' alla chirurgia estetica

Ana Laura Ribas con il libro
E' edito da Cairo il libro 'Belle senza bisturi', sottotitolo ' La chirurgia non serve più'. A firmare il volume dedicato alle tecniche estetiche indolori e non invasive è l'israeliana Dvora Ancona, medico maxillo-facciale dedicatasi alla medicina estetica e alle tecniche antiage. Zigomi tesi, volti privi della naturale mobilità, labbra gonfie: sono sempre di più le donne e anche gli uomini che rifuggono le esasperazioni della chirurgia per orientarsi su alternative antiage più dolci. In questo libro, presentato di recente a Milano, alla presenza della soubrette Ana Laura Ribas (che sostiene che per essere belle "le donne non devono snaturarsi"), del giornalista Nicola Santini e del fondatore dei City Angels Mario Furlan, si spiega che la medicina estetica si rivolge alle persone sane in un'ottica di prevenzione e soprattutto consapevoli, come dice l'autrice, che non si possono riportare indietro le lancette dell'orologio, ma si può farle scorrere meno veloci. Acne, rughe, peeling, couperose, 'lato B', mani, pancia, gym di lunga vita e dieta della salute: questi alcuni dei temi trattati nel libro, in vendita a 15 euro.

Un momento della presentazione del libro al Circolo della Stampa
Il libro è pubblicato nella collana Extra da Cairo Editore

14 dicembre 2013

A Lucia Letrari il premio Tre Marie 'Da Donne a Donne'

Lucia Letrari, enologa dell'azienda di famiglia
“Noi donne siamo più attente quando produciamo un vino, e anche più disponibili alle novità. In un mondo così dinamico come quello del vino, dove i cambiamenti sono dietro l’angolo a ogni vendemmia, questo è un grosso vantaggio. Allo stesso tempo oggi nel mondo dell’enologia, ancora prettamente maschile, per noi donne resta necessario dimostrare di essere all’altezza del proprio ruolo. Mettersi in gioco è fondamentale”. Sono le parole di Lucia Letrari, dell’omonima azienda agricola trentina, vincitrice del premio Tre Marie 'Da Donne a Donne'. Un riconoscimento, quello conferitole a Roma lo scorso 30 novembre nell'ambito dell'evento Sparkle 2014, che premia l’eccellenza femminile nel mondo del vino. Lucia ha ereditato la passione dal padre Leonello, che negli anni '60 creò i primi uvaggi ed elaborò spumanti di pregio, sino a fondare l’azienda di famiglia nel 1976, insieme alla moglie Maria Vittoria. Oggi, in qualità di enologa della cantina, Lucia segue tutto il processo di produzione, dalla vigna alla bottiglia. Per lei, come donna prima ancora che come enologa, creare un vino significa dargli un’anima. Un TrentoDoc al femminile ha una struttura più morbida ed elegante e questa cura si esprime anche nella creazione dell’etichetta e della confezione, entrambe raffinate e pensate in ogni minimo particolare.

13 dicembre 2013

'Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug': il mondo intorno al film

Il pupazzo Gandalf di Joy Toy
Mastro Bilbo Baggins, il mago Gandalf, i coriacei nani capitanati da Thorin Scudodiquercia, gli elfi arcieri, gli orchi brutali e un terribile drago assetato di sangue. E' nelle sale da ieri 'Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug', secondo capitolo della trilogia fantastica distribuita da Warner Bros. Entertainment. Giochi, abbigliamento, editoria e altro ancora: sono molti i prodotti ispirati ai personaggi e alle atmosfere della fortunata saga del premio Oscar Peter Jackson, amatissima opera cinematografica che traspone in immagini il capolavoro letterario di J.R.R. Tolkien. A realizzarli a livello mondiale sono licenziatari consolidati, come Lego, Rubies Costume Co., Bioworld, Elope, Trevco e Jinx. A completare la lista dei licenziatari su scala globale The Noble Collection, Eaglemoss, United Cutlery, Pressman Toy, Games Workshop, Ravensburger e le case editrici HarperCollins e Houghton Mifflin Harcourt. In Italia, oltre a Lego, figurano Pelikan, Bompiani e Joy Toy.
Diverse le proposte ludiche di Lego ispirate al film
L'Almanacco di Bompiani

Tutti partner che permettono allo spettatore di continuare a vivere le emozionanti avventure che si respirano nell'immaginaria Terra di Mezzo, come spiega Davide Bonalumi, executive director di Warner Bros. Consumer Products: "La Trilogia di 'Lo Hobbit' è un successo annunciato, considerato il fascino e il successo che questo filone cinematografico riscuote nei confronti di un elevato numero di fan. Come per il primo capolavoro della trilogia, collaboriamo con i nostri numerosi licenziatari per dare vita a prodotti in grado di comunicare al meglio lo spirito di questo mondo immaginario e per far rivivere al pubblico le avventure dei protagonisti anche al di fuori del grande schermo".
 

Nottate 'da brivido' in igloo e rifugi di neve fai-da-te in Italia

Pernottamenti in igloo: diverse le proposte in Italia
Una vacanza in igloo? Why not. Oltretutto non c'è neppure bisogno di fare lunghi viaggi e finire tra gli Esquimesi per provare quest'esperienza (letteralmente) da brivido. La si può sperimentare, infatti, in diverse parti d'Italia. In Valle Aurina, gli hotel Alpenschlössl & Linderhof propongono, dal 6 al 23 febbraio 2014, un pacchetto speciale che include un pernottamento in un igloo, che si raggiunge con una suggestiva fiaccolata e dopo una cena romantica in malga. Nel pacchetto sono ovviamente compresi sacco a pelo per due e materassino termico.  Invece sui Monti Sibillini, tra Umbria e Marche, si può addirittura costruirsi il proprio igloo. A Castelluccio di Norcia, da gennaio a marzo 2014, torna l'igloo experience: si arriva con le racchette da neve al campo base e, con l'aiuto degli esperti, si inizia a realizzare un rifugio di neve, dove poi si passerà la notte. Dopo cena si impara a orientarsi con le stelle e ci si gode l'atmosfera incantata di quest'altipiano suggestivo. Per i freddolosi, comunque, c'è un'alternativa: si può anche pernottare in rifugio!
(Manuela Soressi)

In mostra i gusci d'uovo di Oldani, Finardi e Lucchetta

C'erano anche Davide Oldani, Eugenio Finardi e Andrea Lucchetta ieri sera a Milano al Palazzo della Permanente per l'inaugurazione della mostra dedicata al cinquantenario del pulcino Calimero (ne parliamo qui). Una delle sezioni, battezzata GusciArt, ospita grandi gusci d'uovo in resina, personalizzati da personaggi dello star system per un'operazione charity a favore di Save The Children. Lo chef Oldani per il suo guscio #dirotturapop ha scelto il simbolo del suo D'O, il celebre ristorante di Cornaredo, con gli occhiali-icona che lo rappresentano. Il cantautore Finardi ha personalizzato il suo uovo a mo' di extraterrestre a evocare una delle sue più famose canzoni. Anche Andrea Lucchetta, fantasioso ex pallavolista dall'inconfondibile ciuffo a spazzola diagonale, ha dato sfogo alla sua creatività sul simbolo del pulcino. La mostra è stata preceduta da una conferenza stampa che ha visto tra i relatori anche Marco Pagot, figlio del Nino che insieme al fratello Toni Pagot negli anni Sessanta creò il personaggio di Calimero. In esposizione per l'iniziativa di solidarietà anche il suo guscio personalizzato, che va ad affiancare quelli del fotografo Maurizio Galimberti, dell'attore comico Cochi Ponzoni e del designer Danilo Premoli.
(Foto: Golden Backstage)
Eugenio Finardi con il suo uovo extraterrestre
Lucchetta e Finardi 'palleggiano' scherzosamente con il guscio firmato dal pallavolista
Marco Pagot porta avanti l'azienda creatrice di Calimero
Le uova GusciArt personalizzate dai vip sono esposte alla Permanente