30 settembre 2022

Online il videoclip 'I gatti', brano del nuovo album di inediti di Ron

Tre frame del video 'I gatti', che accompagna l'uscita di 'Sono un figlio'
Tra i 13 brani contenuti in 'Sono un figlio', il nuovo album di inediti di Ron in uscita oggi, con produzione di Le foglie e il vento e distribuzione di Sony Music, c'è anche quello intitolato 'I gatti'. Scritto da Giulio Wilson con Ron e Valter Sacripanti, il brano è una canzone poetica e velata di malinconia, dove la presenza di questi felini, tanto speciali e misteriosi, s'intreccia con l'assenza di un amore. Con il loro modo di essere, questi animali che "dormono e fanno le fusa", così cari al cantautore, evocano emozioni e ricordi della persona che manca. Il brano, che chiude l'album, è stato anche scelto per accompagnarne l'uscita con il videoclip visibile qui, diretto dal videomaker Gianluca 'calu' Montesano.

Al Villaggio Coldiretti allestito a Milano si frigge con Olitalia

Da oggi al 2 ottobre  al Castello Sforzesco e all'Arco della Pace è allestito il Villaggio Coldiretti, il più grande festival dello street food italiano, che ha l'obiettivo di far conoscere le eccellenze dell'agricoltura all'insegna della qualità e del made in Italy. Protagonisti gli agricoltori provenienti da tutte le regioni italiane, insieme al presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Occasione, questa, per dare la possibilità a tutti i consumatori e attori di mercato di conoscere e scoprire la biodiversità, la produzione sostenibile e la qualità dei prodotti 100% italiani. Tra le realtà coinvolte c'è anche Olitalia, azienda italiana di proprietà familiare guidata dai fratelli Angelo, Camillo ed Elisabetta Cremonini, specializzata nella produzione di oli e aceti, leader storico nel canale Food Service in Italia. Olitalia è presente alla manifestazione negli stand di Filiera Italia e Filiera Agricola Italiana con due delle sue eccellenze: Selezione Oro, extravergine 100% italiano sulla cui confezione è applicato il logo 'Firmato dagli agricoltori italiani', e Frienn, il prodotto da frittura a base di semi di girasole altoleico coltivati e lavorati in Italia, realizzato in collaborazione con lo chef Pasquale Torrente. Inoltre, in tutti gli stand gastronomici dov'è prevista la degustazione di piatti fritti, i partecipanti potranno assaggiare una frittura professionale realizzata proprio con Frienn.

Jägermeister forma nuovi talenti della musica elettronica italiana

Dopo la fase di recruitment di Jägermusic Lab 2022, il progetto di Jägermeister (distribuito in Italia da Gruppo Montenegro) per scoprire i nuovi talenti della musica elettronica italiana e avvicinarli al grande pubblico, dieci artisti sono stati scelti da una giuria per partecipare all'Accademia che, dopo le edizioni berlinesi, per la seconda volta si terrà nella capitale della musica elettronica italiana, Milano. Tra moltissime candidature inviate fino al mese di agosto, solo 20 hanno avuto la fortuna di arrivare al giorno delle selezioni, di cui dieci avranno accesso alla quinta edizione dello Jägermusic Lab con la possibilità di diventare il nuovo Music Meister 2022. Un'opportunità che si traduce nel vantaggio di ottenere un contratto di booking, un contratto discografico, la possibilità di realizzare successive release per le etichette partner tra cui Etruria Beat Records di Luca Agnelli, Island Records, Diynamic, Drumcode. Come per le edizioni precedenti, il vincitore verrà inoltre inserito nelle line up dei migliori festival italiani dove Jägermeister sarà presente. I giorni del Lab si svolgeranno dal 24 al 31 ottobre presso Base Milano: i dieci ragazzi si riuniranno per partecipare all’intensa accademia tenuta dagli insegnanti MAT Academy e gli artisti. Le giornate saranno impegnative e ricche di contenuti: alle ore di lezione sulle tecniche di produzione, lo scenario musicale e lo studio intrinseco del sound si susseguiranno test e live show. Anche in questa edizione il noto designer Sergio Pappalettera, con il supporto del team di Sugo Design, farà parte del Lab in qualità di art director, per dirigere e integrare la canzone dagli studenti con un video che amplificherà il racconto #BeOriginal. Il momento decisivo dello Jägermusic Lab sarà il 31 ottobre dove la giuria di esperti - composta da The ReLoud, gli ospiti musicisti e i giornalisti - valuterà le composizioni e le performance live e decreterà il nuovo Music Meister 2022.

29 settembre 2022

'Sono un figlio', il nuovo album autobiografico e intimista di Ron

Prodotto da Ron, l'album è distribuito da Sony Music
Domani, 30 settembre, esce 'Sono un figlio' il nuovo album di inediti di Ron, progetto musicale che corona la celebrazione della cinquantennale carriera del cantautore. Un lavoro artistico autobiografico e introspettivo, quello che Ron dedica al padre Savino e agli italiani mutati in questi decenni, che ha richiesto tempo, dalla ricerca delle canzoni che lo rappresentassero in questo periodo della vita - segnato dal lockdown che lo ha 'rallentato' dandogli modo di ascoltare moltissima musica - alla scelta di suoni e arrangiamenti essenziali per dare risalto alla profondità dei testi. Il risultato del percorso dell'artista, che ha anche scoperto di aver mutato vocalità - più grave e profonda rispetto al passato - è un album di 13 brani (12 inediti e una cover) cui hanno collaborato musicisti del calibro di Guido Morra, Maurizio Fabrizio, Bungaro, Giulio Wilson, Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts, Mattia Del Forno de 'La Scelta', Cesare Chiodo, Rakele, Donato Santoianni. Nell'album Ron ci regala anche un duetto con Leo Gassmann e un cameo di Paolo Fresu. Prodotto da Le foglie e il vento di Ron insieme a Maurizio Parafioriti, 'Sono un figlio' è distribuito da Sony Music.

Democrazia e tecnologie digitali al centro di Wired Next Fest 2022

Alla Fabbrica del Vapore il 7 e l'8 ottobre
"Con il ritorno dal vivo di Wired Next Fest abbiamo pensato che il tema più urgente da indagare fosse quello del futuro della democrazia. Argomento che non potrà essere affrontato se non partendo dal ruolo che la tecnologia avrà come strumento fondamentale per risolvere questioni di portata storica". Lo dice Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, in riferimento al più grande evento a partecipazione gratuita in Italia, dedicato all'innovazione e alle tecnologie digitali, in programma il 7 e l'8 ottobre prossimi alla Fabbrica del Vapore di Milano. La manifestazione incentrata sul tema 'Il futuro della democrazia' è promossa da Wired Italia con il patrocinio del Comune di Milano e realizzata in collaborazione con Audi. Incontri, panel e performance con personaggi del mondo dell’innovazione, della tecnologia, della ricerca, della cultura, dell’economia e della politica di rilievo nazionale e internazionale animeranno la due giorni. Tra i protagonisti di quest'edizione Frances Haugen, Stella Assange, Kate Crawford, Verdena, Pierluca Mariti noto sui social come @piuttosto_che, Luigi Strangis, Emanuela Fanelli, Fabio Rovazzi, Simonetta Di Pippo, Eva Galperin, Roberto Baldoni, Ditonellapiaga, Filomena Gallo, Giorgio Metta, Priscilla, The Zen Circus.

La prima edizione del Festival del fumetto in scena ad Ascoli Piceno

L'evento è ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
Da oggi a domenica 2 ottobre ad Ascoli Piceno si svolge la prima edizione di linus - Festival del fumetto, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi: quattro giorni costellati di appuntamenti con proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con studenti di scuole primarie, medie e superiori sul tema del fumetto e dialoghi con i tanti ospiti attesi. Un omaggio a Charles M. Schulz, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, creatore dei mitici Peanuts che hanno ispirato la storica rivista italiana linus (edita da La nave di Teseo). Il festival si propone di unire al suo interno più arti, partendo dal fumetto come comune denominatore, ma spaziando dal cinema alla musica, per un dialogo a 360° sull'evoluzione e gli sviluppi di questo genere letterario. Il progetto è vincitore dell'avviso pubblico Promozione Fumetto 2021 promosso dalla Direzione generale creatività contemporanea del ministero della Cultura. Con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno Medaglia d'oro al Valor Militare per Attività Partigiana. Il Festival del fumetto si aprirà con l'inaugurazione, alla presenza delle istituzioni, della mostra inedita 'linus – Tutti i 688 numeri dal 1965 al 2022', curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, con la collaborazione dell'artista e direttore editoriale Igort, che hanno creato un percorso tematico attraverso le copertine della storica rivista.

28 settembre 2022

Bottega Verde festeggia in bellezza il suo cinquantenario

L'azienda di Pienza lancia un nuovo concorso a premi
Naturalità, ricerca & innovazione, sostenibilità: questi i pilastri del nuovo percorso intrapreso da Bottega Verde. La marca di cosmetica italiana, con 380 negozi diffusi su tutto il territorio nazionale, taglia il traguardo dei cinquant'anni con un payoff ('Bottega Verde, una storia che sorprende'), che accompagna il logo dell'importante anniversario, un invito ad avvicinarsi alla storia e ai valori dell'azienda, fondata nel 1972, che conserva un forte legame con il suo territorio d’origine - la Tenuta a Pienza, in Val D'Orcia - in cui coltiva gli ingredienti impiegati nei suoi cosmetici. Per festeggiare il cinquantenario l'azienda lancia inoltre un grande concorso che prevede 28mila premi immediati e l'estrazione finale di super premi: una Fiat 500 elettrica, dieci ebike Atala, mezzi che contribuiscono a una mobilità sostenibile, e dieci soggiorni negli agriturismi della Tenuta a Pienza, per far vivere una vera esperienza immersiva nella casa di Bottega Verde. Ulteriore novità per tutti i consumatori quattro confezioni celebrative in metallo, ognuna delle quali con una grafica unica e ispirata alla natura e contenente un diverso prodotto bestseller.

Riprende il progetto formativo di SogeMi rivolto alle scuole

Gli studenti imparano come funziona un mercato all'ingrosso
SogeMi
, Società controllata dal Comune di Milano, riprende 'Mercoledì c'è il Mercato', il progetto rivolto agli istituti professionali alberghieri locali che permette agli studenti di conoscere la realtà di Foody, Mercato Agroalimentare di Milano. Iniziato lo scorso maggio, ha riscosso fin da subito grande successo. L'iniziativa prevede una serie di giornate formative rivolte agli studenti per avvicinarli al funzionamento di un grande mercato all'ingrosso come quello di Milano e per permettere loro di affacciarsi consapevolmente al mondo del lavoro. Durante questa attività viene data l’opportunità di entrare in contatto con la materia prima, gli espositori e i gestori tecnici e operativi del mercato attraverso una lezione frontale-laboratoriale e un approfondimento dedicato a un tema stagionale. A loro volta, gli espositori mostrano alle future generazioni una prospettiva di salvaguardia dei sistemi integrati che permettono il corretto funzionamento della filiera. L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il fresco e la sostenibilità partendo dall’educazione scolastica sul territorio. Ogni mercoledì, quindi, Foody accoglie una classe del territorio lombardo, accompagnandola nella visita del Mercato ittico e del Mercato ortofrutticolo

27 settembre 2022

'Io parlo con il dito', la tovaglietta per comunicare con il cameriere

Chi è affetto da disturbo specifico del linguaggio ha ora a disposizione un mezzo in grado di agevolare la comunicazione con il personale di alcuni locali della ristorazione milanese. Si tratta di 'Io parlo con il dito', una tovaglietta di carta ideata dall'associazione di promozione sociale clinicaMente, la cui missione è la promozione del benessere psicologico individuale e di gruppo. La caratteristica della tovaglietta di carta, simile a quelle già presente in molti esercizi, è quella di raffigurare simboli più comuni relativi all'alimentazione e alla permanenza nei locali (forchetta, acqua, bagno, etc). Indicandoli, la persona affetta da disturbo specifico del linguaggio riuscirà più facilmente a comunicare, potendo esprimere così le proprie esigenze mentre il cameriere potrà, da parte sua, comprenderli e interagire più facilmente. La tovaglietta s'ispira ai princìpi della Comunicazione aumentativa alternativa (Caa), un'area della pratica clinica rivolta a tutti coloro che presentano delle disabilità comunicative del linguaggio, sia permanenti sia temporanee. L'associazione clinicaMente è accreditata con la Fondazione Ca' Granda Irccs Policlinico di Milano e, dal 2018, sviluppa il progetto 'Psicologo in Hospital Kids' (Clinica pediatrica De Marchi). Sostengono l'iniziativa l'assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Milano; Epam con Confcommercio Milano e il Garante lombardo dei diritti per l’infanzia. In collaborazione con Epam, l’Associazione pubblici esercizi Confcommercio Milano, in una fase sperimentale durata tre mesi, la tovaglietta è già stata distribuita e utilizzata con riscontri positivi in otto attività milanesi. La sperimentazione ha coinvolto anche sei genitori di bambini con disturbi del linguaggio.

#InCrocieraConiNonni, il nuovo concorso di Original Marines

Si partecipa su Instagram menzionando il brand
Nuova iniziativa per Original Marines, che conferma sensibilità, attenzione e vicinanza alle famiglie. L'idea del brand di abbigliamento è di festeggiare i nonni in occasione della giornata a loro dedicata, con un’iniziativa speciale. Sul profilo Instagram di Original Marines, dal 2 all'8 ottobre, tutti gli utenti sono invitati a partecipare al concorso #InCrocieraConiNonni e avranno la possibilità di vincere una crociera Msc per tre persone, scegliendo tra le più belle destinazioni al mondo come le calde isole greche, i paesaggi mozzafiato dei fiordi Norvegesi o il lusso di Dubai, con un trattamento all inclusive. Per partecipare basterà andare sul profilo IG @originalmarines e seguire le indicazioni: scattare una foto nonni e nipoti; condividere la foto su Instagram con #InCrocieraConINonni e tag @originalmarines; visitare il link in bio e registrarsi al form. L'iniziativa #InCrocieraConINonni sarà comunicata attraverso il profilo IG del brand, una landing page dedicata e attività di comunicazione digital.

26 settembre 2022

Apre nel cuore della città di Verona un nuovo store Capello Point

Il prossimo 27 settembre , Capello Point inaugurerà a Verona, in via Mazzini 30/C, il suo 74esimo store. Ubicato nel cuore nevralgico nella parte antica della città dell'amore per antonomasia, il negozio, strutturato su 45 metri quadrati, sarà pronto per accogliere i clienti con la migliore offerta di marchi esclusivi per la cura e styling dei capelli, la colorazione e un'ampia scelta di smalti semipermanenti. Ai clienti iscritti al Beauty club e ai possessori della Carta fedeltà, Capello Point ha riservato una sorpresa speciale: nella giornata d'inaugurazione e nelle settimane successive all'apertura del punto vendita, potranno ritirare omaggi, usufruire di promozioni esclusive e sconti imperdibili. Con oltre 40 brand in esclusiva sviluppati e prodotti nei migliori laboratori italiani, Capello Point si afferma come punto di riferimento per chi cerca la più alta qualità cosmetica disponibile sul mercato, in grado garantire i risultati al pari di una seduta in salone o centro estetico. A rendere unica la shopping experience nei punti vendita Capello Point è un team di beauty consultant, figure altamente professionali e formate in grado di offrire una consulenza personalizzata al fine di individuare la migliore routine di bellezza.


Sant'Anna devolve tutto il ricavato della vendita dei suoi Nft

La sorgente Sant'Anna è la prima a essere lanciata nel Metaverso di Decentraland e, per anticipare l'evento, l'azienda presenta la sua prima Nft Collection. Ogni Nft presente nella collezione di Sant'Anna è ora visibile e acquistabile: in onore del numero 26, cifra dal forte valore simbolico che richiama il 26 luglio - giornata in cui si celebra la Santa omonima, e, quest'anno, giorno di festa per il 26° anniversario dalla fondazione dell’azienda. La prima collezione di Nft è divisa in due tipologie di rarità in base alle utilità riscattabili: 2 premium + 6 basic. A ogni Nft, a seconda del livello di rarità, corrispondono benefit che danno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale. Tutto il ricavato della vendita della collezione sarà devoluto all'associazione Walce Onlus che opera presso l'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (Torino) per il sostegno ai malati e alle loro famiglie, nell'ambito della prevenzione primaria, con campagne di sensibilizzazione e programmi di advocacy. Questi Nft danno corpo ai valori fondamentali di Sant’Anna: sostenibilità, innovazione, leggerezza, education, qualità e sorgente sono infatti gli asset su cui si regge l'azienda, tutti da scoprire su meta.santanna.it.

Uno stile di vita sano? Arriva in stazione il routine detector Activia

Fino al 2 ottobre alla stazione di Garibaldi
Da oggi a domenica 2 ottobre alla stazione Garibaldi di Milano Activia, il brand di Danone con probiotico bifidus, propone ai passanti un'iniziativa incentrata sul ritorno, a vacanze finite, a una healthy routine. Utilizzando il supporto di The Corner, il primo digital landmark italiano, i viaggiatori, i pendolari e i cittadini di passaggio potranno sperimentare il routine detector e, in base al risultato ottenuto su stile di vita (da frenetico a chill), alimentazione (da poco a molto sana) e attività fisica (da 0 giorni a settimana a 7 giorni a settimana), ricevere il prodotto Activia più in linea alle loro esigenze per ritrovare l'equilibrio. Prosegue poi, in continuità con il tema, l'attività del divulgatore scientifico Marco Bianchi sui suoi canali social Instagram e Facebook: per tre settimane in dialogo con il suo pubblico rifletterà e darà consigli per un ritorno a una routine più salutare dopo le vacanze. Dal 12 settembre è inoltre in corso il nuovo flight di campagna 'Vita Activia' (creatività VMLY&R e pianificazione di Mindshare) per ricordare alle persone che prendersi cura di se stesse parte anche dal proprio intestinoDanone è presente in Italia con la mission di 'portare la salute attraverso l'alimentazione al maggior numero possibile di persone'.


24 settembre 2022

Nonno Nanni sostiene Auser con l'iniziativa 'Nonniversario'

Nonno Nanni ha pensato di attivare una campagna dedicata ai nonni in occasione della loro festa del 2 ottobre, giornata a cui l'azienda veneta è particolarmente legata.
Grazie a 'Nonniversario', questo il nome dell'iniziativa solidale studiata per la ricorrenza, Nonno Nanni regala la possibilità di far sapere a tutti i nonni che li stiamo pensando e che conserviamo con cura i consigli che ci hanno regalato nel corso degli anni. È sufficiente collegarsi alla 'Community di Nonno Nanni' (latavoladinonnonanni.it/) e condividere la massima che si ricorda con più affetto, che sarà poi inviata tramite mail con una grafica a sorpresa realizzata direttamente dal portale. Pochi e semplici clic che nascondono in realtà un significato ancora più profondo: per ogni massima caricata sulla community, Nonno Nanni donerà 3 euro ad Auser, associazione nazionale impegnata a favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Una collaborazione, quella tra Nonno Nanni e Auser, che si consolida: già dal 2019, infatti, l'azienda veneta sostiene diverse attività dell'associazione.

23 settembre 2022

Douglas e Alma K sostengono l'associazione Ageop Ricerca

Le Profumerie Douglas e il brand skincare Alma K hanno dato inizio a un progetto charity, attivo fino al 16 ottobre, a supporto dell'associazione Ageop Ricerca Odv .
Il progetto charity è attivo fino al prossimo 16 ottobre
In tutti gli store Douglas e su Douglas.it per ogni prodotto Alma K venduto, 50 centesimi di euro saranno devoluti all'associazione Ageop Ricerca per realizzare uno Spazio Polifunzionale 'Ageop con Douglas&Alma K', in cui organizzare laboratori formativi e creativi dedicati ai giovani pazienti, che avranno la possibilità di riscoprire le proprie potenzialità e ritrovare la propria autostima. Dal 1982 Ageop Ricerca Odv, Associazione di Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica, si prende cura dei bambini malati di tumore in terapia presso IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant'Orsola. Ageop Ricerca finanzia la ricerca scientifica per la lotta ai tumori e alle leucemie infantili con lo scopo di trovare nuove possibilità terapeutiche e di vita per i bambini che, da tutt’Italia e dal mondo, vengono a Bologna per accedere a cure non disponibili nei luoghi di provenienza. Ageop accompagna i bambini e le loro famiglie per tutto il percorso di cura, dalla diagnosi fino alle
fasi del 'fuori terapia'. Ogni anno Ageop offre accoglienza gratuita nelle sue case a oltre 100 bambini e
famiglie.

L'app Paramount+ approda anche in Italia su Sky Glass e Sky Q

La partnership pluriennale siglata a livello europeo tra il Gruppo Sky e Paramount, relativa alla distribuzione di Paramount+, prende il via anche in Italia. Oggi l'app Paramount+ approda su Sky Glass e su Sky Q.
Il servizio streaming di Paramount propone 8mila ore d'intrattenimento 
Il servizio di streaming di Paramount arriva quindi su Sky con le sue oltre 8mila ore di intrattenimento, film di successo e prime visioni, produzioni originali ed esclusive, serie tv e animazione per i più piccoli. Tra i titoli più recenti disponibili su Paramount+ ci sono serie come Star Trek – Strange New Worlds, The First Lady, Mayor of Kingstown e The Offer, film come Scream, Clifford – il grande cane rosso, Jackass Forever e produzioni originali italiane come Circeo e Quattordici Giorni. Il servizio offre inoltre un’ampia scelta di grandi classici, titoli amati dal pubblico e film intramontabili come Mission Impossible, Grease e Il Padrino. Grazie a questa partnership, Sky rende disponibile ai propri abbonati Sky Cinema un'offerta dedicata per fruire senza costi aggiuntivi del servizio Paramount+ con i suoi contenuti originali esclusivi, i blockbuster e le sue serie più amate. Paramount+ può così allargare ulteriormente la diffusione del suo servizio streaming su una platea attenta alla qualità come quella della pay tv. L’arrivo dell'app su Sky Glass e Sky Q completa ulteriormente l’offerta dei principali servizi streaming, disponibili tutti in unico posto.

22 settembre 2022

Maygel Coronel firma per Yamamay una collezione estate 2023

Il ceo di Yamamay e la stilista colombiana all'anteprima milanese
Nell'ambito della rutilante Milano Fashion Week, in corso in questi giorni, Yamamay ha organizzato un esclusivo cocktail di presentazione della capsule collection estate 2023 di tre abiti, due top e due costumi interi disegnati dalla designer colombiana Maygel Coronel. In anteprima assoluta gli ospiti, tra giornalisti e influencer, hanno potuto vedere la capsule collection che sarà in vendita nei negozi Yamamay dalla prossima primavera-estate: i capi, dalle linee essenziali ma dalle vivaci tonalità caraibiche, sono contraddistinti da rouche, nastri, intrecci e volant, tutti elementi in grado di esaltare la femminilità. "Mi è molto piaciuto lavorare a questa collezione perché penso che Yamamay e il mio brand abbiano diversi punti in comune: hanno entrambi un'identità forte e ben definita, coniugano comfort e raffinatezza e sono pensati per rendere le donne più belle, forti e sicure", dichiara la fashion designer. Alla presentazione in anteprima della collezione, che ha avuto per cornice il locale milanese Sophia Loren Restaurant, sono intervenuti Gianluigi Cimmino, ceo Yamamay, e la stilista originaria di Cartagena de Indias accompagnata dal marito Lucio De Vincentiis.

Un concept inedito per il nuovo negozio Carpisa a Venezia

Il negozio apre oggi nel Sestiere di Cannaregio
Oggi Carpisa, storico brand di borse, valigeria e accessori di Pianoforte Holding con 600 negozi monomarca nel mondo, inaugura un nuovo store a Venezia, nel Sestiere di Cannaregio, in Rio Terà de la Maddalena. Una location d’impatto proprio nel centro storico di una delle città più famose d’Italia, meta ogni anno di 30 milioni di turisti italiani e internazionali. Con uno spazio espositivo di 150 metri quadrati e cinque vetrine su strada, lo store si presenta con un concept inedito: uno spazio contemporaneo di brand experience dove prodotti moda, travel e business si fondono in un unico ambiente e convivono in  sintonia, con l'obiettivo di regalare al consumatore un'esperienza d’acquisto inclusiva e completamente rinnovata. Design, arredi contemporanei e versatili, spazi ben organizzati che valorizzano il prodotto e ricreano un’atmosfera armoniosa comunicando in modo preciso il linguaggio, lo stile e l’identità del brand.  Inoltre, per coerenza e continuità con il percorso e i valori di sostenibilità del brand, per sviluppare il nuovo concept sono stati scelti e utilizzati materiali a basso impatto ambientale come parato in tessuto 100% riciclato, collante per pavimenti composto da materiali riciclati, vernici con assorbimento di CO2, illuminazione a risparmio energetico.

Promo e gadget per l'apertura di Deichmann al Centro Bonola

Deichmann, il più grande rivenditore di scarpe in Europa, ha aperto un nuovo store a Milano presso il Centro commerciale Bonola in via Giacomo Quarenghi 23. Oggi è il giorno dell'opening della nuova filiale e durante la giornata d'inaugurazione sono previste attività di lancio come la promo 3x2 su tutti gli articoli (valida fino al 25 settembre) e la distribuzione di gadget e caramelle brandizzati. Nel nuovo punto vendita, dalla superficie di 930 metri quadrati, i clienti trovano una gamma completa di modelli di scarpe in un ambiente luminoso, accogliente, dal design contemporaneo e moderno, e un team esperto e preparato per garantire una shopping experience semplice e in grado di soddisfare le diverse esigenze. Presente in Italia dal 2008, Deichmann conta 89 store monomarca e un online shop pluripremiato, dove è possibile acquistare un vasto assortimento di scarpe di qualità a prezzi convenienti per tutta la famiglia. La collezione di sneaker si caratterizza per la varietà di modelli sportivi e fashion venduti su licenze di marchi premium sport e lifestyle come Adidas, Nike, Puma, Fila, Reebok, Asics e Skechers.

Geopop firma un video sull'importanza dell'istruzione scolastica

Oltre 258 milioni di bambini nel mondo non hanno garantito il diritto all'istruzione e non possono andare a scuola. Spesso la si dà per scontata, ma una scuola che garantisce un'istruzione come la nostra, gratuita e accessibile a tutti, non è ancora un diritto di tutti. A spiegarne l'importanza e approfondire il ruolo che essa gioca, soprattutto in paesi come quelli dell'Africa centrale, è il video realizzato con il team di Geopop, il progetto di divulgazione scientifica parte del gruppo Ciaopeople. Nato da un'idea di Andrea Moccia, geologo e direttore del progetto, Geopop desidera condividere tematiche Stem di non immediata intuizione con un pubblico ampio, eterogeneo e ricettivo e lo fa andando a fondo delle cose e spiegando i fenomeni in modo chiaro, accessibile e pop. Presente con un magazine online e con i suoi canali social, Geopop si distingue nel panorama italiano per una community altamente fedele, appassionata e in costante crescita. Il nuovo progetto di comunicazione è online e nasce nel solco di una collaborazione pluriennale tra ActionAid e il gruppo editoriale digitale Ciaopeople, da tempo partner dell'attività di comunicazione per la condivisione dei valori dell'organizzazione non profit, quali la lotta alle ingiustizie e l'importanza di tutelare i diritti fondamentali delle persone. Sono più di 120mila i donatori che hanno scelto ActionAid per adottare a distanza un bambino, migliorando la sua vita e le condizioni della comunità in cui vive. 

Rotoloni Regina 'gira il mondo' con la tecnologia dei virtual set

Un uomo fa accidentalmente cadere dalla finestra del bagno un rotolo di carta igienica, che inizia a correre veloce per la città. L'inseguimento del rotolo lo porta lontanissimo da casa, compiendo un giro del mondo con tappe nella Monument Valley, nei pressi della Grande Muraglia cinese, tra i ghiacci di un paesaggio artico, fino ad arrivare su un'isola deserta e nella fitta giungla dove il protagonista fa un incontro romantico che cambierà la sua vita.
Ideato da Grey, lo spot è stato girato da Akita film con la regia di Dario Piana 
Queste le spettacolari le sequenze del nuovo spot Rotoloni Regina, brand di Sofidel, che da domenica 25 settembre si riaffaccia in tv con la campagna di forte impatto visivo 'Come ci siamo conosciuti', girata in virtual production con l'impiego dell'innovativa tecnologia dei virtual set adottata in ambito cinematografico. Grazie a un gigantesco schermo Led e a fondi 3D che ricostruiscono le location più remote del Pianeta, il regista Dario Piana e la casa di produzione Akita film hanno gestito profondità, luci e prospettive in maniera realistica, immergendo gli attori dello spot in quegli scenari e facendoli apparire allo spettatore perfettamente integrati negli stessi. Una tecnologia, quella del virtual set, di cui beneficia anche l'ambiente grazie al notevole abbattimento di emissioni di CO2 dovuto al fatto che la troupe produttiva non si è mai spostata da Milano per le due giornate complessive di shooting. Quanto all'idea creativa, come in passato il focus dello spot, ideato dal team dell'agenzia Grey sotto la direzione del Vp chief creative director Francesco Bozza, è ancora sulla caratteristica del prodotto, la lunghezza fuori dal comune dei maxi rotoli con un numero di strappi più che doppio rispetto ad altri rotoli di carta igienica. La pianificazione, curata da Wavemaker, ha previsto anche uscite dello spot sul web.

Grana Padano rivisita il suo logo in un'ottica di modernità

Era immutato dal 1954 il logo che ha reso noto in tutto il mondo il formaggio Grana Padano Dop, oggi simbolo d'italianità.
Il nuovo logo (a destra) vanta un font proprietario
Dopo decenni, il Consorzio Tutela Grana Padano ha dunque provveduto a un restyling per rendere il logo più moderno e adeguato alle forme della comunicazione contemporanea, pur mantenendo gli elementi essenziali di identificabilità, riconoscibilità e distintività che questo elemento grafico di Grana Padano ha acquisito negli anni. "In linea con il piano marketing 2022-2024, con l’introduzione del nuovo logo, si aggiunge un ulteriore e importante capitolo della storia millenaria del Grana Padano - ha dichiarato il presidente del Consorzio, Renato Zaghini –. Il logo rivisitato, aumentando la brand awareness del marchio, diventa ancor di più l’emblema di un formaggio dal sapore unico, frutto dei luoghi in cui è prodotto e della qualità delle materie prime che lo compongono". Oltre a una leggera modifica grafica, l’elemento significativo e importante è la sostituzione del font Futura Bold, adottato in precedenza, con un nuovo font ideato e realizzato appositamente per il formaggio Grana Padano e depositato dal Consorzio e dunque è utilizzabile solo ed esclusivamente per contraddistinguere il formaggio Grana Padano Dop. Altre modifiche riguardano l'indicazione univoca delle stagionature sulle confezioni e l'introduzione della nuova categoria 'Riserva - Oltre 24 Mesi'. A completamento del progetto di revisione delle confezioni è previsto il posizionamento fisso di loghi e diciture per renderle immediatamente identificabili da parte del consumatore, distinguendole dai formaggi similari.

21 settembre 2022

Una nuova partnership per The Pokémon Company International

The Pokémon Company International annunciato di aver stretto una collaborazione con lo street brand italiano Dolly Noire per l'edizione limitata Dlynr/Pokémon.
Le grafiche dei Pokémon sbarcano sui capi Dolly Noire
La collezione è già disponibile nello store di Milano e sull'ecommerce della marca, in esclusiva sull'eshop del Pokémon Center in UK e presso rivenditori selezionati in Europa. La capsule collection è composta da 19 prodotti tra magliette, felpe, calzini, pantaloni, cappelli, una giacca kimono e un tappeto. Le grafiche presentano i tre Pokémon starter della regione di Kanto – Bulbasaur, Squirtle e Charmander e le loro evoluzioni, insieme ai personaggi di Mewtwo, Snorlax, Gengar e l’iconico Pikachu. La collezione, dedicata al target di adolescenti e giovani adulti, celebra un viaggio nel mondo di Pokémon, partendo da una maglietta con le iconiche Poké Ball e il motto ‘Every great journey starts with a small choice’.  "Siamo molto contenti di collaborare con Dolly Noire e di celebrare con la marca italiana l’avventura di Pokémon in un modo unico e creativo - dichiara Mathieu Galante, licensing director Emea The Pokémon Company International -. La qualità e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano i capi della questa collezione la renderanno un'edizione limitata molto ambita dai fan dei Pokémon e dai giovani adulti in tutta Europa".

Meliconi per il Progetto InCanto del Sant'Orsola di Bologna

Quando voce e musicalità accompagnano il rapporto ancestrale tra mamma e neonato, si è di fronte al Progetto InCanto, un laboratorio settimanale dedicato alle neomamme che si riuniscono negli spazi allestiti dalla Fondazione Policlinico Sant'Orsola di Bologna per imparare a interagire e a comunicare attraverso suoni e ninne nanne con il proprio bebè.
Le neomamme hanno ricevuto in omaggio degli auricolari
per interagire con il bebè tramite la musicoterapia
La Fondazione Policlinico Sant'Orsola Onlus, che crea progetti per la promozione di cure sempre più accoglienti e innovative per il benessere della persona, ha sviluppato questo progetto a partire dall’esperienza pluriennale di musicoterapia in pediatria, portata oggi avanti riprendendo l'attività dell'associazione Mozart 14 e in collaborazione con la Fondazione Abbado. Meliconi, azienda bolognese che da oltre 50 anni produce accessori per tv ed elettrodomestici, oltre a cuffie e auricolari, ha aderito al progetto della Fondazione attraverso la donazione alle neomamme di InCanto delle Safe pods Evo Meliconi, auricolari true wireless con tecnologia Bluetooth 5.0, con cui le mamme potranno ascoltare alcune nenie e ninne nanne del progetto per poi farle proprie e cantarle ai loro piccoli. Quest'iniziativa rientra tra i progetti che l'azienda di Granarolo, nel Bolognese, ha messo in campo sul tema della sostenibilità, intesa non solo come sostenibilità ambientale, ultima iniziativa in ordine di tempo in questo ambito la progressiva riduzione della plastica dai propri packaging, ma anche sociale, realizzata con iniziative a favore del territorio e di chi lo abita.

20 settembre 2022

Svelato al Teatro Arcimboldi il nuovo concept store QUBOutique

Questa sera al TAM Teatro Arcimboldi Milano è stato inaugurato il nuovo QUBOutique concept store, il primo in Italia situato nel foyer di un teatro.
All'inaugurazione Marzia Ginocchio del TAM (nella foto, in alto),
Chiara Savino e Federico Silvestri di 24 Ore Cultura (in basso)
A presentare il negozio di forma cubica, gestito da 24 Ore Cultura e concepito per porre il teatro in un costante dialogo strategico con la città e i suoi visitatori, la direttrice generale Marzia Ginocchio e Federico Silvestri e Chiara Savino di 24 Ore Cultura, divisione del Gruppo 24 Ore. QUBOutique è stato realizzato con il contributo di Metra Building, Horm, Milleforma. Il nuovo bookshop, che grazie alla sua ricercatezza estetica e alla qualità dei materiali si armonizza perfettamente con le architetture geometriche del ventennale teatro, disegnato da Vittorio Gregotti, propone ai visitatori una selezione di eccellenze di editoria, design, arte, accessori e merchandising del teatro stesso, come la linea 'IncanTAMi', tema scelto per la stagione 2022-23. All'evento inaugurale del QUBOutique, inserito nel cartellone di appuntamenti 2022 'Live in the lobby' che fino al prossimo novembre prevede sette aperitivi musicali nell'ampio foyer del TAM, gli invitati sono stati intrattenuti dall'Orchestra Filarmonica Italiana, con un concerto emozionante che ha coniugato musica classica, contemporanea e jazz. 

La magia delle partite si vive con i Coca-Cola Super Match

Dopo il successo della scorsa stagione, i Coca-Cola Super Match sono tornati su Dazn da domenica 18 settembre in occasione di Milan-Napoli. Gli spettatori potranno seguire le partite insieme alle community più amate d'Italia: i primi a 'scendere in campo' per la telecronaca dei più importanti match sono gli Autogol, ma tornano anche Cronache di spogliatoio e Christian Vieri e Nicola Ventola (due dei quattro protagonisti della Bobo tv); inoltre, si aggiungono i The Jackal.
Sono disponibili per 17 partite con due episodi al mese
La telecronaca è accompagnata dalla regia fissa della Gialappa's Band e dal giornalista sportivo di Dazn Giovanni Barsotti, nell'esclusivo Home Stadium. In questo studio dall'atmosfera accogliente e casalinga, accompagnati da pizza e Coca-Cola, gli utenti potranno vivere una nuova esperienza guardando le partite in compagnia dei talent, che entreranno virtualmente nelle loro case per vivere insieme le emozioni, i colpi di scena e i momenti migliori dei match. I Coca-Cola Super Match sono disponibili per 17 partite, con due episodi al mese per tutta la durata del campionato di Serie A Tim. Per condividere in tempo reale la visione delle partite con tutti gli appassionati e vivere insieme i momenti più emozionanti, i Coca-Cola Super Match diventano un'esperienza digitale completa: gli spettatori possono seguire i match anche dal canale Twitch di Dazn e interagire attivamente tramite la chat con il resto della community, con i talent e con gli ospiti in studio per tutta la durata della partita. Per gustare al meglio ogni secondo della partita con parenti e amici, Coca-Cola presenta anche quest'anno il concorso 'Emozioni da stadio', realizzato in collaborazione con i principali servizi di food delivery. Per ogni combo menu acquistata, gli utenti avranno la possibilità di vincere ogni settimana dei biglietti per assistere alle partite della loro squadra del cuore.

19 settembre 2022

I trattamenti Mimi Luzon incontrano la tecnologia InMode Allure

Presentato a Milano il cobranding tra il luxury skincare brand Mimi Luzon, fondato dall'omonima skin wellbeing expert israeliana con trentennale esperienza nel settore, e il colosso israeliano di dispositivi medicali a radiofrequenza InMode, presente in 78 mercati e sbarcato in Italia lo scorso febbraio con l'apertura di una filiale diretta guidata dall'amministratore delegato Alessandro Parini.
Mimi Luzon e Alessandro Parini a Milano per la presentazione
della partnership volta a coniugare glamour ed efficacia
"Per il mercato dell'estetica avanzata - dichiara il manager - abbiamo creato una nuova divisione dedicata, InMode Allure, dove la potenza di innovative tecnologie, unita a numerosi studi clinici, incontra la Glow Collection del brand Mimi Luzon. Offriremo ai nostri clienti la possibilità di regalare una skinshine experience, un'esperienza finalizzata non solo al rimodellamento, alla ridefinizione e al miglioramento della pelle, ma che sia anche glamour e tutta da condividere". Alla base dell'alleanza tra le due realtà c'è dunque l'idea di combinare le innovative tecnologie di InMode ai cosmeceutici di lusso firmati Mimi Luzon, prodotti amati da celebrità, influencer e modelle. La sinergia di trattamenti tecnologici per la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene ed elastina, basati su radiofrequenza bipolare e frazionata, uniti ai cosmetici professionali a base di principi attivi, antiossidanti e rigeneranti triplicano il risultato, potenziandone l'effetto. A offrire questa esclusiva skinshine experience sono beauty clinic selezionate e a domicilio è poi possibile proseguire il protocollo di bellezza con una beauty routine Mimi Luzon, studiata su misura per potenziare il lavoro svolto in salone dalla specialist di InMode Allure.

Le essenze LabSolue nel nuovo concept store QUBOutique Tam

'Incantami' è il tema olfattivo delle fragranze proposte
Le essenze artigianali del Perfume Laboratory LabSolue profumano il QUBOutique Tam - il nuovo concept store del Tam Teatro Arcimboldi Milano realizzato grazie al contributo di Metra Building, Horm, Milleforma - pensato per offrire agli spettatori una selezione di eccellenze di editoria, design, arte e accessori; 'una piccola scatola delle meraviglie all'interno del foyer' del prestigioso teatro milanese, il più grande d’Italia. LabSolue interpreta olfattivamente 'Incantami', il tema scelto dal teatro per la stagione, attraverso tre essenze iconiche, scelte tra le sue 68, e proposte nelle declinazioni Profumi per la persona, Profumi d'ambiente e Candele artigianali. Incanto, emozione, qualità e design di fragranze e packaging, ma anche cultura olfattiva con il libro 'La Grammatica dei profumi' di Giorgia Martone, cofondatrice assieme alla sorella Ambra di LabSolue.
Protagonista olfattivo del bookstore del Mudec dal 2019, il brand LabSolue rafforza così il legame sinergico e culturale con 24 Ore Cultura, mettendo radici al Teatro Arcimboldi Milano.

18 settembre 2022

In cucina con Maria Grazia Cucinotta c'è il brand SharkNinja

'L'ingrediente perfetto' è il titolo del programma settimanale di cucina in onda da oggi per 18 domeniche, alle ore 11 su La7. A condurlo Maria Grazia Cucinotta, volto noto del piccolo e del grande schermo. Dalla sua cucina sulle rive del Tevere, Cucinotta mostra agli spettatori come con un'attenta preparazione e la scelta degli ingredienti e dei prodotti giusti, anzi 'perfetti', si possano creare piatti semplici, gustosi e naturalmente sani. Ad accompagnare l'attrice nelle sue sessioni di cucina per tutte le  puntate il marchio americano SharkNinja con i suoi prodotti da cucina innovativi e tecnologicamente avanzati. Il brand SharkNinja propone prodotti premium e di alta qualità, progettati e sviluppati per semplificare la vita in casa e avere un impatto positivo sulle famiglie in tutto il mondo, tutti i giorni. In particolare, Ninja è il brand di riferimento per gli elettrodomestici da cucina: tutti i prodotti Ninja - dai potenti frullatori e robot da cucina fino alle ricercate friggitrici ad aria, multicooker e dispositivi per la cottura - sono infatti in grado di stimolare la creatività, rendendo più facile e veloce la preparazione dei cibi grazie a una ricca quantità di funzioni multiple. 


Con 'Gioco per sempre Award' si vota online il giocattolo dell'anno

In vista del prossimo Natale, Assogiocattoli è pronta a sostenere l'intero comparto - dalle aziende associate ai negozi di giocattoli di tutt'Italia - con diverse iniziative in partenza che andranno avanti fino a dicembre. E, per la prima volta, i bambini possono votare il loro giocattolo preferito. Decine i giochi candidati, che si possono già votare fino a sabato 15 ottobre 2022.  La prima edizione del 'Gioco per sempre Award' stabilisce qual è il gioco più amato dagli italiani. Un riconoscimento di valore perché ad assegnarlo saranno proprio i più piccoli, i più competenti in assoluto, che, con l’aiuto dei genitori, voteranno mossi dalla loro enorme passione. E i più fortunati potranno addirittura vincere il giocattolo votato con un instant win settimanale: un ulteriore incentivo per continuare a votare il giocattolo dei sogni. "Abbiamo deciso di coinvolgere attivamente le famiglie italiane rendendole protagoniste – dichiara Maurizio Cutrino, direttore Assogiocattoli - per sensibilizzarle concretamente sull'importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale. Il proficuo mezzo continua a essere Gioco per sempre, una campagna che in appena un anno ha già appassionato migliaia di persone nella creazione di un Manifesto del gioco corale e in rima, nelle celebrazioni della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 20 novembre con l'iniziativa PlayDays (prevista dal 19 novembre al 12 dicembre) e nei festeggiamenti per la Giornata Mondiale del Gioco dello scorso 28 maggio con il concorso 'Promossi per gioco', che ha premiato i piccoli studenti italiani". Per scoprire chi si aggiudicherà il primo Gioco per sempre Award occorre attendere l'apertura delle urne, fissata lunedì 17 ottobre, in quella settimana verrà poi proclamato il vincitore: per il più votato una targa commemorativa e il prestigioso titolo di giocattolo dell'anno.

17 settembre 2022

Il rapper Gué sul murale di Clear Channel per C.P. Company

In occasione della Milano Fashion Week 2022, una nuova opera decora l'ormai celebre parete di Porta Romana: si tratta di un artwall realizzato da Clear Channel Italia per C.P. Company, brand di sportswear italiano.
La giacca inserita all'interno dell'impianto
L'immagine ritrae Guè, nuovo testimonial del marchio, con indosso una Goggle Jacket. Il murale fa parte della campagna Adv Fall/Winter 2022 ed è stato creato dal writer e artista milanese Pongo 3D, inventore della pittura tridimensionale su muro e su tela, famoso per le sue innovative tecniche pittoriche e per la capacità di trasmettere realismo nelle sue opere. In questo artwall, le linee nitide e i colori vivaci e brillanti riproducono il volto del rapper italiano incorniciato dall'inconfondibile cappuccio della Goggle Jacket, creando un connubio tra la contemporaneità del cantante e il carattere dell'azienda made in Italy. Il concept creativo di questa iniziativa ripercorre il filone del libro 'An informal history of Italian sportswear', edito in occasione del 50esimo anniversario del brand per raccontare la storia, l'identità e i valori di C.P. Company, attraverso le voci e i volti dei fan, che da sempre indossano i capi in modo personale e distintivo. Autore degli scatti il fotografo britannico Neil Bedford, che ha saputo cogliere l’essenza di persone diverse tra loro per età, nazionalità e background culturale, ma accomunati da una forte affinità con il marchio italiano. Oltre al murale, da qualche giorno in alcune zone centrali di Milano ci si può imbattere nelle dieci free standing unit: ogni impianto Clear Channel Italia è stato letteralmente svuotato e trasformato in un'esclusiva vetrina in cui esporre una delle giacche sportive del brand.

16 settembre 2022

Radio24 punta su 'Tante voci diverse per una radio fuori dal coro'

Al via da domenica 18 settembre, per quattro settimane, la campagna di comunicazione a supporto del nuovo palinsesto di Radio24, emittente d'informazione del Gruppo 24Ore.
Manuel Agnelli condurrà il programma 'Leoni per Agnelli'
In foto, Agnelli, il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini (in alto) 
e il vicedirettore di Radio24 Sebastiano Barisoni
Il piano media prevede una campagna dinamica di forte impatto su Milano e Roma, grazie alla personalizzazione integrale delle principali linee di tram. Una capillare copertura del territorio con formati fullback e sidebar di autobus nei principali capoluoghi di città. Per la tv generalista è prevista una campagna sui canali satellitari di Discovery. Molto ampia la copertura digital su una selezione di siti di quotidiani nazionali con banner e pre roll, i siti del Gruppo Hearst, la piattaforma de Ilmeteo.it sito e App e una campagna stampa periodica con pagina intera su uno dei settimanali più diffusi. Previste anche uscite sulle principali testate trade e di comunicazione. La creatività della campagna porta in scena 'il Coro' (ovvero i giornalisti che compongono la squadra dell'emittente) con il claim 'Tante voci diverse per una radio fuori dal coro'. Tra le tante novità del palinsesto autunno-inverno 2022-23 segnaliamo l'ingresso in squadra di Manuel Agnelli, che dal prossimo 2 ottobre condurrà ogni domenica sera, alle 19.00 nel drive time serale, il programma di musica e attualità Leoni per Agnelli, uno spazio dove la musica è la chiave per leggere la realtà, un viaggio tra i temi e i personaggi del nostro tempo, guidati dal suono delle canzoni che li rappresentano, con molti ospiti e momenti musicali anche dal vivo.

15 settembre 2022

Paola Marella interpreta la collezione 'Casa Metropolitana'

Biancheria da letto, tessili per la cucina e per la tavola, arredo living: punta su design minimal, caldi colori autunnali e un'eleganza ricercata la collezione 'Casa Metropolitana' presentata oggi a Milano dall'architetto e volto noto tv Paola Marella, protagonista di programmi di successo. 
Paola Marella e, a sinistra, i coniugi Angelo Zambaiti e Lara Corna
del Cotonificio Zambaiti, azienda con oltre cinquant'anni di storia
Una linea pensata per piacere agli amanti dello stile contemporaneo, ma anche a quelli del vintage, che combina la creatività e il gusto di Marella con la qualità made in Italy di Cotonificio Zambaiti, azienda leader nella produzione di biancheria per la casa da oltre cinquant'anni. "La collezione nasce dalla mia passione per le cementine. Le piastrelle di cemento decorato nate in Italia alla fine dell'Ottocento - spiega Marella -hanno fatto la storia dei rivestimenti per pavimenti anticipando di qualche decennio alcuni elementi della pop art". I nomi delle creazioni che compongono la collezione tessile rimandano a Brera, uno dei quartieri più eleganti e culturalmente vivaci di Milano con i suoi vicoli Borgonuovo, Bigli, Fiori Chiari, Fiori Oscuri, Carpoforo, Carmine, Ciovassino, Solferino, Tivoli, Pontaccio. I prodotti della collezione 'Casa Metropolitana' sono realizzati in percalle 100% puro cotone BCI e strizzano l'occhio alla sostenibilità: le trapunte hanno imbottitura in Pet riciclato e i pack sono plastic free e riutilizzabili. Inoltre, tutte le stampe digitali sono realizzate con coloranti ecocompatibili e atossici certificati Oekotex.

Astra Make-Up a X Factor con la Virtual Duoversity Collection

Astra Make-Up conferma il suo ruolo di official partner di X Factor anche per l’edizione 2022, grazie a Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e il produttore Fremantle.
 Astra conferma il suo ruolo di official partner di X Factor
La partnership tra Astra e X Factor, in onda da questa sera su Sky e Now, celebra un universo di importanti valori che il brand condivide con la trasmissione televisiva. X Factor quest’anno ha una veste nuova a partire dai Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi in giuria. In conduzione arriva Francesca Michielin e,  per la prima volta nella storia di X Factor, il pubblico accompagnerà i giudici dai primissimi ascolti fino alla scelta dei tre componenti di ciascuna squadra. La musica è un vettore di energia, di emozioni, le sue vibrazioni permettono di oltrepassare barriere generazionali, di cultura, di confini e di portare in superficie l’unicità di ogni persona. Proprio come X Factor, Astra anche quest’anno continua ad abbracciare i temi della diversità e dell'inclusione, portando avanti il progetto #BeautyDiversity. Astra, infatti, è accessibile a tutti al di là di ogni barriera e genere, un approccio che ormai include ogni differenza estetica, culturale e sociale. Anche per questa edizione, Astra Make-Up mette a disposizione dei concorrenti, del corpo di ballo di X Factor 2022e di Dargen D'Amico un team di professionisti, guidati dalla grande expertise del global senior make up Artist Daniele Batella, per lavorare fianco a fianco con concorrenti e direzione creativa e mettere a punto tutti i look che esalteranno le performance dei talent, contribuendo a dar loro una ulteriore forza interpretativa per dei momenti sul palco indimenticabili.
Il make up artist Daniele Batella
Astra Make-Up per questo nuovo appuntamento ha creato anche una collezione che fonde il mondo virtuale con quello reale: la Virtual Duoversity Collection. In uscita i primi di ottobre, la collezione porta con sé un messaggio universale, quello dello 'Switch into yourself', o meglio, l'invito a entrare in stessi e scoprire il proprio io in una nuova realtà ibrida dove ego e alter ego si fondono, dando spazio ad una nuova creatività. Questa collezione è composta da quattro palette di glitter pressati, Virtual Cult e sei duo eyeliner + mascara, Duoversity. Prodotti unici e dall’anima tech utili a realizzare un gioco di riflessi e la massima celebrazione del proprio io. Astra allestirà una Beauty room, il luogo in cui quotidianamente i concorrenti interagiranno con il team Astra Pro Mua per creare i make-up look con i quali andranno in scena durante i Live Show, ma non solo. Ci saranno, oltre a tantissimi contenuti digital come i Look on Stage, i Backstage Tips e il Behind the Astra Team, anche un Magic Mirror per condividere con i talent i loro momenti più introspettivi. Inoltre, come per la scorsa edizione, ci saranno anche molti inviati speciali by Astra tra influencer, beauty creator e talent. Un altro appuntamento è rappresentato dal contest #VinciXFconAstra 'Switch into Yourself'. Infatti, Astra, in concomitanza con il lancio della nuova collezione, darà il via anche a un concorso a premi che permetterà agli aspiranti vincitori di aggiudicarsi i biglietti per la semifinale di X Factor 2022 e tanti altri premi firmati Astra Make-Up.

A Parigi la 5a sfilata L'Oréal Paris per l'empowerment femminile

Appuntamento il 2 ottobre, anche in streaming
In qualità di partner ufficiale della Paris Fashion Week, l’ambizione del brand L'Oréal Paris per la sfilata di quest’anno è celebrare la bellezza, la forza e il potenziale delle donne attraverso il 'Walk your worth', un audace approccio che nasce dal famoso claim in tutto il mondo 'Perché tu vali' di L’Oréal Paris e che riflette il costante impegno del brand nel sostenere tutte le donne in tutto il mondo. Come brand femminile e femminista, la convinzione è che l'autostima sia un viaggio e che la bellezza sia il suo catalizzatore. Questa forte attenzione all’autostima è coerente con il programma di sensibilizzazione globale 'Stand up contro le molestie in luoghi pubblici', lanciato nel 2020. In occasione della quinta edizione di Le Défilé L’Oréal Paris, in programma domenica 2 ottobre alle ore 20 presso L'École Militaire, l'azienda presenterà 'A lipstick is not a yes', il rossetto Color Riche in limited edition nella nuance 'Le rouge liberté' per rendere omaggio alla bellezza emancipata e inclusiva. Una sfilata che, anche per la quinta edizione, sarà aperta al pubblico a sostegno dell’empowerment femminile. Parteciperanno allo show Leïla Bekhti, Marie Bochet, Cindy Bruna, Gemma Chan, Bebe Vio Grandis, Luma Grothe, Liya Kebede, Katherine Langford, Eva Longoria, Andie MacDowell, Aja Naomi King, Nidhi Sunil, Soo Joo Park, Aishwarya Rai, Camille Razat, Yseult e l’Ambasciatore Nikolaj Coster-Waldau. La sfilata si potrà seguire anche in live streaming sul profilo Instagram e TikTok del brand.

14 settembre 2022

The Adecco Group Italia collabora con l'atleta paralimpico Ossola

The Adecco Group Italia, player di riferimento nei servizi dedicati alla gestione delle Risorse Umane, conferma ancora una volta il suo impegno a favore di diversity, equity & inclusion, attraverso una nuova collaborazione con Alessandro Ossola, atleta paralimpico della nazionale italiana di atletica leggera. Un’iniziativa tesa a promuovere tematiche relative all’inclusione e all’integrazione sociale, con uno sguardo sul mondo del lavoro. Classe 1987, finalista nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, Ossola è da diversi anni impegnato in attività di sensibilizzazione alla DE&I e, nel 2019, ha fondato l'associazione 'Bionic People', con l'obiettivo di cambiare l’idea che l'opinione pubblica ha sulla disabilità, attraverso progetti e iniziative, sportive e non, che coinvolgono persone disabili e normodotate. Così come lo sport, anche il mondo del lavoro può rappresentare un importante strumento di inclusione e coesione sociale. Grazie al ruolo fondamentale che queste due dimensioni hanno nella nostra società, infatti, è possibile contribuire alla costruzione di un futuro improntato su valori quali la diversità e l’inclusività. The Adecco Group Italia e, in particolare, Adecco Italia, offrirà il suo supporto all’atleta e lo accompagnerà durante tutto il suo percorso di qualifica paralimpica, in vista delle prossime Paralimpiadi che si terranno a Parigi nel 2024.  

Di corsa a Milano per celebrare l'unicità di ogni individuo

Il 29 e 30 ottobre prossimi Milano si trasformerà nel simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione grazie alla Run for Inclusion: 7.24 km per una gara non competitiva che sottolinea la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Una gara aperta a tutti per condividere l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor. Pensata per essere percorsa correndo o camminando, da soli, con la famiglia o gli amici, si svolgerà nel cuore di Milano con partenza dall'Arco della Pace, area che quel weekend ospiterà un villaggio dedicato, cornice di attività, stand informativi delle associazioni partecipanti, talk e interventi per promuovere e raccontare al meglio le tematiche proprie dell'appuntamento. Il pettorale, su cui ogni partecipante potrà scrivere il proprio personale messaggio, sarà il manifesto della libertà d'espressione e inclusività che ognuno può e deve avere. L’iniziativa è promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group. Agdp - Associazione genitori e persone con sindrome di Down, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Sport Senza Frontiere, Cesvi, Fondazione Francesca Rava, Fondazione Libellula, Uici - Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Milano, correranno insieme ai partecipanti per portare i propri messaggi al traguardo e avranno uno spazio all’interno del Village per promuovere le proprie attività. Ogni partecipante, contestualmente all’acquisto del ticket, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una delle Associazioni presenti. L'evento è 'Presented by RDS 100% Grandi Successi', che sarà anche protagonista sul palco del Village.