31 maggio 2014

La birra Bavaria domani correrà la Turin Half Marathon

L'olandese Bavaria partecipa in qualità di birra official supplier alla quindicesima edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Collegno, in calendario domani, domenica 1 giugno, nel capoluogo piemontese. Rivolta agli atleti professionisti e agli amatori, la competizione al via in corso Regina Margherita si snoderà fino all’adiacente comune di Collegno, passando per i punti nevralgici della città di Torino. L’arrivo è previsto nei pressi di Cascina Marchesa, sede della Turin Marathon, immersa nel parco della Pellerina, uno dei polmoni verdi della città. Tutti gli iscritti troveranno nel kit di gara una lattina da 33 cl di Bavaria Premium, birra bionda facile da bere.

30 maggio 2014

Novotel ospita gli outlet di Near a sostegno dei progetti Fai

Oggi nel capoluogo toscano, presso il Novotel Firenze Nord, dov'è allestito il temporary outlet di Near, azienda specializzata in business sociale, si possono acquistare le migliori marche di abbigliamento a prezzi scontati sostenendo in tal modo i progetti del Fai - Fondo Ambiente Italiano. L'operazione di shopping sostenibile nella catena del gruppo Accor sarà replicata anche al Novotel Bologna Fiera il 3 e 4 giugno e al Novotel Milano Nord Ca’ Granda l'1 e 2 ottobre 2014. Tra le griffe scontate a partire dal 35% figurano Gant, Woolrich, Sundek, Jaggy, Silvian Heach e Ganesh. Il 5% del ricavato sarà destinato alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale nazionale.

I colori, le sfumature e i dettagli di Venissa sui Tv Sony 4K

L'etichetta di Venissa è una foglia d'oro
Incontro di eccellenze all’insegna del piacere dei sensi e della cura estrema dei dettagli, ieri sera a Milano, con i Tv 4K di Sony e Venissa, vino unico al mondo. Nell’ambito di un evento enogastronomico di ricerca che ha avuto per cornice lo spazio Marì&Co Foodplace, i televisori di avanguardia del colosso mondiale hanno dato risalto alla storia dell'antico vino dei Dogi, che per secoli era scomparso e da pochi anni è stato riportato in vita dalla famiglia Bisol che sull’isola veneziana di Mazzorbo oggi ne produce poche, preziose bottiglie destinate a un mercato di nicchia: nel 2011 ne sono state prodotte solo 3.911. Un vino raro e di pregio, quello autoctono di Venezia ricavato dall’uva Dorona - conosciuta anche come uva d’oro - che, come hanno mostrato le intense immagini sui Tv Ultra Hd Sony (l’85 pollici della serie X95, la serie X9 da 65 e 55 pollici e la serie X8 da 65, 55 e 49 pollici) è racchiuso in una speciale bottiglia, studiata dal maestro vetraio Carlo Moretti di Murano e impreziosita dalla foglia d’oro dell’etichetta.
Le foto di Venissa sono di Paolo Spigariol

29 maggio 2014

Oriocenter invaso da 7mila animali con ‘Il sesto continente’


La facciata di Oriocenter come appare per sei mesi
Sette specie animali per un totale di 7mila coloratissime sculture in plastica di differenti dimensioni. Ha richiesto tre settimane di lavoro (anche notturno), con il coinvolgimento di 50 operai, l’allestimento della mostra-evento 'Il sesto continente' organizzata da Oriocenter. Visibile da maggio a novembre, per la durata complessiva di sei mesi, la spettacolare esposizione - secondo capitolo della mostra di successo allestita nel 2007 all’interno e sulla facciata dello shopping center, che in quel frangente era disseminato di allegri coccodrilli - intende sensibilizzare su ambiente ed ecosostenibilità emozionando coloro che visiteranno il centro di Commerz Real che, con i suoi 200 negozi, è uno dei più grandi d'Europa. L’esposizione artistica richiama l’attenzione anche all’esterno dello shopping center, che per l’occasione è stato ricoperto con 4.800 metri quadrati di teli raffiguranti chiocciole colorate.
Sette specie animali accolgono i visitatori
Nelle intenzioni degli organizzatori, le specie animali disseminate e appese nelle varie aree trovano riparo dai mutamenti climatici e dalle attività inquinanti dell’uomo. Un messaggio legato all’importanza della preservazione della biodiversità (si entra in contatto con chiocciole, rane, suricati, lupi, rondini, pesci angelo, stelle marine) e anche alla ‘rigenerazione dell’arte attraverso l’arte’. Le installazioni, che s’inquadrano nell’ambito della serie di iniziative di ‘Regeneration’ che in vent’anni ha coinvolto tante piazze, monumenti e musei in Italia e all’estero, sono state progettate dal team del movimento artistico Cracking Art Group, nato nel 1993 e composto da Renzo Nucara, Marco Veronese, Carlo Rizzetti, Alex Angi, Kicco e William Sweetlove.
Tanti ospiti colorati sono temporaneamente comparsi anche nella storica Villa Campiglio del Fai
Alla conferenza stampa di lancio, svoltasi stamattina a Milano nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, hanno preso parte il management di Oriocenter, l’agenzia Canali&C che da anni segue le attività di comunicazione del centro, gli artisti di Cracking Art Group e Philippe Daverio. Nel suo intervento, il noto critico d’arte ha evidenziato un interessante parallelismo tra il mercato medievale e l’operazione artistica nel centro bergamasco: entrambi hanno stabilità fisica, ma sono in grado di cambiare aspetto svolgendo una funzione sia sociale sia estetica.

Griffe e arte a fin di bene con Convivio dal 13 al 17 giugno

Moda, bellezza e design d'autore per quattri giorni fanno rima con solidarietà. Torna a Milano nei padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity dal 13 al 17 giugno Convivio, la più importante mostramercato di beneficenza nata nel 1992 da un’idea di Gianni Versace e organizzata in Italia ogni due anni a favore di Anlaids Lombardia (Associazione Nazionale per la Lotta contro l'Aids). Per la serata inaugurale, prevista il 12 giugno, è previsto un dinner gala a inviti, che vedrà la partecipazione di grandi stilisti, rappresentanti dell’imprenditoria, personaggi dello spettacolo e della cultura.
Convivio, che nel 2012 aveva registrato oltre 50mila presenze, è sostenuto da importanti griffe che donano i loro prodotti ad Anlaids. Prodotti che, grazie al supporto degli oltre 800 volontari che per l’occasione diventano 'commessi', vengono scontati del 50%. Quest’anno è previsto anche lo stand 'Fine Art - Cheap Art' con pezzi di design d’autore. Tra gli artisti che hanno già confermato la donazione di opere figurano Maurizio Cattelan, Francesco Vezzoli, Giovanni Gastel, Marco Lodola, Jacopo Benassi, Albertina D’Urso, Alessandro Belgioioso, Andrea Salvino, Andea Zucchi, Claudia Scarsella, Diego Perrone, Ettore Favini, Franco Pagetti, Gabriele Picco, Lady Tarin, Letizia Cariello, Marco Belfiore, Marco Glaviano, Maurizio Galimberti, Micol Sabbadini, Nico Vascellari, Nicola Gobetto, Simone Berti, Vedovamazzei, Velasco Vitali, Guido Taroni, Minjung Kim Invernizzi, Chiara Fumai, The Reader.
Nel team di Convivio il comitato promotore, Franca Sozzani, Magister Team, il consiglio direttivo con il presidente Francesco Micheli e i Cconsiglieri Raffaele Jerusalmi, Franco Carlo Papa, Adea Gigli Marchetti, Roberto Confalonieri. Tanti anche i personaggi famosi che ogni anno prestano la propria immagine per promuovere la raccolta fondi autografando e indossando la T-shirt ufficiale 'Money can buy happiness'. In alto, l'attrice Alessandra Mastronardi e il cantante Francesco Renga. Nella foto a sinistra, il conduttore Federico Russo.

28 maggio 2014

Canova e Ciccarelli all'opening dell'Atelier Maison Mamì

Da sinistra, Gianni Canova e Luigi Ciccarelli
Se Monica Bellucci entrasse nel vostro salone di hair styling, quale look studiereste per lei? E se ad affidarvi le sue leggendarie chiome fosse invece la quintessenza della femminilità, la Brigitte Bardot degli anni Sessanta? Un gioco d’immaginazione quello che il poliedrico hair stylist Luigi Ciccarelli ha provato a fare questa mattina a Milano insieme a un ospite d’eccezione: il critico cinematografico Gianni Canova. Insieme, i due professionisti hanno fornito una chiave di lettura per codificare alcune icone del passato e della contemporaneità. Occasione: l’inaugurazione ufficiale in via Fieno (angolo v. Achille Mauri) di Atelier Maison Mamì, uno spazio beauty hair dal design innovativo, che rende omaggio a cinque figure carismatiche del nostro tempo: il base jumper Felix Baumgartner, l'imprenditore Steve Jobs, l'attrice Keira Knightley, il fashion designer Alexander McQueen e la cantante dai mille look Lady Gaga.
Silvia Savio
Personaggi molto diversi fra loro, che hanno cambiato le regole del gioco nel nuovo millennio in virtù del fatto che sono (o sono stati) dei visionari. Proprio come ha fatto Ciccarelli, che dal 2007 ha aperto sette saloni in Italia (di cui 4 hair boutique, 2 colors boutique e l’ultimo nato, l'Atelier che funge da negozio e da accademia) che riflettono il gusto del direttore artistico toscano, che li ha infatti progettati in prima persona. Tutti saloni Maison Mamì, che è marchio partner ufficiale di Wella Professionals, come ha sottolineato Silvia Savio, key account della divisione professionale capelli di Procter & Gamble. L’Atelier Maison Mamì è uno spazio raffinato e glamour, dove si respira l’atmosfera dei film americani degli anni Cinquanta. Il bianco di questo salone di 350 metri quadrati, che si affaccia sulla via milanese con sette vetrine, è il colore predominante. Inserti illuminano gli spazi e caratterizzano il concept del negozio, dove spiccano poltrone in pelle, divani di velluto, grandi specchi. Un salone dove si può provare un’esperienza di bellezza a tutto campo, ma che è anche in grado di offrire un total look in un’ora. Fiore all'occhiello del servizio offerto nei saloni di Ciccarelli sono le colorazioni che rimandano, in maniera sorprendente, a invitanti cocktail e frappé.
Cocktail e frappé: si presentano così le colorazioni capelli
Un momento dell'inaugurazione di Atelier Maison Mamì

Cristina D'Avena rievoca i cartoon al Milano Manga Festival

Sarà Cristina D'Avena l'ospite d'onore del Milano Manga Festival organizzato venerdì 30 maggio alla Fabbrica del Vapore. Per l'occasione Lemonsoda celebrerà i personaggi del famoso fumetto e cartone animato Holly & Benji con una giornata dedicata ai due campioni di calcio dell'amato cartoon. Protagoniste le nuove lattine in limited edition disegnate dal fumettista giapponese Yoichi Takahashi. Nel corso della giornata, grazie alla collaborazione con il canale tv Boing, all’interno della sala cinema, verranno proiettati i primi due episodi della prima stagione del cartoon a partire dalle ore 15.00 che raccontano l’inizio della storia dell’amicizia-rivalità tra i due protagonisti Holly & Benji. Dalle 18 prenderà il via l’Happy Manga Party, durante il quale al pubblico verrà data la possibilità di sfidare Benji in persona: in palio, per chi riuscirà a segnare al famoso portiere, T-shirt originali della serie tv. Grazie alla Magic Yellow Band, i manga resi celebri dai cartoni animati saranno la colonna sonora dell’intera serata. Alle ore 21.30, quindi, la 'regina' Cristina D'Avena interpreterà le più celebri sigle dei cartoon.

Alla Everyday Chic Fair dell'8 giugno anche i volontari Admo

Torna Everyday Chic Fair, questa volta in versione estiva. Per la summer edition 2014 dell'evento saranno tante e creative le proposte di gioielleria da sfoggiare in vacanza: bracciali, collane, orecchini colorati e, soprattutto, alla portata di tutti perché costano meno di 100 euro. Dove trovarli? A Milano, domenica 8 giugno 2014, alla Fondazione Maimeri, in corso Cristoforo Colombo15, dalle 10.30 alle 20. La location riunirà infatti 20 fra i più giovani e cool designer di gioielli handmade. Nella corte interna si potranno anche degustare le specialità di Altravia Bistrot. L'imminente Everyday Chic si annuncia non solo creativa ma anche buona fino al midollo: ospiterà infatti Admo, l'associazione donatori midollo osseo, con volontari a disposizione per sensibilizzare e informare al meglio attraverso racconti ed esperienze personali.

27 maggio 2014

L'estate romagnola prende il via con l'evento Riminiwellness


Quattro giorni di movimento a Riminiwellness
International village, food well, ultime frontiere della fisioterapia: sono alcune delle novità che attendono i visitatori alla nona edizione di Riminiwellness, grande kermesse dedicata al fitness e al benessere, in programma a Rimini Fiera dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Nell’area Wpro, riservata agli operatori, torna la sezione Riabilitec, quest’anno con il meglio della riabilitazione fisica con i programmi di Edi Academy. Nell'International village si svolgeranno incontri programmati attraverso la piattaforma web di businness matching, le novità dell'area speed date e il progetto Riminiwellness 'Neo' dedicato ai nuovi imprenditori. Anche nell’area Wfun, aperta al pubblico, sono tante le novità allestite su 48 palchi: 5 pilates, 5 acqua, 4 danza, 4 indoor cycling, 16 fitness, 6 walking, 4 allenamento funzionale, 4 olistici. Occhi puntati anche sul country fitness, nuova disciplina aerobica che utilizza la musica country per dare tempo ai movimenti, sul nuovo corso della cultura fisica naturale con l'evento americano Muscle Mania, sulla parete di arrampicata rotante senza fine in playoutdoor. Tra le conferme la più grande area acquatica indoor: 350 metri quadrati di vasche, per un totale di 1.200 metri cubi di acqua. L'evento gode del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini e Comune di Rimini. Media partner QN-QS e radio m2o. Il movimento coinvolgerà anche 20 chilometri di riviera romagnola con un centinaio di eventi tra feste, aperitivi e serate in spiaggia e nei locali più trendy della riviera, che daranno ufficialmente il via all'estate 2014.

26 maggio 2014

Birra Poretti al brunch conclusivo della Milano Food Week

Lo chef di Alma Matteo Berti all'opera con la sua squadra di chef. A destra, Federico Gordini
Giornata conclusiva della Milano Food Week, ieri a Expo Gate, sancita da un brunch italiano firmato Birrificio Angelo Poretti. La simbolica ‘porta d’ingresso’ dell’evento internazionale che l’anno venturo, a detta degli organizzatori, ospiterà milioni di food lover nel capoluogo lombardo è stata infatti teatro di un evento gastronomico che ha visto protagonista il marchio ufficiale di birra di Padiglione Italia. Presente, oltre al management di Birra Poretti, anche Federico Gordini, presidente della Milano Food Week. A base di pregiati salumi, formaggi d’eccellenza, torte di alta pasticceria e birre di diverse luppolature della famiglia Poretti, la degustazione è stata animata dallo showcooking di Matteo Berti, chef docente di Alma, e dalla sua squadra di cuochi pasticceri. Il professionista della Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha mostrato ai numerosi ospiti intervenuti al brunch domenicale come si realizza l’uovo poché, che è stato servito in affiancamento a salmone marinato, cipolla caramellata e una salsa tipica piemontese, la bagna cauda. 
Alcuni momenti del brunch Birra Poretti che ha segnato la chiusura ufficiale della Milano Food Week
La squadra di Alma del corso avanzato di pasticceria

25 maggio 2014

In spiaggia con stile con il poncho e il minipareo L'Erbolario


Una delle novità del marchio
Poncho e minipareo sono proposti in sei colori
Da L'Erbolario una promozione per l’estate 2014 che strizza l’occhio alla moda: acquistando quattro prodotti si riceve subito in omaggio un ampio poncho con scollatura rotonda e una piccola cintura. Con due prodotti del marchio di Lodi si ha invece diritto a un minipareo in grado di trasformarsi in una stola copricostume, una fascia per capelli o per il seno, un foulard o una cintura. Sia il poncho sia il minipareo sono in  mussola di cotone e vengono proposti in sei colori: nero, smeraldo, caramello, cipria, mattone, ceruleo. Acquistando sei prodotti si riceveranno in omaggio entrambi i capi. Tra le tante novità di stagione firmate L'Erbolario, pensate per chi vuole arrivare a esporsi al sole per la tintarella sfoggiando già un piacevole colorito, figura anche la Crema Autoabbronzante Viso e Corpo di ultima generazione che impiega il Diidrossiacetone e l’Eritrulosio, materie prime vegetali che operano in sinergia e in modo progressivo per conferire una colorazione dorata alla pelle all’insegna della tollerabilità cutanea clinicamente testata.

24 maggio 2014

Dimore storiche aperte al pubblico oggi e domani con Adsi

Oltre 200 dimore private aprono al pubblico in tutta Italia
Porte aperte oggi e domani in tutta Italia con le Giornate Nazionali dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (Adsi). Oltre 200 tra cortili, palazzi e giardini privati accolgono il pubblico gratuitamente con la partecipazione, in diverse località, di maestri artigiani che spaziano dai marmisti ai restauratori, dai corniciai ai pittori dai fioristi a molte altre figure professionali cruciali per la conservazione delle antiche dimore. Con questa iniziativa, giunta alla quarta edizione, l'associazione senza fini di lucro, che attualmente riunisce 5.000 soci, mira a diffondere la consapevolezza della rilevanza degli edifici privati d'importanza storico-artistica nel panorama dei beni culturali italiani affinché possano essere tutelati e tramandati alle generazioni future. Informazioni sulle specifiche iniziative, regione per regione, sono disponibili qui.

23 maggio 2014

Profumo e moda in passerella nel cinquantenario di Arbre Magique

Ha ispirato opere d'arte, testi, film, fumetti e oggetti di design. Compie 50 anni Arbre Magique, l’alberello profumato assurto a icona grazie alla sua caratteristica sagoma di pino, alla varietà di fragranze (oggi a quota 35) e ai molteplici colori.
Nell’anno dell’importante celebrazione tutta tricolore (nel nostro Paese il brand nato in America nel 1952 è infatti approdato 12 anni più tardi grazie all’intuizione di Giancarlo Tavola, che lo adocchiò casualmente su un taxi a New York) ha sviluppato la nuova collezione Prêt-à-porter che strizza l’occhio alla moda con quattro diversi 'tessuti': Cashmere Flower, Gentleman Aqua, Vintage Fruit, Tartan Cologne. Scegliere un alberello Prêt-à-porter è, secondo il management dell'azienda, la dimostrazione che si possiede uno spiccato senso per lo stile, anche alla guida. Per mostrare le peculiarità della linea, ieri a Milano, nella signorile cornice di palazzo Clerici, il marchio prodotto e distribuito in Italia da Tavola si è regalato una fashion night con tanto di sfilata, ospiti vip e un cerimoniere di grande popolarità: l’esperto di stile e volto televisivo Enzo Miccio. Sul green carpet i riflettori si sono accesi su 16 abiti studiati da Alice e Diana, giovani designer della Naba – Nuova Accademia di Belle Arti. Capi eccentrici e spiritosi rigorosamente ispirati alle modaiole versioni del profumatore per auto che ha fatto storia perché, come ha ricordato Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, “ogni giorno porta sorrisi e benessere agli automobilisti”, in linea con il claim ‘Happy drive’.

22 maggio 2014

L’appetito vien grigliando con Rio Mare e Marco Bianchi


Marco Bianchi
Lo scorso anno il marchio Rio Mare ha avviato una collaborazione con Marco Bianchi per raccontare le proprietà nutrizionali degli alimenti, in primis il pesce, con una serie di attività gastronomiche ed editoriali. Una collaborazione che si sta consolidando e che oggi ha visto il professionista della nutrizione, che è anche un noto divulgatore scientifico, all’opera a Milano con uno showcooking per realizzare una decina di ricette a base di Filetti di Sgombro Grigliati Rio Mare, novità del marchio di Bolton Alimentari che si trova già nella moderna distribuzione in due varianti - al naturale e con olio extra vergine di oliva - in confezioni da 120 grammi. Ai fornelli di Presso lo chef ha realizzato, fra l’altro, uno sfizioso pomodoro ripieno di sgombro e una saporita e leggera pasta integrale con sgombro, spiegando che questo pesce azzurro dall’elevato valore nutrizionale è ricco di Omega3, acidi grassi essenziali che contribuiscono alla normale funzione cardiaca nell’ambito di un'alimentazione varia ed equilibrata.

Dal 30 maggio al 2 giugno si parla di cibo a Vaprio d'Adda

Quattro giorni dedicati al cibo di eccellenza e alla cultura nell'accezione più estesa. E' quella in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2014 nella splendida cornice di Villa Castelbarco, a Vaprio d'Adda, con la rassegna Alta Qualità organizzata dall’associazione culturale Signum di Bergamo. In vista del tema dell’alimentazione sana e sostenibile, che farà da filo rosso agli eventi di Expo 2015, si comincia così a focalizzare l'attenzione sul nostro prezioso patrimonio enogastronomico con una kermesse che prevede mostra mercato, incontri con grandi personalità della cultura, seminari, showcooking, laboratori del gusto e altre iniziative studiate per i bambini. L’evento è patrocinato dal Comune di Vaprio d’Adda e dall’Associazione Amici di Leonardo con la collaborazione delle 4 condotte Slow Food di Monza, Bassa Bergamasca, Gorgonzola e Bergamo, Confartigianato Milano-Monza e Brianza, Cesvi, Adapt, Credito Bergamasco, Imetec, Vino Libero, Scame Parre, Ecorace, Centro di Etica Ambientale Lombardia, Novamont, Consorzio Tutela Valcalepio, Zalando, EAI, Coop Lombardia, Caffe del Caravaggio, Acqua Bracca, Minitalia-Leolandia e Edizioni Oltre. Parte del ricavato dalla vendita del biglietto intero (del costo di 8 euro) sarà devoluto per i progetti di sviluppo del Cesvi. Inoltre la manifestazione sostiene l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food Italia e le condotte locali di Slow Food che vi collaborano.

21 maggio 2014

La solidarietà in rosa va di corsa il 24 e 25 maggio a Milano

Le autorità, i testimonial, i media e i membri delle onlus al lancio della tappa milanese della corsa
Un weekend di sport, festa e solidarietà. Come anticipato qui, si svolgerà a Milano il 25 maggio l'ultima tappa della Avon Running, la corsa in rosa con finalità benefica promossa da Avon Cosmetics. La competitiva di 10 chilometri partirà alle 9,15 per la prima volta dalla fontana di piazza Castello e prevede due giri dentro al Parco Sempione, con arrivo massimo previsto entro le 10,30. Le atlete indosseranno la maglia tecnica fornita da Maxi Sport e saranno premiate tutte. La partenza della non competitiva di 5 chilometri è invece fissata alle 10,30 dalla fontana di piazza Castello: si passerà dai bastioni poi per il quadrilatero della moda, piazza San Babila, piazza Duomo, via Dante, si attraverseranno quindi le due piramidi dell’Expo in Cairoli per rientrare infine in piazza Castello. L'evento, che finora ha visto ben 10mila iscrizioni, prenderà comunque il via sabato 24 maggio al Villaggio Avon Running allestito in piazza del Cannone, dove avranno luogo attività di animazione legate a fitness e bellezza. Come ricorda Cristina Quintini, responsabile relazioni esterne di Avon Cosmetics, “la manifestazione è nata 17 anni fa, ma all’epoca le donne non correvano, il forte incremento c’è stato nel 2004, quando abbiamo deciso di devolvere il ricavato delle sacche gara in beneficenza”. Media partner della corsa il settimanale Donna Moderna e il mensile Starbene. Alla presentazione ufficiale dell'evento, stamattina a Milano, erano presenti anche le autorità locali, le onlus, gli sponsor e i testimonial, rispettivamente rappresentati da Chiara Bisconti, assessore allo sport del Comune di Milano, Antonio Rossi, assessore allo sport e campione olimpico di canoa, Maurizia Cacciatori, testimonial di Avon Running Milano ed ex pallavolista della nazionale, Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna, Massimo Mapelli, presidente del comitato organizzativo, Giovanni Mazzi, presidente di Fondazione Centri Giovanili Don MazziDaniela Pezzi, segretaria fenerale della Fondazione Ieo, Aliana Guerrieri Gonzaga, direttore della divisione Cancer prevention and Genetics alla fondazione Ieo.

Una formula 'su misura' per la pelle con Ma Crème di Ioma

Jean Michel Karam
Prima è necessaria una diagnosi, che in pochi minuti, tramite dispositivi avveniristici con componenti impiegati anche dalla Nasa per il robot Curiosity, rileva in maniera precisa lo stato d'idratazione, le rughe di espressione, la compattezza, i rossori, l’attività batterica, l’eccesso di sebo e le macchie pigmentarie della pelle. Da qui l’emissione di un codice di sette cifre, unico per ogni donna, che permette di constatare l’evoluzione della propria condizione cutanea nel tempo.
Una crema, 40.257 combinazioni possibili
Grazie al codice si procede quindi alla formulazione personalizzata, fra 40.257 combinazioni possibili, di Ma Crème, l’innovativo trattamento firmato Ioma, azienda francese fondata nel 2010 dallo scienziato Jean Michel Karam, esperto di microelettronica e indicato ‘uno dei 100 motori della tecnologia francese’. Questo approccio di bellezza personalizzato assoluto - non a caso battezzato Combinaison Beauté - è sbarcato anche in Italia in esclusiva nelle profumerie Marrionnaud, dove sono presenti speciali dispositivi di rilevazione, i cosiddetti Ioma Link, per effettuare l’analisi cutanea avanzata con l’ausilio di skincare specialist. Il risultato finale della misurazione computerizzata? Una ‘crema sartoriale’, formulata appositamente per la propria pelle, che deriva dalla possibile combinazione di due basi attive (per il giorno o la notte) e otto sieri che contengono la massima concentrazione di principi attivi. Anche il brand Ioma partecipa al Marionnaud 4Skin Program, percorso di quattro mesi articolato in quattro fasi e dedicato alla cura della pelle.

Da Aveda il lisciante progressivo per capelli Smooth Infusion

Daniela Cavallini (in alto) all'opera su una modella
Lisciante progressivo
Una crema lisciante progressiva che aiuta anche a eliminare il crespo, disciplina il volume, dimezza il tempo di messa in piega e aiuta a mantenere la capigliatura più pulita. Sarà in vendita da giugno Smooth Infusion Naturally Straight, novità di Aveda presentata da Daniela Cavallini, master educator del marchio. Si tratta di un innovativo prodotto per lo styling da utilizzare dopo lo shampoo e il balsamo. Applicazione dopo applicazione, la crema rende i capelli lisci in modo progressivo e lo fa in modo naturale: a differenza dei trattamenti liscianti chimici, Smooth Infusion Naturally Straight non penetra nel fusto capillare e non compromette le difese naturali, ma agisce dall’esterno. Una sottile e invisibile pellicola composta da estratti di fibre delle piante si attacca al capello e mantiene lo styling liscio. Un barriera di amido di tapioca organica e mais aiuta a difendere i capelli dall’umidità e a ridurre l’effetto crespo. Quanto più si applica la crema lisciante, tanto più facile è ottenere un look liscio riducendo il tempo di styling, giorno dopo giorno. Ha inoltre un aroma fresco e agrumato, grazie a un infuso vegetale di bergamotto, palmarosa, rosa turca e sandalo australiano.

20 maggio 2014

Meno calorie nei cinque nuovi succhi Skipper Zuegg Light

Evelina Flachi e Oswald Zuegg
Rosaria Fichera
Ananas & Lime, Arancia Rossa & Mandarino, Pompelmo & Litchi, Ace Passion, Pesca & Fiori di Sambuco. Sono cinque e tutti a ridotto apporto calorico i nuovi Skipper Light proposti da Zuegg.  Rispetto ai classici succhi del marchio, i Light sono infatti dolcificati con un mix di saccarosio ed estratti della pianta sudamericana stevia e hanno così il 30% di calorie in meno. Per presentarli, l’azienda guidata da Oswald Zuegg  ha allestito oggi a Milano un percorso bucolico per condurre alla scoperta dei suoi prodotti con un’ospite d’eccezione: la specialista in scienza dell’alimentazione Evelina Flachi, che ha illustrato le proprietà nutrizionali dei diversi frutti e i loro benefici per uno stile di vista sano. La novità rappresentata dalla linea di succhi è già in distribuzione e, secondo quanto spiegato da Rosaria Fichera, responsabile comunicazione di Zuegg, "nei prossimi mesi sarà lanciata con attività di pr, sui social media e con le sponsorship di due circuiti sportivi: gli Italici Zuegg di ciclismo e la competizione di running VeronaMarathon".

Nel vivaio di Padiglione Italia spicca Birrificio Angelo Poretti

Alberto Frausin e Diana Bracco illustrano il progetto
All’insegna dei valori di qualità, innovazione e sostenibilità, Birrificio Angelo Poretti sarà birra ufficiale di Padiglione Italia a Expo 2015. Nello specifico, il marchio con quasi 140 anni di storia sarà assegnatario della piazzetta tematica ‘Birra’ all’interno dell'avveniristico spazio, completamente italiano, che avrà come concept un vivaio pronto a far germogliare i giovani talenti offrendo loro visibilità. Ufficializzato ieri a Milano, il progetto è stato illustrato da Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia, Diana Bracco, commissario generale di sezione per il Padiglione Italia Expo Milano 2015 e presidente Expo 2015 S.p.A, e Marina Geri, direttore marketing e commerciale di Padiglione Italia Expo Milano 2015.
Da sinistra, Marina Geri, Alberto Frausin e Diana Bracco
A fare gli onori di casa, raccontando con un’originale pièce la partecipazione di Birrificio Angelo Poretti all’Esposizione Nazionale che si svolse nel lontano 1881 sempre a Milano, anche l’attore (nella foto, in alto) che nello spot pubblicitario incarna Angelo Poretti, l'imprenditore illuminato che nel 1876 diede vita al marchio di birra che oggi fa capo al Gruppo Carlsberg. Com’è stato sottolineato durante l’incontro di presentazione, lo scenario del vivaio nei sei mesi dell’evento mondiale vedrà in prima linea molti giovani, a partire da quelli di Alma, con cui Poretti da tempo ha stretto un partnership d’eccellenza per abbinare le sue birre con differenti luppolature alle raffinate creazioni culinarie degli chef della Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Quanto invece al tema dell'energia e della sostenibilità, un altro vivavio presente a Padiglione Italia al fianco di Poretti sarà IEFE Bocconi, istitituto che si è occupato della valutazione degli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti di Carlsberg Italia.

19 maggio 2014

La fiction ‘Il saloon di Adele’ da oggi su Donnamoderna.tv


Otto le puntate della web fiction
L'ironica beauty story di quattro donne della provincia italiana alle prese con le mille vicissitudini quotidiane. Parliamo della fiction ‘Il saloon di Adele’ al via da oggi sulla web tv on demand Donnamoderna.tv. Presentata stamattina a Milano, tra gli altri, da Daniela Cerrato, head of digital marketing properties di Mondadori, e Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna, la serie - una sorta di 'Sex and the City' in salsa tricolore, scritta da Camilla Sernagiotto e Andrea Sgaravatti e diretta da Guido Geminiani ed Enrico Riscassi - è ambientata nel negozio della parrucchiera Adele e ha per protagoniste le sue clienti-amiche, divise tra sogni romantici e di affermazione professionale.

Un frame della beauty story ambientata in un salone
Coprodotta da Mondadori e Brandon Box in collaborazione con i marchi della cosmesi L’Oréal Paris, L’Oréal Professionnel e Lycia (brand di Artsana), la serie consta di otto episodi in Hd da 8 minuti ciascuno, online ogni lunedì alle 11. A sostegno del lancio è stata prevista attività di comunicazione con l’hashtag #SaloondiAdele, sui canali Facebook e Twitter di Donna Moderna, e sulla pagina Facebook dedicata. Su Donnamoderna.com è visibile anche una campagna teaser e pianificazione display adv. Le attività promozionali saranno affiancate anche da Videomediaset. La serie sarà distribuita anche su Virgilio.it e Libero.it 

                                  Annalisa Monfreda                                                         Daniela Cerrato

Alcuni componenti del cast a Milano per la conferenza di lancio


Protagonisti principali
- Adele (Laura Locatelli), la proprietaria del salone 
- Elena (Orsetta Borghero), avvocato divorzista e single per scelta
- Paola (Frida Bruno), casalinga disastrosa e regolarmente tradita
- Arianna (Ilaria Fratoni), cassiera del supermercato plurilaureata che sogna di pubblicare un romanzo
- Il Vigile (Cristian Stelluti), è il vigile più bello della città ed è anche, a causa di un tradimento, l’ex marito di Adele

Voce narrante
Emanuela Rossi

(Foto conferenza stampa Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)