31 maggio 2023

'Around The Blue', un sito e un docufilm per l'avventura di Soldini

Una piattaforma editoriale, online da ieri, e uno spettacolare docufilm, in uscita l'anno prossimo, per raccontare il viaggio intorno al mondo di Giovanni Soldini, dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge dell'Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino al Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell'India veleggiando sulle antiche rotte commerciali.
L'impresa scientifico-ambientale del celebre navigatore
si propone di testare lo stato di salute dei mari del mondo
S'intitola 'Around the Blue' la nuova avventura di 44mila miglia, scientifico-ecologica prima ancora che sportiva, intrapresa dal celebre navigatore, che aderisce al programma Unesco del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. A bordo del suo trimarano Maserati Multi70, Soldini va alla scoperta del mare, cuore e culla della vita sul pianeta, regolatore del suo clima e primo produttore di ossigeno. Obiettivo: conoscere lo stato di salute di quest'immensa, ma non illimitata risorsa, attraverso la voce di scienziati e studiosi. Il racconto di quest'impresa di ricognizione ambientale cresce e si sviluppa nella piattaforma online aroundtheblue.org, realizzata da Qmi e Groenlandia: un diario di bordo, volto a diventare un punto di riferimento per le tematiche relative alla sostenibilità dei mari, e che andrà ad arricchirsi di contenuti esclusivi, materiali video, ricerche, informazioni, incontri e testimonianze di esperti di tutto il mondo e persone comuni. Nel 2024 l'impresa diventerà un docufilm, diretto da Sydney Sibilia e prodotto da Qmi, Groenlandia (con la produzione esecutiva di Leonardo Godano) e Medusa Film e in esclusiva su Prime Video. Il progetto 'Arouund The blue' è interamente carbon neutral e certificato da Zen2030.

Stefano Boeri Interiors ristruttura l'hotel di Fondazione Stelline

Fondazione Stelline
dà il via a  un importante percorso di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria. La ristrutturazione architettonica di tutte le aree di pertinenza alberghiera è stata affidata allo studio Stefano Boeri Interiors a cui è stato richiesto un progetto ampio di restyling con l'obiettivo di conferire una nuova immagine di alto livello all'intero albergo. Il progetto di ristrutturazione, guidato da Stefano Boeri Interiors con Giorgio Donà, partner e director dello studio, si confronterà con le tracce storiche che hanno caratterizzato il palazzo fin dalle sue origini per creare delle soluzioni di continuità estetica rispettose del contesto architettonico in cui si inserisce e per ottimizzare al massimo la distribuzione degli spazi alberghieri e congressuali, che rappresentano un unicum funzionale straordinario. Il progetto di ristrutturazione incrementerà il numero di stanze dell'albergo, la realizzazione di una spa all’interno dello stesso hotel, la riapertura al pubblico del ristorante e la realizzazione di una lounge per un servizio bar aperto al pubblico. I lavori avranno un costo totale di 16 milioni di euro circa: 8,3 milioni per il restauro conservativo e i restanti 8 milioni per la struttura alberghiera. La ristrutturazione dell’immobile è in parte cofinanziata da fondi di Regione Lombardia per 4 milioni già deliberati e 1,5 milioni definiti da un protocollo di intesa da deliberare entro il 2024. La copertura finanziaria della ristrutturazione alberghiera sarà, invece, garantita attraverso un piano di indebitamento pienamente sostenibile dalle future entrate della gestione.

Da Bioderma e Original Marines una speciale promozione estiva

'Bioderma e Original Marines. Insieme per la tua famiglia' è il claim del nuovo progetto Original Marines, il brand kidswear da 0 a 14 anni, realizzato in collaborazione con Naos Italia, per l'estate.
Al via l'1 giugno, l'iniziativa è supportata da comunicazione multicanale
Una scelta consapevole, ma soprattutto sostenibile, per Original Marines che in Bioderma vede il partner ideale per confermare l'attenzione al nostro pianeta, rispettare il mondo in ogni sua parte e pensare al futuro. Bioderma è infatti una marca fondata sui principi dell'ecobiologia che rispetta tutti gli ecosistemi, inclusi quelli acquatici. Due brand accomunati dagli stessi valori e da un'expertise lunga 40 anni, si uniscono per un progetto nuovo studiato per prendersi cura di tutta la famiglia. La nuova promozione partirà l'1 giugno in tutti gli store e nell'eshop Original Marines. Per ogni 60 euro di spesa, e un contributo di 1 euro, presso i negozi Original Marines sarà possibile ricevere uno dei cinque kit solari Bioderma, per adulti e bambini. La promozione sarà supportata da un piano di comunicazione multicanale che prevede vetrine dedicate, materiale pop e attività digital sul sito e sui profili social Original Marines.

30 maggio 2023

Una seduta di yoga con Francesca Senette per celebrare la vita

Domenica 4 giugno, Lilt Milano Monza invita in piazza del Cannone a Milano all'evento gratuito guidato da Francesca Senette per il Cancer Survivor Day.
L'appuntamento, gratuito, è organizzato da Lilt Milano Monza
Un appuntamento dedicato a chi vive con una diagnosi di tumore, ma anche a famigliari e amici, caregiver, operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano testimoniare la loro vicinanza ai malati. Una persona su 17 riceve una diagnosi di tumore nel corso della vita. I cancer survivor in Italia sono 3,6 milioni e il numero cresce di anno in anno, grazie ai progressi della diagnosi precoce e della medicina. A loro è dedicato il primo Cancer Survivor Day di Lilt, per celebrare una ricorrenza nata negli Stati Uniti nel 1988, nella prima domenica di giugno. La seduta di yoga vuole essere un inno collettivo alla rinascita fisica e mentale dei pazienti oncologici: le posizioni yoga del guerriero e del saluto al sole esaltano l'importanza della resilienza. Il Cancer Survivor Day è un’occasione per ricordare ai pazienti oncologici che non sono soli ed esistono realtà come Lilt  in grado di aiutarli a convivere con la malattia, in modo più consapevole. Il 4 giugno, alle 9, Senette, giornalista ed esperta di yoga, da tempo testimonial Lilt, proporrà una seduta di yoga rigenerante: un'attività adatta a tutti, da condividere tra 500 persone, nel verde del Parco Sempione, per nutrire mente e corpo, sviluppare forza contro la malattia e imparare a vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria (fino al 3 giugno) per riservare il proprio tappetino. La registrazione all'evento sarà a partire dalle 8. In caso di maltempo, la seduta sarà posticipata ad altra data.

Radio Deejay dà voce a tutte le emozioni della corsa 1000 Miglia

L'emittente è la radio partner nelle giornate pre gara e nelle cinque tappe
Radio Deejay
è la radio partner della 1000 Miglia 2023. Dall'11 al 17 giugno, Deejay sarà la voce ufficiale della corsa, a partire dalle giornate pre gara a Brescia e nelle cinque tappe che attraverseranno l’Italia lungo il tradizionale percorso da Brescia a Roma e ritorno. Speaker e talent di Deejay accompagneranno tutte le attività della settimana, dando voce alle emozioni dei protagonisti e del pubblico incontrato lungo il percorso e nelle città di arrivo di tappa. Intrattenimento, musica e animazione live al Villaggio di Brescia e racconto al seguito della corsa con Rudy Zerbi che, al volante dell'auto Deejay lungo il percorso, sarà affiancato ogni giorno da una voce diversa: collegamenti live e racconto dall'interno di uno degli eventi italiani più famoso e apprezzato del mondo.

Un concerto della Filarmonica della Scala per Giulio Regeni

Obiettivo: tenere alta l'attenzione sulla vicenda del giovane
ricercatore che nel 2016 fu rapito, torturato e ucciso in Egitto
Questa sera Palazzo Marino, sulla cui facciata da anni si staglia lo striscione giallo 'Verità per Giulio Regeni', ospiterà uno speciale concerto a inviti in memoria del giovane ricercatore friulano che nel 2016 fu rapito, torturato e assassinato al Cairo. Nella Sala Alessi riecheggeranno le note di alcuni brani di Wolfgang Amadeus Mozart suonati da un quartetto composto da musicisti della Filarmonica della Scala - Andrea Pecolo (violino), Matteo Amadasi (viola) e Massimiliano Tisserant (violoncello) - e dal direttore d'orchestra Michele Gamba al pianoforte. All'iniziativa, pensata per mantenere alta l'attenzione sulla vicenda del ragazzo, parteciperanno anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala e la famiglia di Regeni. Domani a Roma si terrà l'udienza decisiva nel processo a carico dei servizi segreti egiziani accusati dell'omicidio del dottorando all'Università di Cambridge. Ricordiamo che 'Verità per Giulio Regeni' è la campagna, lanciata da Amnesty International, per evitare che l'omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato o insabbiato.

29 maggio 2023

'I racconti della tavola', un viaggio nella storia della nostra cucina

È nato da un'idea di Massimo Montanari e Danco Singer ed è prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Play Sound il nuovo podcast 'I racconti della tavola'. Dieci episodi, disponibili gratuitamente su Rai Play Sound e su framecultura.it, che conducono l'ascoltatore in un viaggio attraverso i secoli, fra i banchetti sontuosi di nobili e imperatori, sommi poeti e personaggi famosi. Dieci storie che raccontano con ironia il mondo della tavola e della cucina, arricchite di informazioni e aneddoti di ogni tipo, ripresi da testi di tutte le epoche in cui piacere e abbondanza regnano sovrani. In ogni puntata vengono uniti due elementi narrativi. Da una parte un singolare aneddoto in cui è coinvolto un celebre personaggio della storia o della letteratura, che rivela strani costumi, usanze, bon ton e mode culinarie di epoche passate, sensibilità perdute e ritrovate. Dall'altra una curiosità su ingredienti e spezie, sui loro usi regionali e d'oltralpe, sugli abbinamenti con vino, birre, tè e bevande esotiche, sull'origine insospettata di alcuni piatti ormai consueti sulle nostre tavole. Testi e voce sono di Massimo Montanari; la seconda voce è di Giorgia Carnevale. Firmano la supervisione editoriale Silvia Di Pietro e Veronica Scazzosi. La postproduzione, il sound design e le musiche sono di Diego Minach.

Campagna digital per la linea Gliss Aqua Revive di Schwarzkopf

'Immergiti in un mondo di profonda idratazione': questo il claim della campagna digital di lancio, in pianificazione in Italia dal prossimo giugno, della nuova linea idratante Gliss Aqua Revive. Tre i prodotti che la compongono: shampoo, balsamo e siero multifunzione (permette di rifinire le punte e funge anche da termoprotettore prima dello styling con piastra e phon), tutti formulati con un complesso di acido ialuronico e alga marina per restituire intensa idratazione, brillantezza e pettinabilità fino a 48 ore ai capelli secchi, senza appesantirli. La campagna internazionale a sostegno della novità haircare - disponibile nel mass market dallo scorso aprile - mostra una bellissima ragazza che si muove in quello che potrebbe essere il suo appartamento e, specchiandosi, scopre con disappunto di avere la chioma sfibrata. Ma prima di darle un taglio drastico, l'ambiente all'improvviso si trasforma in un mondo acquatico in cui la donna e i suoi capelli biondi fluttuano con leggerezza grazie all'effetto idratante e riparatore del nuovo Gliss Aqua Revive.

Una nuova 'casa virtuale' per la cantina veronese Pasqua Vini

Condividere, informare, emozionare: questi gli obiettivi della nuova piattaforma di Pasqua Vini. Un'esperienza di formazione e intrattenimento sviluppata intorno al mondo valoriale e ai progetti vitivinicoli della cantina veronese. Sempre attenta a interpretare con sguardo pionieristico i trend emergenti, l'azienda si è dotata di una 'casa virtuale' per intercettare un bacino sempre più ampio di consumatori curiosi e attenti al mondo digital. Il nuovo sito, realizzato dallo studio di design multidisciplinare Adoratorio, non è solo è un luogo dove ogni utente può costruire la propria personale esperienza del brand. Ne è un primo esempio la landing page, spazio tridimensionale che introduce al mondo Pasqua Vini e in cui l'utente può muoversi liberamente. Il menù di navigazione è intuitivo, le informazioni sono raccolte in strutture schematiche che rendono più facile l'esplorazione, dalle etichette storiche alle icons, alla visita virtuale della cantina, l'esplorazione dei vigneti, passando per le numerose collaborazioni che vedono Pasqua Vini dialogare con i nuovi interpreti dell’arte contemporanea. La palette cromatica è impostata a colori neutri e della terra, come connubio visivo della contemporaneità del linguaggio della cantina e insieme richiamo all’incipit di tutto cioè il vigneto.

Aido comunica con la mascotte Dono per la donazione di organi

Si chiama Dono e parla a bambini e ragazzi del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce. Aido Lombardia ha scelto un approccio nuovo, basato sulla tecnologia e la comunicazione, per educare le nuove generazioni alla solidarietà attiva, grazie alla collaborazione di svariate scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo più di 1.600 classi per oltre 33mila studenti solo in Lombardia.
Un personaggio che vuole educare le
nuove generazioni alla solidarietà attiva
Dono, la mascotte di Aido Generation, è protagonista della nuova campagna che Aido Lombardia rivolge alle nuove generazioni per spiegare che donare sia è forma d’aiuto più vera che c’è. Una campagna che impegna tutte le 12 sezioni provinciali attraverso ambassador muniti di schede e guide, ma anche attraverso uno sticker pack per WhatsApp da scaricare e condividere con i propri contatti. A dialogare con Dono sui motivi della donazione, Ermanno Manenti, campione del mondo di ciclismo per atleti trapiantati. Incrementare la donazione è l'obiettivo della campagna. Un obiettivo urgente: ogni anno, su 8.550 persone in attesa di un organo, ben 500 muoiono senza averlo ricevuto. Uno degli ostacoli principali resta l'opposizione al prelievo degli organi, in molti casi dovuta alla disinformazione, deliberata dalle persone prima del decesso o riportata dai familiari in ospedale: a causa dell'opposizione, si perde circa il 30% delle potenziali donazioni, impedendo ogni anno la realizzazione di almeno altri 2mila trapianti. La mascotte Dono va ad aggiungersi a Digital Aido, la modalità digitale che permette ai cittadini di iscriversi tramite sito e app, disponibile su App Store e Google Play.

28 maggio 2023

Lovable accompagna le adolescenti nel loro percorso di crescita

In occasione della Giornata mondiale sull'igiene mestruale, che ogni anno ricorre il 28 maggio, Lovable presenta 'From teen 2 woman', il suo impegno nel promuovere l'informazione rispetto ad alcuni temi essenziali per lo sviluppo di bambine e adolescenti, accompagnandole nel percorso di crescita. La sensibilità del brand rispetto alle tematiche adolescenziali nasce dal fatto che queste sono profondamente vicini ai valori della marca di inclusività, espressione di sé ed empowerment. Per Lovable la vera bellezza è valorizzare la propria unicità; questo percorso di consapevolezza va iniziato sin dall'età preadolescenziale con una presa di coscienza di sé e del proprio corpo. C'è un momento della crescita in cui il corpo cambia, arriva il ciclo e con esso grandi cambiamenti. Lovable vuole fornire il suo contributo per rendere più semplice questo momento con una soluzione per gestire il menarca in modo naturale e senza stress: gli slip da ciclo. Le Lovable Period Panties sono slip assorbenti lavabili e riutilizzabili che sostituiscono l’utilizzo dei sistemi usa e getta offrendo assorbenza anti-perdita durante la mestruazione. Una soluzione pratica per lo sport e per le mattinate a scuola, senza la preoccupazione di cambiarsi frequentemente o di macchiarsi. Grazie a queste iniziative, Lovable è ancora più vicina alle donne per accompagnarle con il massimo comfort in ogni momento della loro vita. In vista della Giornata per l'igiene mestruale, Lovable ha partecipato attivamente a diversi progetti, collaborando con numerose associazioni e istituzioni. Tra i tanti, ricordiamo la sua partecipazione come supporter dell'evento 'L'adolescenza ai tempi dei social: si prega di agire con cautela!', incontro informativo di ascolto e condivisione “a tu per tu” tra esperti e genitori, svoltosi a Milano sabato 13 maggio, e organizzato in occasione di AdolescenDay, Giornata degli adolescenti. Un incontro indirizzato ai genitori che affrontano quel periodo complesso che precede l'età adulta: l'adolescenza. L’obiettivo è stato quello di promuovere la comunicazione ufficiale tra adolescenti e adulti, prevenire e diminuire le fake news e valorizzare il rapporto tra le diverse generazioni.

26 maggio 2023

Al Castello di Brescia le scimmie in libertà di Davide Rivalta

Gorilla, babbuini, scimpanzé e oranghi in completa libertà, senza recinzioni o basamenti, a suggerirci un nuovo modo d'interagire con gli animali selvatici.
 'Sogni di gloria' è un progetto espositivo open air aperto da oggi fino al 7 gennaio 2024
Sono disseminate nelle aree verdi del Castello Di Brescia le 14 monumentali sculture realizzate da Davide Rivalta. Suggestivi esemplari artistici in bronzo, quelli che i visitatori della fortezza arroccata sul colle Cidneo potranno vedere da oggi al 7 gennaio 2024, raffiguranti dei primati che l'artista bolognese aveva incontrato in parchi e giardini zoologici. Il progetto artistico site specific, dal titolo 'Sogni di gloria' (a evocare l'idea che ogni animale, non essendo più in cattività, torni a essere dignitosamente artefice del proprio destino), è promosso da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Alleanza Cultura ed è realizzato in collaborazione con la manifestazione bresciana Meccaniche della Meraviglia.
La mostra è promossa da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e
Alleanza Cultura ed è realizzata con la manifestazione Meccaniche della Meraviglia 
La cornice espositiva di questa serie di sculture di Rivalta - nelle intenzioni di Fondazione Brescia Musei, che ha sottoposto il parco del Castello a un intervento di riqualificazione - diventa dunque un cultural park cittadino dove avranno sempre più spazio anche opere d'arte contemporanea. 'Sogni di gloria' si estende fino alle Sale delle Pinacoteca Tosio Martinengo, storico palazzo e uno dei musei più importanti d'Italia gestito da Fondazione Brescia Musei. La mostra è visitabile dal pubblico in autonomia scaricando l'app per smartphone EasyGuide e la conoscenza delle opere artistiche potrà essere ulteriormente approfondita acquistando il catalogo edito da Skira. Alla conferenza stampa e all'anteprima della mostra ieri sono intervenuti, oltre all'artista, la neosindaca di Brescia Laura Castelletti, Francesca Bazoli e Stefano Kardjov, rispettivamente presidente e direttore di Fondazione Brescia Musei, Davide Ferri, curatore del progetto espositivo, e Albano Morandi, direttore di Meccaniche della Meraviglia.

25 maggio 2023

Aperitivo Festival, la prima edizione del rito amato dagli italiani

Scalda i motori la prima edizione di Aperitivo Festival, la kermesse dedicata al rito più amato dagli italiani. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, Milano accoglierà infatti la manifestazione nata come estensione del World Aperitivo Day, voluta e curata da Mww Group.
Tanti gli appuntamenti a Milano dal 26 al 28 maggio
Location d'elezione il Nhow Hotel in via Tortona 35 e diversi locali del Tortona Savona District. Tre giornate che vedranno protagonisti i migliori brand del food & beverage, le eccellenze agroalimentari e i professionisti italiani del settore, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo rito tutto italiano, sensibilizzando il pubblico sul consumo responsabile degli alcolici. Aperitivo Festival apre le sue porte al pubblico venerdì 26 maggio alle ore 17, momento in cui tutti gli spettatori che avranno acquistato il biglietto all inclusive potranno visitare e assaggiare l’itinerario di degustazione articolato in oltre venti postazioni dedicate agli abbinamenti dei brand e partner protagonisti. Un percorso esperienziale che animerà gli spazi del Nhow Milan per tutto il weekend, promuovendo la cultura dell’aperitivo con tasting, masterclass, talk e molteplici occasioni di intrattenimento musicale. Carrefour Italia con il suo Welcome Aperitivo offrirà in degustazione una selezione di vini della linea Terre d'Italia abbinati a Pecorino Toscano Dop, Tarallini di Barletta e Patè di oliva Taggiasca. Sarà inoltre presente con uno spazio dedicato, dove i consumatori potranno assaggiare quattro esclusive ricette realizzate dallo chef Daniel Canzian con i prodotti e i vini Terre d’Italia, per un vero viaggio nella tradizione enogastronomica italiana. Il viaggio alla scoperta dell’aperitivo italiano proseguirà con il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop che proporrà un inedito abbinamento con il gin tonic.
Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane food & beverage
L'area di Slow Wine servirà vini bianchi e rosati accompagnati da prodotti selezionati da Slow Fish. Gli analcolici Lurisia saranno l’ideale per accompagnare i finger realizzati dalla Federazione Italiana Cuochi; Corona unirà la birra a saporite chips. Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane che prosegue con il gin tonic Malfy - nelle sue quattro declinazioni - in abbinamento con il Prosciutto di Parma 24 mesi o un calice di San Zeno Metodo Classico Zonin accompagnato da una selezione di cicchetti; o ancora il Cocktail Camallo, realizzato con l’Amaro Camatti, abbinato alla tipica Focaccia di Recco.

Alla Limonaia Urbana si scopre il pesto Barilla Basilico e Limone

Un tuffo nell'estate italiana con una tradizionale limonaia mediterranea creata per il nuovo Pesto Barilla dal flower designer Vincenzo D'Ascanio su una delle più belle terrazze del centro milanese. L'invito, per l'evento in calendario dal 25 al 27 maggio in via San Raffaele 1, è giunto tramite un'Ape Car brandizzata che i giorni scorsi ha girato per le vie di Milano distribuendo ai passanti sampling del nuovo pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità e la delicata nota di limone mira a offrire un'esperienza organolettica mai provata.
L'Ape Car brandizzata che nei giorni scorsi ha girato per le vie di Milano
Ed è un'esperienza inaspettata quella che prende il via oggi, dalle 10.30 alle 22.30. La terrazza vista Duomo si trasforma in una limonaia, portando la tipica ambientazione estiva in un contesto metropolitano. Il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sarà protagonista di un viaggio immersivo tra i profumi, i colori e i sapori dell’estate sul rooftop di uno dei palazzi più iconici dello skyline milanese, con la spettacolare vista sulle guglie del Duomo. Grazie ad allestimenti floreali, quella che è stata battezzata Limonaia Urbana offrirà al pubblico un'immersione sensoriale coinvolgente. In programma un'offerta gastronomica ricca, con la possibilità di godersi un brunch, una merenda o un aperitivo immersi nell'atmosfera dell'estate italiana. Si potrà poi partecipare a masterclass culinarie e dedicate all’eccellenza artigianale italiana. Ogni giorno, infatti, saranno previsti tre momenti guidati dai food talent Diletta Secco, Emanuele Ferrari e Giovanni Castaldi, che prepareranno sfiziosi piatti dove il protagonista sarà il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone. In programma anche masterclass a cura della ceramista di Piattini Davanguardia, che decorerà piatti di ceramica con motivi di basilico e limone, e le masterclass tenute dall'artigiana di Bambolina di Capri, che personalizzerà borse di paglia in stile vintage con i colori dell'estate e del nuovo Pesto Barilla. Per partecipare alle attività in programma, è sufficiente prenotarsi per il giorno e lo slot preferito attraverso eventbrite.it, dov'è possibile acquistare un e-ticket per un brunch, una merenda o un aperitivo e registrarsi, inoltre, per le diverse masterclass previste nelle tre giornate. Il ricavato della vendite dei biglietti sarà devoluto alla Onlus Pane Quotidiano.

24 maggio 2023

Fenomeno Gisada, il nuovo brand da record nei profumi maschili

Le origini di Gisada
, azienda elvetica che in pochi anni ha saputo imporsi nel panorama internazionale dei profumi di lusso, e la genesi e il lancio in comunicazione di Ambassador Intense, la nuova fragranza maschile di cui è testimonial il fascinoso attore e modello italiano Michele Morrone, divenuto famoso a livello mondiale per la sua interpretazione nei film erotici della saga '365 giorni'.
L'azienda svizzera è stata fondata nel 2013 dai fratelli Ademi
Questi i temi affrontati, in conferenza stampa a Milano, da Arben Ademi (nella foto in alto, a sinistra), cofondatore e amministratore delegato di Gisada, e dal maestro profumiere Olaf Larsen (a destra), naso creatore del nuovo profumo dallo spirito 'dark'. Nato nel 2013, il brand Gisada - ha spiegato Ademi -  ha inizialmente faticato a ritagliarsi uno spazio nelle grandi catene di retail, mondo fortemente presidiato da colossi della profumeria mondiale del calibro di Dior, Gucci, Armani e Chanel, solo per citarne alcuni. Ma la passione e la perseveranza dei due fratelli fondatori Ademi per le composizioni olfattive di qualità, l'eccellenza delle materie prime impiegate da Gisada e la brillante idea di distribuire ai passanti sampling del profumo nelle strade e in stazione per farlo conoscere hanno spinto profumerie come Douglas e Marionnaud a interessarsi al nuovo brand, che in poco tempo è diventato un bestseller: "Eravamo certi dell'eccellente qualità del nostro profumo e dell'apprezzamento che avrebbe riscosso dagli uomini perché avevamo lavorato ben quattro anni alla sua creazione. Una volta approdati sul mercato, siamo cresciuti molto rapidamente, diventando bestseller in Svizzera nei profumi da uomo, prima con Ambassador e, ora, anche con la variante Ambassador Intense".
Ambassador Intense è la nuova fragranza 'dark' firmata Gisada
Un outsider da record, dunque, che, dopo essersi imposto nel mercato svizzero, tre anni fa ha conquistato la leadership anche in quello tedesco sopravanzando marchi di prestigio e, più di recente, grazie alla partnership con Douglas, che nel frattempo è divenuto retailer esclusivo, è entrato anche in Italia riscuotendo in sole due settimane di presenza instore un grandissimo consenso tra i consumatori del nostro Paese. Boom dovuto anche alla scelta, in termini d'immagine, di affidarsi per Ambassador a un testimonial del calibro di Jeremy Meeks, ex detenuto che, grazie alla sua magnetica avvenenza, è diventato un modello richiestissimo su scala mondiale. Venendo invece ad Ambassador Intense, la nuova fragranza Gisada porta la firma del maestro profumiere Olaf Larsen che, tre anni fa, accettando la sfida di replicare l'exploit di Ambassador, si è messo all'opera lavorando a migliaia di test olfattivi per svilupparla. Il risultato? Un nuovo profumo fortemente maschile, 'nero' come l'elegante flacone che lo racchiude, impreziosito da decorazioni dorate. Un prodotto ambrato dallo spirito macho che è stato ben interpretato da Morrone, testimonial della campagna di lancio 'Intense love lasts forever'.

Diego dalla Palma Milano per gli alluvionati dell'Emilia-Romagna

Il gruppo Diego dalla Palma Milano esprime solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna con una donazione alla Croce Rossa Italiana, impegnata sin dalle prime ore dell'emergenza nelle operazioni di soccorso ed evacuazione in aiuto degli abitanti e dei territori colpiti.
Il brand italiano farà una donazione alla Croce Rossa Italiana
Il brand cosmetico italiano devolverà l'intero ricavato delle vendite online nelle giornate di sabato 27 maggio e domenica 28 maggio sul proprio ecommerce diegodallapalma.com a Croce Rossa Italiana. Per dare più forza all’iniziativa e fare appello alla sensibilità dei propri consumatori, Diego dalla Palma Milano il 27 e 28 maggio applicherà uno sconto del 20% su tutti i prodotti a catalogo, esclusi i prodotti già scontati. Lo sconto è applicato in automatico al momento del pagamento inserendo il codice: EMILIAROMAGNA23

'Talk 'n Play' di Samsung, tre episodi dedicati al mondo del gaming

Samsung Electronics  lancia un appuntamento dedicato al mondo del gaming e dell’intrattenimento con il nuovo talk show 'Talk 'n Play: Embrace your game'. I primi tre episodi, trasmessi in live su Twitch mercoledì 24 maggio, 7 e 21 giugno, saranno interamente dedicati al mondo del gaming e del cinema. Protagonisti i Samsung Morning Stars, il team eSports di Samsung, che metteranno a disposizione degli spazi completamente dedicati alle proprie passioni, alternando momenti di talk show, interazioni con i fan e live gameplay, ma non mancheranno dibattiti che spazieranno dal mondo del cinema a quello dei videogiochi. A condurre gli episodi Terenas, nome d'arte di Lapo Raspanti, e Mattia Ferrari, in arte VictorLaszlo88. Il primo episodio, che si può vedere oggi, accoglie la Tiktoker e streamer emergente Shioriboh, mentre il secondo e il terzo, live mercoledì 7 e 21 giugno, avranno come protagonista Nisa, player ufficiale dei Samsung Morning Stars per Apex Legends. Gli episodi saranno trasmessi in diretta sia sui profili Twitch dei Morning Stars sia sui profili Twitch e YouTube dell'host della puntata. Il terzo e ultimo appuntamento, con la presenza di entrambi gli host e di Nisa, sarà trasmesso in live dal Samsung Creator Lab, lo spazio gaming all’interno della Samsung SmartThings Home di Milano. La prima stagione di questo format è solo il punto di partenza di una serie di appuntamenti Samsung legati al mondo del gaming, che si svilupperanno fino a novembre 2023.

23 maggio 2023

Party Like a Deejay torna al Parco Sempione il 10 e l'11 giugno

Musica, buon cibo, sport, giochi da tavolo, relax: dopo il successo dello scorso anno, con 130mila partecipanti, sabato 10 e domenica 11 giugno a Milano torna Party Like a Deejay, una festa unica nel panorama nazionale che Radio Deejay offre ai suoi ascoltatori. Due giorni a ingresso gratuito da vivere insieme agli speaker con concerti, eventi e divertenti iniziative al Parco Sempione e all'Arco della Pace. Party Like a Deejay è un'esperienza immersiva nel mondo di Radio Deejay: nel parco, il pubblico ha la possibilità di vivere un fine settimana insieme agli speaker preferiti e partecipare a un ricco palinsesto di attività che abbraccia età e gusti diversi sempre accompagnati dalla musica, protagonista della festa. Sarà l'Arco della Pace il fulcro delle attività musicali che si svolgeranno durante la due giorni, con dj set (sabato 10, dalle 18 alle 21) e il grande evento conclusivo che vedrà la partecipazione di alcuni degli artisti più amati del momento: Annalisa, Ariete, Articolo 31, Blanco, Boro Boro, Bresh, Clara, Coma_Cose, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Gaia, gianmaria, Lazza, Madame, Mr. Rain, Oriana Sabatini, Paola & Chiara, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Rondodasosa, Rosa Chemical, Sangiovanni, Tananai, Tommaso Paradiso, Wayne. Tra una performance e l'altra, si alternano gli speaker della radio, mentre arricchiscono la serata i Dj set di Linus (nella foto, in alto, alla conferenza stampa di presentazione), Nicola Savino e Duappo, il live set di Nikki e DJ Aladyn e il gran finale con Albertino.
L'emittente organizza una festa con attività di ogni genere
A partire da sabato 10 giugno, Party Like a Deejay si estenderà all'interno del parco proponendo attività ludiche, momenti di relax e ristoro: dagli speaker corner al Castello Sforzesco, luogo di incontro diretto tra le 'voci' della radio e il pubblico, alle numerose aree tematiche: la Food Court, con una ricca offerta di food truck e servizi di ristorazione, l'Area Family, con divertenti giochi da tavolo e i party game per eccellenza insieme a un'area interamente dedicata ai più piccoli, l'Area Sport, con sessioni di yoga, pilates, fitness, un campo di basket animato da spettacolari tornei e tanto altro ancora. Oltre ad acquistare il merchandising ufficiale di Radio Deejay, negli store presenti sarà possibile acquistare l'anello ufficiale di Radio Deejay Park Edition, una grande novità dell'edizione 2023 che vuole celebrare l'amore che lega la radio al Parco Sempione; il ricavato della vendita, infatti, sarà destinato al miglioramento delle aiuole per rendere il parco sempre più curato e ricco di nuove piante, arbusti e fiori. La produzione esecutiva dell’evento è affidata per il secondo anno consecutivo a Eric Galiani per Videomobile e l'immagine coordinata è stata creata da Chunk Studio. Party Like a Deejay è realizzato in collaborazione con gli sponsor Koelliker, NOW, Crocs, Dimmidisì, Eden Viaggi, Martini, Monge, Pedon, Santa Margherita, Sun68, Under Armour, Yamaha; partner dell'evento Asmodee Italia, Buddyfit, Cartoon Network, Demetra, Ricordi Stampati; partner tecnici Cantun, Caseificio Gennari, Leica, Nilox, S. Bernardo e Zumbia.

Ovs lancia il progetto Re-up recuperando dei capi invenduti

I giovani di Valemour rendono unico ogni capo
Sintetizza in pieno l'idea di circolarità il progetto Re-up firmato Ovs, che consiste nel lancio di una prima collezione di T-shirt e denim nata dal recupero di capi Ovs invenduti, personalizzati dai giovani di Valemour, generatore d'impresa della fondazione veronese Più di un Sogno che favorisce l’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva. Il progetto è nato da un workshop riservato ai designer di Ovs, cui è stato chiesto di sviluppare un progetto che rispondesse ai principi dell'ecodesign. La selezione di capi è stata decorata seguendo la tecnica dripping, ispirata alle opere di Jackson Pollock, ossia schizzi di colore realizzati con la vernice 'Recycrom', brevettata da Officina +39 e ricavata dalla trasformazione di scarti tessili in pigmenti colorati. A rendere ogni capo un pezzo unico sono stati i giovani di Valemour, che nasce per favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva coltivando la relazione tra imprese profit e non profit. Spiega Simone Colombo, head of corporate sustainability Ovs: "Re-Up includerà tutti i progetti che realizzeranno l'idea di circolarità nel senso più ampio, sia ambientale che sociale. L'upcycling consiste nel riciclare e ripensare materiali dando maggior valore a un prodotto già esistente. Con questo progetto, grazie alla collaborazione con Valemour, contribuiamo a generare valore anche per la comunità". La collezione di jeans e magliette si può acquistare in una selezione di negozi e su ovs.it.

22 maggio 2023

Alessandro Manzoni celebrato da grandi chef al The Manzoni

Nel 150esimo anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, Milano dà vita a una serie di iniziative culturali che celebrano il grande scrittore.
Il resident chef Giuseppe Daniele ospiterà Giuseppe Pastorino,
Andrea Berton, Roberto Di Pinto, Felix Lo Basso e Terry Giacomello
Un momento importante, per la città meneghina e la cultura tutta, che non poteva non riguardare anche il ristorante The Manzoni, situato in via Manzoni 5, a pochi passi dal Teatro alla Scala. "Il ristorante, che da un anno e mezzo ho il piacere di guidare insieme al sous chef Gabriele Fiorino e al pastry chef Halit Gadja, ha un nome importante e ci sembrava doveroso, anche da parte nostra, omaggiare l'autore de 'I Promessi Sposi' nell'unico modo che sappiamo: cucinando - dichiara lo chef Giuseppe Daniele -. Nei prossimi mesi avremo il piacere e l'onore di ospitare grandi chef che, alternandosi nella nostra cucina, proporranno anche i piatti che hanno scritto la loro storia professionale". Ad aprire la kermesse '150 The Manzoni', martedì 23 maggio, alle ore 20, lo chef Giuseppe Postorino del ristorante L'Alchimia. La serata vedrà anche un'altra importante presenza, quella di Emilio Panzardi, maestro gelatiere creativo e innovativo, che farà degustare le sue creazioni. Il secondo appuntamento del format '150 The Manzoni', firmato Laura Gobbi, sarà martedì 20 giugno con lo chef Andrea Berton del Ristorante Berton. Accenderà invece i fuochi, martedì 26 settembre, dopo la pausa estiva, lo chef Roberto Di Pinto di Sine che passerà il testimone martedì 24 ottobre allo chef Felix Lo Basso dell'omonimo ristorante. A chiudere il calendario di queste speciali cene a quattro mani su prenotazione, martedì 28 novembre, lo chef Terry Giacomello, che ha appena aperto le porte del suo nuovo ristorante Nin sulle sponde del Lago di Garda.

Alexa soddisfa tante curiosità sul Festival del Cinema di Cannes


Alexa è pronta a soddisfare le curiosità dedicate alla 76esima edizione del Festival del cinema di Cannes grazie a Chopard Italia, branch italiana della maison svizzera di alta gioielleria e orologeria, sponsor ufficiale di questo appuntamento glamour dal 1998. Chopard Italia quest'anno ha 'invitato' l'assistente vocale di Amazon sulla leggendaria Croisette e Alexa su richiesta può quindi condividere tante curiosità divertenti, in un viaggio tra cinema, glamour, look indimenticabili e aneddoti.
Chopard Italia ha 'invitato' Alexa sulla leggendaria Croisette
Ecco cosa chiedere ad Alexa per immergersi nell’atmosfera scintillante del famoso tappeto rosso: "Alexa, raccontami un aneddoto sul Festival del cinema francese": Alexa ci porta dietro le quinte del Festival raccontandoci aneddoti e retroscena sui magici momenti della manifestazione cinematografica, come quelle sulla Palma d'oro assegnata ai vincitori, sulle gemme utilizzate per i gioielli indossati dalle dive in occasione della kermesse e molto altro. "Alexa, cosa ne pensi dei film in concorso a Cannes?": l'assistente vocale fornisce scoop e anticipazioni su cosa vedere al cinema nei prossimi mesi. "Alexa, commenta i look di Cannes": Alexa parla degli outfit di quest'edizione, tra abiti stravaganti, tacchi vertiginosi e magnifici gioielli. "Alexa, chi partecipa a Cannes?": per scoprire attori, attrici e titoli in gara. "Alexa, qual è il tuo film preferito del Festival del cinema francese?" Basta chiederlo per scoprirlo.

Le iniziative del 22 maggio a 150 anni dalla morte di Manzoni

Il presidente della Repubblica Mattarella visiterà il Famedio e Casa Manzoni
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. A 150 anni esatti dalla sua scomparsa, Milano gli rende omaggio con una serie di iniziative istituzionali e culturali, alcune delle quali sono già in corso di esecuzione. Nella giornata odierna il presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà il Famedio del Cimitero Monumentale, che ospita il monumento funebre del grande scrittore, occasione in cui sarà deposta una corona di fiori. Il Capo di Stato si recherà quindi a Casa Manzoni, la residenza in cui l'autore de I Promessi Sposi visse e morì, che è anche il fulcro del palinsesto celebrativo 'Manzoni 150'. Questa sera, nell'ambito della lettura teatrale 'Maggio Manzoniano in Duomo', evento che vedrà anche la presenza del presidente del Senato Ignazio La Russa, nella Cattedrale milanese risuoneranno le note del Requiem che Giuseppe Verdi scrisse per onorare Manzoni nel primo anniversario della sua morte. Il Requiem sarà eseguito dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal maestro Riccardo Frizza.

20 maggio 2023

Da Gruppo Iren dieci storie in chiave distopica al Salone del Libro

Fino a lunedì 22 maggio Gruppo Iren è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand dedicato all'iniziativa 'I capolavori del climate change' che sancisce l'avvio della collaborazione con Leo Burnett, nuovo partner creativo e strategico.
Capolavori reinterpretati che non vorremmo mai leggere.
L'iniziativa è firmata dall'agenzia Leo Burnett
Nella cornice di una delle più importanti manifestazioni culturali italiane, l'iniziativa accende i riflettori sul cambiamento climatico, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile su cui Gruppo Iren è da sempre concretamente impegnato, in linea con la sua mission e i suoi valori. Tra i bestseller della letteratura italiana e mondiale sono state selezionate dieci storie reinterpretate in chiave distopica alla luce dei cambiamenti climatici generati da comportamenti umani irresponsabili. Sei personaggi in cerca d'acqua, La fattoria degli animali estinti, Ventimila leghe sotto i mari di plastica, Alice nel Paese delle emissioni: sono alcuni dei titoli di storie che non vorremmo mai leggere e che possiamo ancora cambiare. Ogni capolavoro racconta una specifica area in cui Gruppo Iren è attivo e lancia un invito universale: voltiamo pagina tutti insieme e scriviamo un nuovo capitolo della sostenibilità perché un futuro migliore appartiene a chi lo sa davvero immaginare. Su ciascun libro è presente un QR code che permette di accedere all’ultimo bilancio di sostenibilità di Gruppo Iren per rendere questo importante strumento alla portata di tutti. Le copertine sono state realizzate grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale applicata alla creatività. Presso lo stand Iren al Lingotto Fiere nelle giornate di venerdì, sabato e domenica sarà possibile proporre un titolo di libro e realizzare una copertina personalizzata.

19 maggio 2023

Al Mudec la musica sinfonica dialoga con le opere dei surrealisti

Il festival 'Il suono dell'arte' si terrà dal 23 al 28 maggio
È stata battezzata 'Il suono dell'arte' l'originale iniziativa proposta al Mudec di Milano per un'intera settimana, dal 23 al 28 maggio 2023. L'idea, volta a reinventare il concetto di fruizione culturale e musicale della città, consiste nel far dialogare la musica de LaFil - Filarmonica di Milano con le opere pittoriche esposte lungo il percorso della mostra 'Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo'. I musicisti de LaFil affascineranno i visitatori del museo con momenti concertistici e performance improvvisate, regalando un'esperienza artistica avvolgente. La collaborazione del Mudec con LaFil-Filarmonica di Milano sarà occasione anche per parlare di musica d'autore attraverso incontri con grandi professionisti della cultura concertistica e per partecipare a laboratori, dove il pubblico sarà assoluto protagonista insieme alla musica. Unico nel suo genere, il progetto è frutto della collaborazione tra LaFil – Filarmonica di Milano e 24 Ore Cultura e realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo e il sostegno di Gruppo Unipol. Le attività del Festival all'interno del Mudec sono gratuite (previa prenotazione attiva dal 22 marzo) eccetto quelle previste nelle sale della mostra, che sono infatti comprese nel biglietto. Il programma dell'iniziativa 'Il suono dell'arte' è consultabile sul sito del Mudec. In alto, alcune foto della conferenza stampa di presentazione cui hanno preso parte, tra gli altri, l'assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, Federico Silvestri, amministratore delegato di 24 Ore Cultura, Luca Formenton e Marco Seco, rispettivamente fondatore e direttore artistico LaFil - Filarmonica di Milano.

18 maggio 2023

MediaWorld rinnova il design dei suoi negozi iniziando da Lucca

MediaWorld
(MediaMarktSaturn Retail Group) ha scelto il suo punto vendita a Lucca per presentare il nuovo layout 'Look & Feel' che, nei prossimi mesi, andrà a caratterizzare gli store d'Italia ed Europa. Il nuovo layout si distingue per uno stile moderno e caldo in linea con la mission dell’insegna di diventare 'Experience champions' nell’elettronica di consumo. L'ampio utilizzo di arredi modulari, dai colori materici, in sintonia con gli stilemi della campagna di riposizionamento 'Let's go!', mette in evidenza i punti informativi e di contatto con il team MediaWorld per la consulenza personalizzata. I nuovi arredi, inoltre, sono stati progettati con attenzione alla sostenibilità prediligendo l’utilizzo di materiali riciclabili e sono studiati per avere una vita utile più lunga e quindi un minore impatto ambientale. Varcata la soglia del rinnovato punto vendita, un megaschermo da 100" con una quinta alle spalle darà evidenza delle promozioni e iniziative che di giorno in giorno animeranno lo store. L'invito a scoprire e vivere la tecnologia in prima persona, infatti, trova la sua massima espressione nelle experience zone, aree progettate secondo il comfort e l'informalità dell'home design, dove il cliente può immergersi in un ambiente accogliente e sentirsi a proprio agio, toccare con mano, provare, informarsi e comprendere a pieno come vivrebbe il prodotto una volta a casa.

'You are Verdi', un tour nei luoghi e nelle opere del compositore

Nuova avventura culturale immersiva targata Way Experience. Dopo il recente lancio di Inside Monet, la media company italiana, che organizza tour esperienziali tra il fisico e il virtuale, propone a Milano anche il tour 'You are Verdi' per dare la possibilità a turisti o semplici appassionati d'immergersi nella vita e nelle opere più famose del grande compositore italiano a cui il Teatro alla Scala quest'anno renderà omaggio con la rappresentazione del Don Carlo in occasione della prima del 7 dicembre.
Combina esperienza fisica e virtuale la nuova proposta
culturale della media company italiana Way Experience
Al via dal 20 maggio al 31 dicembre 2023, il nuovo tour, che ha inizio dalla centralissima piazzetta Enrico Cuccia, permette ai partecipanti di fare un salto indietro nel tempo grazie ai visori di virtual reality, entrando nella fedeli ricostruzioni della Milano risorgimentale di metà Ottocento. In parallelo, degli attori coordinati dal regista Libero Stelluti e delle guide del network Maart inviteranno i partecipanti a seguirli lungo un percorso fisico che si snoda nel centro di Milano alla scoperta dei luoghi verdiani che hanno accolto il giovane compositore: dal Teatro alla Scala al Grand Hotel Et De Milan, dalla casa di Manzoni a Piazza S. Fedele. Le musiche presenti all'interno dell'esperienza sono state eseguite dall'orchestra Thais e dalla Corale Ambrosiana, diretti dal maestro Roberto Ardigò. Alla fine del tour 'You are Verdi', una sorpresa per approfondire ulteriormente la materia: i partecipanti potranno infatti ascoltare il podcast su Giuseppe Verdi che il giornalista di Sky John Pedeferri sta attualmente realizzando e che uscirà il prossimo 23 giugno nell'ambito della serie Trafug'Arte. In occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova esperienza all'insegna di cultura e intrattenimento, è stato anche annunciato l'ingresso nel capitale di Way Experience, con un investimento di 200mila euro, della Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore, costituita nel 2017 da Fondazione Cariplo con l'obiettivo di sostenere startup e imprese a impatto sociale.

Cento scatti d'autore per il road show di Comte de Montaigne

La mostra Généalogie con le foto di Giò Martorana
è allestita per tre mesi al Bless Hotel Ibiza
Ibiza
è la seconda tappa del road show itinerante della maison di champagne Comte de Montaigne. Partito lo scorso autunno a Venezia con l'allestimento della mostra fotografica 'Généalogie' al St. Regis Venice, il tour toccherà anche le città di Londra e Milano. La selezione di scatti del noto fotografo Giò Martorana è ora ospitata per tre mesi al Bless Hotel Ibiza dove gli ospiti della struttura hanno la possibilità di scoprire l'omonimo vintage della maison nel menù esclusivo firmato da Martín Berasategui, lo chef spagnolo con il più alto numero di stelle Michelin. Nel volume, Martorana reinterpreta in oltre cento scatti, iconici e originali, la storia dello champagne attraverso un mix narrativo che va oltre il brand per portare in primo piano i luoghi, gli oggetti e i colori del contesto in cui nascono le Cuvée della maison. "L'Hotel Bless Ibiza ci offre la cornice ideale per ospitare gli scatti iconici del nostro road show perché si tratta di una location esclusiva, che si ispira da sempre alle eccellenze dell'arte e della creatività e che sposa i valori che distinguono la nostra maison, a partire dal bon vivre e dalla passione per la bellezza, in ogni sua forma", spiega Stéphane Revol, ceo di Comte de Montaigne. Per l'occasione è stato realizzato in tiratura limitata anche un volume fotografico, disponibile su assegnazione agli amici della maison e ai membri del Club dei Cavalieri del Comte in un cofanetto di pregio contenente anche lo champagne vintage Généalogie.

17 maggio 2023

Mal di schiena o spondilite anchilosante? Il test di autovalutazione

La spondilite anchilosante è una patologia reumatologica poco conosciuta che colpisce i giovani adulti - in particolare tra i 20 e i 30 anni - e che spesso è scambiata per un banale mal di schiena.
AbbVie lancia la campagna europea 'Non voltargli la schiena' 
Ma un ritardo diagnostico e terapeutico può impattare fortemente sulla qualità della vita, lavorativa e sociale, di chi ne soffre. Non bisogna quindi sottovalutare i sintomi del disturbo, pensando che si risolva da solo e facendo passare troppo tempo prima di richiedere un consulto medico. La diagnosi precoce è infatti cruciale affinché un trattamento adeguato della malattia reumatica cronica impedisca d'instaurare gravi danni articolari, come un progressivo irrigidimento della colonna vertebrale. Sul sito nonvoltarglilaschiena.it dell'azienda farmaceutica AbbVie è disponibile, per chi soffre di mal di schiena da più di tre mesi, un primo test di autovalutazione per verificare se è di tipo cronico infiammatorio, patologia che riguarda il 3% della popolazione. Un utile strumento d'informazione, dunque, concepito come breve test online, validato da esperti, per verificare i sintomi e approfondire l'argomento rivolgendosi al proprio medico di medicina generale, che potrà indirizzare il paziente da uno specialista reumatologo. Il sito fa capo alla campagna internazionale 'Non voltargli la schiena' (Don't turn your back on it) lanciata da AbbVie in collaborazione con associazioni di pazienti e specialisti di tutta Europa. In Italia la campagna, presentata oggi a Milano nell'ambito di un media tutorial, è promossa in partnership con l'Associazione Nazionale Malati Reumatici Anmar Onlus. 

Su Alipay un museo virtuale con le più celebri opere di Leonardo

In occasione della Giornata internazionale dei musei, che ricorre il 18 maggio, Digital to Asia, agenzia italiana di marketing digitale focalizzata sul mercato cinese, e Way Experience, società di produzione italiana che crea esperienze uniche e immersive con la realtà aumentata e la realtà virtuale per i settori della cultura e del turismo, lanciano un tour virtuale per poter apprezzare l'arte di Leonardo da Vinci su Alipay, la principale piattaforma open platform in Cina.
L'iniziativa congiunta di Digital to Asia, Way Experience e Alipay
è rivolta a utenti cinesi appassionati d'arte

Il tour, con una visione a 360 gradi, resa possibile grazie a tecnologie 3D immersive, permette a tutti gli appassionati d'arte cinesi di vedere e conoscere le opere del genio vinciano esposte in diversi musei del mondo, visitando un unico museo virtuale. I designer e i grafici italiani si sono ispirati all'architettura rinascimentale europea per l'estetica e l'atmosfera del museo virtuale. La visita comprende anche una guida in lingua cinese sulla vita di Leonardo e sui suoi dipinti celebri, come la Gioconda e l'Ultima Cena, nonché sulle sue invenzioni, come la macchina volante, raccolte nel Codice Atlantico. Gli utenti cinesi amanti dell'arte possono acquistare il tour attraverso il miniprogramma chiamato 'Yunshang Mibao' direttamente sulla piattaforma Alipay. Il museo virtuale su Alipay è il più recente esempio di come la tecnologia può essere utilizzata per dare vita alla storia e alla cultura per una nuova generazione di consumatori. Grazie alla collaborazione con Alipay, Digital to Asia e Way Experience sono in grado di offrire agli amanti dell'arte cinese un'esperienza unica e coinvolgente che non sarebbe altrimenti possibile.

16 maggio 2023

Priyanka Chopra sulla copertina di 13 edizioni del magazine Grazia

La rivista del Gruppo Reworld Media esporta
in tutto il mondo la sua visione cosmopolita e crossmediale
Grazia
lancia un nuovo progetto che vede Priyanka Chopra Jonas protagonista di 13 edizioni internazionali del magazine. Pubblicato in Italia, UK, Messico, USA, America Latina, India, Spagna, Germania, Croazia, Singapore, Malesia, Serbia e Bulgaria, il primo fashion brand 100% italiano del Gruppo Reworld Media dedica alla modella, cantante e attrice indiana il servizio di copertina, con uno shooting esclusivo e un'intervista inedita, in cui parla dei suoi nuovi progetti, dell'essere madre e di come ha raggiunto l’apice del successo a 40 anni, dopo due decenni di carriera tra Bollywood e Hollywood. "Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa editoriale che conferma la forza e l’autorevolezza del brand del Gruppo Reworld Media - dichiara Daniela Sola, ceo di Reworld Media Italia -. Attraverso la cooperazione del network delle edizioni internazionali, Grazia si conferma un punto di riferimento nel settore della moda e del lusso, in grado di creare progetti di comunicazione che raggiungono audience globali, rispondendo alle esigenze e agli interessi di lettrici e lettori in tutto il mondo". Con una visione cosmopolita e crossmediale e un'attenzione unica nel raccontare i personaggi e i nuovi trend in fatto di moda, beauty, lifestyle, Grazia esporta in tutto il mondo la sua formula, con 23 edizioni presenti in 25 Paesi che raggiungono un'audience globale di 15 milioni di lettori e 45 milioni di utenti unici, con oltre 30 milioni di follower sui social.

La camicia sartoriale si sceglie online con il configuratore 3D

Si chiama MyCamicia l'ecommerce che confeziona camicie su misura in massimo due settimane e al costo di negozio, con centinaia di migliaia di combinazioni disponibili tra tessuti, fantasie, dettagli e fit.
Il prodotto ordinato viene realizzato da artigiani
e consegnato a domicilio entro 12-15 giorni
L'idea di un business sostenibile, controcorrente e a tutela dell'artigianato italiano è venuta a quattro soci: Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi. Nel 2021 è nata così la prima camiceria italiana interamente digitale: una sartoria online smart, competitiva e veloce, che mette a disposizione dei propri clienti i migliori tessuti made in Italy, la maestria degli artigiani locali e centinaia di migliaia di combinazioni e di personalizzazioni possibili tra stoffe, fantasie, fit, tipologie di colletto e di polsini, con il prodotto pronto e consegnato entro 12-15 giorni direttamente a casa a un prezzo competitivo, soprattutto se comparato alle catene fast fashion. Il servizio dà la possibilità di scegliere un capo d’altissima qualità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo grazie al configuratore 3D, attraverso un modello di realizzazione just in time sostenibile: nessuno spreco, grazie al confezionamento al momento dell'ordine e un sistema di monitoraggio dell'utilizzo dei tessuti per riutilizzare gli sfridi, che permette di produrre solo quello che serve; nessun magazzino, perché ogni capo viene confezionato per ogni cliente, con una percentuale di reso inferiore al 3%; nessun intermediario, basandosi su una filiera cortissima e laboratori selezionati. Il tutto senza diminuire i costi del lavoro dei sarti, ma investendo sempre di più sulla figura dell'artigiano. Con 7mila utenti registrati, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10mila camicie già realizzate, a cui si aggiunge un fatturato triplicato dal momento del lancio, MyCamicia ha raggiunto ulteriori risultati di crescita già nel primo trimestre del 2023, con 1.039 nuovi utenti registrati, per un aumento di circa il 15% rispetto al totale complessivo del database.

15 maggio 2023

Skincare Gallery by Avon, la galleria d'arte al servizio della pelle

Dopo il successo, lo scorso febbraio, del suo primo pop up store milanese, Avon, azienda leader mondiale nella vendita diretta di prodotti cosmetici, parte del gruppo Natura & Co, inaugura a Milano la Skincare Gallery by Avon.
Lo spazio aprirà a Milano dal 16 al 21 maggio
L'occasione dell'opening è il lancio della Crema Occhi Renewal Power Anew con Protinol, esclusivo ingrediente brevettato da Avon in grado di donare alla pelle una ricarica di collagene, fortificandola e facendola apparire più giovane in sette giorni. Situato in via della Moscova 39, lo spazio, progettato e realizzato da Show Reel Agency, content agency di Show Reel Media Group, è stato concepito come una galleria d'arte in cui ogni ospite, dal 16 al 21 maggio 2023, potrà imparare a trattare la propria pelle come un'opera d'arte. Per Avon, infatti, ogni persona è un capolavoro e merita la stessa attenzione che viene dedicata a un'opera d'arte per portarla al massimo della bellezza. Alla Skincare Gallery by Avon sarà possibile acquistare i prodotti direttamente dal sito ecommerce avon.it grazie all’aiuto di hostess che supporteranno i clienti con l'ordine attraverso tablet dedicati, inoltre gli ospiti saranno invitati a prendersi cura della propria bellezza attraverso un percorso esperienziale alla scoperta della nuova Crema Occhi Renewal Power di Anew, protagonista insieme al Siero Renewal Power per un'azione anti age ancora più completa ed evoluta. Con la consulenza professionale della skincare beauty expert di Avon, sarà possibile effettuare uno skincare test con il dispositivo Visia per un'analisi estetica della pelle e per ricevere consigli sui trattamenti adeguati.
Protagonisti della galleria due alleati di bellezza per la pelle:
la nuova Crema Occhi e il Siero Renewal Power di Anew
Il tocco finale è dato dagli innovativi prodotti make up firmati Avon, a disposizione dei visitatori durante la settimana. "Il 2023 è un anno di svolta per Avon Italia: ci apriremo sempre di più all'omnicanalità, continuando a lavorare sulla visibilità del nostro marchio - commenta Rosita Conte, general manager di Avon Italy (nella foto, in alto). Questo percorso, iniziato con il pop up di febbraio e che ora prosegue con l'apertura della prima Skincare Gallery by Avon, nasce dal desiderio di far vivere una esperienza completa a quei nuovi clienti che finora non hanno avuto modo di provare la qualità e l’innovazione dei nostri prodotti". Il Siero e la crema Occhi Renewal Power Anew sono anche protagonisti di questo spot, on air dal 7 al 20 maggio 2023 sui canali Mediaset, che evidenzia le caratteristiche distintive dei due prodotti.