30 settembre 2020

A ottobre Dermophisiologique pensa in rosa con il Kit Seno 3D

Ottobre è il mese mondiale della prevenzione del tumore al seno, patologia che colpisce una donna su dieci. Dermophisiologique, azienda italiana da anni in prima linea nella prevenzione oncologica, promuove diverse iniziative volte a sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza di seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici, a cui si accompagna un invito alla consapevolezza e un'informazione sull'importanza della diagnosi precoce di un tumore. In qualità di Società Benefit e BCorp, l'azienda dal 2013 è presente all'interno dell’Istituto Europeo di Oncologia, così come all'interno della Irccs MultiMedica a Sesto San Govanni, per offrire a pazienti in terapia e personale sanitario un'estetica professionale di qualità, con percorsi di trattamento e di autocura personalizzati e specializzati. Anche negli oltre 300 centri estetici Dermophisiologique in tutta Italia, con il progetto 'Bellezza e prevenzione', il brand sostiene l’importanza di prendersi cura della bellezza e della salute del proprio seno: fino al 31 ottobre sarà disponibile nei centri estetici e anche online il Kit Seno 3D 'Special Pink Edition' contenente una Crema rassodante e una confezione di Siero volumizzante a un prezzo speciale. Seno 3D è la linea specifica per il seno, che svolge uno spiccato effetto volumizzante, tensore e rassodante, nel rispetto totale della ghiandola mammaria, senza influire sul sistema ormonale.

Lezioni di yoga nella lounge Freddy, partner di YogaFestival

Freddy conferma la sua presenza a YogaFestival, il più grande evento di yoga in Italia, che per la sua 15esima edizione si svolgerà in due weekend, il 3 e 4 ottobre e il 10 e 11 ottobre, al Superstudio Più di via Tortona a Milano. Saranno quattro giornate completamente dedicate alla pratica dello yoga con i 18 insegnanti che da sempre fanno parte di questa manifestazione arricchendola, anno dopo anno, con la propria pratica. Freddy sarà presente con una speciale lounge personalizzata dove sarà possibile fermarsi a prender fiato tra una lezione e l'altra. E per chi fosse interessato ad arricchire il proprio guardaroba, il brand offre la possibilità di acquistare alcuni dei suoi prodotti più gettonati, tra cui il nuovo prodotto Freddy Energy Pants. Prevista anche una classe gratuita di yoga al giorno, dalle ore 9.30 alle 10.30, straordinariamente offerta da Freddy. Occasioni in cui i partecipanti riceveranno un T-shirt Freddy in omaggio e un coupon che permetterà loro di usufruire di un esclusivo sconto valido solo nello store Freddy di corso Buenos Aires 20 a Milano fino al 31 dicembre 2020.

Il caffè Altromercato pone una domanda etica al consumatore

Altromercato
, la maggiore organizzazione di commercio equo e solidale in Italia e la seconda al mondo, scende in campo con un nuovo tono di voce, una campagna di comunicazione integrata e il lancio di un nuovo prodotto. 'Consumi o scegli?' è il claim principale della campagna, che partirà domani a Milano ed è la domanda che porrà Altromercato ai consumatori. L'obiettivo è far riflettere ciascuno sul potere di acquisto che ognuno possiede e come questo possa influenzare il modo di operare delle aziende per far sì che il mondo diventi un posto migliore, per tutti. La sensibilità dei consumatori è cambiata, c’è molta più consapevolezza della loro capacità di poter orientare il mercato e si aspettano sempre più che le aziende si comportino in modo responsabile e sostenibile, diventando portatrici di un valore che vada al di là del semplice profitto, agendo per il bene di tutti. Per questo motivo con 'Consumi o scegli?' Altromercato introduce un nuovo modo di comunicare attraverso un linguaggio tipografico, senza immagini e con un tono di voce riconoscibile e coinvolgente. E' stato realizzato un prodotto-manifesto, un caffè con una confezione sostenibile perché priva di alluminio che riporta stampata una domanda indirizzata al consumatore e a chiunque si trovi davanti allo scaffale in quel momento: 'Esiste un caffè che non è amaro per chi lavora?'. Il caffè sarà reperibile nelle Botteghe Altromercato, in diverse insegne distributive e sul sito altromercato.it. La campagna è stata realizzata con la collaborazione strategico-creativa del direttore creativo Paolo Iabichino, alias Iabicus.

Tre brand di Henkel aderiscono al progetto solidale Spesa Sospesa

Arriva a Milano con la collaborazione di Terre des Homes e Banco Alimentare della Lombardia, il progetto di solidarietà circolare Spesasospesa.org.
La missione è aiutare concretamente le famiglie in difficoltà
Tra i main partner del progetto c'è Henkel con i marchi Schwarzkopf, Antica Erboristeria e Neutromed. I tre brand supportano il progetto attraverso una donazione economica e una donazione di prodotti per l'igiene personale da destinare alle famiglie in difficoltà e si sono anche impegnati a far crescere la visibilità e la notorietà di questo progetto nei punti vendita della grande distribuzione. La missione di Spesa Sospesa è fornire un aiuto concreto alle persone più bisognose attraverso l'ottimizzazione dei fondi raccolti e la riduzione dello spreco alimentare. Grazie al contributo di Regusto, la piattaforma di food sharing, le imprese, le catene di distribuzione e i produttori locali possono sia donare i prodotti in eccedenza o in scadenza sia vendere i propri prodotti a prezzi scontati, contribuendo così alla lotta allo spreco alimentare o sostenere il progetto a livello nazionale o territoriale. Le donazioni in denaro saranno destinate all'acquisto di alimenti da parte di Terre des Hommes sulla base delle indicazioni che Banco Alimentare della Lombardia fornirà a seconda dei bisogni delle strutture caritative che sul territorio milanese aiutano famiglie in difficoltà.

29 settembre 2020

'Cheffoni in diretta' questa sera con Hotpoint e The Jackal

Divertente sfida live alle 20.30 con Ciro e Fabio ai fornelli
Hotpoint si allea con The Jackal, la celebre crew di creator italiani, per rafforzare la propria presenza su Instagram grazie a contenuti in grado di attirare e coinvolgere i consumatori. L'idea creativa ruota attorno al concetto di #KeepOnCaring, iniziativa promossa da Hotpoint per spingere le persone a mantenere le quotidiane attenzioni verso se stessi, i propri cari e le nuove abitudini acquisite negli ultimi mesi, piccoli gesti che possono però fare la differenza se diventano sostenibili nel lungo periodo. Interazione, frizzantezza, coinvolgimento: questi gli ingredienti dello speciale menu che Ciro e Fabio, chef per l'occasione, propongono da oggi. I due contendenti, infatti, si sfideranno live stasera con il prezioso aiuto degli elettrodomestici Hotpoint nella preparazione di un vero e proprio comfort food, che incarna gusto, semplicità e convivialità: la cacio e pepe, un classico della tradizione culinaria romana, amato in tutta Italia da grandi e piccoli. Chi avrà la meglio? Per scoprirlo, basterà seguire 'Cheffoni in diretta', la sfida live visibile questa sera dalle 20.30 sui profili Instagram di @hotpointitalia e @_the_jackal. Nelle prossime due settimane seguiranno altri contenuti divertenti.

Il brand di moda Msgm porta l'arcobaleno su sei bottiglie Absolut

Absolut
, la vodka che fa capo a Pernod Ricard, presenta 'Absolut better together', la nuova edizione limitata 100% italiana firmata Msgm, brand di moda sperimentale e contemporaneo. Una tiratura limitata di 20mila bottiglie, che, nell'era del distanziamento sociale, promuove un messaggio di vicinanza: 'Nothing makes sense when we're apart'. Messaggio che si legge solo avvicinando due bottiglie, per ribadire oggi più che mai l'esigenza di restare uniti. In più, per ogni bottiglia venduta, Absolut donerà parte del ricavato a favore di Banco Alimentare, contribuendo a fornire pasti a tutte le persone bisognose, colpite dall'emergenza in atto.

28 settembre 2020

Lipikar di La Roche-Posay regala un sorriso ai piccoli degenti

La Roche-Posay, brand partner di dermatologi e pediatri nel mondo, sostiene la Fondazione Dottor Sorriso, onlus che da 25 anni porta la clownterapia in Italia con la missione di rasserenare la degenza dei pazienti più piccoli negli ospedali.
Da settembre e per tutto il mese di ottobre il marchio donerà un sorriso a un bambino versando alla suddetta onlus un euro per ogni balsamo anti-prurito Lipikar Baume AP+M Special Pack venduto, fino a un massimo di 10mila euro. In linea con la sua mission, il brand ha scelto di sostenere una realtà che si occupa di alleviare le sofferenze dei più piccoli con uno scherzo, un gioco, una magia, strappando loro sorrisi in un momento delicato come la degenza ospedaliera perché sorridere fa bene all'anima e donare un sorriso, in fondo, può essere semplice. Anche i semi del burro di karité - uno degli ingredienti del prodotto in oggetto - vengono raccolti da oltre 15mila donne del Burkina Faso che ricevono un compenso equo e diretto. L’iniziativa fa parte del più ampio programma di approvvigionamento responsabile e solidale del gruppo L'Oréal, impegnato anche nella protezione dell’ambiente tramite la conservazione degli alberi di karité.

Bauli in piazza, l'evento silenzioso per i lavoratori dello spettacolo

Il prossimo 10 ottobre piazza Duomo a Milano diventerà la scenografia di 'Bauli in piazza – Bip', un grande evento silenzioso che vedrà la partecipazione, in maniera pacifica e ordinata, di numerosi professionisti dello spettacolo, aziende del settore, lavoratori dipendenti e non del mondo dello spettacolo e degli eventi, accompagnati dai loro bauli.
Dalle ore 17, piazza Duomo si trasformerà in una monumentale 'installazione' di bauli, quei 'flightcase' divenuti simbolo di questa mobilitazione internazionale e che ogni giorno accompagnano coloro che creano eventi. Accanto a ogni baule ci sarà un operatore del settore, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza sanitaria. Causa crisi pandemica, a livello mondiale il 95% degli eventi è stato cancellato. Per questo a settembre 2020 in Nord America è nato il movimento 'We make events', che riunisce tutta la filiera del settore, gravemente colpito dalle conseguenze della pandemia, e che ha costretto milioni di persone in tutto il mondo a dover momentaneamente rinunciare alla propria attività, senza prospettive certe per la ripartenza. Anche l'Italia ha aderito con #Noifacciamoeventi #Bauliinpiazza – Bip a questo allarme rosso per l’industria e tutto il comparto produttivo che nel nostro Paese conta circa 570mila lavoratori che necessitano di tornare al più presto al proprio mestiere, in assoluta sicurezza. La neonata Bip nasce come associazione culturale senza scopo di lucro, alimentata dalla sola passione dei suoi aderenti e dalla consapevolezza di tutti che sia ora di farsi sentire.

26 settembre 2020

Torna Caseifici Aperti con visite guidate a caseifici e magazzini

Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna Caseifici Aperti: l'appuntamento che offrirà a tutti la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione del Parmigiano Reggiano Dop. Le visite e le attività saranno organizzate osservando attentamente le norme sul distanziamento sociale e le misure anti-contagio. Visite guidate al caseificio e al magazzino di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni, uniti alla passione dei casari offriranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: un viaggio alla scoperta della zona d’origine del Parmigiano Reggiano, delle sue terre ricche di storia, arte e cultura. È così che, a circa un anno dall'ultima edizione, i produttori di Parmigiano Reggiano hanno scelto di lanciare un segnale di speranza agli italiani. La produzione della Dop non si è mai fermata: anche nel periodo del lockdown, i casari sono rimasti al lavoro per rifornire il Paese. Ora è giunto il momento di fare un passo in più e tornare ad accogliere nei caseifici le persone che hanno sostenuto la filiera in un periodo così difficile. Per partecipare basta visitare il sito del Consorzio, parmigianoreggiano.it e accedere all'area dedicata dove presto sarà disponibile la lista dei caseifici aderenti grazie alla quale è possibile informarsi sugli orari di apertura e sulle attività proposte. Assistere alla nascita della forma è un’esperienza unica, così come passeggiare nei magazzini di stagionatura e acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce. Un autentico viaggio nel tempo alla scoperta del metodo di lavorazione artigianale, rimasto pressoché immutato da oltre nove secoli.

25 settembre 2020

Una mostra celebra il trentennale di Accademia del Profumo

Accademia del Profumo, per celebrare il suo trentesimo anniversario, dà appuntamento ad appassionati, esperti e curiosi del mondo delle fragranze al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (via San Vittore, 21), sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, con la seconda tappa della mostra 'Profumo 30 anni di emozioni'.

Un excursus sull'evoluzione olfattiva delle ultime tre decadi con focus
sulle specialità del territorio italiano utilizzate nell'industria profumiera
Un excursus sull'evoluzione olfattiva delle ultime tre decadi, con un focus sulle specialità del territorio italiano utilizzate nell'industria della profumeria. In mostra dodici temi olfattivi, naturali e di sintesi, accompagnati dalle immagini della fotografa Antonella Pizzamiglio che, ispirata dalle essenze, ha realizzato degli scatti inediti, con una camera digitale senza elaborazioni informatiche. Un percorso che, attraverso la scoperta delle note olfattive che hanno segnato la storia della profumeria dagli anni Novanta a oggi, trasporta i visitatori in un viaggio che dall'idea porta alla creazione di un profumo, cogliendone l'attimo sociale e il desiderio ispirato.

24 settembre 2020

'Io ci metto la faccia', la campagna di Qvc Italia per Pink is Good

Un contributo concreto alla battaglia contro i tumori femminili da Qvc. Anche quest'anno infatti, nel mese della prevenzione del tumore al seno, il retailer sostiene Pink is good di Fondazione Umberto Veronesi attraverso Shopping4Good, il programma di shopping finalizzato a una raccolta fondi a sostegno della ricerca e cura del tumore al seno, utero e ovaio. Molti i progetti a supporto dell'iniziativa. S'inizia l'1 e il 2 ottobre con la presentazione della campagna di raccolta fondi in occasione dell'evento fisico-digitale organizzato per il decimo anniversario della piattaforma, 'Io Qvc - 10 anni di te'. In questo contesto, verrà dedicato uno spazio a una selezione di prodotti in vendita sulle piattaforme di Qvc Italia nel mese di ottobre il cui ricavato verrà interamente destinato a Fondazione Umberto Veronesi. Previsti momenti di approfondimento, sensibilizzazione alla prevenzione e all'importanza della ricerca.. Il 5 ottobre inoltre, è in programma un tv show dedicato a Shopping4Good, cui parteciperanno alcuni ospiti di Fondazione Umberto Veronesi e verranno presentati i prodotti selezionati da Qvc Italia per questa iniziativa: due varianti di bracciali del brand Nomination placcati in oro rosa, due set di asciugamani per la casa Cogal proposti in una confezione natalizia, le degustazioni di cioccolato fondente firmate T'a Milano e il kit benessere di Altromercato, prodotti beauty, tisana e zucchero di cocco. Sempre a supporto della ricerca, per tutto ottobre si potrà aggiungere 1 euro di donazione a tutti gli acquisti fatti su Qvc. Protagoniste della campagna Shopping4Good cinque ricercatrici di Fondazione Umberto Veronesi che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori tipicamente femminili, beneficiando delle borse di ricerca finanziate da Qvc negli anni scorsi. Con il claim 'Contro il tumore ci metto la faccia', Qvc Italia ha chiesto alle ricercatrici di mostrarsi  negli scatti della campagna per dare un messaggio di concretezza rispetto all'utilizzo dei fondi raccolti con Shopping4Good. Dalla campagna nasce #iocimettolafaccia, l'hashtag che invita a unirsi al progetto postando foto sui social in un movimento collettivo a sostegno delle donne.

Let's Green, il contest di Gruppo Cap sul rispetto per l'ambiente

E' attivo fino al prossimo 30 novembre il contest 'Let's Green' con cui Gruppo Cap mira a promuovere la sensibilità e il rispetto per l'ambiente, come ad esempio il risparmio idrico ed energetico e la raccolta differenziata. L'iniziativa si combina con un roadshow ricco di laboratori a tema per grandi e piccoli. Il contest offre agli oltre 2 milioni di cittadini, alle scuole e alle associazioni dei 132 Comuni della Città metropolitana di Milano e agli istituti scolastici dei Comuni soci di Gruppo Cap delle province di Monza e Brianza e Pavia, la possibilità di vincere tanti premi green semplicemente dimostrando il proprio impegno nei confronti dell’ambiente. Scopo dell’iniziativa è premiare il Comune più green attraverso le buone pratiche dei suoi cittadini, delle sue associazioni e delle scuole. Per partecipare basta andare sul sito letsgreen.gruppocap.it e raccontare le proprie pratiche o i progetti più ecofriendly. Ogni testimonianza green consentirà ai Comuni di accumulare punti, mentre tutti coloro che parteciperanno, oltre che contribuire alla vittoria del proprio Comune, avranno la possibilità di vincere migliaia di premi non solo belli, ma utili allo sviluppo sostenibile del territorio: dalle auto a biometano alle bici elettriche, dall'erogatore dell’acqua alla casa dell’acqua e contributi in euro per gli istituti scolastici, finalizzati alla realizzazione di laboratori scientifici o alla ristrutturazione.

23 settembre 2020

Benedetta Rinaldi presta il volto alla campagna Nastro Rosa di Lilt

Negli ultimi mesi, la Lilt Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, da sempre al fianco di chi lotta contro il cancro, ha lanciato diversi appelli alle istituzioni per potenziare il sostegno ai malati oncologici, ancora più provati da paura e solitudine a causa della pandemia, e messo in campo una task force di risorse per offrire due linee telefoniche nazionali gratuite, Sos Lilt e Lilt per Te, per offrire aiuto ai malati, alle loro famiglie e ai cittadini disorientati dall'emergenza e preoccupati per la propria salute. La consueta campagna annuale per la prevenzione al tumore alla mammella, quest'anno sfrutta l’iconografia della sveglia che segna l'ora per ricordare l'appuntamento con la visita senologica e ha il sorriso della giornalista Rai Benedetta Rinaldi, già vicina alla Lilt in qualità di coordinatrice nazionale della Consulta Femminile Lilt. Grazie alla campagna Nastro Rosa della Lilt, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali Lilt e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni Lilt Provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde Sos Lilt 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità. La campagna Nastro Rosa è sostenuta da Anci- Associazione Nazionale Comuni Italiani, Cia-Agricoltori Italiani e il gruppo Yamamay.

Disconnessi On The Road alla scoperta di angoli di paradiso

Prende il via stasera in seconda serata su Italia 1 Disconnessi On The Road, un diario di viaggio che, in cinque appuntamenti settimanali, racconterà il tour in Italia di tre amici - Paolo Ciavarro, Paola Di Benedetto e Giulia Salemi - ricchi di curiosità e di voglia di scoprire proprio gli angoli di paradiso nascosti e vicini alle grandi città, per condividere insieme esperienze e ricordi e vivere momenti unici. Da sempre Corona invita le persone a disconnettersi dalla routine quotidiana per avvicinarsi alla natura e trovare il proprio momento di felicità, trascorrendo più tempo all'aria aperta. In questo periodo particolare lo fa ricordando che esistono piccoli luoghi di paradiso ancora poco conosciuti, più vicino di quanto si pensi. È quello che i tre faranno a bordo di un pulmino vintage, partendo da Milano, Roma e Napoli alla scoperta di posti pazzeschi, a poca distanza dai capoluoghi, per trovare il proprio momento di felicità in piccoli angoli di paradiso italiani.

22 settembre 2020

Il Natale degli alberi, l'iniziativa solidale per riaccendere Milano

Riaccendere Milano: questo l'obiettivo dell'amministrazione Comunale per il Natale 2020. Con l’aiuto delle imprese e delle associazioni no-profit, si vuol fare delle festività natalizie un momento di solidarietà tra le diverse anime della città e di reciproco sostegno tra quartieri e un’occasione di rinascita. L'iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Reale alle aziende che vorranno aderire al progetto durante un incontro a cui sono intervenuti il sindaco Giuseppe Sala, l'assessora a Turismo, Sport e Qualità della vita Roberta Guaineri, Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco, e Marco Balich, direttore creativo e chairman di Balich Worldwide Shows. Milano ha scelto di adottare il simbolo dell'albero per unire e raccontare una città composita e inclusiva attraverso i valori della solidarietà e dell’accoglienza, della sostenibilità e della bellezza. Alberi non solo in centro ma in ogni quartiere; momenti di solidarietà incentrati sul dono, vera essenza del Natale; luci e colori nelle vie commerciali anche decentrate; e poi la musica e gli spettacoli multimediali. Quest'anno, più che mai, la città renderà il Natale una festa per tutti, riunendo le associazioni benefiche che avranno l'opportunità di consegnare doni alle famiglie bisognose.

Al contest Best Pack di Solobirra concorrono anche i packaging

Sono aperte le iscrizioni ai concorsi di Solobirra, l'area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale. Oltre al concorso tecnico Solobirra, che valuta le qualità organolettiche, e a Best Label, che mette in gara le etichette, Hospitality lancia Best Pack per premiare l'originalità e la creatività dei packaging. Tra le novità dell’edizione 2021 anche la collaborazione con Fedrigoni, gruppo leader in Italia e in Europa nella produzione di carte speciali e prodotti ad alto valore aggiunto per packaging e grafica. Tra i partner, confermato per il terzo anno consecutivo Arconvert Ritrama (del Gruppo Fedrigoni), leader globale di mercato nella produzione di materiali autoadesivi per l'etichettatura. Al concorso tecnico Solobirra possono essere candidate tutte le birre artigianali non pastorizzate, realizzate da Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub; ai due contest grafici Best Label e Best Pack sono inoltre ammesse candidature da parte di studi grafici o di comunicazione, progettisti, tipografie e cartotecniche che abbiano realizzato una etichetta o un imballaggio destinati alla produzione artigianale. Le premiazioni si terranno nei primi due giorni Hospitality, la cui 45esima edizione è in programma dall'1 al 4 febbraio 2021 al quartiere fieristico di Riva del Garda. Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili nella pagina web di Solobirra sul sito di Hospitality o sulla piattaforma Eventbrite.

In arrivo le calzature adidas Originals ispirate ai mattoncini Lego

adidas Originals ha collaborato con Gruppo Lego dando forma a una divertente versione della silhouette ZX 8000. A dimostrazione del fatto che non si è mai troppo grandi per giocare, in questa versione esclusiva l'azienda danese produttrice dei famosi mattoncini porta la sua estetica sul classico modello adidas. Progettate per rendere omaggio ai classici mattoncini Lego, le calzature sono caratterizzate da accostamenti multicolor, tomaia in suède sintetico e suola in gomma. E non è tutto: l'estetica vivace del modello trova massima espressione nei tacchetti Lego sui talloni, oltre che nelle linguette con i due loghi. A completare il look, le solette gialle firmate da entrambi i brand, i lacci in sei diverse colorazioni e gli inserti decorativi intercambiabili a forma di mattoncino. Il modello sarà lanciato online su scala globale venerdì 25 settembre. 

21 settembre 2020

Lo stupore dell'unboxing in una campagna pop di eBay

Da eBay un invito a entrare nel suo mondo attraverso l'unboxing, quel lasso di tempo, brevissimo e carico di emozioni prima dello stupore, che separa la fine dell’attesa dalla meraviglia di avere finalmente fra le mani ciò che si è comprato. Un momento speciale vissuto da tutti in modo diverso: che tu sia un precisino in attesa del prodotto più ricercato, una madre alle prese con la tecnologia ricondizionata o un uomo pieno di passioni in cerca di qualcosa di nuovo… da rivendere presto. Lo spot si conclude con l’adattamento del payoff internazionale: 'Compra. Vendi. eBay.' con un 30"  fresco e colorato, caratterizzato da un'atmosfera pop e dal solito tono di voce ironico che accompagna il brand da inizio anno. La campagna, ideata da BCube, prevede due adattamenti a 15" e si completa di altrettante declinazioni per il digital e il social.

Il mouse Logitech MX Anywhere 3 scorre su tutte le superfici

Funziona su qualsiasi superficie e si può utilizzare ovunque (anche appoggiato sul divano, sul letto, sulla poltrona del treno o su un piano lucido o di vetro) il nuovo mouse MX Anywhere 3 di Logitech, disponibile da venerdì 25 settembre.
Ha anche uno scroller ultra veloce e un'autonomia di 70 giorni
Un dispositivo premium, quello sviluppato dal colosso mondiale di accessori, ideale per favorire l'esperienza di lavoro in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. Anche grazie al fatto che è dotato di uno scroller ultra veloce, in grado di scorrere 1.000 righe al secondo. MagSpeed, questo il nome dello scroller, passa automaticamente dallo scorrimento a scatti a quello libero, per una maggiore precisione in un mouse compatto e silenzioso. Ricaricabile, con una ricarica completa ha un'autonomia di 70 giorni e quando si scarica all'improvviso nessun problema: con un solo minuto di ricarica può funzionare per tre ore. Può essere collegato fino a tre dispositivi tramite il wireless Bluetooth o il dongle Usb Unifying incluso, passando da un dispositivo all'altro con il tocco di un pulsante. Avanzato anche sul fronte della personalizzazione: ai tasti laterali si possono infatti associare i collegamenti preferiti. Ilaria Orlando, marketing manager accessori Logitech Italia, spiega che il lancio del nuovo mouse si focalizzerà online su stampa, social media e i siti dei principali retailer. Focus anche sulla campagna di digital pr incentrata sull'invito all'azione a partire dal concept 'Il posto più strano dove l'hai usato', accompagnato dall'hashtag #workfromanywhere. Logitech MX Anywhere 3 e Logitech MX Anywhere 3 per Mac saranno disponibili nella colorazione grigio chiaro; per MX Anywhere 3 sono previste anche le nuance rosa e grafite.

20 settembre 2020

Da Leroy Merlin due progetti a sostegno del mondo della scuola

Leroy Merlin sostiene la ripartenza dell'anno scolastico. In questo momento particolare per il settore dell’educazione, l'azienda ha deciso infatti di supportare studenti e insegnanti con una serie di iniziative studiate anche in base alle nuove esigenze e necessità con cui la scuola si è misurata durante l'epidemia, in primis la didattica a distanza.
Obiettivo: creare valore condiviso a beneficio di comunità e territori
Progetti che rientrano nella più ampia strategia di Leroy Merlin votata alla 'generatività sociale', tesa alla creazione di valore condiviso aggiuntivo a beneficio di comunità e territori. Due i progetti che Leroy Merlin, in collaborazione con Civicamente attraverso la piattaforma Educazionedigitale.it, ha avviato per l'anno scolastico 2020/2021. Per primo, il percorso didattico di educazione ambientale AmicoEco, che dal 2014 ha coinvolto quasi 3mila insegnanti e oltre 137mila studenti delle scuole di ogni ordine e grado italiane, e che da quest'anno sarà declinato anche in versione virtuale.

19 settembre 2020

Piante, fiori, mieli, arte e arredo da giardino a Verde Grazzano

Appuntamento con il meglio del florovivavismo italiano, dal 25 al 27 settembre, al Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) per la terza edizione della kermesse Verde Grazzano dedicata agli appassionati di piante, fiori e giardinaggio. Protagonisti solo i vivaisti (non i commercianti), la cui mission è "mettere a dimora un futuro sempre più verde e bello". Di scena anche 'Gabriele d'Annunzio', rosaio a cespuglio, a fiore grande, che sarà presentato da Rosai Barni, che l'ha creato in collaborazione con il Vittoriale degli Italiani. Alla kermesse nella cornice del castello anche diversi artigiani dell'arredo da giardino, tra cui Intrecci Toscani con la sua proposta di una famiglia di originali spaventapasseri, realizzati a mano intrecciando legni di olivo, salice e susino, e la Bottega di Betti che realizza nidi e mangiatoie per uccellini. Vases & Vasi propone invece vasi in ceramica smaltata fatti a mano di varie forme e misure da interno ed esterno resistenti al gelo. La Signora con cappello, al secolo Daniela Del Fabbro, che a Verde Grazzano riserva le sue nuove creazioni: cappelli decorati con motivi floreali impiegando materiali di prima qualità scelti con attenzione. A Verde Grazzano si potrà inoltre scegliere di degustare e acquistare i mieli degli Apicoltori Riuniti, produttori diretti della pianura padana e dei colli piacentini e altri selezionati dai migliori apicoltori in molte regioni d'Italia. Sempre sul fronte benessere e cose naturali, l'azienda agricola Landini, produttrice di canapa sativa e lino, proporrà una degustazione del canafè, bevanda alla canapa.  A Verde Grazzano in scena anche l'arte, con gli splendidi acquarelli botanici di Adriana Basso. Maggiori info sul sito verdegrazzano.it.

18 settembre 2020

Quattro coach d'eccezione per il progetto AW LAB Style Academy

L'influencer e modella Paola Turani
Forti della lunga partnership che lega i due brand, AW Lab e adidas Originals presentano un nuovo progetto dedicato alla Gen Z con quattro coach d'eccezione: Shooter Staff, Pow3rMarracash, Paola Turani. Il progetto AW Lab Style Academy è un hub che ha l'obiettivo di aggregare i giovani talenti intorno alle tematiche per loro più rilevanti e che gli permetterà di esprimere il proprio stile e la propria creatività. Uno spazio virtuale in cui ognuno potrà rivelare la propria unicità in ambiti differenti partecipando a quattro Masterclass: Product Customization, Gaming, Music e Lifestyle. Da oggi, 18 settembre, ogni mese sarà annunciata una masterclass sulle piattaforme di AW Lab e, in seguito, verrà lanciata una challenge inerente alla materia in questione. Ogni iscritto potrà mostrare il proprio stile e la propria creatività per diventare il migliore della classe e guadagnare il favore dei coach. Per accedere ad AW Lab Style Academy basta scaricare la AW Lab Club, iscriversi e attivare le notifiche sul proprio smartphone per non perdere nessun appuntamento.

• 18 Settembre: Product Customization masterclass con Shooter Staff
• 15 Ottobre: Gaming masterclass con Pow3r
• 5 Novembre: Music masterclass con Marracash
• 30 Novembre: Lifestyle masterclass con Paola Turani

Gli scorci più belli del nostro Paese sui vasetti Nutella 'Ti amo Italia'

Arriverà sul mercato a ottobre la special edition 'Ti amo Italia' di Nutella, un invito a realizzare quanta meraviglia ci circonda, promuovendo un processo di riscoperta dello straordinario nell'ordinario. Protagonista l’Italia, un luogo dove ogni cosa è straordinaria, anche se talvolta lo si dà per scontato. La ricchezza del nostro Paese risiede infatti nella sua eterogeneità: i suoi luoghi, dai più noti ai più nascosti; le sue persone, di diverse età, etnie, genere; le sue ricette tradizionali, espressione di tutte le sfumature d’Italia attraverso le diverse interpretazioni in cucina. La special edition sarà composta da una serie limitata di 30 vasetti che celebrano il nostro paese, toccando tutte le regioni. Dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d'Italia. L'edizione, creata in collaborazione con Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, anche per valorizzare e promuovere il territorio italiano, si pone l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza sulla bellezza che ci circonda e su quanto questi luoghi straordinari siano a portata di mano e accessibili a tutti. I vasetti saranno soltanto l’inizio di un viaggio che porterà i consumatori a visitare virtualmente 30 località d’Italia, rimanendo comodamente seduti a casa. Inquadrando il Qr code su ogni vasetto sarà infatti possibile vivere un'esperienza immersiva di virtual reality. I contenuti saranno fruibili all'interno di una piattaforma digitale, dove ogni consumatore potrà inoltre mettere alla prova le proprie conoscenze legate al territorio, alla storia, alla cultura e godere di video-ricette legate alla tradizione culinaria del paese rivisitate in chiave Nutella

Consigli nutrizionali al proprio pet con i Morando SuperDays

Ripartono i Morando SuperDays: gli appuntamenti informativi dedicati alla nuova linea Morando SuperPetFood presso i punti vendita aderenti su tutto il territorio nazionale. Una gamma ampia e completa di alimenti secchi e umidi con ricette specifiche per cuccioli o adulti, gatti sterilizzati o cani di ogni taglia, e con una grande attenzione per le diverse fasi della vita e le esigenze fisiologiche degli amici a quattro zampe. Tutte le ricette sono inoltre arricchite da ingredienti naturali dalle notevoli proprietà nutritive, come mirtillo rosso, mora, semi di zucca o curcuma. L'azienda ha organizzato una serie di incontri informativi presso i punti vendita aderenti, in cui i consumatori potranno ricevere consigli professionali di un'esperta nutrizionista e una proposta alimentare personalizzata per il proprio pet. Al controllo del peso seguirà la compilazione di una 'carta di identità' dell’animale domestico con indicazioni su dosi e tipologia di prodotti della linea Morando SuperPetFood consigliati per le sue esigenze nutrizionali specifiche. Ai consumatori che desiderano provare la novità verranno distribuiti sampling delle crocchette per i cani e croccantini per i gatti e tanti altri omaggi. Questo progetto sarà supportato nei prossimi mesi da una campagna tv e digital di forte impatto.

Rds parteciperà all'organizzazione del Live Earth Concert 2021

Prosegue la sinergia tra Rds 100% Grandi Successi e Maximilian Law, presidente del festival cinematografico Ferrara Film Festival e di EarthDay50, con un nuovo progetto programmato ad aprile 2021. La partnership vedrà il network radiofonico affiancare la casa di produzione Perpetuus per l'organizzazione del 'Live Earth Concert', l'evento musicale internazionale in programma a Ferrara per il prossimo anno, che si svolgerà in contemporanea in diverse città del mondo. Rds, da sempre attenta ai nuovi linguaggi, vedrà ampliare la propria audience anche attraverso Rds Next, la social radio dei Millennial e della Generazione Z. 'Live Earth Concert' sarà un grande evento di musica live che ospiterà grandi artisti uniti dalla volontà di lanciare un forte messaggio nel giorno dedicato al nostro pianeta. Rds 100% Grandi Successi, esclusiva radio partner del concerto italiano, sarà presente con numerose attività volte a coinvolgere ancora di più il pubblico presente, supportando la comunicazione dell’evento attraverso i suoi canali e amplificando quanto più possibile il messaggio volto a sensibilizzare i propri ascoltatori e non solo, su temi ormai fondamentali che riguardano ambiente e sostenibilità. La Giornata Mondiale della Terra si basa sul proprio principio che tutti, a prescindere dall'etnia, dal sesso, dall'area in cui vivono o dalle condizioni economiche, hanno il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile. 

17 settembre 2020

Autogrill vende Martino, il peluche per la cura della fibrosi cistica

Autogrill e Lifc – Lega Italiana Fibrosi Cistica, associazione che rappresenta i pazienti affetti da questa grave malattia genetica, uniscono le forze per sostenere la campagna sociale a livello nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi sulla fibrosi cistica partita dal 14 settembre nei punti vendita Autogrill in Italia. L'iniziativa prevede la vendita di Martino, la mascotte di Lifc che raffigura un Martin Pescatore, simbolo di forza e tenacia come i pazienti affetti da fibrosi cistica. Un peluche di 25 cm realizzato in esclusiva dall'azienda Trudi, leader nel settore dei giochi per l’infanzia. I ricavi della vendita dei 4mila peluche Martino saranno devoluti da Autogrill per sostenere la cura della fibrosi cistica che colpisce un bambino su 2.500 e che ha come effetto principale il progressivo deterioramento della funzionalità polmonare e pregiudica seriamente la qualità della vita di chi ne è affetto, costringendo i pazienti a cure costanti e per tutta la vita. Il progetto è stato presentato nel corso dell’evento che si è tenuto oggi presso l’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma.

Il 19 settembre Radio 105 vara una stagione nuova nel fare radio

Con un evento in diretta streaming dal Fabrique di Milano, che si terrà sabato 19 settembre alle ore 19.30, Radio 105 celebra la ripartenza con i suoi dj e alcuni tra gli artisti più amati: l’eleganza di Annalisa, l’energia di Emma Marrone, la ricercatezza di Levante, l'eclettismo di Dardust, la sensibilità di Dotan saranno il cuore di una festa che intende aprire una stagione nuova nel fare radio.
Diretta streaming dal Fabrique di Milano alle ore 19.30
Nel corso della serata, dal titolo 105 Innovation Night, l'amministratore delegato di RadioMediaset Paolo Salvaderi illustrerà le novità del palinsesto radio, digital, social e tv. Perché celebrare la ripartenza? Durante il lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione. Gli ascoltatori di Radio 105 hanno continuato a seguire l'emittente attraverso le piattaforme digital. Da qui la scelta d' investire ulteriormente sulla costruzione di un'offerta multipiattaforma ancora più strutturata. Forte del bagaglio di sperimentazioni tecniche e organizzative messe in campo nei mesi scorsi, Radio 105 è pronta a offrire ai propri ascoltatori un prodotto ancora più al passo con i tempi sia nei contenuti sia nelle modalità di fruizione. Partner della serata Renault con la nuova piattaforma di comunicazione Electric Mobility For You, che accompagna il lancio della nuova Gamma Ibrida e l’allargamento della Gamma Elettrica. 

Il turismo si risveglia con la campagna Italy Awakens di Tiqets

Rendere la cultura accessibile, permettendo a molte più persone di andare alla scoperta di gemme nascoste e dei musei più conosciuti. Questo l'obiettivo di Tiqets, piattaforma di prenotazione online nata in Olanda nel 2014 e che, lo scorso anno, ha ricevuto un finanziamento da 60 milioni di dollari da Airbnb. Tiqets è leader a livello mondiale per musei e attrazioni e, nel corso degli anni, grazie alla possibilità di acquistare biglietti sul momento, anche last minute e via cellulare, ha aiutato milioni di persone a scoprire e abbracciare diverse esperienze culturali in tutto il mondo. La campagna mondiale Awakening Weeks ha previsto sei settimane, dal 24 agosto al 4 ottobre 2020, dedicate a un ritorno sicuro alla cultura locale, un risveglio del turismo dopo questi mesi difficili di lockdown con attività online e offline uniche e nel totale rispetto delle norme vigenti. Sei Paesi che si sono uniti per celebrare la loro riapertura, sei settimane di attività sia online che offline esclusive, ciascuna interamente dedicata a uno dei Paesi protagonisti della campagna: Regno Unito, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Italia e Stati Uniti. L'Italia sarà protagonista dell’Italy Awakens, dal 21 al 28 settembre. Più di 15 le attrazioni italiane, tra quelle più conosciute e amate in Italia e all'estero, che hanno aderito alla campagna, mettendo a disposizione dei turisti di tutto il mondo experience online ideate per l’occasione. Tra queste, Casa Milan, Acquario di Genova, Gardaland, lo Stadio di Domiziano. Oltre a questi tour che saranno fatti senza spostarsi da casa propria, fanno parte dell'Italy Awakens anche una serie di attrazioni (tra cui il Pozzo della Cava e la Basilica di San Pietro) che sarà possibile visitare di persona grazie a sconti speciali, omaggi e nuove offerte, per tornare nei luoghi turistici e culturali più vicini, imparando a conoscere le nuove misure di sicurezza e contingentamento che i luoghi hanno implementato dalla riapertura post-lockdown.

Trenta documentari online per il sesto festival Visioni dal mondo

Con il momento inaugurale in live streaming previsto alle ore 10, oggi prende il via la sesta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo online, appuntamento annuale con il cinema del reale, ideato dal fondatore e presidente Francesco Bizzarri con la direzione artistica di Maurizio Nichetti. In versione online, fino al prossimo 21 settembre, con il collegamento da Milano da uno studio televisivo, il festival sarà fruibile sulla piattaforma ufficiale della manifestazione Visionidalmondo.it. Trenta le proiezioni dei film documentari in anteprima assoluta e in anteprima italiana, che, in visione gratuita su prenotazione, raccontano le grandi tematiche sociali con delle vere e proprie opere d'arte. Dalla sostenibilità all’ambiente, all’innesto tra arte e innovazioni tecnologiche, all'intelligenza artificiale, all'inclusion and diversity, alla globalizzazione, all'immigrazione, all'istruzione. Questi e molti altri, all'insegna di un comune denominatore, il coraggio, saranno i principali temi trattati e indagati attraverso il cinema della realtà. Un racconto che supera le barriere e porta uno sguardo autentico capace di offrire nuove consapevolezze. Ogni proiezione avverrà in una sala virtuale e i titoli saranno disponibili online on demand per 24 ore.

16 settembre 2020

Topolino propone l'avventura di Minni nel mondo della moda

La serie prende il via sul numero da oggi in edicola
a ridosso della partenza della Milano Fashion Week
Minni prêt-à-porter è il titolo della nuova serie che il settimanale a fumetti Topolino dedica interamente a Minni. La storia a puntate prenderà il via sul numero 3382, in edicola da mercoledì 16 settembre, e sarà l'inizio di un viaggio alla (ri)scoperta del lato femminile di Topolinia, con lo spessore di ruolo che merita nell'universo a fumetti disneyano. Il primo capitolo di quest'avventura nel mondo della moda, in uscita a ridosso della partenza della Milano Fashion Week, s'intitola 'Questione di stile' ed è sceneggiato da Valentina Camerini e disegnato da Giada Perissinotto. Minni, alla ricerca di un aiuto per ultimare il suo vestito cosplayer da Principessa Sky, si rivolge alla sua amica e stilista emergente Betty, a sua volta impegnata nella preparazione di un abito speciale, quello per partecipare al concorso indetto dalla famosa attrice Fiona Top. La collaborazione reciproca, cucita con un filo di sagacia e intuito, può imbastire grandi risultati, ma nel mondo dell'alta moda a volte non è tutto oro quel che luccica, e gli sgambetti degli invidiosi per arrivare al red carpet sono da mettere in conto… Ed è la stessa Minni che sfila con un abito speciale sulla cover del numero 3382 del settimanale disegnata da Giorgio Cavazzano.

Birra e buona musica live sulla chiatta di Stella Artois a Milano

Prosegue l'iniziativa 'Together again, safely apart' organizzata a Milano da Stella Artois. Sulla chiatta nel Naviglio Grande, nata per favorire il distanziamento sociale durante l'aperitivo, si può assistere a esclusive esibizioni musicali live e ammirare l'opera di street art realizzata da Studio Number One, fondato da Shepard Fairey.
Si può ammirare (e immortalare) l'opera di street art 
realizzata da Studio Number One, fondato da Shepard Fairey
Si parte giovedì 17 settembre con il DJ Set di Luca De Gennaro sulla chiatta collocata in Ripa di Porta Ticinese 61, cuore della movida milanese. La chiatta di Stella Artois non è solo un luogo dove ritrovarsi insieme e gustare un calice di birra, ma anche un luogo in cui è possibile assistere a esibizioni live di calibro. La programmazione è diversa per ogni settimana e ha già visto esibirsi diversi artisti talentuosi, per offrire ai cittadini un’esperienza unica, che unisce il gusto di una buona birra con l'ascolto di musica di qualità. Gli appuntamenti vedono alternarsi diversi generi musicali. Aree tracciate con colori brillanti e contrastanti e linee fluide in grado di dividere lo spazio e guidare il flusso delle persone sono gli elementi che consentono di raggiungere l’obiettivo primario dell’opera: distanziare le persone in modo meno invasivo rispetto alle tradizionali barriere. L'opera di street art ha, inoltre, come soggetto principale il volto rassicurante di una donna: quasi un invito a prendersi una pausa, gustando una birra in modo del tutto sicuro. L'accesso alla chiatta è libero fino al raggiungimento della capienza massima di 40 persone. Qui è possibile gustare una birra Stella Artois e trascorrere del tempo di qualità in uno dei luoghi più iconici di Milano. Inoltre, scattando una foto che ritragga almeno una parte dell'opera di street art e condividendola sui social (con gli hashtag ufficiali #DiNuovoInsieme e #LoStileArtois) si ottiene un calice in omaggio, per poter assaporare Stella Artois anche a casa. La gestione dello spazio è stata affidata a quattro locali partner, che si alternano durante tutto il mese di settembre: Canaletto Bistrot, Sugar, Zog, ElitaBar.

15 settembre 2020

Cercansi due giovani talenti per un progetto di street art a Milano

Wiko, brand franco-cinese di smartphone, e adidas Playground Milano League, uno degli eventi sportivi più noti e amati del capoluogo meneghino, lanciano il progetto Street Art Experience per l'edizione 2020.
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di affiancare alcune forme d'arte di strada allo sport, contribuendo così allo sviluppo di una comunità dinamica, sempre in fermento e con la voglia di valorizzare il territorio, rafforzando il senso di appartenenza alla città. Come? Lanciando un talent scouting sui social che coinvolge due noti street artist della scena milanese, Manu Invisible e la crew di Art of Sool al fianco dell'associazione culturale Key Gallery di Milano, con l’obiettivo di rintracciare due giovani talenti per la realizzazione di due opere di street art. Da oggi al 25 settembre ci si può candidare per affiancare gli Art of Sool nella realizzazione di un mega wall in via Lessona, Municipio 8 di Milano, gestito dall'Associazione Culturale Quarto Oggiaro Vivibile. A seguire, dal 26 settembre al 6 ottobre la call to action si aprirà a coloro che vorranno vedere il proprio talento al fianco di Manu Invisible per personalizzare, in chiave artistica, il playground di via Sammartini presso il Comitato Parcheggio Sammartini 31, Municipio 2 di Milano. Per partecipare basta commentare sotto i post di Manu Invisible, Art of Sool o Key Gallery con il proprio profilo Instagram o Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague, con l’hashtag #wikoxstreetart. Una giuria composta da Wiko, Key Gallery e dagli artisti Art of Sool e Manu Invisible selezionerà i due 'talenti in erba' che potranno dare sfogo alla propria creatività. Il concept sarà legato proprio alla città di Milano, alla sua energia e vitalità. Le due opere verranno realizzate da metà ottobre. Con questa iniziativa, Wiko ribadisce la sua prossimità alle nuove generazioni, ai loro linguaggi, codici stilistici e passioni. 

Debutta online e su carta Domani, il quotidiano "indipendente"

Sarà un giornale o una giornala? Se lo chiede ironicamente Dario Campagna, che firma la vignetta del neonato quotidiano Domani, da oggi online (è digital native) e anche su carta stampata. Edito da Carlo De Benedetti e diretto da Stefano Feltri, il nuovo quotidiano si dichiara "indipendente" e teso a "ridurre le disuguaglianze, dando voce a chi non si sente rappresentato". La nuova testata, che proprio in un'ottica di indipendenza punta sul sostegno dei lettori prima che su quello della pubblicità, dopo la fase di avvio avrà una "fondazione, che garantirà risorse e autonomia", scrive oggi nell'editoriale il direttore. Il lancio di Domani è accompagnato da una campagna di comunicazione integrata da 2 milioni di euro, firmata dall'agenzia I'm not a robot.

Jack Daniel's contribuisce alla raccolta fondi #insiemeperlamusica

Jack Daniel's e la musica sono da sempre strettamente legati. In questa stagione così particolare, il brand vuole essere ancora più vicino al settore musicale e dell'intrattenimento live, uno dei maggiori colpiti in tutto il mondo a causa della pandemia.
Lo fa contribuendo alla raccolta fondi #insiemeperlamusica, organizzata da Cesvi insieme a Elio e Le Storie Tese e al Trio Medusa per sostenere le band in difficoltà, mettendo in vendita un pack da collezione: 500 esclusive guitar case in edizione limitata, contenenti una bottiglia da 70 cl del classico Old N. 7. Il ricavato sarà interamente destinato alla campagna #insiemeperlamusica, contribuendo al sostegno delle attività musicali pesantemente colpite dagli eventi di quest'anno. E' possibile acquistare le guitar case in esclusiva su Vino75 a partire dal 14 settembre. Jack Daniel's segna così un nuovo importante momento del suo lungo viaggio a ritmo di musica con cui ha un legame, ricambiato e immortale, nato nel 1892 quando Mr. Jack formò la Silver Cornet Band insieme a un gruppo di abitanti di Lynchburg e ai lavoratori della storica Distilleria, per invitare la folla a raggiungere la cittadina del Tennessee e condividere insieme degli eventi speciali. Questo rapporto, nel corso degli anni, non si è mai chiuso, ma anzi si è rafforzato. Caso esemplare, in Italia, l’esperienza di Jack On Tour, il viaggio musicale di Jack durato otto edizioni che ha coinvolto decine di artisti (come Negrita, Jack Savoretti, Irene Grandi, Max Gazzè, Giò Sada, Joe Bastianich, Selton) on the road in Italia e negli Usa.

Il tappeto perfetto per la propria casa si sceglie tramite app

Illulian,  storico marchio internazionale di tappeti antichi e moderni, ha messo a punto l'app Illulian Inventory per dare la possibilità di individuare, scegliere e ordinare da casa il modello più in linea con il proprio stile e con l'atmosfera che si vuole ricreare.
L'obiettivo è migliorare l'esperienza di acquisto dei propri clienti nazionali e internazionali, anche e soprattutto in questo particolare periodo, creando uno strumento utile e funzionale per la ricerca e l'approfondimento dell’offerta del brand. Non è necessario effettuare alcuna registrazione: basta scaricare l'app– attualmente disponibile solo per dispositivi iOS - sul proprio smartphone. Si potrà così avere accesso in maniera sicura e veloce alla consultazione di un catalogo online, completo e sempre aggiornato, di tappeti in pronta consegna, avendo l'opportunità di scegliere tra oltre 500 modelli. Si è subito proiettati nel mondo Illulian dov'è possibile approfondire le diverse qualità con cui sono realizzati i tappeti e le differenti collezioni. Entrando in quest’ultima sezione i modelli disponibili sono presentati in ordine alfabetico con le relative specifiche: qualità, misure, composizione, palette colori. Ogni modello è corredato da immagini still life di dettaglio e dell’intero tappeto unitamente ad ambientazioni, per chi è sempre alla ricerca di spunti.

14 settembre 2020

Gruppo Eurovo pianifica il nuovo spot in programmi di successo

Gruppo Eurovo, leader europeo nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti, approda in tv con un nuovo spot dedicato a le Naturelle Rustiche. Lo spot sarà trasmesso in apertura di tutte le puntate di X Factor 2020, il noto talent show musicale di Sky,  in onda dal prossimo 17 settembre su Sky Uno e Now Tv. Il programma quest'anno vedrà giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika e sarà guidato dallo storico conduttore Alessandro Cattelan, anche quest'anno creative producer del talent. Semplice, diretto e divertente, lo spot si focalizza sulle Naturelle Rustiche, gamma Omg free e antibiotic-free. Si tratta di uova fresche 100% italiane, deposte all'interno di una filiera in cui non sono utilizzati antibiotici in alcuna fase produttiva. La pianificazione televisiva è parte di un più ampio piano di advertising, sviluppato da questo mese a marzo 2021, che vedrà il nuovo spot in apertura di alcuni dei più apprezzati programmi tv del momento: MasterChef Italia (di cui sarà anche sponsor) e Alessandro Borghese – 4 Ristoranti.

Al sorriso di Michelle Hunziker ci pensa Oral-B Go Electric

Da ieri è in pianificazione in tv, sul web e nei punti vendita la nuova campagna Oral-B Go Electric con una protagonista d'eccezione: Michelle Hunziker.
La conduttrice invita gli italiani a passare allo spazzolino elettrico, a oggi utilizzato solo dal 20%, percentuale più bassa rispetto ai maggiori Paesi europei. Al centro della campagna il nuovo Oral B iO, lo spazzolino elettrico di ultima generazione nato da più di sei anni di ricerca e sviluppo in casa Oral B, il brand di Procter & Gamble leader del mercato dell'igiene orale e pioniere nello sviluppo degli spazzolini elettrici ad alta connettività. Michelle, attenta al suo sorriso fin da quando era piccola, è stata conquistata dal nuovo spazzolino elettrico che con la sua tecnologia, il design futuristico ed elegante e l’esperienza personalizzata, le ha regalato una pulizia più efficace e ha trasformato i momenti quotidiani dedicati all'igiene orale in qualcosa di speciale. Michelle ne è così entusiasta che sta preparando qualcosa di davvero speciale per far conoscere agli italiani quanto sia straordinario lo spazzolino elettrico. Wunderman Thompson Italia è l'agenzia creativa ideatrice della campagna; la casa di produzione Casta Diva.

L'economia circolare sta sempre più a cuore a Coca-Cola

Coca-Cola introduce sul mercato italiano bottiglie realizzate con il 50% di plastica riciclata confermando l'impegno verso un’economia circolare e facendo un ulteriore passo avanti nel ridurre l'utilizzo di materie prime: oltre ad essere già al 100% riciclabili, negli ultimi dieci anni bottiglie e lattine hanno visto ridursi la quantità di plastica, vetro e alluminio rispettivamente del 20, 25 e 15%. Per rendere ancora più visibile questo impegno, le etichette delle bottiglie da 450 ml di Coca-Cola Original Taste e Coca-Cola Zero Zuccheri abbandonano temporaneamente il colore rosso a favore di una etichetta bianca con il messaggio 'Riciclami ancora', un invito che vuole sensibilizzare e incoraggiare i consumatori al riciclo. La scelta di introdurre sul mercato bottiglie con il 50% di plastica riciclata è infatti solo uno degli impegni che Coca-Cola sta da tempo portando avanti per ridurre i materiali impiegati nella produzione dei propri imballaggi.

11 settembre 2020

Viaggio in Italia con Nonna Rosetta per la linea bio di Mellin

Ha preso il via il giro di Nonna Rosetta per l’Italia, la campagna social di Mellin con Casa Surace, volta a incrementare la brand awareness della linea Viaggio D'Italia biologico. Nonna Rosetta si cimenta nel raccontare i valori e i comportamenti peculiari della nostra tradizione regionale, ironizzando sugli stereotipi ed esaltando al tempo stesso la bellezza di ogni luogo che ci fa conoscere attraverso le sue parole.
 La nonna di Casa Surace racconta la provenienza di alcune 
eccellenze regionali nei prodotti della linea del marchio baby food
Come fosse una visita ai parenti, ovunque essi siano, il viaggio di Mellin ci accompagna virtualmente, con ironia e un po' di nostalgia, per le vie del Bel Paese, dove viaggiare ancora non è facile, mostrandolo attraverso gli occhi della nonna più amata d'Italia. Un’iniziativa di branded content tutta nuova nello scenario del baby food. L’operazione è stata ideata e realizzata da Edelman Italia. Con la sua irresistibile simpatia e le sue perle di saggezza, Nonna Rosetta attraversa la Penisola per raccontare la provenienza di alcune eccellenze regionali presenti nei prodotti della linea. Così Viaggio d'Italia biologico di Mellin, alleato della nonna in tutte le sceneggiature, viene valorizzato dallo stile indistinguibile di Casa Surace, casa di produzione partner ma soprattutto dalla famiglia allargata di più di 4 milioni di fan sul web. Partendo dall'Emilia Romagna con i suoi accenti e modi di dire, oltre che alle migliori ricette della tradizione, Nonna Rosetta attraversa l'Italia, approdando in Sicilia, passando poi per il Nord con 'il pacco da giù' esplorando la Puglia ed infine il Veneto.

10 settembre 2020

Ecco i parchi che il 19 settembre saranno ripuliti da Vallelata

Vallelata (Galbani) ha deciso di celebrare i suoi 30 anni di attenzione alla natura con la grande campagna green 'Puliamo il tuo parco!', in collaborazione con Legambiente, coinvolgendo i propri consumatori nella scelta del proprio parco del cuore. 
Il 19 settembre si terrà l'iniziativa in collaborazione con Legambiente
Arriva adesso il momento più atteso: quello della pulizia dei parchi vincitori. Grazie al concorso sul sito di Vallelata, che ha visto votare oltre 25mila persone, sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d'Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre, in occasione del World Cleanup Day - iniziativa sociale globale che si pone l'obiettivo di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti. È possibile scegliere quale parco pulire insieme a Vallelata e iscriversi alla giornata di volontariato sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it/. La campagna rientra nel più ampio progetto 'Puliamo il mondo', l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo. E proprio in occasione dell’appuntamento di quest’anno, il 26 settembre i dipendenti del Gruppo Lactalis Italia si dedicheranno a una giornata di volontariato aziendale donando il loro tempo per la pulitura del Parco Paolo Pini di Milano.

Apre a settembre nel pieno centro di Milano Spazio Lenovo

Sarà inaugurato il 15 settembre a Milano, in Corso Matteotti, il nuovo Spazio Lenovo. Il concept store di Lenovo, che ha per payoff 'Your smarter experience', è progettato come un ecosistema di innovazione digitale e luogo di incontro per interagire con le più recenti tecnologie.
Un luogo polifunzionale rivolto a diversi pubblici
Oltre allo store con postazioni dedicate alla tecnologia smart, Spazio Lenovo includerà diverse aree per eventi, workshop, briefing e incontri di business, spazi dedicati ai partner di Lenovo, lounge e cafè, uno spazio di coworking. Spazio Lenovo sarà un luogo dove vivere in prima persona la tecnologia di Lenovo in un contesto vivace e stimolante che consentirà alle persone di informarsi sui nuovi trend, di scambiare idee, di imparare attraverso una piattaforma di formazione e partecipare ad eventi e talk, alla scoperta dei valori che definiscono il brand. A marcare un importante momento di ripartenza per il Paese dopo l'emergenza pandemica per Covid-19, l'apertura di Spazio Lenovo porterà valore alla città di Milano e al Paese favorendo l’apertura di un dialogo con pubblici nazionali e internazionali, istituzionali e imprenditoriali, per affermare il ruolo della tecnologia e del mondo digitale nel dare forma a una nuova normalità che prevede nuovi modi di interagire, di lavorare e di concepire i nostri rapporti con l’ambiente. Spazio Lenovo sarà la sede di un'offerta di eventi e attività culturali molto ampia, oltre che di una piattaforma formativa legata a diverse applicazioni della tecnologia che si rivolge a diversi pubblici, dalle famiglie agli studenti, fino a coinvolgere il mondo delle professioni e dell’impresa.

Rientro in ufficio in sicurezza con l'app MyBarillaSpace

Barilla ha implementato con Microsoft una soluzione personalizzata 
Barilla ha scelto la tecnologia Microsoft per supportare digitalmente il piano di rientro in ufficio dei dipendenti italiani nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Il Gruppo ha potuto implementare in breve tempo una soluzione personalizzata che semplifica la gestione degli spazi aziendali e il monitoraggio delle presenze in ufficio. L'applicazione MyBarillaSpace, disponibile per pc, smartphone e tablet, che fa leva sul cloud di Microsoft, sulle planimetrie reali degli edifici e su un'interfaccia intuitiva per consentire agli utenti di prenotare in pochi clic la propria scrivania nell'open space, il posto in mensa e persino lo spogliatoio. L'applicazione s'inserisce nell'ambito del più ampio piano anti-Covid di Barilla volto a offrire le massime garanzie di sicurezza ai dipendenti che stanno progressivamente rientrando in sede - da un lato continuando a supportare un modello di smart working esteso, dall'altro tramite interventi per il distanziamento delle postazioni di lavoro e la fornitura di appositi Dpi. Realizzata per affrontare il rientro sul posto di lavoro, l'app è un passo importante verso la digitalizzazione dei processi Hr, che intende far leva sul Cloud e sulle tecnologie innovative di Microsoft per semplificare la gestione e l'offerta di servizi ai dipendenti.